Entra

View Full Version : linux e scheda di rete: help!


albortola
02-08-2007, 15:36
..vorrei reinstallare linux, ma ho un dubbio:

ho una mobo d865perl, MOLTO simile ad una p4p800 ( abbastanza in voga quando comprai il pc).
ha una scheda di rete integrata, che uso per connettere il modem ethernet di alice.
al momento dell'installazione del SO,però, non mi riconosce la scheda di rete.
anche in win, del resto, senza i driver della intel era inutilizzabile.

ora vi chiedo: se installo una distro linux ( a caso, debian) sapete se sono presenti i driver per la mia scheda di rete?

jappino147
02-08-2007, 15:44
all 99% direi di si.
per maggior sicurezza puoi scaricarti una live e vedere subito se la scheda di rete è riconiosciuta correttamente

ciao

WebWolf
02-08-2007, 16:24
Come han suggerito, scaricati la DSL : http://www.damnsmalllinux.org/download.html

son 50 mega circa, ti fai il cd e provi.

Per sicurezza, da terminale dai il comanda 'lspci' e guarda se la rileva.

Se poi non ci fosse nulla da fare, per evitare sbattimenti, con 5 € ti compri una bella nic pci con chip realtek e sei a posto.

maurinO_o
02-08-2007, 19:20
anche a me alcune distro non caricano una classica via rhine, a saperlo si da un modprobe via-rhine.
quoto per live e lspci.

BlSabbatH
03-08-2007, 15:53
per maggior sicurezza puoi scaricarti una live e vedere subito se la scheda di rete è riconiosciuta correttamente
già già :)
occhio cmq che debian netinst, quella da 100 mega, non va sulle ethernet non PCMCIA (cioè non va sui pc fissi..)

tutmosi3
03-08-2007, 15:59
...
occhio cmq che debian netinst, quella da 100 mega, non va sulle ethernet non PCMCIA (cioè non va sui pc fissi..)

A che release ti riferisci?

Ciao

albortola
08-08-2007, 01:18
bellissimo :eek:

provo la live di ubuntu 7.04, clicco su firefox e..va in internet senza smadonnamenti!!! :)

prima avevo lasciato linux proprio perchè, non avendo 2 pc ed avendo un modem usb che non riuscivo ad installare, mi toccava riavviare ogni volta per risolvere qualsiasi errore...

ora è diverso :D

albortola
08-08-2007, 19:55
..ok, funge tutto bene fino ad ora :D
quando mi ha installato di botta 122aggiornamenti sono rimasto così :eek: :eek: :sofico: :eek: :eek:

ora però, vorrei capire come rendere gli hdd non di 'sola lettura'.. :(

WebWolf
09-08-2007, 08:23
ora però, vorrei capire come rendere gli hdd non di 'sola lettura'.. :(

Non è che sono in NTFS ?

albortola
09-08-2007, 11:20
Non è che sono in NTFS ?

si.. :cry:

è che convertendoli in fat32 non so se mi converrebbe..ci tengo anche i file di emule, alcuni dei quali superiori ai 4 gb..:(

WebWolf
09-08-2007, 13:52
E allora basta che ti installi il modulo NTFS-3G.

;)

Googolizza e vedrai quanti how-to trovi.

albortola
09-08-2007, 14:36
E allora basta che ti installi il modulo NTFS-3G.

;)

Googolizza e vedrai quanti how-to trovi.

ok, grazie ;)

albortola
11-08-2007, 13:23
ho installato ntfs-3g, come mi hai detto :)
tutto ok, però ieri mi sono accorto che accedendo da win alla partizione, rimane una cartella chiamata .trash
come faccio a svuotarla da linux?
su win mi dice che dei files sono in uso ( cosa che mi diceva anche prima dell'installazione di ubuntu...;) ) per cui da win non posso eliminare la cartella.

WebWolf
11-08-2007, 15:44
ho installato ntfs-3g, come mi hai detto :)
tutto ok, però ieri mi sono accorto che accedendo da win alla partizione, rimane una cartella chiamata .trash
come faccio a svuotarla da linux?
su win mi dice che dei files sono in uso ( cosa che mi diceva anche prima dell'installazione di ubuntu...;) ) per cui da win non posso eliminare la cartella.

.trash è il cestino di linux.

Su linux non lo vedi perchè i file che iniziano con . sono i files nascosti.

Se nella tua home di linux abiliti la visualizzazione dei files nascosti vedrai quanta roba ti appare. Equivalgono alle cartelle nascoste windows di Documents and Settings/user

Se lo cancelli ti si ricrea ogni volta, per cui tienlo lì buono buono.