PDA

View Full Version : schermo nero...problema di vga?


jardel
31-07-2007, 18:16
ciao a tutti. ho un problema

accendo il pc ma il monitor pur accendendosi mi rimane lampeggiante mentre il pc carica tutto, sento solo ma non vedo nulla lo schermo è nero. dopo un po si sentono due bip ravvicinati lunghi mezzo secondo e poi sento una vocina che parla e dice una cosa in inglese che io non capisco. riconosco che dice qualcosa sulla vga "anseil" e poi alla fine dice cpu fan "anseil"
penso sia un mesaggio della motherboard sinceramente mai saputo di una cosa del genere
il pc carica all'inizio ma poi va in loop e non va in windows

ho una mb asus p4p800-e deluxe e vga ati radeon 9600 pro256mb pro.
pensavo fosse la vga allora l'ho cambiata con una vecchia geforce 4400
il risultato è uguale solo che questa volta va in windows tranquillamente e a memoria riesco anche a spegnerlo regolarmente.

alcune note forse importanti: 1 settimana fa il monitor mi si comincio' a spegnere proprio come ora con la luce verde lapeggiante ma dopo averlo spento totalmente e dopo vari tentativi mi ritornava tutto "normale".
poi una volta mi si è spento ma poi è ritornato in win con il messaggio che
"vpu recover has reset graphics acclerator as long reponding to driver
commands"...una roba del genere. allora ho capito che forse poteva centrare la scheda video in tutto cio'.
pensavo fosse un fatto di driver (ho letto da qualche parte di provare ad aggiornare i driver)
allora io domenica scorsa ho disintallato tutti i driver e tutti gli strumenti ati anche con driver cleaner e installato i nuovi driver 7.7

ora vi chiedo cosa puo' essere?....
non so quante di queste info che vi ho dato sia la causa del problema o non centrino niente col problema. cmq ho voluto informarvi su tutto.
vorrei farvi sentire il msg della voce ma non so come postarlo e se si capirà qualcosa una volta registrato.

ora come ora ho il pc che carica va in win con la geforce 4400 ma non si accende il monitor non visualizza quello che il pc trasmette diciamo.

fatemi sapere che ne pensate. grazie.

ps. qualche mese fa ho cambiato dissipatore alla cpu. il lavoro è stato fatto bene ma ogni volta che caricava mi appariva la scritta cpu fan error (penso che sia questo che la voce dice alla fine riguardo la cpu). cmq mi è stato detto che era normale o cmq non fa niente.

Khronos
31-07-2007, 18:29
ciao a tutti. ho un problema

accendo il pc ma il monitor pur accendendosi mi rimane lampeggiante mentre il pc carica tutto, sento solo ma non vedo nulla lo schermo è nero. dopo un po si sentono due bip ravvicinati lunghi mezzo secondo e poi sento una vocina che parla e dice una cosa in inglese che io non capisco. riconosco che dice qualcosa sulla vga "anseil" e poi alla fine dice cpu fan "anseil"
penso sia un mesaggio della motherboard sinceramente mai saputo di una cosa del genere
il pc carica all'inizio ma poi va in loop e non va in windows

ho una mb asus p4p800-e deluxe e vga ati radeon 9600 pro256mb pro.
pensavo fosse la vga allora l'ho cambiata con una vecchia geforce 4400
il risultato è uguale solo che questa volta va in windows tranquillamente e a memoria riesco anche a spegnerlo regolarmente.

alcune note forse importanti: 1 settimana fa il monitor mi si comincio' a spegnere proprio come ora con la luce verde lapeggiante ma dopo averlo spento totalmente e dopo vari tentativi mi ritornava tutto "normale".
poi una volta mi si è spento ma poi è ritornato in win con il messaggio che
"vpu recover has reset graphics acclerator as long reponding to driver
commands"...una roba del genere. allora ho capito che forse poteva centrare la scheda video in tutto cio'.
pensavo fosse un fatto di driver (ho letto da qualche parte di provare ad aggiornare i driver)
allora io domenica scorsa ho disintallato tutti i driver e tutti gli strumenti ati anche con driver cleaner e installato i nuovi driver 7.7

ora vi chiedo cosa puo' essere?....
non so quante di queste info che vi ho dato sia la causa del problema o non centrino niente col problema. cmq ho voluto informarvi su tutto.
vorrei farvi sentire il msg della voce ma non so come postarlo e se si capirà qualcosa una volta registrato.

ora come ora ho il pc che carica va in win con la geforce 4400 ma non si accende il monitor non visualizza quello che il pc trasmette diciamo.

fatemi sapere che ne pensate. grazie.

ps. qualche mese fa ho cambiato dissipatore alla cpu. il lavoro è stato fatto bene ma ogni volta che caricava mi appariva la scritta cpu fan error (penso che sia questo che la voce dice alla fine riguardo la cpu). cmq mi è stato detto che era normale o cmq non fa niente.

"vpu recover has reset graphics acclerator as long reponding to driver
commands"
ati. scheda video malfunzionante, o scheda madre malfunzionante.
una scheda madre che PARLA? bella, mai sentito :D controllo subito...

le ventole vanno?
se non vanno è naturalmente un problema di surriscaldamento.
dove sono collegate?
Anche se le ventole vanno, ma il dissipatore non tocca bene, in certi sistemi (come la mia X700) c'è un contatto sulla scheda che tocca il dissipatore, e se non tocca bene o è assente, la scheda video da errore e il pc non parte, facendo biippare la scheda madre all'accensione.

jardel
31-07-2007, 19:42
allora ho rimesso la ati radeon 9600 e ora va...

mi sono informato leggendo sul manuale asus e c'è questo "winbond voice editor" che è un programma che ti fa sentire dei file wav dove la voce in inglese ti dice che problema c'è- infatti adesso mi dice solo cpufan fail all'avvio dopo aver caricato hd e drive. appare anche il messaggi ocpu fan error a video ma poi va vanti...mi hanno detto non fa niente cmq se posso non farlo apparire meglio cosi'. ditemi come fare
tra i vari file wav non ho individuato quello che mi diceva cmq si riferiva alla vga sicuramente, li ho ascoltati ma forse lo diceva talmente in fretta che nessuno di quelli mi è parso uguale.

le ventole della vga e del dissi sono ok, girano e non mi danno problemi o cmq non me ne hanno mai date. la vga ha meno di un anno acquistata in ottobre 2006.
al momento del disastro l'avevo appena acceso, stavo in win e dopo un po schermo nero e caos!
ora non so cosa pensare è la vga che è difettosa oppure altro?
una formattazione risolverebbe?...(e la dovrei anche fare a direl a verità)

processore intel 3.0ghz.
la mb mai dato problemi. forse ci sarebbero altri bip se fosse la mb?
cmq i bip che si udivano non credo fossero dovuti alla mb ma alla vga..non so...:confused:

stavo riflettendo sul fatto del dissipatore che mi hai detto.
a me tocca bene cioè è montato benissimo. lo ha fatto un amico che sapeva il fatto suo. le clip si incastrano tutte bene.
io punterei sulla scheda video il dito. ma ora va quindi non so cosa pensare...il fatto del vpu recover mi è apparso solo una volta. ho cambiato i driver e ora vediamo...

che casino...non so proprio cosa pensare di tutto cio'

Khronos
31-07-2007, 19:58
allora ho rimesso la ati radeon 9600 e ora va...

mi sono informato leggendo sul manuale asus e c'è questo "winbond voice editor" che è un programma che ti fa sentire dei file wav dove la voce in inglese ti dice che problema c'è- infatti adesso mi dice solo cpufan fail all'avvio dopo aver caricato hd e drive. appare anche il messaggi ocpu fan error a video ma poi va vanti...mi hanno detto non fa niente cmq se posso non farlo apparire meglio cosi'. ditemi come fare
tra i vari file wav non ho individuato quello che mi diceva cmq si riferiva alla vga sicuramente, li ho ascoltati ma forse lo diceva talmente in fretta che nessuno di quelli mi è parso uguale.

cpu fan fail. allora
1) non è collegata alla presa della mobo, ma diretta all'alimentatore (se funziona...). quindi la mobo non la rileva e da errore.
2) il dissipatore non è fissato per bene, o la pasta termica impedisce il contatto necessario per sapere se c'è il dissipatore attaccato.

a vga ha meno di un anno acquistata in ottobre 2006.
alla mia X700, in qualsiasi momento l'avrei comprata, è bastato pulire il suo dissipatore. un grumo di polvere ha bloccato la ventola, è sparata fuori e sono stato fortunato a non averla fusa... gli ho cambiato dissipatore/ventola e ora è a posto.
Cosi facendo, ho anche scoperto la faccenda del contatto che controlla se c'è il dissi perchè non era fissato bene il nuovo.


al momento del disastro l'avevo appena acceso, stavo in win e dopo un po schermo nero e caos!
ora non so cosa pensare è la vga che è difettosa oppure altro?
può essere, come può essere l'alimentatore che da sprazzi di corrente, come può essere la scheda madre che si è bruciata lo slot AGP... hai detto di aver provato più schede video, tutte ti fanno lo stesso scherzo?

una formattazione risolverebbe?...(e la dovrei anche fare a direl a verità)
il danno non ha nulla a che fare con i bit scritti nel tuo disco fisso, sembra proprio un danno materiale di scheda madre.

processore intel 3.0ghz.
la mb mai dato problemi. forse ci sarebbero altri bip se fosse la mb?
cmq i bip che si udivano non credo fossero dovuti alla mb ma alla vga..non so...:confused:

l'altoparlante ce l'ha la scheda madre. è lei che comunica gli errori. la scheda video da sola non fa semplicemente niente.
cerca in internet siti come questo, che descrivono i beep d'errore. (http://www.pchell.com/hardware/beepcodes.shtml)

stavo riflettendo sul fatto del dissipatore che mi hai detto.
a me tocca bene cioè è montato benissimo. lo ha fatto un amico che sapeva il fatto suo. le clip si incastrano tutte bene.
io punterei sulla scheda video il dito. ma ora va quindi non so cosa pensare...il fatto del vpu recover mi è apparso solo una volta. ho cambiato i driver e ora vediamo...

che casino...non so proprio cosa pensare di tutto cio'
io invece sto puntando il dito direttamente alla scheda madre, dopo tutto questo che ci stiamo dicendo. speriamo di no, ma...

cajenna
31-07-2007, 19:58
Tante volte alle schede,in generale,si "sporcano" i contatti,certe volte basta solo sfilarle e reinfilarle nello slot,altre volte invece necessitano di un'accurata pulizia che si può eseguire benissimo con una normale gomma da cancellare per matita,basta pulire con essa la parte che fa da contattiera,in ambedue i lati.
La polvere fa danni.....:doh:

jardel
31-07-2007, 22:55
khronos se ricordi mi hai risposto anche per il problema della schermata blu qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=17820689#post17820689

che sia collegato tutto??
dicevo formattare forse ti fa capire almeno se sia o meno una cosa o l'altra...boh. almeno si escludono problemi di conflitto, driver ecc...

il messaggio del vpu recover di qualche giorno fa che significa in definitiva?
che c'è un problema sw o hw?


cpu fan fail. allora
1) non è collegata alla presa della mobo, ma diretta all'alimentatore (se funziona...). quindi la mobo non la rileva e da errore.
2) il dissipatore non è fissato per bene, o la pasta termica impedisce il contatto necessario per sapere se c'è il dissipatore attaccato.


la fan del dissipatore schythe che ho è montata perfettamente alla mb. il connettore è ben saldo sulla mb. se ci fossero problemi di alimentazione o falsi contatti si fermerebbe o darebbe problemi...o cmq se il dissipatore non fosse montato bene già si sarebbe fuso tutto da tempo o sbaglio?


alla mia X700, in qualsiasi momento l'avrei comprata, è bastato pulire il suo dissipatore. un grumo di polvere ha bloccato la ventola, è sparata fuori e sono stato fortunato a non averla fusa... gli ho cambiato dissipatore/ventola e ora è a posto.
Cosi facendo, ho anche scoperto la faccenda del contatto che controlla se c'è il dissi perchè non era fissato bene il nuovo.


per dire che non ha anni e anni dietro...la olvere ho visto che ma poca la ventolina di questa scheda video è piccolina ma la plvere che c'è non gli impedisce di funzionare. anche quando il pc si accendeva e mi andava in loop la ventola della vga continuava a girare ho visto...


può essere, come può essere l'alimentatore che da sprazzi di corrente, come può essere la scheda madre che si è bruciata lo slot AGP... hai detto di aver provato più schede video, tutte ti fanno lo stesso scherzo?


l'ali l'ho cambiato poco tempo fa...se si fosse bruciato lo slot agp non dovrebbe funzionar proprio o sbaglio?
quando è successo ho provato a mettere la scheda video geforce mx440 vechia che avevo e il pc mi andava in window infatti sentivo la musica di entrata e tutto era ok infatti poi potevo spegnerlo normalmente andando a memoria naturalmente quindi tasto start-spegni computer- spegni
con la vga radeon 9600 pro invece prima mi andava in loop poi ho messo la geforce e poi ancora ho detto fammi riprovare a mettere la radeon di nuovo ed è andata e tuttora va...non so per quanto.


l'altoparlante ce l'ha la scheda madre. è lei che comunica gli errori. la scheda video da sola non fa semplicemente niente.

ho un ami bios se non sbaglio e sono prima 2 bip ravvicinati brevi + la voce dopo (che non ho registrato)
su quel sito dice che potrebbe essere la ram. ma se fosse stata la ram no nsarebbe partito proprio con la geforce o cmq mi dava un bip all'inizio


insomma ragazzi è un gran casino, ogni cosa potrebbe o non potrebbe essere. ci sono pro e contro. bisogna andare per esclusione.
le meno probabili che siano: alimentatore, processore (o cmq problemi al dissipatore), hd.
le piu' probabili in ordine: vga, mb e ram

la polvere secondo me non è anche se è vero che fa danni ma non mi sento cosi' fortunato:)

se avessi registrato la vocina la potrei confrontare con i wav del programma winbound voice editor...perchè poi la voce dava 2 errori un odietro l'altro molt ovelocemente e me ne sono reso conto.-capivo solo cpu fan fail...

consigli utili prima del prossimo crash??....purtroppo se avessi un'altra scheda video decente metterei quella e testerei la faccenda almeno procedendo per esclusione fino ad arrivare alla mb che anche secondo me centra qualcosa ma non ci sono segnali evidenti che si tratti di mb.

quando ci sarà postero' di nuovo sicuramente. puo' essere domani come tra un mese.

tutmosi3
01-08-2007, 08:26
...
una scheda madre che PARLA? bella, mai sentito :D controllo subito...
...

Alcune ASUS inviano dei messaggi sonori durante l'avvio del PC.
Sono personalizzabili tramite i tool propri, quelli che possono fare anche il tuning del BIOS.
Per esempio segnalano che il veloce test della RAM che fanno all'inizio non ha dato esito positivo oppure che la prima periferica di boot sarebbe il CD, solo che nel drive non ce n'è uno bootable, ecc.

Ciao

jardel
01-08-2007, 17:47
ora sembra andare. da dire che (khronos lo sa) i miei problemi sono sempre mezzi problemi. anche nell'altro thread che avevo aperto in seguito ad un altro problema si è risolto da solo (o forse non si è mai risolto).
cmq ora il pc va.

aspetto il prossimo ingrippo!!
appena si ripresenta (quasi spero si ripresenti:D...no skerzo...) sento la voce cosa dice.

tutmosi3
01-08-2007, 17:53
Scusa l'OT ma il tuo nick sarebbe riferito al grande Mario Jardel?

Ciao