PDA

View Full Version : Problema con vaio: non si avvia sempre


Neo996sps
02-08-2007, 17:44
Ciao a tutti,

chiedo l'aiuto di chiunque sappia qualcosa di sony vaio. Ho sostituito il disco fisso e il notebook ha funzionato perfettamente per due giorni. Ieri sera però ha deciso di non accendersi più. Ho riaperto tutto pensando a qualcosa che era ben collegato ma il problema non si è risolto. Sono riuscito ad avviarlo tranquillamente ma dopo lo spegnimento il problema si è ripresentato. Nel bios il disco veniva riconosciuto regolamente e infatti ho caricato XP home editon e tutti i relativi driver.

Prima montava un 60 GB Toshiba, adesso un 120 GB Toshiba. Può dipendere da quello?

Chessmate
02-08-2007, 17:51
Ciao a tutti,

chiedo l'aiuto di chiunque sappia qualcosa di sony vaio. Ho sostituito il disco fisso e il notebook ha funzionato perfettamente per due giorni. Ieri sera però ha deciso di non accendersi più. Ho riaperto tutto pensando a qualcosa che era ben collegato ma il problema non si è risolto. Sono riuscito ad avviarlo tranquillamente ma dopo lo spegnimento il problema si è ripresentato. Nel bios il disco veniva riconosciuto regolamente e infatti ho caricato XP home editon e tutti i relativi driver.

Prima montava un 60 GB Toshiba, adesso un 120 GB Toshiba. Può dipendere da quello?

Le velocità di rotazione dei 2 HD sono uguali?

Neo996sps
02-08-2007, 18:09
al momento non ho qui l'altro disco. Credo comunqe siano entrambi a 5400 giri. C'è differenza se sono a velocità differenti?

--- EDIT ---

Adesso due volte si è avviato ma non mi funziona il touchpad.

Chessmate
02-08-2007, 18:25
al momento non ho qui l'altro disco. Credo comunqe siano entrambi a 5400 giri. C'è differenza se sono a velocità differenti?


Credo proprio di si. Dopotutto un Notebook è stato omologato per funzionare con un HD avente certe caratteristiche. Altrimenti perchè non mettono HD a 7600 rpm anche sui nb !?

Neo996sps
02-08-2007, 18:42
inizio a dubitare della scheda madre... non va il touch pad. So solo che mi stanno girando alla grande!

willytax
03-08-2007, 20:03
Credo proprio di si. Dopotutto un Notebook è stato omologato per funzionare con un HD avente certe caratteristiche. Altrimenti perchè non mettono HD a 7600 rpm anche sui nb !?

La velocità di rotazione non c'entra con le omologazioni. Alcuni costruttori montano sugli stessi modelli di portatile i dischi che hanno al momento (5400, 4200, 7200 rpm).
L'unico problema che si può avere se si monta un hdd più veloce è dovuto allo smaltimento del calore eccessivo.
Il problema può essere dato o da un falso contatto oppure da un guasto alla scheda madre.
Per sicurezza proverei a montare il vecchio harddisk e vedere se il problema si presenta ancora.

jekscar
06-08-2007, 12:33
Per cambiare HD avevi lo sportellino dedicato o hai dovuto smontare il case del note? Non tutti i VAIO hanno lo sportellino dedicato, magari smanettando con la scheda madre hai fatto qualche casino....

OT\
Se per caso hai cambiato HD su un serie A, ti prego di farmi sapere come hai fatto che anche io sono interessatissimo a farlo ma mi sfava dover smontare il case ed estrarre la MoBo... ma alla SONY possono essere così stronzi??!!??!!
OT\

Neo996sps
09-08-2007, 10:31
il notebook è una serie A e per la tua gioia e felicità l'ho aperto come una mela. Devi prima di tutto togliere tutte le viti sotto, viene via la tastiera. Poi scolleghi il flat del toucpad e quello della pulsantiera di accensione, sfili la cover verso sinistra facendo un pò di forza, sviti il lettore di schede e sei arrivato al disco fisso.

jekscar
09-08-2007, 12:52
Grandioso!!!! Quando ho smontato la tastiera per inserire le mie belle e nuove kingston ho visto l'HD sopra la MoBo, ma nascosto da una piastra di alluminio non smontabile dall'alto. Non è che tu hai un Ax17, da 17 pollici che ha un layout diverso? Da quanto ho visto, la MoBo sta sotto l'HD, guardando dalla tastiera, pertanto mi sa che non è accessibile dal basso se non rimuovendo la MoBo stessa. Magari mi sbaglio (lo spero!!). Fammi sapere, che se finiscono i travelstar 5k160 ATA sono finito.

Grazie delle dritte.

Neo996sps
09-08-2007, 14:27
il modello che ho è il vgn-a115s. Adesso non so precisamente com'è il tuo notebook però ti dico subito che è una smaronata tremenda!

jekscar
10-08-2007, 15:24
Azz... il tuo è diverso, ha il monitor 4/3 invece che widescreen. Spero che il layout non sia troppo dissimile, anche se nutro forti dubbi. Non mi resta che avventurarmi nella temuta operazione di smontaggio del case e guardare con i miei stessi occhi se si riesce a raggiungere l'HD. Sarebbe una svolta, con 160 Gb starei a posto almeno altri 2 anni, per le mie esigenze.

Grazie lo stesso per i tuoi preziosi consigli, ti faccio sapere come va non appena trovo il tempo per dedicarmi un po' alla "meccanica di precisione"!

Ciao!

signirr
10-08-2007, 15:39
Credo proprio di si. Dopotutto un Notebook è stato omologato per funzionare con un HD avente certe caratteristiche. Altrimenti perchè non mettono HD a 7600 rpm anche sui nb !?

I motivi sono i costi più elevati del disco rigido, non tutti i produttori hanno a listino i 7200rpm, la temperatura e la rumorosità poco superiore, il consumo lievemente superiore, l'affidabilità ai fini della Garanzia.
In uno dei miei Vaio VGN-A497XP 17" ho cambiato il suo 100GB a 5400rpm con Hitachi 7k100 da 7200rpm senza riscontrare nessun problema, solo pregi.