View Full Version : Differenze Q6600 vs. Penryn
bididead
31-07-2007, 16:05
secondo voi cosa bisognera' aspettarsi in termini prestazionali dal passaggio dai 65nm ai 45 nm delle cpu quad core? a parte i nm ed il fatto che i q6xxx sono costituiti dall'unione di 2 core 2 duo, quali altre differenze presenteranno i nuovi quad che usciranno a fine anno?
scusate non avevo visto questo (in pratica a parte le temp. che saranno piu' basse non vedo grossissime differenze):
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1707/i-primi-benchmark-su-sistemi-intel-penryn_2.html
ma dė. il QX6800 č una bella bestia, da 1000 euro,
penryn dovrebbe entrare nel settore desktop, non nel "per quattro persone in croce che spendono 1000euro per un processore"
poi aggiungici che quello era un rev -20393 alpha beta e tutto quello che vuoi
I benchmark che Intel ha reso pubblici quest'oggi, alla cui esecuzione abbiamo partecipato di persona, sono stati eseguiti su hardware preliminare
poi un dual core che supera il QX6800... un'astronave
Risultati molto elevati per le soluzioni Penryn sia Dual che Quad Core utilizzando il codec Divx 6.6 Alpha, appositamente sviluppato per sfruttare alcune delle istruzioni SSE4 implementate da Intel in questi processori
bididead
31-07-2007, 16:36
mi corrego, con: "non vedo gross. differenze", intendevo dire il fatto di dover spendere molto di piu' tra nuovo penryn e nuova scheda madre che li supporti (buona in OC quindi solo lei 200 euro circa), nel periodo di transizione tra le due tecnologie......insomma meglio un q6600 mediamente oc che spendere un botto tra 8-10 mesi in base ai risultati del test che ho postato.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.