View Full Version : Viva il pizzo
giannola
31-07-2007, 19:22
Ecco il titolo bello provocatorio ci sta bene visto che in un forum molto sensibile alla tematica nessuno ha riportato questa notizia.
PALERMO (Reuters) - Un grosso incendio è scoppiato oggi nel deposito di materiali e vernici del negozio Guajana Ferramenta di Palermo, ma sembra scongiurato l'allarme per un possibile avvelenamento dell'aria a causa dei gas sprigionati dal materiale in fiamme.
Lo riferisce una fonte dell'Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente della Sicilia (Arpa) aggiungendo che i tecnici dell'agenzia stanno ancora ispezionando il luogo dell'incendio.
La grossa colonna di fumo nero che si era levata sulla città questa mattina, che aveva fatto temere un disastro ambientale, si è molto affievolita e al momento non c'è alcun pericolo per la popolazione, ha detto la fonte.
Il rogo, scoppiato nelle prime ore del mattino per cause ancora ignote, è al momento sotto il controllo dei vigili del fuoco, che stanno lavorando per spegnere gli ultimi focolai attivi.
Il proprietario dell'esercizio commerciale ha aderito recentemente all'iniziativa "Addio Pizzo", promossa da alcuni studenti della città e mirata a sensibilizzare la popolazione locale sulla piaga del racket che affligge i commercianti della zona.
Sulle cause dell'incendio tutte le ipotesi sono ancora aperte, ha detto la polizia.
Come ho più volte detto associazioni come addiopizzo non bastano occorre maggiore presenza dello stato.
Adesso altri commercianti si sentiranno intimoriti e sicuramente non invogliati ad aderire.
IpseDixit
31-07-2007, 19:45
Paese di m****a :muro:
---cut---
Come ho più volte detto associazioni come addiopizzo non bastano occorre maggiore presenza dello stato.
Adesso altri commercianti si sentiranno intimoriti e sicuramente non invogliati ad aderire.
Direi "ma anche no"...
Considerando che non si sà chi c'è tra le pieghe dello "stato", e come si esplica la presenza dello stato,
direi che "maggiore serietà" da parte dello stato, sarebbe la cosa più appropriata...
Peccato che lo stato non si sappia imporre sulla "gente comune" figuriamoci che paura può fare ai mafiosi...
++CERO++
31-07-2007, 20:50
Ecco il titolo bello provocatorio ci sta bene visto che in un forum molto sensibile alla tematica nessuno ha riportato questa notizia.
PALERMO (Reuters) - Un grosso incendio è scoppiato oggi nel deposito di materiali e vernici del negozio Guajana Ferramenta di Palermo, ma sembra scongiurato l'allarme per un possibile avvelenamento dell'aria a causa dei gas sprigionati dal materiale in fiamme.
Lo riferisce una fonte dell'Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente della Sicilia (Arpa) aggiungendo che i tecnici dell'agenzia stanno ancora ispezionando il luogo dell'incendio.
La grossa colonna di fumo nero che si era levata sulla città questa mattina, che aveva fatto temere un disastro ambientale, si è molto affievolita e al momento non c'è alcun pericolo per la popolazione, ha detto la fonte.
Il rogo, scoppiato nelle prime ore del mattino per cause ancora ignote, è al momento sotto il controllo dei vigili del fuoco, che stanno lavorando per spegnere gli ultimi focolai attivi.
Il proprietario dell'esercizio commerciale ha aderito recentemente all'iniziativa "Addio Pizzo", promossa da alcuni studenti della città e mirata a sensibilizzare la popolazione locale sulla piaga del racket che affligge i commercianti della zona.
Sulle cause dell'incendio tutte le ipotesi sono ancora aperte, ha detto la polizia.
Come ho più volte detto associazioni come addiopizzo non bastano occorre maggiore presenza dello stato.
Adesso altri commercianti si sentiranno intimoriti e sicuramente non invogliati ad aderire.
Oppure sarebbe il caso di costituire un' associazione di commercianti
armati... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Già gia, ma quando si tratta di rilasciare il porto d'armi lo stato è sempre
presente, ovviamente per negarlo..
La polizia è impegnata con gli autovelox...
I carabinieri a fare multe per il divieto di sosta...
Fosse per mè, se si paga ancora la pizza, significa che la polizia
per lo meno non funziona, (vorrei dire anche collusa...)
Quindi via, licenziati tutti e rimpiazzati con nuovi agenti, dal questorre
fino all' ultimo ausiliario.. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
johannes
31-07-2007, 20:54
mamma che piaga, mamma mia. ma quando si riuscirà a far qualcosa contro questo abominio? :(:(:(
---cut---
Già gia, ma quando si tratta di rilasciare il porto d'armi lo stato è sempre
presente, ovviamente per negarlo..
----cut---
su su non esageriamo...
Per uso sportivo il porto d'armi viene rilasciato tranquillamente a tutti, anche ai matti...
Salvo poi scoprire l'errore ( quando qualcuno spara un po troppo al'impazzata ) e imporre a tutti i cacciatori di pagare 50 euro per una visita di cortesia,
dato che il medico neanche lo vedi...
:D
++CERO++
31-07-2007, 21:46
su su non esageriamo...
Per uso sportivo il porto d'armi viene rilasciato tranquillamente a tutti, anche ai matti...
Salvo poi scoprire l'errore ( quando qualcuno spara un po troppo al'impazzata ) e imporre a tutti i cacciatori di pagare 50 euro per una visita di cortesia,
dato che il medico neanche lo vedi...
:D
allora sono solo io lo sfigato ? :cry:
allora sono solo io lo sfigato ? :cry:
Mah... Non credo...
Facevo rifermento all'estate scorsa dove ci sono stati diversi episodi di gente
che si è messa a fare il tiro al piccione, con la patente per uso sportivo,
e poi il giro di vite anzichè farlo sui medici, lo hanno fatto sui cacciatori,
che già devono farsi un mazzo tanto per prendere la patente da caccia, che io sappia...
Al che mio padre ha sbottato...
Ma se voglio ammazzà a uno... ...basta una padella!
Ps. Hai provato con qualche conoscenza!?
++CERO++
31-07-2007, 22:40
Mah... Non credo...
Facevo rifermento all'estate scorsa dove ci sono stati diversi episodi di gente
che si è messa a fare il tiro al piccione, con la patente per uso sportivo,
e poi il giro di vite anzichè farlo sui medici, lo hanno fatto sui cacciatori,
che già devono farsi un mazzo tanto per prendere la patente da caccia, che io sappia...
Al che mio padre ha sbottato...
Ma se voglio ammazzà a uno... ...basta una padella!
In effetti con tutto il mercato clandestino che c'è ora in Italy
è molto più facile acquistare armi "usa e getta" per commettere reati,
che ottenere una licenza di caccia e pesca... :rolleyes:
Ps. Hai provato con qualche conoscenza!?
penso che è l'unico sistema... :asd:
giannola
01-08-2007, 07:00
mamma che piaga, mamma mia. ma quando si riuscirà a far qualcosa contro questo abominio? :(:(:(
finirà quando i politici che ci governano smetteranno con questa ignavia.
Io sono uno dei firmatari di addiopizzo, però ho sempre detto che la buona volontà non basta, occorrono i mezzi, non si possono combattere uomini armati con le rose.
Nella mentalità della sicilia questo "incidente" è una sorta di avvertimento a tutti gli altri commercianti e si sa come va a finire.
Per uso sportivo il porto d'armi viene rilasciato tranquillamente a tutti, anche ai matti...
:D
Beh se lo stato riuscisse a regolamentare il "tiro al mafioso" come attività sportiva credo che non ci sarebbero più problemi:sofico:
dantes76
01-08-2007, 08:47
con la mafia bisogna saper convivere :O
giannola
01-08-2007, 09:03
con la mafia bisogna saper convivere :O
io c'ho persino mangiato allo stesso tavolo :O
lukeskywalker
01-08-2007, 09:19
con la mafia bisogna saper convivere :O
se invece morissero tutti tra atroci sofferenze? non sarebbe meglio? ;)
giannola
01-08-2007, 09:30
se invece morissero tutti tra atroci sofferenze? non sarebbe meglio? ;)
finora gli unici morti tra atroci sofferenze sono stati coloro che li combattono.:O
Facile tirare in ballo lo stato, ma se Cuffaro viene rieletto con un plebiscito, vuol dire che il male sta altrove.
La mafia offre posti statali , pagati dallo stato quindi, in cambio del voto.
Finchè col cappello in mano ci si rivolgerà al mafioso di turno per avere un favore, il sistema non cambierà.
E' la gente che deve cambiare, non lo stato.
giannola
01-08-2007, 09:36
Facile tirare in ballo lo stato, ma se Cuffaro viene rieletto con un plebiscito, vuol dire che il male sta altrove.
La mafia offre posti statali , pagati dallo stato quindi, in cambio del voto.
Finchè col cappello in mano ci si rivolgerà al mafioso di turno per avere un favore, il sistema non cambierà.
E' la gente che deve cambiare, non lo stato.
Parlo dello stato che sta a Roma. :D
Alcuni politici siciliani che salgono al potere sono probabilmente (ci siamo capiti ma non posso dirlo diversamente senza beccarmi una diffamazione) ostaggio della mafia, gli altri o sono morti o vengono resi marginali.
La mano deve venire da fuori essere pienamente autononoma.
Vale lo stesso discorso fatto da Falcone nell'ideazione di una organizzazione antimafia che non fosse localizzata solo in Sicilia e dunque controllabile facilmente dai mafiosi.
certo che parlamo dello stato di Roma.
Ma se alla gente sta bene così , cosa può fare lo stato?
Cuffaro (quello che segue l'ho visto nella trasmissione annozero) quando girava per la campagnna elettorale era accompagnato da due notissimi esponenti della mafia. Questo, invece di essere un deterrente per la sua elezione, è stato invece valore aggiunto.
E chi l'ha votato? non certo "lo stato". Sono stati i Siciliani.
Per cui basta dire "lo stato non fa nulla" rimboccarsi le maniche.
E' lo stesso motivo per cui ci sono persone che vivono ancora nelle baracche costruite dopo il terremoto di Messina, mentre in friuli si sono tutti ricostruiti la casa.
La differenza sta nelle persone.
giannola
01-08-2007, 10:09
certo che parlamo dello stato di Roma.
Ma se alla gente sta bene così , cosa può fare lo stato?
Cuffaro (quello che segue l'ho visto nella trasmissione annozero) quando girava per la campagnna elettorale era accompagnato da due notissimi esponenti della mafia. Questo, invece di essere un deterrente per la sua elezione, è stato invece valore aggiunto.
E chi l'ha votato? non certo "lo stato". Sono stati i Siciliani.
Per cui basta dire "lo stato non fa nulla" rimboccarsi le maniche.
E' lo stesso motivo per cui ci sono persone che vivono ancora nelle baracche costruite dopo il terremoto di Messina, mentre in friuli si sono tutti ricostruiti la casa.
La differenza sta nelle persone.
in sicilia la gente si divide in due categorie:
- quelli che hanno paura e votano per paura
- quelli che hanno bisogno e votano per bisogno
- quelli che lottano contro questo stato di cose
Dirai che ho elencato 3 categorie anzichè 2.
L'ultima è composta da gente che è già morta o che morirà presto, per cui non viene considerata.
I siciliani soffrono di una sindrome di Stoccolma cronica.
Meglio di così non so spiegartelo :O
Come si fa a "votare per paura" ?
Non hai mica il mammasantissima con te dentro la cabina elettorale
giannola
01-08-2007, 10:14
Come si fa a "votare per paura" ?
Non hai mica il mammasantissima con te dentro la cabina elettorale
eh ma certe cose in certi posti si vengono a sapere;)
Certo che a leggere cose così è veramente disarmante :(
Io sono del nord e originario di queste zone, però quando sento di gente che si ribella alla mafia (intesa come tutte le mafie, perciò anche camorra, andrangheta, ecc, ecc) nel sud non posso che provare una profonda ammirazione, come si dice... persone con le contropalle, contemporaneamente aumenta il mio senso di forte disgusto, nausea e ribrezzo nei confronti della nostra classe politica, che nulla fa per aiutare queste persone, abbiamo le FdO che in buona parte devono fare da scorta per la maggior parte a dei signor nessuno, curando la moltitudine di auto blu tipica del nostro paese, un'altra parte consistente deve star dietro alle scartoffie a causa della burocrazia elefantiaca e altamente inefficiente che c'è in italia, quelli che rimangono a vigilare il territorio sono in parte conciati male per la mancanza di mezzi, e in parte inefficienti per altri motivi, primo tra tutti la classica NON certezza della pena che vanifica il loro lavoro, per questo le FdO sul territorio oramai sono ridotte più a fare le pulci ai cittadini per tirare su ulteriori soldi per lo stato, specialmente nell'ambito della circolazione stradale, piuttosto che quello che sarebbe il loro compito primario, tutelare la sicurezza del cittadino e combattere la delinquenza!
Questo stato non è capace nemmeno di tutelare i suoi più coraggiosi e valorosi servitori ("servitori" espresso in senso positivo ovviamente!), abbiamo visto i casi come quelli di Falcone e Borsellino, come possiamo lontamente immaginare che riesca a tutelare un comune cittadino coraggioso?
Tutto questo alla casta dei nostri politici, chiusa nelle tante auto blu con robuste scorte e nei lussuosi castelli ultrafortificati lontani anni luce dal mondo reale del cittadino comune, non frega assolutamente niente, l'importante è conservare il cadreghino per mantenere i propri privilegi... :rolleyes:
giannola
01-08-2007, 10:47
Questo stato non è capace nemmeno di tutelare i suoi più coraggiosi e valorosi servitori ("servitori" espresso in senso positivo ovviamente!), abbiamo visto i casi come quelli di Falcone e Borsellino, come possiamo lontamente immaginare che riesca a tutelare un comune cittadino coraggioso?
il punto è proprio questo, il cittadino è consapevole di questa situazione di solitudine: o decide di andare avanti da solo finchè una sera non lo ammazzano oppure si arrende.
Al titolare dell'azienda colpita è stato chiesto se cambierà mai la mentalità a Palermo, ha risposto francamente "non lo so".
Questo la dice lunga.
il punto è proprio questo, il cittadino è consapevole di questa situazione di solitudine: o decide di andare avanti da solo finchè una sera non lo ammazzano oppure si arrende.
Al titolare dell'azienda colpita è stato chiesto se cambierà mai la mentalità a Palermo, ha risposto francamente "non lo so".
Questo la dice lunga.
Tu sei di Palermo Giannola perciò conoscerai questi fenomeni 1000 volte meglio di me, io non ci sono mai stato, ma conosco e ho conosciuto tanta gente che abita in Sicilia, o nel sud in generale, in territori controllati dalla criminalità organizzata, so che se da un parte c'è una certa mentalità, diciamo... negativa ;), ma so che ci sono anche tante brave persone che si ribellano a tutto questo, che hanno una gran voglia di lavorare e di fare bene, persone che hanno un gran orgoglio e un gran coraggio, come il signore citato nel topic, ora, un paese civile dovrebbe dare supporto e forza a questi ultimi affinchè questa divenga la mentalità dominante, ma dire una cosa così in italia sembra di parlare di fantascienza... :(
il punto è proprio questo, il cittadino è consapevole di questa situazione di solitudine: o decide di andare avanti da solo finchè una sera non lo ammazzano oppure si arrende.
Al titolare dell'azienda colpita è stato chiesto se cambierà mai la mentalità a Palermo, ha risposto francamente "non lo so".
Questo la dice lunga.
E' questo il punto: il cittadino da solo non può fare nulla, il cittadino da solo + lo stato anche.
Ci vuole una risposta di tutti i cittadini. Allora lo stato potrà agire efficacemente.
Se tutti i commercianti, di botto, dicono no al pizzo la mafia non potrà fsare nulla
Se un cittadino da solo dice no, anche se "ha lo stato alle spalle" cosa può fare?
Questa mentalità, sinceramente , non la capisco.
mamma che piaga, mamma mia. ma quando si riuscirà a far qualcosa contro questo abominio? :(:(:(
Eh già... :O L'autocombustione fa tantissimi danni! :O Infatti oltre ai boschi ora prendono fuoco SPONTANEAMENTE anche negozi! :O
su su non esageriamo...
Per uso sportivo il porto d'armi viene rilasciato tranquillamente a tutti, anche ai matti...
Salvo poi scoprire l'errore ( quando qualcuno spara un po troppo al'impazzata ) e imporre a tutti i cacciatori di pagare 50 euro per una visita di cortesia,
dato che il medico neanche lo vedi...
:D
Non è necessaria un'arma da fuoco per difendersi. Con un po' di ingegno ci si può autocostruire armi ben più devastanti... I composti corrosivi e/o infiammabili sono tanti...
giannola
01-08-2007, 14:23
Tu sei di Palermo Giannola perciò conoscerai questi fenomeni 1000 volte meglio di me, io non ci sono mai stato, ma conosco e ho conosciuto tanta gente che abita in Sicilia, o nel sud in generale, in territori controllati dalla criminalità organizzata, so che se da un parte c'è una certa mentalità, diciamo... negativa ;), ma so che ci sono anche tante brave persone che si ribellano a tutto questo, che hanno una gran voglia di lavorare e di fare bene, persone che hanno un gran orgoglio e un gran coraggio, come il signore citato nel topic, ora, un paese civile dovrebbe dare supporto e forza a questi ultimi affinchè questa divenga la mentalità dominante, ma dire una cosa così in italia sembra di parlare di fantascienza... :(
Ecco appunto, le persone che vogliono cambiare pagina ci sono, me compreso ma la buona volontà non basta occorrono i mezzi.
Perchè a me scoccia iniziare a manifestare, a lottare contro la mafia armato di bastone, essere ucciso e poi commemorato da chi resta senza che poi cambi nulla.
Sono morti falcone e Borsellino, ma nn è che le cose sono cambiate: la mafia c'è sempre e gestisce i suoi affari, tenendo in schiavitù cittadini e politici, facendo eleggere quelli che fanno i loro interessi.
E' questo il punto: il cittadino da solo non può fare nulla, il cittadino da solo + lo stato anche.
Ci vuole una risposta di tutti i cittadini. Allora lo stato potrà agire efficacemente.
Se tutti i commercianti, di botto, dicono no al pizzo la mafia non potrà fsare nulla
Se un cittadino da solo dice no, anche se "ha lo stato alle spalle" cosa può fare?
Questa mentalità, sinceramente , non la capisco.
La tua proposta è irrealizzabile quanto quella di convincere tutti gli italiani a non andare alle urne.
Ma anche se fosse ai pizzettari basta ammazzare un commerciante (o distruggergli l'azienda) per terrorizzare gli altri e convincerli a desistere.
A palermo qualche anno fa c'era una grossa realtà nel fai da te: legnomarket.
Ci fu un grosso incendio sicuramente dovuto al pizzo, ora esiste ancora ma non nei locali originari: l'attività non si è più ripesa, con danni occupazionali.
Personalmente nei confronti della mafia occorrerebbe qualche bel protocollo mussoliniano o staliniano: non si fanno prigionieri.
Sono abbastanza stufo dell'andazzo e la legge è inefficace.
Marilson
01-08-2007, 14:30
vedete che succede a non pagare le tasse? :O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.