PDA

View Full Version : modem ethernet


nuovoUtente86
01-08-2007, 17:48
volevo sapere se per il modem ethernet bisogna agire come per il router nel sesno di stabilire se utilizzare il dhcp oppure un ip statico oppure lavora con sole impostazioni di default?

BTS
01-08-2007, 18:31
:confused: puoi impostare un ip statico ai pc solo se hai un router in mezzo...

spiegati meglio... in dhcp chi ci deve andare i client o il modem?

Stev-O
01-08-2007, 19:31
invece di andare avanti andiamo indietro: da router a modem :(

Alfonso78
01-08-2007, 22:33
volevo sapere se per il modem ethernet bisogna agire come per il router nel sesno di stabilire se utilizzare il dhcp oppure un ip statico oppure lavora con sole impostazioni di default?

generalmente i modem non utilizzano dhcp in quanto interfacciano direttamente il pc con l'indirizzo pubblico assegnato dal provider...comunque puoi anche impostare i computer con gli indirizzi ip manuali mediante hub......ad esempio per collegarne qualcuno in rete....ma di aprire porte e quant'altro te lo puoi scordare....hai bisogno di un router....


invece di andare avanti andiamo indietro: da router a modem :(

...torneremo al 56k fra poco....:D

as10640
02-08-2007, 07:11
:confused: puoi impostare un ip statico ai pc solo se hai un router in mezzo...

spiegati meglio... in dhcp chi ci deve andare i client o il modem?

Beh... non proprio....

Nel caso abbia un contratto con IP statico ed utilizzi un modem, il PC dovrà avere IP statico....

Ovvio che non credo sia questo il caso.... ma comunque.... ;)

as10640
02-08-2007, 07:14
generalmente i modem non utilizzano dhcp in quanto interfacciano direttamente il pc con l'indirizzo pubblico assegnato dal provider...
Falso.... è il DHCP del provider, ma è pur sempre un DHCP....
comunque puoi anche impostare i computer con gli indirizzi ip manuali mediante hub......
Falso.... la scheda di rete che deve comunicare con il modem avrà IP pubblico e quindi non comunicherà con gli altri PC.
ma di aprire porte e quant'altro te lo puoi scordare....hai bisogno di un router....

Non è corretto parlare di "aprire porte" con un modem, in quanto per definizione un modem le ha sempre tutte aperte.

trottolino1970
02-08-2007, 08:07
Falso.... è il DHCP del provider, ma è pur sempre un DHCP....

Falso.... la scheda di rete che deve comunicare con il modem avrà IP pubblico e quindi non comunicherà con gli altri PC.

Non è corretto parlare di "aprire porte" con un modem, in quanto per definizione un modem le ha sempre tutte aperte.

solitamente un modem ha anche la porta usb per cui potresti collegare il modem al pc tramite usb fare il pppoe e condividerela connessione appena creata sulla scheda di rete. A questo punto il tuo pc sarà un server dhcp per la tua rete lan e se attacchi uno switch (gli hub non si usano più) anche gli altri pc potranno felicemente navigare.
Per quanto riguarda le porte, l'unico che le ha tutte aperte è quello che fa il pppoe

as10640
02-08-2007, 08:18
solitamente un modem ha anche la porta usb per cui potresti collegare il modem al pc tramite usb fare il pppoe e condividerela connessione appena creata sulla scheda di rete. A questo punto il tuo pc sarà un server dhcp per la tua rete lan e se attacchi uno switch (gli hub non si usano più) anche gli altri pc potranno felicemente navigare.
Per quanto riguarda le porte, l'unico che le ha tutte aperte è quello che fa il pppoe

Io di solito sconsiglio modem USB....

il protocollo non c'entra niente con le porte... il mio è PPPoA e le ha tutte aperte....

Ribadisco... non ha senso parlare di porte con un modem.....

trottolino1970
02-08-2007, 08:25
Io di solito sconsiglio modem USB....

il protocollo non c'entra niente con le porte... il mio è PPPoA e le ha tutte aperte....

Ribadisco... non ha senso parlare di porte con un modem.....

bhe forse non mi sono spiegato bene:
1) non ho parlato di tipo di protocollo pppoa o pppoe sono quasi la stessa cosa e comunque un modem non fa pppoa ma solo pppoe (un modem è un bridge);

2) non ho consigliato un modem usb ma ho solo precisato che un modem può essere o ethernet o usb o entrambi. Quelli di ultima generazione sono sia usb che ethernet.

BTS
02-08-2007, 08:27
Beh... non proprio....

Nel caso abbia un contratto con IP statico ed utilizzi un modem, il PC dovrà avere IP statico....

Ovvio che non credo sia questo il caso.... ma comunque.... ;)

:p hai trovato IL LAGO nel pagliaio

che dalle mie parti significa: hai detto un'ovvietà.
comunque... hai ragione :mano:

Alfonso78
02-08-2007, 09:58
Falso.... è il DHCP del provider, ma è pur sempre un DHCP....

Falso.... la scheda di rete che deve comunicare con il modem avrà IP pubblico e quindi non comunicherà con gli altri PC.

Non è corretto parlare di "aprire porte" con un modem, in quanto per definizione un modem le ha sempre tutte aperte.

mi riferivo ad una configurazione di modem + hub + pc.......
quindi dhcp inesistente nel modem...ovviamente verso i computer della rete........
impostazione manuale degli ip....altrimenti conflitti di indirizzi ip
impossibilità di apertura porte appunto perchè è un modem.....
anche se fa schifo....è sempre una rete questa.......

:p hai trovato IL LAGO nel pagliaio

che dalle mie parti significa: hai detto un'ovvietà.
comunque... hai ragione :mano:

quoto....

nuovoUtente86
03-08-2007, 17:21
La domanda era piu semplice:
modem collegato attraverso ethernet,la scheda deve essere impostata su ottiene Ip e dns dinamicamente(dhcp) oppure puo avere settato un ip statico e dns?Non si parla di rete o altro.

Alfonso78
03-08-2007, 18:06
La domanda era piu semplice:
modem collegato attraverso ethernet,la scheda deve essere impostata su ottiene Ip e dns dinamicamente(dhcp) oppure puo avere settato un ip statico e dns?Non si parla di rete o altro.

in effetti la discussione si è allontanata dalla tua domanda....:D ...comunque imposta tutto su automatico....ti sarà assegnato un indirizzo ip dal tuo provider....stessa cosa per i dns....

Stev-O
03-08-2007, 22:43
cmq è il modem che deve a sua volta ricevere l'ip dinamico

il pc ha sempre un ip interno nella scheda di rete e dialoga in bridge con il modem e basta

i modem ethernet sono in pratica sempre dei router semplificati