zhenodgl
03-08-2007, 06:36
Ciao a tutti,
sono apena tornato dalle ferie e non vedevo l'ora di stampare le foto fatte con la mia macchina fotografica digitale. Le scarico sul computer, quindi scelgo l'opzione "al termine cancella dalla periferica". Ok, vado per copiarle sulla mia chiavetta usb per farle sviluppare e su tantissime mi dice "impossibile copiare il file errore di ridondanza ciclico". Il file appare danneggiato, ma in anteprima foto di windows si vede perfettamente. Ho provato ad aprirli e salvarli in altri formati con Photoshop ma niente, quellli danneggiati non me li fa aprire... Esiste un software o un trucco per recuperare queste foto???? Sembra strano perchè in visualizzatore immagini e fax per windows si vedono tutte perfettamente!!!
Se lo sa mia moglie mi ammazza..:muro:
Grazie a tutti
sono apena tornato dalle ferie e non vedevo l'ora di stampare le foto fatte con la mia macchina fotografica digitale. Le scarico sul computer, quindi scelgo l'opzione "al termine cancella dalla periferica". Ok, vado per copiarle sulla mia chiavetta usb per farle sviluppare e su tantissime mi dice "impossibile copiare il file errore di ridondanza ciclico". Il file appare danneggiato, ma in anteprima foto di windows si vede perfettamente. Ho provato ad aprirli e salvarli in altri formati con Photoshop ma niente, quellli danneggiati non me li fa aprire... Esiste un software o un trucco per recuperare queste foto???? Sembra strano perchè in visualizzatore immagini e fax per windows si vedono tutte perfettamente!!!
Se lo sa mia moglie mi ammazza..:muro:
Grazie a tutti