PDA

View Full Version : Video HD e overclocking per il chipset AMD 690G


Redazione di Hardware Upg
03-08-2007, 07:59
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/22204.html

AMD presenta la seconda generazione di piattaforme 690G, con bios caratterizzati da funzioni di overclock e pieno supporto alle decodifiche a 1080p di flussi HD

Click sul link per visualizzare la notizia.

Paganetor
03-08-2007, 08:03
ma scusate, perchè dire che il chip video può garantire la fluidità del flusso video HD se poi deve appoggiarsi a tutta una serie di altri componenti (CPU e ram) in modo così pesante?

cosa fa allora il chip video? :mbe:

o mi sono perso qualcosa per strada? (possibilissimo :stordita: )

~Mr.PartyHut~
03-08-2007, 08:04
Ottimo ottimo :)
Il mercato dei chipset si sta facendo sempre più ampio. Nel 2008 la scelta sarà dura credo :D

Paganetor
03-08-2007, 08:11
ah ok, ma mi pare che occorrano comunque CPU piuttosto potenti per elaborare il segnale... sarebbe interessante capire di quanto lavoro si carica il chip video e quanto ne rimane per la CPU...

giovonni
03-08-2007, 08:20
ah ok, ma mi pare che occorrano comunque CPU piuttosto potenti per elaborare il segnale... sarebbe interessante capire di quanto lavoro si carica il chip video e quanto ne rimane per la CPU...


Be' in effetti a memoria non servivano cpu così potenti neanche con schede grafiche che non facevano tale operazione di decodifica... mah, ricorderò male :(

schubaffo
03-08-2007, 08:20
Una domanda.... in caso di utilizzo di una VGA non-integrata (una HD 2400 PRO, ad esempio...) la CPU risulterebbe alleggerita dal carico di cui si parla nell'articolo, oppure non cambierebbe nulla a livello di impiego del processore???

YYD
03-08-2007, 08:33
Un'idea della capacità dei recenti chip video di decodificare flussi compressi in H264 si può avere leggendo qui:
http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3047&p=4

Si nota che le schede prive di supporto hardware in decodifica richiedano impegno notevole da parte della CPU. Il chipset AMD 690G ha bisogno di CPU potenti per decodificare flussi video complessi, quindi la sua collaborazione al processo di decodifica è minima.

Zannawhite
03-08-2007, 08:35
Trovo insensato il discorso legato all'overcloccabilità del chipset video. Ha ragione di esistere solo se il sistema si prende carico di questo, con un overclock dinamico.

A mio avviso chi acquista una scheda madre con VGA integrata, mai avrà esigenze di overclokkare un chipset video perchè avrebbe dei margini di miglioramenti ridicoli rispetto una VGA dedicata.

Poi bisogna anche capire a chi sono rivolte queste schede madri; identifico grossolanamente 2 utenze, la prima è rivolta ai veri appassionati che si provano ad assemblare un HTCP e magari risulta comodo avere un chipset integrato. (avrei cmq. dei dubbi sulla scelta della MB, piuttosto che una microATX)
La seconda utenza è Office (Pc economici con tutto integrato), dove grafica e compagnia bella viene poco sfruttata.

spetro
03-08-2007, 08:47
(avrei cmq. dei dubbi sulla scelta della MB, piuttosto che una microATX)

Veramente questa E' una microATX.

Zannawhite
03-08-2007, 08:50
Veramente questa E' una microATX.:doh: hai ragione

Crux_MM
03-08-2007, 08:59
Quoto Zannawhite

Penso anche io la stessa cosa, sicuramente il 2008 sarà un anno difficile per l'assemblaggio dei pc!

anima.lamu
03-08-2007, 09:12
Non ho capito se quando una overclocca il chip video ci vuole meno CPU per decodificare i flussi HD oppure non cambia niente

manga81
03-08-2007, 09:39
i sistemi microatx con chipset 690g saranno ideali per chi vorrà farsi un bel mediacenter in salotto

spetro
03-08-2007, 09:53
Anche a me ispira moltissimo.
Tanto World of Warcraft a 1366x768 (magari non al massimo di dettagli) su una x700 ci gira. Vuoi mettere vederlo dai 32" in su? Bello! :)
E se poi uno vuole di più si può sempre aggiungere una scheda video (magari una 8600 silent che immagino faranno, se non c'è già).
Comunque il giocare è uno degli aspetti.
Ho visto un miniMac (con cui non si gioca) attaccato in DVI ad un plasma 42" ed era uno spettacolo :)

Zannawhite
03-08-2007, 10:11
Non ho capito se quando una overclocca il chip video ci vuole meno CPU per decodificare i flussi HD oppure non cambia nienteA mio avviso, non riscontrabile con benchmark al momento, potresti avere un aumento di prestazioni in funziona della bontà del chipset grafico del 5% , che rimane marginale se rapportata alla potenza di calcolo di quella VGA.

.....
E se poi uno vuole di più si può sempre aggiungere una scheda video (magari una 8600 silent che immagino faranno, se non c'è già)....Esiste un articolo di qualche settimana fa su una 8600GT della XFX fanless ;)

MiKeLezZ
03-08-2007, 10:16
ah bhe per i 1080p con h.264 serve un A64 X2 a 2,6GHz
stigrancazzi, lavora proprio bene il chip video per l'offloading della CPU :D
erano più sinceri a dire che non la faceva.......

Tidus.hw
03-08-2007, 10:23
domandona:

con questi update di bios e driver la porta hdmi è ancora limitata a 1280x720 come risoluzione massima???
perchè è abbastanza ridicola come cosa, se uno vuole vedere un film alla 1080p deve usare il connettore vga o dvi o___o

demon77
03-08-2007, 10:43
Si, va detto che l'overclock su una sistema del genere no è che sia molto sensato.. di solito si acquista con altre finalità!

Comunque ben venga!

Piuttosto resto stupito della enorme potenza richiesta in termini di cpu per la sola riproduzione di un video HD..
Ma allora non è meglio un procio moolto più sfigato affiancato ad una radeon 2400 per esempio?

TheSlug
03-08-2007, 10:51
aspetto trepidante aggiornamento bios per la mia Biostar TA690G :D :D :D

TheSlug
03-08-2007, 10:54
l'overclock su questa piattaforma, perlomeno sulla mia pistra e' spassosissimo, sono arrivato con il bus a 300, l'HT a 1500mhz, la ram a 500 e rotti mhz e la cpu a quasi a 3ghz rock solid, con 30' di temperatura ambiente! :D :D :D

TheSlug
03-08-2007, 11:01
"La scheda madre Gigabyte GA-MA69GM-S2H è uno dei primi modelli ad essere basato su questo nuovo approccio; non solo sono integrati on board connessoni VGA, DVI e HDMI per offrire massima flessibilità di collegamento alle varie tipologie di display disponibili in commercio. Il bios inoltre è dotato di varie funzionalità specifiche per l'overclocking, sia nella forma di frequenze di bus selezionabili ben superiori a quelle di default per i processori Socket AM2 che di parametri di overclock per il sottosistema video integrato."

Ciao Paolo,
questa ultima parte della news, e’ a dir poco inesatta, come minimo la prima piastra con queste caratteristiche e’ stata la TA690G della biostar, che avete anche recensito, ed 2’ in commercio da aprile 2007.


Scusa l’appunto.
Ma sembra una sponsorizzazione alla gigabyte cosi’, e leggere inesattezze del genere e’ pesante...

Acme
03-08-2007, 11:09
Per me è molto meglio avere la cpu potente, semplicemente xche l'accelerazione delle schede video funziona solo in determinate circostanze e non su tutti i player, x esempio nei DivXHD anche codificati in H264 la scheda video sta li soltanto a girarsi la ventola.
IMHO

Parny
03-08-2007, 11:09
per quello che costano e per la grandezza mi sembrano ottime da media center..
piccolo ot da niubbo...
io devo ancora capire cosa serve a livello sw per sfruttare la decodifica via GPU dei vari tipi di video

Acme
03-08-2007, 11:19
Mi sembra Powerdvd 7 e TheaterTek, ma come ho detto prima non funziona su tutti i vari tipi di video

ShinjiIkari
03-08-2007, 12:08
Scusate ma io ho visto degli H.264 1080p girare fluidi su un mac mini con core (1) duo 1.66 GHz e GMA950 (che non fa assolutamente NULLA per l'h.264). Va bene, non erano crittati ma non credo incida moltissimo. Ora mi chiedo cosa faccia questa GPU per richiedere un x2 2.4GHz. Forse rallenta la riproduzione piu' che accelerarla!

ghiltanas
03-08-2007, 14:52
questa mobo mi aveva già intrigato quando usci, è utile per creare pc compatti e da salotto e poi il prezzo compreso il processore e ram è veramente contenuto

Nemesis1984
03-08-2007, 19:01
E' una buona piastra, consigliabile soprattutto a chi vuole farsi un PC senza spendere una fortuna, considerando la grafica integrata e i supporti che sono molteplici.

walter sampei
03-08-2007, 19:05
mi permetto un'intromissione.

usando come filtro per i file hd ffdshow, vi assicuro che la potenza necessaria cala decisamente. usando per le prove i trailer di pulse, col mio vecchio sempron 2600+ e una ti4800, vedevo fluidi i 720p e con qualche scatto anche i 1080p (calava un po' la qualita', comunque erano lo stesso visibili decentemente), adesso con un a64 3200+ su una 6150se integrata vedo i 1080 con qualche scatto solo nei primissimi secondi (anche se con questi ultimi l'utilizzo cpu a volte sfiora il 100%), se volete vi posto anche un paio di screenshot. il tutto con altri programmi aperti sotto

IMHO usando questa mobo (che come video e' sicuramente meglio per i filmati del mio 6150se) e le ffdshow in un sistema ben configurato credo che si potrebbero avere dei buoni risultati anche con un processore inferiore al 4600+ x2... se uno si accontenta dei 720p e gli va di smanettare un po' credo che basti persino un sempron 3600+ o giu' di li.

ovviamente YMMV, non garantisco che tutti abbiano gli stessi risultati! :)

Crisidelm
06-08-2007, 09:55
I trailer in formato H.264 che si vedono e trovano in giro non valgono proprio granché per comprendere quale potenza sia necessaria per la decodifica di supporti tipo HD-DVD e Blu-Ray codificati con H.264, o live-viewing (tipo TV HD satellitare). I trailer sono codificati per essere il meno onerosi possibile verso l'hardware: al contrario negli altri casi, soprattutto per il deblocking e CAVLC-CABAC presenti, oltre che la decodifica HDCP eventualmente presente, non ci sono santi: una CPU potente è veramente necessaria, oppure una scheda video di ultimissima generazione con driver che supportano l'accelerazione per H.264.
Sono in molti che sono rimasti "fregati" dal consumo necessario per vedere i trailer H.264 e han creduto che i propri sistemi fossero sufficienti...

MAGNO
06-08-2007, 10:54
boo raga a me sembrano tutte puttanate, io so solo che con il mio 3800x2 @ 2.4 ghz e 7800 gt riesco a vedere perfettamente i 1080p mentre i 720p posso abbassare la cpu a 900 mhz e cmq si vedono perfettamente con il 60% della cpu occupata. dalla serie 6 in poi le cga han tutte la decodifica h264. se uno piglia una dannata 1900 ati o 1600 hd la sbatte su un vecchio p4 2.8 ottiene la stessa cosa di questa mobo. francamente la vedo una presa in giro.

Crisidelm
06-08-2007, 15:40
Appunto, dual core a 2.4GHz, come indicato nelle richieste hardware. E la 7800 in parte accelera H.264, tranne la parte più esigente (deblocking/Cavlc-Cabac)...quindi aiuta un po'.

I trailer tipo Apples o simili non valgono.
I file encodati con x264, idem.
Chiedete piuttosto a chi ha lettori BR e/o HD-DVD per PC e ci guarda i suddetti supporti (in H.264, non VC-1 eh. VC-1 è molto meno esigente come risorse). Chiedete a chi ha schede satellitari DVB-S2...con un E6400 a 2.7GHz ci sono canali satellitari HD 1080i che occupano costantemente il 90% di entrambi i core (ovviamente senza accelerazione Hw da parte della scheda video. Con una scheda video serie 7xxx si può togliere un 10-15%. Le ATI X1k invece non accelerano una mazza in questo caso, dato che i codec disponibili NON sfruttano l'hardware delle schede ATI con gli ultimi driver).

walter sampei
06-08-2007, 19:22
nessuno saprebbe dirmi dove posso trovare (legalmente) un filmato di quelli "tosti" che voglio provare?

tempalb81
06-08-2007, 19:23
la scheda video aiuta anche nella riproduzione di x264 e divx ?

Crisidelm
07-08-2007, 11:00
nessuno saprebbe dirmi dove posso trovare (legalmente) un filmato di quelli "tosti" che voglio provare?

Cerca un file TS dei demo di AnixeHD (credo che ce ne sia almeno uno in giro per la rete, P2p o simile), che è un canale satellitare HD tedesco FTA. Non è certo il massimo del peso, ma è senz'altro ben più pesante dei trailer che si trovano in giro.


x264 non è altro che un encoding engine che codifica in H.264, altamente settabile: in effetti alcune opzioni di codifica non sono proprio secondo perfettamente lo standard H.264, ma in linea di massima crea file in H.264 (e quindi le schede video che accelerano H.264 possono accelerare tali file, però dipende dal contenitore dello stream e dal codec che viene usato per la decodifica).

MAGNO
07-08-2007, 13:11
Crisidelm ma io tenevo la cpu a 900 mhz... fidati altro che 10-15% di accelerazione. seocndo me è decisamente + alto. visto che quando avevo , la prima volta che feci il test ( ho un monitor a tubo di fascia alta e arrivo a 2048 di ris ) circa 3 anni fa e avevo un amd mobile barton @ 2600 mhz e 1 gb in dual e una 9500 ati 128 mb avevo la cpu al 100% e a malapena i trailer in 720p riuscivo a far andare in modo fluido.

Crisidelm
07-08-2007, 15:28
3 anni fa H.264 manco esisteva ancora...
Fidati tu MAGNO...con file H.264 codificati in modo "assassino" (cosa che nessuno fa ovviamente) nemmeno il tuo PC overclockato ce la farebbe mai a essere fluido...