PDA

View Full Version : Chiedo parere su questione lavorativa


screttiu
01-08-2007, 21:03
Salve, avrei da proporvi un quesito, dunque leggete questa offerta di lavoro


"Perito tecnico industriale indirizzo elettronico/elettrotecnico per ufficio tecnico/elettronico. Et� compresa tra 25 e 30 anni. Conoscenza programmazione PLC. Conoscenza lingua inglese"

Ecco, a risposta di tale annuncio io mi sono proposto inviando una mail che incollo qua

"allego il mio c.v e la referenza da parte dell'Engineering Department Manager, Ing **********, relativa all'ultima esperienza presso l'azienda ****** Spa di Milano qualora possa servire ai fini della candidatura

Faccio notare che non ho esperienza in programmazione Plc, nonostante abbia buone basi di informatica, ma sono particolarmente interessato al campo dei Plc, qualora l'azienda sia disposta ad investire, mi candido eventualmente anche come stagista con possibilità di apprendere nozioni in questo campo.

In attesa di un Vostro gentile riscontro porgo

Cordiali Saluti"


Bene, oggi mi han chiamato per un colloquio, ho parlato con una delle Hr alla quale ho ovviamente rifatto presente la cosa e lei mi ha detto che parlero poi con chi di dovere, io ora mi chiedo , secondo voi cosa ha spinto a chiamarmi dato che sostanzialmente io non conosco il plc, ho si basi di informatica e programmazione ma non sono diplomato elettronico ?
Probabilmente il fatto che mi sono proposto anche come un eventuale stage formativo?

Thanks

screttiu
02-08-2007, 10:14
up!!!

Raziel84
02-08-2007, 11:01
Ma guarda le HR chiamano quasi tutte le persone che si propongono, poi sta al cliente decidere se il CV è in linea o meno con la ricerca, molte volte si viene contattati dalle HR per poi scoprire che al cliente la figura proposta non interessa minimamente.Il fatto che tu ti sia proposto come stagista gioca a vantaggio dell'azienda, per il fatto di poterti pagare una miseria, poi dipende quanto l'azienda sia disposta a scendere a compromessi sull'esperienza lavorativa.
Bhe cmq vedrai il tutto in sede di colloquio.

mark41176
02-08-2007, 16:31
credo sia un buon settore e cmq il plc non è poi difficilissimo da imparare, con un pò di mesi di esperienza si diventa bravi...........
per rispondere alla domanda: lo stagista è sempre ambito perchè fa risparmiare molto all'azienda, ma è chiaro che lo stage bisogna però sceglierselo bene...... lavorare gratis è un'ingiustizia e un lusso che nessuno può permettersi, perciò che almeno sia un'ottima esperienza lavorativa!
...e cmq tieni presente che da quelle parti le occasioni lavorative sono ben maggiori di quelle che ci sono qui, in questo posto di m..... ;)

screttiu
03-08-2007, 22:47
ecchime,

be allora il colloquio è andato come prevedevo, mi hanno fatto i complimenti per come so pormi e vendermi, ma quello che mi mancava erano le basi di elettronica, perkè chiedevano cad plc e appunto quelle basi. Liceo scientifico tecnologico del cazzo, morte a me e quando l'ho scelto ....:)

PEccato , ottima azienda.....
nella mattinata ne ho fatto un altro di colloquio per un azienda di ingegneria campo automotive , per una posizione che non è che mi ecciti molto, si tratta di gestionale della parte dei disegni , distinte base, modifiche eventuali su piattaforma Catia ecc, pero non è improntato come vorrei io sulla progettazione/disegnazione pura,anzi tutt'altro, ma è anke vero che potrebbe essere un inizio, come mi ha giustamente detto il tipo, per capire l'assieme del mezzo, comprendere il disegno tecnico e piano piano magari vedere di spostarsi su altro.
Dovro' dare una risposta, nel caso la proposta pare sia un 5 livello metalmeccanico indeterminato con 3 mesi di prova e clausola di accettazione di eventuali trasferimenti e periodo minimo per stare con loro di 1 anno.
Mi ha parlato di 1250 circa (avra parlato di netto? presumo di si), il che, se cosi fosse, sarebbe molto buono (non credo mi abbia buttato li una cosa per l altra), per ora la sede sarebbe non troppo distante da casa in quanto per uno o due anni is prevede di stare a Brescia presso Iveco a lavorare (ma ovviamente l assunzione è con l'azienda esterna)
Rimane da dire che siamo in lizza in2 per un posto ma credo di sentirmi leggermente favorito, impressioni, bo

La settimana prossima ho un colloquio a Finale Ligure per un azienda di progettazione che opera nel campo aeronautico, proprio cio che mi piacerebbe a me in quanto provvedeono ad affiancamento e formazione, e la loro ricerca ricalca perfetamente il mio profilo dato che poi io avrei gia lavorato , anche se veramente poco, per un azienda in campo aeronautico e sono pure referenziato in tal senso che non guasta mai, ora vediamo io parto sempre pessimista come sempre anche se il fatto che mi abbiano chiamato al colloqio anche se vivo cosi lontano puo essere un buon segno bo, chi le capisce le aziende.....che palle pero, per un colloqio 250 km ad andare e 250 tornare lol

V Ronin
03-08-2007, 23:07
io ho imparato a programmare i plc della siemens in 3 mesi, non e' poi tanto difficile, richiede 1 po' di mentalita' logica xo' ma 1 perito elettrotecnico nn credo abbia problemi di questo tipo, l'unico dubbio sorge dal fatto ke 6 juventino... skerzo!

mark41176
04-08-2007, 17:52
una cosa posso dirla.... durante il periodo universitario pensavo solo a imbottirmi di esami tecnici, sicuramente anche condizionato dai colleghi che ritenevano "utile" solo gli esami che affrontavano argomenti tecnici....... senza rinnegare l'elettromagnetismo che rimane il nocciolo del mio bagaglio culturale universitario... al giorno d'oggi mi rendo conto che almeno 3-4 esami (mi riferisco al vecchio ordinamento) tecnici li avrei barattati volentieri con esami più gestionali!

chiaro poi che uno certe osservazioni le fa in base alle proprie esperienze dirette, magari non l'avrei pensato se mi fosse capitato un diverso tipo di esperienza lavorativa dopo la laurea........
per farla breve direi che nella vita ci vuole un pò di tutto, tanto poi se uno si deve specializzare lo farà "strada facendo" ;)

detto ciò mi verrebbe da dirti che fossi in te non rilegherei in coda alle altre l'occasione lavorativa nell'azienda automotive come "gestionale"........
e cmq un ccnl 5° livello metalmeccanico direi che per iniziare non è male, pensa che sono 2 anni e più che ad un mio amico (laurea 1° livello in ing meccanica) non si smuovono dal 4° livello e ancora è a tempo determinato!

lunaticgate
04-08-2007, 20:04
io ho imparato a programmare i plc della siemens in 3 mesi, non e' poi tanto difficile, richiede 1 po' di mentalita' logica xo' ma 1 perito elettrotecnico nn credo abbia problemi di questo tipo, l'unico dubbio sorge dal fatto ke 6 juventino... skerzo!

Idem programmatore di PLC e di sistemi SCADA.

Nel giro di 3 mesi, con esperienza in collaudo, sono riuscito ad ottenere ottimi risultati. Adesso è circa 1 anno e mezzo che lavoro e mi danno i progetti interi e l'ingegnerizzazione da compiere.

Un buon campo se ci riesci ad entrare! ;)

screttiu
04-08-2007, 20:43
Idem programmatore di PLC e di sistemi SCADA.

Nel giro di 3 mesi, con esperienza in collaudo, sono riuscito ad ottenere ottimi risultati. Adesso è circa 1 anno e mezzo che lavoro e mi danno i progetti interi e l'ingegnerizzazione da compiere.

Un buon campo se ci riesci ad entrare! ;)

vabbe ora non andiamo Ot please, mi interessano opinioni relative al mio ultimo post :doh:

tra parentesi è difficile avere la fortuna di esser al posto giusto al momento giusto, trovare l azienda che crede in te, l ultimo colloquio ho pure ricevuto i complimenti per come mi sono posto ma purtroppo non conosco l elettronica

fine ot

V Ronin
05-08-2007, 00:35
[OT] veramente questa e' elettrotecnica (automazioni)

screttiu
05-08-2007, 13:41
mi ha parlato di un 5 livello e mi ha menzionato qualcosa come 1250 pero il discorso era molto sul superficiale, era giusto un accenno, speriamo sia cosi', anche perchè il lordo del 5 livello mi pare siao 1400 euro dati aggiornati alle ultime modifiche ccnl per cui bo
Infatti io siccome dovrei chiamarlo, vorrei richiedere le condizioni contrattuali che mi aveva citato, (non sara forse azzardato chiederlo? bo)
Comunque non è certo e che prendano me questo sia chiaro pero ci son buone possibilità


Per quanto riguarda l'altro posto della Liguria, be andro al colloquio, li la posizione è piu interessante cio è piu orientata verso quello che vorrei fare disegno in campo aeronautico previa formazione, solo che bo...vedremo.
Inoltre che ne pensate del fatto che mi abbiano convocato al colloquio nonostante non sia della zona e venga da lontano? (dove nell annuncio è chiaramente menzionato che la preferenza va ai residenti)

Intanto devo dare una risposta all'altro per non rimanere a piedi, quello che chiedevo è come considerare l eventuale partenza facendo del gestionale, quindi gestione arhcivio disegni ecc ecc per entrare meglio nella materia.
Inoltre per quanto riguarda il superminimo non credo ce ne sia,anzi sicuramene non ce n'è, spero non mi abbia detto una cosa per l altra, io so del 5 livello.
Inoltre Brescia Cremona la farei in treno perkè a quanto pare la stazione è molto vicina.

A sto punto pero' mi viene da pensare che il 5 livello e i 1250 1300 siano quelli lordi da minimo contrattuale..e siccome non ho alternative dovro' chiamarlo e richiedere quali erano le condizioni contrattuali anche se mi sembra un po', bo come dire, fuori luogo ma d altronde...

che fare...

mark41176
05-08-2007, 23:27
5° livello metalmeccanico solitamente è oltre i 1200€ mensili netti, non è affatto male!

screttiu
06-08-2007, 11:31
5° livello metalmeccanico solitamente è oltre i 1200€ mensili netti, non è affatto male!

ma sei sicuro?

il 5 livello è sui 1400 lordi, il problema è che ora dovro' chiamare il tipo e saro costretto anche a richiedere quello, pero' se mi ha detto 5, credo 5° sarà no?:doh: , e forse i 1250 - 1300 erano lordi?

cmq obiettivamente, non dovrebbe essere male se il tutto rispecchia quanto mi ha detto, considerando anche l'indeterminato.

screttiu
06-08-2007, 12:18
lol, ho appena chiamato il tipo che era in primo giorno di vacanza al mare, (gli ho subito martellato le palle addsda), pero' ho pensato fosse giusto farlo subito, dato che il confronto l ho avuto Venerdi', per dimostrare decisione e interesse nella posizione.

comunque l'impressione è buona, mi ha confermato l'intenzione del 5 livello il cui netto credo sia sui 1080, tempo indeterminato con 3 mesi di prova soggetto a valutazione del cliente presso il quale lavoreremo , ovviamente il tutto va prima accertato e gli devono dare l ok dall headquarter dell'azienda quindi speriamo bene,e poi mi ha parlato di un corso interno da fare eventualmente di una settimana , prossimo appuntamento al 27 di Agosto quando mi aspettera una mezza giornata per capire come funzionano le cose e poi forse, si spera, si prega, si dovrebbe firmare ( ma lo dico piano a bassa voce e con la mano tesa verso il basso) anche perchè nulla è certo ancora

Maui78
06-08-2007, 15:00
5° livello metalmeccanico solitamente è oltre i 1200€ mensili netti, non è affatto male!

Mi sembra eccessiva come cifra, forse a 1200€ netti ci arriva un 6° livello. 1100 circa per i quinti.
Poi bisogna vedere se la cifra è integrata dall'azienda con un superminimo....cosa difficile da trovare!
Ne approfitto per chiedere a chi ha esperienza di plc siemens, se una persona come il sottoscritto, sistemista unix, può in breve tempo imparare a programmare un plc, praticamente partendo da zero per quanto riguarda tutto ciò che ruota attorno a questo mondo.
In poche parole mi hanno chiesto di programmare un plc che muove una linea di galvanica, sarebbe un lavoro a tempo perso, però mi chiedo, potendo dedicare poche ore a settimana all'impianto, quanto tempo possa essere necessario per capire almeno di cosa si parla...

Mi scuso con l'autore del thread per essere andato un pò OT.

Ciao

mark41176
06-08-2007, 15:41
scusate per l'inesattezza se è così, probabilmente il riferimento che stavo considerando era diverso in base ai titoli della persona assunta.......
mi spiego meglio, qualche mio amico laureato in ingegneria che ha avuto un contratto di 5° livello metalmeccanico (per lo più 2 anni a tempo determinato per passare poi al tempo indeterminato) in media ha cominciato con uno stipendio compreso tra 1200-1300€ netti mensili, un pratico esempio è un mio caro vecchio amico che ha iniziato in un'azienda metalmeccanica settore automitive con un 5° livello a tempo determinato che prendeva 1300€ netti per arrivare dopo un anno a circa 1400€ da 6° livello...... dopo qualche mese è stato assunto in un'azienda più grande e importante che gli ha confermato il 6° livello ma adeguandogli lo stipendio a circa 1500€ mensili e a tempo indeterminato! senza considerare che lavora a meno di 10 minuti da casa... beato lui eh ;)

.... cmq non stavo dando peso alla laurea perchè ero convintissimo che la laurea all'inizio non fosse poi così influente negli stipendi, pensavo più che altro servisse più in avanti con la carriera :confused:

Maui78
06-08-2007, 15:52
Beh, appunto, bisogna vedere le varie situazioni, io per esempio sono 6° livello metalmeccanico, e il mio stipendio supera i 1500€, ma questo perchè oltre ad esserci il contratto integrativo aziendale che garantisce un superminimo a tutti i dipendenti della mia società, ho anche un superminimo ad personam, che mi fa consente di guadagnare qualche decina di € in più.
Quindi sarebbe interessante conoscere meglio le condizioni proposte.

Ciao

mark41176
06-08-2007, 16:14
Beh, appunto, bisogna vedere le varie situazioni, io per esempio sono 6° livello metalmeccanico, e il mio stipendio supera i 1500€, ma questo perchè oltre ad esserci il contratto integrativo aziendale che garantisce un superminimo a tutti i dipendenti della mia società, ho anche un superminimo ad personam, che mi fa consente di guadagnare qualche decina di € in più.
Quindi sarebbe interessante conoscere meglio le condizioni proposte.

Ciao

quindi confermi che la laurea in un certo modo influisca sin da subito sullo stipendio? il mio amico in questione ha 30 anni ma non è sposato, non ha figli e vive con i suoi, non ha nessuna situazione particolare alle spalle quindi devo desumere che abbia avuto un trattamento base, giusto?
lo chiedo perchè mi interessa molto e mi fa ben sperare per il futuro

Maui78
06-08-2007, 16:25
quindi confermi che la laurea in un certo modo influisca sin da subito sullo stipendio? il mio amico in questione ha 30 anni ma non è sposato, non ha figli e vive con i suoi, non ha nessuna situazione particolare alle spalle quindi devo desumere che abbia avuto un trattamento base, giusto?
lo chiedo perchè mi interessa molto e mi fa ben sperare per il futuro

La laurea può influire, ma dipende da società a società, dove ero prima i laureati venivano assunti con un livello del contratto del commercio in più, ma dove lavoro adesso sono assolutamente analoghi come posizione economica ai non laureati. Quindi una vera e propria regola non c'è.
Adesso non so se in ambito statale le cose sono diverse.

Ciao

screttiu
06-08-2007, 20:57
basta Ot rospacci :read: :Prrr: