PDA

View Full Version : difendiamo gli stupratori!!


zuper
01-08-2007, 22:56
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2007/08_Agosto/01/montalto_stupro_sindaco_finocchiaro.shtml

Il politico voleva pagare le spese legale a sei giovani accusati di stupro
Stupro Montalto, Carai al contrattacco
Il sindaco definisce la Finocchiaro «una talebana del c...» e a Fassino dice: «È lui che ha bisogno di me, non io di lui»

MONTALTO DI CASTRO (Viterbo) - Prima voleva pagare le spese legali a sei degli otto minorenni del suo paese accusati di aver stuprato in gruppo una quindicenne. Adesso, invece, Salvatore Carai, sindaco diessino di Montalto di Castro, ha alzato la mira e attaccato senza mezzi termini la classe politica.
Il giorno in cui inviò una lunga lettera alla stampa, spiegando perchè aveva anticipato le spese legali a sei degli otto minorenni e chiedeva scusa alla ragazza per averla involontariamente offesa, Carai annunciò che non avrebbe mai più detto una parola sulla vicenda. Invece, non ha mantenuto la promessa ed ha trasformato quello che avrebbe dovuto essere il giorno della 'pietra sopra' nel giorno delle affermazioni deflagranti, destinate a rinfocolare le polemiche.

GIORNATA CONVULSA - Prima ha annunciato che la seduta del consiglio comunale, in cui era in discussione la mozione di sfiducia nei suoi confronti presentata da An e Forza Italia, che peraltro non aveva alcuna possibilità di essere accolta, sarebbe stata preceduta da una manifestazione a suo favore. Così alle 17.30 un'ottantina di persone, quasi tutte donne, esibendo uno striscione con la scritta «Salvatore non mollare, siamo tutti con te» e urlando lo slogan «Carai resta dove stai», hanno attraversato le strade di Montalto fino al municipio. Poi, nell'aula consiliare, il vero e proprio show del sindaco diessino: Carai improvvisamente ha cambiato i toni pacati dei giorni scorsi ed è passato all'offensiva. All'opposizione che gli ricordava che anche la senatrice Anna Finocchiaro aveva criticato il suo operato, ha risposto senza mezzi termini che il capogruppo dell' Ulivo a Palazzo Madama «è una talebana del c...». A chi invece gli ha ricordato che perfino il segretario nazionale del suo partito, Piero Fassino, gli aveva chiesto di revocare i provvedimenti, ha replicato testualmente: «E' il segretario del mio partito ad avere bisogno di me e non io di lui». E' seguita così la votazione sulla mozione di sfiducia, bocciata con 11 voti contrari, quelli del centrosinistra, e 5 a favore, quelli della Cdl. Subito dopo, Carai è sceso in piazza a raccogliere gli applausi e le strette di mano dei fans.


LE REAZIONI - A Carai ha risposto in serata il portavoce di Fassino secondo cui «al punto in cui siamo, l'unico ad aver bisogno forse di qualcosa, per esempio di un periodo di riposo, è lo stesso signor Carai che ha dimostrato, ancora una volta, assoluto sprezzo del ridicolo e totale mancanza di responsabilità e misura. La lista delle persone a cui dovrebbe chiedere scusa si allunga». Diversa la posizione della Finocchiaro, che ha preferito non commentare la notizia: «Non merita nemmeno risposte», ha detto.
01 agosto 2007

Kharonte85
02-08-2007, 00:41
Ma questo uomo è un personaggio...:mbe:

paulus69
02-08-2007, 10:00
Ma questo uomo è un personaggio...:mbe:
forse.....o forse è "colluso" in qualche giro strano...
dovrebbe fare marcia indietro e chiedere scusa perchè,il suo, un comportamento che rasenta l'apologia di reato

Alien
02-08-2007, 10:38
Un bel gesto da parte della dirigenza sarebbe l'espulsione immediata dal partito.

fluke81
02-08-2007, 10:40
scomettiamo che in quei 6 c'è il figlio di qualche amico di famiglia del sindaco?:D

the_joe
02-08-2007, 10:41
Ma questo uomo è un personaggio...:mbe:

Come darti torto:

Così alle 17.30 un'ottantina di persone, quasi tutte donne, esibendo uno striscione con la scritta «Salvatore non mollare, siamo tutti con te» e urlando lo slogan «Carai resta dove stai», hanno attraversato le strade di Montalto fino al municipio.

Ha già pure dei seguaci :muro: :muro: :muro:

lowenz
02-08-2007, 10:41
Così alle 17.30 un'ottantina di persone, quasi tutte donne, esibendo uno striscione con la scritta «Salvatore non mollare, siamo tutti con te» e urlando lo slogan «Carai resta dove stai»
MA LOL :D

the_joe
02-08-2007, 10:42
scomettiamo che in quei 6 c'è il figlio di qualche amico di famiglia del sindaco?:D

Il figlio di un cugino del sindaco (o qualcosa del genere), lo avevo sentito al tiggì :O

paulus69
02-08-2007, 10:46
Il figlio di un cugino del sindaco (o qualcosa del genere), lo avevo sentito al tiggì :O
confermo...

matteo10
02-08-2007, 10:50
Ma non esisteva il difensore d'ufficio?:confused:

the_joe
02-08-2007, 10:55
Un bel gesto da parte della dirigenza sarebbe l'espulsione immediata dal partito.

Questa classe politica (TUTTA NESSUNO ESCLUSO) mi fa sempre più SCHIFO.

E' seguita così la votazione sulla mozione di sfiducia, bocciata con 11 voti contrari, quelli del centrosinistra, e 5 a favore, quelli della Cdl.

Mi domando come sia possibile difendere questo personaggio......

Ma questo uomo è un personaggio...:mbe:

Ribadisco che il mondo stà impazzendo:


Subito dopo, Carai è sceso in piazza a raccogliere gli applausi e le strette di mano dei fans.
:muro: :muro: :muro:

DreamLand
02-08-2007, 11:07
Assurdo, così la vittima è sempre più vittima. :rolleyes:

recoil
02-08-2007, 11:22
Ma non esisteva il difensore d'ufficio?:confused:

nel vecchio thread la questione era saltata fuori
il difensore d'ufficio ti viene pagato se hai determinati requisiti, altrimenti paghi tu per l'avvocato
se il sindaco voleva anticipare le spese legali significa che i ragazzi NON avevano i requisiti per ottenere il legale gratis. quindi i soldi per pagarlo li avevano...

Zeder
02-08-2007, 11:35
Aldilà del fatto che secondo noi abbia fatto bene o male a farlo, una persona con i propri soldi può farci quello che vuole, buttarli dal terrazzo, giocarli al casinò, regalarli ad una zingara, o anche regalarli per pagare l'avvocato ad uno stupratore o ad un'assassino.

krokus
02-08-2007, 11:41
Niente di nuovo: il Carai si è trovato con un parente invischiato in un reato penale e come succede nel 99,9% delle volte ha usato i suoi poteri per metterci una pezza. Solo che è stato colto dalla sindrome di Mastella e credendo di essere il doge di Montalto, ha messo su un casino con offese, insulti, caciara, ecc..
Fuori dal partito, subito.

Zeder
02-08-2007, 13:29
Niente di nuovo: il Carai si è trovato con un parente invischiato in un reato penale e come succede nel 99,9% delle volte ha usato i suoi poteri per metterci una pezza. Solo che è stato colto dalla sindrome di Mastella e credendo di essere il doge di Montalto, ha messo su un casino con offese, insulti, caciara, ecc..
Fuori dal partito, subito.

Bisognerebbe capire se gli avvocati li ha pagati con i suoi soldi, o con i soldi della cassa comunale...nel primo caso non gli si può contestare nulla, nel secondo caso sarebbe un fatto molto grave.

paulus69
02-08-2007, 13:40
Aldilà del fatto che secondo noi abbia fatto bene o male a farlo, una persona con i propri soldi può farci quello che vuole, buttarli dal terrazzo, giocarli al casinò, regalarli ad una zingara, o anche regalarli per pagare l'avvocato ad uno stupratore o ad un'assassino.
non tanto se poi la persona in questione "è" pagata con soldi pubblici:ti và bene che l'aumento che i deputati si sono,ultimamente,fatti vadano a ricoprire le spese per troie e dosi di coca?:read:
a me mica tanto....per niente,sia per i nostri politici...sia per il capo di un'amministrazione comunale italiana.

Zeder
02-08-2007, 13:44
non tanto se poi la persona in questione "è" pagata con soldi pubblici:ti và bene che l'aumento che i deputati si sono,ultimamente,fatti vadano a ricoprire le spese per troie e dosi di coca?:read:
a me mica tanto....per niente,sia per i nostri politici...sia per il capo di un'amministrazione comunale italiana.



Eh no, se i soldi erano presi dal suo conto personale stiamo parlando dei suoi risparmi privati, può spenderli come meglio crede, a poker, a dadi, a scommesse, e anche per pagare avvocati a parenti, amici o sconosciuti... nessun datore di lavoro, sia privato che pubblico, impone ai propri dipendenti linee guida e limiti su come spendere i propri risparmi, non diciamo sciocchezze, per cortesia...

the_joe
02-08-2007, 13:53
Eh no, se i soldi erano presi dal suo conto personale stiamo parlando dei suoi risparmi privati, può spenderli come meglio crede, a poker, a dadi, a scommesse, e anche per pagare avvocati a parenti, amici o sconosciuti... nessun datore di lavoro, sia privato che pubblico, impone ai propri dipendenti linee guida e limiti su come spendere i propri risparmi, non diciamo sciocchezze, per cortesia...

inizialmente aveva certamente usato SOLDI PUBBLICI con una delibera che poi dovrebbe aver ritirato, poi la storia non so' come sia continuata.

krokus
02-08-2007, 21:40
Bisognerebbe capire se gli avvocati li ha pagati con i suoi soldi, o con i soldi della cassa comunale...nel primo caso non gli si può contestare nulla, nel secondo caso sarebbe un fatto molto grave.

Probabilmente c'è ungioco di parole a mezzo stampa: se dici che PincoPallo paga l'avvocato suona in un modo, se dici che il sindaco (sempre PincoPallo) paga l'avvocato suona in modo diverso.
Da come l'avevo letta io, avevo interpretato che il sindaco inteso come figura istituzionale avrebbe pagato, quindi utilizzando soldi della cassa.
Comunque a parte il pagamento in sè, sicuramente ha sfruttato il suo potere istituzionale a livello mediatico. Avrebbe dovuto specificare chiaramente da subito che agiva come privato cittadino con i soldi suoi e quindi tacere sull'argomento. Ha fatto il contrario.

paulus69
03-08-2007, 13:02
Eh no, se i soldi erano presi dal suo conto personale stiamo parlando dei suoi risparmi privati, può spenderli come meglio crede, a poker, a dadi, a scommesse, e anche per pagare avvocati a parenti, amici o sconosciuti... nessun datore di lavoro, sia privato che pubblico, impone ai propri dipendenti linee guida e limiti su come spendere i propri risparmi, non diciamo sciocchezze, per cortesia...
appunto:
dignitas delinquentis peccatum auget
non diciamo sciocchezze...

paulus69
03-08-2007, 13:15
anzi...mettiamoci un bel chiodo sopra a 'sta pratica del malgoverno:
corruptissima republica plurimae leges
quindi...se gli è permesso di fare ciò che ha fatto senza in nulla incorrere(lui..come sircana,d'alema berlusconi)...e se tu non sei con me(disapprovando)...permettimi di chiudere 'sto perfido sillogismo.....vuol dire che sei amico del giaguaro.

Zeder
03-08-2007, 13:38
appunto:
dignitas delinquentis peccatum auget
non diciamo sciocchezze...

anzi...mettiamoci un bel chiodo sopra a 'sta pratica del malgoverno:
corruptissima republica plurimae leges
quindi...se gli è permesso di fare ciò che ha fatto senza in nulla incorrere(lui..come sircana,d'alema berlusconi)...e se tu non sei con me(disapprovando)...permettimi di chiudere 'sto perfido sillogismo.....vuol dire che sei amico del giaguaro.

Innanzitutto parla italiano.

Come seconda cosa ciò che ha fatto, se è stato fatto con i propri soldi e non con quelli pubblici, non è un reato, quindi non va ad inficiare il suo ruolo lavorativo.

Come terza cosa sei talmente preso dallo scrivere frasi fatte che non hai capito nemmeno cosa sto scrivendo, dandomi "dell'amico di"; non sono amico del sindaco in questione, tantomeno di chi stupra, ma ho la mente in grado di capire che usare soldi pubblici è reato, usarei propri non lo è.

paulus69
03-08-2007, 13:42
serafico rispondo...."parlo anzi scrivo i-tagliano"!
e chiosando...concludo!bye.

AntonioBO
03-08-2007, 14:05
Bisognerebbe capire se gli avvocati li ha pagati con i suoi soldi, o con i soldi della cassa comunale...nel primo caso non gli si può contestare nulla, nel secondo caso sarebbe un fatto molto grave.

Oh bella questa, ma come ragioni? Io AntonioBo posso sperperare i miei soldi (ad averli ovviamente.....) come mi pare. Ma un Sindaco è un organo pubblico che NON può fare quello che vuole appunto perchè rappresenta i cittadini e il potere pubblico a lui delegato dalla Costituzione.