PDA

View Full Version : Intel celeron 2.8


Ale90
31-07-2007, 23:43
Ciao, oggi ho trovato a casa un intel celeron 2.8 è l'ho montato sul pc però o visto dal bios che ha una temperatura su 49/50° per voi è normale o devo cambiare dissipatore??

P.S. Il pc deve rimanere acceso parecchie ore dato che lo devo usare come servirino x la casa..

Ciao

×§ñåkê×
31-07-2007, 23:46
se è in full load va bene

Ale90
31-07-2007, 23:47
No intendo appena lo apro premo canc ed entro nel bios e da li leggo la temperatura e mi dava 49/50°

Ciao

demonbl@ck
01-08-2007, 00:00
Ciao, oggi ho trovato a casa un intel celeron 2.8 è l'ho montato sul pc però o visto dal bios che ha una temperatura su 49/50° per voi è normale o devo cambiare dissipatore??

P.S. Il pc deve rimanere acceso parecchie ore dato che lo devo usare come servirino x la casa..

Ciao

ma tu trovi i processori per terra?:mbe:
posso venire a casa tua?:sofico: :ciapet:

comunque 50 gradi in idle è troppo, sicuro di aver montato bene il dissiptaore?

Ale90
01-08-2007, 00:51
No nn li monto per terra ma cmq era tutto il gg aperto ed aveva sempre quella temperatura..

Cià!

Ale90
01-08-2007, 00:59
Un'altra cosa mi riusciresti a dire quanta pasta termica devo mettere??

In senso se ne metto troppa cosa succede??

E invece se ne metto poca?

Se sbaglio c'è il rischio che butto via tutto??

Ciao

×§ñåkê×
01-08-2007, 01:43
No nn li monto per terra ma cmq era tutto il gg aperto ed aveva sempre quella temperatura..

Cià!

:mbe: :stordita: :confused:

Un'altra cosa mi riusciresti a dire quanta pasta termica devo mettere??

In senso se ne metto troppa cosa succede??

E invece se ne metto poca?

Se sbaglio c'è il rischio che butto via tutto??

Ciao

ovvio che se sbagli il pc intero collassa su sestesso e implode :asd:

apparte gli scherzi.. devi metterne un velo sottile, (poi il peso del dissipatore farà il resto)

Ale90
01-08-2007, 11:17
O messo adesso arriva sui 40° Ciao

Ale90
01-08-2007, 16:49
Ciao, ho riprovato ed dinuovo arriva anche fino ai 60° dopo qualche decina di minuti, riprovo a togliere la pasta ed rimetterla o cosa mi consigliate??

Ciao

Speedy L\'originale
01-08-2007, 17:49
IL tuo processore è normale che scaldi parecchio visto che facilmente sarà un prescott ;)

Se in full non va oltre i 60-65 °C va bene ;)

Certo che visto il suo consumo energetico non è che sia il max da lasciare acceso ore e ore ;)

Ale90
01-08-2007, 17:50
Cmq adesso ho riprovato a mettere la pasta ecc ed arriva sempre sui 50 prima era anche sui 58 cmq cosa mi consigliate per tenere acceso ore ed ore??

Ciao

Speedy L\'originale
01-08-2007, 17:53
Se vuoi/puoi farlo senza spendere ti consiglierei di undercloccarlo, undervoltare quel processore, abbassando la frequenza e il voltaggio, abbassi si le sue prestazioni, ma scalderebbe e consumerebbe molto meno..

Poi devi valutare l'utilizzo, se t serve come serverino tra 2 pc e come mulo la cosa si può fare senza problemi, mentre se l'uso del serverino è piuttosto intensivo è meglio farlo andare a default ;)

Ale90
01-08-2007, 17:54
A me servirebbe per far girare emule ed ogni tanto guardarmi qualche video hehe

Come lo abbasso??

Ciao

carletto1969
01-08-2007, 17:58
con rmclock? c'è una guida proprio qui nella sezione processori...

Speedy L\'originale
01-08-2007, 18:05
con rmclock? c'è una guida proprio qui nella sezione processori...

Rmclock nel suo caso non è molto utile, visto che non un molti variabile come gli A64, al max potrà settare solo uno step d frequenza + basso e basta (speedstep d'intel)

Il modo che gli consiglio io è + manuale, ma sicuramente l'aiuta maggiormente ad abbassare le temperature e i consumi.

Hai presente come si ottiene la frequenza in un processore?

Il tuo celeron ha un bus di 200mhz ed un molti x19, per abbassare il consumo devi abbassare quel 200, sino ad ottenere una frequenza inferiore e una volta raggiunta la frequenza desiderata si comincia ad abbassare il voltaggio fino a quando il sistema non diventa instabile, appena diventa instabile si alza un pelettino il voltaggio, si testa con programmi specifici (orthos, prime95, superpi) x almeno un'oretta, e il muletto è pronto ;)

X avere una maggiore sicurezza di stabilità + il test è lungo meglio è ;)

Sulla frequenza da impostare dipende molto da che skeda madre hai, io ti consiglierei di stare sotto i 2.0ghz, tra 1,6 e i 2ghz cosi da avere almeno anche un minimo di prestazioni, poi se la mobo lopermette puoi andare anche + sotto, se prestazionalmente ti va bene ;)

Se guardi filmati in HD questo discorso è inutile.

Ale90
01-08-2007, 18:19
Mi riesci a spiegare in modo molto semplice come abbasso la frequenza e qundi il consumo??

Ciao

Speedy L\'originale
01-08-2007, 18:24
Devi entrare nel bios delle scheda madre, generalmente si entra premendo uno di questi tasti: F1-F2-CANC a seconda della tua skeda madre, appena AVVI il pc, prima ancora del caricamento di win, proprio appena appena acceso il pc.

Da qualche parte dovresti trovare una voce simile a questa "advanced Cpu configuration"

In questa scheda dovrestri trovare un 200 da qualche parte, oppure un auto ad una di queste voci:
Bus frequency, fsb, clock

Per me è molto difficile spiegarti qual'è la voce non sapendo che sk. madre hai e anche se lo sapessi difficilmente saprei aiutarti, solo che di sk. madri non me ne capitano tutti i giorni sotto le mani e ogni skeda madre ha un suo bios, alla fine cambia poco, ma dirti il termine adatte mi è impossibile stà a te cercare ;)

Ale90
01-08-2007, 18:29
Ciao, ho trovato la voce in cpu configuration ma mi viengono tutte le scritte grige e nn riesco a moficarle come posso fare??

Speedy L\'originale
01-08-2007, 18:35
Ciao, ho trovato la voce in cpu configuration ma mi viengono tutte le scritte grige e nn riesco a moficarle come posso fare??

Prova a vedere da qualche parte se c'è qualche auto da settare a manual, magari cosi facendo si sbloccano.

Ma che skeda madre hai?
Cosi magari potrei anche aiutarti meglio..

Ale90
01-08-2007, 18:45
Elemento Valore
Propriet della scheda madre
ID scheda madre 65-0702-009999-00101111-050404-P4M266A$A0025001_BIOS DATE: 05/04/04 13:57:03 VER: 08.00.09
Nome scheda madre Asus P4VP-MX

Propriet Front Side Bus
Tipo bus Intel NetBurst
Bus 64 bit
Clock reale 133 MHz (QDR)
Clock effettivo 533 MHz
Larghezza di banda 4267 MB/s

Propriet bus chipset
Tipo bus VIA V-Link
Bus 8 bit

Informazioni fisiche sulla scheda madre
Slot/socket processore 1 Socket 478
Slot di espansione 3 PCI, 1 AGP
Slot RAM 2 DDR DIMM
Periferiche integrate Audio, Video, LAN
Form factor Micro ATX
Dimensione scheda madre 200 mm x 240 mm
Chipset scheda madre P4M266A

Produttore scheda madre
Nome societ ASUSTeK Computer Inc.
Informazioni sul prodotto http://www.asus.com/products1.aspx?l1=3
Download BIOS http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us


Questa era la scehda madre

E' questo è il processore

Elemento Valore
Propriet processore
Tipo processore Intel Celeron D 335, 2800 MHz (21 x 133)
Alias processore Prescott-256
Livello di revisione del processore C0
Istruzioni supportate x86, MMX, SSE, SSE2, SSE3
Clock originale 2800 MHz
Moltiplicatore processore min / max 14x / 21x
Engineering Sample No
Cache trace L1 12K Instructions
Cache dati L1 16 KB
Cache L2 256 KB (On-Die, ECC, ATC, Full-Speed)

Produttore processore
Nome societ Intel Corporation
Informazioni sul prodotto http://www.intel.com/products/browse/processor.htm

Utilizzo processore
Processore #1 0 %


Ciao

Speedy L\'originale
01-08-2007, 18:50
la skeda madre non la conosco, dovresti scoprire come fare solo provando, ti assicuro che non danneggi nulla finkè non alzi i vari voltaggi.

Se x caso il pc non dovesse + partire, apri il pc, togli la batteria presente sulla skeda madre x qualche minuto, la rimonti e il problema è risolto, pronto cosi x fare altre prove ;)

Certo che hai un molti piuttosto alto, potrebbe paradossalmente limitarti l'underclock ;)

Ale90
01-08-2007, 18:59
Ma mi sembra di aver letto in un forum che si può abbassare il moltiplicatore nn sai con che programma??

Ciao

Speedy L\'originale
01-08-2007, 19:43
Con rmclock ;), ma se nel tuo caso è possibile da 21 non lo abbassi poi di molto, imho da 21 se ti va a 16 è già tanto, sempre se è possibile..

Non ricordo esattametne da quale modello intel ha messo lo speedstep

REPERGOGIAN
07-01-2008, 12:25
edit

risolto :)