PDA

View Full Version : Xfce... nicchia tra gnommari e kdettari..


The_ouroboros
02-08-2007, 18:06
Si sente tanto parlare di Kde4 o Gnome3...
Io sto usando la versione 4.4.1 da oramai 2 mesi su arch a 64 bit e mi occupa molto - di gnome ma usa le, imho, bellissime esteticamente GTK+(che apprezzavo dai tempi di red hat) e sia usabilissimo e graficamente bello(ha un composite interno molto performante.
Inoltre il suo terminal non è basato su pango e quindi va molto meglio della controparte gnome.
L'unico neo sarebbe, e dico sarebbe perchè per me che ho tutto l'os le app in inglese, mi risulta che la traduzione italiana non sia completa.

Detto questo, lascio la parola a voi..

Willy McBride
02-08-2007, 18:38
Si sente tanto parlare di Kde4 o Gnome3...
Io sto usando la versione 4.4.1 da oramai 2 mesi su arch a 64 bit e mi occupa molto - di gnome ma usa le, imho, bellissime esteticamente GTK+(che apprezzavo dai tempi di red hat) e sia usabilissimo e graficamente bello(ha un composite interno molto performante.
Inoltre il suo terminal non è basato su pango e quindi va molto meglio della controparte gnome.
L'unico neo sarebbe, e dico sarebbe perchè per me che ho tutto l'os le app in inglese, mi risulta che la traduzione italiana non sia completa.

Detto questo, lascio la parola a voi..

terminal usa vte che usa pango.

Detto questo, ho usato xfce dalla release 3.99.2 (estate 2003) fino alla 4.2.1 (marzo 2005), poi sono passato a Gnome (2.10 e successive) e mi trovo abbastanza bene da non aver voglia di cambiare.

The_ouroboros
02-08-2007, 18:40
terminal usa vte che usa pango.
nn sapevo questo particolare:stordita: ...

tnks 4 the info :)

Willy McBride
02-08-2007, 18:42
nn sapevo questo particolare:stordita: ...

tnks 4 the info :)

Ripensandoci, non sono sicuro che da qualche parte non si salti direttamente a freetype invece di passare per pango, ma ne dubito... adesso controllo.

EDIT: non ho approfondito più di tanto, ma credo che lo usi. Almeno, non ho trovato niente che dica il contrario greppando i sorgenti.

Cobra78
02-08-2007, 18:45
Un buon DE, manca della traduzione e di qualche strumento integrato, ma nessuna falla grave, anche perchè volendo può usare gli Strumenti di Gnome.

Ha dalla sua la leggerezza e un'estrema pulizia, ma ad esempio la Gestione del Desktop non è ancora come quella di Gnome o Kde, e anche qualche applet un pelo più elaborata, ad esempio la gestione dello scaling delle frequenze, ora è solo visualizzabile, non sarebbe malaccio ;)

Dcromato
02-08-2007, 18:59
Purtroppo se usi la lingua italiana non vedi desktop e menu...ormai sto bug è vecchio di mesi...

Cobra78
02-08-2007, 19:03
Purtroppo se usi la lingua italiana non vedi desktop e menu...ormai sto bug è vecchio di mesi...

Oddio, su Xubuntu il problema non si presenta, ma probabilmente perchè non è sincronizzato all'ultimissima versione, avendolo sul Laptop della nonna non seguo più di tanto in questo senso :P

Fil9998
03-08-2007, 08:00
Purtroppo se usi la lingua italiana non vedi desktop e menu...ormai sto bug è vecchio di mesi...

è il motivo per cui ho tolto xfce... e messo iceWM (di fianco a KDE)

imho xfce è molto più "usabile" di gnome perchè più leggero e ugualmente "pseudo user enemy" :D

Xfight
03-08-2007, 10:08
Su un portatile abbastanza buono usavo spesso gnome... però dopo aver provato xfce me ne sono innamorato ^^.
Fluxbox, iceWM e altri lì ho provato; però sono un po' troppo spartani per i miei gusti ( e il portatile non è così lento da non far girare nulla ).

Risultato : ho accantonato il pesantissimo kde e l'ottimo gnome per un leggero e veloce xfce ( senza contare che occupa meno ram di gnome e sul portatile la ram non è molto abbondante, specialmente sui pc di 1 anno fa ^^ ).

Ciauzz

p.s. peccato per la traduzione fatta un po' a casaccio.. però non ne risento di molto ^^

Ziosilvio
03-08-2007, 11:29
Io uso WindowMaker.
Ma XFCE mi piace parecchio: è un ambiente desktop vero, in cui c'è tutto quello che serve davvero, e senza fronzoli e orpelli inutili.
Oltretutto, quando avevo il portatile precedente con scheda video Trident :Puke: per far andare X ho recuperato un XF86Config preparato da Olivier Fourdan per il proprio computer... merci encore, Olivier, tu m'as sauvé!

Fil9998
03-08-2007, 11:29
io lo uso in inglese di solito

Pardo
05-08-2007, 11:18
L'ho installato anche io stamattina Xfce 4.4.1.
L'unico motivo per cui da anni preferivo Kde era il file manager, ma finalmente Thunar e` una ganzata.
Con anche le icone sul desktop e il systray perfettamente funzionante, nessuna ragione per usare ulteriormente quel mattone di Kde :D

Dcromato
05-08-2007, 11:27
nessuna ragione per usare ulteriormente quel mattone di Kde :D
mattone Kde?