PDA

View Full Version : problema su connessione d'emergenza


sidvizioso
02-08-2007, 20:58
in ufficio abbiamo 6 pc e un server (purtroppo su windows xp...) con installato un Norton Antivirus server v10 e firewall hardware con ipCOP.La connessione principale è di Eutelia di tipo flat. Avwendo dati sensibili e bisogno di lavorare sul server abbiamo deciso di prendere una seconda connessione per le emergenze, Alice a consumo. Per evitare stravolgimenti in ufficio abbiamo deciso di adottare x questa connessione un sistema WI-FI.
la rete funziona però si è rallentata... non capisco il perchè...sia la schede di rete che quella wireless non sono disabilitate percè tanto il router wireless è spento, acceso solo in caso di emergenza. Questo però credo abbia creato una sorta di conflitto, è possibile? Può essere che il computer sia + lento perchè avendo ora due schede di rete debba scegliere su quale collegarsi? e se si c'è un modo per far si che winzozz xp usi una connessione predefinita cercando di utilizzare la rete wireless solo se la primaria assente di segnale? e poi ultima cosa, quando abbiamo montato il wireless nella rete, il norton antivirus server ha deciso diprenderec come ip dei i client gli ip wireless e non quelli della scheda di rete normale... e non riesco a ridargli quelli dellla lan normale.....

cmq appena ho tempo inserisco una immagine con lo schema della rete in un ufficio, per ora vi ringrazio.
ciao

Stev-O
02-08-2007, 23:54
bisogna che ne usi o una o l'altra su ciascuno

quando non usi il wireless la scheda andrebbe disattivata

altrimenti devi mettere delle metriche e viene ancora + incasinato

sidvizioso
03-08-2007, 10:19
ho capito, ma se invece delle metriche le due schede lavorano su due classi di rete differenti ovvero LAN 10.0.0.1 WF 192.168.1.1 come è possibile se ognuna avendo pure i suoi rispettivi DNS che si danno fastidio? Dovrebbe essere come se una parla arabop e una russo!

Stev-O
03-08-2007, 11:16
si ma dato che chi genera traffico di rete alla fine sono le applicazioni edvono sapere su che scheda andare ad aprire il socket