PDA

View Full Version : Italia nel mirino: altri siti web compromessi?


Redazione di Hardware Upg
01-08-2007, 10:27
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/22182.html

La sicurezza informatica, in Italia, non sembra essere la priorità per gli amministratori e gestori di siti Internet. Ne è la prova che il nostro Paese è nei fatti uno fra i più bersagliati dagli attacchi informatici

Click sul link per visualizzare la notizia.

Haran Banjo
01-08-2007, 10:46
Je potesse scoppià una batteria Sony in faccia!

H-BES
01-08-2007, 10:50
Confermo,
un nostro cliente che in autonomia aveva messo sul proprio sito il javascript di un servizio di statistiche free si è lamentato con noi del sito che distribuiva virus, dopo una piccola analisi ho scoperto che era il js del servizio di statistiche a scrivere nella pagina html un iframe su un sito sospetto e virato, probabilmente quelli del servizio di statistiche non ne sapevano nulla, ma erano semplicemente stati bucati.

Saluti
BES

S.Ferretti
01-08-2007, 10:56
perchè proprio una batteria sony??? O_O

fastezzZ
01-08-2007, 11:14
perchè proprio una batteria sony??? O_O

perchè sono scoppiettanti :D
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/toshiba-richiama-10000-batterie-sony_22047.html

TheDarkAngel
01-08-2007, 11:15
perché sono già abituate ad esplodere...

dins
01-08-2007, 11:21
il fenomeno dei dialer è assurdo, basterebbe che telecom, come chiesto a gran voce dalle associazioni dei consumatori, disabilitasse per default l'accesso a tali tipologie di numeri, permettendo le chiamate solo previa esplicita richiesta da parte dell'utente (che magari ha voglia o necessità di accere a tali servizi)...
invece visto che telecom con gli UTONTI ci mangia lascia tutto così...

Fil9998
01-08-2007, 11:48
Ah, Quindi usando Linux e il plug-in NOscript di firefox ci sono pressochè ZERO problemi di questo tipo ...
:D :D :D :D

:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

MEX84
01-08-2007, 11:54
La cosa purtroppo non mi stupisce. Conosco ingegneri informatici che mi hanno chiesto stupiti come mai avessi protetto con password l'accesso al pc:cry: e che invece di disconnettersi dai siti (forum, webmail, ecc) si limitano chiudere la finestra o a inserire un nuovo url nella barra degli indirizzi dicendo che tanto non cambia niente, il chè non è sempre vero.:(
Altra uscita geniale: "il firewall non conta niente se usi una linea a 56k" :doh:

x.vegeth.x
01-08-2007, 11:55
italiani, popolo di hacker!

:D

Kars
01-08-2007, 12:04
io lavoro nella sicurezza informatica, con lo stipendio misero che percepisco, per me possono bucare pure tutti i siti dell' universo, sai che me frega :O
GOOD JOB ITALIAN JOB :asd:

BrightSoul
01-08-2007, 12:07
ah ecco perché Aruba il mese scorso ha cambiato le password di molti utenti senza chiedere niente...



Altra uscita geniale: "il firewall non conta niente se usi una linea a 56k"

beh, è risaputo che gli hacker hanno pietà di quelli afflitti dal digital divide :)

Kars
01-08-2007, 12:10
ah ecco perché Aruba il mese scorso ha cambiato le password di molti utenti senza chiedere niente...



beh, è risaputo che gli hacker hanno pietà di quelli afflitti dal digital divide :)

gli hacker si ma i dialer non perdonano :asd:

DevilsAdvocate
01-08-2007, 12:24
Altra uscita geniale: "il firewall non conta niente se usi una linea a 56k" :doh:

Oddio, l'unico caso in cui un firewall ben configurato comunque conta molto
poco è quando si ha un indirizzo fisso e si è aperti al pubblico, nel qual
caso il firewall serve comunque ma garantisce solo un primo livello superficiale di protezione
(in parole povere se avete un server web aggiornate i programmi e le librerie,
che il firewall non basta!)

vampirodolce1
01-08-2007, 12:51
La sicurezza e' un obiettivo da raggiungere a strati.

songoge
01-08-2007, 13:01
Anche io sono stato colpito lo scorso anno da questi dialer (quando ancora avevo il 56k).
Un consiglio per tutti quelli che si ritrovano una bolletta scottante!
La telecom se fai un reclamo 'telefonico' ti dice semplicemente che devi pagare.
NON FATELO!!!!

RIPETO.

NON DOVETE PAGARE NULLA!

Andate dai carabinieri e fate la denuncia che un dialer ha infettato il vostro pc!
La telecom vi contatterà e vi dirà la procedura da fare per pagare la bolletta 'giusta'.
Io l'ho dovuto fare per ben due volte!!!!!!!

blackshard
01-08-2007, 13:22
italiani, popolo di hacker!

:D

Ahimé, fosse ancora buono. Un hacker è uno che ha profonde conoscenza riguardo la sicurezza informatica. Mi spiace dirlo, ma italiani popolo di ignoranti :rolleyes:
Le questioni sulla sicurezza informatica non sono mai prese sul serio come negli altri paesi e come al solito le nostre aziende si distinguono per la scarsa propensione a proteggere le cose che non si vedono.

Khronos
01-08-2007, 13:34
Anche io sono stato colpito lo scorso anno da questi dialer (quando ancora avevo il 56k).
Un consiglio per tutti quelli che si ritrovano una bolletta scottante!
La telecom se fai un reclamo 'telefonico' ti dice semplicemente che devi pagare.
NON FATELO!!!!

RIPETO.

NON DOVETE PAGARE NULLA!

Andate dai carabinieri e fate la denuncia che un dialer ha infettato il vostro pc!
La telecom vi contatterà e vi dirà la procedura da fare per pagare la bolletta 'giusta'.
Io l'ho dovuto fare per ben due volte!!!!!!!

il dialer per prima cosa ti deve entrare.
se hai antispyware/antivirus/firewall normali e settati come dio comanda, non potrà mai farlo.
e così ti eviti la sbatta telecom.

Yakkuz
01-08-2007, 13:44
bah, ormai hacker ha assunto un significato diverso, come detto nella news una volta entravano dove non si poteva e bucavano ciò che non si poteva bucare per dimostrare di poterlo fare, ora invece non è che lo fanno per poter fare un danno agli utenti (come detto nella news) ma perchè CI SI PUO' guadagnare.

=Cipo2003=
01-08-2007, 16:31
La cosa purtroppo non mi stupisce. Conosco ingegneri informatici che mi hanno chiesto stupiti come mai avessi protetto con password l'accesso al pc:cry: e che invece di disconnettersi dai siti (forum, webmail, ecc) si limitano chiudere la finestra o a inserire un nuovo url nella barra degli indirizzi dicendo che tanto non cambia niente, il chè non è sempre vero.:(


mi spieghi meglio la cosa?credo di essere noob in campo sicurezza/browser:mc:

geolite30
01-08-2007, 23:47
beh nel senso che devi fare il logout se no la connessione rimane aperte e cade solo per timeout. In questo caso, in determinate condizioni (sniffer etc..) non c'è logout e si i dati personali di accesso possono essere compromessi.

Sajiuuk Kaar
01-08-2007, 23:56
Dite un'altra volta "gli hacker" e vi ingroppo... Sono dei lamer. Un'hacker per definizione non fa quello che pensate. non è l'omone gross obrutto e cattivo con un martello di dati che vi spacca il computer. Anzi.
Fosse per me si dovrebbe fottere la gente che scrive virus. alla fine non ci ricava un'emerito cazzo. Se vogliono proprio fare qualcosa possono provare a crackkare i server microsoft. Altrimenti quello che fanno ha senso come uccidere una mosca e dire "visto che è possibile?" '-.-

6maverick9
02-08-2007, 10:30
l'hacker non è altro che uno studioso , un fanatico del pc che si sente male a non sapere qualcosa ... si studia tutto e buca i siti per dimostrare che possono essere migliorati e per far conoscere i bug che questi hanno.

i Lamer come diceva il nostro amico sono quei coglioni che si credono dio con il pc ma in verità non sanno fareuna sega , sfruttano i programmi che trovano su internet (l'hacker se li scrive da solo li per li) e vanno in giro per la rete a provare se sono capaci a fare qualche cosa... ogni tanto ci riescono ma ecco che fanno casini o li rintracciano perchè sono dei Lamer di merda.

il Cracker invece è una specie di hacker, uno studioso che pero veste i panni del cattivo che tutto quello che fa ha lo scopo di farsi entrare grosse cifre di denaro in tasca... senza scrupoli come uno spacciatore da la dose a un drogato lui trova e fa lavoretti di spionaggio o cose del genere per avere un riscontro economico.

Basta usare la parola hacker senza sapere cosa sia veramente... rispetto per quelli che lo sono veramente!!