PDA

View Full Version : "Goccioline" sulle fotografie - Casio Z75


Slapp85
31-07-2007, 15:36
Ciao a tutti...vi espongo il mio problemino in breve

Posseggo una Casio Z75 ed in molte fotografie, utilizzando il flash (quindi in condizioni di luce scarsa...di sera...in camera...e situazioni simili) mi ritrovo con diverse "goccioline" sull'immagine, probabilmente causate da altre fonti di luce (tipo lampade, neon et simili)..
sapreste dirmi se e come è possibile risolvere il problema direttamente dalla fotocamera???
altrimenti...si possono risolvere (eliminare questo "disturbo" totalmente o quantomeno attenuarlo) tramite un programma?

Vi ringrazio subito per le Vostre eventuali risposte!!!

ciop71
31-07-2007, 16:05
E' quasi impossibile rispondere senza vedere qualche esempio.
Potrebbero essere dei flare dovuti a luce laterali o riflessi del flash su granelli di polvere.

Walls
31-07-2007, 16:07
Prova a postare qualche immagine, per vedere di cosa si tratta (potrebbero essere degli "orbs")

Ciao Walls

Slapp85
31-07-2007, 16:15
Ok...pensavo fosse un problema comune...allora domani cerkerò di portarmi le foto qui a lavoro e le posterò...spero veramente di poter risolvere il problema xkè ci sono un bel po' di foto da buttare a causa di questo "disturbo"...soprattutto per le discoteche...porca zozz...

Walls
31-07-2007, 16:18
http://xoomer.alice.it/dicuoghi/orbs/files/page0_22.jpg

Potrebbero essere questi?

Slapp85
01-08-2007, 11:32
http://xoomer.alice.it/dicuoghi/orbs/files/page0_22.jpg

Potrebbero essere questi?

si...sono come quei pallini o moooolto simili!!!
cosa sono?
riflessi di fonti esterne di luce?
si può risolvere a questo "problemino" direttamente dalla fotocamera o con qualche programma??

mia sorella non aveva di questi problemi...forse xkè lei ha la 7600 coolpix con lenti NikkorED (antiriflesso...giusto??)

newreg
01-08-2007, 12:12
Sono particelle in sospensione nell'aria sfocate e illuminate dal flash.
In molti casi si può intervenire con Photoshop.
Mi sembra strano che la 7600 non avesse questi problemi, ho notato che altre compatte Nikon ce l'hanno.

Ciao :)

Slapp85
01-08-2007, 12:29
Sono particelle in sospensione nell'aria sfocate e illuminate dal flash.
In molti casi si può intervenire con Photoshop.
Mi sembra strano che la 7600 non avesse questi problemi, ho notato che altre compatte Nikon ce l'hanno.

Ciao :)

dipende...le nikon nuove non hanno le lenti ED!

Walls
01-08-2007, 12:58
Sono particelle in sospensione nell'aria sfocate e illuminate dal flash.
In molti casi si può intervenire con Photoshop.
Mi sembra strano che la 7600 non avesse questi problemi, ho notato che altre compatte Nikon ce l'hanno.

Ciao :)

Esatto sono particelle di polvere illuminate dal flash.

Walls.

Slapp85
01-08-2007, 14:35
perfetto...c'è un modo per evitare queste "particelle" ?
ci sono luoghi dove è più frequente imbattersi in questi "walls" ?
quindi probabilmente in posti polverosi è più facile ritrovarsi queste "goccioline" sull'immagine?

Walls
01-08-2007, 16:16
perfetto...c'è un modo per evitare queste "particelle" ?
ci sono luoghi dove è più frequente imbattersi in questi "walls" ?
quindi probabilmente in posti polverosi è più facile ritrovarsi queste "goccioline" sull'immagine?

Guarda walls e il mio nick :D :D :D

Slapp85
01-08-2007, 16:24
bene...dalla tua risposta non c'ho capito nulla...hehehe

Walls
01-08-2007, 16:25
...il sito dove ho preso quell'immagine, spiega come ottenerli nelle fotografie.
L'accorgimento per non trovarseli nelle foto sarebbe quello di evitare posti con molta polvere in sospensione (cantieri, vecchie soffitte, evitare di scattare appena inizia a piovere (piccole gocce di pioggia davanti all'obiettivo), oppur evitare di usare il flash (utilizzando se si può tempi più lunghi e/o diaframmi più aperti).
Gli unici suggerimenti che mi vengono in mente sono questi.
Sicuramente e fattibile toglierli in post produzione, ma io non sono un esperto quindi ti rimando a qualcuno più capace di me.

Ciao Walls :)

Slapp85
01-08-2007, 16:28
...il sito dove ho preso quell'immagine, spiega come ottenerli nelle fotografie.
L'accorgimento per non trovarseli nelle foto sarebbe quello di evitare posti con molta polvere in sospensione (cantieri, vecchie soffitte, evitare di scattare appena inizia a piovere (piccole gocce di pioggia davanti all'obiettivo), oppur evitare di usare il flash (utilizzando se si può tempi più lunghi e/o diaframmi più aperti).
Gli unici suggerimenti che mi vengono in mente sono questi.
Sicuramente e fattibile toglierli in post produzione, ma io non sono un esperto quindi ti rimando a qualcuno più capace di me.

Ciao Walls :)

tu mi dici ke spiegano come ottenerli...peccato ke a me interessi rimuoverli!!! buahahahah

grazie mille per i consigli cmq...il fatto è ke mi sono comparsi in situazioni nelle quali molto difficilmente si riesce a stare fermi immobili (entrata in discoteca, locali sulla spiaggia)...

almeno non mi devo preoccupare ke siano problemi dovuti alla mia fotocamera ma semplicemente "effetti" ke possono capitare a kiunque...

Walls
01-08-2007, 16:40
....le prime volte mi sono capitati (con una compatta Nikon 4100) durante una manifestazione all'aperto su uno sterrato, dove tutti si muovevano e alzavano un polverone......
....pensavo che fosse la lente sporca e allora giù a pulire con il panno per lenti :D .... poi mi sono reso conto che a ogni scatto si trovavano in punti diversi delle foto :muro:

Alla fine dopo una ricerca su internet mi sono reso conto che cosa erano :rolleyes:

Walls

ciop71
01-08-2007, 17:11
E' possibile rimuoverli in fase di fotoritocco con lo strumento 'Clone', ma ci vorrebbe parecchio tempo per ogni foto.

Slapp85
01-08-2007, 17:17
E' possibile rimuoverli in fase di fotoritocco con lo strumento 'Clone', ma ci vorrebbe parecchio tempo per ogni foto.

"Clone" è un programma oppure una patch addizionale a qualche altro programma???
Perchè ci vorrebbe del tempo per ogni foto???
Perchè bisogna ritoccarla manualmente oppure la rielabora automaticamente ma ci mette una vita il programma stesso???

Sai...ho delle foto di queste ultime vacanze a Rimini e mi piacerebbe tanto poterle sistemarle...almeno un pochettino...probabilmente le particelle che si vedono sono sabbia...
strano però che la stessa cosa mi sia capitata pure dentro in camera dell'albergo dove più di tanto la polvere non ci dovrebbe essere!!!

newreg
01-08-2007, 17:25
"Clone" è un programma oppure una patch addizionale a qualche altro programma???
Il clone è uno strumento di Photoshop.
Perchè ci vorrebbe del tempo per ogni foto???
Perchè bisogna ritoccarla manualmente oppure la rielabora automaticamente ma ci mette una vita il programma stesso???
Perchè bisogna ritoccarla manualmente. Se sono pochi, in zone delle foto abbastanza omogenee e si ha un pò di pratica con Photoshop è una cosa fattibile.