View Full Version : Ingegneria informatica NOD... un disastro?
Salve,
il mese scorso mi sono diplomato al liceo scientifico statale con il massimo dei voti. Nel corso della scelta universitaria, sono infine arrivato ad un bivio: fare Informatica o Ingegneria Informatica? Attualmente mi ritrovo più orientato su quest'ultima, ma informandomi in giro e leggendo numerosi forum, è emerso che questa facoltà non è più la stessa da quando è stato fatto il nuovo ordinamento, in quanto è estremamente confusionaria e offre conoscenze miste e non più così approfondite come un tempo (queste sono le voci che ho sentito). Difatto ci sono 33 esami in 3 anni (nella triennale), che forse è un po' un'esagerazione... Tanto che mi hanno detto che restare in corso è praticamente impossibile!
Ora, vedendo che cmq qui su questo forum mi è sembrato di vedere molta gente che frequenta ingegneria informatica, ho pensato di domandare anche a voi cosa pensate di questa faccenda, e se comunque ing inf resta una facoltà valida (parlo di OGGI, non vod).
---
Inoltre se per caso ci fosse qualcuno che sa dirmi qualcosa di più sulla sede di Modena, gli sarei grato (anche perchè ne girano di tutti i colori su questa sede..)
Inoltre, per curiosità, è vero che al PoliMi si è seguiti poco o niente e si è un po' abbandonati a sè stessi?
Grazie dell'attenzione :D
lascia perdere l'informatica è un mercato saturo purtroppo.
Chevelle
01-08-2007, 11:04
Opterei per economia e poi specializzazione all' estero.
Ingegneria Gestionale, dai retta a me, tra un po tutto sará spostato in india e cina..da qui si gestiranno i progetti e basta ;)
Necromachine
01-08-2007, 13:09
Mi sono da poco laureato alla triennale di ing. info al polimi ... è abbastanza vero che col nuovo ordinamento si è un pò incasinato tutto e i corsi sono un pò più "ammassati" e si vede un pò di tutto, ma non eccessivamente approfonditamente.
Restare in corso è molto difficile, ma ce la si può fare (io non ce l'ho fatta, ma molti miei colleghi sì, chi più o meno onestamente).
Cosa intendi per studenti abbandonati a sè stessi? direi che al polimi non è diverso dalle altre università ...
Per quanto riguarda il dopo-università, effettivamente oggi come oggi l'informatica è un settore effettivamente saturo e i neoingegneri fanno fatica a ritagliarsi posizioni buone nel mondo del lavoro; stai comunque tranquillo che richiesta di informatici ce ne è sempre e il lavoro non manca, il problema è che molto spesso è mal pagato e/o non troppo "professionalizzante" (questo in itaglia, all'estero pare sia molto meglio ... quindi metti in conto l'eventualità di emigrare, anche non definitivamente, perciò preparati bene l'inglese, che comunque serve in ogni caso).
Se è la tua vocazione segui comunque il ramo informatico, se invece scegli questo percorso prevalentemente nell'ottica di trovare lavoro, forse è meglio che segui i consigli di chi ti dice di fare economia o gestionale :D .
Mi sono da poco laureato alla triennale di ing. info al polimi ... è abbastanza vero che col nuovo ordinamento si è un pò incasinato tutto e i corsi sono un pò più "ammassati" e si vede un pò di tutto, ma non eccessivamente approfonditamente.
Restare in corso è molto difficile, ma ce la si può fare (io non ce l'ho fatta, ma molti miei colleghi sì, chi più o meno onestamente).
Cosa intendi per studenti abbandonati a sè stessi? direi che al polimi non è diverso dalle altre università ...
Per quanto riguarda il dopo-università, effettivamente oggi come oggi l'informatica è un settore effettivamente saturo e i neoingegneri fanno fatica a ritagliarsi posizioni buone nel mondo del lavoro; stai comunque tranquillo che richiesta di informatici ce ne è sempre e il lavoro non manca, il problema è che molto spesso è mal pagato e/o non troppo "professionalizzante" (questo in itaglia, all'estero pare sia molto meglio ... quindi metti in conto l'eventualità di emigrare, anche non definitivamente, perciò preparati bene l'inglese, che comunque serve in ogni caso).
Se è la tua vocazione segui comunque il ramo informatico, se invece scegli questo percorso prevalentemente nell'ottica di trovare lavoro, forse è meglio che segui i consigli di chi ti dice di fare economia o gestionale :D .
Grazie della risposta. Comunque il ramo informatico lo sto scegliendo per conto mio, non certo per il lavoro. Certo si deve tener conto anche di quello, ma la scelta è basata su tutt'altro..:O
Vi pregherei di non consigliarmi di fare altre facoltà, o almeno non in questa sede... La mia domanda è chiara: come giudicate il corso della facoltà di ingegneria informatica? Non volevo sapere altro..
Classic Man
01-08-2007, 22:55
Complimenti cmq.
Ho finito un anno di scientifico e mi è sembrato "tosto".
Devi passarmi qualche dritta!
Ciao.
Ingegneria Gestionale, dai retta a me, tra un po tutto sará spostato in india e cina..da qui si gestiranno i progetti e basta ;)
per fare i project manager vale benissimo qualsiasi tipo di ingegneria, se è questo che intendi
Ma queste ultime risposte non sono inerenti al topic...
La domanda riguarda ingegneria informatica, la qualità del Nuovo Ordinamento, e un consiglio sulle sedi migliori...
Nessun altro parere? :mbe:
Fenomeno85
04-08-2007, 12:39
allora ho finito tutti gli esami del polimi per la triennale.
Posso dirti che sei ovviamente lasciato da solo, inteso vai a lezione .. e studi per i fatti tuoi o con altri.
Se tutto va bene mi laureo a settembre .. tesi permettendo :)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
allora ho finito tutti gli esami del polimi per la triennale.
Posso dirti che sei ovviamente lasciato da solo, inteso vai a lezione .. e studi per i fatti tuoi o con altri.
Se tutto va bene mi laureo a settembre .. tesi permettendo :)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Ma lo consiglieresti il Polimi? Lo consideri effettivamente migliore di altre facoltà, per esperienza personale, o in fin dei conti non è così speciale? :mbe:
xglobusx
04-08-2007, 17:42
Ma lo consiglieresti il Polimi? Lo consideri effettivamente migliore di altre facoltà, per esperienza personale, o in fin dei conti non è così speciale? :mbe:
polito e polimi sono i migliori, che poi si impari di più rispetto ad altri politecnici non credo sia vero in assoluto, dipende dallo studente. io conosco il polito e un vantaggio rispetto ad altre università credo sia che ha contatti con aziende importanti e ad un laureando/neolaureato vengono offerti spesso stage interessanti finalizzati realmente all'assunzione. molti decidono di prolungare il contratto con l'azienda in cui hanno fatto lo stage almeno come prima esperienza.
polito e polimi sono i migliori, che poi si impari di più rispetto ad altri politecnici non credo sia vero in assoluto, dipende dallo studente. io conosco il polito e un vantaggio rispetto ad altre università credo sia che ha contatti con aziende importanti e ad un laureando/neolaureato vengono offerti spesso stage interessanti finalizzati realmente all'assunzione. molti decidono di prolungare il contratto con l'azienda in cui hanno fatto lo stage almeno come prima esperienza.
I prezzi intorno a quanto si aggirano? (parlo delle rate della facoltà, nn di costi di affitto ecc.):D
xglobusx
05-08-2007, 00:46
I prezzi intorno a quanto si aggirano? (parlo delle rate della facoltà, nn di costi di affitto ecc.):D
la fasci + alta paga un po' più di 1500 €, ma se vai sui siti delle facoltà queste info ci sono tutte
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.