View Full Version : Memoria storica e coscienza politica: necessariamente a senso unico?
Apro questo thread perchè è da un po che mi chiedo se una volta tanto si possa
mettere da parte il fanboyismo convulso e sconsiderato e ragionare sulle cose con spirito critico, ragionevolezza e buonsenso.
Non parlo di imparzialità, ma solo dell'incapacità di molte persone, compresi utenti di questo forum di mettere da parte gli estremismi, di qualunque forma...
E' mai possibile che di un qualsiasi personaggio politico o storico si riescano a vedere o solo i pregi o solo i difetti, ma mai entrambe le cose insieme?!
Inutile chiedere perchè succeda SOLO in italia, quindi a voi la risposta...
Apro questo thread perchè è da un po che mi chiedo se una volta tanto si possa
mettere da parte il fanboyismo convulso e sconsiderato e ragionare sulle cose con spirito critico, ragionevolezza e buonsenso.
Non parlo di imparzialità, ma solo dell'incapacità di molte persone, compresi utenti di questo forum di mettere da parte gli estremismi, di qualunque forma...
E' mai possibile che di un qualsiasi personaggio politico o storico si riescano a vedere o solo i pregi o solo i difetti, ma mai entrambe le cose insieme?!
Inutile chiedere perchè succeda SOLO in italia, quindi a voi la risposta...
Beh, non e' che succeda proprio solo in Italia, veh..
Diciamo che solitamente, quando un personaggio viene ricordato (e qui parlo di memoria storica) viene ricordato o per gli eccellenti pregi o per gli eccellenti difetti, che mettono in ombra i normali difetti ed i normali pregi, o per la situazione contingente.
Per quel che riguarda la coscienza politica.. beh, la cosa e' piu' complessa.
Quando sei "dentro" una situazione e' molto difficile se non impossible riuscire ad averne una visione di insieme.
succede maggiormente in italia perchè prima che si crei il fanboysmo in altri stati i personaggi vengono messi a nudo dai media e dall'Informazione (con la I maiuscola) e quindi un utente ha di fronte la realta' dei fatti, si puo' schierare solo con la verita'.
Qui c'è disinformazione mediatica quindi esistono verita' differenti a seconda di come ti informi, quindi si creano fazioni.
quando ho aperto questo thread avevo un'idea ben precisa in mente..
Non la metto sul tavolo per salvaguardare la vita del thread..
Nonostante questo mi pare assurdo ricordare una persona come un criminale per una cazzata, per grossa che sia , e dimenticare tutto quello che di buono ha fatto, senza contare per altro il contesto storico...
Allo stesso modo mi pare assurdo ricordare una persona come un eroe, quando in realtà stava per mandare questo paese alla rovina, molto più in fretta di quanto ci si possa immaginare...
Solo in italia la miopia è tale da riuscire a separare le cose in questo modo,
ed è a mio avviso, la maggiore causa dell'attuale stato delle cose...
Una popolazione un pelo più lungimirante, e consapevole che una società è formata di tanti ruoli, e che tutti devono prendervi parte, avrebbe evitato che si facesse la fine delle pecore...
Però a quanto pare per la gente è meglio sgozzarsi, piuttosto che cercare delle basi su cui fondare un ragionamento sensato, e basta girare per i thread in questa sezione, o addirittura quelle "tecniche" per notare la cosa...
E' mai possibile che di un qualsiasi personaggio politico o storico si riescano a vedere o solo i pregi o solo i difetti, ma mai entrambe le cose insieme?!
Inutile chiedere perchè succeda SOLO in italia, quindi a voi la risposta...
Intanto il problema non è certo limitato all' Italia , in ogni caso nei politici italiani faccio veramente fatica a trovare dei pregi ... :stordita:
nomeutente
01-08-2007, 14:23
Non parlo di imparzialità, ma solo dell'incapacità di molte persone, compresi utenti di questo forum di mettere da parte gli estremismi, di qualunque forma...
Perché dai per scontato che l'estremismo sia una forma di non-ragionamento?
Anche questo è un pregiudizio.
Intanto il problema non è certo limitato all' Italia , in ogni caso nei politici italiani faccio veramente fatica a trovare dei pregi ... :stordita:
io non mi riferisco solo ai politici, mi riferisco alla gente "comune"...
Perché dai per scontato che l'estremismo sia una forma di non-ragionamento?
Anche questo è un pregiudizio.
Perchè un ragionamento parte da alcuni punti fermi...
Negare semplicemente le ipotesi tout court e porsi in una condizione di superiorità immotivata non è ragionamento, ma prevaricazione...
Tanto per farti un esempio tutti ricordano mussolini perchè "ha fatto la guerra"
però stranamente nessuno ricorda che molti italiani erano favorevoli alla guerra all'epoca, ne che anche l'entourage di mussolini non fosse proprio la crème de la crème, e che quindi non è stato il solo responsabile della guerra...
Detto questo nessuno ricorda che molte riforme, tra cui se non ricordo male
la sanità pubblica e gratuita e le pensioni, che tutti oggi considerano un diritto inalienabile, le fece proprio mussolini...
E tutti quelli che ricordano invece i partigiani come eroi, difficilmente prendono in considerazione che in alcuni casi, ( o forse più di alcuni ) per mia fortuna non ero testimone, che i partigiani si sono comportati da terroristi, lasciano poi che poveri civili inermi pagassero col sangue per le loro azioni...
(PS. Quest'accusa è stata mossa anche alla tele, da una scampata vittima dei tedeschi, mi pare sia scampata alla strage delle fosse ardeatine )
Ovviamente il discorso si può rigirare come lo si vuole...
Tanto per fare un esempio opposto,
come mai quelli che appoggiano Silvio B. non tengono conto del fatto che le sue aziende che "danno lavoro a tante persone", sono state messe in piedi in modo tutt'altro che pulito?!
Scommettiamo che la maggioranza di chi risponderà ora prenderà in esame solo l'ultimo esempio e ignorerà gli altri?! :read:
Il problema è che bisogna mettere sul piatto della bilancia tutto, e quando la bilancia pende clamorosamente da una parte il poco che resta sul piatto in alto non lo considera più nessuno, anche Hitler e Stalin qualcosa di buono hanno fatto, il problema è che se invece di quei due ci fossero state due persone di buon senso di schifezze ne avrebbero fatte di meno e di buono avrebbero fatto di più .
Il problema è che bisogna mettere sul piatto della bilancia tutto, e quando la bilancia pende clamorosamente da una parte il poco che resta sul piatto in alto non lo considera più nessuno
Il punto è quello...
Che in italia si preferisce far pendere clamorosamente, piuttosto che riconoscere un pregio all'avversario politico...
Visto che dei benefici delle pensioni e della sanità pubblica (solo per citare alcune cose ) se ne gode ancora oggi non credo che sia tanto poco...
Basti pensare che in un thread non lontano da qui c'è chi osteggia la passata dittatura fascista, ma parla di carcere e rieducazione, per chi la pensa diversamente, proponendo "rimedi" tipici, se non peggiori, di quelli adottati nella dittatura fascista...
Il che la dice lunga sulla reale ragionevolezza, nel metro di giudizio, di molta gente...
Ok, perchè non lo scrivi in chiaro?
Il duce è bello perchè ha fatto tanto, ha fatto l'inps, ha bonificato l'agro pontino ed ha creato l'IRI.
Perchè invece lo ricordiamo solo per il resto?
Così va meglio :)
LuVi
Ok, perchè non lo scrivi in chiaro?
Il duce è bello perchè ha fatto tanto, ha fatto l'inps, ha bonificato l'agro pontino ed ha creato l'IRI.
Perchè invece lo ricordiamo solo per il resto?
Così va meglio :)
LuVi
perchè non è quello il punto che a me interessa, visto che non è in tema...
a me polemizzare non interessa, quindi per favore cambia atteggiamento, o magari cambia thread...
grazie...
quando ho aperto questo thread avevo un'idea ben precisa in mente..
Non la metto sul tavolo per salvaguardare la vita del thread..
Ah no? :confused:
E allora cosa avevi di preciso in mente?
LuVi
Ah no? :confused:
E allora cosa avevi di preciso in mente?
LuVi
avevo in mente il fatto che non si discute di politica partendo dall'ipotesi che i politici sono persone a prescindere dallo schieramento politico,
ma piuttosto si discute partendo dal presupposto che da una parte siano criminali, e santi dall'altra, e cascasse il mondo non c'è verso di spostare la discussione da questo punto fermo...
salvo poi scoprire che anche i presunti santi rubano si drogano e così via...
avevo in mente il fatto che non si discute di politica partendo dall'ipotesi che i politici sono persone a prescindere dallo schieramento politico,
ma piuttosto si discute partendo dal presupposto che da una parte siano criminali, e santi dall'altra, e cascasse il mondo non c'è verso di spostare la discussione da questo punto fermo...
salvo poi scoprire che anche i presunti santi rubano si drogano e così via...
Dubito fosse quello che avevi in mente, visto che parli di "memoria storica", e non di attualità.
Quindi, cosa avevi in mente di preciso che non potevi discutere nel forum pena il ban?
LuVi
Dubito fosse quello che avevi in mente, visto che parli di "memoria storica", e non di attualità.
Quindi, cosa avevi in mente di preciso che non potevi discutere nel forum pena il ban?
LuVi
leggilo tutto il titolo del thread:
la memoria storica e la coscienza politica devono essere per forza a senso unico?!
questo è il tema...
voglio evitare uno scontro sx VS dx inutile e sterile se possibile...
di cos'è che non si può parlare pena il ban?!
Ps.
Io non ho nessun problema a rispettare le regole del forum...
E per favore evita il neretto colori strani e caratteri assurdi...
ti leggo benissimo anche senza che rimarchi quello che scrivi...
PPS.
Dimenticavo che proprio perchè il topic è altro gradirei tornare IT
Grazie
quando ho aperto questo thread avevo un'idea ben precisa in mente..
Non la metto sul tavolo per salvaguardare la vita del thread..
di cos'è che non si può parlare pena il ban?!
Ps.
Io non ho nessun problema a rispettare le regole del forum...
Boh, so un cavolo, parlavi di argomenti spinosi e che avrebbero messo a rischio il thread, quindi, ipotizzo, argomenti contrari al regolamento.
Poi fai te.
LuVi
Boh, so un cavolo, parlavi di argomenti spinosi e che avrebbero messo a rischio il thread, quindi, ipotizzo, argomenti contrari al regolamento.
Poi fai te.
LuVi
gli argomenti sono come le armi...
sono i cretini che le usano in modo improprio a fare danno...
se si discute e si argomenta serenamente non c'è nessun problema...
purtroppo però discutere serenamente è difficile, perchè c'è chi "argomenta"
dall'alto in basso, chi è interessato a provocare e basta, e chi non ha voglia di argomentare in maniera seria,
e sfrutta pochi casi favorevoli per dimostrare una presunta ragione...
PS.
Per fortuna che ti avevo chiesto di evitare neretto e colore...
Devo dedurre che questo è un bellissimo esempio del rispetto che certe persone nutrono
nei confronti di chi la pensa, anche solo leggermente, in modo diverso...
Ma piantala :)
Hai aperto un thread provocatorio, sapendo di farlo, hai persino accennato ad una tua "idea ben precisa" che però avrebbe mandato in vacca il thread, e ora invece di farcela sapere fai :mc: attaccandomi sul contenitore invece del contenuto.
Contenuti, nei miei post e nei miei thread ne hai per riempire migliaia di tue nottate a leggere.
Abbiamo capito, ti secca che chi canta "Faccetta nera" venga visto peggio di chi canta "Bella ciao", e volevi ribadire il fatto che per te è solo questione di punti di vista e che la storia la scrivono i vincitori.
Scritto, riscritto fino alla noia.
Quindi? O pensi veramente che qualcuno possa sentirsi superiore ad un altro perchè la pensa diversamente politicamente? Non ci credo proprio.
Hai gettato il sasso e ora ti danno fastidio i cerchi sull'acqua, soprattutto se colorati.
E offendi.
Bah.
LuVi
P.S. "leggermente" in modo diverso?!?!?! "Leggermente"?!?!? :D
sid_yanar
01-08-2007, 18:58
quando ho aperto questo thread avevo un'idea ben precisa in mente..
Non la metto sul tavolo per salvaguardare la vita del thread..
Nonostante questo mi pare assurdo ricordare una persona come un criminale per una cazzata, per grossa che sia , e dimenticare tutto quello che di buono ha fatto, senza contare per altro il contesto storico...
Allo stesso modo mi pare assurdo ricordare una persona come un eroe, quando in realtà stava per mandare questo paese alla rovina, molto più in fretta di quanto ci si possa immaginare...
Solo in italia la miopia è tale da riuscire a separare le cose in questo modo,
ed è a mio avviso, la maggiore causa dell'attuale stato delle cose...
Una popolazione un pelo più lungimirante, e consapevole che una società è formata di tanti ruoli, e che tutti devono prendervi parte, avrebbe evitato che si facesse la fine delle pecore...
Però a quanto pare per la gente è meglio sgozzarsi, piuttosto che cercare delle basi su cui fondare un ragionamento sensato, e basta girare per i thread in questa sezione, o addirittura quelle "tecniche" per notare la cosa...
succede in italia per il semplice fatto che qui non si discute di fatti ma solo e sempre di opinioni che in quanto tali valgono assai poco anzi nulla. Da qui la folta presenza di tifosi. Anche io non voglio entrare nel merito perchè sono sicuro che qualche tifoso rovinerebbe il thread, anche se scrivessi fatti chiari ed inequivocabili ma "dolenti".
ciao
succede in italia per il semplice fatto che qui non si discute di fatti ma solo e sempre di opinioni che in quanto tali valgono assai pocoa anzi nulla .Da qui la folta presenza di tifosi. Anche io non voglio entrare nel merito perchè sono sicuro che qualche tifoso rovinerebbe il thread, anche se scrivessi fatti chiari ed inequivocabili ma "dolenti"
ciao
Non posso che darti ragione...
molto interessante l'argomento del 3D... appena ho un po' di tempo vedo di contribuire
ps spero solo che la discussione proceda in modo civile e non venga invece affossata da chi non è capace di discutere in maniera civile
FabioGreggio
01-08-2007, 21:48
Apro questo thread perchè è da un po che mi chiedo se una volta tanto si possa
mettere da parte il fanboyismo convulso e sconsiderato e ragionare sulle cose con spirito critico, ragionevolezza e buonsenso.
Non parlo di imparzialità, ma solo dell'incapacità di molte persone, compresi utenti di questo forum di mettere da parte gli estremismi, di qualunque forma...
E' mai possibile che di un qualsiasi personaggio politico o storico si riescano a vedere o solo i pregi o solo i difetti, ma mai entrambe le cose insieme?!
Inutile chiedere perchè succeda SOLO in italia, quindi a voi la risposta...
E' in parte vero.
Questo perchè la cultura della penisola italiana è stata plasmata sulle fazioni contrapposte.
I Guelfi o i Ghibellini è stato un fenomeno che si è radicato capillarmente in tutta la società italiana e maggiormente nel centro nord.
Il sud ha una cultura patriarcale che deriva direttamente dai clan di epoca romana.
Il resto del paese risente invece di questa necessità di contrapposizione che costringe a partigianismi a volte eccessivi.
In fondo la nostra politica non è mai uscita dal concetto Peppone-Don Camillo.
L'Italiano medio ha un forte bisogno di appartenenza, ecco spiegato il successo dei club calcistici, delle fazioni politiche contrapposte, ma soprattutto l'essere contro qualcuno.
I progressisti vedono Berlusconi come il male assoluto, i Berluscones vedono i rossi come il male dell'Italia.
Per questo motivo non è possibile per esempio, un sereno giudizio storico sui personaggi che hanno caratterizzato la storia recente dell'Italia.
Se si tentasse di analizzare per esempio, Mussolini, si finirebbe inevitabilmente da una parte a respingere qualsiasi benevolo anche remoto giudizio su alcuni aspetti, dall'altro si sfrutterebbe l'occasione per riabilitazioni tardive il cui intento non è mai sopito.
In fondo gli Italiani sono intimamente fascisti, come descriveva magistralmente Flajano, perchè aspirano a incensare il Conducator di turno, perchè è nel DNA:
il novello Giulio Cesare, il Principe di Macchiavelli spocchiosamente unto dal signore e perfetto nel suo essere.
Il Mussolini che fa sognare il popolino mediocre, o il Berlusconi che imbonisce a suon di promesse o sogni di strabiliante benessere.
Il fazionismo italiota è una caretteristica tutta nostra.
Da una parte ci fa sentire parte di uno scopo, dall'altra ci limita offuscando il giudizio oggettivo.
Ogni popolo ha i suoi sogni e limiti.
Gli americani si sono vantati per anni di essere tecnologicamente all'avanguardia.
Di poter leggere una targa con un satellite.
All'atto pratico non hanno visto il numero due di Al Qaeda che fuggiva su una moto nel cuore del deserto.
E così mentre il mujiadin barbudos svettava in sella alla sua moto con una tenda dell'Ikea in testa che sventolava, i satelliti si facevano le pippe.
Qualcuno ha pensato a balle stratosferiche fino a porre in dubbio la discesa sulla luna.
Neri o Rossi, Juventini o Milanisti, Democristiani o Comunisti, Papalini o bestemmiatori, uomini o froci, gli italiani non hanno vie di mezzo.
Per questo non hanno giudizi oggettivi, ma solo slogan, tifoserie, opportunismo.
Siamo un popolo di Alberto Sordi alla fine: "Piatto ricco, mi ci ficco".
fg
In fondo la nostra politica non è mai uscita dal concetto Peppone-Don Camillo.
In parte è vero, però nel caso Peppone-Don Camillo c'era sempre un rispetto reciproco e una collaborazione di fondo che purtroppo al giorno d'oggi manca...
L'Italiano medio ha un forte bisogno di appartenenza, ecco spiegato il successo dei club calcistici, delle fazioni politiche contrapposte, ma soprattutto l'essere contro qualcuno.
In effetti manca quel patriottismo che caratterizza altre popolazioni, e questo probabilmente si ricollega a come è stata fatta l'italia...
...all'italiana... :D
Per questo motivo non è possibile per esempio, un sereno giudizio storico sui personaggi che hanno caratterizzato la storia recente dell'Italia.
Se si tentasse di analizzare per esempio, Mussolini, si finirebbe inevitabilmente da una parte a respingere qualsiasi benevolo anche remoto giudizio su alcuni aspetti, dall'altro si sfrutterebbe l'occasione per riabilitazioni tardive il cui intento non è mai sopito.
Non escluderei che la posizione dell'italia abbia le sue responsabilità, suscitando che gli interessi di due superpotenze, l'italia è stata vittima di una forte propaganda da ambo le parti, alla quale gli italiani non si sono sottratti...
Ogni popolo ha i suoi sogni e limiti.
Noi però siamo l'unico paese che nonostante tutto siamo riuciti ad arretrare fino al terzo mondo, anzichè progredire con gli altri...
All'atto pratico non hanno visto il numero due di Al Qaeda che fuggiva su una moto nel cuore del deserto.
Magari ha fatto comodo così... Vincendo subito la guerra sarebbero state sganciate poche bombe :D ..
Qualcuno ha pensato a balle stratosferiche fino a porre in dubbio la discesa sulla luna.
Da noi hanno messo in piedi la truffa più grossa del secolo aka crack parmalat
portata avanti per oltre 10 anni, e probabilmente tanzi è una pedina in mano alla solita nomenclatura, meglio evitare l'argomento "balle" :D
Neri o Rossi, Juventini o Milanisti, Democristiani o Comunisti, Papalini o bestemmiatori, uomini o froci, gli italiani non hanno vie di mezzo.
Per questo non hanno giudizi oggettivi, ma solo slogan, tifoserie, opportunismo.
Siamo un popolo di Alberto Sordi alla fine: "Piatto ricco, mi ci ficco".
fg
Magari sarebbe ora di cambiare...
Nei toni e nei metodi...
Lucrezio
01-08-2007, 22:55
Domani leggo con calma
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.