PDA

View Full Version : linux os, qualche consiglio?


langone.r
01-08-2007, 10:28
stavo pensando di provare qualche sistema operativo che non sia microsoft, allora mi è venuto in mente subito linux.:ciapet:
di questo sistema operativo non ne so quasi nulla:confused: , e gradirei qualche consiglio su quale versione di linux provare (suse:rolleyes: , ubuntu,:p ecc), vorrei sapere se sono in italiano e quale è la configurazione minima per farlo funzionare( vorrei provarlo su un pc pentium 3 450mhz:cry: ).

dupa
01-08-2007, 11:04
ubuntu è la più semplice.
su un pentium III ti cosniglio di usare la versione Xubuntu che è la pià leggera ubuntu.

ciao

Artemisyu
01-08-2007, 11:36
La distribuzione migliore non esiste.
Dipende da cosa devi farci e cosa cerchi in una ditribuzione, tutto qui.

QUALSIASI risposta a questo sondaggio non può essere altro che frutto di opinioni, che quindi valgono esattamente come l'opinione che puoi avere tu dopo averle provate.

Fil9998
01-08-2007, 11:50
ubuntu è la più semplice.

vorrei tanto che mi motivassi in cosa è per un niubbo più facile ubuntu rispetto a suse o a mandriva che hanno i tools grafici anche per configurare il sugo dell apasta, rispetto a ubuntu che non ne ha manco uno, azi che riesce pure a togliere features al centro di controllo originario di KDE ...

Fil9998
01-08-2007, 11:53
su un pc 450 mghz non metterei ne *buntu nè mandriva, nè suse, troppo pesanti:

imho slax (c'è la live) o vectorlinux son decisamente più leggeri e della stessa difficoltà di ubuntu (non han nessun tool grafico particolare proprio come ubuntu).

mykol
02-08-2007, 10:43
più ancora che alla velocità del processore (al massimo va un pò lenta) è importante la quantità di RAM per vedere se può girare o no.

Tutte el distribuzioni più facili da usare si basano sui desktop manager KDE o GNOME che sono molto avidi di risorse. Si possono anche installare con dei desktop più "leggeri" ma allora perdi un pò di facilità di uso.

Se vuoi un sistema leggero (anche se con meo potenzialità) prova PuppyLinux o Damn Small Linux.

Quando avrai imparato un pò ti potrai mettere una Debian, installata e configurata a puntino per il tuo PC.

robyros
02-08-2007, 10:53
vorrei tanto che mi motivassi in cosa è per un niubbo più facile ubuntu rispetto a suse o a mandriva che hanno i tools grafici anche per configurare il sugo dell apasta, rispetto a ubuntu che non ne ha manco uno, azi che riesce pure a togliere features al centro di controllo originario di KDE ...
come mai hai il dente così avvelenato contro Ubuntu? :boh:
Ok, non sarà la distro migliore, nè la più facile però ha sicuramente dei pregi non ultimo quello di aver dato un grosso incentivo alla diffusione di Linux negli ultimi mesi.:winner:
Capisco che a te non piaccia (giustamente ognuno di noi ha le proprie preferenze) però criticarla sempre e comunque mi sembra un tantinio eccessivo.
:cincin:

Fil9998
03-08-2007, 15:09
per la precisio ne a me piace e l'ho installata acneh recentemente ad amici.
detesto il fatto che venga data come specificum universalis che cura dalle emorroidi al catarro.

su un 450 mghz non la metterei mai !!

li ci metterei altro.
probabilmente vectorlinux o zenwalk.


uso PER ME abitualmente suse, madriva, fedora,sabayon...

le sconsiglio tutte caldamente su un pc così poco potente.

recoil
03-08-2007, 15:42
più che il processore bisognerebbe sapere quanta ram hai
io ho un paio di pentium 3 fissi con 128 di ram qui in ufficio e su entrambi gira ubuntu senza grafica. kde/gnome li lascerei perdere per via della lentezza e non credo tu voglia usare il sistema solo con la normale shell :D

tutmosi3
03-08-2007, 16:02
Anche io consiglio Damn Small e pure io ho dei dubbi su Xubuntu.
Ma ho certezza che SUSE non andrà.

Ciao

Fil9998
03-08-2007, 19:22
in sto periodo farei pure una sperimentazione con PC BSD... :D
ma stiamo al limite ...

forse meglio proprio zenwalk o puppy o DSL

K-Line
07-08-2007, 11:53
a me piace da morire Slackware (recentemente è uscita la versione 12) però non è nella lista del sondaggio :muro: