PDA

View Full Version : Alcol: con 2 bicchieri il rischio tumori sale del 25%


Sinclair63
01-08-2007, 14:34
Sanihelp.it - C'è un legame tra alcol e tumore del colon retto. A sostenerlo è una ricerca del Cancer Reasearch britannico, pubblicata sull’ ultimo numero dell'International Journal of Cancer.
Gli studiosi hanno preso in esame 478.732 soggetti sani, monitorando le loro condizioni di salute per oltre 6 anni. Durante questo arco di tempo, sono stati riscontrati 1.833 casi di tumore del colon retto.

Dall'analisi dei dati è emerso quindi che più si fa uso di alcool e più il rischio di tumore all’intestino è alto: una birra media o un abbondante bicchiere di vino ogni giorno aumentano il rischio del 10%, mentre quantità giornaliere superiori ai 30 grammi di alcol, accrescono la percentuale fino al 25%.

A fronte degli oltre 30.000 i casi che vengono diagnosticati ogni anno solamente in Gran Bretagna, gli studiosi hanno lanciato un monito importante: l'uso di alcol non comporta solo conseguenze sociali, ma anche problemi sulla salute di cui spesso la gente non è sufficientemente al corrente.
Per ridurre al minimo il rischio, dunque, è bene limitare il quantitativo di alcol, ma soprattutto evitare di farne uso quotidianamente.

:eek:

Fonte: http://www.sanihelp.it/news/scheda/6170.html

sider
01-08-2007, 14:42
Una vita senza alcool non è vita

PARSI
01-08-2007, 14:51
Una vita senza alcool non è vita

Sono astemio e felice. ;)
In compenso fumo troppo e bevo 10 caffè al giorno.

ferste
01-08-2007, 14:55
fino a stamattina ci hanno detto che 2 bicchieri al giorno di vino fanno bene............cazzo studiano!?!?!!?:D

Arioch
01-08-2007, 15:04
Non se ne può più di queste pseudo ricerche che un giorno ti dicono che la sostanza X fa male e il giorno dopo che fa bene!

Lorekon
01-08-2007, 15:19
Non se ne può più di queste pseudo ricerche che un giorno ti dicono che la sostanza X fa male e il giorno dopo che fa bene!

preferisci non saperlo?

tu puoi decidere di ignorarlo, ma io sono contento di saperlo.

giannola
01-08-2007, 15:20
Non se ne può più di queste pseudo ricerche che un giorno ti dicono che la sostanza X fa male e il giorno dopo che fa bene!

sono tutte cassate, se ti deve venire qualcosa hai poco da fare.
Io bevo e sono felice :D

Sono astemio e felice. ;)
In compenso fumo troppo e bevo 10 caffè al giorno.

Ecco allora morirai per quello :sofico:

No sinceramente ma tutte ste fesserie servono a condizionare la vita della gente, che non se la gode più.

Mia sorella mangiava sempre in bianco per paura che le facesse male il cibo.
Non fumava, non beveva e ora lotta per la vita contro il tumore che le ha generato metastasi in tutto il corpo.

recoil
01-08-2007, 15:32
preferisci non saperlo?

tu puoi decidere di ignorarlo, ma io sono contento di saperlo.

mi farebbe piacere sapere cose certe

la settimana scorsa dicevano che un bel bicchiere di vino aiutava a prevenire l'infarto. oggi scopro che aumenta del 10% il rischio di tumore. quindi che faccio, lo bevo per mettere a posto il cuore o non lo bevo per il rischio tumore? :rolleyes:

Zeder
01-08-2007, 15:38
No problem, non bevo alcool (e nemmeno fumo):sofico:

PARSI
01-08-2007, 15:39
sono tutte cassate, se ti deve venire qualcosa hai poco da fare.
Io bevo e sono felice :D



Ecco allora morirai per quello :sofico:


Non c'è la faccina con toccata di maroni? :(


Mia sorella mangiava sempre in bianco per paura che le facesse male il cibo.
Non fumava, non beveva e ora lotta per la vita contro il tumore che le ha generato metastasi in tutto il corpo.

Augurissimi alla tua sorellina, di tutto cuore.

johannes
01-08-2007, 15:49
sono tutte cassate, se ti deve venire qualcosa hai poco da fare.
Io bevo e sono felice :D



Ecco allora morirai per quello :sofico:

No sinceramente ma tutte ste fesserie servono a condizionare la vita della gente, che non se la gode più.

Mia sorella mangiava sempre in bianco per paura che le facesse male il cibo.
Non fumava, non beveva e ora lotta per la vita contro il tumore che le ha generato metastasi in tutto il corpo.

o mamma mia. mi dispiace tantissimo.
ti capisco.
mia madre si era ammalata, ed è stata una botta.
ma non devi disperare!
coraggio!!:):)

johannes
01-08-2007, 15:50
ma non sanno neanche loro... una volta dicono che fa bene perchè aumenta la produzione dei globuli rossi, il giorno dopo dicono altro, mah....

akyra
01-08-2007, 16:07
ma non sanno neanche loro... una volta dicono che fa bene perchè aumenta la produzione dei globuli rossi, il giorno dopo dicono altro, mah....

forse troppi globuli rossi fanno male al culo ....:)

o magari la ricerca è stata finanziata dalla red bull, così un domani invece di avere le spine di birra dei bar avremo le spine di red bull

johannes
01-08-2007, 16:14
forse troppi globuli rossi fanno male al culo ....:)

o magari la ricerca è stata finanziata dalla red bull, così un domani invece di avere le spine di birra dei bar avremo le spine di red bull

come?:eek:

akyra
01-08-2007, 16:21
era na battuta sul fatto che l'alcol fa venire il tumore al colon retto, naturalmente non avevo letto il post di giannola, ma solo il tuo ultimo...non era mia intenzione ironizzare sulla malattia di sua sorella...

scusate

giannola
01-08-2007, 16:37
era na battuta sul fatto che l'alcol fa venire il tumore al colon retto, naturalmente non avevo letto il post di giannola, ma solo il tuo ultimo...non era mia intenzione ironizzare sulla malattia di sua sorella...

scusate

fa niente.

Aggiungo mia sorella era talmente fissata con le malattie che che ogni anno faceva controlli su tutto il corpo, radiografie, ecografie, ecc.

Da un anno all'altro la botta.

Ora se ne frega, dice "se non me la godo adesso quando me la devo godere"

Effettivamente ha messo su dei bei chiletti :sofico:

Quindi il consiglio che posso dare è godetevela e fregatevene tanto in un modo o nell'altro s'à da schiattà, almeno farlo con gusto.;)

Teox82
01-08-2007, 16:55
Auguri alla sorella,ma il tuo ragionamento non è del tutto esatto.
Ok,ci sono drammi che succedono per caso,ma non per questo non bisogna stare attenti.Se il destino deve arrivare,almeno cerchiamo di non andarci addosso noi.

Zeder
01-08-2007, 16:56
Auguri alla sorella,ma il tuo ragionamento non è del tutto esatto.
Ok,ci sono drammi che succedono per caso,ma non per questo non bisogna stare attenti.Se il destino deve arrivare,almeno cerchiamo di non andarci addosso noi.

Esatto, anche io conosco fumatori che non si sono ammalati di cancro, ma non per questo fumare fa bene.

giannola
01-08-2007, 17:00
Auguri alla sorella,ma il tuo ragionamento non è del tutto esatto.
Ok,ci sono drammi che succedono per caso,ma non per questo non bisogna stare attenti.Se il destino deve arrivare,almeno cerchiamo di non andarci addosso noi.

e quindi, ad esempio, non bevo anche se mi piace bere e non fumo anche se mi piace fumare, solo per evitare la morte ?

E quando la morte arriva diciamo prematuramente che fai ti consoli dicendo "almeno non è stato a causa del bere" ?:stordita:

Per come la vedo io preferisco non rimpiangere nulla, aver fatto tutto quello che mi sentivo di fare piuttosto che aver rinunciato a vivere per fuggire la morte.

Quando ero più giovane andavo in moto e correvo per strada come un matto, non da levarmi la patente ma da rinchiudermi in carcere.

Amici miei andando sotto i 50km/h sono morti mentre io sono vivo.

La malattia, la morte quando arriva, arriva.

Mia madre nella sua vita ha subito non so più quanti interventi.

windsofchange
01-08-2007, 17:08
e quindi, ad esempio, non bevo anche se mi piace bere e non fumo anche se mi piace fumare, solo per evitare la morte ?

E quando la morte arriva diciamo prematuramente che fai ti consoli dicendo "almeno non è stato a causa del bere" ?:stordita:

Per come la vedo io preferisco non rimpiangere nulla, aver fatto tutto quello che mi sentivo di fare piuttosto che aver rinunciato a vivere per fuggire la morte.

Quando ero più giovane andavo in moto e correvo per strada come un matto, non da levarmi la patente ma da rinchiudermi in carcere.

Amici miei andando sotto i 50km/h sono morti mentre io sono vivo.

La malattia, la morte quando arriva, arriva.

Mia madre nella sua vita ha subito non so più quanti interventi.

Quotissimo!

hibone
01-08-2007, 17:14
per me il tumore è il diavolo dell'anno 3000

non paghi le tasse? ti verrà il tumore...
sei cattivo? ti verrà il tumore...

Probabilmente tra un po non faremo più neanche la chemio...
chiameremo l'esorcista...
o lo sciamano...

Teox82
01-08-2007, 17:32
e quindi, ad esempio, non bevo anche se mi piace bere e non fumo anche se mi piace fumare, solo per evitare la morte ?

E quando la morte arriva diciamo prematuramente che fai ti consoli dicendo "almeno non è stato a causa del bere" ?:stordita:

Per come la vedo io preferisco non rimpiangere nulla, aver fatto tutto quello che mi sentivo di fare piuttosto che aver rinunciato a vivere per fuggire la morte.

Quando ero più giovane andavo in moto e correvo per strada come un matto, non da levarmi la patente ma da rinchiudermi in carcere.

Amici miei andando sotto i 50km/h sono morti mentre io sono vivo.

La malattia, la morte quando arriva, arriva.

Mia madre nella sua vita ha subito non so più quanti interventi.

L'incoscienza è un conto,la sfiga è un altro.Andando forte in moto hai messo i n serio pericolo la tua vita e quella degli altri.Gli amici che andavano a 50km/h e sono morti hanno avuto sfortuna,ma il loro comportamento in strada era giusto mentre il tuo sbagliato.

hibone
01-08-2007, 17:51
L'incoscienza è un conto,la sfiga è un altro.Andando forte in moto hai messo i n serio pericolo la tua vita e quella degli altri.Gli amici che andavano a 50km/h e sono morti hanno avuto sfortuna,ma il loro comportamento in strada era giusto mentre il tuo sbagliato.


dall'altra parte dell'acheronte cambia poco...

ovviamente parto dal presupposto che mettere a rischio la vita degli altri è sbagliato,
ma della propria non si può giudicare...

Lorekon
01-08-2007, 21:15
mi farebbe piacere sapere cose certe

la settimana scorsa dicevano che un bel bicchiere di vino aiutava a prevenire l'infarto. oggi scopro che aumenta del 10% il rischio di tumore. quindi che faccio, lo bevo per mettere a posto il cuore o non lo bevo per il rischio tumore? :rolleyes:

le due cose non si escludono eh?

ci sono cose che fanno bene per un aspetto e male per l'altro.

anche fumare fa dimagrire, per dire :sofico:

CYRANO
01-08-2007, 21:33
vabbeh tanto prima o poi devo morire ugualmente...


colapzpa

Jammed_Death
01-08-2007, 21:38
come mai parlano dell'alcol ma per tutta la merda in quei prodotti elencati da beppe grillo non dicono nulla? come le particelle d'argento nelle macine per dirne una...mah

Booyaka
01-08-2007, 22:18
La solita indagine-studio-cazzata per tirare su un pò di grano ad una qualche università o istituto.

Fateci caso, ormai non passa giorno che al TG salta fuori una di queste stronzate. Il metodo è sempre lo stesso: c'è un team di ricerca (si vabbè...) che ha lavorato per dei mesi ed a scoperto che... [inserire qui una stronzatona oppure il contrario di una qualsiasi cosa nota e risaputa].

E così ecco che l'Università o l'agenzia che ha promosso lo studio ha una bella pubblicità gratis su riviste, quotidiani e giornali.

Esempio:
Un team di rricercatori dell'università XYZ ha scoperto che il ratto di città è più intelligente del ratto di campagna

Stronzata incredibile però intanto il nome dell'università XYZ viene fatto al TG, sui giornali su Novella 2000 etc etc
Tristezza infinita...

P.s. in passato si beveva molto più vino (soprattutto si beveva del "vinaccio") che oggi eppure c'erano meno casi di tumore..come mai?!

Fabiaccio
01-08-2007, 22:22
http://www.t-shirtbox.it/shop/prodspics/birra_07.jpg


:O

fabio80
01-08-2007, 22:27
per me il tumore è il diavolo dell'anno 3000

non paghi le tasse? ti verrà il tumore...
sei cattivo? ti verrà il tumore...

Probabilmente tra un po non faremo più neanche la chemio...
chiameremo l'esorcista...
o lo sciamano...

e le bistecche dove le metti? pure quelle causano tumore... e guai a farsi la lampada, viene il tumore...

Lorekon
01-08-2007, 22:33
il fatalismo è una forma di ignoranza.

fabio80
01-08-2007, 22:37
il fatalismo è una forma di ignoranza.

non è questione di essere fatalisti, è questione che a seguire i consigli della "comunità scientifica" si fa veramente prima ad appendersi al soffitto

hibone
01-08-2007, 22:41
il fatalismo è una forma di ignoranza.

anche di tumore... :D

non è questione di essere fatalisti, è questione che a seguire i consigli della "comunità scientifica" si fa veramente prima ad appendersi al soffitto

senza contare che ogni tanto se ne vengono fuori con un:
-Oops, abbiamo sbagliato... -
oppure..
-Oops, ho falsato di proposito i risultati... -

Lorekon
01-08-2007, 23:16
:rolleyes:

vedo che siamo di fronte a una bella ondata di anti-scientismo e di oscurantismo.

è così che poi alla lunga si vedono piangere le Madonnine, si va dall'astrologo, si va dallla fattucchiera... e si finisce come le vittime di Wanna Marchi.


lasciamo stare, ognuno faccia quel che gli pare...

fabio80
01-08-2007, 23:20
:rolleyes:

vedo che siamo di fronte a una bella ondata di anti-scientismo e di oscurantismo.

è così che poi alla lunga si vedono piangere le Madonnine, si va dall'astrologo, si va dallla fattucchiera... e si finisce come le vittime di Wanna Marchi.


lasciamo stare, ognuno faccia quel che gli pare...

non hai capito un accidente, io non contesto, semplicemente prendo atto ma tiro dritto. se permetti già facciamo abbastanza na vita di cioccolata per privarsi pure di bistecche, vino, lardo di colonnata e un pò di colorito non da anemico. senza eccedere, in ogni caso. di sicuro non ho intenzione di mettermi sotto una campana di vetro o di campare di insalatine scondite (ma piene di pesticidi, firmati dalla comunità scientifica peraltro).

Kharonte85
02-08-2007, 00:31
per me il tumore è il diavolo dell'anno 3000

non paghi le tasse? ti verrà il tumore...
sei cattivo? ti verrà il tumore...

Probabilmente tra un po non faremo più neanche la chemio...
chiameremo l'esorcista...
o lo sciamano...
Prevedo che con i prossimi studi scopriranno che anche vivere è cancerogeno. Woody Allen



Bah rimango un po' perplesso...per come beviamo noi Italiani il Vino dovremmo avere tutti un tumore...invece guardacaso viviamo piu' degli altri :D

Senza contare che il vino rosso è anticancerogeno (I polifenoli, composti estratti dal vino rosso allungano la vita delle cellule)

:)

Fossi in loro darei la colpa a quello che mangiano...

stbarlet
02-08-2007, 00:54
:rolleyes:

vedo che siamo di fronte a una bella ondata di anti-scientismo e di oscurantismo.è così che poi alla lunga si vedono piangere le Madonnine, si va dall'astrologo, si va dallla fattucchiera... e si finisce come le vittime di Wanna Marchi.


lasciamo stare, ognuno faccia quel che gli pare...


Quoto..

Non sanno neanche loro.. Forse il vino e gli altri alcolici sono composti da così tante sostanze, ognuna che agisce in modo diverso , in posti diversi .. Si fanno gli studi proprio per questo..

Sinclair63
02-08-2007, 05:32
Non se ne può più di queste pseudo ricerche che un giorno ti dicono che la sostanza X fa male e il giorno dopo che fa bene!

Infatti, stai sicuro che tra non molto uscirà un'articolo che dice:

"Alcol, 5 BICCHIERI RIDUCONO del 25% il rischio tumore" :asd:

giannola
02-08-2007, 06:19
L'incoscienza è un conto,la sfiga è un altro.Andando forte in moto hai messo i n serio pericolo la tua vita e quella degli altri.Gli amici che andavano a 50km/h e sono morti hanno avuto sfortuna,ma il loro comportamento in strada era giusto mentre il tuo sbagliato.

ma sono vivo e posso godermi il mio wisketto, la mia birrozza, il mangiare. :D

In ogni caso....e allora ?

Ogni giorno rischio di scivolare in doccia, di cadere per le scale, di essere investito.

Dovrei mettermi sotto campana di vetro...ma anche lì....:D

Quanto ai comportamenti sbagliati, beh inutile dire che siamo uomini, ma inoltre nella realtà non esiste un comportamento sbagliato a priori, se andavo veloce vuol dire che ero in grado di farlo (ed in effetti chi saliva con me si sentiva sempre al sicuro), l'andare veloce di per se nn è un comportamento sconsiderato se si è padroni delle proprie reazioni, perchè anche a 30km/h puoi trovare la situazione mortale.;)

giannola
02-08-2007, 06:22
:rolleyes:

vedo che siamo di fronte a una bella ondata di anti-scientismo e di oscurantismo.

è così che poi alla lunga si vedono piangere le Madonnine, si va dall'astrologo, si va dallla fattucchiera... e si finisce come le vittime di Wanna Marchi.


lasciamo stare, ognuno faccia quel che gli pare...

dai su non mi pare serio spacciare ste fesserie per scienza.

Ma lo sai che ho letto da qualche parte che proprio il whisky aiuta a prevenire il tumore ?
E mo lo bevo.

Il salmone affumicato aiuta a prevenire l'infarto e mo lo magno.

Per me rappresenta solo la scusa per mangiare quello che mi piace e pazienza se domani diranno che il grasso del salmone ostruisce le arterie e ti fa venire l'embolo.:D

akyra
02-08-2007, 08:24
quello che mi sembra è che a volte si annoverino scoperte che si appoggiano su conclusioni assurde....

tra un paio di giorni magari salta fuori che quel 25% di sfortunati che hanno contratto il tumore al colon, ogni giorno guardava studio aperto, di conseguenza studio aperto aumenta il rischio di tumore del 25% (forse per l'enorme stimolazione rettale che provoca nella gente che lo guarda)

RiccardoS
02-08-2007, 08:59
...A sostenerlo è una ricerca del Cancer Reasearch britannico, pubblicata sull’ ultimo numero dell'International Journal of Cancer.... una birra media o un abbondante bicchiere di vino ogni giorno ...

abbondante bicchiere di vino in inghilterra? :doh: per forza che causa tumori... chissà che razza di vino avranno... sarà peggio dell'alcol denaturato... mi stupisco che l'incidenza non sia del 100%! :D

mettici in conto tutte le altre merde che si magnano fra mcdonald e schifezze varie, per forza che l'intestino ed il colon protestano!

paulus69
02-08-2007, 09:51
innanzi tutto....un'augurio di cuore alla sorella di giannola.
in seguito....il thread:
come ricerca mi sembra contradittoria..è pur vero che l'alcool in certe quantità è dannoso,in primis per le cellule epatiche..in seguito per le cellure neuronali...ma mi sà che in inghilterra abbiano preso lucciole per lanterne:una birra media?!!un bicchiere abbondante di vino?!!!forse....se corretti al metanolo...:fiufiu:
l'alcolismo può portare a carcinomi...ma principalmente al fegato cosa centra il al colon o al retto??!!!
mi associo al riccardos nel chiedermi cosa casso berrrano mai per ciò che reputino vino o birra?:doh: :cincin:

paditora
02-08-2007, 10:29
fa niente.

Aggiungo mia sorella era talmente fissata con le malattie che che ogni anno faceva controlli su tutto il corpo, radiografie, ecografie, ecc.

Da un anno all'altro la botta.

Ora se ne frega, dice "se non me la godo adesso quando me la devo godere"

Effettivamente ha messo su dei bei chiletti :sofico:

Quindi il consiglio che posso dare è godetevela e fregatevene tanto in un modo o nell'altro s'à da schiattà, almeno farlo con gusto.;)
azzzz e non glielo hanno diagnosticato sul nascere facendo tutti sti controlli?

certo che deve essere la cosa più brutta del mondo sapere di dover morire entro breve e non poter fare nulla.
se dovesse capitare a me preferirei non saperlo.

paulus69
02-08-2007, 10:43
azzzz e non glielo hanno diagnosticato sul nascere facendo tutti sti controlli?
che io sappia c'è un solo controllo che possa indicare un tumore in atto...
del sangue...se non erro ,si "dovrebbe" chiamare cea o cee,segnala la presenza ma non lo localizza....accaduto un paio di anni fà alla madre di un mio conoscente...non riuscivano a localizzarlo ma erano sicuri che c'era...proprio per l'esito di quel esamecmq,nel giro di 4 mesi è deceduta.

Ferdy78
02-08-2007, 10:51
Intanto un augurio per la sorella di Giannola, leggere certe cose, fa star male eccome..:( :( :(

In tema: sono sempre + del parere che NON sanno neppure loro cosa dire e cosa affermare-rinnegare.

Partendo dal presupposto che di schiattare schiattiamo tutti (almeno che domattina non sbandierino..abbiamo il siero della giovinezza e dell'immortalità:D ) :sofico:, tranne qualche raro esemplare di razza umana (fattispecie politica..ma qui è altro discorso:O :cool::sofico: ), mettere dei freni a destra e sinistra nel corso della vita, mi sembra assurdo. Già la vita fa schifo così com'è...ma che almeno ce la lascino gestire come meglio riteniamo opportuno!

Prima fumavo ad esempio (assai...ma assai assai) poi di punto in bianco pufff ho smesso, con l'alcool ci vado leggero, ma nulla mi vieta, se non il buon senso, di andarmi a scolare litri di buon limoncello macchiato con il latte:)

I tumori...la stragrandissima causa è colpa dell'uomo (nostra o quasi insomma) che in 110 anni circa ha distrutto e devastato un pianeta!

L'uso assurdo dei mezzi a combustione in determinate aree del pianeta, delle fabbriche, dei ritmi produttivi assurdi..ha prodotto sto gran casino.

Certo 500 anni fa era norma andarsene a circa 40 anni di vita media, tranne casi rari, oggi si è raddoppiata..ma a che pro???:rolleyes:

paditora
02-08-2007, 11:07
che io sappia c'è un solo controllo che possa indicare un tumore in atto...
del sangue...se non erro ,si "dovrebbe" chiamare cea o cee,segnala la presenza ma non lo localizza....accaduto un paio di anni fà alla madre di un mio conoscente...non riuscivano a localizzarlo ma erano sicuri che c'era...proprio per l'esito di quel esamecmq,nel giro di 4 mesi è deceduta.
non lo sapevo.
e allora a che azzo serve farsi un checkup ogni anno a nulla.
se c'hai un tumore manco te lo trovano.

paditora
02-08-2007, 11:10
Certo 500 anni fa era norma andarsene a circa 40 anni di vita media, tranne casi rari, oggi si è raddoppiata..ma a che pro???:rolleyes:
Bè 500 anni fa vivevano in situazioni di povertà estreme e in condizioni poco igieniche.
Tant'è che i grandi scrittori vivevano tranquillamente 70-80 anni.

giannola
02-08-2007, 11:11
azzzz e non glielo hanno diagnosticato sul nascere facendo tutti sti controlli?

certo che deve essere la cosa più brutta del mondo sapere di dover morire entro breve e non poter fare nulla.
se dovesse capitare a me preferirei non saperlo.

queste cose sono terribilmente difficili da diagnosticare.
Io invece preferirei sapere il giorno e l'ora così almeno non lascio nulla in sospeso.;)


che io sappia c'è un solo controllo che possa indicare un tumore in atto...
del sangue...se non erro ,si "dovrebbe" chiamare cea o cee,segnala la presenza ma non lo localizza....accaduto un paio di anni fà alla madre di un mio conoscente...non riuscivano a localizzarlo ma erano sicuri che c'era...proprio per l'esito di quel esamecmq,nel giro di 4 mesi è deceduta.

Esiste anche un esame salivare per sapere se si è predisposti, ma non ti dice nulla se, quando e dove il tumore potrebbe colpirti.

A me lo hanno consigliato in quanto vista la giovane età di mia sorella, in qualità di parente stretto potrei essere predisposto.

Ma non lo andrò a fare, perchè ritengo che saperlo o non saperlo non può fare altro che peggiorare la propria vita: se si è predisposti non c'è cura che possa prevenire l'insorgere del tumore.

In pratica se scopro che sono predisposto dovrei fare esami periodicamente per sapere se mi viene il tumore vivendo con l'incubo, che poi se è aggressivo, non c'è nulla da fare cmq.

mi tengo la mia beata ignoranza.
:D

voodoo child
02-08-2007, 11:13
P.s. in passato si beveva molto più vino (soprattutto si beveva del "vinaccio") che oggi eppure c'erano meno casi di tumore..come mai?!

-In passato non c'erano i mezzi diagnostici di oggi, si moriva di cancro senza neanche sapere di avere il cancro
-Il cancro è generalmente una malattià dell'età avanzata, se si muore a 40 ovvio che ci siano meno tumori, se vivi fino a 90 anni è più probabile svilupparne...


La solita indagine-studio-cazzata per tirare su un pò di grano ad una qualche università o istituto.

Fateci caso, ormai non passa giorno che al TG salta fuori una di queste stronzate. Il metodo è sempre lo stesso: c'è un team di ricerca (si vabbè...) che ha lavorato per dei mesi ed a scoperto che... [inserire qui una stronzatona oppure il contrario di una qualsiasi cosa nota e risaputa].

E così ecco che l'Università o l'agenzia che ha promosso lo studio ha una bella pubblicità gratis su riviste, quotidiani e giornali.

Esempio:
Un team di rricercatori dell'università XYZ ha scoperto che il ratto di città è più intelligente del ratto di campagna

Stronzata incredibile però intanto il nome dell'università XYZ viene fatto al TG, sui giornali su Novella 2000 etc etc
Tristezza infinita...
Il problema non sono gli studi, le università, la comunità scientifica... il problema è il filtro dei media, che non ripostano le notizie e le scoperte veramente significative ma solo le stronzate che fanno presa sul popolino che di scienza ne capisce quanto bisteccone galeazzi di meccanica quantistica...

plut0ne
02-08-2007, 11:19
:O che l'alcol aumenti il rischio di cancro è verissimo...ma NON è VERO CHE LA PERCENTUALE SIA COSì ALTA..
e poi sempre sti giortnalisti che sparano ste stronzate...ora l'alcol secondo loro è un fattore cancerogeno pari tipo alle radiazioni ionizzanti...


ragazzi state tranquilli...e bevetevi tutte le birre/vino che volete :O (occhio al fegato però eh) :asd:

Kharonte85
02-08-2007, 11:24
I tumori...la stragrandissima causa è colpa dell'uomo (nostra o quasi insomma) che in 110 anni circa ha distrutto e devastato un pianeta!

L'uso assurdo dei mezzi a combustione in determinate aree del pianeta, delle fabbriche, dei ritmi produttivi assurdi..ha prodotto sto gran casino.

Certo 500 anni fa era norma andarsene a circa 40 anni di vita media, tranne casi rari, oggi si è raddoppiata..ma a che pro???:rolleyes:
:wtf:


http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/1/1d/RischioTumoriRicchi.png

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/7/72/RischioTumoriRicchiTable.png

Cause di cancro nel mondo:valutazione comparativa del rischio associato a nove fattori di rischio comportamentali e ambientali

di Goodarz Danaei, Stephen Vander Hoorn, Alan D Lopez, Christopher JL Murray, Majid Ezzati, e il Comparative Risk Assessment Collaborating Group (Cancers)


Premesse

I progressi nel trattamento del cancro non sono stati efficaci,in termini di riduzione della mortalità,quanto quelli conseguiti per altre malattie croniche; solo per pochi tipi di cancro si dispone di metodi di screening efficaci. La prevenzione primaria attraverso interventi sullo stile di vita e ambientali resta lo strumento principale per ridurre l' impatto sociale del cancro. In questo rapporto viene stimata la mortalità attribuibile a nove fattori di rischio per 12 tipi di cancro,in sette regioni appartenenti alla Banca Mondiale, per l 'anno 2001.

Metodi

Sono stati analizzati i dati del progetto Comparative Risk Assessment e i dati provenienti da nuove fonti al fine di valutare l'esposizione ai fattori di rischio e il rischio relativo in funzione di età, sesso e regione geografica. Utilizzando i dati dell'OMS, sono state applicate le frazioni attribuibili di popolazione (N.d.R.che esprimono di quanto l' eliminazione di alcuni fattori abbasserebbe la mortalità per cancro), per fattori di rischio singoli e multipli, alla mortalità per cancro sede-specifico.

Risultati

Dei 7 milioni di morti per cancro registrate a livello mondiale nel 2001, si stima che 2,43 milioni (35%) fossero attribuibili a nove fattori di rischio potenzialmente modificabili. Di queste morti, 0,76 milioni si sono verificate in Paesi ad alto reddito e 1,67 milioni in nazioni a reddito medio-basso. Tra le regioni a reddito medio-basso, Europa e Asia Centrale facevano registrare la più alta percentuale (39%) di morti per cancro attribuibili ai fattori di rischio esaminati. Delle morti attribuibili a questi fattori di rischio, 1,6 milioni hanno colpito gli uomini e 0,83 milioni le donne. Fumo, assunzione di alcolici e scarso consumo di frutta e verdura erano i principali fattori di rischio di morte per cancro, a livello mondiale e nei Paesi a reddito medio-basso. Nei Paesi ad alto reddito, le più importanti cause di cancro erano fumo, assunzione di alcolici e sovrappeso/obesità. Nei Paesi a reddito medio-basso, la trasmissione sessuale del papillomavirus umano è uno dei principali fattori di rischio per lo sviluppo di cancro della cervice uterina.

Interpretazione

La riduzione dell'esposizione a fattori di rischio cruciali comportamentali e ambientali preverrebbe una considerevole percentuale di morti per cancro.

Note sugli autori:

Lancet 2005; 366 :1784-93
Harvard School of Public Health,
Boston, MA, USA, and
Initiative for Global Health, Harvard University,
Cambridge, MA, USA
(G Danaei MD,M Ezzati PhD, Prof CJL Murray MD);
Clinical Trials Research Unit (CTRU),
University of Auckland, Auckland,New Zealand
(S Vander Hoorn MSc);e
School of Population Health,
University of Queensland, Brisbane, Australia
(Prof AD Lopez PhD)
Indirizzo per la corrispondenza:
Dr Majid Ezzati,
Department of Population and International Health,
Harvard School of Public Health,
665 Huntington Avenue, Boston, MA 02115, USA
mezzati@hsph.harvard.edu

http://www.thelancet.it/archivio/articolo.php?idart=62&id=13

Black Dawn
02-08-2007, 11:55
fino a stamattina ci hanno detto che 2 bicchieri al giorno di vino fanno bene............cazzo studiano!?!?!!?:D

Bah, sempre più felice di essere astemio...:D

wolf64
02-08-2007, 12:23
Un grosso augurio di guarigione alla sorella di Giannola, questo prima di tutto! :)

Poi, entrando nello specifico del topic, se dovessi guardare me stesso e i rischi a cui mi sottopongo per i miei divertimenti, potrei eliminare quel bicchiere di vino rosso che bevo a pasto o quella birra che bevo ogni tanto, potrei evitare di trombare perchè non avendo attualmente una donna fissa ogni tanto (moooolto ogni tanto!!! :cry: ) trombo con ragazze diverse, è vero che c'è il preservativo ma anche quello si può rompere, poi, mentre sono su qualche parete di roccia a decine o più metri di altezza penso a cosa succederebbe se dovessi cadere (cosa che comunque ogni tanto capita, specialmente quando forzi i tuoi limiti per migliorare) e la corda o i mezzi di assicurazione non dovessero funzionare, lo stesso quando in qualche escursione faccio qualche passaggio difficoltoso ed esposto, oppure quando faccio qualche discesa particolarmente ripida e sassosa in MTB, o anche quando corro in montagna, in certi posti...
Divertimenti a parte, se poi penso ai rischi che corro statisticamente ogni volta che mi sposto in macchina, anche guidando diligentemente, corro più rischi di tutte le attività sopra citate messe assieme... :rolleyes:

In totale, se dovessi mettermi sotto una campana di vetro le mie probabilità di morire di vecchiaia e in tarda età aumenterebbero esponenzialmente, ma... che vita di mer*a sarebbe? :boh:

Penso che alla fine la giusta cosa sia trovare un compromesso per non esporci eccessivamente a quei fattori che ci possano mettere troppo in pericolo, cercare di usare la testa e non mettere la stessa testa sotto la sabbia per non vedere i pericoli, godendoci però anche un po la vita! ;)

Ferdy78
02-08-2007, 13:15
:wtf:


http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/1/1d/RischioTumoriRicchi.png

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/7/72/RischioTumoriRicchiTable.png

Cause di cancro nel mondo:valutazione comparativa del rischio associato a nove fattori di rischio comportamentali e ambientali

di Goodarz Danaei, Stephen Vander Hoorn, Alan D Lopez, Christopher JL Murray, Majid Ezzati, e il Comparative Risk Assessment Collaborating Group (Cancers)


Premesse

I progressi nel trattamento del cancro non sono stati efficaci,in termini di riduzione della mortalità,quanto quelli conseguiti per altre malattie croniche; solo per pochi tipi di cancro si dispone di metodi di screening efficaci. La prevenzione primaria attraverso interventi sullo stile di vita e ambientali resta lo strumento principale per ridurre l' impatto sociale del cancro. In questo rapporto viene stimata la mortalità attribuibile a nove fattori di rischio per 12 tipi di cancro,in sette regioni appartenenti alla Banca Mondiale, per l 'anno 2001.

Metodi

Sono stati analizzati i dati del progetto Comparative Risk Assessment e i dati provenienti da nuove fonti al fine di valutare l'esposizione ai fattori di rischio e il rischio relativo in funzione di età, sesso e regione geografica. Utilizzando i dati dell'OMS, sono state applicate le frazioni attribuibili di popolazione (N.d.R.che esprimono di quanto l' eliminazione di alcuni fattori abbasserebbe la mortalità per cancro), per fattori di rischio singoli e multipli, alla mortalità per cancro sede-specifico.

Risultati

Dei 7 milioni di morti per cancro registrate a livello mondiale nel 2001, si stima che 2,43 milioni (35%) fossero attribuibili a nove fattori di rischio potenzialmente modificabili. Di queste morti, 0,76 milioni si sono verificate in Paesi ad alto reddito e 1,67 milioni in nazioni a reddito medio-basso. Tra le regioni a reddito medio-basso, Europa e Asia Centrale facevano registrare la più alta percentuale (39%) di morti per cancro attribuibili ai fattori di rischio esaminati. Delle morti attribuibili a questi fattori di rischio, 1,6 milioni hanno colpito gli uomini e 0,83 milioni le donne. Fumo, assunzione di alcolici e scarso consumo di frutta e verdura erano i principali fattori di rischio di morte per cancro, a livello mondiale e nei Paesi a reddito medio-basso. Nei Paesi ad alto reddito, le più importanti cause di cancro erano fumo, assunzione di alcolici e sovrappeso/obesità. Nei Paesi a reddito medio-basso, la trasmissione sessuale del papillomavirus umano è uno dei principali fattori di rischio per lo sviluppo di cancro della cervice uterina.

Interpretazione

La riduzione dell'esposizione a fattori di rischio cruciali comportamentali e ambientali preverrebbe una considerevole percentuale di morti per cancro.

Note sugli autori:

Lancet 2005; 366 :1784-93
Harvard School of Public Health,
Boston, MA, USA, and
Initiative for Global Health, Harvard University,
Cambridge, MA, USA
(G Danaei MD,M Ezzati PhD, Prof CJL Murray MD);
Clinical Trials Research Unit (CTRU),
University of Auckland, Auckland,New Zealand
(S Vander Hoorn MSc);e
School of Population Health,
University of Queensland, Brisbane, Australia
(Prof AD Lopez PhD)
Indirizzo per la corrispondenza:
Dr Majid Ezzati,
Department of Population and International Health,
Harvard School of Public Health,
665 Huntington Avenue, Boston, MA 02115, USA
mezzati@hsph.harvard.edu

http://www.thelancet.it/archivio/articolo.php?idart=62&id=13

Chiedo scusa per l'evidente cappellata da me detta:stordita: ...mai dar retta alla voce degli altri senza rscontrare.

Da quel grafico, si evince che l'alcool è causa comune assieme al tabacco, ma la cosa singolare è l'attività fisica:eek: ...non sapevo avesse effetti nocivi:eek: :mbe: :mbe: :mbe:

Anche qui: ci sono sempre, fate attività motoria, siete troppo sedentari..:stordita: :mbe: :eek: :confused: :confused: :confused: :cry:

Franx1508
02-08-2007, 13:18
:rolleyes:

vedo che siamo di fronte a una bella ondata di anti-scientismo e di oscurantismo.

è così che poi alla lunga si vedono piangere le Madonnine, si va dall'astrologo, si va dallla fattucchiera... e si finisce come le vittime di Wanna Marchi.


lasciamo stare, ognuno faccia quel che gli pare...

quoto.

Kharonte85
02-08-2007, 13:24
Chiedo scusa per l'evidente cappellata da me detta:stordita: ...mai dar retta alla voce degli altri senza rscontrare.

Da quel grafico, si evince che l'alcool è causa comune assieme al tabacco, ma la cosa singolare è l'attività fisica:eek: ...non sapevo avesse effetti nocivi:eek: :mbe: :mbe: :mbe:

Anche qui: ci sono sempre, fate attività motoria, siete troppo sedentari..:stordita: :mbe: :eek: :confused: :confused: :confused: :cry:
Ehm...guarda che in quel grafico è la non attivita' fisica che è concausa, come anche lo scarso consumo di frutta e verdura ;)

weather65
02-08-2007, 14:17
fino a stamattina ci hanno detto che 2 bicchieri al giorno di vino fanno bene............cazzo studiano!?!?!!?:D


...tra l'altro...:cool:

Proprio qualche giorno lessi di uno studio sull'efficacia di un bicchiere di rosso al giorno nel contrastare l'insorgenza di tumori alla prostata...:confused:

RiccardoS
02-08-2007, 14:19
...tra l'altro...:cool:

Proprio qualche giorno lessi di uno studio sull'efficacia di un bicchiere di rosso al giorno nel contrastare l'insorgenza di tumori alla prostata...:confused:

embè?

ti sta bene il pisello, ma ti vien male alle chiappe!

questione di scelte! :O

:sofico:

Mav80
02-08-2007, 14:22
abbondante bicchiere di vino in inghilterra? :doh: per forza che causa tumori... chissà che razza di vino avranno... sarà peggio dell'alcol denaturato... mi stupisco che l'incidenza non sia del 100%! :D

mettici in conto tutte le altre merde che si magnano fra mcdonald e schifezze varie, per forza che l'intestino ed il colon protestano!

Quotissimo!

paditora
02-08-2007, 15:48
In totale, se dovessi mettermi sotto una campana di vetro le mie probabilità di morire di vecchiaia e in tarda età aumenterebbero esponenzialmente, ma... che vita di mer*a sarebbe? :boh:

Senza contare che poi non è detto che si passi una vecchiaia felice.
Ci sono migliaia di anziani che la vecchiaia la passano veramente di merda.
Anziani che si trovano in ospedale o in case di cura che aspettano solo di schiattare e a cui nessuno va a fare visita.
Cazz che culo passare una vita di privazioni per poi morire da soli in un letto d'ospedale.

Teox82
02-08-2007, 17:32
ma sono vivo e posso godermi il mio wisketto, la mia birrozza, il mangiare. :D

In ogni caso....e allora ?

Ogni giorno rischio di scivolare in doccia, di cadere per le scale, di essere investito.

Dovrei mettermi sotto campana di vetro...ma anche lì....:D

Quanto ai comportamenti sbagliati, beh inutile dire che siamo uomini, ma inoltre nella realtà non esiste un comportamento sbagliato a priori, se andavo veloce vuol dire che ero in grado di farlo (ed in effetti chi saliva con me si sentiva sempre al sicuro), l'andare veloce di per se nn è un comportamento sconsiderato se si è padroni delle proprie reazioni, perchè anche a 30km/h puoi trovare la situazione mortale.;)

scivolare in doccia,cadere per le scale,essere investito sarebbe sfortuna

Non si è mai completamente consapevoli delle proprie reazioni,come non lo si è del comportamento del mezzo e tantomeno di quello che può succedere per strada.Quindi secondo te andare veloce è pericoloso quanto andare con una certa prudenza?

giannola
02-08-2007, 18:18
scivolare in doccia,cadere per le scale,essere investito sarebbe sfortuna

Non si è mai completamente consapevoli delle proprie reazioni,come non lo si è del comportamento del mezzo e tantomeno di quello che può succedere per strada.Quindi secondo te andare veloce è pericoloso quanto andare con una certa prudenza?

esatto, perchè uno che va a bassa velocità spesso si distrae dando per scontato che ha tutto il tempo per rimediare ad un imprevisto, mentre andando ad alta velocità si è più concentrati.

P.S. per me non esiste la sfortuna: è il destino.

Sawato Onizuka
02-08-2007, 22:12
:nera: :tie: quale prevenzione o controlli da fare ? ... ci vado subito non si sa mai :boxe:

ieri -> :hic: :gluglu: :ubriachi:

oggi -> :banned:

lowenz
02-08-2007, 22:38
E' cosa risaputa da tempo, il problema è che tuttora non si sa bene il PERCHE' :D

http://www.aicat.net/ecco_perch%C3%A8_l'alcol_f%C3%A0_insorgere_i_tumori_(maggio_2006).htm

In che modo l’etanolo, componente principale delle bevande alcoliche, aumenti il rischio di cancro non è ancora del tutto chiaro, ma alcuni derivati del suo metabolismo sono fortemente sospettati di avere una responsabilità di primaria importanza. Spiega ancora Boffetta: «L’etanolo viene trasformato da enzimi specifici in acetaldeide e questa in acido acetico. Secondo molte evidenze sperimentali, l’acetaldeide ha un effetto cancerogeno diretto perché danneggerebbe il DNA, soprattutto per le neoplasie della testa e del collo e del fegato. Oltre a ciò, l’alcol interferisce con gli ormoni e questo, come detto, spiega almeno in parte l’aumento di tumori della mammella nelle bevitrici. Un altro ruolo quasi certo esercitato dall’etanolo è quello di solvente: l’alcol, infatti, facilita l’assorbimento di altre sostanze cancerogene come quelle contenute nel fumo di sigaretta, e in questo modo potenzia i danni sul genoma e aumenta il rischio, per esempio, dei tumori del cavo orale e del fegato. Un’ulteriore interferenza è quella con il metabolismo dei folati (come il già citato acido folico), che in questo modo non possono esercitare pienamente le loro funzioni protettive sul colon. Infine, molto dipende anche dai geni che esprimono gli enzimi della trasformazione dell’etanolo, che variano da individuo a individuo e che determinano dunque la suscettibilità di ciascuno all’alcol». Secondo studi recenti condotti sugli animali, inoltre, l’etanolo, in quantità moderate (due-quattro bicchieri di vino al giorno), promuoverebbe la formazione di nuovi vasi sanguigni – la ben nota angiogenesi, indispensabile per il mantenimento in vita delle cellule in crescita, come quelle tumorali – e la sintesi del fattore di crescita vascolare endoteliale (molecola legata, in molti casi, allo sviluppo dei tumori).

A parte che si dovrebbe dire "metabolizzazione" :p

Ergo l'azione è indiretta, perchè passa per ciò che viene ottenuto dalla rielaborazione della molecola ad opera degli enzini, e questa varia da persona a persona.
Ancora indirettamente perchè facilita l'ingresso di ALTRE sostanze cancerogene, dato che è un solvente.
Infine siccome inoltre favorisce l'angiogenesi aiuta sia noi.....che il tumore :D