PDA

View Full Version : driver 7300 go


kevin grace
02-08-2007, 12:56
Ciao
Ho un acer aspire 5580 con sopra montata una geforce go 7300 turbocache. Dopo aver disinstallato vista e montato xp ero alla ricerca di driver per la scheda video e ne ho trovati alcuni sul sito della acer che mi sembrano un po vecchiotti (2006..). Mi sapete consigliare un sito dove trovarne altri affidabili e compatibili piu recenti?
Grazie ;)

Mono
02-08-2007, 13:11
http://www.laptopvideo2go.com/; ;)

Cappej
02-08-2007, 14:36
Ciao
Ho un acer aspire 5580 con sopra montata una geforce go 7300 turbocache. Dopo aver disinstallato vista e montato xp ero alla ricerca di driver per la scheda video e ne ho trovati alcuni sul sito della acer che mi sembrano un po vecchiotti (2006..). Mi sapete consigliare un sito dove trovarne altri affidabili e compatibili piu recenti?
Grazie ;)

... da sito Nvidia.com ? No?...

kevin grace
02-08-2007, 14:39
Sul sito invidia è riportato che i driver per tutte le schede go sotto la 7800/7900 sono reperibili unicamente sul sito della casa produttrice del notebook. Il problema è che sul sito dell'acer i driver mi sembrano un po vecchiotti. Non ci credo che da qui a un anno non è uscito un nuovo driver per la mia scheda video

Cappej
03-08-2007, 00:14
questa è bella...
non la sapevo... credevo che i driver per notebokk (a differenze di quelli ATI) erano gli stessi di quelli delle schede video per desktop... Perdonami, fai una semplice prova... scaricati l'ultimo driver per XP per desktop... e installalo... al massimo non ti riconosce niete... io per mio fratello ho fatto così se non ricordo male... anche lui una 7400 su HP...
Ciao

Chessmate
03-08-2007, 08:21
... da sito Nvidia.com ? No?...

Credo di NO. Bisogna riferirsi al produttore del portatile.

Chessmate
03-08-2007, 08:25
questa è bella...
non la sapevo... credevo che i driver per notebokk (a differenze di quelli ATI) erano gli stessi di quelli delle schede video per desktop... Perdonami, fai una semplice prova... scaricati l'ultimo driver per XP per desktop... e installalo... al massimo non ti riconosce niete... io per mio fratello ho fatto così se non ricordo male... anche lui una 7400 su HP...
Ciao

Scusate se dico cose banali, ma rischia di fare dei casini e di non poter più ripristinare il driver corretto. La raccomandazione in questi casi è creare un punto di ripristino PRIMA di disinstallare il vecchio driver e installare il nuovo.

Cappej
03-08-2007, 10:04
si, decisamente, cosa buona e giusta...
ma stiamo parlando di un driver Nvidia per una scheda Nvidia... non vedo tutto questa problematica... ripeto, al massimo non ti riconoscerà la periferica..., premi fine e il gioco è fatto...

Per quanto riguarda rifersi al produttore, per me no, soprattutto con i driver video che sono in continuo sviluppo... siamo daccordo che stiamo parlando di portatili con sisema video "di fascia bassa" (anche se con il notebook di mio fratello a COD2 non ci giocavo per ninte male!), ma al produttore di notebook, aggiornare i driver video non frega meno che di Zero... lui fornisce quelli stabili, non i più performanti...

Fidati, fai una prova... per quanto mi riguarda non c'è alcun rischio... come ti è stato suggerito, crea un punto di rispristino per sicurezza, ma per me andranno alla grande.

Ciao

ricodati di unistallare i precedenti driver video... la sovrapposizione si, può creare casino...

Ri-ciao

Neon68
03-08-2007, 10:17
ricodati di unistallare i precedenti driver video... la sovrapposizione si, può creare casino...



E di dare una pulita in modalità provvisoria con "DriverCleanerPro".

Chessmate
03-08-2007, 10:43
si, decisamente, cosa buona e giusta...
ma stiamo parlando di un driver Nvidia per una scheda Nvidia... non vedo tutto questa problematica... ripeto, al massimo non ti riconoscerà la periferica..., premi fine e il gioco è fatto...

....

ricodati di unistallare i precedenti driver video... la sovrapposizione si, può creare casino...


Il problema è proprio che prima di installare il NUOVO driver bisogna disinstallare il VECCHIO. Quando il sistema avverte dell'incompatibilità è oramai troppo tardi. Si è perso il driver buono, se non si è creato un punto di ripristino.

Ho avuto un'esperienza negativa configurando il Sony Vaio FZ11S di mio padre (scheda Nvidia GeForce 8400M GT) . Meno male che avevo creato un punto di ripristino e ho potuto rimediare facilmente (anche se l'operazione di ripristino ha richiesto un po' di tempo).

Però, a pensarci bene, forse il driver non lo disinstalla, perchè è l'unico presente sul sistema e fa parte di Windows, ma si limita a rimuovere il pannello di Controllo NVidia.
Che ne pensi?

Se uno invece usa Rimuovi driver da proprietà avanzate della scheda, allora sì che la frittata è fatta (parlo sempre per esperienza personale su un altro PC).

Cappej
03-08-2007, 13:28
Il problema è proprio che prima di installare il NUOVO driver bisogna disinstallare il VECCHIO. Quando il sistema avverte dell'incompatibilità è oramai troppo tardi. Si è perso il driver buono, se non si è creato un punto di ripristino.

Ho avuto un'esperienza negativa configurando il Sony Vaio FZ11S di mio padre (scheda Nvidia GeForce 8400M GT) . Meno male che avevo creato un punto di ripristino e ho potuto rimediare facilmente (anche se l'operazione di ripristino ha richiesto un po' di tempo).

Però, a pensarci bene, forse il driver non lo disinstalla, perchè è l'unico presente sul sistema e fa parte di Windows, ma si limita a rimuovere il pannello di Controllo NVidia.
Che ne pensi?

Se uno invece usa Rimuovi driver da proprietà avanzate della scheda, allora sì che la frittata è fatta (parlo sempre per esperienza personale su un altro PC).

aspetta -aspetta...

Parliamo del caso di Kevin Grace...

Ha tolto Vista per passare a XP (... lo farò anch'io a breve) ho impostato tutto, HA TROVATO sul sito Acer dei VECCHI driver e chiedeva da dove scaricare dei nuovi... allora...
Se come dico io, scarica i nuovi Forceware da Nvidia... rimuovando totalmente i precedenti... a mio parere va tutto ok e lui si trova dei nuovi driver fiammanti... altrimenti... i Driver non riconoscono l' hardware "go" e festa finita... apre il browser, va sul sito delle acer e si riscrica i driver vecchiotti... o se ne cerca altri più aggiornati su altri forum di smanettoni... fine... al massimo viaggera a 800x600 per una 20ina di minuti... il tempo di reinstallare i driver... non è che senza driver video, il monito diventa nero e ti tocca lavorare "al buio"... neppure con Win95 accadeva...

adesso il tuo caso Cessmate...
che non è molto diverso da precedente... l'unica differenza credo sia nel sistema operativo... che nel tuo caso credo essere Vista... anche se per me la zuppa non cambia..
Vai sul sito Sony o verifichi di avere il CD con il driver Video funzionante anche se vecchiotto... UNinstalli rimuovendo totalmente i driver, se sei un maniaco del PULITO utilizzi DriverCleanerPro in modalità provvisoria come spiega il buon vecchio Neon68 (se leggi la sua firma, il valore dei suoi portatili è diverse volte maggiore rispetto al mio conto corrente! complimenti!), installi il nuovo scaricato da Nvidia, se ti da casino... reinsrisci i tuoi vecchi originali...
A mio parere, è solo un parere, ricaricare windows dal punto di ripristino ti crea un tale botto di temporanei che la metà basterebbe per farmi riformattare il PC...
CREARE un punto di ripristino è giusto e doveroso, ma TORNARE a quel puno, a mio parere, non è indolore... per me deve essere l'ultima risorsa prima di formattare...

Tutto secondo me ci mancherebbe... L'unica cosa verifica la compatibilità con le 8400... sono Dx 10 e no sono pratico di Vista come con XP
ciao

Cappej
03-08-2007, 13:41
Però, a pensarci bene, forse il driver non lo disinstalla, perchè è l'unico presente sul sistema e fa parte di Windows, ma si limita a rimuovere il pannello di Controllo NVidia.
Che ne pensi?

Se uno invece usa Rimuovi driver da proprietà avanzate della scheda, allora sì che la frittata è fatta (parlo sempre per esperienza personale su un altro PC).

nonb credo sia esattamente così... è un po' come se tu creassi un enorme file.ZIP del tuo disco... i file ci sono , ma con un semplice "cerca" da Windows non riusciresti a vederne il contenuto... dovresti comunque aprirlo con un programma e cercare all'interno... credo sia un po' così....

ri-ciao

kevin grace
03-08-2007, 13:59
Ragazzi grazie per l'aiuto.Io a questo punto direi che vado sul sito dell'invidia e scarico i driver classici come se fosse un scheda per pc fissi. Se non mi funge rimetto i vecchi driver. Prima ovviamente disinstallo i vecchi.
Grazie ancora ;)

Cappej
03-08-2007, 15:17
Ragazzi grazie per l'aiuto.Io a questo punto direi che vado sul sito dell'invidia e scarico i driver classici come se fosse un scheda per pc fissi. Se non mi funge rimetto i vecchi driver. Prima ovviamente disinstallo i vecchi.
Grazie ancora ;)

di niente... per curiosità... facci sapere come è andata...
ciao:)

Neon68
03-08-2007, 16:56
il buon vecchio Neon68

Vecchio ci sarai! :Prrr:


:D

GiGaHU
03-08-2007, 17:11
http://www.laptopvideo2go.com/; ;)

Quoto in toto...
Fatti un giro qui che trovi di tutto di più :D

kevin grace
05-08-2007, 18:40
Ho provato i driver su laptop2go e niente da fare, all'installazione mi dice che i driver non sono compatibili con la mia scheda video e in effetti controllando la leggenda degli inf supportati la mia scheda non era presente. Solo su un driver compare, ma con quella ho lo stesso problema. Allo stato attuale delle cose se nessuno sa darmi un altra idea, deduco che dovro tenere dei driver di un anno fa presi dal sito dell'acer... :doh: