View Full Version : Microsoft propone DirectX 10.1 in beta
Redazione di Hardware Upg
01-08-2007, 16:06
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/22186.html
Microsoft presenta la prima evoluzione delle proprie nuove API, incentrate sulla nuova componente XAudio 2
Click sul link per visualizzare la notizia.
gaetano19
01-08-2007, 16:25
MS segnerà la fine dei giochi su PC se continua di questo passo
Ma alla terza riga c'è scritto:
"API directX 10 ufficialmente presentate con il sistema operativo Windows Vista, e al momento attuale compatibili solo con quest'ultimo."
Ma allora vuol dire che in futuro ci potranno essere le Directx 10 anche per l'XP?
Mister Tarpone
01-08-2007, 16:26
sm 4.1 e il 4.0 non è stato sfruttato per niente.... :asd:
mahhh.... :bsod:
:sbonk:
dawid999
01-08-2007, 16:29
un progetto che vuoel portare le dx 10 su xp c'è gia,falling leaf systems
http://www.fallingleafsystems.com/
non è un progetto ms però
idt_winchip
01-08-2007, 16:30
Sono incuriosito da XAudio2..
magilvia
01-08-2007, 16:31
MS segnerà la fine dei giochi su PC se continua di questo passo
Invece sta cercando in tutti modi di evitarlo. Vista e le directx 10 servono proprio a questo: cercare di rendere i PC più uniformi (per semplificare la programmazione dei giochi) e più blindati possibili (per limitare la pirateria).
Infatti se windows non servisse per i giochi perderebbe in fretta il suo quasi monopolio
XAudio2 :eek: interessante :eek:
lo shader 4.1 potevano anche risparmiarselo o implementare tutto negli shader 4.0 (ovvio ora non si può ma potevano pensarci prima) senza fare un nuovo standard ancor prima di veder sfruttato il precedente :(
magilvia:
le stue parole sono vangelo, soprattutto l'ultima riga!
diamogli un allelujah fratelli!!
Io rido, ma una bella fetta di noi utenti tieni win in dualboot solo perchè Wine non fa girare tutti i giochi...
Win ha i suoi pregi, come i suoi difetti. Non voglio fare MS vs. tutti gli altri OS.
monsterman
01-08-2007, 16:42
sì e vabbè manco hanno iniziato a sfruttare le 10 che arrivano le 10.1 e a rimorchio tutte le schede grafiche. Il pc sta diventando sempre di più uno spreco di soldi immane.
Ma non era stata Creative a creare un driver non compatibile con le schede audio precedenti e pure a pagamento?
Cos' potrebbero far rivivere su Vista anche le schede escluse in un primo momento?
mauriziofa
01-08-2007, 16:45
Prima di commentare che questo aggiornamento è inutile, pensate che risolve ben 2 criticità, XAudio2 che risolve il problema della mancanza dell'HAL in Direct Sound e lo shader model 4.1 che "lima" i piccoli bug della versione 4.0.
Se fossi uno sviluppatore delle directx sarei contento di aver potuto sistemare queste due incombenze. Ora viene il resto e cioè il fatto che Nvidia e Ati non abbiano ancora driver maturi Directx10, che le loro schede non sono ancora sfruttatissime, ecc... ma questo a chi deve rilasciare le librerie di sviluppo interessa poco, esce il sp1 con i bug fix, devono anche uscire i bugfix per le directx 10.
mauriziofa
01-08-2007, 16:49
@monsterman
Se le modifiche sono solo queste le schede video odierne in dx10 sono compatibili anche con le 10.1
Il discorso audio invece era l'aver rimosso il sottositema HAL audio che DirectSound usava per effetti come l'EAX di Creative che infatti aveva creato i driver a pagamento perchè si era scritta un "traduttore di istruzioni", che in gergo tecnico si chiama wrapper, per rendere compatibili le eax con Vista.
Ora con XAudio2 il problema è risolto e sarà lo standard audio del windows del futuro.
anima.lamu
01-08-2007, 16:56
verissimo,
infatti sui portatili comincia a spuntare linux!
Perchè la MS non fà un SO dedicato ai videogiochi?
una roba tipo gli amiga (credo fossero loro no?) che all'avvio decidi se usare come pc o come console.
volendo poi potrebbero inserire checksum del kernel (sul modello della xbox360) e degli eseguibili per capire se una sta avviando un gioco crakkato oppure no.
non impedirebbe certamete la pirateria tout court ma diventerebbe ancora + difficile avviare giochi piratati su PC, credete sia tecnicamente possibile una cosa del genere?
tutto ovviamente facendo finta che MS non stia vivendo un conflitto di interessi interno dovuto alla Xbox 360...
quelli che hanno XP si attaccano. Ma quanti si compreranno vista solo per i giochi, sinceramente?
@monsterman
Se le modifiche sono solo queste le schede video odierne in dx10 sono compatibili anche con le 10.1
Il discorso audio invece era l'aver rimosso il sottositema HAL audio che DirectSound usava per effetti come l'EAX di Creative che infatti aveva creato i driver a pagamento perchè si era scritta un "traduttore di istruzioni", che in gergo tecnico si chiama wrapper, per rendere compatibili le eax con Vista.
Ora con XAudio2 il problema è risolto e sarà lo standard audio del windows del futuro.
Il wrapper chiamato "ALchemy" serve a tradurre le chiamate dei giochi alle DS in chiamate alle openAL cosi da far funzionare gli effetti eax. I driver sono un'altra cosa, che probabilmente andranno riscritti o almeno modificati.
@anima.lamu
Windows ad oggi serve solo per i giochi o programmi di grafica che richiedono le DX per funzionare, per il resto è possibile usare altri OS quindi perchè MS dovrebbe fare un'altro OS per i giochi ?
Invece sta cercando in tutti modi di evitarlo. Vista e le directx 10 servono proprio a questo: cercare di rendere i PC più uniformi (per semplificare la programmazione dei giochi) e più blindati possibili (per limitare la pirateria).
Infatti se windows non servisse per i giochi perderebbe in fretta il suo quasi monopolio
Mi sa che tu nn hai assolutamente idea della distribuzione della tipologia di utenti che ha Windows... i videogiocatori o hardcore gamers sono una piccolissima fetta.
O credi che tutti quelli che hanno Windows posseggono delle 8800gtx?
magilvia
01-08-2007, 17:08
Mi sa che tu nn hai assolutamente idea della distribuzione della tipologia di utenti che ha Windows... i videogiocatori o hardcore gamers sono una piccolissima fetta.
O credi che tutti quelli che hanno Windows posseggono delle 8800gtx?
Infatti perchè solo chi ha una 8800gtx gioca...
http://www.steampowered.com/status/survey.html
Discorso a parte: Notate la distribuzione dei "Processor Vendor" :asd: :asd:
Infatti perchè solo chi ha una 8800gtx gioca...
http://www.steampowered.com/status/survey.html
Discorso a parte: Notate la distribuzione dei "Processor Vendor" :asd: :asd:
No ma chi ha una 8800gtx probabilmente ha anche Vista (date le dx10).
I giocatori "normali" non rincorrono le nuove tecnologie come chi è appassionato.
E cmq io sono passato a Vista per il numero di vantaggi che offre rispetto ad XP senza avere una scheda video DX10.
anima.lamu
01-08-2007, 17:21
per includere sistemi antipirateria iperparanoici ed aumentare le prestazioni con i VG.
ho chiesto se era possibile includere ad es. i checksum del kernel e degli eseguibili proprio per questo.
non sono totalmente ingenua, non hanno l'interesse economico a spendere milioni per sviluppare un OS del genere ed oltretutto farsi concorrenza alla xbox ma questa potrebbe essere una possibile soluzione ai problemi che affliggono il videogaming su PC.
e se invece fosse un piccoletto a sviluppare un SO basato su linux ed opengl ed un sdk fatto bene per questo scopo? se lo avessero pronto ora potrebbe essere il momento giusto... dx10 poco diffuse ed opengl che supportano le funzionalità avanzate delle ultime schede...
dov'è il nuovo miliardario che ha voglia di fare ubuntu for games??
R3GM4ST3R
01-08-2007, 17:27
E ti pareva che subito non si finiva a discutere del fatto che son solo per vista e non per XP...ufff
La vera cosa che dovrebbe lasciare perplessi è questa :
"Da parecchio tempo si vocifera in merito alla disponibilità del primo service pack dedicato a Microsoft Windows Vista: alcune notizie, subito smentite, lo volevano disponibile a brevissimo tempo mentre altre, pare più attendibili, confermano la disponibilità della prima raccolta di update per inizio 2008."
Fonte :
http://www.hwupgrade.it/news/software/prove-in-corso-per-sp1-di-windows-vista_22170.html
Ora se non ho letto male la news quì sopra riporta la seguente frase :
"Le SDK DirectX 10.1 sono disponibili sul sito Microsoft a questo indirizzo; per poterle installare nel proprio sistema, tuttavia, è richiesta la presenza del Service Pack 1 beta di Windows Vista, che verrà reso disponibile agli iscritti MSDN nel momento in cui sarà ufficialmente rilasciato da Microsoft."
Quindi anche se sono disponibili per il download, per ora non ce ne facciamo molto, a meno che non si sia iscritti al MSDN 2500 euri all'anno circa...
Due giorni fa :<< Non stiamo creando alcun service pack >>
Oggi :<< Nuove DX10.1, installabili solo con vista sp1 beta >>
Ma la cosa che non ho capito è : esiste sto sp1 beta per vista o no...
Caspita se le fanno e se le disfano da soli.
Rimango sempre della mia opinione, DX 10.X sono solo di transizione, esattamente come è successo per le DX8
per includere sistemi antipirateria iperparanoici ed aumentare le prestazioni con i VG.
ho chiesto se era possibile includere ad es. i checksum del kernel e degli eseguibili proprio per questo.
non penso che questo favorisca la diffusione di vista.. anzi
e se invece fosse un piccoletto a sviluppare un SO basato su linux ed opengl ed un sdk fatto bene per questo scopo? se lo avessero pronto ora potrebbe essere il momento giusto... dx10 poco diffuse ed opengl che supportano le funzionalità avanzate delle ultime schede...
dov'è il nuovo miliardario che ha voglia di fare ubuntu for games??
a breve usciranno le OpenGL3 che sfruttano le ultime novità dell'hardware.. vediamo cosa succede
mi sembra quasi che il mondo videoludico stia aspettando di vedere tutte le carte in tavola prima di sbilanciarsi
E ti pareva che subito non si finiva a discutere del fatto che son solo per vista e non per XP...ufff
bisogna ammettere però che è curioso che opengl3 farà funzionare le schede dx10 con tutte le funzionalità anche su xp
perchè curioso ? è un limite imposto per marketing mica un limite fisico...
R3GM4ST3R
01-08-2007, 17:37
@k0nt3
No, non è per nulla curioso questo fatto, sono solo delle librerie...
Chiaramente sono più performanti quelle scritte meglio, visto e considerato che sono il livello software intermedio tra il firmware di gestione delle GPU e il C++ ad alto livello delle applicazioni grafiche.
Meglio sono scritte le librerie e più performanti sono le applicazioni.
(ovviamente anche le applicazioni devono essere scritte ed ottimizzate in modo corretto...altrimenti va tutto a farsi benedire)
R3GM4ST3R
01-08-2007, 17:40
:D ho dimenticato lo strato software dei driver e dell'OS che ovviamente stanno tra il firmware di gestione e le librerie
cmq molto all'acqua di rose le cose dovrebbero girare in questo modo :
Applicazione
Librerie
Driver +OS
Firmware
Hardware
:P
anima.lamu
01-08-2007, 17:42
non penso che questo favorisca la diffusione di vista.. anzi
a breve usciranno le OpenGL3 che sfruttano le ultime novità dell'hardware.. vediamo cosa succede
mi sembra quasi che il mondo videoludico stia aspettando di vedere tutte le carte in tavola prima di sbilanciarsi
di sicuro molti utenti non apprezzerebbero ma gli sviluppatori si :)
poi sai, ad un certo punto, se proprio hai voglia di piratare (o di non pagare 70 scudi per un VG brutto e corto :cry: ) si sà come vanno queste cose... l'eterno ritorno del ciclo bug/fix/nuovo bug/nuovo fix. :mc:
di certo però non sarebbe così facile come sovrascrivere un exe ed inserire un seriale... quindi l'80 % degli utenti ci perderebbe la voglia...:muro:
a questo idillio manca solo la marmotta che confeziona il cioccolato :D
credo anche io che le swhouse aspettino di vedere cosa succede tra vista e dx ed opengl
si sà quanto è più difficile sviluppare in opengl piuttosto che directx? io non ho mai visto nemmeno in fotografia come è fatto un sdk....:stordita:
per includere sistemi antipirateria iperparanoici ed aumentare le prestazioni con i VG.
ho chiesto se era possibile includere ad es. i checksum del kernel e degli eseguibili proprio per questo.
non sono totalmente ingenua, non hanno l'interesse economico a spendere milioni per sviluppare un OS del genere ed oltretutto farsi concorrenza alla xbox ma questa potrebbe essere una possibile soluzione ai problemi che affliggono il videogaming su PC.
e se invece fosse un piccoletto a sviluppare un SO basato su linux ed opengl ed un sdk fatto bene per questo scopo? se lo avessero pronto ora potrebbe essere il momento giusto... dx10 poco diffuse ed opengl che supportano le funzionalità avanzate delle ultime schede...
dov'è il nuovo miliardario che ha voglia di fare ubuntu for games??
Punti di vista, la pirateria, che su pc è molto più sviluppata, senza dubbio toglie alle SH molti introiti (leggi caso GTA o FM) ma è anche vero che nell'ultimo anno quasi tutti i giochi usci sul pc hanno grossi problemi tecnici. Quindi perchè spendere il doppio per avere lo stesso o poco più che si ha con le console ? Visto che i giochi sono gli stessi. La ms sta cercando di mantenere in vita il Vg su PC, favorendo il porting dei giochi per 360 su pc Xaudio2 ne è la conferma, visto che è la stessa tecnologia audio utilizzata nei giochi per x360, ed anche alcune aggiunte alle dx10 servono ad avvicinare il più possibile le vga pc alla gpu del x360.
Io metto 5€.
di sicuro molti utenti non apprezzerebbero ma gli sviluppatori si :)
io sono convinto del fatto che se mai trovassero un modo per evitare la pirateria venderebbero una o due copie in più e basta.. se uno attualmente spende 100€ all'anno per i videogiochi (a titolo esemplificativo) non penso proprio che da domani si mette a spenderne 400.
le software house la devono capire... i guadagni (quelli veri) vengono dai servizi e non dalla vendita del gioco in se.
si sà quanto è più difficile sviluppare in opengl piuttosto che directx? io non ho mai visto nemmeno in fotografia come è fatto un sdk....:stordita:
non si può dire che uno è più difficile dell'altro (almeno dopo dx7 :asd: ) sono semplicemente due modi completamente diversi di programmare.
l'unica cosa chiara è che opengl è rimasta indietro negli ultimi anni, ma dovrebbe colmare questo gap con la versione 3 appunto
Si sapeva da un pezzo che le DX10 avrebbero avuto un aggiornamento alle DX10.1 con tutte le conseguenze del caso.
[...]si sà quanto è più difficile sviluppare in opengl piuttosto che directx? io non ho mai visto nemmeno in fotografia come è fatto un sdk....:stordita:
Sono bene e male simili, con la differenza che OpenGL è lievemente più di "basso livello" (inteso come astrazione di programmazione). In più le interfacce OpenGL sono interamente in C, mentre DirectX è largamente C++ (ad oggetti) e/o interfacce COM.
Per quanto riguarda le DirectX, la cosa bella che hanno è la presenza di tutta una sovrastruttura che rende relativamente facile l'implementazione di piccole applicazioni 3D senza troppa fatica (questo vale ancor di più per le managed Direct3D in .NET e il framework XNA). Ma penso che per gli sviluppatori "seri" non ci siano troppe differenze: dovranno in ogni caso creare tutto un middleware per interfacciarsi con un alto livello di astrazione con le primitive, OpenGL o DirectX che siano, ed a quel punto suppongo che si equivalgano.
Un punto in favore che mi viene in mente per le DirectX 10 è l'appianamento della piattaforma (come suggeriva qualcun'altro poco prima). In pratica le DX10 richiedono che l'hardware abbia tot caratteristiche, mentre OpenGL e DX9 possono supportare determinate caratteristiche, ma non le richiedono. Questo significa che gli sviluppatori devono sviluppare del codice apposito per gestire i vari casi di shader model assenti/presenti, texture, compressioni, formati supportati o meno (nel caso delle OpenGL poi entrano in gioco le varie estensioni che esistono). E questo può ovviamente introdurre problemi e ridurre l'ottimizzazione. Nelle DX10 sai che hai un hardware che è certificato per fare certe cose e vai sicuro (tipo con le console, insomma).
vicius80
01-08-2007, 18:03
Ragazzi ma la 8800 gtx implementa ste directx 10.1???
credo anche io che le swhouse aspettino di vedere cosa succede tra vista e dx ed opengl
comunque io oltre alle SH pensavo anche ai produttori hardware.. in fondo drivers decenti tardano ad arrivare
MenageZero
01-08-2007, 18:43
Ragazzi ma la 8800 gtx implementa ste directx 10.1???
assolutamente no, come puoi leggere nella news le dx10.1 entrano in beta testing oggi (al limte giorno più giorno meno), g80 è uscito in commercio a novembre 2006 e certo non è che hanno iniziato a progettarlo qualche giorno o settimana prima, magari includendo le specifiche preliminari delle 10.1 :D
(idem cmq per r600, anche se è uscito a maggio)
tuttavia se le richieste hw delle speciche dx10.1 (o meglio per la precisone direct3d) rimangono molto prossime a quelle delle 10.0, è teoricamente possibile che in futuro ati ed nv possano rilasciare drivers direct3d 10.1 compliant anche per le gpu v10.0 magari potendo implementare le feature 10.1 via driver usando anche la cpu nei calcoli senza troppa penalità nelle performance
(ma non so se qualcosa del genere sarà effettivamente possibile eh, da parte mia solo una ipotesi teorica e campata in aria al momento)
MenageZero
01-08-2007, 18:49
qualcuno sa se con xaudio2 tornerà possibile, usando appunto tale nuova api di default e non altre terze tipo openal, per le operazioni di dsp etc lo sfruttamento dell'hw dedicato (i chip di creative in sostanza per quel che rigurda la diffusione nei pc) e magari estenzioni terze com lo erano le "defunte" eax per directsound+hal o se cmq le nuove api pur fornendo tali funzionalità le implementino esclusivamente tramite uso della cpu ?
(nella news tale punto non viene esplicitato)
Gerardo Emanuele Giorgio
01-08-2007, 18:50
ho letto la notizia qualche giorno fa. Si pensa di includerlo nel SP1.
Come qualcuno ha gia detto in tempi non sospetti (e in altri thread) queste vga dx10 avranno vita breve. Speriamo in opengl3 e in driver opensource per le vga.
appleroof
01-08-2007, 18:55
ho letto la notizia qualche giorno fa. Si pensa di includerlo nel SP1.
Come qualcuno ha gia detto in tempi non sospetti (e in altri thread) queste vga dx10 avranno vita breve. Speriamo in opengl3 e in driver opensource per le vga.
tutto è relativo: ho la 8800gtx da novembre 2006 :D e anche con le dx10.1, se decido di tenerla per me dura almeno un altro paio d'anni, ovviamente non alle prestazioni di oggi, ma questo è normale ;)
p.s.: senza considerare che imho, al di là della possibilità delle attuali schede dx10 di leggere le dx10.1 via driver, prima di vedere un gioco full dx10.1 ci vorranno mesi ;)
pistolino
01-08-2007, 19:21
...se non che il gioco su PC sta diventando un lusso che sempre meno gente può permettersi? :)
Ormai può giocare solo chi ha un hardware recente (e non venitemi a dire "abbassa i dettagli"...ad esempio Stalker, per farlo girare decentemente sul mio PC devo usarlo in DX8, il che si traduce in una grafica peggiore di quella di titoli ben più vecchi [HL2, FarCry etc..) che sul mio sistema girano più che bene.
Ormai dedico poco tempo al gioco, inteso come gioco in grafica 3D avanzata. E queste notizie di certo non aiutano un mercato già non propriamente in forma.
Tutto IMHO. :)
Regards
sasyultrasnapoli
01-08-2007, 19:31
Mah devo dire che l'uscita di questa evolutione delle API 10.1 mi e sembrata + che giusta e di certo nn i programmatori nn stanno mettendo nessun piede sull'acceleratore dato he le dx10 sono uscite da circa 6 mesi, e quindi direi che di tempo ne e passato....... quindi secondo me tutt'oggi la colpa e solo delle Software H. che tutt'oggi nn hanno ancora sfornato un gioco in dx10, quindi che si diano una svegliata ;)
Ciao
scusate ma sono proprio ignorante e nn cho capito niente
..qualcuno potrebbe riassumere il tutto in 2 parole :D
x.vegeth.x
01-08-2007, 19:49
ma non capisco lo scetticismo di molti commenti...se ms aggiorna le directx ben venga! tanto mica si pagano :D
MiKeLezZ
01-08-2007, 20:00
scusate ma sono proprio ignorante e nn cho capito niente
..qualcuno potrebbe riassumere il tutto in 2 parole :DNel futuro saranno più frequenti le conversioni X360/PC (e viceversa)
scusate la mia ignoranza....mi sfugge un'attimo un solo collegamento logico.....ovvero: Come fa Micosoft a sviluppare le DX 10.1 che saranno supportate solo dalla prossima famiglia di vga, se la prossima famiglia di vga è ancora in progetto/uscita (G92 a ''breve'')...
Io ho pensato: ''le cose son due:
- o sviluppano algoritmi/concetti che possono essere elaborati correttamente solo dalle prossime vga
- o hanno per mano qualche prototipo/ aiutano lo sviluppo"
Entrambe le cose che ho pensato mi sembrano strane, la prima a livello logico, la seconda non avrebbe comportato situazione come driver embrionali o hardware mal sfruttato.....
Mi sapete illuminare????
diabolik1981
01-08-2007, 20:19
Ma alla terza riga c'è scritto:
"API directX 10 ufficialmente presentate con il sistema operativo Windows Vista, e al momento attuale compatibili solo con quest'ultimo."
Ma allora vuol dire che in futuro ci potranno essere le Directx 10 anche per l'XP?
assolutamente no, vuol solo dire che la redazione per l'ennesima volta scrive un articolo col solo intento di aumentare il numero di clic
fatemi capire....allora i giochi dx10 nn vedranno mai luce(e perciò le schede g80 e x2** sono state solo 1 spreco di soldi)..xkè sta gia x uscire il dx10.1???
fatemi capire....allora i giochi dx10 nn vedranno mai luce(e perciò le schede g80 e x2** sono state solo 1 spreco di soldi)..xkè sta gia x uscire il dx10.1???
Le differenze tra dx10 e dx10.1 non sono tali per cui un gioco "sviluppato" in dx10.1 non possa essere eseguito dalle schede dx10 ora in commercio.
ma allora che senso ha il dx10.1?
diabolik1981
01-08-2007, 20:33
ma allora che senso ha il dx10.1?
lo stesso che hanno avuto le 8.1 rispetto alle 8, le 9.0c rispetto alle 9.0b o rispetto alle 9.0a
ma allora che senso ha il dx10.1?
Migliorare e ottimizzare le dx10, ma sopratutto, secondo me, semplificare al massimo i porting dal x360.
a quei tempi nn avevo ancora il pc :doh:
PS come fate a quotare?
diabolik1981
01-08-2007, 20:40
a quei tempi nn avevo ancora il pc :doh:
se il 91 sta per l'anno di nascita ti capisco... ho 10 anni in più di te quindi ho visto qualche era informatica in più
PS come fate a quotare?
Noi rispondiamo dal forum, li trovi il tasto Quote. Se scrivi dal sito invece non c'è e puoi solo rispondere.
Noi rispondiamo dal forum, li trovi il tasto Quote. Se scrivi dal sito invece non c'è e puoi solo rispondere.
non è vero
basta usare i tag :-D
basta scrivere quello che si vuole quotare tra i seguenti tag
[ QUOTE=nickutentedaquotare ] ciò che vuoi quotare [ /QUOTE ] naturalmente i tag vanno scritti senza spazi, io l'ho dovuto fare senno mi quotava di nuovo :-D
diabolik1981
01-08-2007, 21:19
non è vero
basta usare i tag :-D
basta scrivere quello che si vuole quotare tra i seguenti tag
[ QUOTE=nickutentedaquotare ] ciò che vuoi quotare [ /QUOTE ] naturalmente i tag vanno scritti senza spazi, io l'ho dovuto fare senno mi quotava di nuovo :-D
ovvio che può fare così... ma dal forum è molto più comodo, anche perchè c'è il multi quote
ma non capisco lo scetticismo di molti commenti...se ms aggiorna le directx ben venga! tanto mica si pagano :D
:doh: :doh: :doh:
non ti viene in mente nessuna relazione con l'hardware?
scusate la mia ignoranza....mi sfugge un'attimo un solo collegamento logico.....ovvero: Come fa Micosoft a sviluppare le DX 10.1 che saranno supportate solo dalla prossima famiglia di vga, se la prossima famiglia di vga è ancora in progetto/uscita (G92 a ''breve'')...
Io ho pensato: ''le cose son due:
- o sviluppano algoritmi/concetti che possono essere elaborati correttamente solo dalle prossime vga
- o hanno per mano qualche prototipo/ aiutano lo sviluppo"
Entrambe le cose che ho pensato mi sembrano strane, la prima a livello logico, la seconda non avrebbe comportato situazione come driver embrionali o hardware mal sfruttato.....
Mi sapete illuminare????
In realtà - sempre per quanto ne so - sono le DX10 che sono state sviluppate così, "a tavolino", senza veri prototipi su cui poggiarsi. Le vere schede che supportano questa versione delle DirectX sono uscite molto dopo le specifiche e gli SDK.
Le DirectX 10.1 infatti erano state messe in conto da parecchio proprio perché si supponeva di poter/dover fare correzioni, modifiche ed aggiunte una volta avuta la possibilità di far girare veramente le librerie su una scheda grafica che le supportasse.
diabolik1981
01-08-2007, 21:34
In realtà - sempre per quanto ne so - sono le DX10 che sono state sviluppate così, "a tavolino", senza veri prototipi su cui poggiarsi. Le vere schede che supportano questa versione delle DirectX sono uscite molto dopo le specifiche e gli SDK.
Le DirectX 10.1 infatti erano state messe in conto da parecchio proprio perché si supponeva di poter/dover fare correzioni, modifiche ed aggiunte una volta avuta la possibilità di far girare veramente le librerie su una scheda grafica che le supportasse.
infatti negli ultimi anni si è un po invertita la situazione HW-SW. Se fino a qualche anno fa si avevano prima le schede e poi le librerie sw, con le ultime versioni di DX, e soprattutto con la versione 10, si è avuta l'inversione di tendenza e adesso prima si sviluppano le librerie sw e poi si ha l'HW a disposizione. Questo di fatto consegna a MS le linee guida di progettazione dell'HW.
coschizza
01-08-2007, 22:17
In realtà - sempre per quanto ne so - sono le DX10 che sono state sviluppate così, "a tavolino", senza veri prototipi su cui poggiarsi. Le vere schede che supportano questa versione delle DirectX sono uscite molto dopo le specifiche e gli SDK.
Le DirectX 10.1 infatti erano state messe in conto da parecchio proprio perché si supponeva di poter/dover fare correzioni, modifiche ed aggiunte una volta avuta la possibilità di far girare veramente le librerie su una scheda grafica che le supportasse.
confermo pienamente quello che dici, tra le altre cose ho seguito la beta delle dx 10 oltre che vista e il problema per alcuni anni è stato quello che hai scritto, programmare senza avere ne un hardware ne un sistema operativo finale dove provare.
il problema è stato molto rilevante per il fatto che lo scopo principale del team di sviluppo delle dx 10 era quello di rendere le nuove librerie molto piu performanti rispetto alle precedenti, ma non avendo il modo di testare il codice le cose si sono complicate di molto, infatti in queste 10.1 oltre a quello gia citato nell'articolo la microsoft ha aggiunto una nuova versione aggiornata del kernel e del driver a basso livello della gpu per ottimizzare ulteriormente le performance ( è per questo che per funzionare avranno bisogno del sp1 di vista) , almeno ora hanno potuto verificare sul campo e non con semplici driver emulati via software.
comunque i problemi restano ancora oggi perche non essendo in circolazione abbastanza software directx 10 e con driver ancora poco maturi bisognera aspettare ancora un bel po per poter dire di aver iniziato a sfruttarle a dovere.........se mai vista diventerà realmente necesario per giocare lo farà tra talmente tanto tempo che ormai come è accaduto con i SO precendeti sarà diventato maturo al punto giusto per un passaggio a una diffuzione di massa come xp oggi.
Murakami
02-08-2007, 07:01
5 anni per scrivere le DX10, rimuovere lo strato di astrazione dall'hardware dedicato all'audio per poi reintrodurlo pochi mesi dopo... questa qualcuno me la deve spiegare.
5 anni per scrivere le DX10, rimuovere lo strato di astrazione dall'hardware dedicato all'audio per poi reintrodurlo pochi mesi dopo... questa qualcuno me la deve spiegare.
Che c'è da spiegare ? A già c'era qualcuno che considera un bene la mancanza di un audio decente in Vista...
Murakami
02-08-2007, 07:13
Che c'è da spiegare ? A già c'era qualcuno che considera un bene la mancanza di un audio decente in Vista...
Non io, ma MS si è dimostrata poco lungimirante a suo tempo se ora lo reintroduce.
La porcata che hanno combinato con il DirectSound non l'ho mandata giù nemmeno io (vedi la necessità di Alchemy della Creative e così via).
Allora, se le DirectX 10.1 metteranno una pezza definitiva a questo aspetto..beh..ben vengano!
Comunque..speriamo che in futuro i giochi sfruttino tutti l'OpenAL.
coschizza
02-08-2007, 08:57
5 anni per scrivere le DX10, rimuovere lo strato di astrazione dall'hardware dedicato all'audio per poi reintrodurlo pochi mesi dopo... questa qualcuno me la deve spiegare.
le dx 10 non centrano niente con l'audio, i componenti sono su 2 percorsi differenti e non hanno niente in comune come percorso di sviluppo, il directsound è uscito dal supporto ufficiale di microsoft e quindi è stato eliminato come sviluppo, il SDK di questo mese delle directx è l'ultimo che avrà molti componenti storici al suoi interno come le Direct3D 8 e precedenti.
il directsound era diventato troppo vecchi e quindi avendo gia sviluppato un altro framework sulla console hanno deciso di prendere questo come base per entrambe le piattaforme, la stessa cosa è avvenuta per molti altri componenti storici delle directx precedenti che sono stati messi da parte per venir sostituiti da quelli fatti per la console, effettivamente non aveva senso avere 2 team di sviluppo che facevano 2 volte un componente che faceva le stesse cose, in questo modo il passaggio da console verso pc e viceversa diventa sempre piu facile per i programmatori.
coschizza
02-08-2007, 09:03
La porcata che hanno combinato con il DirectSound non l'ho mandata giù nemmeno io (vedi la necessità di Alchemy della Creative e così via).
Allora, se le DirectX 10.1 metteranno una pezza definitiva a questo aspetto..beh..ben vengano!
Comunque..speriamo che in futuro i giochi sfruttino tutti l'OpenAL.
come ho scritto nel post sopra le DirectX 10.1 non hanno nulla a che fare con l'audio, non confondete le directx precedenti con queste, in vista le dx 10.x sono riferite al solo componente grafico e non come avveniva negli anni precedenti all'insieme dei vari componenti grafici, controller, audio, rete ecc.
come ho scritto nel post sopra le DirectX 10.1 non hanno nulla a che fare con l'audio, non confondete le directx precedenti con queste, in vista le dx 10.x sono riferite al solo componente grafico e non come avveniva negli anni precedenti all'insieme dei vari componenti grafici, controller, audio, rete ecc.
Si, tutto quello che vuoi..ma qui si parla di DirectX 10.1 e XAudio 2.
Non io, ma MS si è dimostrata poco lungimirante a suo tempo se ora lo reintroduce.
Probabilmente non era pronto, ed hanno preferito lanciare lo stesso l'OS ed aggiungerlo in un secondo momento del resto l'Xaudio 2 verrà introdotto anche in windows xp quindi non strettamente legato a Vista e per questo hanno scelto di non mettere le DS3D in Vista e integrare direttamente Xaudio2.
dx10.1??abbiamo pochi modelli di video compatibili alla 10 e vogliono già fare 10.1??ricordiamo che vista nn ha fatto scalpore in quanto a vendite e performance...c'è tanta gente ancora che preferisce xp..speriamo che le API del 10 si notino sulla vecchia piattaforma!
sì e vabbè manco hanno iniziato a sfruttare le 10 che arrivano le 10.1 e a rimorchio tutte le schede grafiche. Il pc sta diventando sempre di più uno spreco di soldi immane.
cavolo sono pienamente daccordo mi sembra proprio uno spreco e cmq potrebbero fermarsi un attimino anche per noi anche se a loro puo solo interessare i soldi e credo che ognuno di noi la penserebbe a questo modo avendo le facolta di continuare a evolvere la tecnologia
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.