View Full Version : HD IDE vs SATA2
Ciao ragazzi,
nel mio PC ho 2 HD IDE... il primario per l'OS ed il secondario per i file audio di Protools. Se io sostituissi entrambi gli HD con un disco SATA2... vedo visibilmente un netto miglioramento in termini di velocità, oppure la differenza è impalpabile.
Grazie a tutti
Roberto65
31-07-2007, 23:40
La vedi eccome la differenza !!!
Capellone
31-07-2007, 23:44
La vedi eccome la differenza !!!
come? dove?
sei sicuro di aver confrontato seriamente un disco ide e uno sata a parità delle altre caratteristiche?
Roberto65
01-08-2007, 00:53
Che intendi per "a parità delle altre caratteristiche", se confrontiamo un IDE con un SATA2 devi prendere tutti i vantaggi che offre ognuna delle tecnologie.
Un HD IDE ha un controller IDE, ed uno SATA ha un controller SATA (non vorrei fare come retorica ma è così).
La differenza c'è, anche se magari i due dischi girano alla stessa velocità.
papafoxtrot
01-08-2007, 12:54
La differenza èil sata 2 a che il canale IDE lavora al massimo a 133MB/s, mentre il sata 2 a 300MB/s. Però i dischi fanno 60-70 di media e 100 di burst, per cui direi che differenze non ce ne sono.
Conuta anche che l'altro vantaggio del sata 2 è il native command queueing, che però spessissimo non viene usato per evitare di dover installare i drivers del controller in fase di installazione di windows.
Una piccola differenza c'è, come c'è da sata a sata2, ma ti assicuro che se non hai altro motivo per cambiare i dischi, spendi in qualcos'altro
Roberto65
01-08-2007, 16:27
Quindi secondo Voi avere due HD IDE oppure un HD SATA2 non fà alcuna differenza ??
Io invece credo che le differenze ci siano eccome, sia in termini di velocià, che di potenzialità.
Ognuno la sua però ...
papafoxtrot
01-08-2007, 17:28
Secondo me se metti in raid i due ide vai molto più forte. Fra l'altro un singolo disco non mi piace proprio come idea.
Capellone
01-08-2007, 18:43
Quindi secondo Voi avere due HD IDE oppure un HD SATA2 non fà alcuna differenza ??
Io invece credo che le differenze ci siano eccome, sia in termini di velocià, che di potenzialità.
Ognuno la sua però ...
se devi prendere dischi nuovi è ovvio che sono da preferire i sata per i vantaggi che tecnologici che offrono come ncq, hotswap, burst molto elevato e cavi sottili, ma prestazionalmente sono sullo stesso piano dei dischi ide, come ha spiegato papafoxtrot. non bisogna farsi suggestionare dalle potenzialità sulla carta.
per questo digi75 non ha motivo di buttare i suoi ide se funzionano perfettamente. sarà costretto a cambiarli solo quando vorrà più spazio e/o si ritroverà una nuova scheda madre senza controller ide.
Roberto65
01-08-2007, 18:55
Era soltanto una risposta alla domanda di Digi75, è ovvio che non deve buttarli soltanto per passare a SATA !!
Ma se uno ti chiede : E' meglio un SATA o un IDE ? Io rispondo SATA !!
Poi è altrettanto ovvio che anche se passa a SATA (controller permettendo) può conservare gli IDE come archivio.
Meglio un SATA2 che due IDE ? Io rispondo sempre meglio un SATA2 !!
(Ovviamente come prestazioni non come capacità).
Capellone
01-08-2007, 19:07
ok ci siamo capiti
papafoxtrot
02-08-2007, 12:42
D'accordissimo. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.