PDA

View Full Version : Vista Vs XP


lostefano
03-08-2007, 09:43
Ciao a tutti.

Mi hanno regalato (fortuna sfacciata) un portatile con 2GB di RAM, processore AMD dual core 2GHz ed una scheda grafica con 256MB di memoria dedicati. Purtroppo vi è installato WinVista...

Di mio possiedo già un notebook con 1GB di RAM, processore centrino 1.5GHz e una scheda grafica con 64MB di memoria. In questo caso è installato WinXP SP2.

Secondo la vostra esperienza, è possibile che con gochi come NeedForSpeed MostWanted e Call of Duty 2 sono costretto a giocare con la stessa risoluzione grafica su entrambe le macchine? con il primo computer non dovrei riuscire a giocare quasi al massimo delle prestazioni possibili?

Io credo che sia colpa del sistema operativo, ma data la mia scarsa esperienza in materia vorrei avere conferma da esperti come voi prima di imbattermi in una reinstallazione magari inutile.

Grazie mille! Stefano

Fukara
03-08-2007, 10:25
Ciao a tutti.

Mi hanno regalato (fortuna sfacciata) un portatile con 2GB di RAM, processore AMD dual core 2GHz ed una scheda grafica con 256MB di memoria dedicati. Purtroppo vi è installato WinVista...

Di mio possiedo già un notebook con 1GB di RAM, processore centrino 1.5GHz e una scheda grafica con 64MB di memoria. In questo caso è installato WinXP SP2.

Secondo la vostra esperienza, è possibile che con gochi come NeedForSpeed MostWanted e Call of Duty 2 sono costretto a giocare con la stessa risoluzione grafica su entrambe le macchine? con il primo computer non dovrei riuscire a giocare quasi al massimo delle prestazioni possibili?

Io credo che sia colpa del sistema operativo, ma data la mia scarsa esperienza in materia vorrei avere conferma da esperti come voi prima di imbattermi in una reinstallazione magari inutile.

Grazie mille! Stefano



Secondo me dovresti mettere WinXP sul nuovo portatile. Vista fa schifo.


:D

lupin87
03-08-2007, 11:47
Secondo me dovresti mettere WinXP sul nuovo portatile. Vista fa schifo.


:D

quoto in pieno...se proprio ci tieni aspetta il primo service pack

TheBoss0310
03-08-2007, 13:16
Vista non fa schifo, solo che se non hai una vga con il turbocache, lui te la fa diventare tale, perciò la tua vga rende la metà. :mad: Se vuoi giocare meglio xp per ora a meno che non si abbia una vga turbocache:fagiano:

Cfranco
03-08-2007, 14:13
Ma che scheda grafica hanno i due portatili ?

lostefano
03-08-2007, 14:45
Il meno prestante monta una GeForce™ FX Go5200 64MB dedicati, mentre quello più potente ha una ATI Radeon 1150 512MB Hypermemory (256MB dedicati)

DakmorNoland
03-08-2007, 14:50
Il meno prestante monta una GeForce™ FX Go5200 64MB dedicati, mentre quello più potente ha una ATI Radeon 1150 512MB Hypermemory (256MB dedicati)

Quelle VGA fanno entrambe strapena! Non per essere cattivo, ma la 5200 era la scheda + scarsa tra le Geforce 5 (e già all'uscita faceva girare ben poco) e la Go è la versione per portatili quindi va ancora peggio! :(

La 1150 non l'avevo mai sentita ma non credo sia meglio o cmq tanto meglio della Go 5200, secondo me anche con quella non ci fai girare nulla.

Peccato perchè come ram e procio sei messo abbastanza bene... Purtroppo però i portatili non sono pensati per giocare tranne qualche eccezione.

lostefano
03-08-2007, 15:15
si, lo so... infatti la mia domanda iniziale era: secondo voi è normale che la risoluzione grafica che riesco a raggiungere nei giochi citati è la stessa con entrambi i pc? o è colpa del sistema operativo?

D3vil
03-08-2007, 16:53
si, lo so... infatti la mia domanda iniziale era: secondo voi è normale che la risoluzione grafica che riesco a raggiungere nei giochi citati è la stessa con entrambi i pc? o è colpa del sistema operativo?

Normalissimo. Sono entrambe 2 VGA molto scarse.
L'S.O. non centra in questo caso.

ciao

Sajiuuk Kaar
03-08-2007, 16:57
Ciao a tutti.

Mi hanno regalato (fortuna sfacciata) un portatile con 2GB di RAM, processore AMD dual core 2GHz ed una scheda grafica con 256MB di memoria dedicati. Purtroppo vi è installato WinVista...

Di mio possiedo già un notebook con 1GB di RAM, processore centrino 1.5GHz e una scheda grafica con 64MB di memoria. In questo caso è installato WinXP SP2.

Secondo la vostra esperienza, è possibile che con gochi come NeedForSpeed MostWanted e Call of Duty 2 sono costretto a giocare con la stessa risoluzione grafica su entrambe le macchine? con il primo computer non dovrei riuscire a giocare quasi al massimo delle prestazioni possibili?

Io credo che sia colpa del sistema operativo, ma data la mia scarsa esperienza in materia vorrei avere conferma da esperti come voi prima di imbattermi in una reinstallazione magari inutile.

Grazie mille! Stefano

Ste... dammi retta... tieniti xp... per ancora 2 anni finchè non correggono i 20000 bug sotto i drive non ti conviene mettere vista...
Cmq l'unica cosa che cambia sai che sono? la grafica... ed il fatto che microsoft non rilascia DX10 per XP (vai tra che qualcuno le rippa via prima o poi...) perchè vuole che tutti le betatestino win vista (per risparmiare sui costi dato che i tempi di betatest sono LUNGHI preferisce fornire un prodotto groviera e poi sistemarlo nel tempo)... Se metti vista fatti un'assicurazione sui dati sull'HD inquanto io ti dico che RISCHI... :asd:

Riguardo ai giochi: ho SERII DUBBI che cirino con quelle config tenendo conto che sono per portatile...

SuperLory
03-08-2007, 17:01
beh potresti cominciare col mettere driver aggiornati e performanti x tutti e 2..

tweaksrus e ngohq potrebbero esserti di aiuto..

se invece sei a posto ritiro tutto..

wolverine
03-08-2007, 21:29
Vista non fa schifo, solo che se non hai una vga con il turbocache, lui te la fa diventare tale, perciò la tua vga rende la metà. :mad: Se vuoi giocare meglio xp per ora a meno che non si abbia una vga turbocache:fagiano:

Fra un gioco sotto Xp e uno sotto Vista la differenza è di qualche frame in meno sotto quest'ultimo, dipende dal gioco.. ;)

wolverine
03-08-2007, 21:31
Secondo me dovresti mettere WinXP sul nuovo portatile. Vista fa schifo.


:D

Comico il fatto che dicevano la stessa cosa, più o meno, con XP appena uscito.. :D :mbe:

Tornando IT imho non giocherei con un portatile, sopratutto con vga poco potenti.. almeno di non farci girare giochi vecchiotti.. :)

Vash88
03-08-2007, 21:38
Comico il fatto che dicevano la stessa cosa, più o meno, con XP appena uscito.. :D :mbe:

Tornando IT imho non giocherei con un portatile, sopratutto con vga poco potenti.. almeno di non farci girare giochi vecchiotti.. :)

Dico solo una parola per winxp appena uscito, BLASTER!

SuperLory
03-08-2007, 21:44
Tornando IT imho non giocherei con un portatile, sopratutto con vga poco potenti.. almeno di non farci girare giochi vecchiotti.. :)

dipende..se ti accontenti si gioca benissimo sempre ovviamente a patto di avere una scheda video non condivisa e con chip abbastanza decente..

Sajiuuk Kaar
04-08-2007, 00:21
Dico solo una parola per winxp appena uscito, BLASTER!

:angel: got anticipated :D

Luiprando
04-08-2007, 01:27
se i prossimi giochi autunnali saranno ottimizzati per DX10 e Vista come nel caso di Lost Planet secondo me poi converrà passare a Vista... io ho entrambi in dual-boot e posso assicurare che LP gira meglio su Vista in Dx10, quindi dipenderà molto su quale S.O. le software house decideranno di ottimizzare... e immagino che Microsoft spinga in una unica direzione... :stordita:

Sajiuuk Kaar
04-08-2007, 02:20
se i prossimi giochi autunnali saranno ottimizzati per DX10 e Vista come nel caso di Lost Planet secondo me poi converrà passare a Vista... io ho entrambi in dual-boot e posso assicurare che LP gira meglio su Vista in Dx10, quindi dipenderà molto su quale S.O. le software house decideranno di ottimizzare... e immagino che Microsoft spinga in una unica direzione... :stordita:

Io dico che crackeranno le dx per win xp se microsoft non le rilascia. non puoi obbligare qualcuno a passare ad un SO che pare un blocco di legno di 400 anni fa tutto tarlato... con i tarli ancora dentro... e più ti spingi dentro più sono grossi i tarli finchè non arrivi al centro e c'è la regina tarlo con la testa grande come la tua che esce e ti idce: "hai problemi? ne vuoi? sloggia..."

wolverine
04-08-2007, 02:34
Io dico che crackeranno le dx per win xp se microsoft non le rilascia. non puoi obbligare qualcuno a passare ad un SO che pare un blocco di legno di 400 anni fa tutto tarlato... con i tarli ancora dentro... e più ti spingi dentro più sono grossi i tarli finchè non arrivi al centro e c'è la regina tarlo con la testa grande come la tua che esce e ti idce: "hai problemi? ne vuoi? sloggia..."

Si, ma il giorno che nessuna sw house supporterà Win XP la gente comunque dovrà passare ad altro.. del resto come da Win 98 a Win XP qualche anno fa.. ti obbligano a cambiare SO, certamente, ma non è la prima volta ne sarà l'ultima.. quindi niente di nuovo. ;)

Sajiuuk Kaar
04-08-2007, 07:46
Si, ma il giorno che nessuna sw house supporterà Win XP la gente comunque dovrà passare ad altro.. del resto come da Win 98 a Win XP qualche anno fa.. ti obbligano a cambiare SO, certamente, ma non è la prima volta ne sarà l'ultima.. quindi niente di nuovo. ;)

Quel giorno FORSE avranno corretto almeno la metà dei casini che ci sono. Di certo non passerò a vista finchè non si potrà impostare correttamente il gateway. Ora causa bug dopo che lo imposti per motivi misteriosi sparisce... Come se non lo avessi mai impostato... Di certo finchè non correggono sta cosa e non tolgono un po' di puttanaio gommoso "live" non passerò a vista. Lato gestione files non ha niente più utile di XP...

wolverine
04-08-2007, 20:08
Quel giorno FORSE avranno corretto almeno la metà dei casini che ci sono. Di certo non passerò a vista finchè non si potrà impostare correttamente il gateway. Ora causa bug dopo che lo imposti per motivi misteriosi sparisce... Come se non lo avessi mai impostato... Di certo finchè non correggono sta cosa e non tolgono un po' di puttanaio gommoso "live" non passerò a vista. Lato gestione files non ha niente più utile di XP...

Bene, ma ripeto che anche XP alla sua uscita non era sto fenomeno di SO.. ;)

Pr|ckly
04-08-2007, 20:13
Bene, ma ripeto che anche XP alla sua uscita non era sto fenomeno di SO.. ;)

E' diverso, guardando alle statistiche Vista è molto meglio di quanto era Xp a suo tempo.
Alla faccia dei disinformati e dei "è cambiata solo la grafica" che denotano un'ignoranza fuori dal comune.

Qualche differenza con i titoli concepiti, sviluppati e ottimizzati solo per Xp la dovresti notare, con i titoli usciti da poco/che usciranno si spera che il tutto si livelli.
Comunque è un portatile, a prescindere dal sistema non è un granchè per giocarci.

wolverine
04-08-2007, 20:59
E' diverso, guardando alle statistiche Vista è molto meglio di quanto era Xp a suo tempo.
Alla faccia dei disinformati e dei "è cambiata solo la grafica" che denotano un'ignoranza fuori dal comune.

Qualche differenza con i titoli concepiti, sviluppati e ottimizzati solo per Xp la dovresti notare, con i titoli usciti da poco/che usciranno si spera che il tutto si livelli.
Comunque è un portatile, a prescindere dal sistema non è un granchè per giocarci.

Infatti non mi trovo male con Vista, pur non avendo chissà quale pc.. :)

Sajiuuk Kaar
05-08-2007, 00:15
Bene, ma ripeto che anche XP alla sua uscita non era sto fenomeno di SO.. ;)

Ma infatti nemmeno ad XP sono passato subito... ho aspettato 2 annetti buoni con il mio carissimo ME...

E' diverso, guardando alle statistiche Vista è molto meglio di quanto era Xp a suo tempo.

Se non lo fosse non avrebbe PER NIENTE senso di esistere...

Alla faccia dei disinformati e dei "è cambiata solo la grafica" che denotano un'ignoranza fuori dal comune.

Io drei una sana dose di realismo. Elencami le cose ESTREMAMENTE UTILI che ci sono in vista che XP non ha.

Qualche differenza con i titoli concepiti, sviluppati e ottimizzati solo per Xp la dovresti notare, con i titoli usciti da poco/che usciranno si spera che il tutto si livelli.

E' qui che ti sbagli. Non esistono titoli per XP. ma solo pensati per Direct... se installi la 9.0c su win 98 ci fai girare su win 98 anche UT2004 con lo stesso LOD e tutto.

Comunque è un portatile, a prescindere dal sistema non è un granchè per giocarci.

Dannatamente giusto U.U
Va a scatti pure sacred su un portatile... >.<

lupin87
05-08-2007, 10:18
Io non ho detto "è cambiata solo la grafica" però sul pc che vedi in firma vista mi gira male...ti sembra normale una cosa del genere?

fireradeon
05-08-2007, 11:44
Vista non fa schifo, solo che se non hai una vga con il turbocache, lui te la fa diventare tale, perciò la tua vga rende la metà. :mad: Se vuoi giocare meglio xp per ora a meno che non si abbia una vga turbocache:fagiano:

Scusa ma mia ignoranza, ma quali sono le VGA turbocache? :confused:

DakmorNoland
05-08-2007, 11:51
Scusa ma mia ignoranza, ma quali sono le VGA turbocache? :confused:

Sono della VGA ultra scrause! :p Forse sono quelle che si appoggiano alla ram di sistema e la utilizzano come memoria video perchè non ne hanno una loro! XD

wolverine
05-08-2007, 20:42
Io non ho detto "è cambiata solo la grafica" però sul pc che vedi in firma vista mi gira male...ti sembra normale una cosa del genere?

C'è da dire che con 1Gb in più miglioreresti le performance di Vista.. ;)

Sajiuuk Kaar
06-08-2007, 01:52
C'è da dire che con 1Gb in più miglioreresti le performance di Vista.. ;)

Si, nel senso che la usa solo vista 1Gb... '-.-

Swisström
06-08-2007, 02:25
E' diverso, guardando alle statistiche Vista è molto meglio di quanto era Xp a suo tempo.
Alla faccia dei disinformati e dei "è cambiata solo la grafica" che denotano un'ignoranza fuori dal comune.

Son d'accordo, ma al contempo il divario di requisiti di sistema richiesti è molto maggiore tra XP -> Vista che tra 98SE -> XP.

Windows Vista ha migliorato alcune cose (Sicurezza in primis) ma ha inserito anche una barca di porcate. Tutto questo per star dietro all'utente consumer che guarda solo alla quantità di "effetti speciali" e alle possibilità che offre di "default" (quindi più porcherie integrate = meglio :doh: ).

Oggi come oggi credo che XP e Vista siano più o meno alla pari, dipende tutto dalle esigenze dell'utente, ognuno ha i suoi pro e i suoi contro.
Il videogiocatore e il niubbo probabilmente preferiranno Vista (DX10, gestione degli utenti, migliore sicurezza, aeroschifo,... turbomerd, readycacc :sofico: scherzo :asd: ). Mentre l'utente smanettone tenderà a preferire per ancora un po di tempo XP (così come ha fatto con 98SE o 2000) :)

Per quanto mi riguarda, per ora, prevalgono nettamente i contro.
Se e quando passerò a Vista dipende dalla compatibilità dei software che uso, da SP1 e soprattutto dai progressi di vLite ( non potrei mai usare un OS con tutte quelle porcate inutili installate.... ).



Ma infatti nemmeno ad XP sono passato subito... ho aspettato 2 annetti buoni con il mio carissimo ME...

Oddio.... ME :eek: Il più scarso sistema operativo mai prodotto su questa terra :eek:

DakmorNoland
06-08-2007, 02:30
Oddio.... ME :eek: Il più scarso sistema operativo mai prodotto su questa terra :eek:

Davvero era instabile come 98, però molto + pesante! :doh:

Sajiuuk Kaar
06-08-2007, 03:21
Davvero era instabile come 98, però molto + pesante! :doh:

In peso non ho riesntito. Più che altro in casini :asd: c'erano bug ovunque anche dopo 2 anni :asd:

lupin87
06-08-2007, 09:50
Windows 98 SE,a mio parere,era il più stabile e più sicuro S.o. prodotto da microsoft...me era pieno di bug

lupin87
06-08-2007, 09:52
C'è da dire che con 1Gb in più miglioreresti le performance di Vista.. ;)

lo so che con 1 gbyte in più migliorerei le performance...aspetto che cala il prezzo delle ddr cosi ne metterò 3 di gbyte in più...più il service pack1 e 2 di vista...si che miglioreranno le performance

Pr|ckly
06-08-2007, 10:52
Io drei una sana dose di realismo. Elencami le cose ESTREMAMENTE UTILI che ci sono in vista che XP non ha.

A livello basso, ovvero dove non vedi, ce ne sono di cambiamenti, il fatto che non ti siano utili direttamente ai tuoi occhi non significa che non lo siano, è questo che la gente deve capire.
Le protezioni del kernel, la gestione della memoria, i link simbolici, il boot, i driver a livello user e non più kernel, l'uipi, gli integrity level uniti a IE7 (novità assoluta in un sistema operativo), gli stack migliorati...

Quello che non ti da un utilità diretta ai tuoi occhi, non è detto che sia inutile.

Son d'accordo, ma al contempo il divario di requisiti di sistema richiesti è molto maggiore tra XP -> Vista che tra 98SE -> XP

98 <-> Xp -> Giugno 98 <-> Ottobre 2001
Xp <-> Vista -> Ottobre 2001 <-> Gennaio 2007

Io non ho detto "è cambiata solo la grafica" però sul pc che vedi in firma vista mi gira male...ti sembra normale una cosa del genere?

Non lo metto in dubbio ma se ti dico che con un processore peggiore e la stessa ram mi andava alla pari di Xp ci credi?
Secondo me se ti andava davvero lentissimo c'era qualche problema di incompatibilità hw...
Ti dirò che in questi tempi ho letto di tutto, dall'utente con il portatile a cui Vista andava da dio a quello con il C2D a cui andava lento... :confused: e non sono ancora riuscito a farmi un'idea precisa del perchè... :asd:

Pr|ckly
06-08-2007, 10:58
Windows 98 SE,a mio parere,era il più stabile e più sicuro S.o. prodotto da microsoft...me era pieno di bug

Si, forse perchè ancora doveva arrivare il boom di internet che è arrivato con Xp... altrimenti ci sarebbe stato da ridere davvero, estraevi il cd e andava in bsod... :asd:

lupin87
06-08-2007, 11:21
Si, forse perchè ancora doveva arrivare il boom di internet che è arrivato con Xp... altrimenti ci sarebbe stato da ridere davvero, estraevi il cd e andava in bsod... :asd:

considera che i virus trojan infettano solo windows xp...se nel periodo del boom avresti avuto windows 98 avresti un nemico di meno da combattere(nel periodo in cui ci fu il sasser tutti quelli che avevano windows xp se la son visti male mentre io che avevo windows 98 non saevo manco che esistesse il sasser,l ho saputo da loro)

Pr|ckly
06-08-2007, 12:03
Si, nel momento dell'avvento il sasser/blaster fu il problema principale di Xp ma il 98 non è esente da porcherie... avevo un parente fino ad alcuni giorni fa con Win98, a parte la sua incapacità ma non ti dico cosa aveva sul pc e la stabilità è 100 volte inferiore.
Resta comunque il fatto che ha poco senso il paragone tra il 98 patchato e Xp al debutto, cosi come oggi paragonare il 98 senza più supporto e Xp che dal Sp1 è diventato stabile.

Sajiuuk Kaar
06-08-2007, 12:04
A livello basso, ovvero dove non vedi, ce ne sono di cambiamenti, il fatto che non ti siano utili direttamente ai tuoi occhi non significa che non lo siano, è questo che la gente deve capire.

Non c'è un "mi potrebbe essere utile" c'è UTILE e c'è NON UTILE. Le cose aggiunte sono NON UTILI.

Le protezioni del kernel

Beeello niente più antivirus... per la serie togliamo 2500 posti di lavoro al mondo che tanto è già uscito un virus che overrida le protezioni... ma sono dettagli

la gestione della memoria

Beeeeeeeeeeeeeeeeeello sempre più beeeeeeeeeeeeeello... Un sistema che DA SOLO usa 1 Gb di RAM... ha una gestione della memoria... per cosa? per il restante Gb SE uno ha il restante Gb che va a 666 se non oltre??? serve a tanto sai? Ai tempi cose tipo ramboost potevano essere utili ma oramai sono fully useless.

i link simbolici

...le icone? ma non ci sono da win 3.1?

il boot

Perchè win xp non si avvia scusa? Win 3.1 ai tempi d'oro non si avviava?

i driver a livello user e non più kernel

Che gran guadagno più possibilità per virus e similia che saltano le protezioni di fare danni... '-.-

l'uipi, gli integrity level uniti a IE7 (novità assoluta in un sistema operativo),

Non credo che ci sia mero umano che userà per più di un mese IE7 senza passare di nuovo a firefox a meno che non sia un benveniubbo... Cqm IE dai tempi dei tempi è il groviera più avveniristico mai concepito quindi serviranno a poco gli IL...

gli stack migliorati...

Che vanno costantemente in overphlow... è da Win 3.1 che li migliorano ma c'è sempre l'imbecille di turno che li manda in overphlow... come fanno lo sanno solo loro... '-.-

Si, nel momento dell'avvento il sasser/blaster fu il problema principale di Xp ma il 98 non è esente da porcherie... avevo un parente fino ad alcuni giorni fa con Win98, a parte la sua incapacità ma non ti dico cosa aveva sul pc e la stabilità è 100 volte inferiore.
Resta comunque il fatto che ha poco senso il paragone tra il 98 patchato e Xp al debutto, cosi come oggi paragonare il 98 senza più supporto e Xp che dal Sp1 è diventato stabile.

beeeeeeeeella... per non parlare del CHK... che con 98 chi se lo prendeva piangeva come ora con win XP chi si prende il tenga... beh no con il CHK si piangeva MOLTO di più...

goldorak
06-08-2007, 12:05
considera che i virus trojan infettano solo windows xp...se nel periodo del boom avresti avuto windows 98 avresti un nemico di meno da combattere(nel periodo in cui ci fu il sasser tutti quelli che avevano windows xp se la son visti male mentre io che avevo windows 98 non saevo manco che esistesse il sasser,l ho saputo da loro)

Un windows xp patchato a dovere e con i serivizi inutili disabilitati non era soggetto al sasser.
Ovviamente una parte grossa del problema sta tra lo schermo e la sedia e questo a prescindere dal sistema operativo usato.

lupin87
06-08-2007, 12:09
son d' accordo anche io...bisogna installare l antivirus buono, il firewall,disattivare i servizi inutili e disattivare i programmi in esecuzione automatica...e vedere più volte i processi in esecuzione e soprattutto vedere cosa si fa e aggiornare windows

Sajiuuk Kaar
06-08-2007, 12:11
Un windows xp patchato a dovere e con i serivizi inutili disabilitati non era soggetto al sasser.
Ovviamente una parte grossa del problema sta tra lo schermo e la sedia e questo a prescindere dal sistema operativo usato.

Ma quella è una costante universale :asd:
C'è chi fa crashare pure il tetris nelle salegiochi e quello è un'esempio di imbecillità estrema applicata alle leggi di murphy :asd:

Sajiuuk Kaar
06-08-2007, 12:13
son d' accordo anche io...bisogna installare peerguardian,l antivirus buono, il firewall,disattivare i servizi inutili e disattivare i programmi in esecuzione automatica...e vedere più volte i processi in esecuzione

Oppure fai come me... ti compri win XP pro... e invece che installare prima FW, antivirus, SP1 e puttaname vario e dover attivare ogni volta la licenza avendo finito le key e chiamando l'algerino di turno (sempre lui risponde a me...) al quale devi ripetere 200 volte che ti serve la key apri e-mule e ti scarichi la versione crakkata con SP1 già installato e stai tranquillo... ed è perfettamente legale inquanto hai comunque comperato il tuo buon cd di win xp pro... solo che quella con l'SP1 incorporato è MOLTO più stabile di quella in cui installi DOPO l'SP1...

lupin87
06-08-2007, 12:19
Oppure fai come me... ti compri win XP pro... e invece che installare prima FW, antivirus, SP1 e puttaname vario e dover attivare ogni volta la licenza avendo finito le key e chiamando l'algerino di turno (sempre lui risponde a me...) al quale devi ripetere 200 volte che ti serve la key apri e-mule e ti scarichi la versione crakkata con SP1 già installato e stai tranquillo... ed è perfettamente legale inquanto hai comunque comperato il tuo buon cd di win xp pro... solo che quella con l'SP1 incorporato è MOLTO più stabile di quella in cui installi DOPO l'SP1...

:sofico: non è tanto legale scaricare windows xp

goldorak
06-08-2007, 12:19
Oppure fai come me... ti compri win XP pro... e invece che installare prima FW, antivirus, SP1 e puttaname vario e dover attivare ogni volta la licenza avendo finito le key e chiamando l'algerino di turno (sempre lui risponde a me...) al quale devi ripetere 200 volte che ti serve la key apri e-mule e ti scarichi la versione crakkata con SP1 già installato e stai tranquillo... ed è perfettamente legale inquanto hai comunque comperato il tuo buon cd di win xp pro... solo che quella con l'SP1 incorporato è MOLTO più stabile di quella in cui installi DOPO l'SP1...

Beh visto che adesso vendono solo windows xp pro con il service pack 2 gia' incorporato direi che il problema non sussite. :asd:

lupin87
06-08-2007, 12:21
Perchè quella con l'SP1 incorporato è MOLTO più stabile di quella in cui installi DOPO l'SP1?

Sajiuuk Kaar
06-08-2007, 12:22
:sofico: non è tanto legale scaricare windows xp

Scaricare una copia già patchata, avendo comperato regolarmente una copia non è illegale.

Scaricare SENZA avere la copia con regolare licenza E' illegale.

Beh visto che adesso vendono solo windows xp pro con il service pack 2 gia' incorporato direi che il problema non sussite. :asd:

Si ma chi ha la versione base di certo non si va a comperare UN'ALTRA LICENZA che NON gli serve per windows che ha già...

Pr|ckly
06-08-2007, 20:08
Beeello niente più antivirus... per la serie togliamo 2500 posti di lavoro al mondo che tanto è già uscito un virus che overrida le protezioni... ma sono dettagli

Perdo tempo ad un reply del genere?
Nah.

Beeeeeeeeeeeeeeeeeello sempre più beeeeeeeeeeeeeello... Un sistema che DA SOLO usa 1 Gb di RAM... ha una gestione della memoria... per cosa? per il restante Gb SE uno ha il restante Gb che va a 666 se non oltre??? serve a tanto sai? Ai tempi cose tipo ramboost potevano essere utili ma oramai sono fully useless.

Non sai nulla, lasciatelo dire, devo perdere tempo a dirti che la gestione della memoria di Xp è vecchia e se lanci un free -m su *nix o su mac ti accorgi che il 99% della ram è in uso?
Sai la differenza tra uso e allocazione? Direi di no. Serve informarsi prima di parlare.

...le icone? ma non ci sono da win 3.1?

Le icone? Ma rotf, non proseguo. Si sta parlando di link simbolici, ln -s su sistemi *nix, conosci?

Perchè win xp non si avvia scusa? Win 3.1 ai tempi d'oro non si avviava?

Ma se non sai nemmeno cosa è cambiato?

Che gran guadagno più possibilità per virus e similia che saltano le protezioni di fare danni... '-.-

Ma sai quello che stai dicendo? E' ESATTAMENTE il contrario. :rolleyes:

Non credo che ci sia mero umano che userà per più di un mese IE7 senza passare di nuovo a firefox a meno che non sia un benveniubbo... Cqm IE dai tempi dei tempi è il groviera più avveniristico mai concepito quindi serviranno a poco gli IL...

ROTFL!
Sotto Vista con UAC e IL attivi NON ESISTE, ripeto, NON ESISTE browser più sicuro di IE7. Non esiste. E' un dato di fatto, ha una spiegazione TECNICA. Fattelo spiegare dalla Mozilla Foundation che su espressa domanda ammette di essere inferiore e sta cercando un workaround per supportare tali Integrity Levels...

Senti, non penso serva continuare con questa discussione, hai dimostrato in un post un'ignoranza spaventosa, di chi non si è informato e/o non sa le cose.
Non posso fare altro che dirti di lasciare da parte i tuoi estremismi e informarti prima di parlare, con tutto il rispetto possibile.

wolverine
06-08-2007, 21:36
Oppure fai come me... ti compri win XP pro... e invece che installare prima FW, antivirus, SP1 e puttaname vario e dover attivare ogni volta la licenza avendo finito le key e chiamando l'algerino di turno (sempre lui risponde a me...) al quale devi ripetere 200 volte che ti serve la key apri e-mule e ti scarichi la versione crakkata con SP1 già installato e stai tranquillo... ed è perfettamente legale inquanto hai comunque comperato il tuo buon cd di win xp pro... solo che quella con l'SP1 incorporato è MOLTO più stabile di quella in cui installi DOPO l'SP1...

Oddio senza usare muli, beduini del deserto ecc ecc fare un cd di Win XP con Sp1 o Sp2 integrato non è che ci vuole il prete che dia la benedizione eh.. ;) basta cercare un pò e trovi il tutorial chiarissimo in italiano con tanto di figure che spiegano anche come masterizzarlo rendendolo bootabile..

killerfabber
06-08-2007, 23:25
Io dico che crackeranno le dx per win xp se microsoft non le rilascia. non puoi obbligare qualcuno a passare ad un SO che pare un blocco di legno di 400 anni fa tutto tarlato... con i tarli ancora dentro... e più ti spingi dentro più sono grossi i tarli finchè non arrivi al centro e c'è la regina tarlo con la testa grande come la tua che esce e ti idce: "hai problemi? ne vuoi? sloggia..."

MA LOL!!!!!! :sofico:
scusate l'ot ma questa è da guinnes!!!! :read:

killerfabber
06-08-2007, 23:30
Sotto Vista con UAC e IL attivi NON ESISTE, ripeto, NON ESISTE browser più sicuro di IE7. Non esiste. E' un dato di fatto, ha una spiegazione TECNICA. Fattelo spiegare dalla Mozilla Foundation che su espressa domanda ammette di essere inferiore e sta cercando un workaround per supportare tali Integrity Levels...



perchè non la spieghi tu sta cosa qua? molti come me sarebbero interessati....

darkfear
06-08-2007, 23:34
MA LOL!!!!!! :sofico:
scusate l'ot ma questa è da guinnes!!!! :read:

ehm...guarda che (per quanto ne so) ci stanno gia' provando a portarle su xp le dx10...:fagiano:

killerfabber
07-08-2007, 00:04
io veramente ridevo per la battuta dei tarli, non per il fatto che tentassero di craccare le dx10.... :doh:

Sajiuuk Kaar
07-08-2007, 00:46
io veramente ridevo per la battuta dei tarli, non per il fatto che tentassero di craccare le dx10.... :doh:

quello lo sanno tutti che ce la faranno :asd:

Perdo tempo ad un reply del genere?
Nah.

...si...


Non sai nulla, lasciatelo dire, devo perdere tempo a dirti che la gestione della memoria di Xp è vecchia e se lanci un free -m su *nix o su mac ti accorgi che il 99% della ram è in uso?
Sai la differenza tra uso e allocazione? Direi di no. Serve informarsi prima di parlare.

Svuotare le unità occupate ma non in uso della memoria serve a poco e nulla. mai sentito perlare di sovrascrizione?


Le icone? Ma rotf, non proseguo. Si sta parlando di link simbolici, ln -s su sistemi *nix, conosci?

Tu hai parlato di "link simbolici" usando il termine giusto ti potrei dare ragione ma un'icona è un simbolo, facendoci doppioclick ti porta all'interno di una cartella. E' un'effettivo collegamento.


Ma se non sai nemmeno cosa è cambiato?

Quel poco che è cambiato (oltre alla grafica "cooooooooooolla vinilicosa") non giustifica l'inumano esborso di denaro per il SO.


Ma sai quello che stai dicendo? E' ESATTAMENTE il contrario. :rolleyes:

Tra teoria e pratica purtroppo c'è un'abisso.
Anche l'energia nucleare è buona e giusta ma le bombe atomiche non sono così buone e giuste...
La protezione è così scadente che avevano uppato tipo 3 settimane fa un video su youtube di come la eludevano. Dopo brindavano pure...


ROTFL!
Sotto Vista con UAC e IL attivi NON ESISTE, ripeto, NON ESISTE browser più sicuro di IE7. Non esiste. E' un dato di fatto, ha una spiegazione TECNICA. Fattelo spiegare dalla Mozilla Foundation che su espressa domanda ammette di essere inferiore e sta cercando un workaround per supportare tali Integrity Levels...

Vogliamo mettere al confronto quante menti lavorano a mcrosoft e quante ce ne sono al mondo hce lavorano su firefox? secondo te quanto ci mettono? aspetta 1 mesetto 2 (anche 3... ci sono le vacanze di mezzo... solo i nerd non riposano...)


Senti, non penso serva continuare con questa discussione,

Infatti siamo OT di brutto e sarebbe il caso di SMETTERLA...


hai dimostrato in un post un'ignoranza spaventosa, di chi non si è informato e/o non sa le cose.

E tu di chi si aspetta che tutto sia perfetto e preciso.
Si sa purtroppo che le uniche leggi valide sono quelle di murphy...
"se ci sono due o più modi di fare una cosa
e uno di questi modi può condurre a una catastrofe,
allora qualcuno lo farà."


quello lo sanno tutti che ce la faranno :asd:

Perdo tempo ad un reply del genere?
Nah.

...si...


Non sai nulla, lasciatelo dire, devo perdere tempo a dirti che la gestione della memoria di Xp è vecchia e se lanci un free -m su *nix o su mac ti accorgi che il 99% della ram è in uso?
Sai la differenza tra uso e allocazione? Direi di no. Serve informarsi prima di parlare.

Svuotare le unità occupate ma non in uso della memoria serve a poco e nulla. mai sentito perlare di sovrascrizione?


Le icone? Ma rotf, non proseguo. Si sta parlando di link simbolici, ln -s su sistemi *nix, conosci?

Tu hai parlato di "link simbolici" usando il termine giusto ti potrei dare ragione ma un'icona è un simbolo, facendoci doppioclick ti porta all'interno di una cartella. E' un'effettivo collegamento.


Ma se non sai nemmeno cosa è cambiato?

Quel poco che è cambiato (oltre alla grafica "cooooooooooolla vinilicosa") non giustifica l'inumano esborso di denaro per il SO.


Ma sai quello che stai dicendo? E' ESATTAMENTE il contrario. :rolleyes:

Tra teoria e pratica purtroppo c'è un'abisso.
Anche l'energia nucleare è buona e giusta ma le bombe atomiche non sono così buone e giuste...
La protezione è così scadente che avevano uppato tipo 3 settimane fa un video su youtube di come la eludevano. Dopo brindavano pure...


ROTFL!
Sotto Vista con UAC e IL attivi NON ESISTE, ripeto, NON ESISTE browser più sicuro di IE7. Non esiste. E' un dato di fatto, ha una spiegazione TECNICA. Fattelo spiegare dalla Mozilla Foundation che su espressa domanda ammette di essere inferiore e sta cercando un workaround per supportare tali Integrity Levels...

Vogliamo mettere al confronto quante menti lavorano a mcrosoft e quante ce ne sono al mondo hce lavorano su firefox? secondo te quanto ci mettono? aspetta 1 mesetto 2 (anche 3... ci sono le vacanze di mezzo... solo i nerd non riposano...)


Senti, non penso serva continuare con questa discussione,

Infatti siamo OT di brutto e sarebbe il caso di SMETTERLA...


Non posso fare altro che dirti di lasciare da parte i tuoi estremismi e informarti prima di parlare, con tutto il rispetto possibile.

Ma estremismi un corno. Con IE e windows non si sarà MAI al sicuro finchè saranno venduti a prezzi postapocalittici. E' normale che ci isa gente che scrive virus per far capire che un prezzo assurdo per un programma che non lo vale per peso (l'utente di win XP medio dovrebbe CAMBIARE CONFIG per reggere vista.) e per falle (già trovate, youtubizzate e ***CASUALMENTE*** i video sono spariti...). Pertanto no dire eresie inquanto *nulla* è perfetto e se è perfetto è un perfetto disastro. Sicuramente terrò XP per parecchio dato che i VW si butteranno tutti su Win Vista come lupi a cercare ogni singolo bug sfruttabile (e devono essere tanti visto che ASAP uscità già l'SP1 per vista...) e smetteranno di rompere i maroni agli user di XP che sarà considerato da loro un'SO vecchio e che è poco da lamer cercare di trovare altri bug in un sistema che è più falloso di Zidane ai mondiali. Quindi come fino a poco fa i due win più al sicuro erano 98SE ed ME ora sarà XP. (includendo le patch).
Si chiama semplicemente Social Engineering la cosa per cui sono arrivato a questa deduzione. Non sarò un grande conoscitore di sistemi di sicurezza, non sarò un'hacker (hacker nel VERO SENSO della parola, non l'uomo grasso brutto balordo e cattivo che ti vuole spaccare a martellate il computer come lascia a bere la televisione, la radio ed altri mezzi di comunicazione pagati e strapagati per dire camionate di concime, non sarò nemmeno un' user pro (un nerd si... quello lo certifica quella specie di area di tiro al bersaglio che ho al posto degli occhi dato che è a cerchi bianchi e neri. Ho le borse nelle borse nelle borse nelle borse nelle borse in maniera costante.) però so usare in maniera armonica quella minima quantità di cervello che ho. "Non affidarti solo a quello che si dice ma solo a quello a cui puoi arrivare con la tua testa" mi dissero e così ti ripeto.


TORNANDO IN TOPIC:

Tieni XP sul portatile, vista ciuccia troppe risorse, non ne avresti abbastanza per giocare. Soprattutto ad NFS. Svuotare la RAM da memoria allocata ha la stessa utilità che può avere abbattere un muro di casa perchè da RIVERNICIARE e costruirlo di nuovo con forattoni e cemento... cioè NESSUNA.

LumberJack
07-08-2007, 01:40
Tralasciando la battaglia in corso, basta girare un po' in internet e si trova chiaramente che le dx10 si stanno sviluppando anche us xp, anzi si possono scaricare anche delle beta per i più accaniti.:p

darkfear
07-08-2007, 02:15
io veramente ridevo per la battuta dei tarli, non per il fatto che tentassero di craccare le dx10.... :doh:

ah :stordita:

DakmorNoland
07-08-2007, 10:56
Leggendo qua vedo che non sono il solo a pensare che Vista l'abbia programmato il figlio di Bill tra una partita e l'altra di Viva Pinata. Cioè l'avranno anche riscritto da zero, però forse non è stata una buona idea! Ci avevano messo tanto ad arrivare alla stabilità di XP. Ma in fondo alla microsoft è una questione di tradizione! Ogni tot deve uscire un OS da schifo! In ricordo dei bei vecchi tempi. :D


Per il discorso XP, in effetti meglio avere una versione con SP2 già incluso se no diventa instabilissimo.
A me tra l'altro crea problemi anche mettere tutte le patch microsoft, mi rende l'OS lento e instabile. Infatti installo solo quella per la gestione del risparmio energetico per i processori con + core, poi per il resto non metto nulla, tanto con Zone Alarm e AVS non passa niente.

GiGaHU
07-08-2007, 11:14
Per il discorso XP, in effetti meglio avere una versione con SP2 già incluso se no diventa instabilissimo.


Bha, io uso XP con Sp 2 installato "a parte" (e non posso nemmeno farmi un cd tuttoincluso, visto che non mi accetta la versione OEM di Dell)... tutte le patch installate (a parte quelle stupide, tipo per masterizzare nonmiricordocosa) ed è sempre stato stabilissimo.
In 5 anni ho resinstallato 3 volte, e solo per scelta... visto che mi ero deciso a provare un po' di programmi che poi lasciavano sporcizia in giro...
Solo adesso sento l'esigenza di un refresh a causa di un calo pauroso delle prestazioni dovuto, però, ai programmi che uso (tipo antivirus e Suite 2008 Autodesk in primis)... il mio piccolino "no ja fa" :(

Pr|ckly
07-08-2007, 12:41
Svuotare le unità occupate ma non in uso della memoria serve a poco e nulla. mai sentito perlare di sovrascrizione?

Ma di cosa stai parlando?
La memoria libera viene allocata e richiamata molto più velocemente per le applicazioni che la richiedono, cosi fa Vista, come fa Mac e i sistemi *nix, oppure ora anche loro gestiscono la memoria in maniera ridicola?

Tu hai parlato di "link simbolici" usando il termine giusto ti potrei dare ragione ma un'icona è un simbolo, facendoci doppioclick ti porta all'interno di una cartella. E' un'effettivo collegamento.

Un'icona è un simbolo, facendoci doppioclick ti porta all'interno di una cartella. E' un'effettivo collegamento. Madonna, questo non ha capito ancora nulla. :doh:

Quel poco che è cambiato (oltre alla grafica "cooooooooooolla vinilicosa") non giustifica l'inumano esborso di denaro per il SO.

Ma cosa quantifichi che non sai nulla, basta vedere quello che scrivi.
E noto con piacere che siamo passati dal "non c'è nulla di utile" al "non giustifica l'esborso di denaro", attenzione siori e siore, virata improvvisa. :asd:

Tra teoria e pratica purtroppo c'è un'abisso.
Anche l'energia nucleare è buona e giusta ma le bombe atomiche non sono così buone e giuste...
La protezione è così scadente che avevano uppato tipo 3 settimane fa un video su youtube di come la eludevano. Dopo brindavano pure...

Lol, cosa centra?
Ti ho scritto dei driver in userspace, hai replicato dicendo "più possibilità per virus e similia che saltano le protezioni di fare danni" che è il contrario del funzionamento effettivo, visto che in userspace evitano di fare i danni che farebbero in kernelspace.
E cosa fai? Mi parla del nucleare, mi scrivi "Tra teoria e pratica purtroppo c'è un'abisso"...
Dai, sei alla frutta. :asd:

Vogliamo mettere al confronto quante menti lavorano a mcrosoft e quante ce ne sono al mondo hce lavorano su firefox? secondo te quanto ci mettono? aspetta 1 mesetto 2 (anche 3... ci sono le vacanze di mezzo... solo i nerd non riposano...)

Un'altra reply che non centra nulla :asd:, ti ho detto che IE7 sotto Vista è più sicuro di FF, a me non importa in quanto tempo FF integra questo supporto, prima lo fanno meglio è, l'unica cosa importante è che quello che ti ho detto io è vero, sotto IE7 sotto Vista è più sicuro di Firefox, punto.
Io ho usato FF dalla 0.x fino alla 2.0, ho messo Vista e DOPO ESSERMI INFORMATO sono tornato a IE7, almeno finchè Mozilla non integra il supporto agli integrity levels.

Infatti siamo OT di brutto e sarebbe il caso di SMETTERLA...

No, voglio vedere dove arriva la disinformazione...


e devono essere tanti visto che ASAP uscità già l'SP1 per vista...

Attenzione, SP1 che non integra nessuna patch di sicurezza, sono tutte patch di compatibilità e improvement... :stordita: ti vedo informato... :asd:

Non sarò un grande conoscitore di sistemi di sicurezza, non sarò un'hacker

No, sei solo un'utente che sta sparlando senza sapere, tutto qui.
A me non importa cosa usi, cosa userai, cosa consigli e cosi via.
Hai detto che non c'è nulla di UTILE rispetto ad Xp, ti ho risposto elencandoti una serie di cambiamenti molto utili anche se non visibili direttamente. Non mi sto inventando niente, sono dati di fatto, se non eri informato ora lo sai, però il cercare di smontare ciò che ti sto dicendo con delle tesi che non stanno in piedi da sole è quantomeno ridicolo.

Pr|ckly
07-08-2007, 12:52
perchè non la spieghi tu sta cosa qua? molti come me sarebbero interessati....

In Vista ci sono gli Integrity Levels. Low, Medium, High e System. Ad ognuno di questi vi è assegnato un valore.
Ogni file nel sistema ha un suo determinato valore e un file può leggere e scrivere solamente ove questo valore è uguale o più basso al suo, mentre può solamente leggere ove il valore è più alto.
La modalità protetta di IE7 (solo con UAC attivo) fa funzionare il browser con un valore basso e in questo modo il browser non è in grado di scrivere in nessun posto che ha un valore più alto, ovvero ovunque tranne nella cartella dei preferiti e dei temporanei, che hanno un valore più basso ancora.
Ma tieni presente che non si limita al browser ma a tutto il sistema questa funzionalità, è la base su cui lavora l'UAC in poche parole.
Ora la mia è una sintesi ma in giro si trovano spiegazioni molto più dettagliate.

L'unico bug critico trovato fin'ora in Vista, patchato dopo 3 giorni, era esente per chi aveva l'UAC attivo. :rolleyes:

La Mozilla intervistata, per voce del suo presidente ha espressamente detto di essere al lavoro per cercare un workaround per supportare tale funzionalità del sistema, che te ne renderai conto da solo, è una gran bella sicurezza.

Da qui che IE7 con UAC attivo è più sicuro di FF che purtroppo per ora non supporta tale funzionalità. Dato di fatto, è facile sparlare sempre senza essersi nemmeno informati.
Prendi 3/4 di quelli che sparano contro Vista e queste cose nemmeno le sanno.

E questa non sarebbe una cosa UTILE rispetto ad Xp? No?
Vabbeh, ma in fondo sto discutendo con uno che sostiene che i driver in userspace siano più pericolosi quelli in kernelspace di Xp... con questo metro sicuramente in Vista non c'è nulla di più utile rispetto ad Xp.

||ElChE||88
07-08-2007, 13:08
Mah, sul mio portatile con 1GB di RAM non gira poi tanto male Vista... (ci gioco sia Two Worlds che NWN2 ed entrambi fanno gli stessi FPS che fanno sotto XP)
Ed anche Aero funziona tranquillamente, solo che l'ho levato perché non mi entusiasma troppo (come il tema default di XP dopotutto).

Che vanno costantemente in overphlow:rotfl:

Luiprando
07-08-2007, 13:49
Pr|cly... ma che lavoro e studi hai fatto per sapere queste cose? o è solo passione? io sono daccordo con te su Vista... a me piace e mi dà sicurezza, è da limare nelle prestazioni ma è più diretto verso il gaming per il futuro, secondo me :fagiano:

john18
07-08-2007, 14:30
In Vista ci sono gli Integrity Levels. Low, Medium, High e System. Ad ognuno di questi vi è assegnato un valore.
Ogni file nel sistema ha un suo determinato valore e un file può leggere e scrivere solamente ove questo valore è uguale o più basso al suo, mentre può solamente leggere ove il valore è più alto.
La modalità protetta di IE7 (solo con UAC attivo) fa funzionare il browser con un valore basso e in questo modo il browser non è in grado di scrivere in nessun posto che ha un valore più alto, ovvero ovunque tranne nella cartella dei preferiti e dei temporanei, che hanno un valore più basso ancora.
Ma tieni presente che non si limita al browser ma a tutto il sistema questa funzionalità, è la base su cui lavora l'UAC in poche parole.
Ora la mia è una sintesi ma in giro si trovano spiegazioni molto più dettagliate.

L'unico bug critico trovato fin'ora in Vista, patchato dopo 3 giorni, era esente per chi aveva l'UAC attivo. :rolleyes:

La Mozilla intervistata, per voce del suo presidente ha espressamente detto di essere al lavoro per cercare un workaround per supportare tale funzionalità del sistema, che te ne renderai conto da solo, è una gran bella sicurezza.

Da qui che IE7 con UAC attivo è più sicuro di FF che purtroppo per ora non supporta tale funzionalità. Dato di fatto, è facile sparlare sempre senza essersi nemmeno informati.
Prendi 3/4 di quelli che sparano contro Vista e queste cose nemmeno le sanno.

E questa non sarebbe una cosa UTILE rispetto ad Xp? No?
Vabbeh, ma in fondo sto discutendo con uno che sostiene che i driver in userspace siano più pericolosi quelli in kernelspace di Xp... con questo metro sicuramente in Vista non c'è nulla di più utile rispetto ad Xp.



Hai detto che tale livello di protezione funziona con l'UAC attivo...Il fatto è che la maggior parte della gente che usa vista l'UAC l'ha disabilitato perchè,diciamocelo francamente,rompe le balle in maniera impressionante!!Sarà pure un gran punto a favore di vista sul lato sicurezza,però non si può stare lì a cliccare 15000000 di volte sugli avvisi per aprire un programma!La cosa che però non capisco è il motivo per cui si perde quella sicurezza nel browser nel momento in cui si disattiva l'UAC.Personalmente avrei scisso le due cose perchè una funzionalità non può influire sull'altra,mi sembra decisamente assurda la cosa!

john18
07-08-2007, 14:33
Mah, sul mio portatile con 1GB di RAM non gira poi tanto male Vista... (ci gioco sia Two Worlds che NWN2 ed entrambi fanno gli stessi FPS che fanno sotto XP)
Ed anche Aero funziona tranquillamente, solo che l'ho levato perché non mi entusiasma troppo (come il tema default di XP dopotutto).

:rotfl:



Devo dirti che con la configurazione in firma non va male nemmeno a me,se non fosse che l'avvio è decisamente lento rispetto a windows xp,anche se forse con 2gb di ram la situazione dovrebbe migliorare decisamente.

Pr|ckly
07-08-2007, 14:56
Hai detto che tale livello di protezione funziona con l'UAC attivo...Il fatto è che la maggior parte della gente che usa vista l'UAC l'ha disabilitato perchè,diciamocelo francamente,rompe le balle in maniera impressionante!!Sarà pure un gran punto a favore di vista sul lato sicurezza,però non si può stare lì a cliccare 15000000 di volte sugli avvisi per aprire un programma!La cosa che però non capisco è il motivo per cui si perde quella sicurezza nel browser nel momento in cui si disattiva l'UAC.Personalmente avrei scisso le due cose perchè una funzionalità non può influire sull'altra,mi sembra decisamente assurda la cosa!

La Microsoft ha progettato l'UAC per essere usato e dare il meglio di sè con utenza Users, non Administrators, nonostante ti facciano creare un'utenza di questo tipo all'avvio (maledizione a loro e a questa scelta del caxxo!)
Finchè sei amministratore con l'UAC non lo sei fino in fondo e ogni volta devi cliccare. Due balle, posso essere d'accordo anche se man mano che si usa il sistema lo si vede sempre meno, torna alla ribalta in caso di operazioni amministrative.
Posso capire dia un pò di noia ma mettiamoci in testa che ha uno scopo, non è li per niente.

Se invece si usa Vista come Users, ovvero utente limitato, l'UAC interverrà per chiedere la password amministrativa per ogni operazione che richiede questi livelli.
Si passa da COSI (http://www.megalab.it/immagini/articoli/la_grande_guida_a_wi/sec_uac.jpg) a COSI (http://www.megalab.it/immagini/articoli/la_grande_guida_a_wi/sec_uac_ask4root.jpg), permettendo di fare operazioni amministrative dall'utenza standard, cosa che con Xp non era possibile, si era costretti a disconnettere e cambiare utenza.

La funzionalità è legata perchè la modalità protetta di IE7 ha bisogno degli integrity levels per funzionare, integrity levels che sono alla base del funzionamento dell'UAC.

Pr|cly... ma che lavoro e studi hai fatto per sapere queste cose? o è solo passione?

L'ho testata al lavoro ma per il resto la uso dalla RC1 a casa, senza fronzoli ma facendo test su test cercando di capirne il più possibile.
Ha bisogno di tempo per trovare il pieno supporto che ha ora Xp, qualcosa va sistemato, ci sono due/tre imperfezioni che "dovrebbero" curare a metà mese, per il gaming qualcosa si perde rispetto ad Xp, non si è obbligati ad usarlo ma non credo che non ci sia nulla di migliore e più utile rispetto ad Xp, anzi tutt'altro.

è più diretto verso il gaming per il futuro

Sicuramente.

Sajiuuk Kaar
07-08-2007, 19:12
In Vista ci sono gli Integrity Levels. Low, Medium, High e System. Ad ognuno di questi vi è assegnato un valore.

Sai che il valore è MODIFICABILE te invece da utente esterno quindi è possibile invertirli?

Ogni file nel sistema ha un suo determinato valore e un file può leggere e scrivere solamente ove questo valore è uguale o più basso al suo, mentre può solamente leggere ove il valore è più alto.

Esatto, ma il valore non è bloccato in nessun modo, non hanno tenuto conto di questo PICCOLO dettaglio...

La modalità protetta di IE7 (solo con UAC attivo) fa funzionare il browser con un valore basso e in questo modo il browser non è in grado di scrivere in nessun posto che ha un valore più alto, ovvero ovunque tranne nella cartella dei preferiti e dei temporanei, che hanno un valore più basso ancora.

A sto punto è più sicuro sandboxie con ff e thb installato; anzi, ora che mi ci sai pensare CASUALMENTE sandboxie è uscito prima di vista e casualmente vista supporta quella "funzionalità" di sandboxie, il che mi lascia dedurre che MS come al solito fa pagare per cose gratuite... e mi fa intuire anche che ff non può superare IE7 a meno che non si uniscano i codici di sandboxie e linux + thb e ff. In modo che dentro all'HD ci sia solo linux in un'unica sandbox con il resto dell'HD non scrivibile e che si possano usare le funzioni di thb e ff e solo su esplicita richiesta dell'utente amministratore con inserimento password per dare il permesso di trasferire il file da sandbox a computer (vedi "are you REALLY sure" e correlati... :asd:). Stai pur certo che se c'è uno o più di un modo per non pagare qualcuno lo troverà come io osno riuscito ad arrivare a questa soluzione pur non sapendo mettere giù codice C, C++ e rotti.

Ma tieni presente che non si limita al browser ma a tutto il sistema questa funzionalità, è la base su cui lavora l'UAC in poche parole.

E' una conferma della mia teoria sandboxie+MS= WinVista...

Ora la mia è una sintesi ma in giro si trovano spiegazioni molto più dettagliate.

Si... nel sorgente di vista...

L'unico bug critico trovato fin'ora in Vista, patchato dopo 3 giorni, era esente per chi aveva l'UAC attivo. :rolleyes:

così per uno solo che rilascieranno un'intero SP...

La Mozilla intervistata, per voce del suo presidente ha espressamente detto di essere al lavoro per cercare un workaround per supportare tale funzionalità del sistema, che te ne renderai conto da solo, è una gran bella sicurezza.

gli ho mandato il link a sandboxie, vediamo se hanno un'illuminazione...

Da qui che IE7 con UAC attivo è più sicuro di FF che purtroppo per ora non supporta tale funzionalità. Dato di fatto, è facile sparlare sempre senza essersi nemmeno informati.

O senza conoscere la cronologia degli eventi... IE 7 è uscito dopo sandboxie e vista pure... il che conferma la mia teoria... e sandboxie è uscito DOPO molti altri programmi free simili...

Prendi 3/4 di quelli che sparano contro Vista e queste cose nemmeno le sanno.

Sanno altro, quello che basta per capire che win vista è una ladrata...

E questa non sarebbe una cosa UTILE rispetto ad Xp? No?

Si, è utile ma anche XP può averla...

Vabbeh, ma in fondo sto discutendo con uno che sostiene che i driver in userspace siano più pericolosi quelli in kernelspace di Xp... con questo metro sicuramente in Vista non c'è nulla di più utile rispetto ad Xp.

Installando dei driver non mi sono mai preso puttanate, solo te saresti capace di prendertele... :muro:

Facessero funzionare in maniera ottimale il ripristino configurazione di sistema... quello si che sarebbe un bel passo avanti... :muro: :muro: :muro: ognivolta che lo uso mi trovo i file vecchi ma quelli nuovi non cancellati... tra questo e quello di Win ME non so cosa è meglio... :doh:

Pr|ckly
07-08-2007, 20:46
Sandboxie funziona in maniera diversa, non ha niente a che vedere con il funzionamento degli IL, mamma mia che ignoranza.

Si... nel sorgente di vista...

E via un'altra risposta idiota, basta andare sull'msdn e cercare tutte le informazioni che si vogliono.

così per uno solo che rilascieranno un'intero SP...

Sbagliato, è gia patchato, non ci sono bug di sicurezza critici aperti, mi spiace, basta un link per ridicolizzarti.
http://secunia.com/product/13223/

Installando dei driver non mi sono mai preso puttanate

E via di risposte senza senso, se tu non hai mai preso puttanate significa percaso che gestire i driver in kernel mode sia da sistema operativo del 2007?
Anche io non ho mai avuto problemi a installare driver su Xp ma questo cosa significa? Riesci a guardare più in la del tuo naso?

Sei fantastico, prima non ci sono novità utili, quando te le sbattono sotto il naso provi a ribaltarle raccogliendo figuracce (sono più rischiosi i driver in usermode che in kernelmode) e poi tenti ancora di aver ragione sostenendo che a te non è mai successo nulla.
Non sei fantastico, di più. :D

Penso che valga la pena discutere con chi sa farlo, altrimenti è tempo perso e io non ho intenzione di perderne altro con te. Credo che chi legge ha abbastanza basi per capire quanto tu stia farneticando.

wolverine
07-08-2007, 21:14
Facessero funzionare in maniera ottimale il ripristino configurazione di sistema... quello si che sarebbe un bel passo avanti... :muro: :muro: :muro: ognivolta che lo uso mi trovo i file vecchi ma quelli nuovi non cancellati... tra questo e quello di Win ME non so cosa è meglio... :doh:

Beh insomma fra Win ME e Vista c'è una bella differenza.. ;) :stordita:

Pr|ckly
07-08-2007, 21:16
Beh insomma fra Win ME e Vista c'è una bella differenza.. ;) :stordita:

Non permetterti sai, Vista non è altro che Win Me più Aero senza nulla di utile, non ti sei informato? :asd:

Sajiuuk Kaar
07-08-2007, 21:20
Sandboxie funziona in maniera diversa, non ha niente a che vedere con il funzionamento degli IL, mamma mia che ignoranza.

Ma è una soluzione per superare IE? si. Argomento chiuso.

E via un'altra risposta idiota, basta andare sull'msdn e cercare tutte le informazioni che si vogliono.

Come basta vedere il TG4 per sentire informazioni politicamente corrette e soprattutto veritiere o su studio aperto per vedere un tg serio...
(questa poteva essere una firma carina... purtroppo è vera >.<)

Sbagliato, è gia patchato, non ci sono bug di sicurezza critici aperti, mi spiace, basta un link per ridicolizzarti.
http://secunia.com/product/13223/

Non sono segnati come critici perchè chi comprerebbe un SO appena uscito pieno di bug? Nessuno? Bravvvvoooooooo...
E l'"unico" bug critico che "non influiva per niente" è stato già patchato... e come ho scritto nell'altro thread dell'altro bug te mi hai detto che è un problema del nuovo stack. non l'hanno ancora risolto però. E' una mancanza "ABBASTANZA" grave...

[QUOTE=Pr|ckly;18209595]E via di risposte senza senso, se tu non hai mai preso puttanate significa percaso che gestire i driver in kernel mode sia da sistema operativo del 2007?

Ovviamente no, però forse sottovaluto quanto può sforzarsi l'universo di sfornare imbecilli per rovinare il lavoro di anni di programmazione (o copia incolla da sourceforge vedi MS...)

Anche io non ho mai avuto problemi a installare driver su Xp ma questo cosa significa? Riesci a guardare più in la del tuo naso?

No, semplicemente non riesco a vedere quali problemi possa causare all'user medio non imbecille averli lato kernel. Cmq non è che sia un passo indietro, anzi.

Sei fantastico, prima non ci sono novità utili, quando te le sbattono sotto il naso provi a ribaltarle raccogliendo figuracce (sono più rischiosi i driver in usermode che in kernelmode) e poi tenti ancora di aver ragione sostenendo che a te non è mai successo nulla.
Non sei fantastico, di più. :D

E tu neghi l'evidenza, cioè che vista NON E' PERFETTO, e che ha tanti di quei bug che sono appiattibili e classificabili come gli insetti da collezione...

Penso che valga la pena discutere con chi sa farlo, altrimenti è tempo perso e io non ho intenzione di perderne altro con te. Credo che chi legge ha abbastanza basi per capire quanto tu stia farneticando.

E anche di quanto tu abbia la produzione della rovagnati 2000-2007 sugli occhi...

Pr|ckly
07-08-2007, 21:47
Solo una precisazione...

vista NON E' PERFETTO

Io non ho MAI detto il contrario, perfavore non mettermi in bocca cose che non ho MAI detto.

Per il resto stop, è inutile.

wolverine
07-08-2007, 21:59
Non permetterti sai, Vista non è altro che Win Me più Aero senza nulla di utile, non ti sei informato? :asd:

:eekk: :ops2:

LoL

;)

Tank Ule
07-08-2007, 22:58
io dico solo questo: ho usato per un paio di giorni Vista su un portatile di un amico, con 1 giga di ram e un centrino come processore, che per carità non sarà un granchè come computer ma con questa config XP sarebbe volato, anche con giochi "abbastanza" recenti. Invece con Vista era LENTISSIMO, rispondeva con 2-3 secondi di ritardo ai doppio clic, trasferimenti file lentissimi, 1 giga di ram del quale il 60 % a puttane solo per il sistema operativo, ho installato OFFICE 2007 in 45 (quarantacinque!!!!!!!!!!) minuti (sul mio pc di casa con xp ce ne avevo messi 10 in tutto).
potete dire quello che volete ma sui computer attuali Vista fa cacare, troppo lento e incasinato e avido di risorse; certo andrà bene fra 3 anni, con pc 30 volte più potenti dei moderni e con un 70ina di patch/services pack...
L'interfaccia grafica aero poi se la attivi si dimezzano le prestazioni, se a disattivi è poco più di quella di xp.... diobon che fetecchia

Pr|ckly
07-08-2007, 23:01
L'ho usato su un 2.0 single core con 1GB di ram ed era tale e quale ad Xp, non ti pare probabile che tu abbia avuto qualche problema, magari qualche incompatibilità hw?
Non dico debba andare più veloce per carità ma la lentezza di cui parli legata alle tue specifiche Hw non ha senso d'esistere visto che su una macchina simile l'ho trovato tale e quale ad Xp. :)
Ma non sei il primo che sento fare questi commenti, ci credo, solo che lo associo a qualche incompatibilità. Quello non è Vista che ho provato io.
Anche se va detto che io non l'ho mai provato su un portatile, può essere che il disco a 5400 rpm incida parecchio in negativo.

||ElChE||88
07-08-2007, 23:45
montagna di cazzate

Per favore, potresti smetterla di dar contro a Pr|ckly giusto per il gusto di farlo (e con degli argomenti a dir poco ridicoli), che il thread è gia abbastanza "inquinato" da sciocchezze, luoghi comuni e sparate?

Ah, e magari la prossima volta che vuoi parlare di IE, IL e Co., magari leggiti prima questo (http://msdn2.microsoft.com/en-us/library/bb250462.aspx).
E' solo un consiglio, eh, ti eviterebbe delle figuracce. :asd:

EDIT: La posso mettere in firma quella dei driver a livello user meno sicuri? E' epica! :asd:

wolverine
07-08-2007, 23:50
io dico solo questo: ho usato per un paio di giorni Vista su un portatile di un amico, con 1 giga di ram e un centrino come processore, che per carità non sarà un granchè come computer ma con questa config XP sarebbe volato, anche con giochi "abbastanza" recenti. Invece con Vista era LENTISSIMO, rispondeva con 2-3 secondi di ritardo ai doppio clic, trasferimenti file lentissimi, 1 giga di ram del quale il 60 % a puttane solo per il sistema operativo, ho installato OFFICE 2007 in 45 (quarantacinque!!!!!!!!!!) minuti (sul mio pc di casa con xp ce ne avevo messi 10 in tutto).
potete dire quello che volete ma sui computer attuali Vista fa cacare, troppo lento e incasinato e avido di risorse; certo andrà bene fra 3 anni, con pc 30 volte più potenti dei moderni e con un 70ina di patch/services pack...
L'interfaccia grafica aero poi se la attivi si dimezzano le prestazioni, se a disattivi è poco più di quella di xp.... diobon che fetecchia

Se vedi la mia config.. Vista gira bene imho, in qualche videogames noto cali di framerate.. penso dovuti ai driver video non maturi e al resto del pc non proprio na bestia.. :D per il resto no ho problemi ne installando ne facendo altre cose.. :) anzi pensa.. installando un gioco (Runaway 2) installazione completa (6,1Gb) sotto XP ci mette davvero molto tempo al contrario di Vista.. ;)

ulk
08-08-2007, 00:04
Ciao a tutti.

Mi hanno regalato (fortuna sfacciata) un portatile con 2GB di RAM, processore AMD dual core 2GHz ed una scheda grafica con 256MB di memoria dedicati. Purtroppo vi è installato WinVista...

Di mio possiedo già un notebook con 1GB di RAM, processore centrino 1.5GHz e una scheda grafica con 64MB di memoria. In questo caso è installato WinXP SP2.

Secondo la vostra esperienza, è possibile che con gochi come NeedForSpeed MostWanted e Call of Duty 2 sono costretto a giocare con la stessa risoluzione grafica su entrambe le macchine? con il primo computer non dovrei riuscire a giocare quasi al massimo delle prestazioni possibili?

Io credo che sia colpa del sistema operativo, ma data la mia scarsa esperienza in materia vorrei avere conferma da esperti come voi prima di imbattermi in una reinstallazione magari inutile.

Grazie mille! Stefano

venditi un portatile e comprati un portatile medio-alto per giocare, andra sicuaramente meglio di un qualunque portatile per giocare.

Spike88
08-08-2007, 00:05
il videogiocatore serio non usa vista:banned:
l' overcloker serio non usa vista:banned:

il primo vuole compatibilità con i titoli fin d' ora creati...quindi non si rivolge di certo alla rulet russa della compatibilità:sperem: che è vista:D
il vero videogiocatore...se ne sbatte di una cazzata come lost planet:doh: ...o peggio come halo2:doh: ...che se pur bellino...non giustifica assolutamente l' utilizzo delle dx10:mad:

il secondo vuole un sistema collaudato e già esplorato affondo...niente di meno...niente di più;)

i videogiocatori usano vista:ciapet:
gli overcloker usano vista:ciapet:

i poveri cristi che comprano un pc nelle catene che vendono forni a micronde:tie: ...prendono qualunque cosa gli propini il mercato truffaldino di ditte assemblatrici come hp e la defecosa olidata...:nono: :nono:

Sajiuuk Kaar
08-08-2007, 00:45
il videogiocatore serio non usa vista:banned:
l' overcloker serio non usa vista:banned:

il primo vuole compatibilità con i titoli fin d' ora creati...quindi non si rivolge di certo alla rulet russa della compatibilità:sperem: che è vista:D
il vero videogiocatore...se ne sbatte di una cazzata come lost planet:doh: ...o peggio come halo2:doh: ...che se pur bellino...non giustifica assolutamente l' utilizzo delle dx10:mad:

il secondo vuole un sistema collaudato e già esplorato affondo...niente di meno...niente di più;)

i videogiocatori usano vista:ciapet:
gli overcloker usano vista:ciapet:

i poveri cristi che comprano un pc nelle catene che vendono forni a micronde:tie: ...prendono qualunque cosa gli propini il mercato truffaldino di ditte assemblatrici come hp e la defecosa olidata...:nono: :nono:

Aggiungerei:
-Il sistemista serio NON usa e NON INSTALLEREBBE MAI VISTA visti i problemi con la rete.
-Il programmatore serio NON USEREBBE VISTA dato che il processore è COSTANTEMENTE al 25% con la grafica aero ed al 10% senza. Compilare richiede un'infinità di potenza di calcolo. Se l'OS mi consuma tutto il procio coem compilo? con la calcolatrice???
-Chi gestisce un server di archivi NON SI SOGNEREBBE NEMMENO MORTO di mettere vista dato che ha problemi con un'hard disk... figuriamoci con *00 hard disk...

Spiacente ragazzi ma spike ha dannatamente ragione. Ne ho la prova ni famiglia, quel povero imbecille di mio zio... "dammi 1100 euro e ti faccio un PC completo di schermo, tastiera, mouse, impianto audio e se mi va di culo pure stampante che ti dura almeno 5 anni senza cambiamenti." Il giorno dopo è andato al mercatone a prendere una griglia per biste... un computer con un pentium 4 1.1Ghz, ge force 3, 256 Mb di ram, 40 Gb di hard disk a 4500 giri circa ed una mobo non ben definita ma sono sicuro che se cerco in una caverna trovo dei geroglifici a riguardo.
2 Giorni dopo è andato a cambiare l'hard disk che si è bruciato causa umidità all'interno dell'hard disk... Ah dimenticavo, 'aveva preso per far giocare mio cugino a computer... Aveva su Vista, totale speso: 1300 euro. Iva ESCLUSA. Come farsi fare un film da Tinto Brass coo-produttore Solange in piena regola in sole 24 ore...
Considerando che 10 Gb sono occupati solo da win vista, ma solo DI BASE da win vista quanto spazio che gli rimaneva... manco la directory di quake 3 mia ci sarebbe stata dentro a quell'hard disk...

I niubbi non sanno riconoscere la differenza tra un'OS *SERIO* ed uno *NON SERIO*. Vista consuma più di quanto produce quindi è un'OS NON SERIO. NON ADATTO A NIENTE. E vi sfido a dimostrare che può essere utile in qualche miserrimo campo più di windows XP o addirittura di windows 98 (pace all'anima sua nel suo strabenedetto CD...)

Per favore, potresti smetterla di dar contro a Pr|ckly giusto per il gusto di farlo (e con degli argomenti a dir poco ridicoli), che il thread è gia abbastanza "inquinato" da sciocchezze, luoghi comuni e sparate?

Eccone un'altro con il nick lamero... Io ho detto la mia semplicemente. Se poi se n'è uscito dicendo "NO! Per giocare su un portatile è meglio vista che consuma più processore che la popolazione americana roba altamente calorica!"; ringraziami che non gli tiro una testata...

Ah, e magari la prossima volta che vuoi parlare di IE, IL e Co., magari leggiti prima questo (http://msdn2.microsoft.com/en-us/library/bb250462.aspx).
E' solo un consiglio, eh, ti eviterebbe delle figuracce. :asd:

RE: tra il dire ed il fare c'è di mezzo un mare... SE Win Vista funzionasse così perfettamente non vedo come mai continuano a uscire bug nuovi... pure lui me ne ha detto uno di cui addirittura non ero a conoscenza. Il che lascia dire quanti cavolo sono...

EDIT: La posso mettere in firma quella dei driver a livello user meno sicuri? E' epica! :asd:

Sicuramente meno di "Win Vista è PERFETTO" di MrLamer Mc Flamer...

Pr|ckly
08-08-2007, 01:01
Sicuramente meno di "Win Vista è PERFETTO" di MrLamer Mc Flamer...

Copia e incolla qui sotto il post dove in questo 3d qualcuno ha detto o sostenuto una cosa del genere.
Te lo chiedo per la seconda volta visto che insisti a inventare cose che nessuno ha mai detto.

guglielmit
08-08-2007, 01:04
Scommetto che quelli che oggi fanno la crociata anti Vista hai tempi l'hanno fatta anche XP :sofico:

Pr|ckly
08-08-2007, 01:15
Scommetto che quelli che oggi fanno la crociata anti Vista hai tempi l'hanno fatta anche XP :sofico:

Probabile, io però mi sto divertendo troppo con questo tizio, ne spara una peggio dell'altra. :D
Esistono 2 bug minori del sistema stesso, abbastanza fastidiosi ma di cui esistono già le patch da oggi pomeriggio. Non esistono bug critici relativi alla sicurezza (basta rifarsi a Secunia per rendersene conto) ma per lui ce ne sono a centinaia. Però li tiene per sè, non ce li dice. è l'eletto. :asd:
E nel frattempo cerca di smontare tanto di spiegazioni tecniche dicendo che a lui non è mai successo o quella dei driver in userspace che è davvero grossa. Non contento mescola il tutto inventando frasi mai dette da nessuno.

Teniamocelo stretto e non facciamolo scappare.

DakmorNoland
08-08-2007, 01:19
Scommetto che quelli che oggi fanno la crociata anti Vista hai tempi l'hanno fatta anche XP :sofico:

Xp era molto + pesante di 98 quindi già i pc del 2000 lo digerivano male. All'inizio ci fu un tremendo problema drivers, poi dopo qualche anno tutto si sistemò però:

1 - XP era + stabile di 98 e su questo nessuno ha mai avuto da ridire.

2 - XP offriva davvero maggiore protezione, ma soprattutto proteggeva meglio i file di sistema e il registro che in 98 si poteva impallare da una install/disinstallazione all'altra.

Vista invece:

1 - Introduce migliorie grafiche a dir poco inutili che appesantiscono il sistema

2 - Ha un sacco di altri servizi che occupano risorse per niente

3 - Non è più stabile di XP

4 - E' più lento

5 - Non è più sicuro e non offre migliorie tipo nuovo file system o cmq maggiore protezione registro e simili


Qui stiamo parlando di un OS che non ha senso di esistere, non fosse uscito nessuno ne avrebbe mai sentito il bisogno.

Le DX10 poi sono una presa per i fondelli perchè:

1 - probabilmente le porteranno su XP in qualche modo

2 - Per ora non le sfrutta nessun gioco, e anche giochi prossimi all'uscita (vedi crysis) faranno un uso marginale delle nuove librerie, difatti hanno motore grafico DX9!


Penso di aver detto tutto. Cmq riassumendo brevemente il passaggio da Win 98 a XP è stato difficile per driver ecc., ma ce n'era il bisogno, invece da XP a Vista ci guadagnano solo i produttori di hardware.

||ElChE||88
08-08-2007, 01:29
Il giorno dopo è andato al mercatone a prendere una griglia per biste... un computer con un pentium 4 1.1Ghz, ge force 3, 256 Mb di ram, 40 Gb di hard disk a 4500 giri circa ed una mobo non ben definita ma sono sicuro che se cerco in una caverna trovo dei geroglifici a riguardo.
2 Giorni dopo è andato a cambiare l'hard disk che si è bruciato causa umidità all'interno dell'hard disk... Ah dimenticavo, 'aveva preso per far giocare mio cugino a computer... Aveva su Vista, totale speso: 1300 euro. Iva ESCLUSA. Come farsi fare un film da Tinto Brass coo-produttore Solange in piena regola in sole 24 ore...
Considerando che 10 Gb sono occupati solo da win vista, ma solo DI BASE da win vista quanto spazio che gli rimaneva... manco la directory di quake 3 mia ci sarebbe stata dentro a quell'hard disk...
E dovrei pure crederci? :asd:

Eccone un'altro con il nick lamero... Io ho detto la mia semplicemente. Se poi se n'è uscito dicendo "NO! Per giocare su un portatile è meglio vista che consuma più processore che la popolazione americana roba altamente calorica!"; ringraziami che non gli tiro una testata...
Bah, come ho già detto, Vista non gira male sul mio portatile. Quando provai XP appena uscito avveva assai più problemi.

RE: tra il dire ed il fare c'è di mezzo un mare... SE Win Vista funzionasse così perfettamente non vedo come mai continuano a uscire bug nuovi... pure lui me ne ha detto uno di cui addirittura non ero a conoscenza. Il che lascia dire quanti cavolo sono...I bug nuovi continuano ad uscire su ogni software. E fino ad ora i bug di Vista non sono niente di che.

Sicuramente meno di "Win Vista è PERFETTO" di MrLamer Mc Flamer...Vedi, sei anche bugiardo. Nessuno ha mai detto che Windows Vista è perfetto.:)

Penso di aver detto tutto. Cmq riassumendo brevemente il passaggio da Win 98 a XP è stato difficile per driver ecc., ma ce n'era il bisogno, invece da XP a Vista ci guadagnano solo i produttori di hardware.Se per te la sicurezza non conta niente... (la solità superficialità)

PS: Se mi avete preso per un difensore accanito di Vista siete fuori strada. Sul mio PC monto XP, mentre il server ha Debian. Però odio quando la gente parla senza alcun valido motivo.

Sajiuuk Kaar
08-08-2007, 01:35
Xp era molto + pesante di 98 quindi già i pc del 2000 lo digerivano male. All'inizio ci fu un tremendo problema drivers, poi dopo qualche anno tutto si sistemò però:

1 - XP era + stabile di 98 e su questo nessuno ha mai avuto da ridire.

Vero.

2 - XP offriva davvero maggiore protezione, ma soprattutto proteggeva meglio i file di sistema e il registro che in 98 si poteva impallare da una install/disinstallazione all'altra.

Non mi ci far pensare che sto male solo a ricordare...

1 - Introduce migliorie grafiche a dir poco inutili che appesantiscono il sistema

quoto... spiegami che cavolo mi seve vedere il meteo direttamente sul computer ad esempio... per non parlare del fatto che oggi doveva esserci "Temporale" vicino a Varese... dov'ero io a parte qualche nuvola il sole piegava le travi d'accaio da quanto era caldo... Ero al lago, fate voi...

2 - Ha un sacco di altri servizi che occupano risorse per niente

Vedi sopra...

3 - Non è più stabile di XP

Vero anche questo.

4 - E' più lento

Vero e falso... A trasferire dati tra le partizioni di un'hd singolo è più rapido. le usb 2.0 funzionano quasi perfettamente, trasferire tra hd però è suicida... ad avviarsi sui pc dell'ufficio ci mette un'epoca... fanno in tempo a scrivere 2 elderscroll prima che si avvii...

5 - Non è più sicuro e non offre migliorie tipo nuovo file system o cmq maggiore protezione registro e simili

Quella sarebbe la cosa migliore da fare IMHO... un file system completamente protetto, la modifica di un file dovrebbe richiedere password di amministratore...

Qui stiamo parlando di un OS che non ha senso di esistere, non fosse uscito nessuno ne avrebbe mai sentito il bisogno.

*Nessuno* sente il bisogno di vista... A meno che non vuole sbavare di fronte da nua grafica plexiglassosa/gommosa/colla_vinilicosa...

Le DX10 poi sono una presa per i fondelli perchè:
1 - probabilmente le porteranno su XP in qualche modo

...Già fatto...

2 - Per ora non le sfrutta nessun gioco, e anche giochi prossimi all'uscita (vedi crysis) faranno un uso marginale delle nuove librerie, difatti hanno motore grafico DX9!

Ma solo casualmente... tipo che se disabiliti le feature presenti nelle 10 girano anceh su XP se non più in fretta...

Penso di aver detto tutto. Cmq riassumendo brevemente il passaggio da Win 98 a XP è stato difficile per driver ecc., ma ce n'era il bisogno, invece da XP a Vista ci guadagnano solo i produttori di hardware.

Infatti. Tralaltro qualcuno mi deve ancora spiegare perchè casualmente quando si tira di mezzo vista e le migliorie si finisce a parlare di videogiochi e viceversa... forse solo per le direct X? LasciatemipensarebeneunsecondoSI.

||ElChE||88
08-08-2007, 01:38
*Nessuno* sente il bisogno di vista... A meno che non vuole sbavare di fronte da nua grafica plexiglassosa/gommosa/colla_vinilicosa...Perché dai per scontato che tutti siano degli ignoranti in fatto di sicurezza, come lo sei tu?

Pr|ckly
08-08-2007, 01:42
5 - Non è più sicuro e non offre migliorie tipo nuovo file system o cmq maggiore protezione registro e simili

Occhio perchè in due post ha fatto bingo.
A differenza di Xp sia il registro di sistema che il FS diventano transazionali al 100%.

:asd: non ce la faccio più a stargli dietro. :asd:

Sajiuuk Kaar
08-08-2007, 01:47
Perché dai per scontato che tutti siano degli ignoranti in fatto di sicurezza, come lo sei tu?

Non lo do per scontato, infatti te sei un'esempio. Vin VISTA non è perfetto. E' bucabile come ogni altro sistema al mondo. Se qualcuno ti vuole rompere i maroni stai certo che comunque ci riuscirà. Qualsiasi sistema operativo tu abbia. pertanto dato che l'unica cosa RILEVANTE nel valutare un'SO è la leggerezza TUTTI e ripeto TUTTI gli altri win sono meglio di vista. Io sono passato ad XP con una fatica estrema ma ho riconosciuto subito che ne valeva la pena. L'unica cosa che mi ha trattenuto all'inizio era il prezzo esorbitante. poi quando sono arrivati a 50€ non mi è dispiaciuto prenderlo ed infatti non sono pentito di averlo installato. Se dico che un sistema per me fa cagare è perchè EFFETTIVAMENTE un sistema fa cagare. Cacchio stò vicino a schede e mica schede da quando avevo 7 anni, con il tempo ho reperito pure l'originale PONG. La "cosa" con 2 manopole fatta quasi interamente in legno. Quello forse è stato l'UNICO programma PERFETTO mai creato... Sono passato pure tramite il glorioso C64. Non mi puoi venire a dire che caratteristiche deve avere un'OS per essere miglore di un'altro proprio a me cribbio... :muro:

||ElChE||88
08-08-2007, 01:55
Non lo do per scontato, infatti te sei un'esempio. Vin VISTA non è perfetto. E' bucabile come ogni altro sistema al mondo. Se qualcuno ti vuole rompere i maroni stai certo che comunque ci riuscirà. Che cosa centra? Anche Firefox è bucabile, ma è comunque meglio di IE6. Lo stesso vale per Vista.
Qualsiasi sistema operativo tu abbia. pertanto dato che l'unica cosa RILEVANTE nel valutare un'SO è la leggerezzaLoL. Quindi DOS è moolto meglio di XP.
TUTTI e ripeto TUTTI gli altri win sono meglio di vista.ME. :rotfl:
Se dico che un sistema per me fa cagare è perchè EFFETTIVAMENTE un sistema fa cagare.[GodMode ON]
Se dico che per me devi buttarti dalla finestra è perché devi EFFETTIVAMENTE buttarti dalla finestra.
[GodMode OFF]
...Ma che diamine di ragionamento è? Sei dio?
Cacchio stò vicino a schede e mica schede da quando avevo 7 anni, con il tempo ho reperito pure l'originale PONG. La "cosa" con 2 manopole fatta quasi interamente in legno. Quello forse è stato l'UNICO programma PERFETTO mai creato... Sono passato pure tramite il glorioso C64. Non mi puoi venire a dire che caratteristiche deve avere un'OS per essere miglore di un'altro proprio a me cribbio... :muro:Ma chissenefrega di Pong e del C64? Le cazzate sono sempre cazzate, a prescindere del passato di chi le spara.:)

Sajiuuk Kaar
08-08-2007, 02:33
Che cosa centra? Anche Firefox è bucabile, ma è comunque meglio di IE6. Lo stesso vale per Vista.

Non ho mai detto di no, però FF è sviluppato da molte più persone ed un bug viene corretto in null_time.

LoL. Quindi DOS è moolto meglio di XP.

In termini di leggerezza è INFINITAMENTE CERTO. Vuoi mettere a cofronto il peso sull'HD e sulla RAM dei due??? Non c'è paragone! Il problema di dos è che non è compatibile da *indescrivibile* tempo con gli HW attuali. E poi è più lento di win 98 nel 100% delle cose. Che però pesa di più. Ogni OS ha un vantaggio ed uno svantaggio.

Il passaggio Win XP -> Win Vista mi ricorda quello DOS -> win 3.1 (che praticamente era DOS con grafica... e andava tutto a velocità juggernaughtiche... Lento come una capra... che tristi ricordi... sono tornato subito a DOS...

ME. :rotfl:
[GodMode ON]
Se dico che per me devi buttarti dalla finestra è perché devi EFFETTIVAMENTE buttarti dalla finestra.
[GodMode OFF]
...Ma che diamine di ragionamento è? Sei dio?

No, semplicemente ho èrpvato tutti gli OS della casa microsoft e posso dirti anche che BS DOS era MOLTO meglio di MS DOS... casualmente però è stato boicottato da MS... e si sa bene com'è andata... (rendevano i programmi incompatibili VOLONTARIAMENTE. E sono state depositate prove contro MS...)

Ma chissenefrega di Pong e del C64? Le cazzate sono sempre cazzate, a prescindere del passato di chi le spara.:)

Esatto. Quindi, dato che nell'altro post hai ammesso che win vista NON è perfetto cosa che all'inizio praticamente sostenevi dato che dicevi "non è crakkabile!" "ha i livelli!" "serve essere admin!". Quelle erano estreme CA**ATE.

sommojames
08-08-2007, 08:26
In termini di leggerezza è INFINITAMENTE CERTO. Vuoi mettere a cofronto il peso sull'HD e sulla RAM dei due??? Non c'è paragone! Il problema di dos è che non è compatibile da *indescrivibile* tempo con gli HW attuali. E poi è più lento di win 98 nel 100% delle cose. Che però pesa di più. Ogni OS ha un vantaggio ed uno svantaggio.


Quindi tu giudichi un OS solo dalla leggerezza e dalla compatibilità con l'hardware? Ma lo sai ad esempio che DOS è un sistema batch e che più di un processo alla volta è impossibile da eseguire? Ti sembra una limitazione da poco? :muro:

DakmorNoland
08-08-2007, 10:25
A differenza di Xp sia il registro di sistema che il FS diventano transazionali al 100%.

Traduci per favore. :rolleyes:

I vantaggi quali sarebbero?

No davvero se c'è qualcosa di positivo che mi è sfuggito di Vista sono ben contento. :p

Pr|ckly
08-08-2007, 10:36
L'interruzzione forzata di un processo o di un'operazione porta alla sola perdita dei dati dell'operazione e non va a toccare l'integrità del FS.
NTFS diventa transazionale al 100% e va a comprendere anche i dati, cosa che la versione sotto Xp non faceva, toccando solo le operazioni di scrittura, i famosi metadati.
Idem per il registry.

In termini di leggerezza è INFINITAMENTE CERTO. Vuoi mettere a cofronto il peso sull'HD e sulla RAM dei due???

Omg, il paragone Dos Xp con il primo migliore perchè meno pesante e meno ingombrante.
Ho i brividi lungo la schiena.

Se dico che un sistema per me fa cagare è perchè EFFETTIVAMENTE un sistema fa cagare.

Ave. :ave:

||ElChE||88
08-08-2007, 11:41
Non ho mai detto di no, però FF è sviluppato da molte più persone ed un bug viene corretto in null_time.Eh? Se viene sviluppato da molte più persone è ovvio che i bug vengano corretti un po' più velocemente...............

In termini di leggerezza è INFINITAMENTE CERTO. Vuoi mettere a cofronto il peso sull'HD e sulla RAM dei due??? Non c'è paragone! Il problema di dos è che non è compatibile da *indescrivibile* tempo con gli HW attuali. E poi è più lento di win 98 nel 100% delle cose. Che però pesa di più. Ogni OS ha un vantaggio ed uno svantaggio.Esiste solo la leggerezza secondo te?:D

che tristi ricordi... sono tornato subito a DOS...
http://www.gorzow.mm.pl/~klicor/thx4info.jpg

No, semplicemente ho èrpvato tutti gli OS della casa microsoft e posso dirti anche che BS DOS era MOLTO meglio di MS DOS... E allora perché parli a vanvera di Vista? Non credo proprio tu l'abbia èrpvato.

Esatto. Quindi, dato che nell'altro post hai ammesso che win vista NON è perfetto cosa che all'inizio praticamente sostenevi dato che dicevi "non è crakkabile!"Mai detto.
"ha i livelli!"Infatti ce li ha.
"serve essere admin!".Beh? Magari specifica le circostanze, perché non c'è niente di male nel dire "serve essere admin?"
Quelle erano estreme CA**ATE.Sisi. :asd:

Pr|ckly
08-08-2007, 12:10
Eh? Se viene sviluppato da molte più persone è ovvio che i bug vengano corretti un po' più velocemente...............

Si ma è un ragionamento di una semplicità troppo imbarazzante per essere applicato all'informatica.
Il team che lavora su BSD è una cerchia ristretta di persone (credo siano una ventina) e sempre quelle da un pò di anni, allora dovrebbe essere iperbuggato?

||ElChE||88
08-08-2007, 12:46
Si ma è un ragionamento di una semplicità troppo imbarazzante per essere applicato all'informatica.
Il team che lavora su BSD è una cerchia ristretta di persone (credo siano una ventina) e sempre quelle da un pò di anni, allora dovrebbe essere iperbuggato?
Ma infatti, anche a me non sembra un ragionamento eccelso, per quello ho messo l' "un po'".:D

sommojames
08-08-2007, 13:19
Traduci per favore. :rolleyes:

I vantaggi quali sarebbero?

No davvero se c'è qualcosa di positivo che mi è sfuggito di Vista sono ben contento. :p

Premesso che non so quasi nulla di Vista, o delle tecnologie MS in generale, ma so perfettamente cos'è una transazione, che è un concetto della basi di dati. Una transazione è una sequenza di operazioni (ad esempio lettura e scrittura) che può terminare solamente in 2 modi: commit (successo) e rollback (fallimento). Nel secondo caso viene appunto fatto il rollback, ovvero si ripristina lo stato iniziale, senza lasciare i dati in uno stato inconsistente. In parole povere il vantaggio è che se qualcosa va a puttane per una qualsivoglia ragione non vengono fatti danni, al max si ritorna allo stato iniziale.

Tutto questo applicato al file system potrebbe voler dire ad esempio: stati facendo il taglia incolla di un file di grosse dimensione, ti parte la corrente, al prossimo riavvio non ti ritrovi il file spostato ma nella posizione iniziale, cmq non l'hai perso. Stessa cosa per un file che viene modificato, non te lo ritrovi ad esempio modificato pienamente, ma nemmeno parzialmente modificato, ossia inconsistente.

DakmorNoland
08-08-2007, 14:49
Questa del file system transazionale al 100% mi sembra molto buona. Bisogna però poi vedere in pratica, perchè come sempre tra il dire e il fare... :D

Anche il task manager di Windows XP l'avevano spacciato come completamente indipendente dai vari processi, ma capita a volte che il pc si impalla (non parlo ovviamente per problemi hardware) e il task non si apre nemmeno a pregare! Oppure non riesce cmq ad interropere dei processi come invece dovrebbe (non mi riferisco ovviamente a virus o a processi di sistema che è normale fallisca nell'interruzione).

john18
08-08-2007, 14:58
Ragà ma vi rendete conto che vi state scagliando tutti contro uno?Io non voglio difendere nessuno però un minimo di buon senso...quell'utente può dire tutte le cavolate che vi pare ma portare avanti un thread con botta e risposta per cose a mio parere poco importanti,non è possibile!Avete dato tutti una vostra opinione e per di più è chiaro che non siete "sintonizzati" con ciò che un altro afferma però non potete andare OT in questo modo.In questo momento il thread potrebbe essere spostato benissimo nella sezione windows vista perchè qui IMHO non c'entra proprio nulla!!

Sajiuuk Kaar
08-08-2007, 16:25
Quindi tu giudichi un OS solo dalla leggerezza e dalla compatibilità con l'hardware? Ma lo sai ad esempio che DOS è un sistema batch e che più di un processo alla volta è impossibile da eseguire? Ti sembra una limitazione da poco? :muro:

Vero, ma è più leggero. Purtroppo la limitazione a task singola è enorme >.<
Però l'ho preferito a win 3.1 ed ho aspettato tranquillissimo il 95 dato che ero abituato ad avere 1 processo alla volta...

Sajiuuk Kaar
08-08-2007, 16:30
Premesso che non so quasi nulla di Vista, o delle tecnologie MS in generale, ma so perfettamente cos'è una transazione, che è un concetto della basi di dati. Una transazione è una sequenza di operazioni (ad esempio lettura e scrittura) che può terminare solamente in 2 modi: commit (successo) e rollback (fallimento). Nel secondo caso viene appunto fatto il rollback, ovvero si ripristina lo stato iniziale, senza lasciare i dati in uno stato inconsistente. In parole povere il vantaggio è che se qualcosa va a puttane per una qualsivoglia ragione non vengono fatti danni, al max si ritorna allo stato iniziale.

non è un sistema così difficile da pensare, fai la copia di un file e poi cancelli il file di partenza... normalmente c'è solo spostamento di dati... mi chiedo cosa pensavano ai tempi alla ms '-.-

sommojames
08-08-2007, 16:30
Vero, ma è più leggero. Purtroppo la limitazione a task singola è enorme >.<

Quindi sei d'accordo anche tu che per avere nuove funzionalità è necessario impiegare più risorse, dove questo "più" dipende dalla qualità di ottimizzazione del software.

Sajiuuk Kaar
08-08-2007, 16:35
Quindi sei d'accordo anche tu che per avere nuove funzionalità è necessario impiegare più risorse, dove questo "più" dipende dalla qualità di ottimizzazione del software.

Si infatti, però non deve essere disumano come per vista!

L'ottimizzazione di vista mi sembra simile a quella di WinME... una carriolata di dati buttati li a casaccio!

Pr|ckly
08-08-2007, 16:44
Questa del file system transazionale al 100% mi sembra molto buona.

Hai visto cosa succede se invece di sparare a zero ci si informa un pochino?

lupin87
08-08-2007, 16:47
bisogna anche vedere quali ottimizzazioni si mettono e se servono a qualcosa...