View Full Version : [PS3]I danni di Dirt...ora ci siamo
NoPlaceToHide
01-08-2007, 09:56
La PS3 potrebbe entrarmi in casa, per la sfavillante grafica di GT5 e per i danni di Dirt...
Ora si che ci siamo...
http://next.videogame.it/html/notizia.php?id=45418
MesserWolf
01-08-2007, 09:58
impressionante il video
A me sembrano gli stessi della 360,non capisco la differenza :mbe:
Mi sa che Dirt sarà comunque un mio acquisto.
A me sembrano gli stessi della 360,non capisco la differenza :mbe:
mi sono perso qualcosa ?
dove viene detto che ci sono differenze nel sistema di danni rispetto alla versione per XBOX360 ?
da nessuna parte...
NoPlaceToHide
01-08-2007, 10:17
A me sembrano gli stessi della 360,non capisco la differenza :mbe:
:stordita: nella 360 nn l'ho considerato minimamente dato che mi dicevano facesse pietà :|
:stordita: nella 360 nn l'ho considerato minimamente dato che mi dicevano facesse pietà :|
ti dicevano una caxxata perchè sono identici
mi sono perso qualcosa ?
dove viene detto che ci sono differenze nel sistema di danni rispetto alla versione per XBOX360 ?
da nessuna parte...
Non chiederlo a me...
:stordita: nella 360 nn l'ho considerato minimamente dato che mi dicevano facesse pietà :|
Ma non è vero...anzi se non sbaglio su ps3 manca l'online
giocato il demo e cestinato, troppo arcade... il modello di guida è allucinante :rolleyes:
NoPlaceToHide
01-08-2007, 10:47
ti dicevano una caxxata perchè sono identici
gh...allora ho gaffato :D
gh...allora ho gaffato :D
:asd:
bellissimo il pezzo in cui l'auto si ribalta in curva verso un albero,molto reale:eek:
molto belli i danni.
Ma non è vero...anzi se non sbaglio su ps3 manca l'online
Veramente manca l'online? Se così fosse sta sugli scaffali dei negozi per me.
maglia18
01-08-2007, 11:14
Graficamente sono uguali li ho confrontati io stesso, e su nessuna piattaforma ci
sono rallentamenti, oltretutto la Ps3 era collegata in Hdmi, mentre la Xbox360 in
Vga, nonostante ciò differenze nulle..........
Legolas84
01-08-2007, 11:19
come sempre imho è sempre meglio aspettare che il gioco esca e poi leggere le recensioni e magari provare una demo ;)
NoPlaceToHide
01-08-2007, 11:19
peccato cmq che dei danni così nn seguano il modello di guida...xcavolo dove si guida mancano i danni dove mancano i danni si guida
maglia18
01-08-2007, 11:22
Ma Colin Mcrae Dirt è uscito da almeno 3 settimane anzi un mese credo.....
Ma Colin Mcrae Dirt è uscito da almeno 3 settimane anzi un mese credo.....
su PS3 non è ancora uscito.
Veramente manca l'online? Se così fosse sta sugli scaffali dei negozi per me.
Mi sembra di sì ma non ci metto la mano sul fuoco
torgianf
01-08-2007, 11:30
non che su 360 faccia faville l'online eh :asd:
in pratica si corre solo contro il tempo e poi alla fine si vede la posizione, bello :stordita:
mt_iceman
01-08-2007, 11:35
se questo gioco segnerà la strada per il futuro per quanto riguarda i danni, avrà già compiuto la sua missione.
Mi sembra di sì ma non ci metto la mano sul fuoco
io avevo letto proprio l'opposto...:) che vi sarà la parte online anche e uguale alla versione 360, ma appunto con grafica migliorata. Vedremo quando uscirà per la conferma definitiva...
Legolas84
01-08-2007, 11:51
su PS3 non è ancora uscito.
Se non sbaglio su PS3 esce a settembre.... ;)
Se non sbaglio su PS3 esce a settembre.... ;)
Se maglia18 dice che lo ha provato su PS3 in HDMI, ed è uguale...
Legolas84
01-08-2007, 12:11
Se maglia18 dice che lo ha provato su PS3 in HDMI, ed è uguale...
:boh:
torgianf
01-08-2007, 12:26
Se maglia18 dice che lo ha provato su PS3 in HDMI, ed è uguale...
si vede che e' un mago e viaggia nel futuro
PS3
Colin McRae: DiRT si danneggia in video su PS3
Codemasters distribuisce un nuovo filmato per il gioco, atteso ormai solo su PlayStation 3.
Insieme alla riconferma che Colin McRae: DiRT giungerà nei negozi in versione PlayStation 3 a settembre, Codemasters ha diffuso oggi un nuovo filmato in cui viene mostrato e spiegato nei dettagli il sofisticato sistema di danneggiamento del gioco. Nulla che possa ormai risultare inedito ma chi non si fosse ancora deciso all'acquisto troverà di certo in questo filmato tanti buoni motivi per guardare con interesse a quest'ultima produzione di Codemasters.
I produttori ci ricordano infine che molti volanti per PlayStation 2 sono pienamente compatibili con la versione PS3 di Colin McRae: DiRT e che grazie all'utilizzo di una delle SPU del processore CELL per la codifica audio viene garantito il supporto a impianti multicanale 5.1 e 7.1.
Legolas84
01-08-2007, 12:29
eh infatti... mi pareva fosse settembre...
SilverLizard
01-08-2007, 12:44
Fortunatamente i 3 mesi sono serviti a Codemaster:
http://ps3.ign.com/articles/804/804396p1.html
Framerate costante, a differenza delle altre versioni, tempi di caricamento ottimizzati ecc ecc. Per il resto è identico alle altre versioni.
Legolas84
01-08-2007, 12:47
Finelmente si comincia a vedere Frame Rate costante su PS3 anche dove le controparti arrancano... :)
BTinside
01-08-2007, 12:57
Finelmente si comincia a vedere Frame Rate costante su PS3 anche dove le controparti arrancano... :)
Questo probabilmente sarà il primo gioco che prenderò in versione PS3
- Framerate costante
- 30sec di caricamento al posto di 45 della versione 360
- Lievi vantaggi dell'hdmi sull'immagine (almeno a quanto dicono loro)
- Supporto al Sixaxis
Ciò conferma che, finora, certe differenze fra i multipiatta sono dipese dall'hardware solo da un punto di vista di difficoltà di programmazione ma NON di inferiorità tecnica.
Quindi soprattutto dipendono dai pogrammatori.
L'hardware (solo quello eh, no il software), nell'attuale generazione di giochi (vedremo poi quando le console saranno spinte al limite) non è inferiore a X360, nel dal punto di vista grafico, nel del framerate, ne dei caricamenti.
Dato che Dirt graficamente è notevole, le differenze finora sono dipese dell'abilità dei programmatori, imho.
Legolas84
01-08-2007, 13:07
Questo probabilmente sarà il primo gioco che prenderò in versione PS3
- Framerate costante
- 30sec di caricamento al posto di 45 della versione 360
- Lievi vantaggi dell'hdmi sull'immagine (almeno a quanto dicono loro)
- Supporto al Sixaxis
Ciò conferma che, finora, certe differenze fra i multipiatta sono dipese dall'hardware solo da un punto di vista di difficoltà di programmazione ma NON di inferiorità tecnica.
Quindi soprattutto dipendono dai pogrammatori.
L'hardware (solo quello eh, no il software), nell'attuale generazione di giochi (vedremo poi quando le console saranno spinte al limite) non è inferiore a X360, nel dal punto di vista grafico, nel del framerate, ne dei caricamenti.
Dato che Dirt graficamente è notevole, le differenze finora sono dipese dell'abilità dei programmatori, imho.
Penso che tutti la pensino così (me compreso) ;)
io avevo letto proprio l'opposto...:) che vi sarà la parte online anche e uguale alla versione 360, ma appunto con grafica migliorata. Vedremo quando uscirà per la conferma definitiva...
Bho allora ho capito male :boh:
Questo probabilmente sarà il primo gioco che prenderò in versione PS3
- Framerate costante
- 30sec di caricamento al posto di 45 della versione 360
- Lievi vantaggi dell'hdmi sull'immagine (almeno a quanto dicono loro)
- Supporto al Sixaxis
Ciò conferma che, finora, certe differenze fra i multipiatta sono dipese dall'hardware solo da un punto di vista di difficoltà di programmazione ma NON di inferiorità tecnica.
Quindi soprattutto dipendono dai pogrammatori.
L'hardware (solo quello eh, no il software), nell'attuale generazione di giochi (vedremo poi quando le console saranno spinte al limite) non è inferiore a X360, nel dal punto di vista grafico, nel del framerate, ne dei caricamenti.
Dato che Dirt graficamente è notevole, le differenze finora sono dipese dell'abilità dei programmatori, imho.
sulla velocità di caricamento non torna.
Il BR è + lento del 33% rispetto al dvd dela 360.
Quindi le cose sono 2 o è una caxxata o la versione PS3 carica meno cose in memoria, cosa possibilissima visto la minor memoria disponibile su ps3.
pippomostarda
01-08-2007, 13:57
ma noto solo io che Dirt su Ps3 sembra "spezzare" la grafica come fanno i giochi su pc quando v'è il vsync disabilitato?
Quindi l'online serve solo per salire nelle classifiche dei tempi su giro? :doh:
Pensavo che si potesse competere con altri giocatori online almeno nelle corse con le buggy! :(
sulla velocità di caricamento non torna.
Il BR è + lento del 33% rispetto al dvd dela 360.
Quindi le cose sono 2 o è una caxxata o la versione PS3 carica meno cose in memoria, cosa possibilissima visto la minor memoria disponibile su ps3.
o magari installa una parte su hd
sulla velocità di caricamento non torna.
Il BR è + lento del 33% rispetto al dvd dela 360.
Quindi le cose sono 2 o è una caxxata o la versione PS3 carica meno cose in memoria, cosa possibilissima visto la minor memoria disponibile su ps3.
Io sapevo che il drive in lettura DVD della xbox 360 è più veloce della ps3 e questo si sa, ma non si potrebbero paragonare al 100% perchè i giochi su 360 sono in formato DVD, quelli PS3 in formato BLue-ray
Ma dato che il media usato per i giochi/film è il Blue-ray (contenente più dati quindi) il transfer rate è maggiore rispetto alla 360...(se ricordo bene!!! :) )
Io ricordo che il transfer rate della ps3 in lettura Blue-ray era intorno ai 50M/s di qualche ordine di grandezza superiore alla 360, se comparato al transfer rate della 360, in lettura DVD
ci vorrebbero delle tabelle comparative...:)
Il transfer rate di un DVD è maggiore di quello di un BD in termini assoluti. Peccato che il DVD però debba girare a 12X causando il conseguente decollo della console.
Io sapevo che il drive in lettura DVD della xbox 360 è più veloce della ps3 e questo si sa, ma non si potrebbero paragonare al 100% perchè i giochi su 360 sono in formato DVD, quelli PS3 in formato BLue-ray
Ma dato che il media usato per i giochi/film è il Blue-ray (contenente più dati quindi) il transfer rate è maggiore rispetto alla 360...(se ricordo bene!!! :) )
Io ricordo che il transfer rate della ps3 in lettura Blue-ray era intorno ai 50M/s di qualche ordine di grandezza superiore alla 360, se comparato al transfer rate della 360, in lettura DVD
ci vorrebbero delle tabelle comparative...:)
Br 2x= 8,4 mega al secondo
dvd 12= 14 mega
solo che il primo sono fissi, il secondo varia da 9 a 14 se non ricordo male, ergo in media siamo intorno ad 11.5
il tuo ragionamento non va bene.
IL dvd di fatto è più veloce non c'entra nulla il fatto che il br abbia più capacità in assoluto.
ahh...ok, ora ho capito!
Grazie :)
Oh ragazzi si sta parlando di una differenza di 15 secondi di caricamenti tra una console e l'altra io non starei qui a postare per ore su questo argomento ;)
Quindi l'online serve solo per salire nelle classifiche dei tempi su giro? :doh:
Pensavo che si potesse competere con altri giocatori online almeno nelle corse con le buggy! :(
Ditemi qualcosa su questo vi prego! :(
maggiore scia
01-08-2007, 14:50
A me sembrano gli stessi della 360,non capisco la differenza :mbe:
quoto.
Ditemi qualcosa su questo vi prego! :(
hai ragione LELE, colpa mia....ero un pò curioso di capire meglio quel particolare.
Riguardo alle modalità online di Dirt non ne so nulla :(
Provato a cercare sul sito ufficiale? magari ci sono i dettagli della parte multiplayer...
hai ragione LELE, colpa mia....ero un pò curioso di capire meglio quel particolare.
Riguardo alle modalità online di Dirt non ne so nulla :(
Provato a cercare sul sito ufficiale? magari ci sono i dettagli della parte multiplayer...
Oh Linus stavo scherzando! ;)
Ho provato a cercare ma non trovo niente. :boh:
allora io ho trovato conferma su un altro forum in inglese che la parte multiplayer su 360 e ps3 è identica :) meglio così...
La parte multiplayer la definiscono un pò particolare; cioè online si gareggia tutti insieme, non so, come a motorstorm o a forza2 (per esempio)....ma ognuno è da solo sullo schermo
Mi spiego meglio da quanto ho letto..massimo 100 giocatori (anche se mi puzza un pò, ma mettiamo che siano anche 20) possono collegarsi online.
Si sceglie un tracciato..e ovviamente si parte tutti contemporaneamente.
Su schermo,quando si gareggia, si vedono tutti i tempi reali di tutti gli altri concorrenti...che si aggiornera' ad ogni tot del percorso....
Io lo trovo un sistema di gioco particolare, un po' insolito..ma forse idoneo in un gioco di Rally, dato che nei Rally si corre a tappe e si parte singolarmente e non tutti insieme.
Per le corse Buggy penso sia classica modalità online...ma aspetto conferme.
Se trovo altro, te lo dico Lele ;)
allora io ho trovato conferma su un altro forum in inglese che la parte multiplayer su 360 e ps3 è identica :) meglio così...
La parte multiplayer la definiscono un pò particolare; cioè online si gareggia tutti insieme, non so, come a motorstorm o a forza2 (per esempio)....ma ognuno è da solo sullo schermo
Mi spiego meglio da quanto ho letto..massimo 100 giocatori (anche se mi puzza un pò, ma mettiamo che siano anche 20) possono collegarsi online.
Si sceglie un tracciato..e ovviamente si parte tutti contemporaneamente.
Su schermo,quando si gareggia, si vedono tutti i tempi reali di tutti gli altri concorrenti...che si aggiornera' ad ogni tot del percorso....
Io lo trovo un sistema di gioco particolare, un po' insolito..ma forse idoneo in un gioco di Rally, dato che nei Rally si corre a tappe e si parte singolarmente e non tutti insieme.
Per le corse Buggy penso sia classica modalità online...ma aspetto conferme.
Se trovo altro, te lo dico Lele ;)
Grazieeee! ;)
Hyunkel01
01-08-2007, 15:46
I DANNI....non c'è niente di più realistico...
se in un gioco non ci sono danni del genere....sinceramente non è 1 gioco completo per me!
sulla velocità di caricamento non torna.
Il BR è + lento del 33% rispetto al dvd dela 360.
Quindi le cose sono 2 o è una caxxata o la versione PS3 carica meno cose in memoria, cosa possibilissima visto la minor memoria disponibile su ps3.
O la versione PS3 si installa in parte sull'HD? ;)
Fabio77AmdThunder
01-08-2007, 16:31
O la versione PS3 si installa in parte sull'HD? ;)
Facile, in effetti sull'HD di PS3 c'è una parte che viene utilizzata tipo memoria swap. Forse proprio per aiutare il lettore che va per ora solo a 2x (magari le versioni future avranno lettori piu' veloci).
Legolas84
01-08-2007, 17:04
SSlazio... continui a confonderti... X360 non ha più memoria di PS3.... ne hanno entrambe 512Mb.... :)
darkfear
01-08-2007, 17:14
infatti, se nn sbaglio l'unico vantaggio della 360 è la possibilita' di allocare + memoria per il comparto video se necessario...o forse mi sbaglio :stordita: (essendo 512mb in condivisione tra sistema e comparto video)
Legolas84
01-08-2007, 17:18
X360 possiede 512MB di Ram unificata mentre PS3 dispone di 2x256Mb di Ram :)
Il vantaggio di X360 è che i programmatori decidono come dividere il tutto mentre PS3 dovrebbe avere un bus più veloce se non sbaglio. In ogni caso sono tutti dettagli in quanto in soldoni le due macchine sono circa equivalenti.
razzoman
01-08-2007, 17:24
cmq la versione ps3 dovrebbe essere migliori,se trovo l'articolo lo posto
razzoman
01-08-2007, 17:26
cmq la versione ps3 dovrebbe essere migliori,se trovo l'articolo lo posto
ecco http://www.gamesblog.it/post/4232/colin-mcrae-dirt-sara-migliore-su-ps3
Legolas84
02-08-2007, 20:15
Br 2x= 8,4 mega al secondo
dvd 12= 14 mega
solo che il primo sono fissi, il secondo varia da 9 a 14 se non ricordo male, ergo in media siamo intorno ad 11.5
il tuo ragionamento non va bene.
IL dvd di fatto è più veloce non c'entra nulla il fatto che il br abbia più capacità in assoluto.
SSlazio, potresti postare i link a queste notizie che Argez me li chiede in un altro thread? :)
Thanks ;)
Legolas84
02-08-2007, 20:23
edit, sbagliato
X360 possiede 512MB di Ram unificata mentre PS3 dispone di 2x256Mb di Ram :)
Il vantaggio di X360 è che i programmatori decidono come dividere il tutto mentre PS3 dovrebbe avere un bus più veloce se non sbaglio. In ogni caso sono tutti dettagli in quanto in soldoni le due macchine sono circa equivalenti.
I numeri parlano chiaro:
- Il bus di memoria (unificata, quindi allocabile a volontà) della 360 è di 22.4 GB/s.
- Il bus del RSX, il processore grafico della ps3, può controllare solo 256mb ed ha 20GB in scrittura e 15GB/s in lettura.
La ps3 in questo confronto è più lenta e gestisce meno memoria video della 360.
Legolas84
02-08-2007, 20:28
allora deve essere il cell che ha un bus con la ram di 3,2Ghz... comunque poco mi importa visto che come potenza grafica sono alla pari... ;)
allora deve essere il cell che ha un bus con la ram di 3,2Ghz... comunque poco mi importa visto che come potenza grafica sono alla pari... ;)
- Inanzitutto i Ghz non sono automaticamente garanzia di side bus rapidi, infatti il SB della ps3 si attesta ad un modesto 2.5GB/s in scrittura e 2.5GB/s in lettura, contro i 21.6GB/s (!!!) della 360 dovuti principalmente alla memoria unificata e alla eccellente gestione della memoria dello Xenon, il processore tricore del botolo.
- In secondo luogo, come visto prima, Xenos (la gpu della 360) oltre a muovere più memoria e più velocemente del rsx della ps3, ha la capacità di generare 500 Milioni di poligoni al secondo, contro i 333 milioni della ps3.
- Terzo punto: I giochi. Non necessitano ulteriore commento, la "parità" della potenza grafica in questo caso è veramente irreale.
ivano444
02-08-2007, 20:45
- Inanzitutto i Ghz non sono automaticamente garanzia di side bus rapidi, infatti il SB della ps3 si attesta ad un modesto 2.5GB/s in scrittura e 2.5GB/s in lettura, contro i 21.6GB/s (!!!) della 360 dovuti principalmente alla memoria unificata e alla eccellente gestione della memoria dello Xenon, il processore tricore del botolo.
- In secondo luogo, come visto prima, Xenos (la gpu della 360) oltre a muovere più memoria e più velocemente del rsx della ps3, ha la capacità di generare 500 Milioni di poligoni al secondo, contro i 333 milioni della ps3.
- Terzo punto: I giochi. Non necessitano ulteriore commento, la "parità" della potenza grafica in questo caso è veramente irreale.
scusami cobalto mi dici dove prendi questi dati che mi potrebbero tornare utili su altri forum;)
scusami cobalto mi dici dove prendi questi dati che mi potrebbero tornare utili su altri forum;)
Al volo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Xbox_360
http://it.wikipedia.org/wiki/Playstation_3
Ci sono le schede tecniche riassuntive di entrambe le console, la comparazione è semplice.
ivano444
02-08-2007, 20:52
grz;)
Legolas84
02-08-2007, 20:55
come mai le performance generali sono il doppio su PS3 rispetto a X360? E' il dato subito dopo la bandwith... non riesco a capire... :confused:
come mai le performance generali sono il doppio su PS3 rispetto a X360? E' il dato subito dopo la bandwith... non riesco a capire... :confused:
Perché le performance generali tirano in mezzo giocoforza anche la capacità di calcolo bruta del Cell, che è ben di 218 Gflops contro i 115.2 Gflops dello Xenon.
Capacità di calcolo che è eccellente per il folding at home, ma che si è dimostrata piuttosto inefficiente nella realizzazione di videogiochi, strozzata com'è dalla memoria dedicata, dalla gestione stessa della memoria e dalle capacità grafiche del RSX inferiori a quelle dello Xenos della 360.
Legolas84
02-08-2007, 21:07
Perché le performance generali tirano in mezzo giocoforza anche la capacità di calcolo bruta del Cell, che è ben di 218 Gflops contro i 115.2 Gflops dello Xenon.
Capacità di calcolo che è eccellente per il folding at home, ma che si è dimostrata piuttosto inefficiente nella realizzazione di videogiochi, strozzata com'è dalla memoria dedicata, dalla gestione stessa della memoria e dalle capacità grafiche del RSX inferiori a quelle dello Xenos della 360.
E' proprio un catorcio sta PS3.... ma perchè l'ho comprata? :(
E' proprio un catorcio sta PS3.... ma perchè lo comprata? :(
Non è un catorcio, è un'ottima console che però richiederà molto più tempo rispetto alla 360 per essere sfruttata pienamente.
darkfear
02-08-2007, 21:10
Perché le performance generali tirano in mezzo giocoforza anche la capacità di calcolo bruta del Cell, che è ben di 218 Gflops contro i 115.2 Gflops dello Xenon.
Capacità di calcolo che è eccellente per il folding at home, ma che si è dimostrata piuttosto inefficiente nella realizzazione di videogiochi, strozzata com'è dalla memoria dedicata, dalla gestione stessa della memoria e dalle capacità grafiche del RSX inferiori a quelle dello Xenos della 360.
tipo i pc preassemblati :asd:
Legolas84
02-08-2007, 21:11
Non è un catorcio, è un'ottima console che però richiederà molto più tempo rispetto alla 360 per essere sfruttata pienamente.
speriamo :(
speriamo :(
Mi stai facendo piegare dal ridere. :D
P.s. nel senso che sei ironico. O no? :stordita:
Legolas84
02-08-2007, 21:48
Non è un catorcio, è un'ottima console che però richiederà molto più tempo rispetto alla 360 per essere sfruttata pienamente.
Io ho trovato questo, mi è stato detto che è un programmatore.... il quote viene da mondoXboX ed è un post del signor Londay.
Purtroppo non posso dire se sia vero o no in quanto non ho le conoscenze per poterlo fare, mi limito solo a riportarlo così che tutti possano leggerlo:
Ciao a tutti io credo di non aver bisogno di presentarmi il mio Nick è in tutta la rete c'è chi mi critica ma anche chi mi stima ..
Premetto che sono un possessore di una Xb360 comprata 2 volte e cambiana per 3 volte "la prima" ...
Bella console senza ombra di dubbio chiunque dica il contrario è come minimo un pò incompetente...
Veniamo ora a quello che mi ha dato la volontà di iscrivermi cioè il discorso
PS3 è difficile da programmare ?
PS3 non doveva avere solo Cell come processore senza GPU ?
Quanto costa e come riusciranno a ovviare ai presunti problemi ?
Rispondo cosi:
un algoritmo grafico che su di un processore a 3.4 Ghz genera 24 milioni di vertici al secondo su Cell lo stesso identico algoritmo non ottimizzato per cell genera 589 milioni di vertici ... quindi general purpose o no S-FPU o D-FPU cambia molto poco poichè cell se ottimizzato a dovere raggiungerebbe oltre 4 miliardi di vertici al secondo ... ricerce condotte dal M.I.T. e non da gente che fa hotdog...
Non si può non riconoscere le difficoltà che una nuova tecnologia come questa "architettura PS3 / cell+RSX / purtroppo comporta ma in progettazione lo hanno capito senz'altro bisogna vedere quanto ci mettono i developer "e quanti siano disposti parlando di developer di terze parti fatta eccezione per il team NINJA di tecmo" a intraprendere una strada davvero difficile perchè insomma comporta tantissimi workaround "raggiri" per fare cose che magari sono di una estrema semplicità .. Microsoft in questo ha sia enormi e smisurati meriti ma anche demeriti in egual misura o forse ancora maggiore poichè ha abituato le community di developer ad avere la pappa pronta e cosi facendo li ha si "figurativamente" permesso di esprimere i propri progetti con una semplicità estrema ma dall'altro lato ha anche limitato in maniera paurosa lo sfruttamento degli hardware...
Cell può essere utilizzato in 3 modi differenti per grafica "e chi più ne a ne metta"
1: Può accelerare in maniera spaventosa i calcoli delle geometrie e i calcoli volumetrici
2: può accelerare codice che normalmente grava troppo su GPU perchè bisogna compilare con troppa roba per ottimizzarla in modo tale che non si sprechi troppa potenza di calcolo per fare cose che cell farebbe a occhi chiusi
3: può tramite specifici kit essere integrato come processore o pipeline all'interno di RSX "detto semplicisticamente, molto semplicisticamente"
Il discorso purtroppo e che fino ad oggi il metodo di sviluppo convenzionale su architetture Multicore era avere un compilatore e alcuni algoritmi che "SOLI" ottimizzavano il workflow "La distribuzione dei dati" tra i vari core... ed una logica di prefetch si occupava di "correggere" gli errori e il parallelismo...
questa cosa su Cell invece "deve essere gestita e preventivamente imposta dal developer" ecco la loro difficoltà,in verità non sanno fare il loro lavoro.. e Sony ha implementato Playstation EDGE per permettere "la simulazione di COME" il developer "DOVREBBE" programmare la distribuzione dei dati ai vari processori "SPE" all'interno di cell ed ovviamente altre cose come monitorare il residuo sfruttabile dell'architettura
Purtroppo se da un lato è vero che è possibile sviluppare con semplicità estrema nel modo convenzionale "cioè come in passato o cmq su processori non come Cell" dall'altro arrivano i limiti poichè non è possibile per un processore convenzionale l'utilizzo al 100% . Cell cambia questa cosa ma purtroppo si deve capire come utilizzarlo "più che altro si deve lavorarci e non lamentarsi" visto che la logica e la filosofia di programmazione e completamente e radicalmente cambiata... i tool e le piattaforme come Playstation EDGE daranno un incredibile boost alle performance e alle ottimizzazioni per la piattaforma PS3 .
Cell ha la possibilita di rendersi componente integrata di RSX...
Io credo che Cell avrà il compito di "elaborare e accelerare" preventivamente i dati fornendoli ad RSX già pronti , cosi facendo RSX sgraverà il suo workflow di oltre il 40% il che vuol dire una potenza ineguagliabile perchè i calcoli che davvero inpegnano verranno già elaborati da cell
Lo scopo è permettere il rendering direttamente da XDR che alla velocità di carico / elaborazione / scarico di cell vuol dire avere sempre a disposizione questi 256 Mb in qualsiasi momento , senza contare le unità ACU in ogni SPE
che sono 512Kb con blocchi indipendenti di 128KB x 4 e canali bi-direzionali tra ogni SPE e da ogni SPE quindi ogni SPE puo "prelevare" i dati già elaborati e "ri-elaborarli" .. teoricamente bisognerebbe prendere come esempio una pipeline a 8 stadi indipendendi formata da veri e propri processori con DMA , Cache, Bus indipendenti e supporto Multithreading a 64bit... "detto sempre molto semplicemente"
i 256 Mb della GDDR3 verranno utilizzati come "semplice deposito ad elevata banda" poichè potrebbe essere necessario ricalcolare alcuni elementi della scena che magari non richedono un canale cosi veloce...
In definitiva cell non è un processore che ha una data funzione e quindi usi quella e basta Cell è davvero quello che si dice "programmare" un processore
se non sei capace Cell vale quanto un 486 fermo restando la sua straordinaria potenza ...
considera che un codice ottimizzato per cell permette oltre 4 miliardi di vertici...
Veniamo ad un confronto diretto...
Quanto segue l'ho già ripreso e riscritto in altri forum dove era successa la stessa identica cosa cioè gli utenti "casual" non riuscivano a spiegarsi il XKè 360 fosse "apparentemente" migliore graficamente..
Metterò a confronto l'hardware PS3 con quello 360 soprattutto dal punto di vista architetturale e prestazionale... ci vorra esperienza per poter comprendere quanto segue quindi buona rilettura.
Il processore CELL:
Il processore "CELL" dispone di 1 unità centrale chiamata PPE "Power Processing Element" Questo singolo componente "core" puo calcolare da solo
12 valori in floating point per ciclo di clock ad una velocità di 3.2Ghz quindi
:12x3.2=38.4 Gflops al secondo
Il processore XENON "cpu centrale di 360" dispone di 3 elementi PPE "ANCHE Sè NON SONO IDENTICI" quindi il solo processore centrale di 360 è in grado di calcolare: 12x3x3.2=115.2 Gflops al secondo
Ora veniamo all'elemento che in CELL è più importante ed innovativo cioè parliamo degli SPE "Sinergistyc Processing Element"
Cell disponde di 8 di questi "SPE" 1 di questi è dedicato alla decodifica AUDIO ed 1 altro è "riservato a ridondanza e sistema operativo" ne rimangono quindi 6 per l'elaborazione. Ogni SPE è in grado di calcolare 8 valori in floating point per ciclo di clock quindi : 8x3.2=25.6
25.6 Gflops x 7 spe= 179.2 Gflops
ora non dimentichiamo che abbiamo a disposizione anche la potenza di elaborazione del "PPE" che è pari a 38.4 gflops quindi ne ricaviamo un totale di : 217.6Gflops Ora sè è vero che questo calcolo viene fatto tenendo conto dell'utilizzo al 100% di questi elementi è anche vero che questo discorso è più fruibile su PS3 che su 360 quindi già qui siano in netto vantaggio a favore di PS3..
Passiamo ad RSX e XENOS le "Graphics processing Unit" delle 2 console rispettivamente Playstation3 ed Xbox 360 .
PS3 > Nvidia RSX:
Capace di un elaborazione pari a 1882 Gflops al secondo .....
contro i 742 Gflops di XENOS...
Come esempio prendiamo in considerazione il numero degli shader
che nel processore RSX sono pari a 56 , mentre nello XENOS sono 48
Molti non sanno che già in questo caso questi shader non possono essere confrontati, poiche' compiono operazioni differenti, sia nella tipologia che nella quantita' neanche le ROP possono essere paragonate perchè è vero che quelle dell'RSX sono piu' lente ma devono svolgere un lavoro molto meno pesante sè confrontate con la "pessima" architettura da volgare PC con qui è stata realizzata xbox360 ed il processore XENOS
Rsx:
24 pixel shader
4 vertex shader
128 bit di bus
22,4 Gb/s di banda passante "che poi non è nemmeno corretto dichiararlo cosi"
8 rops "invece che 16 nella versione NV50, più avanti verrà spiegato il xkè"
550 Mhz Core clock
256mb di GDDR3 a 700Mhz, possibilità di accesso ai 256 Mb del Cell, non so con che velocità la ram del CELL è a 3.2Ghz
Classe g70/71. Supporto totale alle Dx 9.0c/L e SM 3.0 , SM3.0+/4
L'RSX, deriva dall'NV50 castomizzato appositamente, dunque possiede 48 P-Shader raggruppati a coppie in 24 P-Pipeline. Possiede inoltre 8 VertexShader.
Il totale delle ALU e' di 96 (ogni shader e' fisicamente composto da due ALU, viste come una sola logica) e una mini-ALU per shader. Dunque sono 96(P-Shader)+8(Vshader)=104+48(mini-Alu).
Dispone di 8 ROP (rasterizzatori, ovvero, unita' che operano sull'immagine finita, gli applicano eventuali forme di post-processing, tipo AA ed in alcuni casi HDR e li "disegnano" a schermo), le quali non si occupano dell'HDR (nella PS3), che e' deputato alla P-Pipline. Avere piu' ROP con quella RAM video, non servirebbe a nulla, in quanto non possono lavorare con la XDR.
L'RSX puo' fare ogni tipo di operazione anche dalla XDR (volendo anche il rendering), questa porta altri 25,6GB/s (64bit*3,2Ghz/8bit=25,6GB/s), lavorare con questa memoria richiede piu' cicli, dunque e' probabile che nVidia/Sony, abbia inserito un maggior quantitativo di cache, (196KB, molte di più dell'NV50), proprio per compensare le latenze maggiori. Questo giustificherebbe anche il numero di transistor, che dovrebbe essere inferiore a quello dell'NV50, dato che non include le logiche dedite al pure-video ed 8 ROP (che sono integrate nel DIE).
I 48 Shader generici di XENOS sono appunto "unificati", il che significa che sono tutti uguali ed Il loro compito mutera' (ogni 4 clicli di clock), a seconda delle richieste, tra vertici e pixel.
Dunque XENOS dispone di 48 shader (anche in questo caso, 96 ALU, perche' fisicamente doppie), in luogo dei 56 dell'RSX (152ALU e mini).
Ovviamente, il paragone, se pur numericamente ora corretto, resta COMPLETAMENTE inutile. Non e' il numero di Shader che fornisce la potenza d'elabolrazione, ma la capacita' specifica delle unita' di calcolo, che li rendera' migliori o peggiori a seconda del compito che gli sara' richiesto.
Ad esempio:
il caricamento di una texture, sull'RSX occupera' parte delle risorse dalla P-Pipeline, ma potra farne fino a 24 per ciclo,
nello XENOS, sono gratuite (gestite da uan logica indipendente), ma limitatamente al numero di 16 contro le 24 di RSX
Quanto alla banda di memoria tanto cantada dalla ATI per la loro EdRam, i 256GB/s, riguardano solo la comunicazione delle ROP con l'eDRAM, entrambi contenuti nel daughter DIE, che e' separato dal resto della VPU ed e' connesso ad essa tramite un canale molto piu' lento, ma pur sempre rapido (32GB/s) "dove RSX in questo caso copre oltre 35GB/s sia in entrata che contemporaneamente in uscita"
L'eDRAM implementata nello XENOS e' molto piccola, non puo' contenere un FrameBuffer medio (una 720p AA4X, occupa 28MB), dunque non puo' fare da memoria d'immagazzinamento, non potra' contenere il Vbuffer, né le texture o qualunque altro dato che non sia prettamente relativo al FrameBuffer stesso, questo errore fù fatto nella progettazione di Playstation2 "difatti avevano solo 4mb" solo che si parlava del 1999 solo che al tempo di PS2 proprio errore non lo era viste le risoluzione di quel tempo...
nel caso di 360 "XENOS" tutto i dati provengono dalla DDR, che deve soddisfare sia le richieste dello XENOS che dello XENON (questo e' solo uno dei maggiori limiti della console xbox360).
Non disponendo di un'eDRAM abbastanza grande "cioe 10MB", lo XENOS ha bisogno di svuotarla in continuazione (cio'è trasferire nella memoria principale i dati) e riempirla piu' volte per ogni frame, dunque, dividerla in tessere, ma questo comporta un piccolo scotto da pagare, ovvero, tutti i poligoni compresi in piu' di una tessera, dovranno essere ricalcolati ad ogni frame, il che comporta un aggravio del peso delle geometrie sia per XENOS che per XENON, mediamente compreso tra il 20 e l'80% nel caso di sole 3 tessere (vi sono metodi alternativi, con il memexport ed il predicated tilling che pero', richiedono molte più risorse e quindi XENON avrà difficoltà xkè non eccelle per nulla in questo senso). Nel caso dell'accoppiata RSX / CELL questo non avviene assolutamente poichè il framebuffer puo anche essere di 512mb e non solo di 10mb... senza nessun aggravio , senza contare che CELL potrebbe decidere in alcune circostanze di programmazione di "chiedere ad RSX" ulteriore potenza di calcolo per renderizzare un immagine... General Purpose Graphics Processing Unit
Esempio:
lo XENOS e' DX9+, gli SM sono praticamente dei 4.0, ma non e' DX10, manca totalmente di una tipologia di shader detta (Geometry) che RSX grazie al processore CELL puo generare tranquillamente prendendosene carico ... e quindi arrivare ad essere DX10..
Sorvolando sui numeri errati "di cui ormai in rete è pieno per screditare Sony che dovremmo ringraziare per aver prodotto tale hardware"
c'e' da aggiungere una cosa.
L'RSX non sara' utilizzato come una VPU da PC cioe come si fà su XENOS in 360, i giochi dedicati alla PS3, utilizzeranno molto meglio le risorse e le distribuiranno maggiormente. un esempio puo essere un AA che fa parte dell'engine, non richiedera' assolutamente tutta quella banda di memoria che richiede su 360 (ove e' una cosa aggiunta e forzata in un secondo momento), né pesera' cosi' tanto (calcolera' solo il necessario).
Un HDR fatto nella P-Pipeline di RSX, sara' molto piu' bello come risultato (32 bit, contro i soli 10 dello XENOS) e potra' gravare sui P-Shader, che sono decisamente il punto di forza di RSX e il punto più debole di XENOS
Dunque non e' corretto parlare di flessibilita' maggiore o minore, ma di utilizzi differenti dove RSX e stralargamente superiore a quel rottame di XENOS e dove cell è nettamente superiore a quel rottame di XENON
Dichiarazioni in merito alla programmazione e difficoltà economiche
Tradotto da me "a grandi linee" questo articolo su PS BLOG "intervista fatta da GAMEPRO
http://blog.us.playstation.com/2007/06/13/...to-develop-for/
PS3 è davvero cosi difficile da programmare confronto ad altri hardware ? quanto costa in realtà ?
Bella domanda , in realtà la cosa è talmente complessa da spiegare che in definitiva non è possibile, L'elevato costo lo si ha sia su PS3 che su 360 che su PC il discorso che il processore CELL permettendo molta più fisica , grafica di più alto livello , Effetti di illuminazione ed un suono eccellente ed altre cose inevitabilmente DEVE necessariamente esserci un costo maggiore proprio per arrivare a sfruttare queste caratteristiche extra , quqesto non vuol dire necessariamente che PS3 costa più di programmazione vuol dire solo che bisogna lavorarci di più e più ore di lavoro comportano un costo maggiore...
Middleware come havok e altri tools di sviluppo per grafica vengono appositamente personalizzati per ovviare alla difficolta che hanno le unità SPU di Cell, questo non vuol dire che i programmatori dovranno reinventarsi tutto da capo.
Playstation EDGE è messo a disposizione gratuitamente per ogni developer proprio per ovviare alla carenza di conscenza sull'utilizzo delle unità SPU di cell
che si occuperanno di grafica , animazione, fisica, e tutto quello che sta intorno ... 360 è un altra macchina con hardware decisamente meno performante ma più facile da utilizzare .. le SPU non sono dei comuni processori come possono essere le PPU , sono il compromesso tra le performance e la versatilità . Se un progetto viene iniziato su 360 dovrà necessariamente essere ri-scritto per poter essere adattato a PS3 poichè le 2 architetture sono troppo differenti e nulla hanno in comune...
Venendo al discorso di Xbox live.. Microsoft mette a disposizione delle librerie standard per il supporto al gioco online , Sony invece lascia interamente tutto il lavoro a piacere degli sviluppatori ovviamente questo comporta un ulteriore lavoro...
http://blog.us.playstation.com/2007/06/13/...to-develop-for/
In quando al bluray e al suo successo
http://www.gamestar.it/showPage.php?templa...s_articolo.html
Mie considerazioni finali:
La storia si ripeterà senz'altro come è accaduto con la perfetta architettura di Dreamcast e l'eccellente rapporto qualità prezzo verso PS2 dove si presentavano le stesse identiche problematiche di PS3 che sono state AMPIAMENTE superate e lo si è visto in 8 anni di vita "e tutt'ora vende" di PS2 ... Una tecnologia realmente rivoluzionaria comporta necessariamente un inpegno maggiore.
PS: non risponderò ad altre domande... quanto scritto è più che sufficente.
XBL: Daxxas2k4
PSN: Londay-danny-lew
PCN: Danny lewmann
MSN: Djskapy@hotmail.com
BLOG: http:\\playstationknowledge.splinder.com
BLOG: http:\\xboxknowledge.splinder.com
ivano444
02-08-2007, 21:59
sincero?a seconda di quello che dice sto tipo xbox360 e un catorcio immane
ora mi chiedo,perche la sony non ha messo un secondo cell come processare grafico come era in programma e poi hanno ripiegato sulla nvidea?
poi rileggo bene e cerco di capire meglio quello che ha scritto
interessante articolo Legolas :) avevo letto molti di quei dati sul sito NEOGAF frequentato da programmatori di vg...quando ancora la ps3 doveva uscire.
Ora me li leggo con calma..e cerco più tardi link su neogaf
Legolas84
02-08-2007, 22:04
sincero?a seconda di quello che dice sto tipo xbox360 e un catorcio immane
ora mi chiedo,perche la sony non ha messo un secondo cell come processare grafico come era in programma e poi hanno ripiegato sulla nvidea?
poi rileggo bene e cerco di capire meglio quello che ha scritto
veramente dice che XBOX360 è una grandissima console basata sull'architettura PC che quindi rende la vita molto facile ai programmatori, e poi spiega perchè PS3 fatica ad ingranare nonostante abbia le medesime capacità e anzi, secondo quanto dice lui se sfruttata bene consente di ottenre più che sulla X.... è tutto spiegato li...
Non ho detto che sia vero.... ho solo riportato quello che ha scritto uno che ne sa molto più di me...
Imho solo il tempo potrà dirci se è davvero così...
ivano444
02-08-2007, 22:07
veramente dice che XBOX360 è una grandissima console basata sull'architettura PC che quindi rende la vita molto facile ai programmatori, e poi spiega perchè PS3 fatica ad ingranare nonostante abbia le medesime capacità e anzi, secondo quanto dice lui se sfruttata bene consente di ottenre più che sulla X.... è tutto spiegato li...
Non ho detto che sia vero.... ho solo riportato quello che ha scritto uno che ne sa molto più di me...
Imho solo il tempo potrà dirci se è davvero così...
no no leggi bene,ha lodato ps3 un po troppo....sulla 360 ha detto solo che è facile da programmare
cmq voglio leggermelo per bene;)
Legolas84
02-08-2007, 22:09
no no leggi bene,ha lodato ps3 un po troppo....sulla 360 ha detto solo che è facile da programmare
cmq voglio leggermelo per bene;)
Si ma quello che dice è visto nell'ottica di quando riusciranno a programmarla bene e a fare andare il Cell nel modo li descritto.... ;)
Legolas84
02-08-2007, 22:10
Imho sono importanti le differenze messe in luce tra NV50 e RSX, come disse nAo tempo fa... RSX è una gpu costumizzata da nVIDIA per Sony che ha come base G70.... ma con differenze.
Può aver lodato anche un pò troppo la ps3, ma i numeri e i dati sono quelli....:)
end.is.forever
02-08-2007, 22:24
ora mi chiedo,perche la sony non ha messo un secondo cell come processare grafico come era in programma e poi hanno ripiegato sulla nvidea?
Il cell è un processore general purpose. Non è ottimizzato per il rendering 3D, e non avrebbe mai potuto dare le stesse performance di una GPU, a meno che non si fosse sconvolto il progetto originale.
Quello che invece può fare è velocizzare il lavoro della GPU in maniera efficiente, usando algoritmi che non è possibile implementare su GPU (tanti) e che possono ridurre la complessità della scena o organizzarla in modo intelligente.
Senza parlare di modelli di illuminazione avanzati, ombre, geometry shading, tutte cose che girano su CPU e che influiscono in modo drammatico sul realismo del risultato.
Eriol the real
02-08-2007, 22:47
letto tutto il quote, per la miseria :eek: ....credo che in pochissimi qui riescano a capire a pieno quanto ha scritto, (personalmente sono riuscito a starci dietro solo in parte), ma per come ha esposto i fatti, in maniera "reinterpretativa" e per quanto possibile divulgativa, evidentemente sa quello di cui sta parlando e per questo merita parecchio credito (al di la di certi toni che sono eccessivi, forse perchè ha dimenticato di virgolettarli)
ivano444
02-08-2007, 22:52
letto tutto il quote, per la miseria :eek: ....credo che in pochissimi qui riescano a capire a pieno quanto ha scritto, (personalmente sono riuscito a starci dietro solo in parte), ma per come ha esposto i fatti, in maniera "reinterpretativa" e per quanto possibile divulgativa, evidentemente sa quello di cui sta parlando e per questo merita parecchio credito (al di la di certi toni che sono eccessivi, forse perchè ha dimenticato di virgolettarli)
e proprio il tono che ha usato a lasciarmi perplesso....come scrittore e bravo :asd:
si potrebbero aprire un apposito topic?legolas chiedo a te che hai riportato il commento:D
sarebbe interessante analizzare punto per punto in un thread apposito
Eriol the real
02-08-2007, 23:10
e proprio il tono che ha usato a lasciarmi perplesso....come scrittore e bravo :asd:
si potrebbero aprire un apposito topic?legolas chiedo a te che hai riportato il commento:D
sarebbe interessante analizzare punto per punto in un thread apposito
liquidare come "bravo scrittore" uno cosi, che riporta un mare di dati correlati fra loro, a me pare parecchio presuntuoso, a meno che tu non sia sia capace di analizzare quanto ha detto e di contestarlo, ma... da quanto scrivi sembra essere cosi, potresti provarci ma on credo sia questo il forum adatto e qui saremmo molto o.t.... magari potresti rispondere nel forum stesso dove ha scritto lui (e chi è interessato legge li)
ivano444
02-08-2007, 23:21
liquidare come "bravo scrittore" uno cosi, che riporta un mare di dati correlati fra loro, a me pare parecchio presuntuoso, a meno che tu non sia sia capace di analizzare quanto ha detto e di contestarlo, ma... da quanto scrivi sembra essere cosi, potresti provarci ma on credo sia questo il forum adatto e qui saremmo molto o.t.... magari potresti rispondere nel forum stesso dove ha scritto lui (e chi è interessato legge li)
non so neanche un millesimo di quello si presume sappia lui:D
pero mi piacerrebe comunque analizzare cio che ha detto ma non mi va di iscrivermi su un altro forum....per questo ho chiesto di aprire un thread apposito
Letto attentamente, nonostante alcuni dati viziati dalla tesi di fondo, non ha tutti i torti.
Senza confutare i numeri (che comunque sono sulla carta) tre semplici osservazioni:
1) Microsoft non ha viziato un bel niente, ha soltanto fornito (con un chiaro tornaconto) gli strumenti agli sviluppatori per realizzare ottimi prodotti nel più breve tempo possibile. E questo dato che il tempo è denaro (MOLTO denaro se si tratta dello sviluppo di un videogioco) in un campo dove i titoli si fanno concorrenza a botte di uscite settimanali, dire che è fondamentale sviluppare bene e velocemente è dire poco.
2) Sony ha trasmesso nella ps3 attaverso la ps2 la concezione ostica anni '80 della console da sviscerare e da "conquistare", anche attraverso le forche caudine di un'assistenza e di un controllo qualità pignolo e burocratizzato fino al demenziale, gli approval sony infatti nell'ambiente sono qualcosa che spesso dà luogo a leggende metropolitane per quanto sono spesso controproducenti alla creazione di un titolo...
Chiaro che poi le sw house (specie quelle piccole) preferiscono investire tempo e denaro in progetti più semplici da affrontare e con meno rogne (ma non con meno risultati) invece di sbattere la testa in anni di sviluppo per una console che per adesso, di grandi risultati non ne ha mostrati.
3) Il confronto automobilistico: Che senso ha per una scuderia automobilistica puntare su un'auto che costa più del doppio della concorrente (devkit etc) con un motore sì potente, ma talmente difficile da governare dal richiedere il doppio del tempo per compiere lo stesso percorso? Meglio investire i propri risparmi in un'auto non meno performante, ma facile da pilotare e sopratutto capace di compiere lo stesso percorso in metà del tempo.
E' la sony ad essere viziata da oltre un decennio di ps2 dove o sviluppavi per quella console o niente, adesso il panorama si è completamente ribaltato, gli sviluppatori e le esclusive emigrano su 360...e loro continuano a tenere in piedi una struttura lenta, burocratizzata e inefficente dove uno sviluppatore per programmare un gioco per ps3 deve entrare in un incubo kafkiano e preventivare in automatico un due/tre anni minimo di sangue e sudore.
ivano444
02-08-2007, 23:36
gia....la ps3 rischia di morire prima che venga realmente sfruttata.....e nel frattempo i pc saranno avanti di 3 generazioni....complimenti sony ;)
gia....la ps3 rischia di morire prima che venga realmente sfruttata.....e nel frattempo i pc saranno avanti di 3 generazioni....complimenti sony ;)
Non credo affatto che rischi di morire, certo è che la sony può scordarsi sin da adesso di riottenere il monopolio assoluto come ai tempi della ps2.
E' ora che abbassino la cresta e pure alla svelta, prima che arrivino le batoste vere. Ne riparleremo dopo il periodo che inizia a fine agosto e termina a gennaio dell'anno prossimo, periodo in cui per la 360 uscirà un titolone dietro l'altro (Bioshok, Mass Effect, Halo 3 etc.) e per la ps3 se va bene 2 titoli in croce e fine della storia.
end.is.forever
02-08-2007, 23:47
2) Sony ha trasmesso nella ps3 attaverso la ps2 la concezione ostica anni '80 della console da sviscerare e da "conquistare", anche attraverso le forche caudine di un'assistenza e di un controllo qualità pignolo e burocratizzato fino al demenziale, gli approval sony infatti nell'ambiente sono qualcosa che spesso dà luogo a leggende metropolitane per quanto sono spesso controproducenti alla creazione di un titolo...
Chiaro che poi le sw house (specie quelle piccole) preferiscono investire tempo e denaro in progetti più semplici da affrontare e con meno rogne (ma non con meno risultati) invece di sbattere la testa in anni di sviluppo per una console che per adesso, di grandi risultati non ne ha mostrati.
E' la sony ad essere viziata da oltre un decennio di ps2 dove o sviluppavi per quella console o niente, adesso il panorama si è completamente ribaltato, gli sviluppatori e le esclusive emigrano su 360...e loro continuano a tenere in piedi una struttura lenta, burocratizzata e inefficente dove uno sviluppatore per programmare un gioco per ps3 deve entrare in un incubo kafkiano e preventivare in automatico un due/tre anni minimo di sangue e sudore.
Ma hai qualche base su cui fondare tutte queste parolone, oppuri parli così per passatempo?
E soprattutto, tutto ciò cosa c'entra con il topic?
Non è che per ogni gioco PS3 che viene fuori ci sia bisogno di qualcuno dei soliti 3 con un sacco di tempo a loro dispoizione che faccia capolino nel topic per parlare di quanto la PS3 è brutta, quanto puzza, quanto costa...
Per non parlare poi della burocrazia...
ivano444
02-08-2007, 23:52
Non credo affatto che rischi di morire, certo è che la sony può scordarsi sin da adesso di riottenere il monopolio assoluto come ai tempi della ps2.
E' ora che abbassino la cresta e pure alla svelta, prima che arrivino le batoste vere. Ne riparleremo dopo il periodo che inizia a fine agosto e termina a gennaio dell'anno prossimo, periodo in cui per la 360 uscirà un titolone dietro l'altro (Bioshok, Mass Effect, Halo 3 etc.) e per la ps3 se va bene 2 titoli in croce e fine della storia.
no,non hai capito
morire nel senso che non viene più sviluppato niente perche uscira una ipotetica ps4;)
Comunque sono d'accordo con chi vuole analizzare il discorso riportato da legolas in un altro topic, così giusto per imparare un po' di cose!
ivano444
02-08-2007, 23:53
Ma hai qualche base su cui fondare tutte queste parolone, oppuri parli così per passatempo?
E soprattutto, tutto ciò cosa c'entra con il topic?
Non è che per ogni gioco PS3 che viene fuori ci sia bisogno di qualcuno dei soliti 3 con un sacco di tempo a loro dispoizione che faccia capolino nel topic per parlare di quanto la PS3 è brutta, quanto puzza, quanto costa...
Per non parlare poi della burocrazia...
guarda che ha scritto cose abbastanza scontate .....
BTinside
03-08-2007, 08:13
sulla velocità di caricamento non torna.
Il BR è + lento del 33% rispetto al dvd dela 360.
Quindi le cose sono 2 o è una caxxata o la versione PS3 carica meno cose in memoria, cosa possibilissima visto la minor memoria disponibile su ps3.
Beh, non dirlo a me, dillo ai Codemasters.:D
torgianf
03-08-2007, 08:17
Ma hai qualche base su cui fondare tutte queste parolone, oppuri parli così per passatempo?
lavora ( o lavorava) per una software house italiana, anni fa era in simulmondo se non erro.
:D
BTinside
03-08-2007, 08:22
X360 possiede 512MB di Ram unificata mentre PS3 dispone di 2x256Mb di Ram :)
Il vantaggio di X360 è che i programmatori decidono come dividere il tutto mentre PS3 dovrebbe avere un bus più veloce se non sbaglio. In ogni caso sono tutti dettagli in quanto in soldoni le due macchine sono circa equivalenti.
La memoria video è una gddr, quella di sistema una ultraveloce XDR.
BTinside
03-08-2007, 08:27
I numeri parlano chiaro:
- Il bus di memoria (unificata, quindi allocabile a volontà) della 360 è di 22.4 GB/s.
- Il bus del RSX, il processore grafico della ps3, può controllare solo 256mb ed ha 20GB in scrittura e 15GB/s in lettura.
La ps3 in questo confronto è più lenta e gestisce meno memoria video della 360.
Infatti se questo fosse l'unico aspetto PS3 non sarebbe nemmeno in grado di far girare Dirt come su 360.
Dove una delle due console perde ,l'altra va a recuperare. Ecco perchè alla fine si equivalgono.
Ad esempio il Cell può aiutare Rsx nella generazione di poligoni, Xenon no, ma ciò non significa che nel complesso PS3 sia più potente di X360.
:)
Ma hai qualche base su cui fondare tutte queste parolone, oppuri parli così per passatempo?
E soprattutto, tutto ciò cosa c'entra con il topic?
Non è che per ogni gioco PS3 che viene fuori ci sia bisogno di qualcuno dei soliti 3 con un sacco di tempo a loro dispoizione che faccia capolino nel topic per parlare di quanto la PS3 è brutta, quanto puzza, quanto costa...
Per non parlare poi della burocrazia...
Ci ho avuto a che fare.
Evita le crisi d'identità sonara, per cortesia.
BTinside
03-08-2007, 08:34
- In secondo luogo, come visto prima, Xenos (la gpu della 360) oltre a muovere più memoria e più velocemente del rsx della ps3, ha la capacità di generare 500 Milioni di poligoni al secondo, contro i 333 milioni della ps3.
Rsx da solo forse, il Cell inizialmente era nato come unico processore che avrebbe gestito anche grafica. Non può di certo sostituire una gpu ma coopera con Rsx generando poligoni. Bisogna vedere nel complesso e nelle circostanze quanti poligoni possono generare le due console.
Ma non solo, ciò da un solo punto di vista teorico, infatti il valore teorico di poligoni/sec significa poco o nulla, dal momento che nella pratica questo valore scende drasticamente e il tutto è infine influenzato dagli aspetti architetturali della console.
In pratica quel valore è indicativo di nulla.:)
lavora ( o lavorava) per una software house italiana, anni fa era in simulmondo se non erro.
:D
Simulmondo era all'inizio, poi ho fatto cose un po' più da grandicelli...:D
torgianf
03-08-2007, 08:36
Simulmondo era all'inizio, poi ho fatto cose un po' più da grandicelli...:D
cos'hai contro simulmondo :mbe: , sono uno dei 3 in italia che comprava diabolik a episodi per amiga 500 :O , preso pure un episodio di nathan never (che non ricordo se era simulmondo) , e in piu' 3d world soccer (si chiamava cosi' ? )
:O
Infatti se questo fosse l'unico aspetto PS3 non sarebbe nemmeno in grado di far girare Dirt come su 360.
Dove una delle due console perde ,l'altra va a recuperare. Ecco perchè alla fine si equivalgono.
Ad esempio il Cell può aiutare Rsx nella generazione di poligoni, Xenon no, ma ciò non significa che nel complesso PS3 sia più potente di X360.
:)
Credo che come per la ps2, alla lunga dalla ps3 si possa ricavare il meglio.
Certo è che per sfruttare a dovere la ps3 ci vorrà un know-how non indifferente, che tradotto vuol dire per una software house anni d'investimento.
In quello la 360 sta giocando le sue carte, nella facilità di sviluppo (a parità di risultati) e nell'approcio immediato con la macchina.
Ad esempio con XNA chiunque può realizzare giochi su 360 (pagando 100 € all'anno come obolo) e vi assicuro che per una piccola sh è oro poter realizzare una demo con un investimento minimo, mentre sul versante ps2/ps3 per un devkit gli euro da versare sono decine di migliaia, e bisogna pure passare dei test per poterli avere.
E' abissale l'approcio con gli sviluppatori, da una parte s'incentiva totalmente (e ci credo, la MS vuole guadagnare mercato) dall'altra si rompono le palle all'infinito, a causa di oltre un decennio di monopolio dove la sony poteva permettersi il lusso di dettare legge a chiunque.
Ma oggi non è più così, o cambiano rapidamente le regole o rischiano di prendere solo mazzate.
Rsx da solo forse, il Cell inizialmente era nato come unico processore che avrebbe gestito anche grafica. Non può di certo sostituire una gpu ma coopera con Rsx generando poligoni. Bisogna vedere nel complesso e nelle circostanze quanti poligoni possono generare le due console.
Ma non solo, ciò da un solo punto di vista teorico, infatti il valore teorico di poligoni/sec significa poco o nulla, dal momento che nella pratica questo valore scende drasticamente e il tutto è infine influenzato dagli aspetti architetturali della console.
In pratica quel valore è indicativo di nulla.:)
Quello che dicevo prima, i numeri su carta rimangono, di fatto per ottenere i risultati su ps3 bisogna smadonnare e non poco, su 360 i risultati si ottengono con molto meno sbattimento.
cos'hai contro simulmondo :mbe: , sono uno dei 3 in italia che comprava diabolik a episodi per amiga 500 :O , preso pure un episodio di nathan never (che non ricordo se era simulmondo) , e in piu' 3d world soccer (si chiamava cosi' ? )
:O
Non ho nulla contro, molti Diabolik li ho realizzati io! (Per la grafica, eh).
Solo che la Simumondo lavorava principalmente per progetti low-budget da edicola e ogni tanto sfornava qualche titolo più impegnativo, in seguito ho lavorato per un progetto più grande che ha avuto un riscontro mondiale invece che locale, un AAA.
Era quella la crescita, non intendevo certo parlare male di Simulmondo.
end.is.forever
03-08-2007, 08:55
Ci ho avuto a che fare.
Facci qualche esempio allora.
Facci qualche esempio allora.
Ho di recente sviluppato un gioco multipiattaforma anche per ps2, conosco personalmente ogni singolo step, ogni singolo approval della sony.
Dato che ci sono doc. di riservatezza, rimane nell'ambito dei cavoletti miei.
Compreso? :rolleyes:
end.is.forever
03-08-2007, 08:59
Ho di recente sviluppato un gioco multipiattaforma anche per ps2, conosco personalmente ogni singolo step, ogni singolo approval della sony.
Dato che ci sono doc. di riservatezza, rimane nell'ambito dei cavoletti miei.
Compreso? :rolleyes:
No.
Se hai esperienze in riguardo esternale, altrimenti la tua opinione rimane priva di qualsiasi fondamento.
No.
Se hai esperienze in riguardo esternale, altrimenti la tua opinione rimane priva di qualsiasi fondamento.
Ho già detto di aver lavorato per Simulmondo e di aver realizzato in seguito un AAA, chi è dell'ambiente mi conosce, di risultare per te "privo di fondamento" me ne strasbatto le p....
Salutoni.
Legolas84
03-08-2007, 09:09
Credo che come per la ps2, alla lunga dalla ps3 si possa ricavare il meglio.
Certo è che per sfruttare a dovere la ps3 ci vorrà un know-how non indifferente, che tradotto vuol dire per una software house anni d'investimento.
In quello la 360 sta giocando le sue carte, nella facilità di sviluppo (a parità di risultati) e nell'approcio immediato con la macchina.
Ad esempio con XNA chiunque può realizzare giochi su 360 (pagando 100 € all'anno come obolo) e vi assicuro che per una piccola sh è oro poter realizzare una demo con un investimento minimo, mentre sul versante ps2/ps3 per un devkit gli euro da versare sono decine di migliaia, e bisogna pure passare dei test per poterli avere.
E' abissale l'approcio con gli sviluppatori, da una parte s'incentiva totalmente (e ci credo, la MS vuole guadagnare mercato) dall'altra si rompono le palle all'infinito, a causa di oltre un decennio di monopolio dove la sony poteva permettersi il lusso di dettare legge a chiunque.
Ma oggi non è più così, o cambiano rapidamente le regole o rischiano di prendere solo mazzate.
Quello che dicevo prima, i numeri su carta rimangono, di fatto per ottenere i risultati su ps3 bisogna smadonnare e non poco, su 360 i risultati si ottengono con molto meno sbattimento.
In linea generale mi trovo daccordo :)
Attualmente il 360 è molto più facile da programmare in quanto è molto vicino a un computer, mentre PS3 è molto difficile per via del CELL che è Full Programmabile e potenzialmente può fare tantisime cose se sfruttato a dovere. Anche il suo modo di interagire con RSX (che da quel post si evince essere molto di più di una 7800GTX, in quanto il suo funzionamento differisce da essa in molti punti) è un qualcosa di molto diverso dal convenzionale.
In linea definitiva è, come hai detto, molto probabile che alla fine su PS3 si vedranno cose molto ma molto buone se sfruttata a dovere, e intanto sfruttandola in maniera "convenzionale" si stanno ottenendo ottimi risultati come in Ghost Recon 2 che sembra essere identico su entrambe le piattaforme (a detta di chi l'ha giocato anche su X360).
Legolas84
03-08-2007, 09:14
Comunque se volete possiamo aprire un thread a parte o parlarne sul thread ufficiale di Ps3... anche se sarebbe necessario l'intervento di uno molto esperto come magari nAo o lo stesso autore di quel post :)
In linea generale mi trovo daccordo :)
Attualmente il 360 è molto più facile da programmare in quanto è molto vicino a un computer, mentre PS3 è molto difficile per via del CELL che è Full Programmabile e potenzialmente può fare tantisime cose se sfruttato a dovere. Anche il suo modo di interagire con RSX (che da quel post si evince essere molto di più di una 7800GTX, in quanto il suo funzionamento differisce da essa in molti punti) è un qualcosa di molto diverso dal convenzionale.
In linea definitiva è, come hai detto, molto probabile che alla fine su PS3 si vedranno cose molto ma molto buone se sfruttata a dovere, e intanto sfruttandola in maniera "convenzionale" si stanno ottenendo ottimi risultati come in Ghost Recon 2 che sembra essere identico su entrambe le piattaforme (a detta di chi l'ha giocato anche su X360).
RSX non può essere paragonato alla 7800GTX, è stato sviluppato ad hoc per la ps3 e nonostante su carta risulti molto meno potente dello Xenos, con una programmazione adeguata del Cell sulla ps3 si possono ottenere comunque gli stessi risultati della 360.
In ogni caso i miei interrogativi andavano in un'altra direzione, e cioè su quanto oggi sia vantaggioso per una software house (sopratutto piccola) investire in anni di sviluppo per ps3.
Secondo me è un salto nel vuoto, giusto le grosse sh possono permettersi investimenti del genere, puntando anche sui titoli multipiattaforma.
In futuro le "esclusive" per ps3 si combatteranno giusto tra i "Big" a botte di accordi sottobanco con i piccoli, e partnership sopra il banco tra sony e first developer.
Comunque se volete possiamo aprire un thread a parte o parlarne sul thread ufficiale di Ps3... anche se sarebbe necessario l'intervento di uno molto esperto come magari nAo o lo stesso autore di quel post :)
io ho fatto qualcosina di più...:)
Ho mandato due mail a Londay, l'autore di quel post molto tecnico, e chiesto se può iscriversi su questo forum così...da poter chiaccherare e spiegarci tranquillamente le differenze e parlare con persone esperte del settore come anche Cobalto...ad esempio...e altri
Ho già detto di aver lavorato per Simulmondo e di aver realizzato in seguito un AAA,
.
OT
Scusa Cobalto, in che cosa consiste esattamente il tuo lavoro? Il mio sogno di gioventu' era quello di fare il programmatore, poi purtroppo ho dovuto fare altro. Che step ci sono nello sviluppo di un videogame? Qui parlate troppo difficile per me mi son perso 20 post fa! :D
fine OT
Legolas84
03-08-2007, 09:51
io ho fatto qualcosina di più...:)
Ho mandato due mail a Londay, l'autore di quel post molto tecnico, e chiesto se può iscriversi su questo forum così...da poter chiaccherare e spiegarci tranquillamente le differenze e parlare con persone esperte del settore come anche Cobalto...ad esempio...e altri
Sarebbe l'ideale averlo qui, magari insieme a nAo :)
OT
Scusa Cobalto, in che cosa consiste esattamente il tuo lavoro? Il mio sogno di gioventu' era quello di fare il programmatore, poi purtroppo ho dovuto fare altro. Che step ci sono nello sviluppo di un videogame? Qui parlate troppo difficile per me mi son perso 20 post fa! :D
fine OT
OT
Game Designer
/OT
OT
Game Designer
/OT
Grazie ;)
Grazie ;)
Ooops mi sono perso gli step! :D
In estrema sintesi:
- Concept & prima stesura del doc design
- Prototipo
- Stesura "definitiva" del doc design
- Pianificazione sviluppo e relativo scheduling
- Primo step (approval) con prototipo e doc con sony e/o ms
- Secondo step (2 approval) sony e/o ms
- Le fasi che conoscete tutti alfa beta gamma e balle varie :D
- Terzo step (3 approval) con beta funzionante e bug report dettagliato
- Gold da consegnare al publisher
Tra il secondo step e il terzo inizia la fase di testing, che va avanti fino alla Gold.
Legolas84
03-08-2007, 10:05
Tanto ormai siamo tutti abbondantemente OT.... :D
Ooops mi sono perso gli step! :D
In estrema sintesi:
- Concept & prima stesura del doc design
- Prototipo
- Stesura "definitiva" del doc design
- Pianificazione sviluppo e relativo scheduling
- Primo step (approval) con prototipo e doc con sony e/o ms
- Secondo step (2 approval) sony e/o ms
- Le fasi che conoscete tutti alfa beta gamma e balle varie :D
- Terzo step (3 approval) con beta funzionante e bug report dettagliato
- Gold da consegnare al publisher
Tra il secondo step e il terzo inizia la fase di testing, che va avanti fino alla Gold.
Grazie mille! :) Dal di fuori sembra un lavoro interssantissimo, vario e divertente. Poi lo dico perchè io ho in mano il gioco finito e mi ci diverto, chi ci lavora magari ( come tutti i lavori) ha mille problemi da risolvere.
Grazie mille! :) Dal di fuori sembra un lavoro interssantissimo, vario e divertente. Poi lo dico perchè io ho in mano il gioco finito e mi ci diverto, chi ci lavora magari ( come tutti i lavori) ha mille problemi da risolvere.
E' un lavoro bello e per molti versi divertente, ma ti assicuro che è molto impegnativo e le nottate passate a far quadrare il cerchio si sprecano...
E' un lavoro bello e per molti versi divertente, ma ti assicuro che è molto impegnativo e le nottate passate a far quadrare il cerchio si sprecano...
Immaginavo!
ivano444
03-08-2007, 11:33
apriamo sto topic perche vedo che siamo pesanemente ot :asd:
Vero! Sui danni di Dirt ci sono una decina di post e poi a tutto OT! :asd:
Legolas84
03-08-2007, 12:00
visto che mi pare che siamo tutti daccordo....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1524703
In linea generale mi trovo daccordo :)
Attualmente il 360 è molto più facile da programmare in quanto è molto vicino a un computer, mentre PS3 è molto difficile per via del CELL che è Full Programmabile e potenzialmente può fare tantisime cose se sfruttato a dovere. Anche il suo modo di interagire con RSX (che da quel post si evince essere molto di più di una 7800GTX, in quanto il suo funzionamento differisce da essa in molti punti) è un qualcosa di molto diverso dal convenzionale.
In linea definitiva è, come hai detto, molto probabile che alla fine su PS3 si vedranno cose molto ma molto buone se sfruttata a dovere, e intanto sfruttandola in maniera "convenzionale" si stanno ottenendo ottimi risultati come in Ghost Recon 2 che sembra essere identico su entrambe le piattaforme (a detta di chi l'ha giocato anche su X360).
definire una X360 come "Molto simile ad un pc" è una semplificazione che non trova alcun riscontro nella realtà.
Allo stesso modo dire che un RSX è "Molto di più" di una 7800GTX è assolutamente errato. Anzi, è vero l' esatto contrario perchè a livello di "Numeri", posto che un confronto simile fosse possibile, una 7800GTX andrebbe decisamente meglio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.