PDA

View Full Version : CONSIGLIO... NUOVA POLO


word_worm
02-08-2007, 21:51
Ciao a tutti.. volevo sapere cosa ne pensate della nuova POLO.

ora possiedo una panda modello vecchio.. devo cambiarla e volevo qualche suggerimento.:)

energy+
02-08-2007, 21:55
Ciao a tutti.. volevo sapere cosa ne pensate della nuova POLO.

ora possiedo una panda modello vecchio.. devo cambiarla e volevo qualche suggerimento.:)

Ottima in generale, ha 1 buon pianale buona tenuta e 1 discreto handling....
Come difetto ha la storica frenata moscia che ti obbliga a spingere sul maledetto pedale come 1 ossesso e le plastiche della plancia troppo rigide....

Complessivamente va benone, il 1.4TDI è onesto senza infamia nè lode, ma devo anche dire chen n ho esperienze con altri diesel da raffrontare ed i motori benza nn lih o provati sulla polo....

Cosa vuoi sapere nello specifico?
La guido spesso posso esserti d'aiuto sulle curiosità...... ;)

ciao

dibe
03-08-2007, 07:09
interni tristi e di qualità discutibile, il 1400 tdi è più un frullino che un motore... vibra e fa più rumore di un testacalda...:fagiano: però è affidabile e consuma poco.

personalmente andrei sulla ibiza, mi sembra esteticamente più riuscita e negli interni non da quella sensazione di scarsa qualità che si ha invece salendo sulla polo. e in più costa anche meno...:O

ripe
03-08-2007, 09:34
personalmente andrei sulla ibiza, mi sembra esteticamente più riuscita e negli interni non da quella sensazione di scarsa qualità che si ha invece salendo sulla polo. e in più costa anche meno...:O

* 100%! :D

word_worm
03-08-2007, 11:23
interni tristi e di qualità discutibile, il 1400 tdi è più un frullino che un motore... vibra e fa più rumore di un testacalda...:fagiano: però è affidabile e consuma poco.

personalmente andrei sulla ibiza, mi sembra esteticamente più riuscita e negli interni non da quella sensazione di scarsa qualità che si ha invece salendo sulla polo. e in più costa anche meno...:O

e i motori benzina come sono?
altre proposte?
sulla ibiza che motorizzazione è consigliata?

anonimizzato
03-08-2007, 11:26
Per l'Ibiza direi il 1.4 da 85 CV se non ricordo male.

Comunque 4ruote dice che la nuova polo ha degli ottimi interni, quasi da auto di segmento superiore.

L'Ibiza è un pò vecchiotta ma per il momento è sicuramente una delle auto con il miglior rapporto dotazione/prezzo.

ciraw
03-08-2007, 11:51
la polo ha dei motori abbastanza vecchi come il 1200 a benzina ed il 1400 tdi che sono ancora a tre cilindri, quindi un pelo rumorosetti! i consumi dei motori diesel (1400 e 1900)sono buoni.
Come progetto , la polo , è abbastanza vecchia , infatti è previsto il modello nuovo nel 2009 che si baserà sul telaio della nuova skoda fabia.
Io personalmente punterei a qualche altra auto della stessa categoria come la grande punto o la opel corsa, ma bisogna vedere se ti piaciono, invece se punti sulla polo prendi il 1400 a benzina oppure il 1400 tdi da 80 cv

Sp4rr0W
03-08-2007, 15:01
Io ho una POLO SPORTLINE 1.9 TDI 130 Cv, cerchi da 16'' 205/45 R16

Sinceramente non ha proprio niente da invidiare all'ibiza :D

Interni tristi? avete mai visto gli interni di una Punto? quelli si che son tristi. :D

bizzu
03-08-2007, 16:40
Il 1400 tdi e il 1200 benza non sono "vecchi", tutt'altro.
Semplicemente hanno fatto la scelta dei 3 cilindri per un discorso di consumi (miglior rendimento per via della maggior cilindrata unitaria).

Cmq anche io, personalmente, andrei sull'ibiza, magari sul 1400 benzina 100 cv, mi piacciono le macchine con un po' di "brio" :D

EDIT: mi sono scordato di dire che la polo costa di più, ma sicuramente tiene molto bene il valore nel mercato dell'usato... soprattutto il diesel ;)

anonimizzato
03-08-2007, 18:36
Interni tristi? avete mai visto gli interni di una Punto? quelli si che son tristi. :D

:fuck:

word_worm
03-08-2007, 21:54
grazie dei pareri ragazzi.. ma continuo ad essere molto indeciso:D

Sp4rr0W
04-08-2007, 10:04
grazie dei pareri ragazzi.. ma continuo ad essere molto indeciso:D

inanzitutto... quanti km fai all'anno?

energy+
04-08-2007, 10:27
Sec me se vuoi risparmiare conviene l'ibiza, è + giovanile ed ormai sarà in fase di sostituzione dato che è da molto in giro senza sostanziali modifiche.....

X il TDI ovviamente dipende dai km che percorri, sotto i 18/20000 è sconsigliabile, molto meglio il benza 1.4 da 85Cv....

Se la prendi TDI occhio in montagna a cercare di stare sempre sui 2000giri se no tri femri a spingere....... :asd:

word_worm
04-08-2007, 11:08
Sec me se vuoi risparmiare conviene l'ibiza, è + giovanile ed ormai sarà in fase di sostituzione dato che è da molto in giro senza sostanziali modifiche.....

X il TDI ovviamente dipende dai km che percorri, sotto i 18/20000 è sconsigliabile, molto meglio il benza 1.4 da 85Cv....

Se la prendi TDI occhio in montagna a cercare di stare sempre sui 2000giri se no tri femri a spingere....... :asd:

appunto non volevo prendere un auto gia "vecchia".. l'ibiza non mi convince molto.

dibe
04-08-2007, 11:12
sono "vecchie" tutte e due per quello..;)

2008/2009 dovrebbe uscire la nuova polo, quella in vendita attualmente è un restyling di quella del 2003 (o 2001 non ricordo)..;)

Sp4rr0W
04-08-2007, 12:12
Sec me se vuoi risparmiare conviene l'ibiza, è + giovanile ed ormai sarà in fase di sostituzione dato che è da molto in giro senza sostanziali modifiche.....

X il TDI ovviamente dipende dai km che percorri, sotto i 18/20000 è sconsigliabile, molto meglio il benza 1.4 da 85Cv....

Se la prendi TDI occhio in montagna a cercare di stare sempre sui 2000giri se no tri femri a spingere....... :asd:

veramente la mia comingia a spingere già dai 1800 giri...

Raven
04-08-2007, 13:27
Ibiza e Polo usano lo stesso pianale... e stessi motori...

Entrambe saranno sostituite tra un paio d'anno al massimo dai nuovi modelli basati sul pianale della nuova Fabia.. la Polo comunque è "più vecchia" della Ibiza, anche se ha subito un pesante restyling che l'ha rinfrescata...
Anche l'Ibizia ha beneficiato di un restyling (più "moderato", al muso) circa un anno fa...

Gli interni della polo sono assolutamente di qualità... molto meglio di quelli dell'Ibizia... la plancia è composta da plastiche morbide... Quelli dell'Ibiza non sono comunque scarsi, eh!

Il 1.4 TDI è rumoroso, ma è un gran bel motorino!... spinge bene (ha la coppia più alta del 1.3mj o del 1.4hdi) e consuma niente!... ;)

word_worm
04-08-2007, 17:59
inanzitutto... quanti km fai all'anno?

nn saprei 15.000-20.000 circa.

Sp4rr0W
06-08-2007, 07:49
nn saprei 15.000-20.000 circa.

eh allora quasi quasi ti conviene il diesel...

Cmq non hai visto in giro alternative? Potresti anche trovare delle km 0..

Come budget invece?

word_worm
06-08-2007, 08:48
eh allora quasi quasi ti conviene il diesel...

Cmq non hai visto in giro alternative? Potresti anche trovare delle km 0..

Come budget invece?

non sopra i 15.000€

comunque sono piu 15.000km che 20000

Ferdy78
06-08-2007, 08:52
Vai di nuova fabia...così precedi la polo e la Ibiza, risparmi ma a qualità sei messo pressocchè bene;) :D
Alternative?

Corsa, GPunto,207, Clio, Chevy Lacetti, ;)

word_worm
06-08-2007, 09:15
Vai di nuova fabia...così precedi la polo e la Ibiza, risparmi ma a qualità sei messo pressocchè bene;) :D
Alternative?

Corsa, GPunto,207, Clio, Chevy Lacetti, ;)

la fabia non mi piace.. tra corsa e nuova clio ?

energy+
06-08-2007, 11:18
veramente la mia comingia a spingere già dai 1800 giri...
Si appunto INIZIA..... :asd:
la fabia non mi piace.. tra corsa e nuova clio ?
Sta sucendo la nuova Fabia che è la prima Fabia ad essere veramente molto carina, o almeno pare dalle foto che ho visto su 1 manifesto.....
Dacci 1 occhiata, se ti piace può essere 1 ottimo affare, avresti il nuovo pianale e l'ultimo mod a differenza di polo e ibiza.....

Se stai sui 15.000km meglio il benza imho! ;)

ciao

Sp4rr0W
07-08-2007, 08:38
non sopra i 15.000€

comunque sono piu 15.000km che 20000

si allora non so mica se ti conviene diesel eh... :D

nuova 500 abarth? :D

Sp4rr0W
07-08-2007, 08:41
Si appunto INIZIA..... :asd:

Sta sucendo la nuova Fabia che è la prima Fabia ad essere veramente molto carina, o almeno pare dalle foto che ho visto su 1 manifesto.....
Dacci 1 occhiata, se ti piace può essere 1 ottimo affare, avresti il nuovo pianale e l'ultimo mod a differenza di polo e ibiza.....

Se stai sui 15.000km meglio il benza imho! ;)

ciao

dai su perfavore che nè con la mia 130cv nè con la golf IV 101cv non sono mai dovuto scendere a spingere... anche con un benza se non acceleri ti tocca fermare a spingere...

Raven
07-08-2007, 08:50
Che ci vuoi fare... per certi utenti, se non hai almeno 100cv/litro stai guidando un polmone che non si muove... :rolleyes:

Sp4rr0W
07-08-2007, 09:34
Che ci vuoi fare... per certi utenti, se non hai almeno 100cv/litro stai guidando un polmone che non si muove... :rolleyes:

già :-(

ad es già con una Polo da 80Cv TDI in montagna non hai problemi

Raven
07-08-2007, 09:37
già :-(

ad es già con una Polo da 80Cv TDI in montagna non hai problemi

C'e l'ha un mio amico (versione da 75cv) e ti assicuro che tira alla grande! ;) (e vivo sui monti! :D )

Sp4rr0W
07-08-2007, 09:48
C'e l'ha un mio amico (versione da 75cv) e ti assicuro che tira alla grande! ;) (e vivo sui monti! :D )

Appunto siamo pure vicini :-)

Non ho mai visto un diesel soffrire in montagna a parte quelli polmonici de sti anni senza turbo :-)

Schummacherr
07-08-2007, 09:51
[OT]
C'è un esplosione di Bolzanini in sto forum,che è hanno portato la corrente elettrica pure qui? :sofico: :sofico:

word_worm
07-08-2007, 09:57
si allora non so mica se ti conviene diesel eh... :D

nuova 500 abarth? :D

anche la nuova 500 mi era venuta in mente.
mi sembra solo un po piccola..

Sp4rr0W
07-08-2007, 10:21
anche la nuova 500 mi era venuta in mente.
mi sembra solo un po piccola..

beh dipende sempre se pensi di metter su famiglia :D

energy+
07-08-2007, 12:50
dai su perfavore che nè con la mia 130cv nè con la golf IV 101cv non sono mai dovuto scendere a spingere... anche con un benza se non acceleri ti tocca fermare a spingere...

Si grazie, nn con la polo 1.4 da 69 ciucci xò.... ;)
Il peso è molto alto la cilindrata piccola ergo in modalità aspirata è ferma, in pianura è 1 problema relativo ma in salita se sei sotto regime di turbina sei proprio fermo.....
Non è questione di avere 20000 cv è 1 ottima auto onesta x quel che costa va benone e francamente ne son rimasto sorpreso, ma in percorsi + impegnativi almeno la 1.4 base è veramente ferma, uso molto meno il cambio io con la mia 1.6 benza x dirti......

E come sopra nn parlo x sentito dire ma xchè ho PROVATO, dato che ce l'ha la mia ragazza e me la fa guidare molto spesso.... ;)

Sottocoppia in montagna va tanto quanto 1 1.0/1.2 aspirato benza a bassi regimi.......

ciao

word_worm
07-08-2007, 14:58
beh dipende sempre se pensi di metter su famiglia :D

azz spero di no ancora:)

Sp4rr0W
07-08-2007, 18:03
Si grazie, nn con la polo 1.4 da 69 ciucci xò.... ;)
Il peso è molto alto la cilindrata piccola ergo in modalità aspirata è ferma, in pianura è 1 problema relativo ma in salita se sei sotto regime di turbina sei proprio fermo.....
Non è questione di avere 20000 cv è 1 ottima auto onesta x quel che costa va benone e francamente ne son rimasto sorpreso, ma in percorsi + impegnativi almeno la 1.4 base è veramente ferma, uso molto meno il cambio io con la mia 1.6 benza x dirti......

E come sopra nn parlo x sentito dire ma xchè ho PROVATO, dato che ce l'ha la mia ragazza e me la fa guidare molto spesso.... ;)

Sottocoppia in montagna va tanto quanto 1 1.0/1.2 aspirato benza a bassi regimi.......

ciao

appunto la clio della morosa che è 69cv benza in montagna ci va benissimo, certo non ci fai il rally :D

e cmq non è che con un benzina se vai in montagna non devi cambiare... il TDI di base va benissimo solo che con la diff di prezzo irrisoria uno va direttamente sull'80cv.

Con la mia ex-micra dci 82cv andavo d'appertutto :D

energy+
07-08-2007, 19:31
appunto la clio della morosa che è 69cv benza in montagna ci va benissimo, certo non ci fai il rally :D

e cmq non è che con un benzina se vai in montagna non devi cambiare... il TDI di base va benissimo solo che con la diff di prezzo irrisoria uno va direttamente sull'80cv.

Con la mia ex-micra dci 82cv andavo d'appertutto :D

No ho solo detto che se x caso ti ritrovi sotto rergime di turbina ti fermi di colpo ed è fatica riprendersi, tutto qua..... ;)
Infatti credo che la sceltam igliore sia l'80Cv visto anche il peso della car.... ;)

ciao

Sp4rr0W
07-08-2007, 19:35
No ho solo detto che se x caso ti ritrovi sotto rergime di turbina ti fermi di colpo ed è fatica riprendersi, tutto qua..... ;)
Infatti credo che la sceltam igliore sia l'80Cv visto anche il peso della car.... ;)

ciao

ah beh ovvio. cmq io di solito in montagna anche se mi trovo sotto regime di turbina in 3° e non ho voglia di cambiare riprende subito... ma son 130Cv :D

Vinxkr
08-08-2007, 11:58
io con una lancia ypsilon 1.3 mjet in salita vado che è una meraviglia anche con la macchina leggermente carica... l'importante è cambiare marcia quando lamacchina va in difficoltà... ovvio!

Lelevt
08-08-2007, 13:11
Io in quella fascia ti consiglio la nuova CLIO che secondo me è un'ottima macchina con ottimi prezzi ed è di recente progettazione a differenza della Polo che è un restyling di un modello con diversi anni alle spalle.
Comunque credo che 20.000 km all'anno siano ancora pochi per pensare di prendere il Diesel. Non è facile stabilirlo, ma credo che la convenienza inizi verso i 25-30 mila all'anno.

Sp4rr0W
08-08-2007, 13:23
Io in quella fascia ti consiglio la nuova CLIO che secondo me è un'ottima macchina con ottimi prezzi ed è di recente progettazione a differenza della Polo che è un restyling di un modello con diversi anni alle spalle.
Comunque credo che 20.000 km all'anno siano ancora pochi per pensare di prendere il Diesel. Non è facile stabilirlo, ma credo che la convenienza inizi verso i 25-30 mila all'anno.

ma perfavore dai è un aborto di macchina la clio...

la Polo avrà anche diversi anni alle spalle ma è molto più solida di qualunque renault...

sono andato a vedere la nuova twingo sembra assemblata col cartone...

word_worm
08-08-2007, 13:25
Io in quella fascia ti consiglio la nuova CLIO che secondo me è un'ottima macchina con ottimi prezzi ed è di recente progettazione a differenza della Polo che è un restyling di un modello con diversi anni alle spalle.
Comunque credo che 20.000 km all'anno siano ancora pochi per pensare di prendere il Diesel. Non è facile stabilirlo, ma credo che la convenienza inizi verso i 25-30 mila all'anno.

si la clio non mi dispiace affatto. devo solo vedere un po i prezzi perchè mi sembrano un po altini..

Vinxkr
08-08-2007, 13:26
Io in quella fascia ti consiglio la nuova CLIO che secondo me è un'ottima macchina con ottimi prezzi ed è di recente progettazione a differenza della Polo che è un restyling di un modello con diversi anni alle spalle.
Comunque credo che 20.000 km all'anno siano ancora pochi per pensare di prendere il Diesel. Non è facile stabilirlo, ma credo che la convenienza inizi verso i 25-30 mila all'anno.

20000 km non sono pochi per pensare a un diesel...

Lelevt
08-08-2007, 13:45
si la clio non mi dispiace affatto. devo solo vedere un po i prezzi perchè mi sembrano un po altini..
Guarda che poi dal concessionario ti fanno uno sconto rispetto al listino, se vuoi vedere quanto vai direttaemente e chiedi il prezzo, comunque mi pare attorno al 10% in meno.
Mi pare invece che VolksWagen faccia molto meno sconto rispetto al listino.

word_worm
08-08-2007, 13:52
Guarda che poi dal concessionario ti fanno uno sconto rispetto al listino, se vuoi vedere quanto vai direttaemente e chiedi il prezzo, comunque mi pare attorno al 10% in meno.
Mi pare invece che VolksWagen faccia molto meno sconto rispetto al listino.

ok. farò qualche giro x informarmi.
come motore cosa consigli?

dibe
08-08-2007, 13:56
con 15.000 km all'anno andrei sul benzina. al limite fai l'impianto a gpl o metano...;)

il diesel lo prenderei in considerazione sopra i 20/25.000 e se non hai una rete di distribuzione del gas capillare.

Lelevt
08-08-2007, 14:05
Come motori base c'è il 1.2 16v da 75 Cavalli (mi pare anche una versione depotenziata) oppure Diesel il 1.5 da 68CV.
Non ti so dire esattamente a quale soglia convenga economicamente il Diesel, comunque sotto i 20.000 l'anno sicuramente conviene benzina. Se dovessi in seguito fare più chilometri del previsto puoi sempre mettere l'impianto GPL o Metano.
Se poi vuoi di più c'è il 1.2 turbo (TCE) e il Diesel a 85 CV e oltre.

Sp4rr0W
08-08-2007, 14:07
ma dai su piuttosto di una clio prenditi una grande punto!

almenoè una macchina non un cassonetto come le renault...

magari col T-JET 1.4

Lelevt
08-08-2007, 14:12
ma dai su piuttosto di una clio prenditi una grande punto!
almenoè una macchina non un cassonetto come le renault...
magari col T-JET 1.4
Ecco i commenti inutili anti-francesi, se a te la Clio personalmente non piace non devi sconsigliarla a qualcuno a cui invece piace. I gusti sono gusti. La qualità di un'auto invece è una cosa oggettiva.
In ogni caso sicuramente la Punto può essere un alternativa valida, anche se personalmente non mi piacciono per niente gli interni.

Sp4rr0W
08-08-2007, 14:14
Ecco i commenti inutili anti-francesi, se a te la Clio personalmente non piace non devi sconsigliarla a qualcuno a cui invece piace. I gusti sono gusti. La qualità di un'auto invece è una cosa oggettiva.
In ogni caso sicuramente la Punto può essere un alternativa valida, anche se personalmente non mi piacciono per niente gli interni.

la nuova clio ha degli interni pessimi e dentro la vecchia clio è molto più spaziosa.

bizzu
09-08-2007, 08:45
Bah non mi risulta che la vecchia clio sia più spaziosa della vecchia! :rolleyes:
A parte che la nuova è lunga 20 cm in più... son salito su entrambe, soprattutto nei posti dietro: nella vecchia toccavo con le ginocchia nei sedili davanti, nella nuova sto comodo.
Ah sono 1,80 ;)

Cmq anche a me non dispiace la nuova clio, ma sono d'accordo sul fatto che ha dei prezzi un po' altini...

Raven
09-08-2007, 08:54
la nuova clio ha degli interni pessimi e dentro la vecchia clio è molto più spaziosa.

:mbe: ... ma l'hai almeno vista, la nuova clio?!... io sì, perché abbiamo sotitutito la punto di famiglia...

Se parli della clio base base posso anche corcordare: plastiche rigide e finiture così così, ma basta prendere un allestimento diverso e... "magia!"... plancia con plastiche morbide ed ottimo assemblaggio...

In quanto a spaziosità invece non c'è proprio storia... quella attuale è moooooolto meglio della vecchia...

matteo1986
09-08-2007, 09:47
Io invece mi terrei quella attuale e aspetterei l'anno prossimo l'uscita del modello nuovo, che fra le varie novità avrà dei nuovi motori 1.4 turbo FSI e dei nuovi TDI tra cui un 1.6 ;)

Lelevt
09-08-2007, 10:29
Riguardo i prezzi della Clio, non guardate i prezzi di listino perchè poi dal concessionario è un'altra storia, la cosa vale anche per altre auto ovviamente. Sono politiche sui prezzi di listino che a me danno fastidio, tenerli alti per poi abbassarli al momento della vendita.
Comunque anche di listino non mi sembra affatto cara, considerate anche che le dimensioni sono molto generese per la categoria.

Londo83
10-08-2007, 09:34
io ho la vecchia polo (quella con i fari anteriori rotondi tanto per intenderci).

ho il 1.2. da 55CV.....dire che è morto vorrebbe dire essere mooooolto ottimisti..........:rolleyes: la parola esatta è FRUSTRANTE.....(se calcoli quanto pesa quel mezzo)

mio fratello ha il modello prima (1.4 TDI) e mi sembra già un po meglio (però secondo me pesa anche meno il mezzo)......

a parte questo si viaggia comodi ed è abbastanza funzionale!

la mia è TROPPO molla di sospensioni!!!!!

sarebbe bene che la provassi prima,dipende che cosa ci devi fare!

Sp4rr0W
10-08-2007, 09:37
io ho la vecchia polo (quella con i fari anteriori rotondi tanto per intenderci).

ho il 1.2. da 55CV.....dire che è morto vorrebbe dire essere mooooolto ottimisti..........:rolleyes: la parola esatta è FRUSTRANTE.....(se calcoli quanto pesa quel mezzo)

mio fratello ha il modello prima (1.4 TDI) e mi sembra già un po meglio (però secondo me pesa anche meno il mezzo)......

a parte questo si viaggia comodi ed è abbastanza funzionale!

la mia è TROPPO molla di sospensioni!!!!!

sarebbe bene che la provassi prima,dipende che cosa ci devi fare!

beh 55cv è proprio troppo poco...

Non ricordo i vecchi allestimenti, cmq attualmente la comfortline ha assetto normale da città, invece le sportline hanno l'assetto più rigido e ribassato.

Sp4rr0W
10-08-2007, 09:39
Riguardo i prezzi della Clio, non guardate i prezzi di listino perchè poi dal concessionario è un'altra storia, la cosa vale anche per altre auto ovviamente. Sono politiche sui prezzi di listino che a me danno fastidio, tenerli alti per poi abbassarli al momento della vendita.
Comunque anche di listino non mi sembra affatto cara, considerate anche che le dimensioni sono molto generese per la categoria.

beh se i prezzi sono come per la nuova twingo sarà cara... siamo andati in concessionario quando hanno presentato la twingo... praticamente per avere una versione decente devi spendere come minimo 12000 euro... e con quei soldi ti prendi una Lanca Y superaccessoriata

Homer314
10-08-2007, 13:38
ma perfavore dai è un aborto di macchina la clio...

la Polo avrà anche diversi anni alle spalle ma è molto più solida di qualunque renault...

sono andato a vedere la nuova twingo sembra assemblata col cartone...


Quanto mi scompiscio a leggere certe cavolate.....

Comunque tornando IT, che ne dici della micra 1.5 diesel ?

Nelle prime versioni era rumorosa e l'abitacolo aveva troppe vibrazioni, ora hanno sistemato le cose ed è un'ottima macchina da 23km al litro :)

Sp4rr0W
10-08-2007, 13:42
Quanto mi scompiscio a leggere certe cavolate.....

Comunque tornando IT, che ne dici della micra 1.5 diesel ?

Nelle prime versioni era rumorosa e l'abitacolo aveva troppe vibrazioni, ora hanno sistemato le cose ed è un'ottima macchina da 23km al litro :)

io ho avuto una Micra Tekna 1.5DCI 82Cv... spero abbiano sistemato le cose perchè la prima versione era terribile....

Cmq 23km li fai se vai col piedino leggero ma se cominci a tirare ciuccia diesel pure quella :D

Vinxkr
10-08-2007, 13:43
si hai ragione è carina la micra... poi ho avuto modo di constatare che consuma veramente poco, meno del 1.3 mjet fiat.. almeno da quello che ho visto io...

Homer314
10-08-2007, 13:46
si hai ragione è carina la micra... poi ho avuto modo di constatare che consuma veramente poco, meno del 1.3 mjet fiat.. almeno da quello che ho visto io...

si la micra 1.5d consuma meno della gPunto 1.3mjet 90cv, provato su pelle sia in regime urbano che extra

Sp4rr0W
10-08-2007, 13:46
si hai ragione è carina la micra... poi ho avuto modo di constatare che consuma veramente poco, meno del 1.3 mjet fiat.. almeno da quello che ho visto io...

dipende sempre come uno guida... è soggettiva la cosa

Homer314
10-08-2007, 13:50
dipende sempre come uno guida... è soggettiva la cosa

Sparate a tavoletta la gPunto 6 marce si inchioda a 180, la micra tocca quasi 200 di contachilometri, e quest'ultima per lo stesso tratto (Roma - Cassino), ha consumato sensibilmente meno della Fiat che comunque preferisco per qualità costruttiva generale, infatti nella micra superati i 100km/h sembra di stare in aeroplano ad elica

Sp4rr0W
10-08-2007, 15:08
Sparate a tavoletta la gPunto 6 marce si inchioda a 180, la micra tocca quasi 200 di contachilometri, e quest'ultima per lo stesso tratto (Roma - Cassino), ha consumato sensibilmente meno della Fiat che comunque preferisco per qualità costruttiva generale, infatti nella micra superati i 100km/h sembra di stare in aeroplano ad elica

li ho fatti i 200 con la micra su una retta per andare a verona in autostrada 2 anni fa hihihihi

però c'era il vento a favore... se no i 200 non li fai :D

Vinxkr
10-08-2007, 15:13
apparte che è da folli andare a quella vellcità.. lo è ancor di più con una punto o una micra... mantenere una velocità costante intorno ai 130/140 kmh è piu che sufficiente!

Londo83
10-08-2007, 16:30
beh 55cv è proprio troppo poco...

Non ricordo i vecchi allestimenti, cmq attualmente la comfortline ha assetto normale da città, invece le sportline hanno l'assetto più rigido e ribassato.

GRAZIE :cry:

sei stato fin troppo gentile con quel "pochini"

è veramente da martellate.......lì :mc:

tra l'altro per avere a disposizione quella percezione di semi-ripresa di stà macchina devo sempre stare alto di giri e quindi i bassi consumi vanno a quel paese :rolleyes:

Homer314
10-08-2007, 23:41
apparte che è da folli andare a quella vellcità.. lo è ancor di più con una punto o una micra... mantenere una velocità costante intorno ai 130/140 kmh è piu che sufficiente!

Ovvio, non le supero neanche con la moto tali velocità per l'andatura regolare ;)

Sp4rr0W
13-08-2007, 08:56
apparte che è da folli andare a quella vellcità.. lo è ancor di più con una punto o una micra... mantenere una velocità costante intorno ai 130/140 kmh è piu che sufficiente!

beh ovvio era solo per provare mica ci vado in giro noralmente io max faccio 140