PDA

View Full Version : Info creazione rete


Daniele1984
01-08-2007, 21:02
Devo creare una piccola rete come rappresentato in figura. Volevo chiedere un paio di informazioni:

1.Il collegamento tra il router e i pc 1 e 2 può essere fatto con un solo cavo di rete e usando a monte dei pc uno swicht o è preferibile usare due cavi separati.(il cavo deve passare in una canalina dove è già presente un cavo del telefono quindi devo verificare se ci possono stare due cavi)

2.Relativamente al cavo cosa è più conveniente scegliere; ho visto i vari cavi cat5, cat6 ma non ho ben presente la differenza. La lunghezza del cavo sarà circa tra i 12 e 14 metri. (come detto prima il o i cavi saranno a contatto con un cavo del telefono).

3.Ho dato un occhio in giro alla ricerca del materiale e ho trovato difficoltà a trovare i frutti rj-45:cry: :muro: . Eventualmente mi potete consigliare qualche shop online dove prendere il materiale.

Alfonso78
01-08-2007, 22:18
....in base alla mia esperienza ti consiglierei di collegare ogni computer in modo indipendente verso il router.....per i due computer vicini potresti mettere uno switch e collegarli a sua volta...se dici di avere problemi di spazio nella canalina.......però mi sa in questo modo si sovraccarica quella parte di rete.....un cavo che distribuisce la rete a due computer.....:confused:
per la tipologia dei cavi da utilizzare mi pare che dovrebbero essere i cat5....magari chiedi in giro....
...per l'acquisto ti consiglio di rivolgerti direttamente ad un rivenditore di elettronica....possibilmente della tua zona....sul web non saprei segnalarti nessuno....

ilratman
01-08-2007, 22:30
un cavo solo e uno switch per i due computer, se non hai esigenze di velocità pazzesche nel trasferimento di file, va più che bene.
shop online che vendono materiale elettrico da placca non ne ho mai trovati, vai in un ingrosso di materiale elettrico li li hanno sicuramente e ti devi comprare anche la pinza per premere i fili nel frutto.
non è come la pinza per crimpare i connettori rj45 ma una specie di forchetta che va premuta sul singolo filo del frutto.

Intrepido
02-08-2007, 08:14
Devo creare una piccola rete come rappresentato in figura. Volevo chiedere un paio di informazioni:

1.Il collegamento tra il router e i pc 1 e 2 può essere fatto con un solo cavo di rete e usando a monte dei pc uno swicht o è preferibile usare due cavi separati.(il cavo deve passare in una canalina dove è già presente un cavo del telefono quindi devo verificare se ci possono stare due cavi).

Quoto che il suggerimento di Alfonso e ilratman, sull'ultilizzo dell swirtch è la cosa più sensata, se (non si sa mai) in futuro dovessi aggiungervi altri pc, il costo di uno a 8 porte è di circa € 25.
Al limite si può ricorrerre alla rete con dorsale in gigabyte.



2.Relativamente al cavo cosa è più conveniente scegliere; ho visto i vari cavi cat5, cat6 ma non ho ben presente la differenza. La lunghezza del cavo sarà circa tra i 12 e 14 metri. (come detto prima il o i cavi saranno a contatto con un cavo del telefono).
Il cat5E, va benissimo, il cat6 (mai usato) dovrebbe essere per la dorsale in gigabyte, ma non ne sono sicuro.
Il cavo telefonico non crea problemi.


3.Ho dato un occhio in giro alla ricerca del materiale e ho trovato difficoltà a trovare i frutti rj-45:cry: :muro: . Eventualmente mi potete consigliare qualche shop online dove prendere il materiale.

Potresti anche farne a meno, ed uscire direttamente col cavo dalla scatola di derivazione. Però se passi dalla canalina telefonica, la scatola di derivazione è quella Telecom, quindi non credo esistano i frutti rj45 per quel modello, al limite puoi mettere davanti alla scatola già esistente un'altra tipo la Gewiss serie 9000 che ha sia i frutti rj11 che rj45, in questo caso l'rj45 schermato costa €21 circa, l'rj11 mi sembra € 9.

tutmosi3
02-08-2007, 10:11
Io vado controcorrente.
Se il tubo a parete sotto traccia e sufficientemente libero per far passare 2 cavi di rete, falli passare entrambi.
Tanto, una volta passata la sonda, tirarne 1 o tirarne 2 non fa differenza.

Se la discriminante è economica, puoi lasciare i cavi volanti che escono direttamente dalla scatola a muro e collegarli ai PC senza prese RJ45 murali.

Le prese sono quelle che costano di più in quest'operazione.

Io uso sempre cavo cat. 6 e quasi sempre non schermato perchè non mi fido di chi metterebbe a terra il classico FTP.

Per esperienza personale ti dico che in questi casi (dove la spesa non è altissima) è meglio abbondare ... Anche i prospettiva futura.

Ciao

Alfonso78
02-08-2007, 10:16
cat5 o cat6....la differenza è notevole in termini velocistici....??

ilratman
02-08-2007, 10:21
cat5 o cat6....la differenza è notevole in termini velocistici....??

cat 5 praticamente non è da perendere.

cat5e o cat 6 si equivalgono come velocità arrivano tutti e due al giga.

Alfonso78
02-08-2007, 10:24
...mi era venuto un dubbio....ieri ho preso 100m di cavo senza chiederne il tipo...fortunatamente ho controllato ed è un cat5e....meno male.....

Daniele1984
02-08-2007, 10:59
Grazie per le vostre indicazioni. Ora quando avrò mezza giornata di tempo farò il lavoro. Effettivamente l'uso di uno switch mi permetterebbe di collegare anche più di due pc ma non credo ne aggiungerò altri nella stanza B per motivi di spazio (un eventuale notebook lo collegherei in wireless (il router è un Dg834Gt dovrei solo verificare la copertura nelle varie stanze della casa) quindi valuterò se usare la soluzioni con due cavi o lo switch. Per quanto riguarda la possibilità di lasciare i cavi uscire fuori dal muro senza frutti rj-45, ci avevo pensato anch'io ma dato che a me servirebbe circa un metro di cavo fuori dal muro e che la stanza A è l'ingresso della mia casa avere i cavi liberi non mi sembra una soluzione molto "pulita". Per quanto riguarda il passaggio dei cavi dentro la scatola telecom, la scatola dove arriva il cavo del telefono è una semplice scatola di derivazione per cavi elettrici posizionata lì quando è stata costruita la casa e usata poi quando è stato creato l'impianto del telefono (all'interno arriva comunque solo il cavo del telefono); il cavo del telefono a partire da questa scatola passa poi all'interno del muro all'interno di un piccolo tratto di canalina (pochi cm) per arrivare alla spina del telefono che è per intenderci una classica spina di quelle installate direttamente da telecom; la scatola l'ho aperta già tempo fa per un altro lavoro e non dovrebbero esserci problemi per far passare il/i cavi di rete. Io avevo idea di fare un piccolo foro sulla scatola a muro e fare arrivare poi il/i cavi di rete dentro la scatola dove metterò i frutti rj-45. Ora mi metterò a cercare nei cataloghi per trovarne una da avvitare al muro con viti a pressione per evitare di dover mettere mano a martello e scalpello per creare il foro nel muro.:D

Stev-O
02-08-2007, 11:19
si ma per la gigalan meglio stare sul cat6

il cat 5 è più indicato per tratte brevi e non disgiunte

tutmosi3
02-08-2007, 13:57
si ma per la gigalan meglio stare sul cat6
...

Sono d'accordo.

Ciao