View Full Version : Schede Radeon HD 2400 e 2600 con bios difettosi
Redazione di Hardware Upg
02-08-2007, 08:55
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/22188.html
Un problema nella fase di configurazione del bios, in sede di produzione, affligge circa 30.000 schede, quasi tutte fortunatamente non ancora nel canale
Click sul link per visualizzare la notizia.
di male in peggio per amd ed ati
maxim17171
02-08-2007, 09:09
il classico "martello che batte dove il dente duole"...
il classico "martello che batte dove il dente duole"...
...non era la lingua? O tu solitamente hai un martello in bocca? :sofico:
Saluti
BES
Kharonte85
02-08-2007, 09:14
Per fortuna da quanto si è capito non le avremo mai in mano queste schede...
...non era la lingua? O tu solitamente hai un martello in bocca? :sofico:
:asd:
un disastro....flop su flop e adesso questo.....forse è meglio se AMD e ATI tornano sole.....:O :O
"Un problema nella fase di configurazione del bios, in sede di produzione, affligge circa 30.000 schede, quasi tutte fortunatamente non ancora nel canale”
Si ragazzi però scrivete nel canale di vendita, perchè detto cosi si evince che fino ad adesso nel canale ce lo ha preso solo la ATI... :rotfl:
...non era la lingua? O tu solitamente hai un martello in bocca? :sofico:
Saluti
BES
ahahhaahahaha :D
cmq è un problema risolvibile in breve tempo, non devono neanche rimborsare clienti o sostituire totalmente le schede
nonikname
02-08-2007, 09:40
cmq è un problema risolvibile in breve tempo, non devono neanche rimborsare clienti o sostituire totalmente le schede
Rimangono però i clienti super soddisfatti che appena comprata una vga devono spedirla ad AMD per 2-3 settimane...
Resta cmq da capire che genere di malfunzionamento sia ... per ora le poche che ho venduto funzionavano , ma se dovesse capitarmene qualcuna come la riconosco??
Nota: la notizia parla di: "...One first-tier maker has recalled over 20,000-30,000 units already, noted the sources."
Quindi già da solo uno tra Gigabyte, Asus o Msi ha riscontrato numericamente quel problema. Sommando i produttori minori (Sapphire, Gecube, etc), il numero delle schede col problema al bios dovrebbe essere maggiore.
A questi si aggiunge la notizia diffusa qualche giorno fa', tutta da verificare: http://www.behardware.com/news/8977/second-class-radeon-hd-2000s.html
secondo cui ci sarebbero in circolazione, specie sul mercato asiatico, 2600 e 2400 di "seconda scelta" con UVD non funzionante.
Mi sa' che aspetto un'altro po' a sostituire la mia x1600XT nell'HTPC ;-)
Nota: la notizia parla di: "...One first-tier maker has recalled over 20,000-30,000 units already, noted the sources."
Quindi già da solo uno tra Gigabyte, Asus o Msi ha riscontrato numericamente quel problema. Sommando i produttori minori (Sapphire, Gecube, etc), il numero delle schede col problema al bios dovrebbe essere maggiore.
A questi si aggiunge la notizia diffusa qualche giorno fa', tutta da verificare: http://www.behardware.com/news/8977/second-class-radeon-hd-2000s.html
secondo cui ci sarebbero in circolazione, specie sul mercato asiatico, 2600 e 2400 di "seconda scelta" con UVD non funzionante.
Mi sa' che aspetto un'altro po' a sostituire la mia x1600XT nell'HTPC ;-)
puoi sempre metterci un Nvidia ;)
magari una 7600GT passiva (se nont ti servono le dx10)
La scelta è tra 8600GT e 2600Pro/XT, per sfruttare l'accelerazione VC-1 ed H.264 per l'HD.
Ma visto che i lettori interni BlueRay e HD-DVD sono ancora a prezzi piuttosto elevati, posso tranquillamente aspettare il prossimo autunno ;-)
La scelta è tra 8600GT e 2600Pro/XT, per sfruttare l'accelerazione VC-1 ed H.264 per l'HD.
Ma visto che i lettori interni BlueRay e HD-DVD sono ancora a prezzi piuttosto elevati, posso tranquillamente aspettare il prossimo autunno ;-)
saggia scelta ;) e cmq tra le due sicuramente meglio la 8600 (anche se mi spiace per ati). AMD mi sta parecchio deludendo ultimamente e vedo un futuro fosco... spero di sbagliarmi...
beh dai... almeno ora sono certo.. 8800gts e amen! ^^
cazzarola la 2600xt mi interessava... pero' anche in cross fa schifezzen per giocare :( cioe'.. nemmeno sul mio crt 17" riuscirei a giocare a palla O_o
fascia media = bidoni da rifiliare a ciunque
fascia alta = ti spenno perche' ti do un prodotti di vecchia fascia media
fascia gamer = vuoi giocare?? lascici gli organi.... al resto pensiamo noi...
p.s. bios difettoso??? ma pubblichino il nuovo bios anziche' volere le vga.. che magari dopo gia' che ci sono ti rifilano una vga BLOCCATA in oc e palle varie....
maxim17171
02-08-2007, 12:47
...non era la lingua? O tu solitamente hai un martello in bocca? :sofico:
Saluti
BES
certo che era la lingua :D
ma queste sono martellate :Prrr:
Questa notizia così come è esposta ha bisogno di un bel rewind ( riavvolgere il nastro e ripetere ).
La notizia è questa:
Il programma diagnostico di AMD in uso presso i costruttori di schede video clienti di AMD non ha rilevato diverse schede video difettose. Il difetto, dovuto ad un errore nel processo di applicazione del Bios sulle schede, può essere eliminato riflashando il Bios.
Le schede difettose devono essere riprogrammate dai rispettivi costruttori ( non da AMD ) .
Uno dei costruttori più importanti ha già richiamato oltre 30.000 schede. Si ritiene che solo un piccolo quantitativo di schede difettose sia stato venduto al dettaglio e che molte stiano tornando ai rispettivi produttori per la riprogrammazione. AMD dichiara che i chip delle Radeon HD2400 e 2600 sono accuratamente ispezionati (testati) prima della spedizione verso i costruttori di schede video, che si è trattato di un incidente isolato e che tutte le misure del caso sono state prese per risolvere il problema appena è stato individuato.
x.vegeth.x
02-08-2007, 14:10
ste schede si riconfermano bidoni, sia dal punto di vista hw che sw...e c'è ancora chi pensa che AMD sia il meglio....:doh:
beh dai... almeno ora sono certo.. 8800gts e amen! ^^
cazzarola la 2600xt mi interessava... pero' anche in cross fa schifezzen per giocare :( cioe'.. nemmeno sul mio crt 17" riuscirei a giocare a palla O_o
fascia media = bidoni da rifiliare a ciunque
fascia alta = ti spenno perche' ti do un prodotti di vecchia fascia media
fascia gamer = vuoi giocare?? lascici gli organi.... al resto pensiamo noi...
p.s. bios difettoso??? ma pubblichino il nuovo bios anziche' volere le vga.. che magari dopo gia' che ci sono ti rifilano una vga BLOCCATA in oc e palle varie....
beh veramente sono di oggi i rumors di una 8800gt o 2900pro, meglio aspettare se cerchi una fascia media;)
Questa notizia così come è esposta ha bisogno di un bel rewind ( riavvolgere il nastro e ripetere ).
La notizia è questa:
Il programma diagnostico di AMD in uso presso i costruttori di schede video clienti di AMD non ha rilevato diverse schede video difettose. Il difetto, dovuto ad un errore nel processo di applicazione del Bios sulle schede, può essere eliminato riflashando il Bios.
Le schede difettose devono essere riprogrammate dai rispettivi costruttori ( non da AMD ) .
Uno dei costruttori più importanti ha già richiamato oltre 30.000 schede. Si ritiene che solo un piccolo quantitativo di schede difettose sia stato venduto al dettaglio e che molte stiano tornando ai rispettivi produttori per la riprogrammazione. AMD dichiara che i chip delle Radeon HD2400 e 2600 sono accuratamente ispezionati (testati) prima della spedizione verso i costruttori di schede video, che si è trattato di un incidente isolato e che tutte le misure del caso sono state prese per risolvere il problema appena è stato individuato.
da quanto ho letto su altri siti il problema sembra sia legato ad un condensatore e si presenta solo con alcuni tipi di alimentatori, quindi non é solo una questione di bios come AMD afferma
http://www.hardware.fr/news/lire/02-08-2007/
ste schede si riconfermano bidoni, sia dal punto di vista hw che sw...e c'è ancora chi pensa che AMD sia il meglio....:doh:definire un bidone ste schede solo per un errore nel bios (facilmente risolvibile tra l'altro) mi sembra un attimino avventato... allora che avremmo dovuto dire della sony che ha ritirato una decina di milioni di batterie? che non solo non sono riparabili ma che sono pure potenzialmente pericolose...
NB: non idea delle prestazioni di queste schede.
leoneazzurro
02-08-2007, 18:47
da quanto ho letto su altri siti il problema sembra sia legato ad un condensatore e si presenta solo con alcuni tipi di alimentatori, quindi non é solo una questione di bios come AMD afferma
http://www.hardware.fr/news/lire/02-08-2007/
Sono due problemi differenti, se leggi anche la notizia sotto dicono che hanno riscontrato problemi con le HD 2400 Low profile in combinazione con certi alimentatori, ma questo non c'entra con il problema riportato in questa news.
x.vegeth.x
02-08-2007, 19:47
definire un bidone ste schede solo per un errore nel bios (facilmente risolvibile tra l'altro) mi sembra un attimino avventato... allora che avremmo dovuto dire della sony che ha ritirato una decina di milioni di batterie? che non solo non sono riparabili ma che sono pure potenzialmente pericolose...
NB: non idea delle prestazioni di queste schede.
non sono bidoni solo per il bios, io le ho definite bidoni già prima di leggere questo articolo perchè dalle recensioni è apparso che nonstante i 6 mesi di ritardo rispetto alle soluzioni nvidia sono cmq prestazionalmente molto inferiori. se poi ci si mettono anche i problemi di sw...
Ma dai!
Mi spiace per AMD-ATi..certo che la sfiga ci si mette!!
FK_SickBoy
03-08-2007, 10:03
sono un po' preoccupato per la mia nuova HD2900...
egoisticamente parlando spero che il problema sia circoscritto alla 2400 e 2600...
:fiufiu:
leoneazzurro
03-08-2007, 19:10
non sono bidoni solo per il bios, io le ho definite bidoni già prima di leggere questo articolo perchè dalle recensioni è apparso che nonstante i 6 mesi di ritardo rispetto alle soluzioni nvidia sono cmq prestazionalmente molto inferiori. se poi ci si mettono anche i problemi di sw...
Per la fascia media non è propriamente esatto: la 2600 XT ora va mediamente come una 8600 GT. Poi c'è si la GTS, ma costa un pò di più. E in futuro.. chissà.
blackshard
11-08-2007, 19:15
Comunque tutta la news è una bella panzana:
http://www.dailytech.com/article.aspx?newsid=8374
Io ho una HD 2400 PCI-E 256MB di ram installato nel mio cabinet, montata su una scheda madre Asrock (chipset crossfire ati 480X e 600B), che qualche problemuccio me l'ha dato nei giochi - il famigerato ripristino con VPU recovery mentre giocavo a Quake IV; inoltre non riesco a eseguire i benchmark 3dmark 2003 e 2005, che si rifiutano categoricamente di partire. Però nei giochi "veri", tipo Call of Juarez o il predetto Quake IV, la scheda, dopo aver installato i driver 7.7 scaricandoli dal sito ATI, ora funziona bene.
C'è da dire che tutte le novità si pagano, se non altro in termini di messa a punto. Però, per quello che l'ho pagata (50€), è una buona scheda, che anche nei giochi - io poi sono un giocatore molto saltuario - dà le sue soddisfazioni.
Comunque vedremo: magari quando esce un upgrade del bios della scheda video, ne approfitto...
blackshard
13-08-2007, 14:34
Io ho una HD 2400 PCI-E 256MB di ram installato nel mio cabinet, montata su una scheda madre Asrock (chipset crossfire ati 480X e 600B), che qualche problemuccio me l'ha dato nei giochi - il famigerato ripristino con VPU recovery mentre giocavo a Quake IV; inoltre non riesco a eseguire i benchmark 3dmark 2003 e 2005, che si rifiutano categoricamente di partire. Però nei giochi "veri", tipo Call of Juarez o il predetto Quake IV, la scheda, dopo aver installato i driver 7.7 scaricandoli dal sito ATI, ora funziona bene.
C'è da dire che tutte le novità si pagano, se non altro in termini di messa a punto. Però, per quello che l'ho pagata (50€), è una buona scheda, che anche nei giochi - io poi sono un giocatore molto saltuario - dà le sue soddisfazioni.
Comunque vedremo: magari quando esce un upgrade del bios della scheda video, ne approfitto...
Se non ricordo male i problemini con i 3dmark ce li hanno in molti, e Quake 4 a me crashava con la 8500LE, con la FX5900 e crasha spesso e volentieri anche con la x1950 senza alcun motivo apparente, nonostante abbia installato l'ultima patch.
Comunque è vero che le novità sono sempre soggette a problemi di messa a punto.
sibelltu
11-03-2008, 19:37
salve a tutti...
come ho potuto apeena costatare ho due nuove schede radeon hd 2400xt messe in cross-fire, mi sono accorto solo adesso dopo un mese circa che nn vanno affatto bene, infatti dopo aver istallato il mitico call of duty 4, ho visto che la risoluzione consigliata è...
720x576 senza filtri o altro e gira malissimo... pensando che fosse un problema di configurazione delle schede ho provato a metterne soltanto una ma è la stessa cosa, sembra di avere una 64mb(esagero).. come posso fare visto che ho ordinato le schede su chl??
attendo una risposta di come fare visto che ho speso 160euro
grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.