View Full Version : Cambio sequenziale: la marcia sale in avanti e scala indietro o viceversa?
ziozetti
31-07-2007, 18:16
Come da titolo (peraltro suppongo non molto chiaro), come preferireste fosse impostato il comando del cambio sequenziale su un'auto?
marcia su in avanti e marcia gių indietro
oppure
marcia gių in avanti e marcia su indietro
?
A mio avviso č pių naturale tirare verso di sč (indietro) per salire e spingere la leva (avanti) per scalare, ma ho notato (mio malgrado) che Peugeot la pensa in modo diverso e molte altre case sono d'accordo... cosa ne pensate?
ninja750
31-07-2007, 18:24
preferirei scalare in avanti e cambiare indietro
anche l'alfa con il selespeed lo fa "al contrario" ma mi sto chiedendo quali auto ce l'abbiano impostato in questo modo
Voto il primo anche perchč mi sembra + logico.
Quel sistema ce l'hanno le macchina da gran turismo tipo FIA GT
ceh io sappia solo le auto "da gara" hanno la marce a salire in avanti
(un po come le moto che il cambio e "al contrario" no??)
85kimeruccio
31-07-2007, 18:33
infatti io per salire ce l'ho in avanti.. e per scalare indietro.. :asd:
marcia superiore indietro e scalata in avanti !:O
la corolla col robotizzato ce l'ha cosė...
;)
ziozetti
31-07-2007, 18:38
preferirei scalare in avanti e cambiare indietro
anche l'alfa con il selespeed lo fa "al contrario" ma mi sto chiedendo quali auto ce l'abbiano impostato in questo modo
Sfogliando l'ultimo numero di Auto ho visto che hanno + in avanti Cayenne S ed R8.
La BMW 330i cabrio č al contrario mentre la C63 AMG... non č ben chiara la foto, sembra addirittura in orizzontale... :D
Il DSG ha le alte in avanti, le pių basse indietro. Io non mi trovo affatto male. Ma il pių assurdo č quello Mercedes: si muove a destra e a sinistra.
ziozetti
31-07-2007, 18:39
ceh io sappia solo le auto "da gara" hanno la marce a salire in avanti
(un po come le moto che il cambio e "al contrario" no??)
Tipica auto da gara la 407 SW... :D
ziozetti
31-07-2007, 18:40
Il DSG ha le alte in avanti, le pių basse indietro. Io non mi trovo affatto male. Ma il pių assurdo č quello Mercedes: si muove a destra e a sinistra.
Come la mia. Peccato che in accelerazione (e in discesa!) ho fatto un 3a-2a da urlo... del motore! :stordita:
Forse nella vita precedente avevo una BMW... :fagiano:
PS: allora avevo visto bene sulle foto di Auto... :eek:
85kimeruccio
31-07-2007, 18:45
Il DSG ha le alte in avanti, le pių basse indietro. Io non mi trovo affatto male. Ma il pių assurdo č quello Mercedes: si muove a destra e a sinistra.
esatto
ninja750
31-07-2007, 18:47
che poi, parliamoci chiaro, essendo un collegamento full-by-wire potrebbero renderlo selezionabile in un menu nel CDB non mi pare fantascienza
rekjasdsadsae3kkklnsadds
31-07-2007, 18:49
La disposizione piu` naturale e` la - avanti e + indietro. Il motivo di cio` e` che i movimenti necessari per l'azionamento della leva si sposano perfettamente con i trasferimenti di carico e dunque del peso che avvengono durante le situazioni tipiche di utilizzo: in accelerazione si viene spinti all'indietro e dunque e` piu` "facile" od intuitivo salire di marcia tirando la leva, viceversa invece in frenata quando c'e` bisogno di scalare marcia.
Le Case automobilistiche adottano il sistema contrario probabilmente per "compatibilita`" logica con il selettore del cambio automatico tradizionale in cui ci sono, nell'ordine partendo da "avanti" P, R, N, D e poi tutte le marce piu` corte mano a mano sempre piu` indietro. Sembra che in genere negli USA la gente sia abituata cosi` e che preferisca la posizione di + e - nei cambi con azionamento sequenziale delle marce nel modo in cui le Case automobilistiche sembrano preferire disporre, cioe` + avanti e - indietro.
ziozetti
31-07-2007, 18:49
che poi, parliamoci chiaro, essendo un collegamento full-by-wire potrebbero renderlo selezionabile in un menu nel CDB non mi pare fantascienza
Infatti dovrebbe essere una sciocchezza cambiare la logica/invertire i fili... dici che l'omino Peugeot me lo fa? :D
ninja750
31-07-2007, 18:54
Infatti dovrebbe essere una sciocchezza cambiare la logica/invertire i fili... dici che l'omino Peugeot me lo fa? :D
per me ci metti un minuto a svitare e riavvitare al contrario :D
La disposizione piu` naturale e` la - avanti e + indietro. Il motivo di cio` e` che i movimenti necessari per l'azionamento della leva si sposano perfettamente con i trasferimenti di carico e dunque del peso che avvengono durante le situazioni tipiche di utilizzo: in accelerazione si viene spinti all'indietro e dunque e` piu` "facile" od intuitivo salire di marcia tirando la leva, viceversa invece in frenata quando c'e` bisogno di scalare marcia.
Le Case automobilistiche adottano il sistema contrario probabilmente per "compatibilita`" logica con il selettore del cambio automatico tradizionale in cui ci sono, nell'ordine partendo da "avanti" P, R, N, D e poi tutte le marce piu` corte mano a mano sempre piu` indietro. Sembra che in genere negli USA la gente sia abituata cosi` e che preferisca la posizione di + e - nei cambi con azionamento sequenziale delle marce nel modo in cui le Case automobilistiche sembrano preferire disporre, cioe` + avanti e - indietro.
Giā mi pare logico ;)
Anche il dfp ha il cambio cosė... meno in avanti piu in dietro:)
Come la mia. Peccato che in accelerazione (e in discesa!) ho fatto un 3a-2a da urlo... del motore! :stordita:
Forse nella vita precedente avevo una BMW... :fagiano:
bmw auto sportive:D :sofico:
che poi, parliamoci chiaro, essendo un collegamento full-by-wire potrebbero renderlo selezionabile in un menu nel CDB non mi pare fantascienza
gia' non costerebbe nulla e uno sceglie come impostarlo, anche in base a chi guida (chiave)
;)
Fradetti
01-08-2007, 08:24
- in avanti e + in indietro perchč in staccata sei spinto in avanti naturalmente dalla frenata :O
- in avanti e + in indietro perchč in staccata sei spinto in avanti naturalmente dalla frenata :O
*
Anche il cabinato di OutRun aveva L in alto e H in basso! :O
:sofico:
ceh io sappia solo le auto "da gara" hanno la marce a salire in avanti
...le auto da rally no :mbe: le altre non zo :stordita:
Fradetti
01-08-2007, 09:09
*
Anche il cabinato di OutRun aveva L in alto e H in basso! :O
:sofico:
uhauuhauhahuahuhuahuahuahuhuauhahua
che mito Outrun: Ferrari... bionda.... che vuoi di pių???
matteo1986
01-08-2007, 12:10
Nelle gare si usa + indietro e - in avanti. Mentre TUTTE le auto di serie che ho visto ce l'hanno al contrario :mbe:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.