PDA

View Full Version : problema trasferimento file: dati corrotti!


anchiess
02-08-2007, 22:33
ultimamente mi sono accorto che la mia piccola rete casalinga ha dei seri problemi... quasi tutti i file di una certa dimensione che passo dal computer B al computer A sono corrotti!!
la mia configurazione e' la seguente: computer A ollegato con cavo al router dlink g604t firmware routertech e computer b con chiavetta dlink dwl-g132 di alice in comodato d'uso.
se trasmetto i dati da A a B tutto ok ma da B ad A sono tutti corrotti! per esempio nei file .rar mi da l'errore "crc errato" o addirittura si blocca per alcune decine di secondi e poi mi da l'errore "errore di ridondanza ciclico".
penso di avere fatto tutte le prove possibili, mi sono fatto prestare una scheda pci hamlet HNW254CI ma mi da lo stesso errore.... ho provato a cambiare firmware al router e metterci su il v3darkwolf ma non e' cambiato niente... provato a fare scansioni antivirus anche online, provato con antirootkit e antidialer ma niente... ho provato a farci una passata con tcpoptimizer ma e' la stessa cosa... provato vari driver della chiavetta e della scheda ma NIENTEEEEE!!!
sono disperato!!!!!!!
eppure fino a una settimana fa andava tutto bene!

a questo punto l'unica cosa che penso possa essere e' il sistema di qualche pc ma come faccio a sapere di quale???
ci puo' essere qualche altra soluzione???
vi prego aiutatemi!!!! non so piu' cosa fare!!!!!! :mc:

p.s. via cavo funziona tutto alla perfezione!

Stev-O
02-08-2007, 23:56
ah ti sei fatto prestare una bella scheda

quasi peggio (senza quasi) di quella official :rolleyes:

prova se via cavo il trasferimento avviene correttamente

[e poi perchp ste cose non le postate in wireless mannaggia, che ci sta a fare la sezione....]

anchiess
03-08-2007, 00:21
si si via cavo funziona tutto alla perfezione!!! mi ero dimenticato di metterlo nel primo post, adesso lo aggiorno!!!
per l' hamlet effettivamente in questo forum ho trovato solo pareri negativi quindi se dovessi prendere una scheda wireless pci non prenderei questa, pero' siccome mi e' stata prestata.... solo che e' strano, sara' anche una schifezza di scheda che non vadano entrambe e' una bella scocciatura!

scusa se non ho postato nella sezione wireless ma ero abituato a postare in questa sezione nel forum del g604t e mi e' venuto automatico...

Stev-O
03-08-2007, 00:30
fai un ipconfig /flush dns e reinstalla i driver della scheda di rete

disinstallali BENE pero' completamente rimuovendo tutti i file del driver uno per uno, appoggiandoti all'elenco che ti lascia nei dettagli delle immpostazioni

e controlla anche con autoruns che i driver sia nostati effettivamente spazzati via poi riprocedi con l'installazione e quando usi il wifi disabilita ogni altra scheda di rete

e evita di usare il software suo ma usa quello di windows che avrai avuto cura di aggiornare da agg automatici

anchiess
03-08-2007, 00:40
innanzi tutto grazie per le risposte, domani provo a fare come mi hai detto e poi riferiro'!
per il resto sono sempre stato bene attento a installare solo i driver della scheda wifi senza i programmini del produttore, solo ultimamente ho fatto delle prove con il loro programma e togliendo il zero configuration ma non ho risolto niente. windows e' aggiornato.

anchiess
03-08-2007, 19:43
fai un ipconfig /flush dns e reinstalla i driver della scheda di rete

disinstallali BENE pero' completamente rimuovendo tutti i file del driver uno per uno, appoggiandoti all'elenco che ti lascia nei dettagli delle immpostazioni

e controlla anche con autoruns che i driver sia nostati effettivamente spazzati via poi riprocedi con l'installazione e quando usi il wifi disabilita ogni altra scheda di rete

e evita di usare il software suo ma usa quello di windows che avrai avuto cura di aggiornare da agg automatici

allora ho provato a fare come mi hai detto ma il problema rimane lo stesso... a questo punto mi rimane solo da provare con un'altra chiavetta...
e se il problema non fosse la chiaveta ma in windows cosa potrei fare?

Stev-O
03-08-2007, 22:46
potresti tentare mettendo vmware e installando un altro xp come macchina virtuale