PDA

View Full Version : GIROTONDINI - INCAPUCCIATI E &


ELISAMAC1
31-07-2007, 23:19
Ma dove sono finiti lor signori.Al tempo di Berlusconi tutti a farsi vedere e adesso???O forse adesso le cose sono migliorate(arrivare a fine mese e precariato).

easyand
31-07-2007, 23:24
adesso è il tempo della bambagia :O

LUVІ
31-07-2007, 23:25
ECCOMIIIIII PRESENTEEEEEE!!!! :asd: :asd: :rotfl:
A che fermata scende signora? :)

LuVi

fsdfdsddijsdfsdfo
31-07-2007, 23:25
vuoi vedere che gli hanno dato retta?

:O:O:O:O

http://www.tgcom.mediaset.it/politica/articoli/articolo299635.shtml

CYRANO
31-07-2007, 23:28
ah non ci son piu' gli incappucciati di una volta!

:cry: :cry:


Coaozoa

hibone
31-07-2007, 23:31
Ma dove sono finiti lor signori.Al tempo di Berlusconi tutti a farsi vedere e adesso???O forse adesso le cose sono migliorate(arrivare a fine mese e precariato).

magari sono andati a prendere il fresco...


...in siberia... :asd:

ELISAMAC1
31-07-2007, 23:54
Ma come erano belli tutti a tenersi le manine mentre gli altri incapucciati li inneggiavano.

svarionman
31-07-2007, 23:57
Chi sono gli &?

hibone
01-08-2007, 00:01
Ma come erano belli tutti a tenersi le manine mentre gli altri incapucciati li inneggiavano.

detta così mi viene in mente mississippi burning...
mah...

wolf64
01-08-2007, 00:01
Ma dove sono finiti lor signori.Al tempo di Berlusconi tutti a farsi vedere e adesso???O forse adesso le cose sono migliorate(arrivare a fine mese e precariato).

Come dove sono finiti??? :confused: Si sa che con Berlusconi (alias il male di tutti i mali, vedi anche il significato di 666), tutto andava male, adesso va tutto bene, l'economia va a gonfie vele, il precariato è praticamente sparito e le famiglie italiane sprizzano ricchezza da tutti i pori, la gente si sente più sicura e finalmente protetta dallo stato contro i delinquenti, puoi girare per le città senza paura di essere derubato, c'è la certezza della pena, stiamo scalando le posizini e superando tutte le altre nazioni nella UE e nel mondo, la ricerca italiana sta battendo quella di tutte le altre nazioni con i suoi ricercatori superpagati e la notoria politica meritocratica, e altre cose da mille e una notte, mi spieghi a cosa servirebbero girotondini & co. adesso? :confused:
Mah, io non so che domande devo leggere al giorno d'oggi.... :boh:

Ah, scusate, adesso vado, vado a sprangare la porta per la notte... ;) :D

ELISAMAC1
01-08-2007, 00:18
Chi sono gli &?

I loro amichetti.Scusami se non lo ho specificato.

ELISAMAC1
01-08-2007, 00:21
Come dove sono finiti??? :confused: Si sa che con Berlusconi (alias il male di tutti i mali, vedi anche il significato di 666), tutto andava male, adesso va tutto bene, l'economia va a gonfie vele, il precariato è praticamente sparito e le famiglie italiane sprizzano ricchezza da tutti i pori, la gente si sente più sicura e finalmente protetta dallo stato contro i delinquenti, puoi girare per le città senza paura di essere derubato, c'è la certezza della pena, stiamo scalando le posizini e superando tutte le altre nazioni nella UE e nel mondo, la ricerca italiana sta battendo quella di tutte le altre nazioni con i suoi ricercatori superpagati e la notoria politica meritocratica, e altre cose da mille e una notte, mi spieghi a cosa servirebbero girotondini & co. adesso? :confused:
Mah, io non so che domande devo leggere al giorno d'oggi.... :boh:

Ah, scusate, adesso vado, vado a sprangare la porta per la notte... ;) :D

Sono cose che vorrei scrivere io ma non ci riesco.Purtroppo non sono in grado di scrivere cose così giuste.Dovro' ricordarmele ogni volta devro' rispondere a quelli di sx.Grazie.:D

LUVІ
01-08-2007, 00:28
Chi sono gli &?

Attenzione! Io sono un "&"! Lo sono dalla prima ora e rivendico il mio status di "&"!
Cribbio!
Totale stravolgimento della realtà! :D

LuVi

ELISAMAC1
01-08-2007, 00:31
Attenzione! Io sono un "&"! Lo sono dalla prima ora e rivendico il mio status di "&"!
Cribbio!
Totale stravolgimento della realtà! :D

LuVi

Quale e' la realta allora???

blamecanada
01-08-2007, 00:31
Il fatto è che molti di sinistra hanno votato l'Unione credendo che combattesse il precariato ed i disastri del precedente governo.
Adesso che ha visto come sia quasi uguale non sa piú che fare, visto che l'Unione fa schifo, ma l'alternativa è peggio.

ELISAMAC1
01-08-2007, 00:33
Il fatto è che molti di sinistra hanno votato l'Unione credendo che combattesse il precariato ed i disastri del precedente governo.
Adesso che ha visto come sia quasi uguale non sa piú che fare, visto che l'Unione fa schifo, ma l'alternativa è peggio.


Purtroppo qualcuno vi aveva avvisato.Forse con parole troppo dure ...:cry:

blamecanada
01-08-2007, 00:34
Purtroppo qualcuno vi aveva avvisato.Forse con parole troppo dure ...:cry:
Nonostante tutto preferisco questo governo al precedente, spero che in futuro verranno tempi migliori.

hibone
01-08-2007, 00:34
Sono cose che vorrei scrivere io ma non ci riesco.Purtroppo non sono in grado di scrivere cose così giuste.Dovro' ricordarmele ogni volta devro' rispondere a quelli di sx.Grazie.:D

OT

beh lascia che ti dia una mano...

su un altro thread sui teoremi smentiti hanno riportato questo link

http://www.societacivile.it/primopiano/articoli_pp/berlusconi/nuovicandidati.html

ponendo l'accento sulla scheda di un certo silvio B.
Visto che invece a sinistra sono più onesti ricordati che c'è anche qualcosa per un certo D'alema M.


Ps. Non sto dicendo chi è meglio di chi, ma solo che fanno tutti schifo allo
stesso modo, e che questa presunzione di onestà e correttezza ostentata ha
rotto i maroni ben bene...
Fine OT

ELISAMAC1
01-08-2007, 00:35
Nonostante tutto preferisco questo governo al precedente, spero che in futuro verranno tempi migliori.

Te lo auguro o almeno ce lo auguriamo tutti.Pero' la vedo un po' dura.:mc:

ELISAMAC1
01-08-2007, 00:36
OT

beh lascia che ti dia una mano...

su un altro thread sui teoremi smentiti hanno riportato questo link

http://www.societacivile.it/primopiano/articoli_pp/berlusconi/nuovicandidati.html

ponendo l'accento sulla scheda di un certo silvio B.
Visto che invece a sinistra sono più onesti ricordati che c'è anche qualcosa per un certo D'alema M.


Ps. Non sto dicendo chi è meglio di chi, ma solo che fanno tutti schifo allo
stesso modo, e che questa presunzione di onestà e correttezza ostentata ha
rotto i maroni ben bene...
Fine OT

:D :) :p ;)

LUVІ
01-08-2007, 00:39
Quale e' la realta allora???

E' dura la vita da "&".

svarionman
01-08-2007, 00:42
Comunque è chiaro che il tifo è maggiore quando è al potere l'altra squadra.
Non mi ricordo Family Day, fiaccolate per la sicurezza o robe simili quando al governo era il cdx.

svarionman
01-08-2007, 00:44
E' dura la vita da "&".

Soprattutto se sei Dolce & Gabbana :ciapet:

CYRANO
01-08-2007, 00:45
Attenzione! Io sono un "&"! Lo sono dalla prima ora e rivendico il mio status di "&"!
Cribbio!
Totale stravolgimento della realtà! :D

LuVi

io voglio essere un "^" , voglio il copyright domeneddio !

:O


coapzpaza

ELISAMAC1
01-08-2007, 00:45
Comunque è chiaro che il tifo è maggiore quando è al potere l'altra squadra.
Non mi ricordo Family Day, fiaccolate per la sicurezza o robe simili quando al governo era il cdx.

Facevano cose peggiori.

CYRANO
01-08-2007, 00:47
Facevano cose peggiori.

Terrore morte e distruzione !

:O


Cpapza

ELISAMAC1
01-08-2007, 00:49
Terrore morte e distruzione !

:O


Cpapza

Esatto.

LUVІ
01-08-2007, 00:58
io voglio essere un "^" , voglio il copyright domeneddio !

:O


coapzpaza

Mi spiace, elisa non ti ha citato nel titolo del thread :read: quindi tu non esisti, oppure sei una anomalia.

LuVi

sider
01-08-2007, 07:10
Che bel thread assolutamente inutile!! :D

Jamal Crawford
01-08-2007, 07:24
Che bel thread assolutamente inutile!! :D

Ce ne sono di thread inutili, generalmente li apre fb

dantes76
01-08-2007, 08:46
Ma dove sono finiti lor signori.Al tempo di Berlusconi tutti a farsi vedere e adesso???O forse adesso le cose sono migliorate(arrivare a fine mese e precariato).

gli incappuciati sarebbero quelli della p2? :confused:
in forza italia...

nomeutente
01-08-2007, 09:20
Cerchiamo di dare un'impennata al thread (nel senso dei contenuti) o lo chiudo.

Marco83_an
01-08-2007, 09:37
Io veramente nn capisco tutto questo giochino che si continua a fare , che tutti continuano a fare : Adesso c'è al governo la sx , e lei che ha aperto 2 3D dove in uno chiede dove sono i sindacati , nell'altro dove sono i girotondisti , dai tra un pò chiedici dove sono i no-global e le toppe di Bertinotti e nn se ne parla più:D !!!
Ma il problema è che se dovesse cadere la sx e risalire Mister Bean:ciapet: , sicuramente qualcuno chiederà dove sono quelli del family day , xchè nessuno scende in piazza per la sicurezza !! xchè il Milan nn vince più , xchè al Tg 4 nn si parla più di problemi !!!

Sempre gli stessi teatrini:ma nn ci rendiamo conto che facciamo il "loro" gioco ????



Ps:La citazione sul Milan è stata fatta su una squadra casuale x la quale simpatizza anche il sottoscritto ;)

dantes76
01-08-2007, 09:41
Ce ne sono di thread inutili, generalmente li apre fb

figlio di berlusconi
ma non e fn? figlio del nano :confused:

flisi71
01-08-2007, 09:52
Cerchiamo di dare un'impennata al thread (nel senso dei contenuti) o lo chiudo.

Io volevo intervenire in questa discussione, ma trovo subito un problema: non riesco a comprendere l'incipit.
Qualche anima pia può spiegarmi il nesso che lega come causa effetto diretta quei personaggi citati nel titolo con i problemi citati immediatamente a seguire (quello della cosidetta "sindrome della quarta settimana" e quello del precariato)?
:confused:


Ciao

Federico

flisi71
01-08-2007, 10:01
Io veramente nn capisco tutto questo giochino che si continua a fare ...


In una parola: propaganda


... Adesso c'è al governo la sx , e lei che ha aperto 2 3D dove in uno chiede dove sono i sindacati , nell'altro dove sono i girotondisti ...


Non dimerticare il superbo
FIDUCIA - CRISI GOVERNO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1521196) dove si da per certa l'esistenza di un problema di coerenza a senso unico


ciao

Federico

ELISAMAC1
02-08-2007, 00:31
Io volevo intervenire in questa discussione, ma trovo subito un problema: non riesco a comprendere l'incipit.
Qualche anima pia può spiegarmi il nesso che lega come causa effetto diretta quei personaggi citati nel titolo con i problemi citati immediatamente a seguire (quello della cosidetta "sindrome della quarta settimana" e quello del precariato)?
:confused:


Ciao

Federico

Con questi problemi prima c'erano sempre adesso non ci sono piu'.Mi spieghi perche???

ELISAMAC1
02-08-2007, 00:33
In una parola: propaganda



Non dimerticare il superbo
FIDUCIA - CRISI GOVERNO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1521196) dove si da per certa l'esistenza di un problema di coerenza a senso unico


ciao

Federico

Prova tu ad aprirne uno piu' interessante se ci riesci.Grazie.

CYRANO
02-08-2007, 01:22
Con questi problemi prima c'erano sempre adesso non ci sono piu'.Mi spieghi perche???

no go capio gnente.



Cpapzpa

hibone
02-08-2007, 03:33
il senso dovrebbe essere:

"come mai prima per qualsiasi pernacchia, anche indipendente dal governo, si montava la protesta..
e ora che il governo è cambiato non si protesta più?
i problemi son rimasti.. ma non danno più fastidio?! "

la mia comunque è solo un'interpretazione probabilmente erronea...

FabioGreggio
02-08-2007, 05:49
La storia dei Girotondini è molto diversa dal concetto "ora c'è la sx al governo non si va più in piazza".

Il Movimento ebbe la sua crisi quasi subito per mancanza di organizzazione e terminò per la non volonta di Pardi e altri di scendere in campo.

Indipendentemente da questo, ora è peggio.

Prendi Casini.
Ha due missioni in corso:

- Difendere la famigli a oltranza
- Stanare i drogati dal parlamento.

E' talmente comica la cosa che a raccontarla ci si ferma prima a ridere:

Lui è divorziato e ha un figlio con un altra con cui non è sposato

Lo stesso giorno in cui si doveva votare per l'autorizzazione nel fare i test per la droga ai parlamentari, Mele, un suo uomo, viene fermato per un festino a base di coca con una puttana.
Ed era sposato felicemente, ed era sceso in piazza per il Family Day.

Meglio girotondini evaporati che accustaori di ciò che si contesta nelle manifestazioni.

Del Tax Day, quando scesero in piazza le partite Iva urlando " Siamo alla fame" con supercellulari, pellicce e maglioncini di cashmere ne parliamo magari in un secondo momento.


fg

nomeutente
02-08-2007, 08:29
Con questi problemi prima c'erano sempre adesso non ci sono piu'.Mi spieghi perche???


Provo a dare una risposta io: Berlusconi decideva e andava avanti per la sua strada (anche grazie al fatto di avere una maggioranza numerica molto solida e un blocco sociale di riferimento tutto sommato più omogeneo di quello che sostiene l'attuale governo), mentre Prodi concerta con le parti sociali perché il sostegno gli è arrivato da un blocco sociale decisamente più eterogeneo e la sua maggioranza parlamentare è più risicata.
Quindi ad es. i sindacati con Berlusconi si lamentavano moltissimo di non essere coinvolti nelle decisioni, mentre oggi sono chiamati a trattare e quindi invece di gridare provano a ragionare e questo ha una ricaduta anche sulle aspettative della gente comune che si augura che le cose possano migliorare perché in ogni caso una mediazione non può essere peggio di una decisione drastica.

C'è da aggiungere però che:
1) nonostante le mediazioni, la situazione non è che stia migliorando molto;
2) c'è comunque un'area critica con il governo Prodi (pezzi di movimento, di sindacato ecc.) solo che è molto più risicata, non ha una rappresentanza parlamentare e non fa notizia.

C'è però la tendenza universale a dare fiducia per inerzia: se ieri mi fidavo, aspetto di valutare i fatti e anche se sono brutti provo ad aspettare ancora un po'... anche la destra ha la medesima mentalità ("non disturbate il manovratore e vedrete che i risultati verranno").

weather65
02-08-2007, 08:32
Io veramente nn capisco tutto questo giochino che si continua a fare , che tutti continuano a fare : Adesso c'è al governo la sx , e lei che ha aperto 2 3D dove in uno chiede dove sono i sindacati , nell'altro dove sono i girotondisti , dai tra un pò chiedici dove sono i no-global e le toppe di Bertinotti e nn se ne parla più:D !!!
Ma il problema è che se dovesse cadere la sx e risalire Mister Bean:ciapet: , sicuramente qualcuno chiederà dove sono quelli del family day , xchè nessuno scende in piazza per la sicurezza !! xchè il Milan nn vince più , xchè al Tg 4 nn si parla più di problemi !!!

Sempre gli stessi teatrini:ma nn ci rendiamo conto che facciamo il "loro" gioco ????



Totalmente d'accordo...:cool:

Giovannino
02-08-2007, 08:32
Il fatto è che prima si vedeva come positiva la ricchezza, ora si vede come positiva la povertà, la quale redime e non corrompe l'uomo, per cui ora le cose vanno a gonfie vele.

flisi71
02-08-2007, 08:39
il senso dovrebbe essere:

"come mai prima per qualsiasi pernacchia, anche indipendente dal governo, si montava la protesta..
e ora che il governo è cambiato non si protesta più?
i problemi son rimasti.. ma non danno più fastidio?! "


Forse il senso avrebbe voluto essere questo, ma se permetti il post iniziale lo esprime in modo decisamente errato.

Per sapere cosa sia il movimento dei girotondi basterebbe quantomeno una brevissima ricerca con google*.
Inquadrato cosa sia tale movimento, continuo a chiedermi cosa c'entrino questi con il problema del precariato e della "sindrome della quarta settimana", problemi che esistono e sono reali.
Qual è il nesso, se mai ne esiste uno?

Sul fatto che non esistano protesti e contrasti fra i popolo (di sx e non) e il governo, consiglio una lettura più attenta di un qualunque quotidiano di informazione.
Basterebbe ricordare la recentissima trattativa sulle pensioni per mostrare le posizioni distanti fra i sindacati e il governo.
Basterebbe ricordare che si preannuncia un "autunno caldo" non in senso climatico fra la CGIL (FIOM in particolare) e governo a riguardo della trattativa sul mercato del lavoro.


Con questi problemi prima c'erano sempre adesso non ci sono piu'.Mi spieghi perche???

Quali problemi non ci sono più?
Non scriviamo sciocchezze per favore.
Il problema della cosidetta "sindrome della quarta settimana" e del disagio di una fetta significativa della popolazione nell'arrivare a fine mese è un problema REALE.
Mi sa che hai dei ricordi piuttosto confusi: era il governo precedente a negare - contro ogni evidenza - l'esistenza di tale problema . Erano i suoi campioni a blaterare dei "tanti telefonini" e delle "vendite delle tv al plasma" quasi per voler dimostrare la non esistenza di tale problema, nonostante i rapporti Istat lo illustrassero da diversi anni e in modo allarmato ne notassero la diffusione crescente.
Magari dovresti chiederti perchè solo da un anno a questa parte gli stessi personaggi del cdx hanno cambiato diametralmente registro. Forse hanno aperto gli occhi? :rolleyes:

E al contrario, hai notizia che in qualche occasione il governo attuale abbia negato l'esistenza di tale problema? O forse la nega oggi, nel decreto su cui ha posto la fiducia, con cui stanzia parte dell'extra gettito a favore delle pensioni più basse?




Ciao

Federico


* un brevissimo estratto da Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Girotondi)

Con girotondi (o girotondismo) si intende chiamare dei movimenti di cittadini costituitisi nel 2002 nelle maggiori città italiane, con diverse denominazioni, in nome della difesa dei princìpi di democrazia e legalità. La loro nascita viene fatta risalire a Milano il 26 gennaio 2002, in occasione di una manifestazione di fronte al Palazzo di Giustizia.

I girotondi sono generalmente considerati movimenti "di sinistra" per la loro forte opposizione alla politica del governo, in carica all'epoca, presieduto da Silvio Berlusconi; essi hanno tuttavia manifestato forti critiche anche ai partiti di sinistra, ritenendoli troppo blandi o compiacenti verso Berlusconi; per questo sono stati oggetto di attacchi da parte di politici come Massimo D'Alema. I girotondi, tuttavia, hanno coinvolto in maniera trasversale, rispetto ad una classificazione destra-sinistra, persone sensibili ai valori base della democrazia, della costituzione, della giustizia e della libertà di informazione
...

sid_yanar
02-08-2007, 12:08
il senso dovrebbe essere:

"come mai prima per qualsiasi pernacchia, anche indipendente dal governo, si montava la protesta..
e ora che il governo è cambiato non si protesta più?
i problemi son rimasti.. ma non danno più fastidio?! "

la mia comunque è solo un'interpretazione probabilmente erronea...


una piccola curiosità : il periodo del quinquennio berlusconiano ( anche se oramai, al governo od all'opposizione, l'agenda politica è in ogni caso redatta dal partito azienda e dai relativi amici nell'unione...) io lo ho vissuto in maniera diametralmente opposta alla tua. Cioè non ritengo che si protestasse per ogni pernacchia, anche perchè una buona parte delle malefatte berlusconiane sono state del tutto coperte dalla stampa al soldo del padrone. Un caso su tutti, giusto come esempio, il tg2 che unico al mondo censurò lo show presidenziale al parlamento europeo. In un paese normale ci sarebbe stata una rivolta, qui a fatica passò la notizia.
Tornando al topic che hai aperto ieri, interessante notare come uno stesso periodo possa essere vissuto ed interpretato in maniera del tutto diversa, nel mio caso senza alcuna pretesa di avere la verità in tasca.
ciao

ELISAMAC1
03-08-2007, 01:13
il senso dovrebbe essere:

"come mai prima per qualsiasi pernacchia, anche indipendente dal governo, si montava la protesta..
e ora che il governo è cambiato non si protesta più?
i problemi son rimasti.. ma non danno più fastidio?! "

la mia comunque è solo un'interpretazione probabilmente erronea...

Esattamente.Grazie del tuo aiuto.Ma xke' tu lo hai capito mentre gli altri ...:muro:

ELISAMAC1
03-08-2007, 01:20
.Inquadrato cosa sia tale movimento, continuo a chiedermi cosa c'entrino questi con il problema del precariato e della "sindrome della quarta settimana", problemi che esistono e sono reali.
Qual è il nesso, se mai ne esiste uno?

....[/i][/size]

Il nesso sta' nel fatto che prima si vedevano e adesso dove sono finiti.A detta di tutti i problemi non sono stati risolti!!!Spiegamelo tu.D

ELISAMAC1
03-08-2007, 01:22
.
.Basterebbe ricordare la recentissima trattativa sulle pensioni per mostrare le posizioni distanti fra i sindacati e il governo.
Basterebbe ricordare che si preannuncia un "autunno caldo" non in senso climatico fra la CGIL (FIOM in particolare) e governo a riguardo della trattativa sul mercato del lavoro.




....[/i][/size]

Sicuro che te la raccontano così la storia x accontentarti e farti credere che non vanno d'accordo e alla fine x magia ...

ELISAMAC1
03-08-2007, 01:24
.
Quali problemi non ci sono più?
Non scriviamo sciocchezze per favore.
Il problema della cosidetta "sindrome della quarta settimana" e del disagio di una fetta significativa della popolazione nell'arrivare a fine mese è un problema REALE.
....[/i][/size]

E allora ritorniamo al problema iniziale.Dove sono finiti i soliti noti che protestavano vivamente.Hai capito di cosa mi lamento o no???:muro:

hibone
03-08-2007, 01:57
Forse il senso avrebbe voluto essere questo, ma se permetti il post iniziale lo esprime in modo decisamente errato.

Per sapere cosa sia il movimento dei girotondi basterebbe quantomeno una brevissima ricerca con google*.
Inquadrato cosa sia tale movimento, continuo a chiedermi cosa c'entrino questi con il problema del precariato e della "sindrome della quarta settimana", problemi che esistono e sono reali.
Qual è il nesso, se mai ne esiste uno?

Probabilmente il nesso sta nel fatto che quel movimento/masnada di gente
è stato usato/strumentalizzato da chi, ora al governo e prima all'opposizione,
ha cercato ti ostacolare il governo berlusconi più con la piazza su problemi fittizi che non in parlamento con un atteggiamento politico responsabile,
questo perchè probabilmente l'attuale governo aveva come unica politica
mandare a casa berlusconi, anzichè risollevare il paese, come prima c'era andreotti e via cantando...


Sul fatto che non esistano protesti e contrasti fra i popolo (di sx e non) e il governo, consiglio una lettura più attenta di un qualunque quotidiano di informazione.
Basterebbe ricordare la recentissima trattativa sulle pensioni per mostrare le posizioni distanti fra i sindacati e il governo.
Basterebbe ricordare che si preannuncia un "autunno caldo" non in senso climatico fra la CGIL (FIOM in particolare) e governo a riguardo della trattativa sul mercato del lavoro.

basterebbe ricordare tutte le minchiate sull'articolo 18...
usate come pretesto per un movimento popolare puramente propagandistico in quanto oltre la destra anche e soprattutto la sinistra con l'appoggio dei sindacati ha operato prima durante e dopo il governo berlusconi, per metterlo nel culo alla povera gente... lasciando ogni tanto aperto lo spiraglio perchè circolasse anche dalle loro parti la voce di bertinotti a favore dei lavoratori...

basti vedere come un leader sindacale detto il cinese è stato buttato fuori, e relegato a bologna, dove ora regna con un atteggiamento che fa ghignare mussolini...


Quali problemi non ci sono più?
Non scriviamo sciocchezze per favore.
Il problema della cosidetta "sindrome della quarta settimana" e del disagio di una fetta significativa della popolazione nell'arrivare a fine mese è un problema REALE.

il senso anche qui probabilmente è ironico...
come giustamente sottolinei il problema è rimasto ma il buon prodi si è premurato di alzare le tasse anzichè mettere giù parte delle indennità dei parlamentari...
Ma col cavolo che un girotondino protesta...

Mi sa che hai dei ricordi piuttosto confusi: era il governo precedente a negare - contro ogni evidenza - l'esistenza di tale problema . Erano i suoi campioni a blaterare dei "tanti telefonini" e delle "vendite delle tv al plasma" quasi per voler dimostrare la non esistenza di tale problema, nonostante i rapporti Istat lo illustrassero da diversi anni e in modo allarmato ne notassero la diffusione crescente.
Magari dovresti chiederti perchè solo da un anno a questa parte gli stessi personaggi del cdx hanno cambiato diametralmente registro. Forse hanno aperto gli occhi? :rolleyes:

Guardati intorno... La sinistra appena salita al potere ( forse coi brogli ) ha avuto altre priorità che salvaguardare gli interessi dei cittadini tant'è che hanno appoggiato il credito al consumo....

E al contrario, hai notizia che in qualche occasione il governo attuale abbia negato l'esistenza di tale problema? O forse la nega oggi, nel decreto su cui ha posto la fiducia, con cui stanzia parte dell'extra gettito a favore delle pensioni più basse?


a mio avviso la sinistra il problema che citi semplicemente lo ignora, infatti proprio non ne parla...
Ah, facendo due conti sui presunti aumenti si scopre che 30€ al mese sono circa un caffè al giorno.. roba da rempirci la dispensa...


una piccola curiosità : il periodo del quinquennio berlusconiano ( anche se oramai, al governo od all'opposizione, l'agenda politica è in ogni caso redatta dal partito azienda e dai relativi amici nell'unione...) io lo ho vissuto in maniera diametralmente opposta alla tua. Cioè non ritengo che si protestasse per ogni pernacchia, anche perchè una buona parte delle malefatte berlusconiane sono state del tutto coperte dalla stampa al soldo del padrone. Un caso su tutti, giusto come esempio, il tg2 che unico al mondo censurò lo show presidenziale al parlamento europeo. In un paese normale ci sarebbe stata una rivolta, qui a fatica passò la notizia.
Tornando al topic che hai aperto ieri, interessante notare come uno stesso periodo possa essere vissuto ed interpretato in maniera del tutto diversa, nel mio caso senza alcuna pretesa di avere la verità in tasca.
ciao

beh... la cosa più scandalosa è non notare proprio che le proteste, anzichè sulle cose serie sono state montate sulle baggianate...

inoltre se la sinistra di 10 anni fa avesse fatto una legge sul conflitto di interesse e liberalizzato la rai, ora la fininvest non era più NanoTV, e non ci sarebbe stata tv al soldo del padrone, ma a quanto pare hanno preferito usare il conflitto di interessi come capestro per non esporsi con problemi più seri...

FabioGreggio
03-08-2007, 06:12
...................cut

beh... la cosa più scandalosa è non notare proprio che le proteste, anzichè sulle cose serie sono state montate sulle baggianate...

inoltre se la sinistra di 10 anni fa avesse fatto una legge sul conflitto di interesse e liberalizzato la rai, ora la fininvest non era più NanoTV, e non ci sarebbe stata tv al soldo del padrone, ma a quanto pare hanno preferito usare il conflitto di interessi come capestro per non esporsi con problemi più seri...


Fra molte cose ovvie e destrameente scontate questa è forse l'unica affermazione degna di attenzione.
Verissimo, la sinistra non ha fatto la legge.

Diciamo che il conflitto del Tappo Imperiale non sarebbe esistito se mezza Italia non si fosse svegliata prima dal rintronamento nanista facendo pagare a tutti gli italiani la gogna internazionale e storica per una scelta incomprensibile a quasi 6 miliardi di persone.

Riguardo alle cose serie, quella del Referendum sull'art 18 fu una battaglia serissima, altro che balle.
A meno che tu non trovi poco serio 3 milioni di lavoratori in piazza.
Per la questura di Roma 11.267.

fg

Cfranco
03-08-2007, 07:39
E allora ritorniamo al problema iniziale.Dove sono finiti i soliti noti che protestavano vivamente.Hai capito di cosa mi lamento o no???:muro:
Scusa, ma almeno sai perchè questa gente era scesa in piazza a protestare o no ?
Perchè le motivazioni non avevano nulla a che vedere con i problemi economici .

flisi71
03-08-2007, 08:47
E allora ritorniamo al problema iniziale.Dove sono finiti i soliti noti che protestavano vivamente.Hai capito di cosa mi lamento o no???:muro:


Ho capito perfettamente che non hai idea di cosa parli.

Nell'intervento #45 avevo postato una nota, con un articolo di wikipedia su cosa si intendesse per movimento dei girotondi.
Magari avevo sbagliato ad usare un carattere piccolo....

con girotondi (o girotondismo) si intende chiamare dei movimenti di cittadini costituitisi nel 2002 nelle maggiori città italiane, con diverse denominazioni, in nome della difesa dei princìpi di democrazia e legalità.
....
I girotondi sono generalmente considerati movimenti "di sinistra" per la loro forte opposizione alla politica del governo, in carica all'epoca, presieduto da Silvio Berlusconi; essi hanno tuttavia manifestato forti critiche anche ai partiti di sinistra....
I girotondi ... hanno coinvolto in maniera trasversale .... persone sensibili ai valori base della democrazia, della costituzione, della giustizia e della libertà di informazione
...


l'articolo completo è disponibile qui (http://it.wikipedia.org/wiki/Girotondi)
Adesso non vi sono scuse plausibili per ignorarlo.

Avendo inquadrato tale movimento, appurate le tematiche per le quali si batteva;

Rinnovo
la richiesta di esplicitare, se esiste, un punto di contatto con il problema del precariato e della "sindrome della quarta settimana", problemi che esistono e sono reali.

E' chiaro adesso?????


Ciao

Federico

sider
03-08-2007, 08:53
Forse fa troppo strano persone che NON protestano per i soldi.

Persone che vorrebbero semplicemente legalità e democrazia.

Movimento inviso alla stessa sinistra politica (mi ricordo i commenti di D'alema).

Forse che con la sinistra "dei politici" hanno poco a che fare.

indelebile
03-08-2007, 09:17
Probabilmente il nesso sta nel fatto che quel movimento/masnada di gente
è stato usato/strumentalizzato da chi, ora al governo e prima all'opposizione,
ha cercato ti ostacolare il governo berlusconi più con la piazza su problemi fittizi che non in parlamento con un atteggiamento politico responsabile,
questo perchè probabilmente l'attuale governo aveva come unica politica
mandare a casa berlusconi, anzichè risollevare il paese, come prima c'era andreotti e via cantando...

Mi sa che non hai letto bene quello che ha scritto flisi71, parti in 4 con i tuoi ragionamenti. Il girotondismo è nato nel 2002, all inizio al di fuori del solito teatrino dei partiti (da qui la non considerazione..eufemisticamente parlando del solito d'alema) ha avuto apice a fine 2002 quando ha cercato, di entrare nel partito con sue rappresentanze ma poi piano piano è scemato , già nella campagna elettorale scorsa non se ne parlava più di girotondini, già da un bel pezzo eran stati "circuiti" secondo me dalla politica, tanto che che di discorsi di democrazia e legalità ( per i quali i girotondini sono nati) nella campagna elettorale i soliti noti (D'alema e rutelli) non nè ha parlato molto, la maggior parte si è fatta circuire dalla novità delle primarie e da belle parole sulle legalità (ma la proposta di Di pietro di non far eleggere i soliti politici inquisiti è stata cassata) e con piccole modifiche la solita politica ha riconquistato la base...c'è chi si accontenta

basterebbe ricordare tutte le minchiate sull'articolo 18...
usate come pretesto per un movimento popolare puramente propagandistico in quanto oltre la destra anche e soprattutto la sinistra con l'appoggio dei sindacati ha operato prima durante e dopo il governo berlusconi, per metterlo nel culo alla povera gente... lasciando ogni tanto aperto lo spiraglio perchè circolasse anche dalle loro parti la voce di bertinotti a favore dei lavoratori...

basti vedere come un leader sindacale detto il cinese è stato buttato fuori, e relegato a bologna, dove ora regna con un atteggiamento che fa ghignare mussolini...
...

Qualunquismo a go go...articolo 18 non è stata un cavolata, ovvio che bisognava guardare anche ad altre cose dove si è concertato, ma non capisco, han ragione i sindacati o confindustria? a secondo che si fa comodo...si tira ciascuno per la giachetta...




il senso anche qui probabilmente è ironico...
come giustamente sottolinei il problema è rimasto ma il buon prodi si è premurato di alzare le tasse anzichè mettere giù parte delle indennità dei parlamentari...
Ma col cavolo che un girotondino protesta...


ma fa davvero ridere sta cosa, vi siete fatti abbindolare voi del cdx con la fobia delle tasse, quando in 5 anni il vostro precedente governo ha, dati alla mano aumentato la pressione fiscale e aumentato la spesa e i soldi ai parlementari e alla burocrazia ( per questo basta leggersi il libro la casta, ma non era una vostra bandiera il taglio della spesa?)

cosa centra poi il girotondino i cui punti fondamentali come ti ha detto flisi71, erano democrazia e legalità anche questa volta non si capisce, parole in libertà



Guardati intorno... La sinistra appena salita al potere ( forse coi brogli ) ha avuto altre priorità che salvaguardare gli interessi dei cittadini tant'è che hanno appoggiato il credito al consumo....
...

mancavan i brogli...per il resto mi sa che avete un idea della sinistra ancora di stampo sovietico...ma rutelli e d'alema e bersani prodi vi sembrano madre teresa di calcutta? ma chi lha mai pensato nel centro sx ciò ...solo voi del cdx



a mio avviso la sinistra il problema che citi semplicemente lo ignora, infatti proprio non ne parla...
Ah, facendo due conti sui presunti aumenti si scopre che 30€ al mese sono circa un caffè al giorno.. roba da rempirci la dispensa...

...

Si come i 30 € in più o per il bollo o nella busta paga sono morte distruzione e rovina...dai..smuoviamoci dal qualunquismo

flisi71
03-08-2007, 09:17
Probabilmente il nesso sta nel fatto che quel movimento/masnada di gente
è stato usato/strumentalizzato


:rolleyes:
Ho riscritto di nuovo uno stralcio di un articolo di wikipedia sulla definizione di movimento dei girotondi e sulle ragioni per cui si batteva e protestava.
Tra queste non vi era il PROBLEMA DEL PRECARIATO E DELL'IMPOVERIMENTO DI UNA FASCIA DI POPOLAZIONE.
Ci arriviamo a questo o dobbiamo continuare a parlare di niente?


... da chi, ora al governo e prima all'opposizione, ha cercato ti ostacolare il governo berlusconi più con la piazza su problemi fittizi


Definisci problemi fittizi ad esempio la riforma della Costituzione affidata ad un odontotecnico che tra l'altro ha anche la paternità di una legge elettorale da lui stessa definita "porcata"?
:rolleyes:


... che non in parlamento con un atteggiamento politico responsabile,


Come ad esempio le urla e gli schiamazzi con cui recentemente si è distinto il cdx al Senato, con le offese e gli insulti ai senatori a vita?


questo perchè probabilmente l'attuale governo aveva come unica politica mandare a casa berlusconi, anzichè risollevare il paese ...


:sofico:
Ma hai idea di cosa parli? Dei risultati conseguiti dal cdx nella gestione della finanza pubblica?


come giustamente sottolinei il problema è rimasto ma il buon prodi si è premurato di alzare le tasse



:confused:
Sono inorridito da questo zibaldone.
Dovresti sapere che le tasse di Prodi sono servite per rientrare entro il parametro UE del rapporto deficit/PIL, violato per 4 anni di seguito durante la gestione del cdx.
Dovresti sapere che tale azione è stata obbligata dalla procedura di infrazione che la UE aveva messo in moto contro il nostro paese.
Dovresti sapere che proprio il governo Berlusconi, nel corso del 2005, aveva concordato con l'eurocommissario Almunia una procedura di rientro nei limiti imposti da quel rapporto per l'anno seguente.

Tutte queste cose dovresti saperle, perchè così risultano da documenti ufficiali pubblici.



anzichè mettere giù parte delle indennità dei parlamentari...


E infatti il governo precedente aveva ridotto i costi della politica e delle indennità, vero? :mc:
Se hai sentito parlare del libro "la casta" di Stella, forse saprai che durante il precedente quinquennio, quello in cui i conti pubblici sono andati fuori controllo, le spese per Parlamento, Governo e Corte Costituzionale sono aumentati del 25% OLTRE il tasso di inflazione nominale.




Ma col cavolo che un girotondino protesta...


:rolleyes:
Aridaje.
Il girotondino protestava per altro.....



Guardati intorno... La sinistra appena salita al potere ( forse coi brogli )


Quando al ministero dell'interno c'era Pisanu? :muro:


a mio avviso la sinistra il problema che citi semplicemente lo ignora, infatti proprio non ne parla...


Per favore, un minimo di decenza.
Nel quinquennio scorso ERA NEGATA L'ESISTENZA DEL problema dell'impoverimento di una fascia di popolazione.
Adesso se ne parla ancora, cosiglio di informarti su un qualunque quotidiano di informazione, non sulle veline di propaganda del partito-azienda.



beh... la cosa più scandalosa è non notare proprio che le proteste, anzichè sulle cose serie sono state montate sulle baggianate...


Si si certo, la riforma della Costituzione, le leggi ad personam erano baggianate........


Ciao

Federico

LUVІ
03-08-2007, 09:22
Che pazienza Federico! :eek:

flisi71
03-08-2007, 09:32
Che pazienza Federico! :eek:

Nell'antichità remota, prima di Giobbe, ero io il metro di paragone....... :D


Ciao

Federico

rip82
03-08-2007, 10:41
:rolleyes:
Ho riscritto di nuovo uno stralcio di un articolo di wikipedia sulla definizione di movimento dei girotondi e sulle ragioni per cui si batteva e protestava.
Tra queste non vi era il PROBLEMA DEL PRECARIATO E DELL'IMPOVERIMENTO DI UNA FASCIA DI POPOLAZIONE.
Ci arriviamo a questo o dobbiamo continuare a parlare di niente?



Definisci problemi fittizi ad esempio la riforma della Costituzione affidata ad un odontotecnico che tra l'altro ha anche la paternità di una legge elettorale da lui stessa definita "porcata"?
:rolleyes:



Come ad esempio le urla e gli schiamazzi con cui recentemente si è distinto il cdx al Senato, con le offese e gli insulti ai senatori a vita?



:sofico:
Ma hai idea di cosa parli? Dei risultati conseguiti dal cdx nella gestione della finanza pubblica?




:confused:
Sono inorridito da questo zibaldone.
Dovresti sapere che le tasse di Prodi sono servite per rientrare entro il parametro UE del rapporto deficit/PIL, violato per 4 anni di seguito durante la gestione del cdx.
Dovresti sapere che tale azione è stata obbligata dalla procedura di infrazione che la UE aveva messo in moto contro il nostro paese.
Dovresti sapere che proprio il governo Berlusconi, nel corso del 2005, aveva concordato con l'eurocommissario Almunia una procedura di rientro nei limiti imposti da quel rapporto per l'anno seguente.

Tutte queste cose dovresti saperle, perchè così risultano da documenti ufficiali pubblici.




E infatti il governo precedente aveva ridotto i costi della politica e delle indennità, vero? :mc:
Se hai sentito parlare del libro "la casta" di Stella, forse saprai che durante il precedente quinquennio, quello in cui i conti pubblici sono andati fuori controllo, le spese per Parlamento, Governo e Corte Costituzionale sono aumentati del 25% OLTRE il tasso di inflazione nominale.





:rolleyes:
Aridaje.
Il girotondino protestava per altro.....




Quando al ministero dell'interno c'era Pisanu? :muro:



Per favore, un minimo di decenza.
Nel quinquennio scorso ERA NEGATA L'ESISTENZA DEL problema dell'impoverimento di una fascia di popolazione.
Adesso se ne parla ancora, cosiglio di informarti su un qualunque quotidiano di informazione, non sulle veline di propaganda del partito-azienda.




Si si certo, la riforma della Costituzione, le leggi ad personam erano baggianate........


Ciao

Federico

:mano:

lukeskywalker
03-08-2007, 12:18
Quale e' la realta allora???

devi prendere la pillola rossa per quella.
o era la blu? :stordita:

sid_yanar
03-08-2007, 12:25
beh... la cosa più scandalosa è non notare proprio che le proteste, anzichè sulle cose serie sono state montate sulle baggianate...

per quanto mi riguarda non si trattava di una baggianata ma di una pessima figura in campo internazionale. Da notare poi che alcuni suoi alleati "patriottici" come sempre hanno ingoiato il rospo, loro che a queste cose dovrebbero badare. In ogni caso si protestava anche per cose più sostanziali, ad esempio l'invidiabile record della crescita zero.


inoltre se la sinistra di 10 anni fa avesse fatto una legge sul conflitto di interesse e liberalizzato la rai, ora la fininvest non era più NanoTV, e non ci sarebbe stata tv al soldo del padrone, ma a quanto pare hanno preferito usare il conflitto di interessi come capestro per non esporsi con problemi più seri...

qui invece concordo con te, esiste una parte della sinistra che da sempre flirta con berlusconi, anzi concretamente lo aiuta.
ciao

hibone
03-08-2007, 14:42
Fra molte cose ovvie e destrameente scontate questa è forse l'unica affermazione degna di attenzione.
Verissimo, la sinistra non ha fatto la legge.

Diciamo che il conflitto del Tappo Imperiale non sarebbe esistito se mezza Italia non si fosse svegliata prima dal rintronamento nanista facendo pagare a tutti gli italiani la gogna internazionale e storica per una scelta incomprensibile a quasi 6 miliardi di persone.

Riguardo alle cose serie, quella del Referendum sull'art 18 fu una battaglia serissima, altro che balle.
A meno che tu non trovi poco serio 3 milioni di lavoratori in piazza.
Per la questura di Roma 11.267.

fg
Rispondo a te che sei la persona più puntuale...
La battaglia sull'articolo 18 è stata montata su sul niente per il semplice fatto che non è portando la gente in piazza a far caciara sul niente,
quando poi in parlamento sparano cifre come al mercato ittico durante le contrattazioni, senza volersi mettere d'accordo sul nulla...
Ne più e ne meno che le famose 35 ore settimanali, in francia sono passate, e accortisi della castroneria le hanno tolte in meno di amen...

Il punto è che una buona parte di elettori nega con forza l'ipocrisia della sinistra, che dietro al paravento di fare gli interessi della povera gente,
in realtà fa esclusivamente gli affari suoi ne più e ne meno che il nano, la legge sul conflitto di interessi non è stata fatta per poterla buttare in caciara...
Finchè c'è questa presunzione di superiorità/onestà di una parte politica, l'italia non andrà da nessuna parte...

Ps. Le porcate le ha fatte anche il governo di sinistra http://www.pmli.it/misfattideigovernicentrosinistra.htm e anche li ci sono personaggi corrotti...

Il senso del discorso non è dimostrare chi è meglio di chi, ma l'esatto contrario, cioè che fanno parte tutti dello stesso brodo...

ELISAMAC1
03-08-2007, 23:12
Ho capito perfettamente che non hai idea di cosa parli.

Nell'intervento #45 avevo postato una nota, con un articolo di wikipedia su cosa si intendesse per movimento dei girotondi.
Magari avevo sbagliato ad usare un carattere piccolo....

con girotondi (o girotondismo) si intende chiamare dei movimenti di cittadini costituitisi nel 2002 nelle maggiori città italiane, con diverse denominazioni, in nome della difesa dei princìpi di democrazia e legalità.
....
I girotondi sono generalmente considerati movimenti "di sinistra" per la loro forte opposizione alla politica del governo, in carica all'epoca, presieduto da Silvio Berlusconi; essi hanno tuttavia manifestato forti critiche anche ai partiti di sinistra....
I girotondi ... hanno coinvolto in maniera trasversale .... persone sensibili ai valori base della democrazia, della costituzione, della giustizia e della libertà di informazione
...


l'articolo completo è disponibile qui (http://it.wikipedia.org/wiki/Girotondi)
Adesso non vi sono scuse plausibili per ignorarlo.

Avendo inquadrato tale movimento, appurate le tematiche per le quali si batteva;

Rinnovo
la richiesta di esplicitare, se esiste, un punto di contatto con il problema del precariato e della "sindrome della quarta settimana", problemi che esistono e sono reali.

E' chiaro adesso?????


Ciao

Federico

Ancora!!!Ma x caso adesso non hanno piu' motivo di protestare!!!A me sembbra di si!!!

E' chiaro adesso!!!

ELISAMAC1
03-08-2007, 23:12
Forse fa troppo strano persone che NON protestano per i soldi.

Persone che vorrebbero semplicemente legalità e democrazia.

Movimento inviso alla stessa sinistra politica (mi ricordo i commenti di D'alema).

Forse che con la sinistra "dei politici" hanno poco a che fare.


Mamma mia mi viene da :cry:

CYRANO
03-08-2007, 23:16
Ancora!!!Ma x caso adesso non hanno piu' motivo di protestare!!!A me sembbra di si!!!

E' chiaro adesso!!!

Beh potrebbero protestare per il troppo caldo estivo!
un bel girotondo contro l'afa!

:O



Cpapoalm aca

ELISAMAC1
03-08-2007, 23:17
Rispondo a te che sei la persona più puntuale...
La battaglia sull'articolo 18 è stata montata su sul niente per il semplice fatto che non è portando la gente in piazza a far caciara sul niente,
quando poi in parlamento sparano cifre come al mercato ittico durante le contrattazioni, senza volersi mettere d'accordo sul nulla...
Ne più e ne meno che le famose 35 ore settimanali, in francia sono passate, e accortisi della castroneria le hanno tolte in meno di amen...

Il punto è che una buona parte di elettori nega con forza l'ipocrisia della sinistra, che dietro al paravento di fare gli interessi della povera gente,
in realtà fa esclusivamente gli affari suoi ne più e ne meno che il nano, la legge sul conflitto di interessi non è stata fatta per poterla buttare in caciara...
Finchè c'è questa presunzione di superiorità/onestà di una parte politica, l'italia non andrà da nessuna parte...

Ps. Le porcate le ha fatte anche il governo di sinistra http://www.pmli.it/misfattideigovernicentrosinistra.htm e anche li ci sono personaggi corrotti...

Il senso del discorso non è dimostrare chi è meglio di chi, ma l'esatto contrario, cioè che fanno parte tutti dello stesso brodo...

Ottimo.:D

flisi71
04-08-2007, 07:48
Ancora!!!Ma x caso adesso non hanno piu' motivo di protestare!!!A me sembra di si!!!



Quindi dici che adesso vi sono pericoli imminenti per la democrazia, per la costituzione, per la giustizia e per la libertà di informazione?

Ma non avevi aperto la discussione alludendo al problema dei precari e della "sindrome della quarta settimana"? :confused:


Ciao

Federico

ELISAMAC1
04-08-2007, 11:37
Quindi dici che adesso vi sono pericoli imminenti per la democrazia, per la costituzione, per la giustizia e per la libertà di informazione?

Ma non avevi aperto la discussione alludendo al problema dei precari e della "sindrome della quarta settimana"? :confused:


Ciao

Federico

Centrato l'obbiettivo.:)

Alien
04-08-2007, 13:59
Centrato l'obbiettivo.:)

e allora visto che i girotondini son pappa e ciccia con l'attuale governo che sta cercando di instaurare un regime, perchè non scendono in piazza i difensori della legalità e delle libertà? :confused:

ELISAMAC1
04-08-2007, 14:02
e allora visto che i girotondini son pappa e ciccia con l'attuale governo che sta cercando di instaurare un regime, perchè non scendono in piazza i difensori della legalità e delle libertà? :confused:

Noi non crediamo a queste cose.Siamo seri.

Pucceddu
04-08-2007, 14:40
Quindi dici che adesso vi sono pericoli imminenti per la democrazia, per la costituzione, per la giustizia e per la libertà di informazione?

Ma non avevi aperto la discussione alludendo al problema dei precari e della "sindrome della quarta settimana"? :confused:


Ciao

Federico

Centrato l'obbiettivo.:)

AZZ!
ADESSO?


Dopo 5 anni di DITTATURA MEDIATICA effettuata da Mr. Grezza Internazionale?

Tu ORA ci vedi quei pericoli?
Io ringrazio quei poveracci che sono ora al governo nella speranza che mi scampino dalla merda in cui mi ha gettato la destra in sti cinque anni, e che nonostante il terrorismo di cui sopra (che ANCORA è ben radicato) gli getta merda addosso 24h su 24h (eccheccazzo, ad ogni starnuto a dargli addosso che sto governo DEVE cadere, ma non scassate la minghia, avete perso, e fanculizzatevi nell'oltretomba dei perdenti...) continuano a fare un giorno una cosa, un giorno un'altra...

Ma io dico grazie sinistra, con tutte le sue contraddizioni...

E aggiungo: volete pagare i costi di ricarica?prendete due euro e regalateli alla wind/vodafone/tre/tim, non disdite i contratti quando vi fa comodo, pagate la chiusura dei conti, fate il cazz che volete, ma non veniteCI (e parlo al prurale, va...) a dire che sto governo non ha fatto un caiZer perchè è na grossa strunzat.

F1R3BL4D3
04-08-2007, 14:55
Noi non crediamo a queste cose.Siamo seri.

e quindi non "fate" niente...:asd:

P.S: ma ridevate alle barzellette?! :stordita:

NeSs1dorma
04-08-2007, 15:34
Ma dove sono finiti lor signori.Al tempo di Berlusconi tutti a farsi vedere e adesso???O forse adesso le cose sono migliorate(arrivare a fine mese e precariato).

una lobby mafiosa che ha ottenuto e sta ottenendo favori e soldi. Ovviamente i capi, quelli che contano, non le piccole pecorelle che li seguivano, e che l'hanno presa nel c.. esattamente come tutti i cittadini italiani.. ma ne sono pure contenti, che ci vuoi fare..

majino
04-08-2007, 15:41
una lobby mafiosa che ha ottenuto e sta ottenendo favori e soldi. Ovviamente i capi, quelli che contano, non le piccole pecorelle che li seguivano, e che l'hanno presa nel c.. esattamente come tutti i cittadini italiani.. ma ne sono pure contenti, che ci vuoi fare..

guarda che i mafiosi ce li avete voi, e seduti pure in parlamento nonostante le condanne... :rolleyes:

ELISAMAC1
04-08-2007, 18:25
AZZ!
ADESSO?


Dopo 5 anni di DITTATURA MEDIATICA effettuata da Mr. Grezza Internazionale?

Tu ORA ci vedi quei pericoli?
Io ringrazio quei poveracci che sono ora al governo nella speranza che mi scampino dalla merda in cui mi ha gettato la destra in sti cinque anni, e che nonostante il terrorismo di cui sopra (che ANCORA è ben radicato) gli getta merda addosso 24h su 24h (eccheccazzo, ad ogni starnuto a dargli addosso che sto governo DEVE cadere, ma non scassate la minghia, avete perso, e fanculizzatevi nell'oltretomba dei perdenti...) continuano a fare un giorno una cosa, un giorno un'altra...

Ma io dico grazie sinistra, con tutte le sue contraddizioni...

E aggiungo: volete pagare i costi di ricarica?prendete due euro e regalateli alla wind/vodafone/tre/tim, non disdite i contratti quando vi fa comodo, pagate la chiusura dei conti, fate il cazz che volete, ma non veniteCI (e parlo al prurale, va...) a dire che sto governo non ha fatto un caiZer perchè è na grossa strunzat.

Magari non facesse niente.Purtroppo fa solo casini.Prime ve ne accorgerete ...:muro:

Alien
04-08-2007, 18:47
Magari non facesse niente.Purtroppo fa solo casini.Prime ve ne accorgerete ...:muro:

Circostanziamo le accuse?
Per accorgercene magari sarebbe bello che qualcuno ce le elencasse.

majino
04-08-2007, 19:02
Circostanziamo le accuse?
Per accorgercene magari sarebbe bello che qualcuno ce le elencasse.

è inutile. in ogni post si chiede di argomentare, in ogni post nn argomenta una mazza.

LUVІ
04-08-2007, 19:38
è inutile. in ogni post si chiede di argomentare, in ogni post nn argomenta una mazza.

E poi arriva none a metterci il carico :asd:

LuVi