PDA

View Full Version : Differenze tra lo scandisk di Windows 9X e 2000


Alex_80
01-08-2007, 19:57
Su Windows 2000 nelle opzioni dello scan disk non ho trovato la possibilità di fare la scansione approfondita della superficie (quella in cui con Windows 9X venivano mostrati in tempo reale la quantità di cluster già controllati), che invece su Windows 95 e 98 era presente.
Su Windows 2000 questa opzione è stata tolta, si abilita in un modo che non sono riuscito a trovare oppure viene sempre eseguita la scansione approfondita della superficie (in quest'ultimo caso con Windows 2000 avrebbero ottimizzato molto, visto che con Windows 9X era necessario molto più tempo)?

Inoltre con Windows 9X era possibile da DOS eseguire una scansione dei dischi che necessitava di un tempo lunghissimo in cui ogni cluster era visualizzato graficamente come un quadrato, simile alla grafica della deframmentazione di Windows 9X: con Windows 2000 è possibile eseguire una scansione analoga e quella di Windows 9X in cosa differiva da quella da Windows?

Khronos
02-08-2007, 13:05
a me sembra che lo scandisk (chkdsk) di parte dos fornito con windows2000/xp sia identico a prima...

Alex_80
05-08-2007, 21:38
Il Chdsk di Windows 2000 sembrerebbe uguale a quello di Windows 9X, però io mi riferivo allo ScanDisk DOS di Windows 9X, che permette di fare anche la scansione approfondita della superficie cluster per cluster della durata totale di alcune ore per verificare se ci sono problemi fisici dell'HD, in Windows 2000 non ho trovato uno ScanDisk simile, quello che si esegue da Windows, con eventuale pianificazione di esecuzione in modalità DOS al prossimo riavvio del sistema operativo, non sembra esegua le stesse cose, anche perché ci impiega molto meno, eccetto non abbiano fatto notevoli ottimizzazioni.