PDA

View Full Version : In crescita la quota di mercato di NVIDIA


Redazione di Hardware Upg
31-07-2007, 15:51
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/22166.html

Incrementi interessanti per NVIDIA nel complesso; Intel rimane il principale produttore, mentre AMD registra una contrazione nel secondo trimestre

Click sul link per visualizzare la notizia.

Sp4rr0W
31-07-2007, 16:05
AMD ci diamo una svegliata??? :muro:

x.vegeth.x
31-07-2007, 16:11
per quanto riguarda AMD, mi sorprenderei se fosse il contrario visto il bidone che è venuto r600.

per quanto riguarda intel, beh può essere dovuto al fatto che aero di vista richiede più di una semplice gpu integrata per girare fluido...

EDIT: mi raccomando ora tutti a flammare eh

ilmaestro76
31-07-2007, 16:13
beh, nvidia s'è mossa prima e bene!
ed ora si vede...

cyberdemon8
31-07-2007, 16:21
Sono sempre stato un accanito sostenitore della ATI/AMD ma ora mi devo rassegnare al fatto che si debbano essere addormentati...

per dirla sullo stile di una nota pubblicità di caffè:

PERSONAGGIO_1:
"quando vedi la quota di NVIDIA dici: uee ha fatto il botto grosso!!!"
"quando vedi la quota di AMD dici: uee ha fatto il botto..."

PERSONAGGIO_2:
"e basta! Che devi dì de più..."

PERSONAGGIO_1:
"e giusto... ha fatto il botto..."

paulgazza
31-07-2007, 16:22
toh è vero, c'è anche matrox!

MiKeLezZ
31-07-2007, 16:36
scusate, dove sono andati a rintanarsi gli aficionas ATI/AMD, che dicevano che l'anticipo delle schede 8800 sul rivale R600 non sarebbe significato un cazzo in termini di market share?

Mparlav
31-07-2007, 16:40
Vedendo quei dati si capisce perchè Dave Orton abbia prima ceduto la società alla Amd e poi si sia dimesso.
In un'anno è riuscita a perdere quote impressionanti di mercato a favore di Nvidia sia nel settore desktop che in quello mobile, nonostante disponesse di un'architettura video di tutto rispetto.

appleroof
31-07-2007, 16:53
scusate, dove sono andati a rintanarsi gli aficionas ATI/AMD, che dicevano che l'anticipo delle schede 8800 sul rivale R600 non sarebbe significato un cazzo in termini di market share?

è antipatico dire "l'avevo detto", ma per mesi sono stato quasi sbeffeggiato dai suddetti quando dicevo (in realtà non solo io) che il forte ritardo di R600 avrebbe avuto pesanti ripercussioni sulla presenza sul mercato di Ati...

tisserand
31-07-2007, 16:58
E in prospettiva il problema è anche peggiore della attuale realtà. Credo che ad oggi amd/ati è ancora sul mercato perchè intel e nvidia vogliono questo. Non sarebbe molto complicato in questo momento operare per fare saltare del tutto questo straccio di concorrenza...se solo si volesse realmente.

Dox
31-07-2007, 17:08
CVD

ilmaestro76
31-07-2007, 17:08
scusate, dove sono andati a rintanarsi gli aficionas ATI/AMD, che dicevano che l'anticipo delle schede 8800 sul rivale R600 non sarebbe significato un cazzo in termini di market share?
beh, c'hanno creduto...
anch'io, soddisfatto della mia, precedente, x800xl speravo in qualcosa di migliore da parte di ati (specie poi col "grande asse" ati/amd...) ma, alla fine, come ho sempre fatto, ho scelto quello che ci fosse di meglio in quanto a rapporto qualità prezzo...e stavolta m'è "toccato" scegliere nvidia!

blackshard
31-07-2007, 17:10
E in prospettiva il problema è anche peggiore della attuale realtà. Credo che ad oggi amd/ati è ancora sul mercato perchè intel e nvidia vogliono questo. Non sarebbe molto complicato in questo momento operare per fare saltare del tutto questo straccio di concorrenza...se solo si volesse realmente.

Beh, non che Intel non ci abbia provato:

http://www.hwupgrade.it/news/web/intel-risponde-alla-ue-abbiamo-operato-a-favore-del-consumatore_22140.html

halduemilauno
31-07-2007, 17:19
è antipatico dire "l'avevo detto", ma per mesi sono stato quasi sbeffeggiato dai suddetti quando dicevo (in realtà non solo io) che il forte ritardo di R600 avrebbe avuto pesanti ripercussioni sulla presenza sul mercato di Ati...

e aggiungo che il tutto era anche talmente ovvio e scontato. e invece, quando lo facevi presente, ce se incazzavano pure.

;)

appleroof
31-07-2007, 17:21
e aggiungo che il tutto era anche talmente ovvio e scontato. e invece, quando lo facevi presente, ce se incazzavano pure.

;)

:asd: :asd: :asd:


;)

Mparlav
31-07-2007, 17:46
R600 ha un'impatto minimo sul mercato. La botta è stata il ritardo sugli x1900 e x1600 mobile, sui chipset con video integrato e soprattutto sugli ultimi Rv630 e 610.
Ed oggi Amd paga per questi ritardi.

raptor79
31-07-2007, 18:30
Intell vuole , ma non riesce.
Anzi AMD doverbbe fare come intel: Far si che adesso mediaworld veda solo pc con cpu AMD e dica al cliente che sono le migliori cpu e che non tengono la concorrenza perchè inutile.....
Sicuramente questa cosa non piace a nessuno,ma se andate qui non vi scandalizzate, è tutto vero....

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Tecnologia%20e%20Business/2007/03/rusconi-intel.shtml?uuid=7a82c970-d223-11db-90f8-00000e25108c&type=Libero

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Economia%20e%20Lavoro/2006/07/mc030706_AMD.shtml?uuid=1ae81eac-0a78-11db-a9f0-00000e25108c

Kharonte85
31-07-2007, 18:52
Davvero ottimi i risultati di Nvidia...nessuna sorpresa avevo guardato l'andamento delle azioni:

http://finance.google.com/finance?q=NVDA

46.47 mai così alte in tutta la sua storia...

Oltre al merito è innegabile che AMD/ATI ha contribuito a questo risultato...

x.vegeth.x
31-07-2007, 20:53
Intell vuole , ma non riesce.
Anzi AMD doverbbe fare come intel: Far si che adesso mediaworld veda solo pc con cpu AMD e dica al cliente che sono le migliori cpu e che non tengono la concorrenza perchè inutile.....
Sicuramente questa cosa non piace a nessuno,ma se andate qui non vi scandalizzate, è tutto vero....



peccato che c2d sia stato veramente per una anno intero la migliore scelta sul mercato, mentre la concorrenza solo una scelta inutile.

ionet
31-07-2007, 22:25
lol voglio fare pure io una previsione da flames:sofico:

secondo me a nvidia non gli sono rimasti piu' di due anni di vita:sofico:

scherzi a parte,ma analizzando la recente fusione di ati con amd,e le recenti voci che intel stia investendo notevoli risorse nel settore gpu,si puo' gia presagire lo scenario che ci aspetta poco lontano;)

demikiller
01-08-2007, 00:45
bene, voi potete essere contenti per il risultato di nVIDIA ma ricordate che AMD è dell'Europa :cool:

lucio68
01-08-2007, 07:21
Il mercato per la maggior parte è costituito da chipset con video integrato e anche per pc desktop si trovano molte soluzioni di questo genere.
Io, ad esempio, dovendo sostituire la mia piastra 939, ho acquistato una mobo con chipset Nvidia con video integrato, ma poi sopra ci ho messo la mia X1900.
Il chip video Nvidia, anche se non lo uso, fa comunque statistica.

lucio68
01-08-2007, 07:24
bene, voi potete essere contenti per il risultato di nVIDIA ma ricordate che AMD è dell'Europa :cool:

Non proprio.
La sede centrale dell'azienda è a Sunnyvale, in California, e ha impianti negli USA, in Europa, in Giappone e in Asia.
Insomma, è una multinazionale, che ha una sede produttiva importante in Germania, ma dire che è dell'Europa mi pare un po' esagerato :p

Mparlav
01-08-2007, 08:05
Se Amd è europea perchè ha 2 stabilimenti in Germania, allora Intel è irlandese, costaricana, malesiana, e presto anche israeliana e cinese :-)

x ionet: se continua questo andamento, Nvidia supera Amd non solo come capitalizzazione (attualmente è oltre il doppio), ma anche come fatturato, e soprattutto come utili.
Basta guardare i risultati finanziari degli ultimi 9 mesi.

Kharonte85
01-08-2007, 10:14
lol voglio fare pure io una previsione da flames:sofico:

secondo me a nvidia non gli sono rimasti piu' di due anni di vita:sofico:

scherzi a parte,ma analizzando la recente fusione di ati con amd,e le recenti voci che intel stia investendo notevoli risorse nel settore gpu,si puo' gia presagire lo scenario che ci aspetta poco lontano;)
Cioè? :mbe:

Intel non compra Nvidia perche' è troppo cara, le soluzioni gpu larrabee saranno probabilmente di fascia bassa...:mbe:

ionet
01-08-2007, 21:40
Il mercato per la maggior parte è costituito da chipset con video integrato e anche per pc desktop si trovano molte soluzioni di questo genere.
Io, ad esempio, dovendo sostituire la mia piastra 939, ho acquistato una mobo con chipset Nvidia con video integrato, ma poi sopra ci ho messo la mia X1900.
Il chip video Nvidia, anche se non lo uso, fa comunque statistica.

quoto:O

e quindi in futuro chi e' la piu' avvantaggiata a offrire una piattaforma unificata cpu-gpu e chipset??:D

amd-ati sara' probabilmente a breve la piattaforma migliore,ma la intel non puo' stare tranquilla e deve investire in gpu nettamente piu' performanti

in futuro prevedo che chi sceglie una piattaforma da produrre distribuire e acquistare,per ridurre i costi e avere molti meno problemi con i driver,assistenza etc,sceglie o tutto intel o tutto amd

e nvidia come potrebbe difendersi da questa prospettiva??

certo puo' continuare a offrire chipset e gpu per il mercato prosumer,ma il grosso del fatturato come si sa' proviene dal mercato rionale:D

x.vegeth.x
01-08-2007, 22:01
bah il discorso che state facendo può riguardare pc di fascia bassa...e che quindi non necessita di potenza video...quindi non vedo perchè intel dovrebbe investire di più sui chipset con gpu integrata che avrebbero cmq potenza di calcolo molto limitata.

ionet
01-08-2007, 23:09
bah il discorso che state facendo può riguardare pc di fascia bassa...e che quindi non necessita di potenza video...quindi non vedo perchè intel dovrebbe investire di più sui chipset con gpu integrata che avrebbero cmq potenza di calcolo molto limitata.

come perche??

vabbe' mettiamola cosi',supponiamo che fra un paio di anni un utente medio chiede un nuovo pc,portatile o desktop che sia,non ci deve fare niente di particolare,office,internet,media-center etc,prezzo medio-basso

unica richiesta particolare,da un amico ha visto un gioco fichissimo,si chiama Unreal 3 o tournament qualcosa del genere,ci deve giocare assolutamente:D

il rivenditore a da offrire a prezzo medio alto una piattaforma mista amd-nvidia o intel-nvidia

a prezzo medio basso una soluzione totalmente intel che pero' Unreal 3 non va se non ci aggiunge poi una gpu esterna costosa

a prezzo sempre medio basso una soluzione amd-ati dove Unreal gia gira dignitosamente

tirate la somma:D

si puo intuire sul perche intel deve investire nelle gpu;)
rischia in poco tempo di farsi una brutta reputazione,architettura intel al massimo pacman e con amd entri direttamente nel ponte ologrammi:asd:

ma non solo,se le prossime architetture integreranno standard gpu che riescono a farci giocare benino a giochi moderni a dettaglio medio a 1280*720/1024
molti utenti acquistando un nuovo pc se gia riescono a giocare bene,non sentono il bisogno di acquistare una scheda grafica costosa a parte

sara' piu o meno come le vecchie schede audio,alla fine saranno integrate di default nella mobo

e fu cosi' che nvidia fara' la fine di creative e matrox:D

x.vegeth.x
01-08-2007, 23:15
resta il fatto che ad AMD toccherebbe pararsi er culo con le soluzioni di fascia bassa come sta facendo ora. non che sia una cosa molto dignitosa

se pensi che questo basti per far fuori nvidia, il principale produttore di vga, e sopratutto far perdere la faccia a intel...(perchè dovrebbe poi? è noto che il campo di intel sono sopratutto processori e chipset per questi ultimi!)

io resto del parere che per giocare serve potenza ed affidabilità. le soluzioni AMD non hanno ne uno ne l'altro

x.vegeth.x
01-08-2007, 23:27
si puo intuire sul perche intel deve investire nelle gpu;)
rischia in poco tempo di farsi una brutta reputazione,architettura intel al massimo pacman e con amd entri direttamente nel ponte ologrammi:asd:

...:doh:

aggiungo che, secondo il tuo discorso, AMD avrebbe da offrire una piattaforma molto superiore prestazionalmente ad una piattaforma intel a prezzo molto inferiore...beh al momento è evidente che non è così. nonostante la fusione con ati (che risale ormai ad un anno fa) e il tempo impiegato per r600, ne è uscito un BIDONE

ionet
02-08-2007, 00:25
si mi rendo conto che nvidia attualmente e' sulla cresta dell'onda

ovviamente non spero che un concorrente venga fatto fuori,anzi..

spero pero' che veramente le prossime architetture abbiano integrato una gpu dignitosa,ma sopratutto che le SWH ottimizzino anche per esse

il discorso fantomatico di prima era cosi' tanto per gioco un imho senza pretese:D

pero concorderai che un c2duo su una gma per giocare ti fai due risate,con un turionx2 e una 2400-2600 vai gia decisamente meglio,intel non puo permettersi di dormire tranquilla
le prestazioni di una piattaforma cpu-gpu e chipset vanno analizzate nell'insieme,magari intel di cpu e chipset andra' anche meglio di un 10/20% rispetto a amd,ma se poi amd di gpu va 100/1000% meglio di intel ...

x.vegeth.x
02-08-2007, 13:05
si mi rendo conto che nvidia attualmente e' sulla cresta dell'onda

ovviamente non spero che un concorrente venga fatto fuori,anzi..

neanche io spero nell'annientamento di amd, ci mancherebbe altro, è proprio la concorrenza a rendere i prodotti sempre più innovativi ( e magari economici)


spero pero' che veramente le prossime architetture abbiano integrato una gpu dignitosa,ma sopratutto che le SWH ottimizzino anche per esse

il discorso fantomatico di prima era cosi' tanto per gioco un imho senza pretese:D

pero concorderai che un c2duo su una gma per giocare ti fai due risate,con un turionx2 e una 2400-2600 vai gia decisamente meglio,intel non puo permettersi di dormire tranquilla

ma che stai dicendo, i c2d sono una bomba in tutto, e specialmente nel gioco! l'uso che ne faccio io del pc è 70% gioco quindi so di cosa parlo

le prestazioni di una piattaforma cpu-gpu e chipset vanno analizzate nell'insieme,magari intel di cpu e chipset andra' anche meglio di un 10/20% rispetto a amd,ma se poi amd di gpu va 100/1000% meglio di intel ...


devo ricordarti per l'ennesima volta che intel produce chip video solo integrati nei chipset? ah bella grazia lo so anche io che una HD 2900 XT va più di qualsiasi gpu integrata intel!!! l'avversario di AMD per quanto riguarda gpu è NVIDIA, mica intel! e poi, ma quale 10/20% in più? ma ci vogliamo mettere in testa che gli amd attualmente rispetto ai c2d sono il NULLA?

lucio68
02-08-2007, 13:37
neanche io spero nell'annientamento di amd, ci mancherebbe altro, è proprio la concorrenza a rendere i prodotti sempre più innovativi ( e magari economici)




ma che stai dicendo, i c2d sono una bomba in tutto, e specialmente nel gioco! l'uso che ne faccio io del pc è 70% gioco quindi so di cosa parlo




devo ricordarti per l'ennesima volta che intel produce chip video solo integrati nei chipset? ah bella grazia lo so anche io che una HD 2900 XT va più di qualsiasi gpu integrata intel!!! l'avversario di AMD per quanto riguarda gpu è NVIDIA, mica intel! e poi, ma quale 10/20% in più? ma ci vogliamo mettere in testa che gli amd attualmente rispetto ai c2d sono il NULLA?
Non ho provato i nuovi Intel e nel mio pc mi accontento di un x2 4200+ su 939, quindi non posso parlare per esperienza diretta, ma mi pare che le maggiori prestazioni di intel, innegabili in realtà, non siano così incredibilmente superiori a quelle della controparte.
Tutti gli appassionati leggono i benchmark di ogni nuovo prodotto presentato, ma francamente non vedo tutta questa differenza se un processore riesce a zippare un file 3 secondi prima di un altro o se una conversione video impiega 20 secondi di meno tra un procio e un altro, soprattutto perché nel frattempo staremo quasi sicuramente facendo dell'altro, invece che cronometrare il pc.
Stesso discorso vale per le schede video, e non credo che davvero qualcuno sia disposto a sostituire la propria scheda video per un'altra che consente di avere 2 fps in più in un gioco!

La vera "guerra" oggi è sulle piattaforme più che su singoli "pezzi", ed è qui che AMD-ATI diventa davvero competitor di Intel. Nvidia magari resterà sul mercato per le soluzioni di fascia alta, ma per gli altri settori secondo me potrebbe risultarne parecchio svantaggiata.

x.vegeth.x
02-08-2007, 14:20
Non ho provato i nuovi Intel e nel mio pc mi accontento di un x2 4200+ su 939, quindi non posso parlare per esperienza diretta, ma mi pare che le maggiori prestazioni di intel, innegabili in realtà, non siano così incredibilmente superiori a quelle della controparte.
Tutti gli appassionati leggono i benchmark di ogni nuovo prodotto presentato, ma francamente non vedo tutta questa differenza se un processore riesce a zippare un file 3 secondi prima di un altro o se una conversione video impiega 20 secondi di meno tra un procio e un altro, soprattutto perché nel frattempo staremo quasi sicuramente facendo dell'altro, invece che cronometrare il pc.


la differenza è effettivamente quasi impercettibile nell'uso quotidiano nel pc, ma, nel mio caso, si nota con i giochi che richiedono grandi risorse, con chi lavora con applicazioni pesanti (video encoding, rendering, ecc) si nota in quegli ambiti, e non di poco.


Stesso discorso vale per le schede video, e non credo che davvero qualcuno sia disposto a sostituire la propria scheda video per un'altra che consente di avere 2 fps in più in un gioco!

La vera "guerra" oggi è sulle piattaforme più che su singoli "pezzi", ed è qui che AMD-ATI diventa davvero competitor di Intel. Nvidia magari resterà sul mercato per le soluzioni di fascia alta, ma per gli altri settori secondo me potrebbe risultarne parecchio svantaggiata.

qui invece purtroppo mi tocca condraddirti alla grande, purtroppo le differenze tra schede video si sente parecchio nei videogiochi, non di 2 miseri fps. non immagini neanche la differenza di potenza tra una 7900 gtx e una 8800 gtx. se giochi a nfs o a pes puoi non accorgertene, non sono crto quelli giochi pesanti, ma prova la differenza con un fps (sparatutto) a 1600x1200 (o a 1650x1080) con filtri attivi e poi mi sai dire ;)