View Full Version : Smartphone Samsung con Symbian in arrivo?
Redazione di Hardware Upg
01-08-2007, 13:00
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/22183.html
Pare che Samsung sia pronta a lanciare uno smartphone slider con tastiera QWERTY basato su sistema operativo Symbian 9.1
Click sul link per visualizzare la notizia.
Master_Mosquiton
01-08-2007, 13:10
Bel gioiellino, specie se sarà equipaggiato con il symbian..peccato sempre e solo per i prezzi eccessivi per tecnologie ormai dal costo quasi irrisorio...per i produttori si intende...
veramente io ho provato degli htc con wm6 e il symbian sfigura di brutto....non c'è proprio paragone... Infatti anche per samsung resta un modello inferiore...
Spiegati meglio. Ho provato ieri un S710 e l'unica cosa che ho apprezzato è la lentezza.
sblantipodi
01-08-2007, 13:32
si in effetti wm6 non ha assolutamente niente da invidiare a Symbian 9.1...
I widget? Dai su non ci interessano :asd:
sblantipodi
01-08-2007, 13:36
Spiegati meglio. Ho provato ieri un S710 e l'unica cosa che ho apprezzato è la lentezza.
non mi sembra un giudizio obbiettivo, il paragone e' inutile...
Un S710 gira con un "processorino da 200mhz" contro i 333mhz degli ultimi telefoni Symbian.
si parla perché si sa o perché è facile parlare?
Symbian è veloce? ma dove?
Sciakallo
01-08-2007, 13:51
Prima del mio Palmare HP con WM5 avevo un n73 con symbian e vi posso assicurare che era moooolto + lento dei mio rw6815
non mi sembra un giudizio obbiettivo, il paragone e' inutile...
Un S710 gira con un "processorino da 200mhz" contro i 333mhz degli ultimi telefoni Symbian.
Il paragone non l'ho tirato in ballo io :) Prenditela con chi ha detto che "sfigura di brutto". Ho chiesto spiegazioni e ho detto la mia esperienza. Poi se non è un giudizio obbiettivo solo perchè non sei d'accordo, questo è un altro paio di maniche.
Un 6630 ha un processore da 200mhz, quindi magari, se vuoi proprio precisare, chiedi anche su cosa faccio il confronto. Altro da dire? ;)
si parla perché si sa o perché è facile parlare?
Symbian è veloce? ma dove?
Chi lo ha detto? Si parla perchè si sa o tanto per mettere in bocca agli altri cose che non hanno detto? ;)
sblantipodi
01-08-2007, 14:27
Il paragone non l'ho tirato in ballo io :) Prenditela con chi ha detto che "sfigura di brutto". Ho chiesto spiegazioni e ho detto la mia esperienza. Poi se non è un giudizio obbiettivo solo perchè non sei d'accordo, questo è un altro paio di maniche.
Un 6630 ha un processore da 200mhz, quindi magari, se vuoi proprio precisare, chiedi anche su cosa faccio il confronto. Altro da dire? ;)
Beh, Symbian 8.0 con WM6 sai com'e', il confronto cmq non regge :asd:
DevilsAdvocate
01-08-2007, 14:31
non mi sembra un giudizio obbiettivo, il paragone e' inutile...
Un S710 gira con un "processorino da 200mhz" contro i 333mhz degli ultimi telefoni Symbian.
Spero che tu stia parlando di processori della stessa ditta, stessa architettura, famiglia e modello simile,
altrimenti alche il paragone sui megahertz è del tutto inutile, visto che alcuni processori sono molto più
performanti di altri pur avendo sulla carta gli stessi Mhz (vedi athlon XP contro pentium III e 4, etc.etc.)....
sblantipodi
01-08-2007, 14:34
Spero che tu stia parlando di processori della stessa ditta, stessa architettura, famiglia e modello simile,
altrimenti alche il paragone sui megahertz è del tutto inutile, visto che alcuni processori sono molto più
performanti di altri pur avendo sulla carta gli stessi Mhz (vedi athlon XP contro pentium III e 4, etc.etc.)....
Si sono entrambi ARM9 e ARM11...
DevilsAdvocate
01-08-2007, 14:38
Si sono entrambi ARM9 e ARM11...
Ehm, ARM11 è una versione parecchio ottimizzata di ARM9, dovresti poterci ottenere
un significativo aumento di prestazioni a parità di Mhz (altrimenti userebbero
tutti degli ARM9 prodotti con processi migliori e tirati sopra i 450 Mhz, visto che il
prezzo per licenziare arm9 è minore che per ARM10 che a sua volta è minore del
prezzo di ARM11...)
sblantipodi
01-08-2007, 14:56
Ehm, ARM11 è una versione parecchio ottimizzata di ARM9, dovresti poterci ottenere
un significativo aumento di prestazioni a parità di Mhz (altrimenti userebbero
tutti degli ARM9 prodotti con processi migliori e tirati sopra i 450 Mhz, visto che il
prezzo per licenziare arm9 è minore che per ARM10 che a sua volta è minore del
prezzo di ARM11...)
gia' quindi avvalori quello che sto dicendo :)
scusate ragazzi, ma io ho comprato da circa 2 mesi un htc S710 con wm6 e nella stessa data un semplice 3230 con symbian 7.2
1. so già che wm6 è + recente quindi teoricamente + ottimizzato, infatti carica abbastanza velocemente, nn mi è capitato ancora un blocco (e credetemi che ci smanetto, installando di tutto)
2. symbian resta un buon so mobile, ma difetta di qualche rallentamento se apro più di 2 applicazioni (che nn chiude in automatico se premo la cornetta rossa) e ogni tanto (ma raramente) devo staccare la batteria per riavviare; ho dovuto inoltre accessoriarlo con un buon explorer (Fexplorer), un task manager per chiudere BENE le applicazioni (taskman) e liberare memoria; un lettore mp3 decente (powermp3) e un lettore video leggero (tcmp)
con queste migliorie va bene, ma resta (secondo me) + stabile wm6 (che ribadisco è + recente d symbian 7.2)
come espandibilità symbian ha però un parco software maggiore (in giro c'è d tutto), ma credo sia solo questione d tempo;
oltre questi 2 so mobili nn vedo niente d'interessante (forse solo il blackberry)
raffobaffo
01-08-2007, 16:00
è inguardabile...
scusate ragazzi, ma io ho comprato da circa 2 mesi un htc S710 con wm6 e nella stessa data un semplice 3230 con symbian 7.2
1. so già che wm6 è + recente quindi teoricamente + ottimizzato, infatti carica abbastanza velocemente, nn mi è capitato ancora un blocco (e credetemi che ci smanetto, installando di tutto)
2. symbian resta un buon so mobile, ma difetta di qualche rallentamento se apro più di 2 applicazioni (che nn chiude in automatico se premo la cornetta rossa) e ogni tanto (ma raramente) devo staccare la batteria per riavviare; ho dovuto inoltre accessoriarlo con un buon explorer (Fexplorer), un task manager per chiudere BENE le applicazioni (taskman) e liberare memoria; un lettore mp3 decente (powermp3) e un lettore video leggero (tcmp)
con queste migliorie va bene, ma resta (secondo me) + stabile wm6 (che ribadisco è + recente d symbian 7.2)
come espandibilità symbian ha però un parco software maggiore (in giro c'è d tutto), ma credo sia solo questione d tempo;
oltre questi 2 so mobili nn vedo niente d'interessante (forse solo il blackberry)
Il 3230 ha un Arm a 123Mhz e per quel che riguarda la ram libera
per l'esecuzione dei programmi, su usi FExplorer e guardi
cosa indica per il drive D: (quello con indicato "<ram>") vedrai
che e' decisamente poca, come se non bastasse
se fai girare roba memorizzata sulla MMC continua a leggere e scrivere
da li con il rallentamento che ne consegue, spesso le instabilita
che alcuni lamentano sono dovute a troppa roba caricata
in ram.
Invece se controlli le specifiche *minime* per un sistema con wm6
noterai che sono parecchio piu elevate (wm6 girerebbe lentissimo
o manco completerebbe l'avvio sull'hardware in cui un
Symbian S60 invece va decentemente).
extremelover
08-08-2007, 10:20
Symbian è spesso più orientato ai cellulari. Questi hanno un ridotto quantitativo di memoria. Ne risulta che il SO può risultare lento.
È vero che Symbian può girare con specifiche inferiori, ma è altrettanto vero che nella maggior parte dei casi non deve gestire un touchscreen o altre caratteristiche avanzate. Il nuovo Sonyericsson P1i con la versione UIQ touchscreen è molto veloce, ma ha molta RAM dalla sua parte.
WM6 a parer mio è più orientato al mondo dei palmari.
Sono comunque due ottimi prodotti e la velocità finale dipende dalla configurazione (hw/sw) e dalle caratteristiche da gestire.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.