View Full Version : Sony citata in giudizio a causa di Cell
Redazione di Hardware Upg
31-07-2007, 14:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/22163.html
Ancora una causa legale per Sony, stavolta dovuta al processore di PlayStation 3.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Tidus.hw
31-07-2007, 14:28
la distruzione?
ma sono pazzi, se si mettono contro sony si mettono anche contro a ibm e toshiba.
R3GM4ST3R
31-07-2007, 14:35
Un'altra cosettina da nulla, basta sganciare la cifra giusta...
Yokoshima
31-07-2007, 14:37
Ma che centra Sony? Il cell non è un prodotto della IBM?
Mi sa tanto di tentativo di "estorcere" denaro.
bah...ormai quando non sanno come spillare soldi si inventano controversie legali di ogni tipo...vai a vedere che adesso bisogna rottamare tutte le play...
Yokoshima
31-07-2007, 14:41
Guardate QUI (http://dockets.justia.com/docket/court-txedce/case_no-6:2007cv00353/case_id-104433/) che cosa si trova cercando con google l'azienda che ha intentato la causa. :)
merlino72
31-07-2007, 14:42
oppure c'è lo zampino della microsoft..x360
ahahah
per fare una battuta, senza entrare nel merito della vicenda: ma se questi dal 1991 non ci avevano combinato niente co sto brevetto, ma che ben venga che sony ci abbia tirato fuori cell! :D altrimenti i brevetti più che per incentivare il progresso servono per rallentarlo... :mc:
questa azienda non sembra neanche avere un sito web, se cerchi con google escono le notizie della causa contro sony...
per il resto non credo che sony avrà grandi problemi, anche se il periodo non è certo felice
Evanghelion001
31-07-2007, 14:46
Torniamo al solito problema:
in USA puoi brevettare l'acqua calda (ovvero creare un brevetto generico) e obbligare tutti a fare la doccia fredda (non commercializzarlo in attesa di tempi redditizi). Per fortuna hanno valore solo negli USA..
Il problema di un'unificazione del sistema dei brevetti rimane.
Cosa ne pensate?
Speriamo che anche le multinazionali finalmente si accorgano che il sistema dei brevetti americano è assurdo.
Finalmente si stanno dando la zappa sui piedi!!!
canislupus
31-07-2007, 14:54
Questa onestamente è un presa per il c..o.
Ma come si fa ad intentare causa su una cosa così generica. Allora anche l'uso delle cpu dual core (quando lavorano in sincrono), è una violazione del brevetto.
Crisa...
31-07-2007, 14:54
Torniamo al solito problema:
in USA puoi brevettare l'acqua calda (ovvero creare un brevetto generico) e obbligare tutti a fare la doccia fredda (non commercializzarlo in attesa di tempi redditizi). Per fortuna hanno valore solo negli USA..
Il problema di un'unificazione del sistema dei brevetti rimane.
Cosa ne pensate?
il problema del sistema dei brevetti americano e' che una grande azienda pagando puo' davvero brevettare l'acqua calda...
un bel giorno apri una dittarella con ottime prospettive e possibilita' di creare qualcosa di grande costoso e remunerativo...
la prima ditta ti cita in giudizio per violazione di brevetto... a quel punto sta a te dimostrare l'infondatezza del brevetto suddetto
e mettersi a fare una causa contro ibm o microsoft o sony, molto probabilmente fallisci per via delle spese legali prima ancora che il giudice ti da ragione
e' successo non puoi immaginare quante volte
Se quella società ha davvero ideato il progenitore di Cell e la Sony ha ottenuto in modo illecito gli schemi non è affatto giusto che, solo perché ha un miglior gruppo di ricercatori, la Sony possa approfittare di una ricerca di terze parti e non pubblica per i propri interessi chiamando in causa il "bene pubblico".
La Sony non produce airbag né sistemi di sicurezza, col Cell ci produce consolle da gioco e lo fa solo per guadagnarci, quindi sono quasi sicuro che alla fine la Sony comprerà la causa di quella ditta perché, come accade spesso in quel settore da milioni di dollari, riterrà meglio salvare la faccia che rischiare di dover mostrare al mondo intero come funziona "davvero" il mondo dell'alta tecnologia.
Quante azioni legali ci sono state nell'ultimo mese? Sony contro questa mezza specie di azienda, ms contro apple, apple contro qualcun'altro... :mc:
Se vado a lavorare in america voglio fare l'avvocato :D
Questa onestamente è un presa per il c..o.
Ma come si fa ad intentare causa su una cosa così generica. Allora anche l'uso delle cpu dual core (quando lavorano in sincrono), è una violazione del brevetto.
Non se ogni core ha la propria cache :)
marko.fatto
31-07-2007, 14:58
"Salve sono l'incaricato sony x la distruzione della sua PS3"
:bsod:
"Grazie e arrivederci"
:D :D :D
macheca**o
poi perchè dovrebbero pretendere un danno da distruggere i processori che userebbero questa tecnlogia? ma va va.... hanno brevettato l'elaborazione dei dati... domani brevetto un vibratore e lo metto nel sedere a tutti... ma andate a lavorare
marko.fatto
31-07-2007, 15:01
Quante azioni legali ci sono state nell'ultimo mese? Sony contro questa mezza specie di azienda, ms contro apple, apple contro qualcun'altro... :mc:
Se vado a lavorare in america voglio fare l'avvocato :D
come ha già detto qualcuno in america ci sono più avvocati che dottori...
speriamo che si facciano male come hanno fatto loro con lik-sang...
mad_hhatter
31-07-2007, 15:02
ma più che altro... come è possibile che nel 91 abbiano concesso un brevetto per "calcolo parallelo con condivisione della memoria"? a quando risalgono i primi calcolatori paralleli?
Se quella società ha davvero ideato il progenitore di Cell e la Sony ha ottenuto in modo illecito gli schemi non è affatto giusto che, solo perché ha un miglior gruppo di ricercatori, la Sony possa approfittare di una ricerca di terze parti e non pubblica per i propri interessi chiamando in causa il "bene pubblico".
No, purtroppo non hai capito molto bene.
Primo, quella società non ha ideato il progenitore di Cell. Non si tratta di un processore che era stato brevettato, ma di un CONCETTO: calcolo parallelo tramite memoria condivisa. Peraltro non ha ideato nemmeno quello, perché il concetto esisteva già ed era già applicato da decenni, anche se non nei computer che poteva acquistare l'utente domestico all'epoca. A partire dagli anni '60 ci sono fior di linguaggi che supportavano il calcolo parallelo tramite memoria condivisa (Simula, Concurrent C e Concurrent Pascal, o il ben più noto ADA degli anni '80, per citare qualche esempio), ed ovviamente c'erano i sistemi hardware per supportarli. Quindi niente di nuovo, è un'altra azienda che ha deciso di brevettare la ruota, ad occhio e croce.
Peraltro dovrei capire perché si scaglia contro Sony, visto che:
1) Cell non l'ha fatto Sony ma IBM, Sony l'ha comprato;
2) al giorno d'oggi anche il fornaio sotto casa mia produce architetture per il calcolo distribuito, quindi non vedo il motivo dell'attacco a Sony.
Mi chiedo cosa ci stia DAVVERO dietro.
la distruzione?
ma sono pazzi, se si mettono contro sony si mettono anche contro a ibm e toshiba.
... ma quello è meno... parliamo della YAKUZA ! ... per quello sono pazzi...
ma sono piu di 3 anni che si sa come funziona il cell..solo ora salta fuori sta cosa?
Parallel Processing Corporatio
31-07-2007, 15:18
Allora anche l'uso delle cpu dual core (quando lavorano in sincrono), è una violazione del brevetto.
Interesting...
Interesting...
:D
ma non sarà che sony si fa causa da sola per farsi pubblicità? e magari darsi l'aria della perseguitata? cioè io non ci credo che tutta sta gente riesce a vivere di cause fittizie, anche perchè quando le perdono devono pagare.... è diventato un po' come giocare al casinò...
2 cose:
1) bisognerebbe avere il brevetto in mano per determinare quanto sia o meno generico... alla fin fine il sistema di brevetti usa fa gran cagare, però è sivvero che non ti lascia brevettare qualcosa di cui non detieni la proprietà intellettuale. se era una tematica già sviluppata nel passato, evidentemente questa società ha brevettato un'implementazione (tecnica o concettuale) particolare.
2) all'interno di un sistema che fa cagare, non vedo perchè criticare questa società: questa società (ma potrebbe essere anche un singolo, eh) se può fare dei soldi con sony (e perchè non ha fatto la stessa cosa con altri produttori di DSP? aspettava che arrivava il pesce grosso, e il pesce grosso è arrivato. perchè non ha fatto causa subito? perchè aspettava che il cell fosse già distribuito in giro, ovviamente) non vedo perchè non possa farli. la stessa sony (come qualsiasi altra società) farebbe la stessa cosa: il problema è a monte, il problema è un sistema concepito da un babbuino ubriaco mentre stava defecando. queste si chiamano "conseguenze". le regole del gioco sono queste, stupide ma chiare: se non ti stanno bene non giochi, se giochi sai già cosa ti potrebbe aspettare. se non lo sai, sei un cretino pure tu. :D
phill971
31-07-2007, 15:35
...guerret..
nn dietro, bisagna saper leggere fra le righe...mmhh... no meglio fra le pieghe...del portafoglio!!!
Sony Computer Entertainment
31-07-2007, 15:37
:D
ma non sarà che sony si fa causa da sola per farsi pubblicità? e magari darsi l'aria della perseguitata? cioè io non ci credo che tutta sta gente riesce a vivere di cause fittizie, anche perchè quando le perdono devono pagare.... è diventato un po' come giocare al casinò...
:cry:
2 cose:
[...]
2) all'interno di un sistema che fa cagare, non vedo perchè criticare questa società: questa società (ma potrebbe essere anche un singolo, eh) se può fare dei soldi con sony (e perchè non ha fatto la stessa cosa con altri produttori di DSP? aspettava che arrivava il pesce grosso, e il pesce grosso è arrivato. perchè non ha fatto causa subito? perchè aspettava che il cell fosse già distribuito in giro, ovviamente) non vedo perchè non possa farli. la stessa sony (come qualsiasi altra società) farebbe la stessa cosa: il problema è a monte, il problema è un sistema concepito da un babbuino ubriaco mentre stava defecando. queste si chiamano "conseguenze". le regole del gioco sono queste, stupide ma chiare: se non ti stanno bene non giochi, se giochi sai già cosa ti potrebbe aspettare. se non lo sai, sei un cretino pure tu. :D
:mbe: ma di che stai parlando? secondo te è un bene che a causa di quel sistema di brevetti, due babbuini che timbrano brevetti a raffica tengano per le palle qualsiasi costruttore hardware? ricattandolo quando gli fa comodo e alzando il prezzo di quello che tu devi comprare perchè tutto sto sistema, se è la normalità, va ad incidere sui costi per le aziende e quindi sul prezzo del prodotto
:cry:
basta stai esagerando :D
ilsensine
31-07-2007, 15:47
...e bastaaaaaaa! :muro: :bsod:
1) bisognerebbe avere il brevetto in mano per determinare quanto sia o meno generico...
...a sapere cosa viene violato! :muro: :read:
The suit doesn't specify which of the patent's claims Sony is infringing upon
Redаzione di Hardware Upgrade
31-07-2007, 15:48
basta stai esagerando :D
MOBBASTA VERAMENTE!
Peraltro dovrei capire perché si scaglia contro Sony, visto che:
1) Cell non l'ha fatto Sony ma IBM, Sony l'ha comprato;
Non è prorprio così. E' una joint venture "vera", e il chip è stato sviluppato congiuntamente da ingegneri IBM e SONY. Certo alcune parti sono strettamente IBM (il core PPC) ma sulle SPE credo che Sony abbia la sua parte di diritti.
Comunque non è come sullo Xenon di Xbox dove M$ ha semplicemente commissionato il processore a IBM...
ilsensine
31-07-2007, 16:04
Per i curiosi, la bestia è questa:
http://patft.uspto.gov/netacgi/nph-Parser?Sect1=PTO1&Sect2=HITOFF&d=PALL&p=1&u=%2Fnetahtml%2FPTO%2Fsrchnum.htm&r=1&f=G&l=50&s1=5,056,000.PN.&OS=PN/5,056,000&RS=PN/5,056,000
DevilsAdvocate
31-07-2007, 16:09
Chissa quanti soldi M$ sta dando sottobanco a questi della Parallel Processing.....
Del resto se l'han fatto con SCO il precedente c'è.....
--kaya--it
31-07-2007, 16:15
boh nn sò , è vero che il sistema dei brevetti fà cagare :|
DevilsAdvocate
31-07-2007, 16:20
Per i curiosi, la bestia è questa:
http://patft.uspto.gov/netacgi/nph-Parser?Sect1=PTO1&Sect2=HITOFF&d=PALL&p=1&u=%2Fnetahtml%2FPTO%2Fsrchnum.htm&r=1&f=G&l=50&s1=5,056,000.PN.&OS=PN/5,056,000&RS=PN/5,056,000
Abstract
A high speed computer that permits the partitioning of a single computer program into smaller concurrent processes running in different parallel processors. The program execution time is divided into synchronous phases, each of which may require a shared memory to be configured in a distinct way. At the end of each execution phase, the processors are resynchronized such that the composite system will be in a known state at a known point in time. The computer makes efficient use of hardware such that n processors can solve a problem almost n times as fast as a single processor.
Sbaglio o si applica benissimo sia ai sistemi dual cpu che ai dual/quad core?
Elaborazione distribuita su memoria condivisa, con accessi alterni (alle risorse condivise)
in fasi alterne .....
Quindi la prossima mossa sarà chiedere la distruzione di tuttle le cpu dual/quad core
e lo smembramento dei sistemi dual-cpu? ciao ciao Core2Duo .... :D
prometeox303
31-07-2007, 16:26
daii!!! fateli venire a casa mia a distruggermi la ps3 che poi vediamo!!!!!
Monkey-d-Rufy
31-07-2007, 16:31
se vengono a casa a distruggermi la ps3 vediamo poi...gli faccio causa per danni morali .....
ilsensine
31-07-2007, 16:32
daii!!! fateli venire a casa mia a distruggermi la ps3 che poi vediamo!!!!!
se vengono a casa a distruggermi la ps3 vediamo poi...gli faccio causa per danni morali .....
Per curiosità, il fatto che buona parte del prezzo della PS3 è già dovuto a brevettacci simili non vi disturba?
2 cose:
alla fin fine il sistema di brevetti usa fa gran cagare, però è sivvero che non ti lascia brevettare qualcosa di cui non detieni la proprietà intellettuale.
penso che bisogna tenere distinti il concetto di copyright da quello di brevetto. nel mondo dei brevetti non importa chi ha inventato qualcosa, importa chi lo ha depositato. il massimo che puoi fare, se qualcuno deposita un'invenzione tua, ma che ti eri scordato di brevettare (o non avevi i soldi per farlo) è continuare a usare la tua invenzione nell'ambito in cui la usavi prima. ma non hai alcun diritto originario, per così dire, sull'invenzione. invece nel copyright conta chi l'ha inventato, e infatti non è obbligatorio registrare l'opera.
per il resto penso che dovrebbero fare dei controlli più accurati sulle invenzioni (anche se non è detto che siano tenuti a farlo: non in tutti i paesi l'ufficio brevetti si mette ad analizzare anche il contenuto...). ultimamente stanno diventando solo dei pretesti per fare cause. sono passati i tempi in cui all'ufficio brevetti lavorava gente come einstein... :cry:
Monkey-d-Rufy
31-07-2007, 17:32
X ilsensine
... sinceramete ....No......il prezzo si è caro..ma permetti che è come avere un secondo pc(linux) lettore Br che da solo sta una cifra.....una console next-gen.....sinceramente nn mi lamento.....
AnonimoVeneziano
31-07-2007, 17:39
Buahaha, ci manca solo lo scagnozzo della corte di giustizia americana che ti viene a casa con il martellone a spaccarti la Plaistescion 3 pagata profumatamente lol :sofico:
Distruzione.... Che pazzia.
Immagino zio Bill che invia una email a questa sociatà e gli scrive che la sony sta violando il suo brevetto... e loro non se ne erano neanche accorti.
Pier de Notrix
31-07-2007, 17:59
Ciao ciao PS3 :Prrr:
SpaKiller3
31-07-2007, 17:59
ma siamo matti tra un po dovrmmo stare attenti a non violare i brevetti
del 1400 questi brevetti stanno bloccando lo sviluppo in nome di aziende alle qualli interessano solo i soldi .:mc: :mc: :mc:
Monkey-d-Rufy
31-07-2007, 18:02
Pier de notrix???il tuo commento è tanto inutile quanto stupido......che centrea fare ciao ciao alla ps3
Pier de Notrix
31-07-2007, 18:07
Monkey-d-Rufy nn te la prendere x niente, nn sn io ke voglio levare di mezzo dal mercato tutti i prodotti ke contengono Cell...;) (e poi ora c'è il problema di Majin Bu).
Monkey-d-Rufy
31-07-2007, 18:24
.......bhè guarda che cell o un dualcore...hanno lo stesso principio del brevetto.....quindi penso che dovrebbero ritirare un po tutto.....per me è una causa che nn sta ne in cielo ne in terra....(per la cronaca qui c'è il brevetto http://www.freepatentsonline.com/5056000.html).Io credo che il cell sia stato creato e brevettato.....quindi nn so che vogliano questi ci sono organi appositi per queste cose che vedono che nn ci siano brevetti = o simili....
paulus69
31-07-2007, 19:12
apperò!...cmq,sarà che son niubbo....ma trovo inquetante la prospettiva:come già postato monkey(e seguito il link)...sia il cell che il c2c sfruttano lo stesso principio...come pure un qualsiasi collegamento fra cpu,anche pc diversi ma collegati che abbiano un master e slave e che abbiano in condivisione directory...insomma..si applicherebbe a tutto...o quasi!
ma ciò che trovo ancor più inquetante è l'operato dell'ufficio brevetti statunitense...
Siddhartha
31-07-2007, 19:45
ma quindi bisogna anche distruggere le gpu in quanto utilizzano le diverse pipelines e unità di vertex e pixel shading separate??? :fagiano:
"Salve sono l'incaricato sony x la distruzione della sua PS3"
:bsod:
"Grazie e arrivederci"
:D :D :D
ahahahah, grazie mille dopo una giornata no questo post mi ha tirato su di morale :D
Alexis80
31-07-2007, 20:46
Beh questa società è alquanto strana, anche perchè da quello che io so già a metà degli anni 50 ibm comincio a sviluppare un processore con tecnologia analoga a quella presente nel brevetto del 91 depositato da questa fantomatica società che si chiama guarda caso come la tecnologia, che riprende sia un metodo di programmazione sia un architettura hardware. La prima CPU con questa tecnologia fu quella montata sui Digital Vax/VMS. quindi semmai è digital che dovrebbe far causa a loro se ancora esistesse.
Monkey-d-Rufy
31-07-2007, 20:54
raga vogliamo fare unacosa??facciamoci causa l uno con l altro famo una catena di sant antonio di cause XD
Monkey-d-Rufy
31-07-2007, 20:56
poi vediamo che succede....orami si fa causa per qlc cosa....okkio a nn fare peti negli ascensori....potreste essere accusati di guarra chimika-battereologica..........
e n'altra volta.
Ma gli americani nn hanno un cazzo da fare?
Negli ultimi 20 anni ho letto notizie identiche a questa almeno 500 volte. Nessuno qui conosce la verità quindi mi sembra davvero idiota prendere posizioni in questo forum, è ben possibile che sia una mossa commerciale quanto una causa reale, per quello che ne sappiamo potrebbe essere un modo originale per pagare meno tasse sui diritti internazionali da parte della Sony.
Che la Sony paghi o meno dipenderà da quello che le converrà in termini economici, scordiamoci di riuscire a sapere chi aveva davvero ragione: l'informatica sopravvive grazie anche ai furti tecnologici, basta ricordare le diatribe tra AMD e Intel dei primi anni '90, le scaramucce tra Dell e Microsoft (che ora vanno a braccetto), le cause a SCO Unix, e via avanti di furberie e avvocati...
ilsensine
01-08-2007, 08:32
X ilsensine
... sinceramete ....No......il prezzo si è caro..ma permetti che è come avere un secondo pc(linux) lettore Br che da solo sta una cifra.....una console next-gen.....sinceramente nn mi lamento.....
Non mi riferisco alla parte di costo dovuta allo sviluppo della PS3, ma a quella "tangente" (tanto per chiamarla con il suo nome) che occorre pagare per foraggiare simili sanguisughe (che allo sviluppo effettivo della PS3 hanno contribuito una mazza).
A meno che, secondo te, la Sony si vede costretta a ripassare i brevetti del 1991 in quanto a corto di idee...
ma siamo matti tra un po dovrmmo stare attenti a non violare i brevetti
Notizie come questa (o le numerose cause simili create ad arte per spillare soldi ad altri potenti, come la Microsoft) dimostrano che è impossibile non violare qualche brevetto.
Leggete il thread sui brevetti in Programmazione, e spulciatevi i brevetti su software e informatica in generale ( http://www.google.com/patents ), vi farete una idea più precisa.
Gandwing
01-08-2007, 09:06
ahaha che boiata, nn andranno da nessuna parte... ma poi anche il padre di unix (multix) non usava lo stesso concetto (usato ancora oggi !) dell'elaborazione parallela su processi concorrenti per svolgere un comando impartitogli dall'utente remoto sulla macchina ?!
Monkey-d-Rufy
01-08-2007, 10:56
dalle ultime notizie si viene a sapere sembrerebbe che nn esista nessuna società californiana tecnologicamente legata al parallel processing, facendo pensare che sia stata costituita proprio al fine di fare cause....la socetà in uestione è stata fondata nel 2006....e qui kiudo....kosa si fa per un po di soldi......
ilsensine
01-08-2007, 11:00
dalle ultime notizie si viene a sapere sembrerebbe che nn esista nessuna società californiana tecnologicamente legata al parallel processing, facendo pensare che sia stata costituita proprio al fine di fare cause....la socetà in uestione è stata fondata nel 2006....e qui kiudo....kosa si fa per un po di soldi......
Dovresti veramente dare una occhiata ai thread sui brevetti in Programmazione.
I patent troll sono ormai una pandemia.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.