PDA

View Full Version : Casse ad hoc


mister giogio
01-08-2007, 00:21
Tempo fà, su una mia richiesta, mi venivano consigliate le Klipsch RB 51.
Non le conosco, ma l'affidabilità di chi me le ha consigliate, il marchio unito al design, han fatto tanto che me ne sono innamorato.

Continuando nelle mie ricerche, ho trovato molte persone che definivano le Klipsch con un basso "secco" :confused: .
Ora, non essendo un'esperto, questo "secco" mi ha acceso un dubbio.
Non pretendo di capire (leggendo) cosa si voglia dire con questo termine, prima o poi, spero di sentirlo e con qualcuno di fianco che mi dica: ecco, questo è!!

Ecco quello che piace alle mie orecchie/stomaco, brevemente:
una volta, mi è capitato di ascoltare dal vivo, un complessino che faceva blues (musica che io amo) e i giri di basso........non so spiegarmi diversamente.......li sentivo nello stomaco (non ero sdraiato su una cassa :D ); ero a circa 5/6 metri di distanza, all'aperto. In pratica, i bassi li sentivo allo stomaco, chitarra e batteria con le orecchie, chi univa la parte bassa del corpo, con la parte alta era la voce; praticamente invaso sino alle budella, dal suono (....:mbe: mi avranno mica rapito gli alieni da piccolo :eekk: )

Oh, ragazzi.......l'ho spiegato con parole mie; spero che qualcuno mi abbia capito e mi possa indicare le casse che fanno per me. Grazie

cicciociccio
01-08-2007, 10:08
Ciao.
Di definizioni in giro ne ho sentite troppe, basso veloce,secco,morbido ecc, lascia stare le dicerie, quello che conta è la qualità e la sensazione che ti danno i diffusori, anche perchè quello che piace a te a me potrebbe non piacere e viceversa.

Venendo al topic: per avere la sensazione del basso che hai ascoltato nel concerto, quindi da un sistema P.A. (public address o impianto da concerto) devi avere un woofer di grandi dimensioni dai 15 pollici ai 18 pollici con uno chassis di notevoli dimensioni, però anche se avessi tutto ciò molto probabilmente in un ambiente domestico sarebbe troppo, io consiglio 2 diffusori per il range di frequenze dai 100Hz ai 20KHz, ed un sub con un cono da 12 pollici, potresti avere tutto in un solo diffusore, ma le dimensioni di tutto il sistema risulterebbero ingombranti.

Per rispondere alla tua domanda, mi devi dire qual'è il budget orientativo e le dimensioni della stanza dove andrai ad ascoltare la musica.

mister giogio
01-08-2007, 13:31
Capisco, che un sistema come quello che ho ascoltato, non posso metterlo/permettermelo in casa mia; io mi chiedevo se c'erano casse (fatte le dovute proporzioni, di costo e ambiente in cui andranno) che potessero andare bene per il mio gusto (spiegato bene/male, ma spiegato. Capito: non sò:D )

Non sono un esperto, ma se le Klipsch hanno questo basso secco, magari, dopo la mia tentata spiegazione, speravo che qualcuno (capendo quello che ho detto) mi sapesse dire (se esiste): la cassa X è meglio della cassa Y.

Max, ma proprio MAX: 300€, s.p. incluse; quindi comprando online: 280€

cicciociccio
01-08-2007, 13:38
Ok, ma mi sfugge una cosa :fagiano: , ti serve solo il sub o anche i "satelliti"?

mister giogio
01-08-2007, 13:48
Se quello che cerco, me lo possono dare due casse passive di marca X, OK.
Se per avere quello che cerco, mi serve anche il sub: OK

Gli esperti siete voi :D

cicciociccio
01-08-2007, 13:55
Se proprio vuoi una definizione più di basso secco.......smorzato è il termine più adatto! i woofer smorzati, cioè che non creano delle code al suono, tipo:
suono con risposta ai transienti veloce (con QTS basso), es. colpo su una porta (questo è un suono percussivo quindi di breve durata) mentre c'è il basso come lo definisco io slabbrato (da home theate) cioè: come prima, un colpo su una porta ma con code di questo suono, lo capisci perchè è impastato tutto, le frequenze non sono intellegibili, non senti l'attacco dei suoni come per esempio la cassa della batteria o una corda del basso (grave).

cicciociccio
01-08-2007, 13:57
Se hai un'ambiente di ascolto da 16 metri quadri in su, ti consiglio 2 casse monitor Event 20/20 passive, se le trovi usate, il prezzo si aggira intorno al tuo budget e non ti serve il sub.:sofico:

mister giogio
01-08-2007, 15:22
:eekk: 500€, :uh:

the_joe
02-08-2007, 08:47
:eekk: 500€, :uh:

:D

Purtroppo per farti sentire il "basso nello stomaco" un altoparlante deve spostare molta aria e quindi deve essere molto grande e molto grande vuol dire pure molto costoso è un circolo vizioso, mica è possibile pensare che con un woofer da 10cm si possa sentire un basso profondo e potente.

Poi come ti hanno già detto anche l'ambiente di ascolto deve essere di proporzioni adeguate alla lunghezza d'onda che si intende riprodurre, i 20,30,40,50Hz hanno lunghezze d'onda che sono più grandi delle dimensioni tipiche di una stanza normale quindi non si possono certo sentire bene, quindi in casa si deve sempre cercare un giusto compromesso.

mister giogio
02-08-2007, 11:59
Ne sono consapevole; "il giusto compromesso" è quello che cercavo.

Tutto il discorso è nato dal definire le Klipsch con un basso secco (se non ricordo male, anche tu sei stato uno di questi); ricordandomi di quella esperienza di ascolto, (nella mia ignoranza), ho escluso (forse sbagliando) che il termine "secco" facesse parte del mini concertino a cui ho assistito.
Sempre nella mia ignoranza, ho pensato che casse di marca XY, potessero esprimere meglio, quel suono che mi era tanto piaciuto.

.......ma forse.......le mie.......son tutte seghe mentali !?!

the_joe
02-08-2007, 14:12
.......ma forse.......le mie.......son tutte seghe mentali !?!

Il 99.99999% delle cose che si sentono dire riguardo le esperienze di ascolto ALTRUI sono seghe mentali :O

La cosa migliore che puoi fare e DEVI fare è prendere un mezzo e andare a sentire di persona in un negozio, può essere che ti piaccia di più un suono "riposante" all'inglese o uno più "aggressivo" all'americana o ancora uno più equilibrato alla Italiana, quello che conta è che PIACCIA A TE, certo ci sono certi riferimenti che piacciono a tutti, ma si parla di cifre non certo alla portata di tutti.

Per le Klipsch essendo casse con una alta efficienza ed altoparlanti piccoli è normale che il basso non possa scendere più di tanto perchè una prerogativa esclude l'altra, inoltre dalla prova uscita su AudioReview erano le peggiori in abbinamento al T-Amp a causa del carico che enfatizzava troppo le alte frequenze.

mister giogio
02-08-2007, 16:30
Grazie the_joe.

....dalla prova uscita su AudioReview....
E' su cartaceo o la posso trovare anche in rete?

the_joe
02-08-2007, 16:31
Grazie the_joe.


E' su cartaceo o la posso trovare anche in rete?

Io ho letto su carta, non saprei se ci sia pure la versione elettronica, ma non credo, comunque il sito lo hanno.

cicciociccio
03-08-2007, 09:45
500 euro è un furto! si trovano a 250 euro usate, cmq visto che sei di Genova, se vuoi ti mando ad ascoltare dei diffusori seri, così ti fai un'idea di cosa cerchi, però è a La Spezia.......ma ti consiglio vivamente di andarci, tra l'altro il tizio sa cosa dice!

mister giogio
03-08-2007, 22:19
Grazie; mandami pvt