Entra

View Full Version : Vista: GUI impazzita!!!


PaVi90
02-08-2007, 15:11
Ciao a tutti,
premetto, per gli scettici, che ciò che è scritto nel titolo del thread è tutto vero.:p Dopo qualche ora di utilizzo di Vista, mi si impalla l'interfaccia grafica utente: :mad:

Se sono in Internet Explorer non posso aprire nuove schede, il menù del tasto destro del mouse non funziona,...
Inoltre anche se chiudo IE e ad esempio provo ad aprire Windows Mail a volte la finestra del programma si apre, ma è vuota e priva di comandi e, nella parte inferiore della finestra, quella in cui compare l'anteprima dei messaggi, compare un rettangolo azzurrino... Nel peggiore dei casi, poi, aprendo il programma compare soltanto la barra del titolo ed il contorno semitrasparenti della finestra, ma non il suo contenuto! Errore di programmazione di Aero, dunque?
Certe volte non riesco ad eseguire neppure il Flip3D
A volte il pulsante destro del mouse, quando cliccato, fa comparire un menù più compatto del solito, dove l'iconcina di ATI compare accanto alla scritta "Visualizza" (dunque icone sovrapposte e sballate).
Non riesco ad aprire i programmi dalle icone del desktop, oppure a volte compaiono per qualche secondo ma poi si chiudono
Se provo ad accedere al pannello di controllo, visualizzo la schermata ma quando clicco su un comando del pannello mi restituisce un errore il cui oggetto è Explorer.exe dicendomi che il file non è associato a nessun programma per l'apertura
Spessissimo anche il menù Start diventa inutilizzabile: clicco sui programmi ma non succede nulla
Anche se provo ad aprire Documenti (quando l'icona del desktop o il menù start lo consente) la finestra appare vuota, bianca, priva di comandi nella parte superiore e a volte, come tutte le finestre, si apre ma si richiude subito oppure mostra il solito contorno semitrasparente;
La soluzione, nel migliore dei casi, consiste nella disconnessione e nella riconnessione del mio utente, oppure nei casi più drastici devo riavviare dal tasto reset del case.
Non credo che il problema si risolverebbe con una formattazione in quanto è già la terza volta che per motivi vari formatto e reinstallo Vista, ma il problema continua a ripresentarsi puntualmente. Non credo neppure sia un poroblema legato all'overclocking dato che la seccatura la ho sia se ad es. la CPU è a 3 GHz, sia se viene portata a 3,2 GHz,...
Speriamo con la SP1 vengano risolti questi seccanti problemi... Se mi viene in mente qualcos'altro lo aggiungo...
La seccatura non è proprio fastidiosissima, in quanto normalmente col computer riesco a lavorarci, ma quando succede mi verrebbe voglia di buttarlo giù dalla finestra (il fatto è che sono al piano rialzato :cry: )

PaVi90
02-08-2007, 15:34
Dimenticavo... il problema affligge anche il portatile di mia zia su cui ha installato Vista :( :cry:

Chessmate
02-08-2007, 15:36
Ciao a tutti,
Dopo qualche ora di utilizzo di Vista, mi si impalla l'interfaccia grafica utente

è già la terza volta che per motivi vari formatto e reinstallo Vista

overclocking


Surriscaldamento? Usura?

PaVi90
02-08-2007, 15:38
Surriscaldamento? Usura?
Ma non credo... il computer è nuovo, ha qualche mese di vita... e poi, come puoi vedere dalla firma, non credo abbia problemi in prestazioni con Vista :p

Pandrin2006
02-08-2007, 15:45
E' da 7 mesi che uso Windows Vista tutti i giorni e non ho mai avuto i problemi da te descritti.

Certe volte mi viene il dubbio che sul circuito del p2p ci siano copie "frankestain" di Vista (probabilmente messe in piedi dai linari :D) con accozzaglie di codice preso dalle versioni beta allo scopo di screditare Vista, altrimenti non si spiegherebbe come mai a certi utenti Vista gli va da dio e ad altri un disastro totale.

Altra spiegazione potrebbe essere fra la sedia e il monitor... :D
Hai usato qualche pulitore (distruttore :D) di registro? Qualche programma di tweak (casinaro :D)?
Hai cipollato le impostazioni di sicurezza di Vista, UAC? Hai installato i programmi in maniera errata usando l'utente administrator senza lo UAC? Molti programmi richiedono lo UAC attivo affinchè vengano installati correttamente!
Hai disabilitato servizi indispensabili al corretto funzionamento di Vista?
Hai installato zozzerie di programmi che generano instabilità?

PaVi90
02-08-2007, 15:49
E' da 7 mesi che uso Windows Vista tutti i giorni e non ho mai avuto i problemi da te descritti.

Certe volte mi viene il dubbio che sul circuito del p2p ci siano copie "frankestain" di Vista (probabilmente messe in piedi dai linari :D) con accozzaglie di codice prese dalle versioni beta allo scopo di screditare Vista, altrimenti non si spiegherebbe come mai a certi utenti Vista gli va da dio e ad altri un disastro totale.

Altra spiegazione potrebbe essere fra la sedia e il monitor... :D

La licenza di vista è regolarmente acquistata e attivata (versione OEM pagata 214 euro se non ricordo male)... fra la sedia e il monitor c'è uno studente che frequenta un ITIS ad indirizzo informatico che deve fare il 4° anno e che ottiene voti eccellenti... quindi non credo che "ciò che stia tra la sedia e il monitor" sia una ciofega... non per vanto, eh, giusto per pararmi il c**o da certe insinuazioni fatte senza conoscere la persona :mad: (se non è a questo che ti riferivi me ne scuso profondamente)

ghevin
02-08-2007, 15:54
Ciao
io avevo problemi simili legati all'interfaccia grafica utente:
-AERO che non funziona
-Pannello di Controllo che non si apre (o se si apre non mostra le icone)
-Windows Update che non si apre
-Programmi che non partono

Ho risolto con questa sequenza:
1) Apri il prompt del dos (con privilegi da amministratore)
2) Scrivere: net stop uxsms (invio)
3) da esegui vai nella configurazione del registro (regedit)
4) segui il percorso HKEY_CURRENT_USER > Software > Microsoft > Windows > DWM
5) Verificare che la voce Composition sia settata su 1
6) Verificare che la voce CompositionPolicy sia settato su 2
Per settare le voci cliccare col destro del mouse sulla voce da modificare e cliccare su modifica.
7) Tornare sul dos (con privilegi da amministratore) e digitare net start uxsms
8) Riavviare Vista

Prova, tentar non nuoce e io ho veramente risolto!!
Spero sia questo il problema....
Ciao!

PaVi90
02-08-2007, 15:56
E' da 7 mesi che uso Windows Vista tutti i giorni e non ho mai avuto i problemi da te descritti.

Certe volte mi viene il dubbio che sul circuito del p2p ci siano copie "frankestain" di Vista (probabilmente messe in piedi dai linari :D) con accozzaglie di codice preso dalle versioni beta allo scopo di screditare Vista, altrimenti non si spiegherebbe come mai a certi utenti Vista gli va da dio e ad altri un disastro totale.

Altra spiegazione potrebbe essere fra la sedia e il monitor... :D
Hai usato qualche pulitore (distruttore :D) di registro? Quale programma di tweak?
Hai cipollato le impostazioni di sicurezza di Vista, UAC? Hai installato i programmi in maniera errata usando l'utente administrator, invece che tenere attivo lo UAC? Molti programmi richiedono lo UAC attivo affinchè vengano installati correttamente!
Hai disabilitato servizi indispensabili al corretto funzionamento di Vista?
Hai installato zozzerie di programmi che generano instabilità?
Vedo che hai modificato il messaggio inserendo qualcosa di più obiettivo. Allora: pulitori di registro non ne ho usati dall'ultima formattazione, nessun programma di tweaking, non ho toccato UAC e sono a conoscenza del suo uso/significato e sono l'amministratore del computer.

PaVi90
02-08-2007, 15:59
Ciao
io avevo problemi simili legati all'interfaccia grafica utente:
-AERO che non funziona
-Pannello di Controllo che non si apre (o se si apre non mostra le icone)
-Windows Update che non si apre
-Programmi che non partono

Ho risolto con questa sequenza:
1) Apri il prompt del dos (con privilegi da amministratore)
2) Scrivere: net stop uxsms (invio)
3) da esegui vai nella configurazione del registro (regedit)
4) segui il percorso HKEY_CURRENT_USER > Software > Microsoft > Windows > DWM
5) Verificare che la voce Composition sia settata su 1
6) Verificare che la voce CompositionPolicy sia settato su 2
Per settare le voci cliccare col destro del mouse sulla voce da modificare e cliccare su modifica.
7) Tornare sul dos (con privilegi da amministratore) e digitare net start uxsms
8) Riavviare Vista

Prova, tentar non nuoce e io ho veramente risolto!!
Spero sia questo il problema....
Ciao!

Ti ringrazio per avermi risposto in maniera così accurata. Ho verificato le voci in questione nel registro di sistema ed hanno già di default valori 1 e 2...
Ciao

Pandrin2006
02-08-2007, 16:02
A parte i Catalyst o i Forceware della scheda grafica, hai installato qualche driver particolare? Antivirus, Firewall, software di masterizzazione? Anche loro installano driver.

PaVi90
02-08-2007, 16:03
A parte i catalyst o i forceware, hai installato qualche driver particolare? Antivirus? Firewall? Anche loro installano driver...

I driver Realtek della scheda audio, quelli del ricevitore del telecomandino della mia mobo, suite di sicurezza Norton 360 (lo faceva anche con AVG Antivirus...)

innominato5090
02-08-2007, 16:07
facendo un punto di ripristino non risolvi???

Pandrin2006
02-08-2007, 16:09
I problemi da te riscontrati c'erano anche appena hai finito di installare Vista? Se sono sorti dopo, allora il problema è proprio fra la sedia e il monitor..

PaVi90
02-08-2007, 16:09
facendo un punto di ripristino non risolvi???

No... l'ho eseguito varie volte (anche per altri motivi) ma mai risolto; ad esempio qualche tempo fa per un altro problema (un driver) ma comunque il problema si ripresenta. E poi tengo a sottolineare che il problema avviene anche sul computer di mia zia, un portatile, quindi con architettura e driver diversi...

PaVi90
02-08-2007, 16:10
I problemi da te riscontrati c'erano anche appena hai finito di installare Vista? Se sono sorti dopo allora il problema è proprio fra la sedia e il monitor..
Penso di si... per ripristinando tempo fa un'immagine di backup di Vista integra, sempre però per altri motivi, non ho risolto il problema.
E ridaje con 'sta sedia... :mad: :rolleyes:

ghevin
02-08-2007, 16:18
E ridaje con 'sta sedia... :mad: :rolleyes:
Sta indisponendo pure me!:rolleyes:

PaVi90
02-08-2007, 16:20
Sta indisponendo pure me!:rolleyes:
Già... io sono calmo e buono ma quando è troppo è troppo (e il mio post, il #6, ne è conferma...)

Pandrin2006
02-08-2007, 16:29
- il menù del tasto destro del mouse non funziona,
- A volte il pulsante destro del mouse, quando cliccato
- quando clicco su un comando del pannello mi restituisce un errore
- clicco sui programmi

Nel primo messaggio dici di avere problemi generali con i tasti del mouse, click nei menù che non vanno, ecc.
Hai installato qualche software per il mouse? Potrebbero fare brutti scherzi se sono incompatibili.

xadhoom0eep
02-08-2007, 16:34
Nel primo messaggio dici di avere problemi genrali con i tasti del mouse, click nei menù che non vanno, ecc.
Hai installato qualche software per il mouse? Potrebbero fare brutti scherzi se sono incompatibili.

ah. ah. ah.

xadhoom0eep
02-08-2007, 16:36
Nel primo messaggio dici di avere problemi genrali con i tasti del mouse, click nei menù che non vanno, ecc.
Hai installato qualche software per il mouse? Potrebbero fare brutti scherzi se sono incompatibili.

Riquoto. I driver del mouse? spero tu stia scherzando.

PaVi90
02-08-2007, 16:37
Nel primo messaggio dici di avere problemi genrali con i tasti del mouse, click nei menù che non vanno, ecc.
Hai installato qualche software per il mouse? Potrebbero fare brutti scherzi se sono incompatibili.

Si ma ho provato anche a usare i comandi da tastiera per muovermi nei menù (per esempio il tasto a destra della barra spaziatrice, dopo AltGr, che consente di accedere al menù del tasto destro del mouse) ma comunque stesso problema anche provando ad aprire le icone del desktop cliccando su invio. Ho un mouse+tastiera wireless Logitech con driver SetPoint 4.0 per Vista 32 bit.

letsmakealist
02-08-2007, 16:39
prima d'oggi non avevo mai sentito problemi del genere con Vista (non che non ce siano, ma non di questo tipo).
io stesso lo uso da novembre e non ho mai riscontrato problemi con la GUI.

hai verificato che la ram funzioni bene ? (memtest, goldmemory etc. )
hai per caso modificato la dimensione della memoria virtuale su disco ?

Pandrin2006
02-08-2007, 16:41
Si ma ho provato anche a usare i comandi da tastiera per muovermi nei menù
Ho un mouse+tastiera wireless Logitech con driver SetPoint


Prova a rimuovere il software del mouse e tastiera e vedere se risolvi. Anche se usi i tasti, quel software è sempre in esecuzione ad intercettare i comandi e se è incompatibile potrebbe generare questi strani scherzetti.

PaVi90
02-08-2007, 16:42
prima d'oggi non avevo mai sentito problemi del genere con Vista (non che non ce siano, ma non di questo tipo).
io stesso lo uso da novembre e non ho mai riscontrato problemi con la GUI.

hai verificato che la ram funzioni bene ? (memtest, goldmemory etc. )
hai per caso modificato la dimensione della memoria virtuale su disco ?
Ringrazio anche te per essere intervenuto nella discussione.
Tengo a ri-sottolineare che il problema si verifica anche sul portatile di mia zia, quindi non credo sia un problema di RAM nè di driver del mouse e della tastiera. Inoltre spesso l'inconveniente accade quando è aperto Internet Explorer per lungo tempo (spesso ma non sempre). Inoltre non ho mai modificato la dimensione del file di swap.

letsmakealist
02-08-2007, 16:46
Tengo a ri-sottolineare che il problema si verifica anche sul portatile di mia zia, quindi non credo sia un problema di RAM nè di driver del mouse e della tastiera

allora imho dovresti analizzare che cos'hanno in comune le due installazioni di vista, perchè è quanto meno anomalo che due hardware abbastanza diversi presentino gli stessi sintomi con lo stesso SO.

Pandrin2006
02-08-2007, 16:48
Inoltre spesso l'inconveniente accade quando è aperto Internet Explorer per lungo tempo (spesso ma non sempre)

Hai installato qualche toolbar o componente aggiuntivo per IE che è incompatibile? Google toolbar?

PaVi90
02-08-2007, 16:48
allora imho dovresti analizzare che cos'hanno in comune le due installazioni di vista, perchè è quanto meno anomalo che due hardware abbastanza diversi presentino gli stessi sintomi con lo stesso SO.

Beh, in comune c'è soltanto Norton 360 (ma con AVG stesso problema) ed Office 2007... nient'altro.

PaVi90
02-08-2007, 16:49
Hai installato qualche toolbar o componente aggiuntivo per IE che è incompatibile?

Componenti aggiuntivi? Macromedia Flash e il filtro anti-phishing di Norton 360. Nient'altro. Nessuna toolbar (che tra l'altro odio...)

PaVi90
02-08-2007, 16:54
Lo ha rifatto... questa volta è bastato chiudere e riavviare Internet Explorer (non visualizzavo il menù del tasto destro del mouse e usando il Ctrl+clic per aprire nuove Tab le schede non si aprivano se prima non ne chiudevo alcune).

PaVi90
02-08-2007, 16:56
Mi sono appena accorto che nel task manager il processo di Internet Explorer (iexplore.exe) occupa la bellezza di circa 40 MB di RAM :eek: (attualmente l'occupazione della memoria è scesa a 37.884 KB).
EDIT: picco 58 MB per qualche secondo.

Pandrin2006
02-08-2007, 17:13
e usando il Ctrl+clic per aprire nuove Tab

puoi anche usare il tasto centrale del mouse per aprire un link su una nuova tab :)

innominato5090
02-08-2007, 17:18
Mi sono appena accorto che nel task manager il processo di Internet Explorer (iexplore.exe) occupa la bellezza di circa 40 MB di RAM :eek: (attualmente l'occupazione della memoria è scesa a 37.884 KB).
EDIT: picco 58 MB per qualche secondo.

normale... nahce di più da me (20 tab aperte si arriva a quasi 2oo mb)

PaVi90
02-08-2007, 17:30
normale... nahce di più da me (20 tab aperte si arriva a quasi 2oo mb)
Azz... non pensavo così tanto :eek:

PaVi90
03-08-2007, 10:07
Beh, ormai vi siete arresi dinanzi a questo problema impossibile! :D
Io ci sto sbattendo la testa da mesi senza risultati. Comunque mi è venuto in mente un altro indizio: il problema si è verificato più spesso (o meglio prima rispetto a quando accade ora) quando ho installato la versione beta di Windows DreamScene...

Ferdy78
03-08-2007, 11:42
Beh, ormai vi siete arresi dinanzi a questo problema impossibile! :D
Io ci sto sbattendo la testa da mesi senza risultati. Comunque mi è venuto in mente un altro indizio: il problema si è verificato più spesso (o meglio prima rispetto a quando accade ora) quando ho installato la versione beta di Windows DreamScene...



....pialla tutto, non installare menate varie (qual'è appunto il dream inutility :O) software di dubbia provenienza e non indispensabile e e soprattutto i driver!!!

Installa SOLO quelli realmente INDISPENSABILI: niente video in primis: sia quelli di ATI che di Nvidia fanno letteralmente pena..e provocano conflitti a caterva!

Ciò che riconosce lui in auto, lascialo stare così com'è!

PaVi90
03-08-2007, 11:49
....pialla tutto, non installare menate varie (qual'è appunto il dream inutility :O) software di dubbia provenienza e non indispensabile e e soprattutto i driver!!!

Installa SOLO quelli realmente INDISPENSABILI: niente video in primis: sia quelli di ATI che di Nvidia fanno letteralmente pena..e provocano conflitti a caterva!

Ciò che riconosce lui in auto, lascialo stare così com'è!
Beh, il DreamScene l'ho provato prima dell'ultimo formattone, per quanto riguarda i driver ho installato davvero solo quelli indispensabili (e poi è impossibile non installare quelli per la scheda video ATI... Vista non me la riconoscerebbe e non mi attiverebbe Aero, ed inoltre non potrei usare alcun gioco!). Io sono contrario alle (in)utility, non ne ho installata neppure una...

PaVi90
03-08-2007, 11:50
Comunque tengo ad aggiungere che il problema inizia dopo un po' che apro Internet Explorer (almeno finora...). Spesso riavviando solo il browser si risolve tutto.

Ferdy78
03-08-2007, 13:00
Beh, il DreamScene l'ho provato prima dell'ultimo formattone, per quanto riguarda i driver ho installato davvero solo quelli indispensabili (e poi è impossibile non installare quelli per la scheda video ATI... Vista non me la riconoscerebbe e non mi attiverebbe Aero, ed inoltre non potrei usare alcun gioco!). Io sono contrario alle (in)utility, non ne ho installata neppure una...


Ecco appunto scippali, è quello il problema, fanno cagare e ciucciano RAM: io ho una x550 e Vista la riconosce senza problemi, aero e giochi annessi...;)

in aggiunta IMHO è anche IE ad avere qualche baco..qualche volta anche a me scompare le possibilità di usare il tasto destro del mouse..ma penso dipenda dal fatto che sfonda allegramente i 200 mb di ram usata...:doh: :muro:

PaVi90
03-08-2007, 13:04
Purtroppo io non posso fare a meno dei driver ATI: senza di quelli Vista NON MI RICONOSCE AFFATTO la scheda video, quindi non mi attiva Aero in quanto l'indice prestazioni di Windows attribuisce come punteggio un misero 1 sia alla GPU che alla memoria video, non riconoscendoli...

elevul
03-08-2007, 13:53
No... l'ho eseguito varie volte (anche per altri motivi) ma mai risolto; ad esempio qualche tempo fa per un altro problema (un driver) ma comunque il problema si ripresenta. E poi tengo a sottolineare che il problema avviene anche sul computer di mia zia, un portatile, quindi con architettura e driver diversi...

Cos'hanno in comune i due computer( a parte l'utente)? Programmi installati su entrambi i pc, periferiche presenti su entrambi, ecc...

PaVi90
03-08-2007, 13:55
Cos'hanno in comune i due computer( a parte l'utente)? Programmi installati su entrambi i pc? Periferiche presenti su entrambi, ecc...
I due computer hanno davvero ben poco in comune, a partire dall'utente (il portatile è di mia zia...). A livello hardware tutti i componenti sono differenti, mentre per quanto riguarda il software in comune hanno solo Norton 360 (il problema si verificava anche con AVG Antivirus) ed Office 2007.

elevul
03-08-2007, 14:02
I due computer hanno davvero ben poco in comune, a partire dall'utente (il portatile è di mia zia...). A livello hardware tutti i componenti sono differenti, mentre per quanto riguarda il software in comune hanno solo Norton 360 (il problema si verificava anche con AVG Antivirus) ed Office 2007.
mmm
Che scheda video ha il pc di tua zia?
P.S: Con stesso utente intendevo che ci hai messo le mani tu, anche se per poco.
Il problema si verifica anche con avast?
Tra l'altro, l'Office mi creava qualche problema anche a me con Vista( infatti usavo openoffice, anche, e soprattutto, visto che non lo usavo quasi mai, il pacchetto office. :D )

PaVi90
03-08-2007, 14:10
mmm
Che scheda video ha il pc di tua zia?
P.S: Con stesso utente intendevo che ci hai messo le mani tu, anche se per poco.
Il problema si verifica anche con avast?
Tra l'altro, l'Office mi creava qualche problema anche a me con Vista( infatti usavo openoffice, anche, e soprattutto, visto che non lo usavo quasi mai, il pacchetto office. :D )
Prima di rispondere alle tue domande, permettimi di evidenziare nuovamente che il problema si presenta dopo un utilizzo intensivo (?) di Internet Explorer: dopo aver lasciato il browser un'ora aperto, per andare a guardare un po' di TV, ritornando ho riscontrato il solito problema... anche stavolta chiudendo e riavviando il browser tutto risolto.
Veniamo ora alle domande: la scheda video di mia zia è una (penosa) Intel 915GM integrata.
Possibile sia Office? Quando uso Word fila sempre tutto liscio... e quando il programma è chiuso non c'è nessun componente in avvio automatico quindi in esecuzione...
Avast non l'ho provato, e francamente non mi va di disinstallare Norton 360 (la procedura per reinstallarlo è molto laboriosa e lunga, oltre al fatto che lascerebbe residui abnormi nel sistema e non mi va di formattare di nuovo dato che il sistema è "fresco di piallata").

elevul
03-08-2007, 14:19
Prima di rispondere alle tue domande, permettimi di evidenziare nuovamente che il problema si presenta dopo un utilizzo intensivo (?) di Internet Explorer: dopo aver lasciato il browser un'ora aperto, per andare a guardare un po' di TV, ritornando ho riscontrato il solito problema... anche stavolta chiudendo e riavviando il browser tutto risolto.
Veniamo ora alle domande: la scheda video di mia zia è una (penosa) Intel 915GM integrata.
Possibile sia Office? Quando uso Word fila sempre tutto liscio... e quando il programma è chiuso non c'è nessun componente in avvio automatico quindi in esecuzione...
Avast non l'ho provato, e francamente non mi va di disinstallare Norton 360 (la procedura per reinstallarlo è molto laboriosa e lunga, oltre al fatto che lascerebbe residui abnormi nel sistema e non mi va di formattare di nuovo dato che il sistema è "fresco di piallata").

Allora perché semplicemente non usi firefox? :D

PaVi90
03-08-2007, 14:37
Allora perché semplicemente non usi firefox? :D
Sebbene sia fedele a Microsoft e ai suoi prodotti, qualche pensierino lo sto facendo... :D

ghevin
03-08-2007, 14:52
Sebbene sia fedele a Microsoft e ai suoi prodotti, qualche pensierino lo sto facendo... :D

Hai provato a disabilitare L'ibernazione e la sospensione dal risparmio energetico e mettere tutto su performance???
Prova...

PaVi90
03-08-2007, 14:57
Hai provato a disabilitare L'ibernazione e la sospensione dal risparmio energetico e mettere tutto su performance???
Prova...Ho messo su Performance dal primo giorno in cui ho installato Vista... la parola "performance" mi allettava e l'ho selezionata immediatamente :D

PaVi90
16-08-2007, 10:32
TUTTO RISOLTO!!!!
Devo ringraziare unicamente mia zia, che cercando su Internet ha trovato la soluzione: da ora niente più blocchi!!!! :D
Se interessa a qualcuno, ecco la cura:
- Aprire le proprietà di IE 7;
- Andare nella scheda Avanzate;
- Scorrere un po' l'elenco delle opzioni fino a trovare le opzioni relative a "Esplorazione" e togliere il segno di spunta dalla prima opzione, ovvero "Abilita estensioni dei browser di terze parti".
Disabilitando l'opzione il problema non si è più presentato. Aggiungo inoltre che ciò non disabilita i componenti aggiuntivi eventualmente installati di Internet Explorer (es. Flash Player, Java Virtual Machine,...) che continueranno a funzionare correttamente e senza problemi.
GRAZIE ZIA!!!!! :D