View Full Version : creare HDR con una sola foto
uso photomatix pro ed ho una foto interessante sulla quale vorrei fare un hdr come posso fare a crearne una sottoesposta e una sovraesposta?
avete una guida su come creare un hdr da una foto soltanto?
Devi usare software di photoediting che permettano la correzione dell'esposizione di foto digitali: dalla foto originali ne ricavi altre due sotto/sovra esposta e tutte e tre le dai in pasto al sw hdr.
Io uso Lightroom. Magari ci sono alternative free (picasa?), non so. E forse lo stesso Photoshop permette questo tipo di elaborazione.
io uso photoshop cs3 ma non so come si faccia a crearle una sovraesposta e una sottoesposta
AarnMunro
31-07-2007, 20:17
Crei una copia della foto e ne cambi il nome.
Delle due foto così ottenute fai l'HDR.
spiegazione esemplare :cry: :cry: :cry: non c'ho capito una mazza :D
ho una foto devo crearne una sottoesposta e una sovraesposta magari di 2 stop entrambe su photoshop come devo fare?
tommy781
31-07-2007, 20:26
con cs2 vai su immagine-regolazioni-esposizione...credo che con cs3 sia più o meno lo stesso...
AarnMunro
31-07-2007, 20:33
spiegazione esemplare :cry: :cry: :cry: non c'ho capito una mazza :D
ho una foto devo crearne una sottoesposta e una sovraesposta magari di 2 stop entrambe su photoshop come devo fare?
Non c'è bisogno di creare foto diverse, solo che siano due con nomi diversi.
Prima di dire che ho torto, prova, genera l'HDR e con il tone mapping lo riporti alla dinamica a noi consona.
Non è questo che hai chiesto e scritto nel titolo del 3d? Funziona fidati.
uso photomatix pro ed ho una foto interessante sulla quale vorrei fare un hdr come posso fare a crearne una sottoesposta e una sovraesposta?
avete una guida su come creare un hdr da una foto soltanto?
Se è in formato RAW puoi sperare che abbia una estensione dinamica (il "DR" in "HDR") abbastanza estesa da cavarne qualcosa. Se è in JPEG non c'è verso. Puoi creartene una scurita ed una schiarita (che non è proprio la stessa cosa che sottoesporre e sovraesporre), ma non puoi ricreare le informazioni che si sono perse nella quantizzazione a 8 bit, quindi non servirebbe a nulla. Puoi comunque provare il tone mapping anche su un'immagine che parte da 8 bit per canale: qualche effetto carino se ne può cavare. Solo scordati di recuperare dettagli nelle aree buie o bruciate. Anzi, prova prima ad equalizzare l'istogramma, potresti ottenere qualcosa di simile a ciò che desideri.
Gejnlasv
01-08-2007, 07:46
Il Cs3 va benissimo per fare scatti in HDR se:
1) hai voglia di metteri col cavaletto a fare 12/18/24 scatti uguali sovra/sottoesposti di 1/3 di stop :p
2) hai la possibilità di lasciare il computer un paio d'ore acceso a fare null'altro mentre l'algoritmo gira e le fonde insieme :rolleyes:
I risultati sono a volte sorprendenti però. Basta avere la pazienza e la perizia di fare tutto bene.
Ovviamente si scatta solo ed unicamente in Raw. ;)
Se è in formato RAW puoi sperare che abbia una estensione dinamica (il "DR" in "HDR") abbastanza estesa da cavarne qualcosa. Se è in JPEG non c'è verso. Puoi creartene una scurita ed una schiarita (che non è proprio la stessa cosa che sottoesporre e sovraesporre), ma non puoi ricreare le informazioni che si sono perse nella quantizzazione a 8 bit, quindi non servirebbe a nulla. Puoi comunque provare il tone mapping anche su un'immagine che parte da 8 bit per canale: qualche effetto carino se ne può cavare. Solo scordati di recuperare dettagli nelle aree buie o bruciate. Anzi, prova prima ad equalizzare l'istogramma, potresti ottenere qualcosa di simile a ciò che desideri.
quotone ;)
Il Cs3 va benissimo per fare scatti in HDR se:
1) hai voglia di metteri col cavaletto a fare 12/18/24 scatti uguali sovra/sottoesposti di 1/3 di stop :p
2) hai la possibilità di lasciare il computer un paio d'ore acceso a fare null'altro mentre l'algoritmo gira e le fonde insieme :rolleyes:
I risultati sono a volte sorprendenti però. Basta avere la pazienza e la perizia di fare tutto bene.
Ovviamente si scatta solo ed unicamente in Raw. ;)
beh, in teoria basterebbero tre scatti, uno a 0 e gli altri due a +/- 1 o 2 stop, certo che se gli dai in pasto 24 scatti non ti passa piu' ;)
dave4mame
01-08-2007, 08:46
easyhdr consente di "tirare fuori" un hdr partendo da un solo jpeg, senza passaggi intermedi.
ovviamente i risultati non sono spettacolari (ma comparabili a quelli ottenuti creado delle "finte" foto sovra-sottoesposte)
in photoshop quando si ha un solo scatto da migliorare, specialmente quando l'oggetto della foto è rimasto sottoesposto causa controluce, è utilissimo usare la fuznione "shadow/highlights".
cmq siam sul forum sbagliato :D
hihihihihi tutti mi hanno detto un metodo diverso mo provo:D
quello che ha effetti piu' carini con una sola foto quale è?
se hai lightroom prova a lavorare sul recovery
hihihihihi tutti mi hanno detto un metodo diverso mo provo:D
quello che ha effetti piu' carini con una sola foto quale è?
se hai una sola foto, lascia perdere l'HDR e lavoraci con gli altri strumenti che PS ti mette a disposizione ;)
continuiamocosì
01-08-2007, 10:37
io ne aggiungo un altro. :)
Se hai a disposizione solo una foto, per ottenere qualcosa di simile all'HDR devi utilizzare lo strumento luci/ombre previsto in PS.
Immagine --> regolazioni --> luci/ombre ...
E' molto potente e prima che arrivase la "moda" dell'HDR era (e rimane cmq) uno strumento molto usato.
continuiamocosì
01-08-2007, 10:38
ho fatto caso solo ora che DUPA ha detto la mia stessa cosa ma in inglese :doh: :stordita:
ho fatto caso solo ora che DUPA ha detto la mia stessa cosa ma in inglese :doh: :stordita:
io son internazionale :sofico: :sofico:
continuiamocosì
01-08-2007, 11:22
e io son più furbo .... l'ho tradotto! :D :Prrr:
marklevi
01-08-2007, 15:53
Se hai a disposizione solo una foto, per ottenere qualcosa di simile all'HDR devi utilizzare lo strumento luci/ombre previsto in PS.
Immagine --> regolazioni --> luci/ombre ...
ti appoggio al 100% :D
Gejnlasv
01-08-2007, 20:54
beh, in teoria basterebbero tre scatti, uno a 0 e gli altri due a +/- 1 o 2 stop, certo che se gli dai in pasto 24 scatti non ti passa piu' ;)
Si ma le differenze di risultato sono abissali in molti casi. ;)
Immagine --> regolazioni --> luci/ombre ...
E' molto potente e prima che arrivase la "moda" dell'HDR era (e rimane cmq) uno strumento molto usato.
Quel che non mi è chiaro è se si tratti di una regolazione delle curve di luminosità con automatismi "intelligenti", quindi replicabile a mano con un po' di pazienza, o se si tratti proprio di un algoritmo diverso.
Solo che qui stiamo dando consigli a leomeya per migliorare l'esposizione di una foto, mentre mi pare di capire che lui voglia ottenere l'effetto irreale tipico del tone mapping. Se è così, consiglio il metodo del simpatico gioviano blu: usa una sola foto RAW, che contiene già tutte le informazioni che puoi utilizzare. Estrarne altre foto a diverse esposizioni non può aggiungere assolutamente nulla. Se il RAW ha 12 bit per canale, l'algoritmo di tone mapping può lavorare su 4096 livelli di intensità che presumibilmente coprono un range dinamico più esteso rispetto ai 256 livelli del JPEG (oltre ad avere livelli più vicini l'uno all'altro, quindi minore "banding"). Se invece parti da una JPEG, ti consiglio di provare dapprima ad agire sulle curve di luminosità. Se hai uno strumento che ti fa l'equalizzazione, potresti ottenere gli effetti "psichedelici" che desideri. Altrimenti puoi provare prima un filtro passa-alto e poi l'equalizzazione. Insomma, giocaci un po'. Ma finchè non ci dici che tipo di immagine hai, che tipo di risultati vuoi ottenere e che strumenti puoi utilizzare qui brancoliamo nel buio. Anzi, brancoliamo nel sottoesposto.:D
continuiamocosì
02-08-2007, 09:28
secondo me la richiesta iniziale di leomeya è chiarissima e la risposta "ni" ;) .
Utilizzando un file raw e partendo da questo per creare vari file (jpeg) cambiando ogni volta l'esposizione è una mezza cagata. Se nella foto ho delle zone bruciate per esempio non le recupererò mai più neanche sottoesponendo molto (al massimo diventano grigine e dettaglio perso). La foto deve essere scattata già sottoesposta. Stesso problema anche per l'estremo opposto anche se è meno sentito.
Visto che l'utilizzo dello strumento luci/ombre è semplice e veloce, adesso dovrebbe essere lo stesso leomeya a dirci se è soddisfatto oppure no.
Visto che l'utilizzo dello strumento luci/ombre è semplice e veloce, adesso dovrebbe essere lo stesso leomeya a dirci se è soddisfatto oppure no.
Sempre ammesso che abbia Photoshop. Cosa non scontata, visto quello che costa. Per questo chiedevo se qualcuno sa come funziona: se si tratta di un aggiustamento di curve e livelli, lo si può ottenere manualmente anche in Gimp, per esempio.
continuiamocosì
02-08-2007, 14:05
Sempre ammesso che abbia Photoshop. Cosa non scontata, visto quello che costa. Per questo chiedevo se qualcuno sa come funziona: se si tratta di un aggiustamento di curve e livelli, lo si può ottenere manualmente anche in Gimp, per esempio.
ha scritto all'inizio che ha Photoshop CS3.
Poi che non lo sappia usare questo è un altro conto.
Si ma le differenze di risultato sono abissali in molti casi. ;)
boh... non credo che con piu' di 5 scatti si riesca a fare molto di piu'.
Pero' sarei felice di essere smentito, se posti qualche esempio :)
Sempre ammesso che abbia Photoshop. Cosa non scontata, visto quello che costa. Per questo chiedevo se qualcuno sa come funziona: se si tratta di un aggiustamento di curve e livelli, lo si può ottenere manualmente anche in Gimp, per esempio.
Ma materialmente passo passo, cosa devo fare dei tre scatti?:mc:
angelodn
02-08-2007, 16:56
Se è in formato RAW puoi sperare che abbia una estensione dinamica (il "DR" in "HDR") abbastanza estesa da cavarne qualcosa. Se è in JPEG non c'è verso. Puoi creartene una scurita ed una schiarita (che non è proprio la stessa cosa che sottoesporre e sovraesporre), ma non puoi ricreare le informazioni che si sono perse nella quantizzazione a 8 bit, quindi non servirebbe a nulla. Puoi comunque provare il tone mapping anche su un'immagine che parte da 8 bit per canale: qualche effetto carino se ne può cavare. Solo scordati di recuperare dettagli nelle aree buie o bruciate. Anzi, prova prima ad equalizzare l'istogramma, potresti ottenere qualcosa di simile a ciò che desideri.
'mazza quante ne sai :read:
'mazza quante ne sai :read:
Pigli per i fondelli oppure sei un artista?;)
Pigli per i fondelli oppure sei un artista?;)
Mi sento citato, mi fischiano le orecchie.:D
marklevi
03-08-2007, 02:07
questo è un hdr simulato partendo da un solo raw.
l'esposizione è stata fatta prendendo il cielo e sovraesponendolo di + 2.7.ev e bruciacchiarlo un po. poi con lightroom ho sottoesposto di circa -1ev per recuperare il cielo, poi ho aperto le zone scure
http://www.pbase.com/marklevi/image/73935096.jpg
AarnMunro
03-08-2007, 07:05
...l'effetto irreale tipico del tone mapping. .. .
...si apre il jpg e lo si trasforma a 16 bit e con il plugin di Photomatix lo si falsa con il tone mapping! Semplice e veloce.
'mazza quante ne sai :read:
...BBBoniii
Pigli per i fondelli oppure sei un artista?;)
......BBBBBBooniiii
Piuttosto:
Sia con il comando Luci ed Ombre che con Photomatix è importante a mio avviso evitare l'effetto alone sul contorno di tutto ciò che sborda nel cielo...(basta regolare bene i livelli) ed evitare la saturazione dei colori...tenute ferme queste due regole si possono ottenere ottimi risultati nel recupero delle zone sottoesposte.
Ne approfitto per salutarvi...sto per fare la cosa più intelligente che si possa pensare: partire per le ferie di venerdì mattina!
Ne approfitto per salutarvi...sto per fare la cosa più intelligente che si possa pensare: partire per le ferie di venerdì mattina!
Un salutone anche a te Cesare, buone ferie, ci si ri-legge! :)
Buone ferie a tutti.
Tremo al pensiero delle foto che Cesare ci posterà al suo ritorno.
angelodn
03-08-2007, 08:28
Pigli per i fondelli oppure sei un artista?;)
Mi sento citato, mi fischiano le orecchie.:D
no il mio era un compliemento :O
Buone ferie a tutti.
Tremo al pensiero delle foto che Cesare ci posterà al suo ritorno.
Io tremo di più, visto che andrò in vacanza negli stessi posti! Vuol dire che le mie foto dell'Austria non ve le farò vedere mai! :(
...si apre il jpg e lo si trasforma a 16 bit e con il plugin di Photomatix lo si falsa con il tone mapping! Semplice e veloce.
Ne approfitto per salutarvi...sto per fare la cosa più intelligente che si possa pensare: partire per le ferie di venerdì mattina!
Ho provato con Qtpfsgui, ed il risultato c'è lo stesso. Ripeto che non ci si guadagna alcun dettaglio dell'immagine, ma si possono recuperare alcune zone in ombra oppure ottenere effetti speciali.
Buone vacanze, chissà che ci si incontri in Carinzia! Uno blu grande e grosso come te si dovrebbe notare da lontano...
no il mio era un compliemento :O
Allora grazie.
angelodn
03-08-2007, 10:12
perchè o piglio pr i fondelli o sono un'artista? :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.