PDA

View Full Version : TomTom? oppure?


Leron
02-08-2007, 12:18
Vorrei prendere un navigatore satellitare da usare per i viaggetti che faccio

non ho la più pallida idea di cosa prendere :fagiano:

mi hanno consigliato i tomtom ma anche di quelli ce ne sono un casino, qualcuno può dirmi cosa cambia, quali sono le caratteristiche... e cosa mi consigliate? :D

Leron
02-08-2007, 12:36
grazie per lo spostamento :D non mi ricordavo dei consigli per gli acquisti :D

ChristinaAemiliana
02-08-2007, 12:42
Ops eri tu? Non me ne ero nemmeno accorta! :rotfl:

Per forza non ricordavi la sezione, Davide l'ha creata qualche minuto fa! :D

Purtroppo non so aiutarti per quanto riguarda il consiglio...io qui faccio il mod delle pulizie, di robe tecniche non capisco niente, ci vuole aledevasto! :stordita:

Leron
02-08-2007, 12:54
Per forza non ricordavi la sezione, Davide l'ha creata qualche minuto fa! :D


allora non sono rimbambito fino a non ricordarmi le sezioni :D

mi tocca aggiornare HWUMENU :muro:



Purtroppo non so aiutarti per quanto riguarda il consiglio...io qui faccio il mod delle pulizie, di robe tecniche non capisco niente, ci vuole aledevasto! :stordita:mah mi sto guardando in giro e mi sa che andrò su un tomtom go 720 :)

devilage
03-08-2007, 18:11
considerato che ho iniziato pure io a farmi ricerche vedo che postano in molti...:stordita:

Io ero propenso per il nüvi 200 Wide Italia della garmin, a differenza del tom tom (il primo anno) il nüvi ti fa scaricare sempre gli agg autovelox ed ha l'lcd wide (ovviamente c'è la versione + eco non wide)
il problema è che non ha il bluetooth come il tom tom (non tutti i modelli)

Credo da quanto ho capito che x i satellitari ognuno dice la sua perchè non ne capisce nessuno.. :read:

In definitiva compra quello che ti sembra carino :D

Slapp85
07-08-2007, 10:26
Bisogna ricordarsi ke il bluetooth del tomtom funziona come vivavoce solo ed esclusivamente per i modelli 510, 710 e 910...
per il tomtomxl e tomtomone servono SOLO per attivare la modalità InfoTraffic tramite sistema gprs con il cellulare (quindi senza l'acquisto della relativa antenna TMC)
consigliatissimo il Garmin...piccolo, leggero, multifunzionale, mooolto preciso (ve lo posso assicurare xkè un giorno ci siamo fatti un giro per venezia ed è stato molto preciso quando ci ha riportato a P.le Roma in pokissimo tempo...voglio proprio vedere cosa vuol dire andare in giro con un televisore come il TomTom)

Ricordiamoci cmq ke il TomTom fa' pagare tutto e per tutto...ovviamente lo si trova a prezzi modici (alcuni modelli a 199-209 e vicini) invece il Garmin costikkia un po' di più!
io sarei più propenso per il Garmin Nuvi 300...anke se ha un'estetica vekkia è sempre quello più comodo...peccato abbia la mappa solo dell'italia...però ci si può sempre comprare la mappa europea!!!)

devilage
07-08-2007, 13:39
Bisogna ricordarsi ke il bluetooth del tomtom funziona come vivavoce solo ed esclusivamente per i modelli 510, 710 e 910...
per il tomtomxl e tomtomone servono SOLO per attivare la modalità InfoTraffic tramite sistema gprs con il cellulare (quindi senza l'acquisto della relativa antenna TMC)
consigliatissimo il Garmin...piccolo, leggero, multifunzionale, mooolto preciso (ve lo posso assicurare xkè un giorno ci siamo fatti un giro per venezia ed è stato molto preciso quando ci ha riportato a P.le Roma in pokissimo tempo...voglio proprio vedere cosa vuol dire andare in giro con un televisore come il TomTom)

Ricordiamoci cmq ke il TomTom fa' pagare tutto e per tutto...ovviamente lo si trova a prezzi modici (alcuni modelli a 199-209 e vicini) invece il Garmin costikkia un po' di più!
io sarei più propenso per il Garmin Nuvi 300...anke se ha un'estetica vekkia è sempre quello più comodo...peccato abbia la mappa solo dell'italia...però ci si può sempre comprare la mappa europea!!!)

Ho valutato un po di cose..
-Il tomtom ha una kikka molto carica che sono le voci sostituibili, anche free e sentire un navi che ti dice sgomma o che ti parla in dialetto è molto divertente, il 900 è molto bello quanto caro, un altro ma non ricordo il modello lo puoi impostare a voce.

-Il nuvi però ha dalla sua il fatto che è un prodotto più serio a livello tecnico, difatti la ditta produttrice fornisce strumenti alla navale italiana.

Per il discorso televisore io sono fissato sui wide e quindi opterò più su un pataccone, mi piace vedere bene con meno spazio.:rolleyes:

Okiya
09-08-2007, 17:40
Ho il TomTom Go 910 da un po' e devo dire che funziona benissimo ed in più è personabilissimo come tutti i TomTom.

Tra i difetti, a mio avviso anche piuttosto gravi, il sistema di fissaggio delicatissimo e poco funzionale (su un parabrezza un po' inclinato come quello di una A3 fissarlo diventa un lavoro). Il mio attacco non è affatto solido e il navigatore si è sganciato diverse volte. Oltretutto anche quando è bloccato basta prendere un buco perchè lo schermo si abbassi puntando il pavimento.

Ho risolto con nastro adesivo.. ma non mi sembra una soluzione degna dei soldi che ho speso.

Almeno i nuovi One XL hanno un sistema di fissaggio completamente diverso, oltre a essere anche decisamente più sottili e leggeri.

devilage
14-08-2007, 00:44
Ho il TomTom Go 910 da un po' e devo dire che funziona benissimo ed in più è personabilissimo come tutti i TomTom.

Tra i difetti, a mio avviso anche piuttosto gravi, il sistema di fissaggio delicatissimo e poco funzionale (su un parabrezza un po' inclinato come quello di una A3 fissarlo diventa un lavoro). Il mio attacco non è affatto solido e il navigatore si è sganciato diverse volte. Oltretutto anche quando è bloccato basta prendere un buco perchè lo schermo si abbassi puntando il pavimento.

Ho risolto con nastro adesivo.. ma non mi sembra una soluzione degna dei soldi che ho speso.

Almeno i nuovi One XL hanno un sistema di fissaggio completamente diverso, oltre a essere anche decisamente più sottili e leggeri.


così mi lasci perplesso, ero inizialmente rivolto a un XL ma la grafica mi lasciava un po a desiderare, sto tenendo i din din x un 520 x la funzione vocale, se però mi dici così x l'attacco mi preoccupo

Okiya
14-08-2007, 09:15
così mi lasci perplesso, ero inizialmente rivolto a un XL ma la grafica mi lasciava un po a desiderare, sto tenendo i din din x un 520 x la funzione vocale, se però mi dici così x l'attacco mi preoccupo

Non ho idea di come sia l'attacco per il 520, ma quello dell'XL è completamente diverso dal mio.

devilage
14-08-2007, 11:01
il 520 fa sempre parte della serie GO quindi dovrebbe essere lo stesso.

Ma anche attaccandolo sul vetro ma appoggiandolo al lunotto ti fa quello scherzo?

Okiya
14-08-2007, 13:15
il 520 fa sempre parte della serie GO quindi dovrebbe essere lo stesso.

Ma anche attaccandolo sul vetro ma appoggiandolo al lunotto ti fa quello scherzo?

Il discorso è piuttosto semplice.
Sostanzialmente l'attacco (intendo tra la ventosa e il dispositivo) aggancia ma non in modo solido. oltretutto il parabrezza inclinato, per via dello spessore non indifferente del dispositivo, impedisce di agganciarlo al supporto quando questo è già fissato al vetro. in pratica lo devo agganciare alla ventosa e DOPO attacco la ventosa al parabrezza andandola a fissare un po' a fatica e mai nella posizione ottimale. Il "freno" poi non tiene e lo schermo scende verso terra o a volte arriva persino a sganciarsi.
Appoggiandolo al cruscotto il problema si risolve parzialmente, perchè è vero che non scende più verso terra o non si sgancia, però la carica (che arriva dal supporto) va e viene. Ed in ogni caso dipende dalla conformazione del cruscotto dell'auto.

Comunque spero che sul 520, più nuovo, abbiamo almeno migliorato il sistema rendendolo un filo più affidabile.

devilage
14-08-2007, 13:28
Il discorso è piuttosto semplice.
Sostanzialmente l'attacco (intendo tra la ventosa e il dispositivo) aggancia ma non in modo solido. oltretutto il parabrezza inclinato, per via dello spessore non indifferente del dispositivo, impedisce di agganciarlo al supporto quando questo è già fissato al vetro. in pratica lo devo agganciare alla ventosa e DOPO attacco la ventosa al parabrezza andandola a fissare un po' a fatica e mai nella posizione ottimale. Il "freno" poi non tiene e lo schermo scende verso terra o a volte arriva persino a sganciarsi.
Appoggiandolo al cruscotto il problema si risolve parzialmente, perchè è vero che non scende più verso terra o non si sgancia, però la carica (che arriva dal supporto) va e viene. Ed in ogni caso dipende dalla conformazione del cruscotto dell'auto.

Comunque spero che sul 520, più nuovo, abbiamo almeno migliorato il sistema rendendolo un filo più affidabile.

eh eh vai di attak

devilage
14-08-2007, 20:35
io ti consiglio come grafica i nuovi navigon serie 5000 e 7000 le strade sono proprio disegnate come le vedi tu e nn come linee colorate!!

http://www.navigon.com/site/it/it/mobile_navigation/pna/navigon5100

o sennò vai su un Tom Tom One che viene circa 260€ se vuoi risparmiare :)


si i navigon sono molto belli graficamente ma ho sentito che sono lenti nel calcolo e in tempo reale proprio perchè c'è la grafica che rallenta.
I tom one è vero che risparmi ma la funzione vocale mi sembra molto comoda

Dede
14-08-2007, 21:50
io sarei più propenso per il Garmin Nuvi 300...anke se ha un'estetica vekkia è sempre quello più comodo...peccato abbia la mappa solo dell'italia...però ci si può sempre comprare la mappa europea!!!)

La versione 9 delle mappe del garmin 300 comprende tutta l'europa la stessa garmin non fa più solo la versione italia. Quindi prendi il 300 richiedi il primo aggiornameto (che te lo spediscono a casa gratuitamente su DVD) e ti ritrovi tutta l' Europa.

656
16-08-2007, 11:14
qui c'è un'offerta, sicuramente è vantaggiosissima
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1530738

:)

devilage
24-08-2007, 14:13
qui c'è un'offerta, sicuramente è vantaggiosissima
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1530738

:)

appunto il 520 sembra fig.o peccato x il prezzo...
ero interesssato alla tua offerta x un regalo ma le voci ne ho trovate con dialetti e derapata :)

hai qualche info a riguardo x il 520? premetto che non faccio grandi viaggi, se ne trovassi uno iper eco con solo la funzione voce sarei a posto

Moloch666
25-08-2007, 00:12
anche io sono molto indeciso..alla fine mi sposto sempre e solo in Italia,e quando ho bisogno di spostarmi in Europa potrei sempre caricare le mappe sulla SD qualsiasi navi compro..alla fine mi viene quasi da pensare che sarebbe meglio acquistare un navi come il TomTom One V2 così con 199€ lo porto a casa e la funzione che deve fare la fà..alla fine quello che importa è che ti porti dove dici tu..tante se*ate non mi interessano....il TomTom 910 mi piaceva assai,ma con quei soldi mi ci compro la fotocamera ed il tomtom one..voi che dite?

devilage
26-08-2007, 02:21
anche io sono molto indeciso..alla fine mi sposto sempre e solo in Italia,e quando ho bisogno di spostarmi in Europa potrei sempre caricare le mappe sulla SD qualsiasi navi compro..alla fine mi viene quasi da pensare che sarebbe meglio acquistare un navi come il TomTom One V2 così con 199€ lo porto a casa e la funzione che deve fare la fà..alla fine quello che importa è che ti porti dove dici tu..tante se*ate non mi interessano....il TomTom 910 mi piaceva assai,ma con quei soldi mi ci compro la fotocamera ed il tomtom one..voi che dite?

concordo, il 520 l'ho ormai scartato, sto optando x l'XL italia o il ONE che differenziano di poco sul prezzo, appena testo le voci su quello di un amico e vanno punto su quello, se non vanno punto su un nuvi che pare sia + preciso.

le voci sono caxxte ma è l'unica kikka, entrambi fanno il lavoro e 200/250 sono già abbastanza

Moloch666
28-08-2007, 23:34
ho notato che è uscito il TOM TOM 3rd edition,prò è senza la SD,e solo con memoria interna...azz...

The Real Joker
23-09-2007, 18:34
ho notato che è uscito il TOM TOM 3rd edition,prò è senza la SD,e solo con memoria interna...azz...

Ma la mancanza di SD cosa comporta? Posso comunque caricarci nuove mappe?

devilage
23-09-2007, 21:55
si ci puoi caricare comunque tutto ma manca la comodità di poter cambiare la SD.
Secondo me lo hanno fatto solo per evitare che la gente si copiasse le mappe su SD più capienti senza pagare..

The Real Joker
23-09-2007, 21:58
Però se il One V3 Ita ha 512kb mentre il One V3 Europe ha 1gb... deduco che sull'ita non avrei spazio per caricarci altro in futuro...

devilage
23-09-2007, 22:13
puoi ripetere?

w.tommasi
24-09-2007, 12:13
Scusate, approfitto del 3d per chiedere informazioni anche io.

Partiamo dal presupposto che ci capisco veramente poco di navigatori satellitari, ma non sono un patito del TomTom, opterei anche per altri mantenendo un buon rapporto qualità / prezzo.
Vorrei sapere se è necessario un qualsiasi tipo di abbonamento per aggiornare le mappe.

DENGHIU !

;)

devilage
24-09-2007, 13:54
Scusate, approfitto del 3d per chiedere informazioni anche io.

Partiamo dal presupposto che ci capisco veramente poco di navigatori satellitari, ma non sono un patito del TomTom, opterei anche per altri mantenendo un buon rapporto qualità / prezzo.
Vorrei sapere se è necessario un qualsiasi tipo di abbonamento per aggiornare le mappe.

DENGHIU !

;)

Per tomtom paghi la mappa nuova, nel senso che se acquisti tomtom con italia, per avere l'europa devi pagare 50 euro.
Se invece devi solo aggiornarla ti basta collegare al pc il navigatore e usare il programma abbinato, si collega ad internet e si aggiorna gratuitamente.
Da italia a italia aggiornato - free
Da europa ad europa aggiornato - free
Da italia a europa - paghi in base a quanti stati
autovelox abbonamento 1 anno si paga
in altri tipo nuvi della garmin l'autovelox non lo paghi

Dipende da quello che vuoi, se vuoi un navigatore personalizzabile (screen di accensione modificabile, colori strade modificabili, voci diverse, ecc) è ok il tomtom
se invece non vuoi avere personalizzazioni ma i servizi basilari tutti gratuiti il nuvi.
Io da bravo pazzoide ho messo sul tomtom il rellista che mi dice di derapare, ho messo le strade a tema delle pagine utili e ci ho messo una donnina all'accensione.
Se vuoi avere un navi + preciso senza fronzoli vai col nuvi

w.tommasi
24-09-2007, 14:47
Ti ringrazio !

Sei stato gentilissimo ! Diciamo che mi piaciono le "frocierie" ( :D :Prrr: ) ma diciamo che poi alla fine come vale per il pc, sono cose che lasciano il tempo che trovano.
Quindi preferirei uno strumento affidabile, pratico e senza troppi fronzoli, quindi questo nuvi di cui mi parli. ;)

Un solo problema ... dove lo trovo ? Visto che non ci capisco tanto ma almeno sulle marche mi oriento bene e non mi sembra di averlo mai visto presso i vari negozi di elettronica più o meno grandi.

DENGHIU !

;)

w.tommasi
24-09-2007, 14:49
Ti ringrazio !

Sei stato gentilissimo ! Diciamo che mi piaciono le "frocierie" ( :D :Prrr: ) ma diciamo che poi alla fine come vale per il pc, sono cose che lasciano il tempo che trovano.
Quindi preferirei uno strumento affidabile, pratico e senza troppi fronzoli, quindi questo nuvi di cui mi parli. ;)

Un solo problema ... dove lo trovo ? Visto che non ci capisco tanto ma almeno sulle marche mi oriento bene e non mi sembra di averlo mai visto presso i vari negozi di elettronica più o meno grandi.

DENGHIU !

;)

Ecco ... bella figuremmè !

Mi è bastata una googlata per capire che si tratta di Garmin, marchio che mi piace molto perchè mi ricorda gli strumenti degli aerei. Quindi ottimo direi !

;)

devilage
24-09-2007, 14:59
Ecco ... bella figuremmè !

Mi è bastata una googlata per capire che si tratta di Garmin, marchio che mi piace molto perchè mi ricorda gli strumenti degli aerei. Quindi ottimo direi !

;)

guarda su kelkoo che trovi offerte sul prezzo

w.tommasi
24-09-2007, 15:03
guarda su kelkoo che trovi offerte sul prezzo

Denghiu !

Volendo non comprare online ... sono di Roma, qualche grande negozio che lo ha ?

;)

devilage
24-09-2007, 15:06
Denghiu !

Volendo non comprare online ... sono di Roma, qualche grande negozio che lo ha ?

;)
vuoi anche una fettina spalmata di culatello? :)

w.tommasi
24-09-2007, 15:13
vuoi anche una fettina spalmata di culatello? :)

No grazie ... non ci faccio molto ! Magari un bel pezzo di pizza bianca con mortazza.

Un'ultima cosa .. quando sul sito ufficiale viene scritto "slot per scheda SD opzionale cartografia aggiuntiva, MP3, immagini, audiolibri e altri dati);" ...per opzionale non si intende lo slot, ma quello che ci va dentro o ho capito male ?

devilage
24-09-2007, 15:19
No grazie ... non ci faccio molto ! Magari un bel pezzo di pizza bianca con mortazza.

Un'ultima cosa .. quando sul sito ufficiale viene scritto "slot per scheda SD opzionale cartografia aggiuntiva, MP3, immagini, audiolibri e altri dati);" ...per opzionale non si intende lo slot, ma quello che ci va dentro o ho capito male ?

esatto non ti saldano il reader

w.tommasi
24-09-2007, 15:30
Ovvero ?

No intiendo ...

:mc:

devilage
24-09-2007, 15:31
Dammi il link all'url che leggo

w.tommasi
24-09-2007, 15:34
Dammi il link all'url che leggo

Servito ... (http://www.garmin.it/prodotti.php?codice=GN310)

devilage
24-09-2007, 15:39
Presumo intenda la SD (si.. è spiegato male)
grafico (http://www.tramsoft.ch/gps/garmin_nuvi300_overview_en.jpg)

The Real Joker
24-09-2007, 23:54
puoi ripetere?

ho detto che il "One 3RD edition Regional (quindi solo italia)" ha la memoria interna da 512, mentre il "One 3RD edition Europe" ha la memoria interna da 1gb.

Deduco quindi che se prendo il Regional non avrò poi spazio in memoria per aggiungerci altre mappe. Dunque se prendo il 3RD edition prendo di sicuro la versione Europe.

Però tutti sembrano consigliare la versione precedente, quella con SD... :muro:

Kalimbo
25-09-2007, 11:55
Ciao.
ma qualcuno mi sa dare delle info più dettagliate dal punto di vista tecnico(processore,ecc) che ha il TomTom ONE 3RD EDITION Europe ??
sul sito della tom tom c'è poco !!!!!

devilage
25-09-2007, 12:40
ho detto che il "One 3RD edition Regional (quindi solo italia)" ha la memoria interna da 512, mentre il "One 3RD edition Europe" ha la memoria interna da 1gb.

Deduco quindi che se prendo il Regional non avrò poi spazio in memoria per aggiungerci altre mappe. Dunque se prendo il 3RD edition prendo di sicuro la versione Europe.

Però tutti sembrano consigliare la versione precedente, quella con SD... :muro:

certo, chi prende il tom con SD può caricare i contenuti senza doverselo portare in casa, ma in particolare acquistando il regional può prendersi la SD più grande caricando quello che vuole..:oink: