PDA

View Full Version : urgente tsclient


tabs
31-07-2007, 21:09
nella rete mi è comparso un computer tsclient.qualcuno è connesso alla mia rete o cosa è?

gionny982
31-07-2007, 22:00
per caso hai una rete wireless?? ;)
se si,spiega un pò come è configurata la tua rete?crittografia?
non usi linux,vero?perchè ho visto che tsclient dovrebbe essere un programma che funziona su linux..quindi l'intelligentone che si è collegato alla tua rete usa linux molto probabilmente..

tabs
31-07-2007, 22:18
si ho il wireless con wep però stasera stavo facendo delle rpove per creare una rete in casa e non vorrei aver fatto qualche cosa

gionny982
31-07-2007, 22:42
no non penso proprio..almeno che tu non abbia qualche pc che usi linux!!
cmq la chiave wep è una chiave comune??tipo il tuo cognome o nome??
o peggio quella di default del router wireless??
xchè se così fosse,è molto probabile che qualche tuo vicino stia sfruttando la tua connessione internet..
comunque ti conviene cambiare subito sia la password del router che la chiave wep:a parte il fatto che ti rallenta la tua velocità di connessione, potrebbe anche fare qualcosa di illegale..non si sa mai!!

ps: se poi l'amico è un tipo in gamba potrebbe addirittura saper risalire cmq alla tua chiave wep..il mio consiglio quindi è di usare, se puoi, la crittografia WPA, molto più sicura della wep..se poi la tua scheda di rete non supporta la WPA vediamo di usare qulche altra precauzione (disattivazione dhcp,indirizzi IP fissi,filtraggio mac..)

tabs
31-07-2007, 23:02
no non penso proprio..almeno che tu non abbia qualche pc che usi linux!!
cmq la chiave wep è una chiave comune??tipo il tuo cognome o nome??
o peggio quella di default del router wireless??
xchè se così fosse,è molto probabile che qualche tuo vicino stia sfruttando la tua connessione internet..
comunque ti conviene cambiare subito sia la password del router che la chiave wep:a parte il fatto che ti rallenta la tua velocità di connessione, potrebbe anche fare qualcosa di illegale..non si sa mai!!

ps: se poi l'amico è un tipo in gamba potrebbe addirittura saper risalire cmq alla tua chiave wep..il mio consiglio quindi è di usare, se puoi, la crittografia WPA, molto più sicura della wep..se poi la tua scheda di rete non supporta la WPA vediamo di usare qulche altra precauzione (disattivazione dhcp,indirizzi IP fissi,filtraggio mac..)
il problema è che uno dei pc che uso non supporta la wpa..che gente che c'è in giro!!!la password non è comune speriamo che basti...

gionny982
31-07-2007, 23:19
lo so lo so..ho avuto lo stesso problema a casa..
cmq se si è collegato vuol dire che ormai ha la tua chiave wep..
ti conviene almeno fare un filtro degli indirizzi mac;non è complicato:
-ogni scheda di rete ha un indirizzo fisico univoco,indirizzo mac appunto(per conoscere l'indirizzo della tua scheda wireless vai sul "prompt dei comandi"-->scrivi "ipconfig /all" --> e vedi la voce "indirizzo fisico");
-segnati gli indirizzi fisici di entrambi i tuoi pc
-vai nelle impostazioni del router, cerca filtro mac,inserisci i 2 indirizzi fisici dei tuoi pc e poi "consenti" (in questo modo il router permetterà l'accesso solo ai pc con quegli indirizzi fisici) --> così speriamo che il tuo "amico" rinunci..e si decida a pagarsi il suo abbonamento adsl ;)

gionny982
31-07-2007, 23:46
ah se hai problemi o dei dubbi..
dimmi il modello del router così posso essere più specifico..

tutmosi3
01-08-2007, 09:56
Se c'è qualche furbone che è riuscito a bucare la rete protetta, esso sta commettendo un reato.
Se hai un notebook, prova ad usare Netstumbler e vai a caccia della sorgente dell'intruso.
Non ci impiegherai di sicuro molto in quanto stiamo parlando di reti wireless. Deve essere per forza un vicino.
Quando lo trovi, avvisalo che sta commettendo un reato, inizialmente scegli la via amichevole, poi, se non sente ragioni passa alle vie di fatto.

Ciao

[KabOOm]
01-08-2007, 10:25
non è che quel tsclient compare mentre usi il desktop remoto verso un'altro pc?
no perchè allora potrebbe essere normale.
se via desktop remoto condividi anche gli hd del tuo pc di partenza, allora il tuo pc nella sessione desktop remoto assume il nome "\\tsclient"

tutmosi3
01-08-2007, 10:38
;18136602']non è che quel tsclient compare mentre usi il desktop remoto verso un'altro pc?
no perchè allora potrebbe essere normale.
se via desktop remoto condividi anche gli hd del tuo pc di partenza, allora il tuo pc nella sessione desktop remoto assume il nome "\\tsclient"

Scusa, non è che ti riferisci a Terminal Server Client?
Se si, non dovrebbe essere \\IP o nome PC\tsclient?
Ciao

[KabOOm]
01-08-2007, 10:44
Scusa, non è che ti riferisci a Terminal Server Client?
Se si, non dovrebbe essere \\IP o nome PC\tsclient?
Ciao

no tut, ho proprio verificato prima di scrivere...
il remote desktop di winxp è a tutti gli effetti una sessione ts monosessione.

se io sono sul pc A e mi collego a B condividendo le risorse di A, quando sono su B posso vedere le mi risorse condivise oltre che come mapped drives anche come share raggiungibili via unc come "\\tsclient\*"

tutmosi3
01-08-2007, 10:50
;18136948']no tut, ho proprio verificato prima di scrivere...
il remote desktop di winxp è a tutti gli effetti una sessione ts monosessione.

se io sono sul pc A e mi collego a B condividendo le risorse di A, quando sono su B posso vedere le mi risorse condivise oltre che come mapped drives anche come share raggiungibili via unc come "\\tsclient\*"

Ottimo, grazie.
Questo può deporre a favore della legalità dei vicini di tabs.

Ciao

tabs
01-08-2007, 13:52
si avevo usato il desktop remoto quindi magari è per quello..il problema che nonostante i pc siano in rete(infatti se faccio \\ip etc entro) in risorse di rete non si vedono quasi mai..quindi non posso far affidamento da li