PDA

View Full Version : Chiedo aiuto a possessore della A8N/A8N32-SLI x OC X2 3800+


bluefrog
01-08-2007, 11:43
Ciao, vorrei sapere da qualche possessore della suddetta scheda come overclockare la Cpu in oggetto. Ad esempio vorrei spingerla da 2000 a 2400Mhz, su quali voci del bios dovrei agire esattamente? Anche la Ram non va come dovrebbe: Cpu-z mi segnala 200Mhz invece che 400Mhz, sono solo riuscito a cambiare i Timings a 2-2-2-6 1T.
In pratica vorrei la Cpu a 2400Mhz e la Ram a 400Mhz (vedi sign). Come avrete capito non ho mai praticato OC con questa scheda quindi molte voci del bios per l'oc sono a me totalmente sconosciute.

Grazie molte a chi saprà aiutarmi.

Ciao. ;)

papo75
02-08-2007, 13:01
Ciao, vorrei sapere da qualche possessore della suddetta scheda come overclockare la Cpu in oggetto. Ad esempio vorrei spingerla da 2000 a 2400Mhz, su quali voci del bios dovrei agire esattamente? Anche la Ram non va come dovrebbe: Cpu-z mi segnala 200Mhz invece che 400Mhz, sono solo riuscito a cambiare i Timings a 2-2-2-6 1T.
In pratica vorrei la Cpu a 2400Mhz e la Ram a 400Mhz (vedi sign). Come avrete capito non ho mai praticato OC con questa scheda quindi molte voci del bios per l'oc sono a me totalmente sconosciute.

Grazie molte a chi saprà aiutarmi.

Ciao. ;)

io ho una ASUS A8N SLI ma non ho il tuo processore.

Tu hai un dual core della AMD e non so come si comporta.

se poi vuoi sapere qualcosa in particolare per la nostra scheda madre dimmi pure.

bluefrog
02-08-2007, 17:33
Ciao, beh volevo soltanto sapere su quali voci dovrei agire per OC la mia cpu. :)
Di default è a 2000Mhz, vorrei portarla a 2400-2500 con ram in sincrono possibilmente (sono ddr400)... appunto cercavo un esperto di tale mobo e magari con un X2... ovviamente so che a quelle frequenze molto probabilmente dovrò overvoltare ma non è un problema dato il dissi.

Ciao e grazie. ;)

Darth_RKO89
02-08-2007, 18:13
allora..ho una a8n sli e posso darti una mano..

entra nella colonna advanced..
prima di tutto vai in cpu configuration e porta l'HTT FREQUENCY a 4..questo perchè alcune schede faticano a salire con l'hypertransport..cosi sei sicuro di non essere limitato dal chip..
dal menu cpu configuration entra in DRAM SETTINGS e mettile ad un valore basso per testare soltanto le capacità delle memorie (se sono certificate..seleziona ddr400 per farle andare in sincrono..i valori piu bassi come ddr333, ddr 266, agiscono come divisori e abbassano la frequenza delle dimm..se non sei sicuro che tengano mettile a 266 e stai sicuro che non le sforzi)
dopodichè torna all'inizio e entra nel menù JUMPERFREE CONFIGURATION
da qui setta OVERClOCKING PROFILE su manual..metti il moltiplicatore al massimo possibile (x la tua cpu credo sia 9) , fixa la voce PCI FREQUENCY su 33.33 mhz, e lascia il pciex a 100 mhz..
per adesso metti il vcore a 1.36 e vram su auto..cpu frequency deve essere alzato di 5-10 mhz..salva e entra in win..
fai partire un super pi da 1 e, se lo conclude, lascia girare orthos per un oretta; se non da errori puoi tornare sul bios e alzare ancora di qualche mhz e poi ripetere i test precedenti..

arriverai a un punto in cui il processore non salirà più (il pc non fa il post, non entra in win, schermate blu, i test non vengono completati, ecc..)..puoi fare due cose: o ti accontenti e fai un test più lungo con orthos(12 ore) o provi ad alzare un minimo il vcore per cercare di salire ancora..se sei ad aria non alzare troppo, 1.5 al massimo ma solo per benchare..per daily use meglio non andare oltre 1.4-1.45..

adesso vado a mangiare..dopo ti spiego come testare le ram!!

bluefrog
02-08-2007, 21:23
Ciao!
Anzitutto grazie per la risposta... dunque, mettendo come mi hai detto tu, ho ottenuto 2050mhz... le ram stanno a 102mhz (da 100); ho cambiato l'HTT FREQ da 5X a 4X e aumentato il CPU BUS FREQ da 200 a 205... ottenendo così i 2050mhz di cui sopra. Per le ram c'è l'opzione Limit al posto di Auto... solo così sembra che posso cambiare la frequenza delle memorie... se magari puoi scaricare il manuale ( http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket939/A8N32-SLI%20Deluxe/E2280_A8N32-SLI_Dlx.pdf ) potrai vedere tu stesso meglio i parametri del bios che sembrano differenti da quelli che hai tu...

Cpu-z mi segna così:

Core speed : 2050.2 mhz
Multiplier : x 10.0
Bus speed : 205.0 mhz
HT Link : 1025.1 mhz

Nella pagina Memory invece segna

Frequency : 102.5
FSB:dram : CPU/20
il resto l'ho messo a 2-2-2-6-1T

sono 2x256 twinx corsair 2-2-2-5 e 2 dimm da 1gb l'una cas 2 sempre corsair ma non twinx (comunque identiche) - operano in dual channel.

spero queste info possano aiutarti maggiormente ad... aiutare me! :D

Grazie davvero. ;)

Ciao! :)

Fire Hurricane
03-08-2007, 17:39
Ciao!
Anzitutto grazie per la risposta... dunque, mettendo come mi hai detto tu, ho ottenuto 2050mhz... le ram stanno a 102mhz (da 100); ho cambiato l'HTT FREQ da 5X a 4X e aumentato il CPU BUS FREQ da 200 a 205... ottenendo così i 2050mhz di cui sopra. Per le ram c'è l'opzione Limit al posto di Auto... solo così sembra che posso cambiare la frequenza delle memorie... se magari puoi scaricare il manuale ( http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket939/A8N32-SLI%20Deluxe/E2280_A8N32-SLI_Dlx.pdf ) potrai vedere tu stesso meglio i parametri del bios che sembrano differenti da quelli che hai tu...

Cpu-z mi segna così:

Core speed : 2050.2 mhz
Multiplier : x 10.0
Bus speed : 205.0 mhz
HT Link : 1025.1 mhz

Nella pagina Memory invece segna

Frequency : 102.5
FSB:dram : CPU/20
il resto l'ho messo a 2-2-2-6-1T

sono 2x256 twinx corsair 2-2-2-5 e 2 dimm da 1gb l'una cas 2 sempre corsair ma non twinx (comunque identiche) - operano in dual channel.

spero queste info possano aiutarti maggiormente ad... aiutare me! :D

Grazie davvero. ;)

Ciao! :)

Hey tu senti ben un po' me, allora io ho la MOBO in firma e il bios è moolto simile perciò ti do qualche dritta.

CPU configuration :
HTT 4X o 3X se non è stabile
Cool&Quiet disable

DRAM configuration falla salira in asincrono prima quindi impostala a 333Mhz di freq.


JumperFreeConfiguration
CPU Frequency = qui inizia a salire
CPU multipler = tienitelo uguale visto che è pure basso
voltaggio cpu = sali e cerca la giusta stabilità a parità di freq usata nella cpu frequency

PCI freq = 33Mhz ( non to cpu )
HT voltage 1.25V
chipset = tienitelo così se non sali di molto altrimenti overvolta, am nel tuo caso no

Darth_RKO89
04-08-2007, 13:29
io non ho opzioni per il chipset, ma non ho la stessa scheda..spero di essere stato d'aiuto..ciao!!