PDA

View Full Version : Bassolino rinviato a giudizio nell'inchiesta sull'emergenza rifiuti in Campania


pars_
31-07-2007, 20:37
La Procura della Repubblica di Napoli ha depositato negli uffici del Gip le richieste di rinvio a giudizio per 28 dei 29 indagati nell'ambito dell'inchiesta sull'emergenza rifiuti in Campania. Truffa aggravata e continuata ai danni dello Stato e frode in pubbliche forniture sono i reati ipotizzati dai pm partenopei a carico, tra gli altri, del presidente della Regione Antonio Bassolino - commissario straordinario per l'emergenza dal maggio 2000 al febbraio 2004 - di Piergiorgio Romiti e Paolo Romiti, vertici della Impregilo, affidataria dell'appalto dello smaltimento dei rifiuti.

Fra i nomi degli indagati, che da oggi diventano imputati, l'ex vicecommissario, Raffaele Vanoli, l' ex sub commissario Giulio Facchi, tecnici del commissariato di Governo come Giuseppe Sorace e Claudio De Biasio, gli amministratori delegati di Fibe, Armando Cattaneo e Fisia, Roberto Ferraris. Le richieste dei pm napoletani Giuseppe Noviello e Paolo Sirleo, coordinati dal procuratore Camillo Trapuzzano, arrivano dieci mesi dopo le notifiche delle conclusioni delle indagini preliminari (che risalgono all'8 settembre del 2006).

Nei giorni scorsi, il Tribunale del Riesame aveva respinto, fra l'altro, il ricorso sull'ordinanza del Gip Rosanna Saraceno: provvedimento che dispone il sequestro di 750 milioni di euro del patrimonio del gruppo Impregilo e delle controllate Fibe, Fibe Campania e Fisia Italimpianti, e che conferma l'impianto accusatorio della Procura.

Sarà noto nei prossimi giorni il nome del Gip che dovrà valutare le ipotesi accusatorie: il termine (non perentorio) previsto dalla legge è di cinque giorni dalla presentazione delle richieste di rinvio a giudizio. Il codice prescrive anche che non passino più di trenta giorni dall'assegnazione alla data dell'udienza preliminare: un periodo di tempo che si dilata per la sospensione estiva delle attività giudiziarie (fra il 1 agosto e il 15 settembre). La rosa dei nomi che comprenderà quello del nuovo Gip esclude una decina di giudici, già coinvolti in altre fasi dell'inchiesta.
Fonte: Canisciolti (http://www.canisciolti.info/news_dettaglio.php?id=6893)


Per Bassolino questa è solo la punta dell'ìceberg

gigio2005
31-07-2007, 20:47
bassolino? fibe? romiti? impregilo???

ma non era colpa dei napoletani l'emergenza rifiuti?

naaaaaaa ci dev'essere un errore :D

Fil9998
31-07-2007, 20:56
:winner: :winner:

cos'è??

iniziata la festa del repulisti dei governanti oggi e nonme l'avevano detto ??

Spectrum7glr
31-07-2007, 21:06
spero che vengano a galla i responsabili di una faccenda che fa vergognare di essere italiani...e che Napoli ritrovi in fretta un'immagine più consona alla grandezza del suo passato.