View Full Version : 56k e linux
Bombauberalles
31-07-2007, 14:22
ciao a tutti
sono nuovo di Linux e ho installato sul mio portatile, a fianco di windows xp, suse linux 10.1. Non so però come si faccia ad accedere ad internet con il modem a 56k...qualcuno sa spiegarmi come si fa?
grazie
Se il modem è quello incluso all'interno del portatile, le probabilità che Linux lo veda sono prossime allo 0%.
I modemo interni sono detti 'winmodem', e sono nati per essere compatibili con windows.
Se invece hai un modem esterno seriale, puoi usare Yast per la configurazione.
Ma temo sia il primo caso.
In ogni caso prova con Yast se vede qualcosa.
Bombauberalles
31-07-2007, 15:47
sono andato come mi hai detto su yast > dispositivi di rete > modem. Il sistema mi ha fatto l'inizializzazione della configurazione e poi sotto dispositivi modem mi è apparso come nome: Acer Incorporated [ALI] ATI SB400 - AC'97 modem controller. Mi dice che è non configurato...è quello il modem?, mi sembra strano visto che mi dici che la possibilità che me lo rilevi è quasi 0...se è quello come procedo a configurarlo (la connessione ce l'ho con telecom)?
grazie
Bombauberalles
31-07-2007, 15:48
ah il modem è uno interno come dici tu....:D
Il fatto che lo veda è già positivo.
Nel menù di kde, in Internet hai il programma Kinternet ?
Se non erro ci si connette con quello. Poi appaiono due spine attaccate nella barra in basso a destra quando si è connessi.
Se non hai kinternet puoi installarlo da terminale come root con:
yast -i kinternet
Dovrebbe essere nel dvd.
ilsensine
31-07-2007, 16:27
sono andato come mi hai detto su yast > dispositivi di rete > modem. Il sistema mi ha fatto l'inizializzazione della configurazione e poi sotto dispositivi modem mi è apparso come nome: Acer Incorporated [ALI] ATI SB400 - AC'97 modem controller. Mi dice che è non configurato...è quello il modem?
Sì; i winmodem non sono altro che rozze schede audio (da qui l'ac97). Tutta la modulazione (ovvero: il lavoro effettivo del modem) viene fatta in software, ma nessuno ha potuto rilasciare ad oggi software libero per la modulazione V9x. Patented.
Bombauberalles
31-07-2007, 17:21
ac'97 infatti mi faceva venire in mente la scheda audio...cmq ora familiarizzo con kinternet e poi vedo se funzia...
grazie
Bombauberalles
31-07-2007, 18:04
mmm kinternet non c'è e i dvd devo averli prestati :D ...cmq ho configurato il modem (spero correttamente)..per connettersi però serve per forza kinternet? come faccio a comporre il numero per accedere a internet?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.