PDA

View Full Version : Nuovo boot.ini per WinServer2003


Marcel349
02-08-2007, 18:57
Ragazzi che CASINO!! :mbe:

Fino a poco tempo fa sul mio bel PC avevo in dual boot WinServer2003 (!!), che si occupava di gestire il boot, e WinXp, che ho recentemente sostituito con Vista e che si è preso il controllo del boot...

Ho ri-prediposto il sistema per il doppio OS (leggi EasyBDC, per modificare il boot.ini, o come cavolo è stato rinominato, di Vista e copiato nella partizione del Server i file NTLDR e NTDETECTED prelecati dal CD di installazione come specificato da più parti sul web per risolvere questo problema), ma...mentre Vista non mi da problemi, la partizione col Server non ne vuol piu sapere di partire..problemi di boot.ini!!! :muro:

Ora, di possibili soluzioni se ne trovano a bizzeffe, ma il mio caso è un pò particolare dato che il Server mi gestiva in precedenza il boot dei due sistemi (Server2003 e XP)...in altre parole mi serve un nuovo boot.ini per il mio Server2003...già...ma quale!!! :eek: ... :cry:

Inutile dire che ho già provato più soluzioni posto quella secondo me più corretta, ma che naturalmente non funziona:

[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(1)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(1)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows Server 2003" /fastdetect /noexecute=optout

Segnalo che il sistemi sono collocati sul disco 1 e la prima partizione è quella di Vista la seconda quella del Server2003!! :help:

Un grazie a tutti in anticipo!!!

Marcel349
02-08-2007, 19:19
Niente?! :p

Marcel349
03-08-2007, 10:31
Seguendo la guida trovata su questo forum ho spostato i file necessari al boot del Server sulla partizione di Vista e modificato il boot.ini in questo modo:

[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(o)rdisk(1)partition(2)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(2)\WINDOWS="Microsoft Windows Server 2003" /fastdetect /noexecute=optout

Avendo due dischi ed essendo l'1 ad aver installato i sistemi op. ed essendo la seconda partizione quella "contenente Server03..

Ma NIENTE ancora.. :muro: :muro: :muro:

mcardini
03-08-2007, 10:46
Occhio che se vista e' sulla prima partizione del canale ide 0, i file necessari al boot del Server devono stare su quella partizione e non dove sta winserver ;)

Marcel349
03-08-2007, 11:01
Vista è sulla prima partizione del canale IDE 1 ed è li che ho copiato NTDETECT.COM, NTLDR e boot.ini (i file necessari al boot del Server)... Ma credo che appunto nel boot.ini ci sia qualche errore.. :mad:

Quale non ne ho idea... :confused:

minneapolis
03-08-2007, 14:35
Ma credo che appunto nel boot.ini ci sia qualche errore.. :mad:
Quale non ne ho idea... :confused:
Se, come hai detto, Windows Server 2003 e' installato sulla seconda partizione del primo disco devi mettere rdisk(0) lasciando invariato il resto.

Se non va dettaglia cosa hai su ogni disco e partizione e le lettere associate.

Marcel349
03-08-2007, 18:24
Da Gestione Computer vedo la seguente situazione:

Disco 0: con partizioni D e E (è il mio disco dati)

Disco 1: con partizioni C (Vista) e W (WinServer03)

Per questo minneapolis ho impostato nel boot di WinServ rdisk a 1 e partition a 2 seguendo la tua guida trovata in questo forum...

Sbaglio probabilmente qualcosa... :help:

minneapolis
03-08-2007, 19:57
Installando Vista su un sistema con gia' presente un s.o. Microsoft piu' vecchio, nel tuo caso Windows Server 2003, il dual boot avrebbe dovuto crearsi automaticamente.

Comunque, con le partizioni messe come hai specificato te, il file boot.ini corretto e':

[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(2)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(2)\WINDOWS="Microsoft Windows Server 2003" /fastdetect /noexecute=optout

Nel caso dovesse continuare a non funzionare controlla in che partizione si trovano i files boot.ini, ntldr e ntdetect.com (devono stare in C:\).

Se i tre files si trovano in C:\ allora il problema non dipende dal contenuto di boot.ini ma c'e' qualche altra cosa che non va.