PDA

View Full Version : scelta dissipatore preferibilmente passivo


iron man
02-08-2007, 16:47
ciao ragazzi come al solito quando devo fare una scelta mi perdo nei meandri dei vari post anche se con l'ottima guida di microcip e un po piu semplice!!!:D allora ho una scheda madre a8nslideluxe e un 3500+ mi serve un dissipatore preferibilmente passivo ero orientato su scyte infinity thermalright ultra 120, si 128 e ifx(solo se davvero ne vale la pena visto il prezzo) ora io preferirei dei dissipatori a torre ma ho paura per il dissi del northbridge e tutta l'aria che viene tolta alle componenti circostanti la cpu la priorita e il silenzio non mi interessa l'oc e penso che tra nn molto tempo passero ad un intel 6600 ......grazie a chiunque mi chiarisca le idee

iron man
02-08-2007, 21:47
su ragazzi che se no devo cambiarlo subito il processore come faccio qualcosa di piu che navigare mi arriva quasi a 70 gradi......sara colpa della ventola legata artigianalmente a penzoloni davanti al dissi originale ??:D :sofico: :D la sua mi si era grippata .......altro che modding soluzioni artigianali !!!!! pensare che col pc vecchio dovevo finire di scaricare delle cose stesso problema s'era grippata la ventolina sono andato avanti col ventilatore puntato un paio di giorni e mia ma ha pensato bene di spegnerlo......cavolo quando sono entrato in camera mi hanno sentito urlare per un raggio di tre miglia meno male se spento senza danni .....le giustificazioni di mia mamma te ne vai e lasci sempre tutto acceso:doh:

iron man
03-08-2007, 18:57
63 visite e nessun consiglio va be che una 20ina saranno mie......su dai se no ordino l'infinity pero sono un po dubbioso:help:

gremino
03-08-2007, 19:05
63 visite e nessun consiglio va be che una 20ina saranno mie......su dai se no ordino l'infinity pero sono un po dubbioso:help:

Passivo, vai su Ninja o al max su Infinity...

microcip
03-08-2007, 19:41
Passivo, vai su Ninja o al max su Infinity...

quoto; al massimo l'EKL Frost Tower;)

papafoxtrot
03-08-2007, 23:09
Infinity, anche inutile spendere di più, va benone.

iron man
05-08-2007, 17:57
grazie per le risposte,quindi passivo e meglio il ninja dell'infinity? i thermalright passivi mi sembra di aver capito che non si possano mettere giusto? il sonic tower non l'avete neanche nominato quindi lo escludo..... leggevo sul topic del ninja vs infinity(madonna quanto e lungo.........) che il ninja e avvantaggiato per la maggior distanza delle lamelle quindi migliore per un dissi passivo,se e cosi lunedi ordino quello !!! ripeto io spero di poterlo tenere passivo se ce qualcos'altro anche piu costoso consigliatemi per favore,mi girerebbe prenderlo e poi doverci mettere su una ventola .....riguardo mosfet e northbridge posso dormire tranquillo senza la ventola che ci soffia(ci sarebbero solo quella in immissione sul davanti e la classica ventola in estrazione sul retro)lo so che sono un po un rompi anzi tanto cosi :sofico:

gremino
05-08-2007, 18:32
grazie per le risposte,quindi passivo e meglio il ninja dell'infinity? i thermalright passivi mi sembra di aver capito che non si possano mettere giusto? il sonic tower non l'avete neanche nominato quindi lo escludo..... leggevo sul topic del ninja vs infinity(madonna quanto e lungo.........) che il ninja e avvantaggiato per la maggior distanza delle lamelle quindi migliore per un dissi passivo,se e cosi lunedi ordino quello !!! ripeto io spero di poterlo tenere passivo se ce qualcos'altro anche piu costoso consigliatemi per favore,mi girerebbe prenderlo e poi doverci mettere su una ventola .....riguardo mosfet e northbridge posso dormire tranquillo senza la ventola che ci soffia(ci sarebbero solo quella in immissione sul davanti e la classica ventola in estrazione sul retro)lo so che sono un po un rompi anzi tanto cosi :sofico:

Beh... credo che non ci sia di meglio...
Considera però che molto dipende anche dalla disposizione dei componenti, dal tipo di case/ventilazione e dall'evetuale over (cosa che non credo sia di tua intenzione)...
Il Ninja è più indicato per le tue esigenze (essendo +' indicato per l'utilizzo fanless) ma Scythe consiglia:

CPU Clock Speed Limit:
This product is not recommended to use with a high CPU frequency under the fanless mode. If you plan to use this item under fanless mode, your CPU load should be limited to low-middle loading. For high-end usage, we recommend to use 120mm fan. Please use this product at your own risk.

Tienilo a mente...

Fossi in te e visto l'upgrade futuro, opterei per un'Infinity con fan limitata a 400rpm...

iron man
05-08-2007, 18:51
in pratica mi posso scordare il dissi fanless :rolleyes: appena mi metterei a giocare da quello che scrivi mi salta su asus probe:sveglia il pc ti sta andando a fuoco!!!ma che faccio rischio o proprio speranze zero? no perche a sto punto sarei piu orientanto su un dissi classico che mi raffredda anche le "robe" intorno alla cpu(anche se non ho ancora capito se sia indispensabile o meno) .......rumore per rumore .....

gremino
05-08-2007, 19:00
in pratica mi posso scordare il dissi fanless :rolleyes: appena mi metterei a giocare da quello che scrivi mi salta su asus probe:sveglia il pc ti sta andando a fuoco!!!ma che faccio rischio o proprio speranze zero? no perche a sto punto sarei piu orientanto su un dissi classico che mi raffredda anche le "robe" intorno alla cpu(anche se non ho ancora capito se sia indispensabile o meno) .......rumore per rumore .....

Appunto... Come detto precedentemente, con un'Infinity e fan a 400rpm, dovresti avere un buon bilanciamento fra quel che cerchi e le prestazioni...
Quanto vorresti spendere?

iron man
05-08-2007, 19:08
il silenzio non ha prezzo e una vita che vado avanti col pc che sembra un rowenta!!!quindi se riesco a zittirlo non mi pongo limiti pero ripeto io non sono un esperto per piacere mi tranquillizzate per mosfet e northbridge con il dissi a torre ?lascio il pc molto tempo acceso anzi lo spengo quando salta la corrente......ed inoltre leggevo sempre sul forum di HU che il thermalright e superiore allo scythe quindi ammesso di metterci una ventola la faccio girare piu piano ?:mc: magari faccio domande stupide menomale ci siete voi se no mi sarei buttato sullo zalmann anzi volevo prendere il 9700 ma dopo averlo sentito in funzione da mio cugino ho cambiato idea fa davvero casino....

gremino
05-08-2007, 19:25
il silenzio non ha prezzo e una vita che vado avanti col pc che sembra un rowenta!!!quindi se riesco a zittirlo non mi pongo limiti pero ripeto io non sono un esperto per piacere mi tranquillizzate per mosfet e northbridge con il dissi a torre ?lascio il pc molto tempo acceso anzi lo spengo quando salta la corrente......ed inoltre leggevo sempre sul forum di HU che il thermalright e superiore allo scythe quindi ammesso di metterci una ventola la faccio girare piu piano ?:mc: magari faccio domande stupide menomale ci siete voi se no mi sarei buttato sullo zalmann anzi volevo prendere il 9700 ma dopo averlo sentito in funzione da mio cugino ho cambiato idea fa davvero casino....

Il 9700 noooo.... lascia perdere... :p
I Thermalright sono ottimi prodotti, solo che i top costicchiano ed il fatto che non comprendono una fan in bundle, grava maggiormente sul prezzo... ma se vuoi prestazioni al top, attualmente sono senz'altro il meglio...

Riguardo i mosfet puoi star tranquillo... la perdita è minima se non nulla...
Per il northbridge, il dissi per cpu influisce poco e nulla (il dissi chipset che monta la tua Asus, è risaputo che reca spesso qualche noia).

La rumorosità che hai nel case potrebbe essere causata dall'ali e dalle ventole che hai...
Di cosa si tratta?

iron man
05-08-2007, 19:36
infatti sul dissi del chipset ce gia uno zalman dopo aver grippato due maledette ventoline spara decibel,purtroppo anche il dissi della mia 7800gt rompe ma durera ancora al max un paio di mesi.....l'ali e economico ma non fa baccano o forse e coperto dal resto:D pero il dissi del northbridge riceve proprio l'aria che esce dalla cpu ho provato a bloccare il flusso e saliva rapidamente di temperatura ma se mi dici che e accettabile vado per uno a torre!

gremino
05-08-2007, 19:46
infatti sul dissi del chipset ce gia uno zalman dopo aver grippato due maledette ventoline spara decibel,purtroppo anche il dissi della mia 7800gt rompe ma durera ancora al max un paio di mesi.....l'ali e economico ma non fa baccano o forse e coperto dal resto:D pero il dissi del northbridge riceve proprio l'aria che esce dalla cpu ho provato a bloccare il flusso e saliva rapidamente di temperatura ma se mi dici che e accettabile vado per uno a torre!

Strano... La 7800gt dovrebbe coprire il flusso del dissi cpu!?
Hai la vga al secondo lot pci-ex?
Se hai una buona areazione, puoi anche prendere un dissi down-draft (o vertical airflow) in modo da rinfrescare mosfet e componentistica, ma quelli volgarmente chiamati "a torre" (horizontal airflow), rendono meglio (generalmente).

iron man
05-08-2007, 19:58
si infatti fa probabilmente piu casino anche se ti ricordo io ho una ventola da 120 appesa(letteralmente:doh: :D) davanti alla cpu che fa il suo bel baccano:D gremino mi e venuta un idea che magari e una boiata pero la butto li io son fissato sul raffreddamneto degli hd quindi la ventola di immissione e davanti a loro e per fortuna:sperem: mi stanno durando piu del solito se sposto le unita ottiche metto su l'hd l'aria in immissione andrebbe direttamente verso il dissi e con la ventola di estrazione si creerebbe un flusso che dici cosi ce la posso fare?due ventole nel case sarebbe un sogno.....poi scheda video passiva e finalmente il silenzio!!cmq grazie per le attenzioni:mano:

gremino
05-08-2007, 20:08
si infatti fa probabilmente piu casino anche se ti ricordo io ho una ventola da 120 appesa(letteralmente:doh: :D) davanti alla cpu che fa il suo bel baccano:D gremino mi e venuta un idea che magari e una boiata pero la butto li io son fissato sul raffreddamneto degli hd quindi la ventola di immissione e davanti a loro e per fortuna:sperem: mi stanno durando piu del solito se sposto le unita ottiche metto su l'hd l'aria in immissione andrebbe direttamente verso il dissi e con la ventola di estrazione si creerebbe un flusso che dici cosi ce la posso fare?due ventole nel case sarebbe un sogno.....poi scheda video passiva e finalmente il silenzio!!cmq grazie per le attenzioni:mano:

120mm laterale? E perchè?

Comunque, il sistema di ventilazione ottimale per i case comuni è, orientativamente, quello sottostante (puoi eliminare al max una fan in immissione e/o le fan in estrazione sul tetto)...

http://img112.imageshack.us/img112/2220/sagittapy1.jpg

iron man
05-08-2007, 20:26
la mia ventola da 120 laterale appesa raffredda la cpu! nn datemi del matto ce l'avevo e provissoria giusto perche la sua si stava grippando e faceva molto piu casino! io intendevo spostare nella parte alta del case quella d'immissione insieme all'hd in modo che butti aria sul dissipatore della cpu e una buona idea ? visto che anche il dissipatore della scheda video passiva che ho intenzione di aquistare ne verrebbe investita poi l'aria sarebbe espulsa dalla ventola sul retro cosi sarebbe fattibile?cmq tornando al dissipatore mi sembra di aver capito: ninja passivo 120 extreme con la ventola giusto?

gremino
05-08-2007, 20:36
la mia ventola da 120 laterale appesa raffredda la cpu! nn datemi del matto ce l'avevo e provissoria giusto perche la sua si stava grippando e faceva molto piu casino! io intendevo spostare nella parte alta del case quella d'immissione insieme all'hd in modo che butti aria sul dissipatore della cpu e una buona idea ? visto che anche il dissipatore della scheda video passiva che ho intenzione di aquistare ne verrebbe investita poi l'aria sarebbe espulsa dalla ventola sul retro cosi sarebbe fattibile?cmq tornando al dissipatore mi sembra di aver capito: ninja passivo 120 extreme con la ventola giusto?

L'unica è provare...
Secondo me, meglio lasciarla in basso...

iron man
05-08-2007, 20:50
ok dai faro delle prove e poi vi faccio sapere per ora grazie!

papafoxtrot
06-08-2007, 01:52
Non spendere troppo, con un 3500+ un ninja passivo ti va benissimo.
Poi metti una ventola da 12 in immissione a 7v ed una uguale in estrazione sempre sui 7v. Quella anteriore devi provare, ma se fa molta aria puoi anche metterla a 5.
Scegli ventole tipo scythe flex, silenziose e potenti. Ciao!

iron man
13-08-2007, 17:18
grazie a tutti per i consigli alla fine ho preso il ninja non credo di riuscire a tenerlo passivo visto anche la mia non perfetta areazione del case cmq la ventola da 120 e molto silenziosa anche se adesso sento l'alimentatore :doh: va be come mi avanzano un po di soldi torno a stressarvi:sofico: alla prossima !!!

papafoxtrot
15-08-2007, 00:03
Penso che dvoresti provare a metterlo in passivo, tanto al limite rimetti la ventola... puoi anche usare quest'ultima per areare il case, tanto hdd e scheda madre comunque hanno bisogno di un po' d'aria che gira...

Volevo sottoporre un caso simile al capezzale di voi esperti: se dovessi assemblare un pc con processore amd 5000+ potrei tenerlo passivo con un ninja? (so che con un thermalright come l'ultra 120 extreme o l'fx14 avrei risultati ancora migliori, ma il costo non sarebbe assolutamente giustificato...)
O sarebbe meglio, volendo usare un dissi passivo, optare per un be 2350? quello sicuramente andrebbe bene, a 45w... solo che le prestazioni ne risentirebbero.
Se lo overcloccassi? andrei molto su col calore dissipato? riuscirei a stare, diciamo, sui 50-55w a 2,5GHz? (dunque vicino al 5000+)?