View Full Version : Raggruppare i cavi all'interno del case...
Scusate se le domande sono già state, ma non sono riuscito a trovare molto.
Le domande sono semplici, almeno per uno che si intende di elettrotecnica:
Normalmente i cavi all'interno del pc si legano fra loro per migliorarne l'ordine e quindi il flusso d'aria.
Ma... esistono criteri per creare i fasci?
Non intervengono problemi di schermatura? Cioè, posso metter insieme cavi dati con cavi di potenza?
Se avvolgo a spire i cavi, non c'è pericolo di "effetto bobina"?
Vista la sezione dei cavi, non credo siano schermati...
Magari sono domande stupide, ma vecchie (e deboli) reminescenze di elettrotecnica ed esperienze con altri tipi di impianti, me le hanno fatte venire in mente...
Scusate se le domande sono già state, ma non sono riuscito a trovare molto.
Le domande sono semplici, almeno per uno che si intende di elettrotecnica:
Normalmente i cavi all'interno del pc si legano fra loro per migliorarne l'ordine e quindi il flusso d'aria.
Ma... esistono criteri per creare i fasci?
Non intervengono problemi di schermatura? Cioè, posso metter insieme cavi dati con cavi di potenza?
Se avvolgo a spire i cavi, non c'è pericolo di "effetto bobina"?
Vista la sezione dei cavi, non credo siano schermati...
Magari sono domande stupide, ma vecchie (e deboli) reminescenze di elettrotecnica ed esperienze con altri tipi di impianti, me le hanno fatte venire in mente...
se ti dico che la corrente e le tensioni sono costanti, sui cavi, ti viene in mente qualcosa?! :)
Ammetto la mia ignoranza... :muro:
L'unica cosa che mi viene in mente è la C.C.
Ma la C.C. non potrebbe creare disturbi? :mbe:
Ammetto la mia ignoranza... :muro:
L'unica cosa che mi viene in mente è la C.C.
Ma la C.C. non potrebbe creare disturbi? :mbe:
no...
la corrente continua crea un campo magnetico costante, quindi non è un campo elettromagnetico, e quindi non si propaga, ma resta localizzato in prossimità dei cavi...
no...
...ma resta localizzato in prossimità dei cavi...
Ok, ma quanta prossimità?
Cioè, se io accosto il cavo di alimentazione degli HD o della VGA ad una piattina SCSI (per esempio, perchè mi ricordo questa), la distanza è data solo dai sottili rivestimenti (che francamente non so quanta schermatura abbiano)... non sono abbastanza in "prossimità" per influenzarsi?
Ok, ma quanta prossimità?
Cioè, se io accosto il cavo di alimentazione degli HD o della VGA ad una piattina SCSI (per esempio, perchè mi ricordo questa), la distanza è data solo dai sottili rivestimenti (che francamente non so quanta schermatura abbiano)... non sono abbastanza in "prossimità" per influenzarsi?
tieni conto del fatto che non schermano il campo magnetico,
ma che il campo magnetico, essendo costante, non produce un campo elettrico variabile, che è il responsabile dei disturbi..
sulla piattina scsi corrono correnti per i diversi conduttori, eppure non si disturbano :)
sulla piattina scsi corrono correnti per i diversi conduttori, eppure non si disturbano :)
Però, facendo l'avvocato del diavolo :cool: , la corrente che passa su una piattina (o un cavi dati in genere) credo sia millemila (forse ho esagerato)volte inferiore rispetto a quello che passa sul cavo di alimentaze di M/B o VGA...
Però, facendo l'avvocato del diavolo :cool: , la corrente che passa su una piattina (o un cavi dati in genere) credo sia millemila (forse ho esagerato)volte inferiore rispetto a quello che passa sul cavo di alimentaze di M/B o VGA...
si ma come ho già detto la corrente di alimentazione è costante...
se giriamo intorno al palo non andiamo gran che lontani
http://it.wikipedia.org/wiki/Radiazione_elettromagnetica
buona ingozzata di formulozzi.. :D
Considera che la tensione più alta di un pc son 12 volt,che campi può creare?
Pensa che i treni vanno a migliaia di volt in continua eppure tu ci puoi salire con un cellulare senza che succeda niente..
Considera che la tensione più alta di un pc son 12 volt,che campi può creare?
Pensa che i treni vanno a migliaia di volt in continua eppure tu ci puoi salire con un cellulare senza che succeda niente..
pensa che le piste della scheda madre devono essere organizzate apposta per ridurle le interferenze :)
e comunque sono le correnti a creare campi magnetici e quindi campi elettromagnetici :)
( ovviamente a rigore anche le tensioni partecipano )
comunque il discorso coinvolge altri fattori come i materiali e le frequenze in gioco...
Si e anche i cavi di rete sono twistati e vanno collegati nella sequenza corretto per evitare interferenze..
Però qua si parla di raggruppare cavi isolati e creati in modo da evitare interferenze..
Se proprio vuoi essere preciso fai un salame coi cavi di potenza e uno coi cavi di segnale..
nei miei due pc, ho utilizzato cavi round schermati con collegamento a massa
probabilmente non serviva ma dato che mi piacevano, li ho presi così :D
http://www.coolermaster-europe.com/product_common_images/3bf48f69cbd3d29fd753267f16e2877a.jpg
Io la isolerei..
Come pensi di collegarla?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.