View Full Version : Prove in corso per SP1 di Windows Vista
Redazione di Hardware Upg
31-07-2007, 13:55
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/22170.html
Due aggiornamenti distribuiti a tester di Microsoft Windows Server 2008 fanno ben sperare per il service pack di Windows Vista: promessi importanti miglioramenti nel trasferimento di file e un miglior supporto per hardware e software
Click sul link per visualizzare la notizia.
Jammed_Death
31-07-2007, 13:59
sembra carino
E' una vera schifezza!!!
Ormai alla Microsoft (come molte altre grosse aziende)
risparmiano in modo vergognoso sulla fase di test, e mettono in commercio un prodotto tutt'altro che finito.
Ed io dovrei spendere 600€ per fare da beta tester???
Ma si attaccano!!! Appena cambio portatile (prenderò un Lenovo)
formatto tutto e ci metto su Ubuntu!
che dire... ben venga questo sp :)
in pratica han mandato in produzione una merda di release :D
Per tutti i commenti come questi sopra....
Non capisco quale sia il problema, sono delle merde di release?Non Usate windows punto....
beh metti ubuntu non credo ti vengano a casa a picchiarti se non metti vista lol sempre alle solite...
Jammed_Death
31-07-2007, 14:04
E' una vera schifezza!!!
Ormai alla Microsoft (come molte altre grosse aziende)
risparmiano in modo vergognoso sulla fase di test, e mettono in commercio un prodotto tutt'altro che finito.
Ed io dovrei spendere 600€ per fare da beta tester???
Ma si attaccano!!! Appena cambio portatile (prenderò un Lenovo)
formatto tutto e ci metto su Ubuntu!
rotfl
Per tutti i commenti come questi sopra....
Non capisco quale sia il problema, sono delle merde di release?Non Usate windows punto....
io uso windows.
ma aspetto 4 anni dopo che è uscito. tipo XP l'ho installato lo scorso anno :)
Tralasciando i classici commenti da asilo nido, l'ho installato ieri e posso confermare che il problema relativo alla copia dei file è stato risolto (che tra l'altro era l'unico che avevo). Yep. :)
Per chi volesse installarlo consiglio di creare un punto di ripristino: io non ho avuto problemi però ho sentito che qualcuno è stato meno fortunato. Altrimenti aspettate la versione definitiva della patch che dovrebbe arrivare nel giro di 2 settimane (cosi dicono).
Sciakallo
31-07-2007, 14:07
da quando vista costa 600€?HUAhUHAuA...metti su ubuntu e datti una calmata dato ke MS nn obbliga nessuno a mettere su vista :)
al135, ti ricordo che se compro un PC adesso sono quasi OBBLIGATO
ad avere una versione di Windows, forse Lenovo mi risparmierà quella merda di Vista, ma XP di sicuro ce lo trovo!
E anche se lo formatto e decido di buttare XP nel cassetto, i soldi per la licenza ormai li ho spesi!
maxwell79
31-07-2007, 14:08
questo dimostra che se ci fosse un SO un pò più efficiente tutto girerebbe ancora con i celeron 500....
canislupus
31-07-2007, 14:09
@Dante89
Vaglielo a dire a quelli che hanno acquistato un pc e si sono trovati in automatico preinstallato Windows Vista. Sai quanti clienti tornavano a lamentarsi del nuovo SO ? Io che i pc li ho comprati prima di Vista potrò scegliere, ma chi compra oggi un pc è OBBLIGATO ad usare Vista e come confermato da queste indiscrezioni ci sono degli effettivi problemi (cavolo 80% di velocità in + non è uno scherzo...).
Jammed_Death
31-07-2007, 14:09
ma cazz, hanno aperto l'asilo nido? boh
@sciakallo vista ultimate costa 600 euro
@dias: dove l'hai preso? è ancora in beta?
Io per ora con xp mi trovo bene e non sento la necessità di Vista. Però mi aspetto dalla redazione un bel test comparativo Xp Vista quando uscirà questo sp1.
coschizza
31-07-2007, 14:11
E' una vera schifezza!!!
Ormai alla Microsoft (come molte altre grosse aziende)
risparmiano in modo vergognoso sulla fase di test, e mettono in commercio un prodotto tutt'altro che finito.
Ed io dovrei spendere 600€ per fare da beta tester???
Ma si attaccano!!! Appena cambio portatile (prenderò un Lenovo)
formatto tutto e ci metto su Ubuntu!
vorra dire che farai il betatester di Ubuntu invece che di windows, non capisco il problema , se hai pagato i 600€ dovresti vedere come positivo il fatto che stanno rilasciando delle patch per migliorarlo.
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=266536&langId=-1&category_rn=1563
quarda un po' questo link... e poi dimmi
se non è un patetico furto!
ma cazz, hanno aperto l'asilo nido? boh
@sciakallo vista ultimate costa 600 euro
@dias: dove l'hai preso? è ancora in beta?
Dai un'occhiata qui. :)
http://www.neowin.net/index.php?act=view&id=41691
canislupus
31-07-2007, 14:14
Penso che Khimera volesse dire che se una persona spende 600 euro (anche se la versione + economica costa molto di meno), non si aspetta un SO perfetto, ma di certo non con un bug così grande (stiamo parlando dell'80% di prestazioni in meno e non è una sk video con driver non ottimizzati, ma un SO !!!).
Insomma non mi sembra un errorino da niente...
Poi ben venga che lo risolvano ci mancherebbe.
io non faccio il beta tester di nessuno.
io Ubuntu lo USO.
Avrà qualche magagna anche lui, per lo più dovuta all'interfaccia grafica.
Ma ti assicuro che quando usi la shell stabilità e affidabilità sono all'ordine del giorno.
E poi Ubuntu, per chi non è uno smanettone come me, sta diventando veramente facile e intuitivo da usare!
Ma questo Windows lo è da molto tempo...
(a che prezzo...)
Tralasciando i classici commenti da asilo nido, l'ho installato ieri e posso confermare che il problema relativo alla copia dei file è stato risolto (che tra l'altro era l'unico che avevo). Yep. :)
Per chi volesse installarlo consiglio di creare un punto di ripristino: io non ho avuto problemi però ho sentito che qualcuno è stato meno fortunato. Altrimenti aspettate la versione definitiva della patch che dovrebbe arrivare nel giro di 2 settimane (cosi dicono).
Mi confermi che se togli una scheda PcMCI vista non crasha clamorosamente peggio di un win '98, alla faccia dei driver in user space ?
Grazie.
giaballante
31-07-2007, 14:20
E lo fanno anche sapere, before & after...
Questo mi fa capire quanto bene avessero lavorato prima:eek::doh:... come cavolo la facevano la copia dei file prima, per posta? A cosa serve un OS, secondo questi?
Se ne escono sul mercato con questi inconvenienti, dopo aver tardato già tanto l'uscita, "tanto volenti o nolenti, comprate un PC, e ve lo rifiliamo lo stesso! E dopo un paio d'anni non potrete più farne a meno"... e la gente vede le finestre sbrillucicose e dice wow!
Sono solo io a trovare offensivo questo comportamento?
Scusate, proprio non ce la faccio:muro: ...
psychok9
31-07-2007, 14:23
Ma dico.. quando è che la Microsoft capisce che deve dimezzare i prezzi e renderlo meno esoso in termini di memoria?
Questi aggiornamenti dimostrano che tanto si può fare...
Le persone non sono poi così danarose e non si possono sempre permettere aggiornamenti dal costo spropositato... e ci credo che rimangono con Xp :doh:
Vendessero Vista "casalingo" senza troppi casini a 100€... le vendite sarebbero ben maggiori (ovv non OEM/upgrade/ecasinivari).
CloNeAuS
31-07-2007, 14:24
"tanto volenti o nolenti, comprate un PC, e ve lo rifiliamo lo stesso! E dopo un paio d'anni non potrete più farne a meno"
Sono solo io a trovare offensivo questo comportamento?
non sei l'unico..
giaballante, sono con te.
Ma si era già capito...
Ormai uso Windows solo per giocare.
Anzi, il mio prossimo PC avrà una bellissima
Intel X3100, così non ci potrò neanche più giocare
e addio Gill Bates!
psychok9
31-07-2007, 14:25
E lo fanno anche sapere, before & after...
Questo mi fa capire quanto bene avessero lavorato prima:eek::doh:... come cavolo la facevano la copia dei file prima, per posta? A cosa serve un OS, secondo questi?
Se ne escono sul mercato con questi inconvenienti, dopo aver tardato già tanto l'uscita, "tanto volenti o nolenti, comprate un PC, e ve lo rifiliamo lo stesso! E dopo un paio d'anni non potrete più farne a meno"... e la gente vede le finestre sbrillucicose e dice wow!
Sono solo io a trovare offensivo questo comportamento?
Scusate, proprio non ce la faccio:muro: ...
Da un lato c'è il fatto che un OS moderno è tantissimo complesso... dall'altro noi che dovremmo dargli le banconote coi bug e in versione OEM... :D :fagiano: :stordita:
Onestamente io mi aggungo a quella schiera di persone che dicono di usare Vista senza problemi.
L'ho voluto provare (avendolo come aggiornamento gratuito col pc nuovo) nonostante tutti ne parlassero male e ora non tornerei assolutamente indietro.
Gli unici difetti? Il trasferimento file lento (ormai risolto) e la rete molto (troppo) chiusa (vedremo).
Ma in generale? Tutto quello che ho provato gira tranquillamente e anche meglio di XP (si nota decisamente la maggiore velocità in alcune circostanze).
L'interfaccia grafica è più gradevole e l'anteprima piccola aggiornata in tempo reale nella taskbar comodissima (vuoi controllare a che punto è un procedimento? Passi il mouse sopra senza portare in primo piano la finestra.)
E la ricerca all'interno delle cartelle è impagabile.
Sapete che vi dico? Voi fate come volete, ci mancherebbe altro. Ma per quello che mi riguarda... WOW
x.vegeth.x
31-07-2007, 14:35
Le persone non sono poi così danarose e non si possono sempre permettere aggiornamenti dal costo spropositato... e ci credo che rimangono con Xp
ma gli aggiornamenti mica si pagano...:doh:
MiKeLezZ
31-07-2007, 14:37
ahahaha e meno male che come alcuni "estimatori" di Vista dicevano, "il trasferimento non ha nessun problema"
in realtà Vista di problemi ne ha, e pure grossi
io son tornato a XP, ben venga questo SP1, ma deve fare proprio un miracolo, perchè io mi sento come ai tempi di Windows 98SE (XP) e Windows ME (Vista), e sappiamo tutti come è andata
greciaclassica
31-07-2007, 14:39
Finalmente hanno risolto per lo spostamento di files, può darsi verrà rilasciato come semplice hotfix senza dover aspettare la release ufficiale di sp1
tutmosi3
31-07-2007, 14:43
Sono consapevole che da qui ad avere SP1 definitivo, ci vorrà ancora un po' di tempo, tuttavia non me lo aspettavo così presto.
Ciò significa che la situazione è tuttaltro che rosea.
Tempo fa si parlava dell'introduzione di WinFS con SP1 di Vista.
Forse non è ancora necessario.
Ciao
più che altro... Ubuntu, così come il 99% delle distro linux, è opensource e gratuito, quindi anche ci fossero errori (e non ce ne sono molti) pace... Per una cosa gratuita non puoi avere pretese ma solo ringraziare per quello che ti viene offerto.
Windows Vista (che ricordo che ormai ti OBBLIGANO a comprare, e non costa nemmeno poco) a differenza lo paghi e si gradirebbe un sistema operativo che funzioni perfettamente visto che è come se andassi a comprare una macchina e poi dovessi portarla in officina ogni 5000km perchè cade letteralmente a pezzi...
Gli aggiornamenti non li paghi? vero! Peccato che vadano a coprire falle che in primo luogo non avrebbero dovuto esserci.
Come disse qualcuno (non ricordo se Richard Hammond o James May): "Una soluzione ingegnosa ad un problema che non sarebbe mai dovuto esistere"
winFS è una di quelle balle che hanno raccontato durante lo sviluppo di Longhorn, insieme ad un nuovo linguaggio di shell...
Insostanza, a SETTE anni da XP, Vista introduce una grafica rinnovata, una ricerca più veloce in stile Spotlight o Google Desktop (quindi non ha inventato nulla che non ci fosse già) e poco più.
Sette anni, e i problemi son gli stessi! (più alcuni nuovi...)
S.Ferretti
31-07-2007, 14:51
Pork! volevo provare vista! ma quando metto il dvd nel lettore mi viene immediatamente sparato fuori e sullo schermo mi compare "qui è la tua debian che ti parla! che stai cercando di fare????" :D
Morlack`X
31-07-2007, 14:56
Mi fanno "sorridere" tutti gli Ubuntu-fanboy che continuano a scrivere le stesse cose appena si accenna a Vista...
Di solito non dico mai nulla a riguardo, ma questa volta voglio proporre alcuni quesiti a queste persone :
1 - Continuate a dire che tutto è pesante su Vista e non va un cavolo... ma provate a prendere..non so.. 10 programmi a caso per Vista, li installate, vedete quanti problemi hanno e quanto tempo ci mettete .. poi fate la stessa cosa con ubuntu...
2 - L'interfaccia di Vista(Aero in particolare) non serve a nulla, giusto? Allora perchè appena installate un linux subito vi mettete a fare gli sboroni con aiglx + Beryl e fate a gara a chi mette più finestre sul cubo o a chi lo fa girare più velocemente?
3 - Mi è venuta voglia di fare una partita a qualche gioco... (scegliete voi)... installo il gioco su Vista..che bello. Installo il gioco su Ubuntu... mmm... devo usare un emu.. boh proviamo Wine.. 1 ora e mezza per far partire l'installazione.. urca vuole delle chiavi di registro.. e adesso? Ecco le ho prese da Windows (ma dai?).. ma va da schifo... ah! è vero.. ho una Ati 9700pro.. non è supportata...
4 (qui non parlo di Vista) - Oggi voglio fare lo smanettone... installo Ubuntu. Fatto.. beh.. in verità non ho fatto nulla... ha fatto tutto lui...
5 - potrei andare avanti ad oltranza....
Ora, a parte il sarcasmo, io adoro Linux, ma non continuate a nascondere i grossi (purtroppo) punti deboli che ha. Sono anche d'accordo che tante sue mancanze sono dovute al poco impegno delle grandi case che rivolgono a linux (per collegarmi ad un punto qui sopra, se le grandi case di giochi cominciassero a sviluppare nativamente i giochi su linux, sicuramente ci sarebbe un'impennata di interesse anche nel supporto driver o in framework per il 3D). Ubuntu sta facendo un ottimo lavoro (anche se personalmente non mi piace ubuntu, forse sono un po' troppo old-school), e spero che si possa imporre come LA DISTRO che ha contrastato Windows sull'utente enrty-level.
PS.: Un ultima cosa a quelli che si sono definiti smanettoni : provate ad installarvi una slack e configurarla a vostra immagine e somiglianza, poi si che portrete dire con soddisfazione "Sono uno smanettone". Provare per credere.
Scusate l'OT
afterburner
31-07-2007, 14:57
Dai che un po' alla volta tra Performance-Reliability-Compatibility Pack riescono a riscreare XP SP2.
idudemodalikedasdpasasdasdsionasd
31-07-2007, 15:00
ciao a tutti,
io ho cambiato portatile 2/3 sett fa dato che il mio era al punto di non ritorno svalutazionale (quando o lo vendi o lo tieni per sempre per intenderci ;)) ed ho preso un acer con vista home premium installato, e sinceramente non mi sembra di aver avuto problemi, le uniche cose che noto è che quando copio file su dispositivi eterni ci mette un po'...un po' tanto...ed il controllo che mi viene fatto ad ogni installazione o operazione di copia o modifica in punti "critici" del disco che ci possono anche stare...per il resto nada...
Mikelaborazioni
31-07-2007, 15:00
ORA VOGLIO SAPERE DOVE SONO FINITI TUTTI I TROLL CHE DICEVANO CHE VISTA ERA PERFETTO ED ERA COLPA DI ACER E DEGLI ALTRI PRODUTTORI CHE NON SAPEVANO SVILUPPARE DEI DRIVERS DECENTI PER QUESTO S.O.
Ah vorrei anche sapere cosa ne dicono ora del compatibility pack: a sentire suddetti troll era colpa dei programmatori incompetenti se i programmi specifici per aziende (ma anche alcuni famosi, tipo arcview) non giravano correttamente su vista.
Ovviamente non doveva essere la povera microsoft che doveva fare uno sforzo sovrumano per assicurare una retrocompatibilità DECENTE con questo S.O., ma bensi dovevano essere i 1.000.000 di programmatori dei rispettivi programmi gestionali che dovevano riscrivere il loro codice solo per adattarlo a quella porcheria di vista che, così come è stato rilasciato, era a tutti gli effetti una BETA e nemmeno stabile oltre che incompatibile con quasi tutto.
Come sempre, prima di mettere in moto la lingua accertarsi che il cervello sia inserito (in riferimento alle furiose battaglie che sono state fatte nel thread che riguardava le lamentele di Acer a proposito di Vista).
Visto che si poteva fare? Poverini, del resto in solo 7 anni di programmazione non hanno avuto il tempo di partorire un S.O. stabile e retrocompatibile... :mc: :doh:
x.vegeth.x
31-07-2007, 15:00
Pork! volevo provare vista! ma quando metto il dvd nel lettore mi viene immediatamente sparato fuori e sullo schermo mi compare "qui è la tua debian che ti parla! che stai cercando di fare????" :D
a) non sei amministratore del computer
b) il dvd non è originale ma una bufala scaricata con emule :D
coschizza
31-07-2007, 15:03
winFS è una di quelle balle che hanno raccontato durante lo sviluppo di Longhorn, insieme ad un nuovo linguaggio di shell...
1 winfs è stato accantonato durante lo sviluppo, dove vedi questa "balla" ?
2 perche non ti piace il nuovo linguaggio di shell ? io lo trovo molto potente (forse anche troppo da essere un po troppo complicato per la maggiorparte delle persone non sistemisti esperti)
Ma dico.. quando è che la Microsoft capisce che deve dimezzare i prezzi e renderlo meno esoso in termini di memoria?
Questi aggiornamenti dimostrano che tanto si può fare...
Le persone non sono poi così danarose e non si possono sempre permettere aggiornamenti dal costo spropositato... e ci credo che rimangono con Xp :doh:
Vendessero Vista "casalingo" senza troppi casini a 100€... le vendite sarebbero ben maggiori (ovv non OEM/upgrade/ecasinivari).
Infatti vista home premium upgrade costa anche meno di 100 €..e si installa pulito...da zero...basta installarlo due volte attivarlo, farsi la copia immagine et voilà;)
Comunque ste patch, non sono + prelevabili, nonostante ci siano i lonk su svariati siti esteri...
Intanto XP SP3 è CONFERMATO.
Per khimera, ti preciso solo 2 cose
1) 600 € è il costo di Vista Ultimate Retail, se compri un porataile ti danno le versioni premium - basic o business, che ac onti fatti varrano tra 1 30 e gli 80 € di licenza OEM, quindi il tuo discorso per il portatile on regge molto
2) Nessuno ti obbliga a comprare Vista, ma è noramale che se compri un Computer devi avere un sistema operativo che lo faccia funazionare, il grande pubblico di massa non ha idea di come funzioni un S.O. vogliono un macchina che si acende e funzioni subito senza tanti smenamenti, come è giusto che sia e devo dire che in questo vista non è malvagio. Invece le distribuzioni Linux aimè peccano di carenza in sviluppo driver (colpa dei produttori) ed anche gli installer delle applicazioni a volte sono un po ostici per utente "normale".
Ragazzi parliamoci chiaro al giorno d'oggi il computer è come un automobile, vai dal conessionario ti informi su marca modello e prestazioni, decidi e compri, quando ti arriva devi solo metterci la benzina l'accendi e vai, allo stato attuale delle cose solo Microsoft e Aplle permettono questo.
Ti devo dare invece ragione sul fatto che Vista si porta dietro delle problematiche che in effetti su XP erano stater risolte, nulla di trascendentale, ma che ad ogni modao può dare fastidio.
Edit:
A proposito ben venga il SP al più presto.
Byez ;)
vampirodolce1
31-07-2007, 15:05
Gli unici difetti? Il trasferimento file lento (ormai risolto) e la rete molto (troppo) chiusa (vedremo).In che senso rete troppo chiusa?
idudemodalikedasdpasasdasdsionasd
31-07-2007, 15:10
@ Morlack`X:
Purtroppo devo approvare quello che dici, purtroppo nonostante i grossi sforzi linux non può essere definito un OS user desktop come win, vedi giochi (civIV/the sims 2/flight sim) e vedi programmi (io uso fireworks, dreamweaver e photoshop per lavoro, e non si possono minimamente paragonare al funzionamento che hanno in win ed in lin con crossover/wine).
Si potrei sbattermi ad usare le versioni open, ma quello che ho speso (licenze, costi dei giochi) che fine fa?
Morale dato che linux cmq mi piace e mi serve, ho un virtual server installato in velocità con ubuntu (mi serve giusto per fare dei test e tenere un backup "vivo").
Per il discorso effetti grafici, sono belli entrambi, è evidente che linux li avesse già da mo rispetto a vista, e devo ammettere che sono anche più fluidi rispetto a vista...a costo di avere l'hd compatibile (provate un portatile con una bella radeon...o vi tenete il tv out o gli effetti...se non siete tra i fortunelli che hanno invidia).
Per tornare intopic, spero che gli aggiornamenti tappino un po' di buchi...e non vedo l'ora che esca una iso SP1 per vista definitiva!
tutmosi3
31-07-2007, 15:12
Mi fanno "sorridere" tutti gli Ubuntu-fanboy che continuano a scrivere le stesse cose appena si accenna a Vista...
Va bene se a rispondere non è un Ubuntu Boy ma un Debianizzato?
In definitiva Ubuntu è pur sempre una Debian based.
Di solito non dico mai nulla a riguardo, ma questa volta voglio proporre alcuni quesiti a queste persone :
1 - Continuate a dire che tutto è pesante su Vista e non va un cavolo... ma provate a prendere..non so.. 10 programmi a caso per Vista, li installate, vedete quanti problemi hanno e quanto tempo ci mettete .. poi fate la stessa cosa con ubuntu...
Intanto è già un'impresa installarli, poi forse partono.
Se ce la fanno ci sono fondate possibilità che siano veloci.
Infatti Ubuntu gira con 512 MB RAM, Vista 2 GB.
2 - L'interfaccia di Vista(Aero in particolare) non serve a nulla, giusto? Allora perchè appena installate un linux subito vi mettete a fare gli sboroni con aiglx + Beryl e fate a gara a chi mette più finestre sul cubo o a chi lo fa girare più velocemente?
Ci sono gli utilizzi "semi ludici" con Compiz, Beryl & Co. ma ci sono anche gli utilizzi seri, leggasi al minimo LAMP dove KDE, Gnome, ecc. sono banditi
3 - Mi è venuta voglia di fare una partita a qualche gioco... (scegliete voi)... installo il gioco su Vista..che bello. Installo il gioco su Ubuntu... mmm... devo usare un emu.. boh proviamo Wine.. 1 ora e mezza per far partire l'installazione.. urca vuole delle chiavi di registro.. e adesso? Ecco le ho prese da Windows (ma dai?).. ma va da schifo... ah! è vero.. ho una Ati 9700pro.. non è supportata...
Caso vuole che è la mia scheda grafica.
Potrei riportare quando scritto poco sopra ma mi limito a colpevolizzare ATI per la pessima qualità dei suoi driver, non certo Ubuntu che si limita ad usarli.
4 (qui non parlo di Vista) - Oggi voglio fare lo smanettone... installo Ubuntu. Fatto.. beh.. in verità non ho fatto nulla... ha fatto tutto lui...
Non è che Vista richieda molta più manodopera.
5 - potrei andare avanti ad oltranza....
Pure io.
Ora, a parte il sarcasmo,
Infatti sono serio.
io adoro Linux,
Pure io.
ma non continuate a nascondere i grossi (purtroppo) punti deboli che ha.
Per esempio?
Sono anche d'accordo che tante sue mancanze sono dovute al poco impegno delle grandi case che rivolgono a linux
Allora mi collego a quanto scritto poco sopra pure io.
(per collegarmi ad un punto qui sopra, se le grandi case di giochi cominciassero a sviluppare nativamente i giochi su linux, sicuramente ci sarebbe un'impennata di interesse anche nel supporto driver o in framework per il 3D).
Linux non è nato per giocare.
Il gioco non è l'unico modo per usare un PC.
Ubuntu sta facendo un ottimo lavoro
Sono d'accordo.
(anche se personalmente non mi piace ubuntu, forse sono un po' troppo old-school),
:confused:
e spero che si possa imporre come LA DISTRO che ha contrastato Windows sull'utente enrty-level.
Direi che lo è già.
Ha sbaragliato la concorrenza in pochissimo tempo.
PS.: Un ultima cosa a quelli che si sono definiti smanettoni : provate ad installarvi una slack e configurarla a vostra immagine e somiglianza, poi si che portrete dire con soddisfazione "Sono uno smanettone". Provare per credere.
Una Gentoo va bene uguale?
Scusate l'OT
Scusate il mio.
Ciao
Grazie ragazzi.. quelli che postano in prima pagina mi regalano un sorriso ogni giorno.
Potreste andare a far zelig :asd:
vampirodolce1
31-07-2007, 15:21
Ma e' possibile che ogni volta che si parla di qualcosa relativo a un sistema operativo deve sempre uscire la discussione 'A e' meglio di B', 'si' ma A costa, B e' gratuito", "per la grafica C e' imbattibile' ecc. ecc.?
In questo thread si parla di Windows Vista, non vedo perche' tirare fuori Linux e l'ottimo lavoro di Ubuntu. Ci manca solo l'utente Mac e poi siamo al completo.
Anche perche' andando avanti di questo passo la discussione degenera, si finisce O.T. ed e' un peccato. Ognuno usa il sistema operativo che piu' gli piace.
L'argomento di cui parlare e' chiaro.
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
31-07-2007, 15:31
Cercando di rimaner IT:
il problema della personalizzazzione delle cartelle e dela relativa memorizzazzione di tali impostazioni nella memori è stato risolto di già o no?
Perchè alla fine è quella la cosa che mi ha fatto mandare più epiteti verso microsoft (quelli verso i driver della netgear non li conto più ormai, quelli upgradati sul loro sito sono gli stessi inclusi in vista con un inutility, visto che il gestione connessione di M$ ha più funzione e non pesa di più -.-)...
Per il trasferimento file: lento, vero, ma molti perndono nemmeno in considerazione che il risultati peggiori sono quando si sposta o copia e incolla file in cartelle indicizzate: M$ l'idiozia l'ha fatto segnando la cartella destkop e donwload degli uenti come da indicizzare, così ci si mette un emrdaio ogni volta che si scarica o sposta qualcosa da/a quelle cartelle... che poi il tutto in generale sia lento è un dato di fatto, ma le cose non sono così drammatiche su quel punto di vista...
altra cosa pessima: alcune impostastazioni di default dell'os, primo fra tutti i pulsanti di spegimento, un nabbo ci mette una vita a capire come cambiare .-. :|
in pratica han mandato in produzione una merda di release :D
No, hanno mandato in produzione una release dopo 1 anno e mezza di beta pubblica in cui una misera percentuale di produttori ha pensato di aggiornare i suoi driver.
Ecco quale è la merda.
Tra l'altro con il bug risolto il tempo di trasferimento rispetto ad Xp dovrebbe essere inferiore.
ORA VOGLIO SAPERE DOVE SONO FINITI TUTTI I TROLL CHE DICEVANO CHE VISTA ERA PERFETTO ED ERA COLPA DI ACER E DEGLI ALTRI PRODUTTORI CHE NON SAPEVANO SVILUPPARE DEI DRIVERS DECENTI PER QUESTO S.O.
1- Troll sarai te.
2- Io sono qui. Gli unici problemi documentati da una vita sono quello della rete (tra l'altro non per tutti, a me si è verificato solo una volta) e i problemi con l'ibernazione sotto alcune schede madri.
Altri problemi conosciuti DI VISTA non ce ne sono. E' tutto generato da software\hardware incompatibile.
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
31-07-2007, 15:41
Netgearg, schede wi-fi, pessimi driver, che funzionano una volta su 2, per risolvere si deve riavviare il sisema finchè non decidono di funzionare -.-, sulla x86 i migliori rimangono la prima relase per winxp -.-
Silicon Image, raid in beta per nforce 4 :wow, peccato che per la x64 si siano scordati di fare i driver... (o meglio: hanno cambiato solo il nome dell'archivio zip! :rotfl: )
Creative Labs, situazione complicata ma no comment
Realtech, peggio di creative come affidabilità..
NVIDIA, soprattutto nforce e periferiche delle shcede madri (tralasciando il discorso per le VGA, la ci va un minimo di comprensione in più, ma sino ad un certo punto eh..)
giusto per citarne alcuni (e che mi riguardano direttamente )che non hanno preso le cose seriamente, che hanno fatto driver beta, gli hanno fatti certificare, o non li hanno fatti proprio... creative.. altro discorso lungo.. solo una cosa: gli attuali driver per audigy 2 e 4 sono glis tessi della rc2 con un altro nome.. i prossimi driver, che sono in beta (wow, una beta della beta) usciranno a novembre, il giorno di scadenza di tali pseudobeta, reperibili sul sito connect di creative...
i problemi con l'ibernazione sotto alcune schede madri.
problema risolto..
http://www.microsoft.com/downloads/info.aspx?na=22&p=9&SrcDisplayLang=it&SrcCategoryId=&SrcFamilyId=&u=%2fdownloads%2fdetails.aspx%3fFamilyID%3d7fb254ec-9be1-4483-aa35-21197007dfac%26DisplayLang%3dit
http://www.microsoft.com/downloads/info.aspx?na=22&p=11&SrcDisplayLang=it&SrcCategoryId=&SrcFamilyId=&u=%2fdownloads%2fdetails.aspx%3fFamilyID%3d135c8782-2e95-433f-97bb-78d8cb6d5e84%26DisplayLang%3dit
retrocompatibilità
Non usare parole che non sai nemmeno quanto grandi siano.
Non stiamo parlando di retrocompatibilità su un sistema ad hw chiuso o su un sistema con software limitato come *nix, stiamo parlando di un sistema operativo con milioni di configurazioni software e hardware differenti, nemmeno il padreterno può garantire la retrocompatibilità al 100%.
Ovviamente per te è la Ms che deve garantirla al 100%, è la Ms che deve andare a rilasciare le versioni aggiornate di programmi che non sono suoi vero?
Prova anche a riflettere, se avresti (come ho fatto io) provato il nuovo sistema fin dalla RC1 ti saresti accorto di come i produttori di hw e sw abbiano centellinato i loro driver con versioni beta che tali sono rimaste per tutto il tempo delle beta (oltre un anno) e si sono dati una mossa solo dal 1 Febbraio, ovvero il 1° giorno di vendita del sistema.
E' questo il vero scandalo.
lorenzone92
31-07-2007, 15:48
Io ho provato questo "Compatibility and Reliability Pack" e vi giuro che le prestazioni di Vista migliorano notevolmente!!!
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
31-07-2007, 15:49
Io ho provato questo "Compatibility and Reliability Pack" e vi giuro che le prestazioni di Vista migliorano notevolmente!!!
ma c'è un link di download ufficiale, o è sol per utenti conncet? .--.
se c'è, mi indicheresti quello per la x64 plz? :p
E' questo il vero scandalo.il vero scandalo è che fino ad ora, tralaisciando per ovvie ragioni le perfreiche M$, fino ad oggi gli unici driver che riportano la stessa situazione a quella di xp come completezza è il game profiler di logitech per il mio rumblepad due (usb) XD -.-
Nemmeno AMD/ATI ha riportato le cose allos tesso livello, e non parlo dei catalyst, ma di certe schede AIW..., per non parlare della beta di dreamscene che va a pu******* con avivo se si usano video in mpeg...
DanieleBO
31-07-2007, 15:51
Salve,
utilizzo Windows Vista piu' o meno dal Day One (acquistando la versione Upgrade - Studenti di Vista Home premium a 99€, un prezzo che a parer mio non e' esagerato, contando pero' il fatto che devi aver installato, sul pc, una versione originale di Windows)
Come dicevo da titolo, ben venga questo Service Pack. Se devo dire la verita', io non ho mai avuto grossi problemi di trasferimento file, anche se non faccio largo uso di Hard Disk esterni o Memorie Rimovibili (ho solo un mp3 :p). Nel mio caso, il trasferimento e' rapido quando si tratta di sincronizzare con WMP circa 20 Ore di canzoni (l'equivalente di 1,5 GB Circa).
Visto che si parlava, nella news, anche di aggiornamenti a Vari driver, sono contento ma non ho mai riscontrato problemi di Hardware(utilizzo un portatile Toshiba A 100 - 121, nulla di chè :p), nè tantometo di software, visto l'utilizzo del mio notebook per ambiti prettamente scolastici (Office 2007 e reggo pure la versione DEMO di Solid Edge v.19 :D), non ci gioco molto (anche perche' la GMA 950 non fa miracoli :p), utilizzo istant messaging e un buon antivirus, per sicurezza ;).
Una cosa che andrebbe corretta, secondo me, e' la deframmentazione, veramente troppo lenta. Ma immagino che con questo Service Pack, grazie al miglioramento della veloita' di trasferimento file, possa essere corretto anche il Defrag, almeno in parte :p
Ciao a tutti, Alla prossima :D
Evangelion01
31-07-2007, 15:52
da quando vista costa 600€?HUAhUHAuA...metti su ubuntu e datti una calmata dato ke MS nn obbliga nessuno a mettere su vista :)
Ah, così M$ non obbligherebbe nessuno ? Allora come mai sulla stragrande meggioranza dei portatili ti vendono OBBLIGATORIAMENTE Vista pre-installato anche se non l'hai chiesto? :rolleyes:
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
31-07-2007, 15:54
Ah, così M$ non obbligherebbe nessuno ? Allora come mai sulla stragrande meggioranza dei portatili ti vendono OBBLIGATORIAMENTE Vista pre-installato anche se non l'hai chiesto? :rolleyes:
solo in ue la retail full della ultimate cosrta 600€... poi se uno cerca bene la trova anche a meno, non certo a prezzi americani, ma la trova anche a molti di meno in europa (prezzo americano = ca la metà -.-)
Poi nessuno ti obbliga a prednere quei portatili....
Una cosa che andrebbe corretta, secondo me, e' la deframmentazione, veramente troppo lenta. Ma immagino che con questo Service Pack, grazie al miglioramento della veloita' di trasferimento file, possa essere corretto anche il Defrag, almeno in parte
Ciao a tutti, Alla prossima prova la trial della versione di 10 di O&O defrag professional, ecco quello si che sarebbe carino averla integrata in vista XD :P
idudemodalikedasdpasasdasdsionasd
31-07-2007, 16:07
a proposito do personalizzazione di cartelle, anche a me ogni tanto la cartella "COMPUTER" si vede come gli gira...e ogni volta non mi ricordo come si imposta la visualizzazione classica a gruppi...
Tasmanian Devil
31-07-2007, 16:10
Confermo un NETTISSIMO incremento di prestazioni, per le patch qui.
http://www.gbe0.com/windows/Windows6.0_KB938194_x64.msu
http://www.gbe0.com/windows/Windows6.0_KB938194_x86.msu
http://www.gbe0.com/windows/Windows6.0_KB938979_x64.msu
http://www.gbe0.com/windows/Windows6.0_KB938979_x86.msu
sono impressionato dall'aumento di performance che dovrebbe esserci.
cmq sono anche scioccato che dopo più di 60 internal build (5112-5219-5239-5259-5270-5308-5342-5365-5381-5384[beta 2] 5445-5478-53..-5552-5600[rc1]-5728-5744[rc2]-5800-5889-6000[pre-rtm]-6000[rmt] + tutte quelle che nn ricordo e le precedenti fino a longhorn)il sistema abbia ancora questi problemi, effettivamente è un po' vergognoso
Evangelion01
31-07-2007, 16:11
solo in ue la retail full della ultimate cosrta 600€... poi se uno cerca bene la trova anche a meno, non certo a prezzi americani, ma la trova anche a molti di meno in europa (prezzo americano = ca la metà -.-)
Poi nessuno ti obbliga a prednere quei portatili.... :P
Si, peccato che , almeno per quanto riguarda la grande distribuzione, i portatili con Vista siano il 99,9% periodico 9. E poi, magari vedo un buon portatile, a prezzo allettante e con le caratteristiche che mi servono ma non posso prenderlo perchè c'è Vista. Mi spieghi perchè lo devo prendere PER FORZA con Vista, e pagare di più per qualcosa che NON VOGLIO? :mad:
Intanto già questa politica mi sembra assurda nei confronti del consumatore, e solo per questo andrebbe boicottata. Secondariamente, tornando IT, il SP1 sembra una buona cosa, ma personalmente ritengo che XP sia ancora 1000 meglio, e lo dico usandoli entrambi.... vista è lento, palloso con i continui pop-up, succhia risorse, e incompatibile con un bel po' di programmi....
solo per installare un drive virtuale ho dovuto fare i salti mortali : UN INCUBO :doh:
Per ora resto con Xp. :p
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
31-07-2007, 16:16
Confermo un NETTISSIMO incremento di prestazioni, per le patch qui.
http://www.gbe0.com/windows/Windows6.0_KB938194_x64.msu
http://www.gbe0.com/windows/Windows6.0_KB938194_x86.msu
http://www.gbe0.com/windows/Windows6.0_KB938979_x64.msu
http://www.gbe0.com/windows/Windows6.0_KB938979_x86.msufunzionano anche con la versione italiana? non è che mi portano parte dell'os in inglese? *__*
Si, peccato che , almeno per quanto riguarda la grande distribuzione, i portatili con Vista siano il 99,9% periodico 9. E poi, magari vedo un buon portatile, a prezzo allettante e con le caratteristiche che mi servono ma non posso prenderlo perchè c'è Vista. Mi spieghi perchè lo devo prendere PER FORZA con Vista, e pagare di più per qualcosa che NON VOGLIO?
Intanto già questa politica mi sembra assurda nei confronti del consumatore, e solo per questo andrebbe boicottata. Secondariamente, tornando IT, il SP1 sembra una buona cosa, ma personalmente ritengo che XP sia ancora 1000 meglio, e lo dico usandoli entrambi.... vista è lento, palloso con i continui pop-up, succhia risorse, e incompatibile con un bel po' di programmi....
solo per installare un drive virtuale ho dovuto fare i salti mortali : UN INCUBO
Per ora resto con Xp. adesso c'è una certa dell *__*
i pop-up poi gli togli disabilitando l'inutility dell'uac..
xp di magagne ne ha ancora, non è che non viene più patchato.. anzi... se poipensiamo com'era prima del sp2 c'è d apiangere...
senza contare che vista è paragonabile al passaggio prima di win 95 a win 95...
afterburner
31-07-2007, 16:18
Prova anche a riflettere, se avresti (come ho fatto io) provato il nuovo sistema fin dalla RC1
Masochismo estremo o t'hanno pagato?
ti saresti accorto di come i produttori di hw e sw abbiano centellinato i loro driver con versioni beta che tali sono rimaste per tutto il tempo delle beta (oltre un anno) e si sono dati una mossa solo dal 1 Febbraio, ovvero il 1° giorno di vendita del sistema.
Evidentemente molti produttori di hw e sw sono piu' lungimiranti di microsoft: perche' avrebbero dovuto investire soldi nella produzione di drivers e software per Vista quando si sentiva con parecchi mesi di anticipo puzza di fallimento per Vista?
E' questo il vero scandalo.
Il vero scandalo e' Microsoft stessa.
Quando e' uscito Windows XP bastava prendere i drivers o i software che funzionavano per Windows 2K e, al 99%, questi giravano bene anche per XP.
Con Vista non e' cosi'. Tanti componenti hardware che funzionavano benissimo su XP non funzionano su Vista e i drivers per XP non sono compatibili cosi' i produttori di hw e sw si sono rotti le scatole dei capricci di microsoft e ben gli sta.
Tasmanian Devil
31-07-2007, 16:18
funzionano con la versione italiana, gia' provati
uso vista regolarmente e devo dire che tutti questi problemi non li vedo.
Il software che uso è sicuramete commerciale e quindi fatto da grosse aziende che hanno aggiornato i loro prodotti già molto tempo fa.
Per quanto riguarda il funzionamento globale del solo SO mi ritengo molto soddisfatto. Forse un pò troppe info ripetute in tanti posti.
Una volta entrati nel modo di funzionamento di Vista non si incontrano grandi problemi.
Secondo me non bisogna accogliere le novita con eccessivo scetticismo....io sono un tipo che usa da anni Linux e Windows.
Sistemi operativi alternativi e entrambi molto validi....c'è chi è superiore in qualcosa e chi in altro.... Alla fin fine nulla è "difficile" se si usa il CERVELLO invece che solo il mouse.
MiKeLezZ
31-07-2007, 16:45
Confermo un NETTISSIMO incremento di prestazioni, per le patch qui.
http://www.gbe0.com/windows/Windows6.0_KB938194_x64.msu
http://www.gbe0.com/windows/Windows6.0_KB938194_x86.msu
http://www.gbe0.com/windows/Windows6.0_KB938979_x64.msu
http://www.gbe0.com/windows/Windows6.0_KB938979_x86.msuIo consiglio questa patch:
http://www.microsoft.com/windowsxp/pro/evaluation/default.mspx
Velocità e stabilità come non mai
Netgearg, schede wi-fi, pessimi driver, che funzionano una volta su 2, per risolvere si deve riavviare il sisema finchè non decidono di funzionare -.-, sulla x86 i migliori rimangono la prima relase per winxp -.-
Silicon Image, raid in beta per nforce 4 :wow, peccato che per la x64 si siano scordati di fare i driver... (o meglio: hanno cambiato solo il nome dell'archivio zip! :rotfl: )
Creative Labs, situazione complicata ma no comment
Realtech, peggio di creative come affidabilità..
NVIDIA, soprattutto nforce e periferiche delle shcede madri (tralasciando il discorso per le VGA, la ci va un minimo di comprensione in più, ma sino ad un certo punto eh..)
giusto per citarne alcuni (e che mi riguardano direttamente )che non hanno preso le cose seriamente, che hanno fatto driver beta, gli hanno fatti certificare, o non li hanno fatti proprio... creative.. altro discorso lungo.. solo una cosa: gli attuali driver per audigy 2 e 4 sono glis tessi della rc2 con un altro nome.. i prossimi driver, che sono in beta (wow, una beta della beta) usciranno a novembre, il giorno di scadenza di tali pseudobeta, reperibili sul sito connect di creative...
problema risolto..
http://www.microsoft.com/downloads/info.aspx?na=22&p=9&SrcDisplayLang=it&SrcCategoryId=&SrcFamilyId=&u=%2fdownloads%2fdetails.aspx%3fFamilyID%3d7fb254ec-9be1-4483-aa35-21197007dfac%26DisplayLang%3dit
http://www.microsoft.com/downloads/info.aspx?na=22&p=11&SrcDisplayLang=it&SrcCategoryId=&SrcFamilyId=&u=%2fdownloads%2fdetails.aspx%3fFamilyID%3d135c8782-2e95-433f-97bb-78d8cb6d5e84%26DisplayLang%3ditahaha come non quotare... prima di buttare windows vista al Macero dei Sistemi Operativi (volgarmente detto ICDNR, Il Cassetto Del Non Ritorno) ho guardato il file di dump della memoria per scoprire la causa dell'ennesimo blocco e ho visto che il nostro simpatico amico tcp aveva fatto casino assieme al compagno di merende netgear per la pennina wi-fi...
alchè incuriosito sono andato a cercare driver un po' più attuali dei 1.3 per la pennina wg111t, e ho trovato quelli per vista
ok, li scompatto (S. Tommaso docet) e faccio un confronto binario: gli stessi di 1 anno fa per XP 32-bit
ah bene...
già Vista è un colabrodo, se poi i produttori se ne sbattono le palle e neppure riscrivono i driver, andiamo alla grande
Originariamente inviato da: Morlack`X
3 - Mi è venuta voglia di fare una partita a qualche gioco... (scegliete voi)... installo il gioco su Vista..che bello. Installo il gioco su Ubuntu... mmm... devo usare un emu.. boh proviamo Wine.. 1 ora e mezza per far partire l'installazione.. urca vuole delle chiavi di registro.. e adesso? Ecco le ho prese da Windows (ma dai?).. ma va da schifo... ah! è vero.. ho una Ati 9700pro.. non è supportata..
wine non è un emulatore....
Commento # 52 di: Pr|ckly
Non stiamo parlando di retrocompatibilità su un sistema ad hw chiuso o su un sistema con software limitato come *nix
ma ti rendi conto di quello che dici?
Non voglio entrare nella polemica "è meglio vista-è meglio XP-è meglio linux-è meglio un pallottoliere!...".Però quando leggo una notizia come questa sicuramente mi viene da pensare:
1)Tanto tempo per vedere un nuovo sistema operativo microsoft (ricordo che xp è del 2001) e quando esce ha un sacco di problemi e riceve dure critiche. 2)Talmente malandato che già c'è un service pack in arrivo: anche se trovo positivo una reazione immediata da parte di MS ai problemi mi chiedo con che serietà hanno prodotto Vista?!....a mio avviso un software come un sistema operativo dovrebbe essere curato di più in fase di creazione più che cercare rattoppi dopo, soprattutto considerato non solo che lo si paga per averlo (e non è questione se siano 600€ o 150€) ma anche la criticità del suo funzionamento.
ORA VOGLIO SAPERE DOVE SONO FINITI TUTTI I TROLL CHE DICEVANO CHE VISTA ERA PERFETTO ED ERA COLPA DI ACER E DEGLI ALTRI PRODUTTORI CHE NON SAPEVANO SVILUPPARE DEI DRIVERS DECENTI PER QUESTO S.O.
Ah vorrei anche sapere cosa ne dicono ora del compatibility pack: a sentire suddetti troll era colpa dei programmatori incompetenti se i programmi specifici per aziende (ma anche alcuni famosi, tipo arcview) non giravano correttamente su vista.
Ovviamente non doveva essere la povera microsoft che doveva fare uno sforzo sovrumano per assicurare una retrocompatibilità DECENTE con questo S.O., ma bensi dovevano essere i 1.000.000 di programmatori dei rispettivi programmi gestionali che dovevano riscrivere il loro codice solo per adattarlo a quella porcheria di vista che, così come è stato rilasciato, era a tutti gli effetti una BETA e nemmeno stabile oltre che incompatibile con quasi tutto.
Come sempre, prima di mettere in moto la lingua accertarsi che il cervello sia inserito (in riferimento alle furiose battaglie che sono state fatte nel thread che riguardava le lamentele di Acer a proposito di Vista).
Visto che si poteva fare? Poverini, del resto in solo 7 anni di programmazione non hanno avuto il tempo di partorire un S.O. stabile e retrocompatibile... :mc: :doh:
Prima di tutto calmati. Io sono uno dei "troll" di cui parli. A parte il fatto che potrei anche ritenere offensivo il tuo termine se vuoi intavolare una discussione sono qui, se vuoi fare lo sborone (a che titolo poi?) allora risponderò solo a questo tuo messaggio.
Partiamo dal presupposto che nessuno ha mai detto che Vista è perfetto ma semplicemente nel caso della notizia di Acer si è ribadito che non ci si può lamentare di Vista se la stessa Acer non sviluppa (o fa sviluppare) i driver per le proprie periferiche, nonostante il largo anticipo con cui le versioni beta e release candidate sono state distribuite.
Chiedi cosa ne pensiamo del Compatibility Pack... beh grande notizia. Ma se leggessi anche tu le notizie con più calma e ti concentrassi sulle parole noteresti che il compatibility pack non ha nulla a che fare con i programmi di terzi. Nulla... ma proprio nulla. Dato che capisco comporti troppa fatica cliccare sul link che è già stato fornito in questo forum ti riporto i cambiamenti apportati dal Compatibility Pack:
938979 Vista Performance and Reliability Pack
This update resolves a number of individual issues which may be affecting some computers running Windows Vista. These issues have been reported by customers using the Error Reporting service, product support, or other means. Installing this update will improve the performance and responsiveness for some scenarios and improves reliability of Windows Vista in a variety of scenarios. Some examples of the improvements contained in this update are:
Improves performance in resuming back to the desktop from the Photo and Windows Energy screensaver.
Resolves an issue where some secured web pages using advanced security technologies may not get displayed in Internet Explorer on Windows Vista.
Resolves an issue where a shared printer may not get installed if the printer is connected to a Windows XP or Windows Server 2003 system and User Access Control is disabled on the Vista client.
Resolves an issue where creating AVI files on Vista may get corrupted.
Improves the performance in calculating the ‘estimated time remaining’ when copying/moving large files.
Improves performance in bringing up Login Screen after resuming from Hibernate.
Resolves an issue where synchronization of offline files to a server can get corrupted.
Resolves a compatibility issue with RAW images created by Canon EOS 1D/1DS Digital SLR Camera which can lead to data loss. This only affects RAW images created by these two specific camera models.
Resolves an issue where a computer can lose its default Gateway address when resuming from sleep mode.
Improves the performance when copying or moving entire directories containing large amounts of data or files.
Improves the performance of Vista’s Memory Manager in specific customer scenarios and prevents some issues which may lead to memory corruption.
938194 Vista Compatibility and Reliability Pack
This update resolves a number of individual issues which may be affecting some computers running Windows Vista. These issues have been reported by customers using the Error Reporting service, product support, or other means. Installing this update will improve the reliability and hardware compatibility of Windows Vista in a variety of scenarios. Some examples of the improvements contained in this update are:
Improved reliability and compatibility of Vista when used with newer graphics cards in several specific scenarios and configurations.
Improved reliability when working with external displays on a laptop.
Increased compatibility with many video drivers.
Improved visual appearance of games with high intensity graphics.
Improved quality of playback for HD-DVD and Blue-Ray disks on large monitors.
Improved reliability for Internet Explorer when some third party toolbars are installed on Vista.
Improved Vista reliability in networking configuration scenarios.
Improved the reliability of Windows Calendar in Vista.
Improved reliability of systems that were upgraded from XP to Vista.
Increased compatibility with many printer drivers.
Increased reliability and performance of Vista when entering sleep and resuming from sleep.
Come puoi notare si parla solo di modifiche relative al sistema operativo non ai software. Ribadisco invece il motivo per cui molti software non funzionano con Vista (ma anche con XP se vengono settati i giusti permessi all'utente): non si devono scrivere dati nella cartella 'programmi'. Ti sembrerà incredibile ma settando anche sotto Vista l'opzione 'Esegui come amministratore' tantissimi software che tu ora dici non funzionare come per magia ricominceranno ad andare perchè con i permessi amministrativi possono di nuovo scrivere nella cartella 'Programmi'.
Ma andiamo avanti. Parli di 7 anni di programmazione per sfornare un sistema operativo non retrocompatibile e stabile. Beh indipendentemente dal fatto che non sai che risorse sono state dedicate a Vista in quei 7 anni stai muovendo delle accuse ancora una volta infondate e in questo caso dimostri inoltre di ignorare il significato di alcuni termini. Parliamo per prima cosa di stabilità. Windows Vista, se supportato dai driver, è un sistema stabilissimo e performante e questo sono i benchmark a dirlo, se vogliamo una opinione oggettiva. E' ovvio, come dichiarato da Microsoft stessa, che richiede un computer che una potenza relativamente elevata (relativamente al parco macchine in vendita oggi). E qui mi riallaccio al discorso fatto da altre persone che confrontano Ubuntu con Vista, per prima cosa non è vero che servono 2GB di Ram per vedere Vista funzionare, 512MB sono sufficienti per prestazioni più che accettabili alla maggior parte delle operazioni comuni (navigare, scrivere documenti, ...) cioè le stesse cose che un utente ubuntu può fare con l'installazione di base. Ricordo a tutti che il fatto che il Task Manager, Vista mostri occupata molta più memoria di XP a parità di applicazione aperte, è dato dal fatto che usano una gestione della memoria differente. Vista infatti precarica i programmi più usati per un avvio più veloce, quindi va a sfruttare più ram possibile ed in questo non credo ci sia da obiettare, perchè prendere un computer con 2GB di ram per usarne 512 MB?
Parliamo ora di retrocompatibilità. Che cosa intendi tu con questo termine? Provo a spiegare cosa significa per me. Vuol dire che i programmi scritti per Windows XP funzionano anche su Windows Vista senza modifiche. Aggiungerei però una postilla, consentimelo: I programmi scritti per Windows XP nel modo corretto e cioè seguendo le indicazioni di Microsoft funzionano anche per Windows Vista. E tu pensa che sono un programmatore. I programmi che sviluppiamo in azienda sono compatibili e non ti parlo di 4 finestrelle. Se segui la firma noterai che abbiamo sviluppato un software di comunicazione che si integra in Microsoft Outlook e funziona egregiamente in Windows XP e Windows Vista, addirittura con tutte le combinazioni Office 2003/2007. Forse siamo fortunati? No, non credo. Abbiamo una prima versione del nostro client sviluppata per scelte sbagliate in Visual Basic 6 (linguaggio che odio ma ahimè aveva i suoi lati positivi). quando abbiamo sviluppato quel software ce ne siamo un pò fregati delle regole di ingenierizzazione, diciamo che senza un vero e proprio progetto abbiamo buttato giù linee di codice senza pensare alle conseguenze. Beh quel progetto ti sembrerà incredibile non funziona con Windows Vista. Tu pensa che ne abbiamo migliaia di installazioni in Windows XP e nessuna in Vista. Colpa di Microsoft? Assolutamente no, colpa nostra che abbiamo commesso grossolani errori di sviluppo, ma qui potrei incolpare Vista come il presidente Acer ed evitare le critiche dei nostri clienti.
Come sempre, prima di mettere in moto la lingua accertarsi che il cervello sia inserito
Concordo, ma servirebbe un esame di coscienza prima di scrivere certe frasi.
infatti...bella cavolata che hai detto.Guardati tutti i nuovi portatili distribuiti solo con vista e con hardware blindato (non distribuiscono driver per xp).... NON TI SEMBRA UN OBBLIGO QUESTO??
infatti...bella cavolata che hai detto.Guardati tutti i nuovi portatili distribuiti solo con vista e con hardware blindato (non distribuiscono driver per xp).... NON TI SEMBRA UN OBBLIGO QUESTO??
Sicuramente è un obbligo. Ma ora provo io a farti un ragionamento. Chi va a prendere un computer al supermercato (cioè la maggior parte degli utenti) non è interessato alla guerra linux-windows-mac. Vuole un computer per lavorare/giocare/scaricare musica/produrre filmati... Ora ti faccio l'esempio tipico di chi va al supermercato a prendere un pc: mio padre. Non lo definisco utonto, usa il pc più che altro per effettuare i montaggi delle vacanze ed excel per fare fatture, se la cava benino ma non è certo esperto. Quando vuole un pc nuovo ne cerca uno che gli faccia fare queste cose. Diciamo che al supermercato non ti danno il sistema operativo. Lui si troverebbe di fronte alla scelta Windows o una delle distribuzioni di Linux. Sarebbe certamente allettato dal gratis di linux ma opterebbe per Windows che già conosce. Un utente differente magari sceglierebbe linux e si troverebbe male perchè non potrebbe usare gli stessi programmi che ha già comprato... ma lui che ne sapeva, non è certo un utente esperto, non sa nemmeno la differenza tra windows e linux a parte il prezzo. Un terzo utente rinuncerebbe all'acquisto perchè reputa di non saperne abbastanza per fare questa scelta. Il supermercato nel frattempo ha perso un cliente su 3, sicuro che sia solo Microsoft a spingere l'adozione del suo sistema operativo su tutti i computer? Inoltre per Windows nessun problema, c'è la sua bella scatola sullo scaffale (beh certo devi anche sapere che un computer senza so non parte) ma per linux? Quale produttore è disposto a sostenere i costi di creazione di cd scatole e distribuzione gratis???
psychok9
31-07-2007, 17:29
Infatti vista home premium upgrade costa anche meno di 100 €..e si installa pulito...da zero...basta installarlo due volte attivarlo, farsi la copia immagine et voilà;)
Comunque ste patch, non sono + prelevabili, nonostante ci siano i lonk su svariati siti esteri...
Intanto XP SP3 è CONFERMATO.
Parli della versione edu mi pare...
Eh ... ci pensavo anch'io... ma ci pensi perdere il doppio del tempo quando formatti? :muro:
Per fare l'immagine cosa consigli?
rizzotti91
31-07-2007, 17:37
Ma come può essere migliorata fino a quel punto la velocità di trasferimento? Ci farà spostare un film in 2 secondi, noi crediamo di averlo già spostato e lui continua a spostarlo in background? :asd: :asd:
erpirata2
31-07-2007, 17:39
X Ferdy78
Non dire cacchiate il sp3 di xp non è confermato e questo lo dice anche la roadmap di microsoft che per i prossimi 2 anni non è previsto nessun nuovo win ne sp3 di xp.
Informarsi prima no ??
Morlack`X
31-07-2007, 17:55
Originariamente inviato da: Morlack`X
wine non è un emulatore....
Si scusa, era il primo prog che mi è venuto in mente per far partire app win32 su linux. Dopotutto Wine Is Not an Emulator :D :D
Comunque il senso di quello che volevo dire non cambia.
Morlack`X
31-07-2007, 18:20
Intanto è già un'impresa installarli, poi forse partono.
Se ce la fanno ci sono fondate possibilità che siano veloci.
Infatti Ubuntu gira con 512 MB RAM, Vista 2 GB.
E chi ha parlato di utilizzo di memoria... intendo la semplicità nell'installare applicazioni e i loro relativi problemi.
Ci sono gli utilizzi "semi ludici" con Compiz, Beryl & Co. ma ci sono anche gli utilizzi seri, leggasi al minimo LAMP dove KDE, Gnome, ecc. sono banditi
E' vero, ma i paragoni non ci sono mai con questi ultimi (che tra l'altro preferisco.. ricordo il vecchio enlightenment per gnome.. che figata...).
Caso vuole che è la mia scheda grafica.
Potrei riportare quando scritto poco sopra ma mi limito a colpevolizzare ATI per la pessima qualità dei suoi driver, non certo Ubuntu che si limita ad usarli.
Sta di fatto che non va come dovrebbe (e non è l'unica). E comunque come riportato successivamente, è certamente colpa delle software house e delle case che non puntano su linux.
Non è che Vista richieda molta più manodopera.
Proprio per questo non capisco perchè si definiscono smanettoni chi installa Ubuntu
Per esempio?
Solo quello che ho detto qui sopra lo etichetta già NON user-friendly
Linux non è nato per giocare.
Il gioco non è l'unico modo per usare un PC.
Magari in principio. Ora vuole sempre essere più alla portata di tutti e uno degli usi più domestici è guarda a caso il gioco. E non parlo solo dei gamers, ma anche persone che fanno altri lavori con il pc ma che per svagarsi utilizzano il pc per giocare. Linux di certo non gli rende la vita facile.
:confused:
Ho cominciato ad usare linux con la slack 4. Nonostante abbia provato altre distro, la logica slack rimane sempre la mia preferita. Ma questa è solo il mio parere.
Direi che lo è già.
Ha sbaragliato la concorrenza in pochissimo tempo.
E sono felice..io vedo solo grandi cose per linux,ma anche tanta strada.
Una Gentoo va bene uguale?
Beh..ci sta :D
Ri-scusate l'OT ma non mi piace lasciare le cose a metà :D Prometto che non lo faccio più :nonio: :angel:
No, hanno mandato in produzione una release dopo 1 anno e mezza di beta pubblica in cui una misera percentuale di produttori ha pensato di aggiornare i suoi driver.
Ecco quale è la merda.
Tra l'altro con il bug risolto il tempo di trasferimento rispetto ad Xp dovrebbe essere inferiore.
l'ingegneria del software offre sistemi di testing del software che vanno ben oltre il beta testing da parte degli utenti.
pensate un po' se la Oracle rilasciasse una sua versione del DB che fa perdere dati a chi la compra, succederebbe il finimondo
E se quelli di microsoft sapevano che il software era ancora bacato, cosa lo hanno rilasciato a fare? e soprattutto perchè hanno spinto le versioni OEM di un sistema non maturo?
Ci son aziende commerciali serie: Sun (vedi solaris) o Oracle che quando mettono qualcosa sul mercato, mettono qualcosa che funziona.
Io non ho proprio nula contro il software closed-source e a pagamento. Invece ho molto contro il software fatto male e poco testato.
saluti
Io ho ancora il DVD di vista con seriale regalato dalla facoltà(da microsoft) e non ho ancora avuto il coraggio di installarlo nemmeno per provarlo.
diabolik1981
31-07-2007, 18:50
Ci son aziende commerciali serie: Sun (vedi solaris) o Oracle che quando mettono qualcosa sul mercato, mettono qualcosa che funziona.
Io non ho proprio nula contro il software closed-source e a pagamento. Invece ho molto contro il software fatto male e poco testato.
Paragone peggiore non potevi farlo. Due realtà talmente di nicchia che sarebbe paradossale avessero molti problemi. Qui non ci si rende conto che si parla di un OS che deve gestire miliardi (e dico miliardi nel senso numerico della parola) di possibili combinazioni HW-SW che nessun altro OS affronta ed è ovvio che è impossibile fare il test su tutte le possibili combinazioni. Oltretutto ci si mettono speso anche i programmatori e gli sviluppatori software a non seguire le linee guida Ms per lo sviluppo SW e vedi che la frittata è bella e pronta.
Paragone peggiore non potevi farlo. Due realtà talmente di nicchia che sarebbe paradossale avessero molti problemi. Qui non ci si rende conto che si parla di un OS che deve gestire miliardi (e dico miliardi nel senso numerico della parola) di possibili combinazioni HW-SW che nessun altro OS affronta ed è ovvio che è impossibile fare il test su tutte le possibili combinazioni. Oltretutto ci si mettono speso anche i programmatori e gli sviluppatori software a non seguire le linee guida Ms per lo sviluppo SW e vedi che la frittata è bella e pronta.
e chi dice che sviluppare vista è facile? (a parte il fatto che dopo windows 2000 le migliorie fatte sono quasi inutili)
a parte questo, la microsoft poteva scegliere tra:
1) mettere subito in VENDITA un OS fatto col culo
2) aspettare ancora un paio di anni per metter in VENDITA qualcosa di decente
ha scelto l'opzione 1
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
31-07-2007, 19:01
se vista appena uscit dite che vi fa così tanto cagare allora che dire dei precedenti os microsoft? oggettivamente allora non ci sarebbe modo per descriverli, non se ne salva NESSUNO, tantomeno il tanto lodato '98 (anzi, appena uscito quello si che era un os fatto col culo...)
il problema di vista, parlo di vista, non delle software house esterne, è che ha lasciato i bug che si notano abbastanza subito, come la personalizzazzione delle cartelle e del lento trasferimento dei dati, in aprte dovuto cmq all'indicizzazzione delle cartelle... la maggior parte di ciò che chiamate bug NON è colpa di vista, NON è colpa se si sapeva sin da XP che directsound sarebbe stato finalmente buttato nel cesso con lo sciacquoone e che per la retrocompatibilità le open sarebbero state l'unica via percorribile con un po' di buon senso, non è colpa di vista se la gente pretende che un kernel completamente diverso sia compatibile senza aggioranr ei programmi di terze parti che interagiscono a stretto contatto con esso XD -.-
E alla maggio parte della gente non glie ne frega un cazzo, parliamoci chiaro, dei numeri della memoria occupata, la maggior parte della gente, come detto prima da qualcuno che usa veramente l'encefalo prima di postare, lo compra alla lidl o ell'euronic... per quella gente il pc cosìva più che bene, e non gli do torto, prezzi a parte, se uno si accountenta con un p4 da 2.0ghz e 512mb di ram... avere una emrcedes per fare la strada dal lattaio non serve a nulla, basta una punto, ok mettiamo una opel :asd:, ma che faccia il suo dovere XD -.-
Masochismo estremo o t'hanno pagato?
Lo faccio sempre, con tanti sistemi e con tanti programmi.
Si chiama passione.
Evidentemente molti produttori di hw e sw sono piu' lungimiranti di microsoft: perche' avrebbero dovuto investire soldi nella produzione di drivers e software per Vista quando si sentiva con parecchi mesi di anticipo puzza di fallimento per Vista?
Evita queste reply inutili, suvvia.
Il vero scandalo e' Microsoft stessa.
Quando e' uscito Windows XP bastava prendere i drivers o i software che funzionavano per Windows 2K e, al 99%, questi giravano bene anche per XP.
Con Vista non e' cosi'. Tanti componenti hardware che funzionavano benissimo su XP non funzionano su Vista e i drivers per XP non sono compatibili cosi' i produttori di hw e sw si sono rotti le scatole dei capricci di microsoft e ben gli sta.
Bravo, tutto perfetto, ti sei solo dimenticato che tra 2k e Xp passano 2 anni, tra Xp e Vista ne passano 6.
E ti sei anche dimenticato che alla luce di questo Xp è una versione ritoccata di 2k, Vista è profondamente diverso da Xp, nonostante qualcuno voglia farci credere il contrario.
Ed ecco che con queste premesse tanti software non vanno, Ms può metterci del suo, i produttori devono fare il resto e hanno avuto, per la prima volta nella storia dei sistemi operativi Ms, ben UN ANNO E MEZZO di beta pubblica.
L'unica cosa da rinfacciare a Ms è il non aver rilasciato la patch per i problemi di rete come aggiornamento visto che è l'unico problema serio. Anche se non è gravissimo certe volte crea alcuni problemi. Altro non si può davvero dire.
Gerardo Emanuele Giorgio
31-07-2007, 19:07
intanto il beta testing come puo essere fatto dagli utenti (gratuito e diffuso) è la scoperta del nuovo millennio. In laboratorio non puoi replicare tutte le condizioni di funzionamento di un sistema meglio mandare allo sbaraglio una copia sgrezzata dell'ultima RC e lasciare che il tempo faccia il resto. Non lo fa solo la MS... accade anche in elettronica.
Comunque troppo codice da controllare, compilare, sviluppare... le cose semplici mai eh? Fanno troppo scontato. Sarebbe troppo facile stabilizzare il sistema e risolvere i bug senza causarne altri. Imparino da intel, una bella potata ai rami secchi e ritornino sui loro passi.
ma ti rendi conto di quello che dici?
Assolutamente si, o vogliamo far credere che un sistema come Windows non abbia dalla sua il dover offrire supporto e retrocompatibilià ad un parco software/hardware praticamente infinito?
Parliamo di un sistema uscito SEI anni dopo Xp, io ne ho trovati di programmi e driver incompatibili ma in confronto alle migliaia di configurazioni/programmi/driver da supportare mi pare che si parla di una percentuale ridotta.
O evidentemente qualcuno parla di retrocompatibilità pensando che Ms dovesse sfornare un sistema compatibile con il 100% dei vecchi driver e applicativi...
l'ingegneria del software offre sistemi di testing del software che vanno ben oltre il beta testing da parte degli utenti.
pensate un po' se la Oracle rilasciasse una sua versione del DB che fa perdere dati a chi la compra, succederebbe il finimondo
E se quelli di microsoft sapevano che il software era ancora bacato, cosa lo hanno rilasciato a fare? e soprattutto perchè hanno spinto le versioni OEM di un sistema non maturo?
Ci son aziende commerciali serie: Sun (vedi solaris) o Oracle che quando mettono qualcosa sul mercato, mettono qualcosa che funziona.
Io non ho proprio nula contro il software closed-source e a pagamento. Invece ho molto contro il software fatto male e poco testato.
saluti
Ciao, io ripeto che l'unica critica che mi permetto di muovere a Ms è quella del bug relativo al nuovo stack tcp.
E' conosciuto da tempo, la patch esiste da tempo ma la rilasciano solo con il Sp1.
Qui imho sbagliano, non è uno di quei bug che non ti permettono di lavorare ma è molto fastidioso se succede. Andava assolutamente rilasciata prima.
Sul resto non concordo. Qui non esiste nessun paragone possibile perchè non esiste nessun sistema che copre la quantità di programmi, di driver e di hardware che copre Windows.
Stiamo parlando di milioni di configurazioni diverse e garantire la retrocompatiblità completa con tutto ciò che funziona sotto Xp, ovvero con tutto ciò che ha 6 anni sulle spalle è RI-DI-CO-LO.
Quando Vista è stato rilasciato al pubblico la lista dei programmi non funzionanti era ricca ma infinitamente minore di quelli funzionanti.
Trovo sbagliato addossare a Ms tutte le colpe dato che ho visto in prima persona durante il periodo di beta come i produttori se ne siano infischiati di aggiornare i loro software. E avevano 18 mesi di tempo, non due giorni.
aspettare ancora un paio di anni per metter in VENDITA qualcosa di decente
Ma quanto doveva aspettare?
Se i produttori non si sono mossi nel periodo di beta secondo te lo avrebbero fatto successivamente se Vista fosse stato rimandato?
LukeHack
31-07-2007, 19:17
Paragone peggiore non potevi farlo. Due realtà talmente di nicchia che sarebbe paradossale avessero molti problemi. Qui non ci si rende conto che si parla di un OS che deve gestire miliardi (e dico miliardi nel senso numerico della parola) di possibili combinazioni HW-SW che nessun altro OS affronta ed è ovvio che è impossibile fare il test su tutte le possibili combinazioni. Oltretutto ci si mettono speso anche i programmatori e gli sviluppatori software a non seguire le linee guida Ms per lo sviluppo SW e vedi che la frittata è bella e pronta.
il paragone sarà azzardato, però non si può pretendere da parte di ms che l'indicizzazione funzioni a COSTO di procurare un netto rallentamento..
io avendo disabilitato da subito il search engine (inutile) non avevo infatti mai trovato sto baco! :asd:
paulus69
31-07-2007, 19:25
se serve per ottimizzare il vista...ben venga.
ma non dovrebbe,il vista,essere gia ottimizzato??!!!
o almeno è ciò che hanno sbandierato al rilascio.....
io sì,lo stò testando da poco...ma pago pure una niubbaggine assoluta...infatti i miei applicati preferiti e i file più cari li tengo sul mio vecchio xp...tanto per evitar problemi a breve termine.
diabolik1981
31-07-2007, 19:37
e chi dice che sviluppare vista è facile? (a parte il fatto che dopo windows 2000 le migliorie fatte sono quasi inutili)
Su quali basi affermi ciò?
a parte questo, la microsoft poteva scegliere tra:
1) mettere subito in VENDITA un OS fatto col culo
2) aspettare ancora un paio di anni per metter in VENDITA qualcosa di decente
ha scelto l'opzione 1
Lo uso quotidianamente e non vedo neanche 1 motivo per tornare ad XP. Quindi decade la tua idea.
Demin Black Off
31-07-2007, 19:42
Come consigliato da M$ io passo vista, aspetto il "prodotto innovativo" che uscirà nel 2009.
Voglio proprio vedere che si inventano più di vista.
Ho anche io la copia dell'università e non l'ho neanche aperta. La Beta è stata una esperienza illuminante.
fabrylama
31-07-2007, 19:44
appena istallati, il trasferimento da rete ora va molto meglio, 2MB/s più di prima, e qualche kb/s meglio di xp
Jammed_Death
31-07-2007, 19:45
ma che palle oh...gli unici difetti legati ESCLUSIVAMENTE legati a vista sono:
1) velocità dei trasferimenti incredibilmente lenta.
2) ...boh non mi viene in mente
il resto è legato a:
1) utonti
2) drivers (e quindi i produttori di hardware)
3) i geni che dicono "pc portatile vista ready" e poi l'unico componente ready è la scheda madre
perchè in ogni topic dove se ne parla devono spuntare i soliti a spalare merda? non usate windows, questo è un topic sul suo service pack, magari a qualcuno interessa, se non v'interessa potete stare benissimo nella sezione linux...:rolleyes: :rolleyes:
ps: si ho letto tutti i messaggi, più del 60% non sanno manco di cosa parlano.
pps: non parlo di linux perchè non l'ho mai provato, ma vista ce l'ho dal 2 febbraio, quindi almeno su quello so cosa dico.
Su quali basi affermi ciò?
Lo uso quotidianamente e non vedo neanche 1 motivo per tornare ad XP. Quindi decade la tua idea.
figurati che io non vedrei nemmeno un buon motivo per abbandonare windows 2000
senza prove possono dire un mare di stupidagini....tanto non ci sta nessuno che possa smentirlo...
appena istallati, il trasferimento da rete ora va molto meglio, 2MB/s più di prima, e qualche kb/s meglio di xp
Ecco, una discussione seria sarebbe il cercare di capire meglio il funzionamento.
A me funziona bene, con una rete a 100mbit/s la velocità massima si attesta intorno agli 8MB/s, ho letto che Vista a pieno regime dovrebbe trasferire più veloce rispetto ad Xp, tu che velocità di trasferimento raggiungi?
X Ferdy78
Non dire cacchiate il sp3 di xp non è confermato e questo lo dice anche la roadmap di microsoft che per i prossimi 2 anni non è previsto nessun nuovo win ne sp3 di xp.
Informarsi prima no ??
Unfortunately, Microsoft is releasing few details about the service pack. According to an e-mail from a Microsoft spokesperson, "We're currently planning to deliver SP3 for Windows XP in the first half of CY2008. This date is preliminary, and we don't have any more details to share at this time."
erpirata2
31-07-2007, 20:42
Come consigliato da M$ io passo vista, aspetto il "prodotto innovativo" che uscirà nel 2009.
Voglio proprio vedere che si inventano più di vista.
Ho anche io la copia dell'università e non l'ho neanche aperta. La Beta è stata una esperienza illuminante.
Ma quale 2009 ??? Ma leggere le roadmap no ti pesa fare 2 click ??
erpirata2
31-07-2007, 20:45
Unfortunately, Microsoft is releasing few details about the service pack. According to an e-mail from a Microsoft spokesperson, "We're currently planning to deliver SP3 for Windows XP in the first half of CY2008. This date is preliminary, and we don't have any more details to share at this time."
Eccone un altro leggere la roadmap please. Ste notizie che copi e incolli si trovano ovunque ma è roba vecchia ce stanno pure su wikipedia.
E' notizia di oggi, ti mando il link in pm perchè il sito non è pulitissimo. :)
Ed ecco che con queste premesse tanti software non vanno, Ms può metterci del suo, i produttori devono fare il resto e hanno avuto, per la prima volta nella storia dei sistemi operativi Ms, ben UN ANNO E MEZZO di beta pubblica.
Ti do perfettamente ragione quando dici che i produttori di "terze parti" avrebbero dovuto far di più visto il lungo periodo di beta testing; però mi pare che i problemi di Vista non si limitino ai driver, ma anche a veri bugs del sistema e, proprio in considerazione del lungo beta testing (peraltro postumo ad un alpha testing come ingegneria del software insegna), anche quelli di MS avrebbero dovuto darsi più da fare e verificare meglio il loro lavoro anche in considerazione che molti di questi bugs sono emersi quasi immediatamente dopo il rilascio ufficiale del S.O.
Si, i bug ci sono anche da parte di Ms, sottolineavo solo che l'unico che da noia è quello di rete.
Per il resto ce ne sono altri ma sicuramente minori, come il famoso bug del calendario o alcuni addirittura solo delle versioni diverse dall'inglese.
Cioè, se leggiamo la lista dei fix si parla quasi sempre di improved, non c'è nulla che rende il sistema inusabile.
L'unico è il fix per la rete, andava ASSOLUTAMENTE rilasciato prima visto che per chi lavora con la rete (oramai tutti) il problema quando si presenta fa venire il latte alle ginocchia.
Aspetterò con pazienza l'SP1 ufficiale spero che sia ai livelli dell'sp2 di XP.
Comunque l'unica mancanza è quella di un firewall (tipo Sygate) free o open source compatibile con Vista 64 Ultimate.
Demin Black Off
31-07-2007, 21:53
Ma quale 2009 ??? Ma leggere le roadmap no ti pesa fare 2 click ??
In effetti, la roadmap m$ la bibbia, se poi vengono intervistati i dirigenti di m$ potrebbe non essere vero.
In effetti, la roadmap m$ la bibbia, se poi vengono intervistati i dirigenti di m$ potrebbe non essere vero.
Maaaahhhh Vienna nel 2009 è un po troppo presto. Comunque anche Vista si presentava come ultra innovativo o adirittura rivoluzionario in origine, fosre con SP1 o SP2 pottremmo vedere qualcosa di innovativo.
afterburner
31-07-2007, 22:30
figurati che io non vedrei nemmeno un buon motivo per abbandonare windows 2000
Siamo in due .. Win 2KPro SP4 era professionale, stabile e senza inutili fronzoli. Poi sono passato a XP Pro SP2 e dopo un bel po' di sbattimenti sono riuscito a farlo assomigliare al vecchio 2K, ossia ho dovuto togliere parecchie inutilities grafiche attira-bambocci.
Vista e' la prosecuzione della filosofia ms delle inutilities grafiche attirapolli quindi per un bel po' di anni mi terro' XP scarno all'osso (oltre a linux ovviamente)
BlackQuasar
31-07-2007, 22:47
Siamo in due .. Win 2KPro SP4 era professionale, stabile e senza inutili fronzoli. Poi sono passato a XP Pro SP2 e dopo un bel po' di sbattimenti sono riuscito a farlo assomigliare al vecchio 2K, ossia ho dovuto togliere parecchie inutilities grafiche attira-bambocci.
Vista e' la prosecuzione della filosofia ms delle inutilities grafiche attirapolli quindi per un bel po' di anni mi terro' XP scarno all'osso (oltre a linux ovviamente)
Senti ma perche' non installi il DOS 3.2. Piu' scarno di cosi'....
Poi con GWBasic puoi anche farti magari un browser per internet...
Siamo in due .. Win 2KPro SP4 era professionale, stabile e senza inutili fronzoli. Poi sono passato a XP Pro SP2 e dopo un bel po' di sbattimenti sono riuscito a farlo assomigliare al vecchio 2K, ossia ho dovuto togliere parecchie inutilities grafiche attira-bambocci.
Vista e' la prosecuzione della filosofia ms delle inutilities grafiche attirapolli quindi per un bel po' di anni mi terro' XP scarno all'osso (oltre a linux ovviamente)
Beh ma guarda che è la direzione che hanno preso i desktop negli ultimi anni, dal Mac, a Linux passando per Vista.
Io non amo lo stile w2k ma nemmeno quello esagerato all'ennesima potenza, tant'è che in Vista ho trovato il giusto compromesso con Aero ma trasparenze e gadgets disattivati.
afterburner
01-08-2007, 00:00
Senti ma perche' non installi il DOS 3.2. Piu' scarno di cosi'....
Poi con GWBasic puoi anche farti magari un browser per internet...
E lo sapevo che arrivava il "fenomeno" che tirava fuori il battutone.
Quella da me scritta e' una mia opinione e si basa sui miei gusti: a me piace un s.o. reattivo, snello e veloce. Non mi piace dover attendere neanche un secondo in piu' a causa di effettini inutili (per me ovviamente) come gestione trasparenze o dissolvenze varie.
Per altre persone (e forse anche per te da quanto capisco) quegli effetti di trasparenza dissolvenza riflesso riverbero rendering non sono cosi' inutili e sono quelli che fanno la differenza ...
MiKeLezZ
01-08-2007, 00:08
gli effettini andrebbero pure bene, il problema è quando questi ti mangiano 40MB di RAM, quando ti diminuiscono lo spazio utile delle finestre, oppure costringono il SO operativo a switchare la modalità grafica ogni 3x2 con conseguenti crash dei driver
e questo porta inesorabilmente a farti girare le palle per l'inutile spreco di RAM (a cui dovrai poi sopperire comprandone altra), di capacità produttiva (a cui dovrai sopperire con sonori bestemmioni) e di pazienza (e qui si passa alle craniate al monitor)
in tutte le cose ci sono delle priorità, e microsoft ha toppato il loro ordine
afterburner
01-08-2007, 00:14
Beh ma guarda che è la direzione che hanno preso i desktop negli ultimi anni, dal Mac, a Linux passando per Vista.
Io non amo lo stile w2k ma nemmeno quello esagerato all'ennesima potenza, tant'è che in Vista ho trovato il giusto compromesso con Aero ma trasparenze e gadgets disattivati.
Purtroppo e' la direzione dettata dalle leggi del marketing e dalla superficialita' dell'utonto medio. Ormai anche gli sviluppatori del mondo open source hanno capito che bisogna colpire l'utenza finale con effetti speciali (sembra una vecchia pubblicita' telefunken): se possono aiutare la diffusione di Linux e *BSD allora ben vengano i vari Compiz e Beryl ma io mi rifiutero' sempre di usarli.
psychok9
01-08-2007, 07:22
In altre sedi critico fortemente Microsoft per certe sue scelte su vista ma:
gli effettini andrebbero pure bene, il problema è quando questi ti mangiano 40MB di RAM,
40Mb su 1/2Gb non ti sembrano pochissimi?
quando ti diminuiscono lo spazio utile delle finestre,
Fortuna che è disattivabile
oppure costringono il SO operativo a switchare la modalità grafica ogni 3x2 con conseguenti crash dei driver
Cosa intendi? I videogame? Non mi risultano crash anche dopo giornate con WoW... ad es. Se poi i driver son bacati... :muro:
e questo porta inesorabilmente a farti girare le palle per l'inutile spreco di RAM (a cui dovrai poi sopperire comprandone altra), di capacità produttiva (a cui dovrai sopperire con sonori bestemmioni) e di pazienza (e qui si passa alle craniate al monitor)
in tutte le cose ci sono delle priorità, e microsoft ha toppato il loro ordine
Secondo me invece il problema principale è che il betatesting doveva essere più lungo e accurato... e gli strumenti di analisi forse non sono abbastanza "sofisticati" (se ne usano).
Per non parlare delle scelte autolesioniste come quella di eliminare le directsound, salvo inserire nell'SP1 lo Xaudio :muro:
Tutte le inutili e infinite discussioni su Microsoft vs Resto del mondo le lascio a voi..ognuno sul proprio PC installa ciò che vuole..se poi il pezzo di software che interessa gira soltanto su di un determinato Sistema Operativo..beh..pace, che ci possiamo fare ? Le cose sono due, o si installa tutto (Windows, Linux, Mac OS X, etc..)..oppure, più saggio, si scende a dei compromessi in base alle proprie REALI esigenze.
Relax.
Detto questo..mi interesserebbe sapere se questi due importanti aggiornamenti beta (pre-SP1, diciamo) hanno delle controindicazioni gravi (ho sentito di gente che non riusciva più a spostare e rinominare dei files) e se si possono installare su Vista 32-bit italiano.
E' anche possibile disinstallarli ?
tutmosi3
01-08-2007, 07:51
E chi ha parlato di utilizzo di memoria... intendo la semplicità nell'installare applicazioni e i loro relativi problemi.
Con Synaptic la situazione migliora.
...
Proprio per questo non capisco perchè si definiscono smanettoni chi installa Ubuntu
Perchè il livello medio di alfabetizzazione informatica italiana è un po' basso.
Al punto che, per esempio, molti non sanno cosa sia Linux e nonostante siano connessi all'ADSL con un modem (USB :Puke: ) non sanno cosa sia un firewall.
Solo quello che ho detto qui sopra lo etichetta già NON user-friendly
Sono solo preconcetti.
E i preconcetti fanno solo danni.
Magari in principio. Ora vuole sempre essere più alla portata di tutti e uno degli usi più domestici è guarda a caso il gioco. E non parlo solo dei gamers, ma anche persone che fanno altri lavori con il pc ma che per svagarsi utilizzano il pc per giocare. Linux di certo non gli rende la vita facile.
E' sempre lo stesso discorso, se la UBI non sviluppa giochi per Linux la colpa è solo sua ma i "danni" li subirà Linux
Ho cominciato ad usare linux con la slack 4. Nonostante abbia provato altre distro, la logica slack rimane sempre la mia preferita. Ma questa è solo il mio parere.
Onestamente non so che anno era quando ho installato la prima volta Linux.
E' passato troppo tempo, ma ti basti sapere che a tutt'oggi vengo ridicolizzato e preso in giro spesso per l'uso di EXT2, peccato che all'epoca fosse scelta praticamente obbligata visto che EXT3 non era ancora stato inventato.
E sono felice..io vedo solo grandi cose per linux,ma anche tanta strada.
Concordo in pieno.
Beh..ci sta :D
Ti dirò che è un'impresa piuttosto ardua.
Devi stare 2 giorni a compilare e poi ti rendi conto che un banale errore di battitura, tipo "Q" al posto di "W", ti fa perdere un sacco di tempo.
Non biasimo chi l'abbandona per passare a Mepis o Mint che hanno già tutto pronto senza sbattimenti.
Ri-scusate l'OT ma non mi piace lasciare le cose a metà :D Prometto che non lo faccio più :nonio: :angel:
Io pure.
:sofico:
Ciao
diabolik1981
01-08-2007, 08:22
E' sempre lo stesso discorso, se la UBI non sviluppa giochi per Linux la colpa è solo sua ma i "danni" li subirà Linux
Credi? O forse è più semplice scaricare la colpa alle softwarehouse piuttosto che riconoscere i limiti di una certa filosofia che porta ad avere migliaia di distribuzioni e che di fatto porta a complicare la vita a chi sviluppa?
Senti ma perche' non installi il DOS 3.2. Piu' scarno di cosi'....
Poi con GWBasic puoi anche farti magari un browser per internet...
e cosa ci sarebbe di tanto eccezionale in più in WinXP e WinVista in più rispetto a Win2000? :rolleyes:
diabolik1981
01-08-2007, 08:41
e cosa ci sarebbe di tanto eccezionale in più in WinXP e WinVista in più rispetto a Win2000? :rolleyes:
se parti così... è evidente che non c'è storia
a cominciare dal nuovo FS, per poi passare alla gestione della memoria e tutta una sfilza di novità che è troppo lunga da scrivere. Ma basta che fai un salto su Wiki e te ne rendi conto.
MiKeLezZ
01-08-2007, 08:52
"tutta la sfilza di novità troppo lunga da scrivere"
se vabbè... il search che mi fa incazzare come una bestia, lo stack tcp-ip che mi inchioda il sistema, l'ibernazione che mi manda in palla il PC :D
qua bisogna tornare alle basi e chiedersi che cosa è un Sistema Operativo e a cosa serve
se parti così... è evidente che non c'è storia
a cominciare dal nuovo FS, per poi passare alla gestione della memoria e tutta una sfilza di novità che è troppo lunga da scrivere. Ma basta che fai un salto su Wiki e te ne rendi conto.
e che problemi ti dà NTFS 3.0 del 2000?
diabolik1981
01-08-2007, 08:54
"tutta la sfilza di novità troppo lunga da scrivere"
se vabbè... il search che mi fa incazzare come una bestia, lo stack tcp-ip che mi inchioda il sistema, l'ibernazione che mi manda in palla il PC :D
qua bisogna tornare alle basi e chiedersi che cosa è un Sistema Operativo e a cosa serve
http://it.wikipedia.org/wiki/Windows_vista
diabolik1981
01-08-2007, 08:57
e che problemi ti dà NTFS 3.0 del 2000?
a parte il fatto che Win2k aveva NTFS 5 e non 3... il 6 di Vista è più performante, stabile, sicuro etc etc...
a parte il fatto che Win2k aveva NTFS 5 e non 3... il 6 di Vista è più performante, stabile, sicuro etc etc...
http://en.wikipedia.org/wiki/Ntfs
v3.0 found in Windows 2000
v3.1 found in Windows XP, Windows Server 2003, and Windows Vista
per quali motivi è più performante stabile, sicuro?
Faustwald
01-08-2007, 09:11
Ok ma scusate... di quella schifezza di UAC che rompe le scatole all'utente, anche per le operazioni più stupide, oltre che impedire ad alcune applicazioni di salvare correttamente i files su disco... non ne parliamo?
Nel tentativo di rendere sicuro il SO hanno finito per limitare anche l'utente e le sue applicazioni, come dire... un'altra bomba intelligente in stile USA : dovrebbe colpire una postazione militare ma poi va a finire sulla scuola a fianco.
:mbe:
Ok ma scusate... di quella schifezza di UAC che rompe le scatole all'utente, anche per le operazioni più stupide, oltre che impedire ad alcune applicazioni di salvare correttamente i files su disco... non ne parliamo?
Nel tentativo di rendere sicuro il SO hanno finito per limitare anche l'utente e le sue applicazioni, come dire... un'altra bomba intelligente in stile USA : dovrebbe colpire una postazione militare ma poi va a finire sulla scuola a fianco.
:mbe:
La storia è più complessa, hanno introdotto più sicurezza onde impedire esecuzioni di codici non autorizzare dall'utente.
Faustwald
01-08-2007, 09:37
La storia è più complessa, hanno introdotto più sicurezza onde impedire esecuzioni di codici non autorizzare dall'utente.
Lo so... ma devi impormi quel fastidioso click anche quando cambio le impostazioni dell'orologio??? pericolosissima questa modifica...
Mi sta benissimo che venga chiesta conferma per determinate operazioni (poche) o per le installazioni (tutte), ma non per ogni cavolata e, possibilmente ,chiedendomi la password di amministrazione come fanno altri sistemi operativi.
Come ho già detto sopra mi pare un rimedio applicato senza una seria e preventiva analisi delle minaccie, così si colpisce anche l'utente.
Io ho ancora il DVD di vista con seriale regalato dalla facoltà(da microsoft) e non ho ancora avuto il coraggio di installarlo nemmeno per provarlo.
Un commento davvero utile alla discussione
ilsensine
01-08-2007, 09:41
Lo so... ma devi impormi quel fastidioso click anche quando cambio le impostazioni dell'orologio??? pericolosissima questa modifica...
Potrebbe esserlo, ci sono cose importanti che dipendono dalla data di sistema.
Il termine di validità dei certificati crittografici che usate per connettervi alla vostra banca, ad esempio.
mauriziofa
01-08-2007, 09:49
Ho letto le 13 pagine di commenti, chi dice che bisogna azionare il cervello prima di dire che Vista è un buon os, chi dice che ha il dvd, peraltro dato dall'università, li perchè ha PAURA ad installarlo ecc...
Io dico solo questo: è indubbio che dopo pochi mesi d'uso escano i problemi e ci sia un team dedicato alla loro soluzione, quantomeno perchè Windows gira su svariati hardware di produttori diversi quindi con driver e software diversi e deve essere corretto anche l'os. Però non mettiamo la testa sotto la sabbia, ricordiamoci da dove veniamo, windows xp, da un os che con 2 service pack da 380mb totali su 600 di sistema operativo (120 il primo, 260mb il secondo), praticamente in 4 anni è stato quasi riscritto da zero.
Gli aggiornamenti segnalati nella news hanno un "peso" complessivo di 50mb, che vuol dire i problemi ci sono ma sono limitati, questa volta la struttura portante dell'os non deve essere riscritta.
Basta solo questo: ovviamente è inutile il confronto con Linux perchè sono 2 architetture differenti ed anche il miglior Windows perderebbe contro qualsiasi linux, per stabilità, velocità.
S.Ferretti
01-08-2007, 10:02
a) non sei amministratore del computer
b) il dvd non è originale ma una bufala scaricata con emule :D
a) Hai ragione :( è debian che controlla me!
b) nono il dvd è originale ma il mio computer non lo vuole (o meglio la mia suprema padrona debian non lo vuole, sisi per me debian è femminile :D )
mauriziofa
01-08-2007, 10:30
Ancora una cosa, li avete scaricati i due aggiornamenti? Io si perchè li ho installati in Virtual Pc e sono 1 da 3,63mb, l'altro di 14,72 mb.
Confermano la mia ipotesi, sono piccole patch che risolvono alcuni probelmi molto fastidiosi, allocazione ram non rilasciata in alcuni casi e copia dei file. Ma la struttura portante dell'os è buona, infatti non ci sono aggiornamenti per la sicurezza, almeno per ora.
Invece il percorso di xp lo ha portato più volte a dover ritoccare kernel, librerie di sistema come la svchost.dll, ntldr.dll ecc... che venivano immancabilmente attaccate ed inoltre presentavano bug sull'uso della memoria al termine dei task. Certo ora dopo 5 anni e 2 sp va abbastanza bene ma sentire Vista paragonato a WinMe mi fa capire che bisogna conoscere a fondo le cose prima di fare commenti chiamiamoli "affrettati".
Confermo infine che il paragone con Linux vede sempre Windows perdente, almeno fino a quando non cambieranno radicalmente architettura, sacrificando finalmente la retrocompatibilità.
tutmosi3
01-08-2007, 10:46
Credi? O forse è più semplice scaricare la colpa alle softwarehouse piuttosto che riconoscere i limiti di una certa filosofia che porta ad avere migliaia di distribuzioni e che di fatto porta a complicare la vita a chi sviluppa?
Può essere ma ci sono diverse vie.
Per esempio i sorgenti ma ciò implica anche un discorso commerciale oltre che la capacità dell'utente di fare una buona compilazione.
Inoltre basterebbe che le software house scegliessero una distribuzione e molte critiche decadrebbero.
So già quello che mi dirai.
Se UBI decide di sviluppare videogiochi per Ubuntu (*.deb), chi ha Madriva (*.rpm) si lagnerà.
Forse è vero ma è già un passo avanti, in definitiva se ACER deciderà di mettere Ubuntu, Madriva avrà poco da sbattersi, sono scelte aziendali e come tali posso essere criticate ma vanno rispettate.
Per questo motivo rispetto la scelta delle software house di non produrre giochi per Linux ma non la approvo.
Ciao
Sviluppare videogiochi per Linux non sarebbe nemmeno così difficile (OpenGL+OpenAL+non so che altro)..drivers ottimizzati permettendo.
Su Mac OS X idem.
Tuttavia su Windows con le DirectX effettivamente è più facile..è da più di 10 anni che Microsoft ha potuto far evolvere e smussare il suo ambiente di sviluppo videoludico (e multimediale)..e certamente oggi è più che maturo..direi consolidato (Xbox e Xbox 360 lo rafforzano pure).
Ma la questione più importante è la diffusione..finchè Windows sarà in 9 case su 10 non vedo perchè mai una software house dovrebbe produrre software commerciale in un sistema operativo cosidetto "alternativo".
Almeno, io non me la sentirei di spendere una valanga di soldi (produrre un gioco oggi sappiamo cosa significa) e rischiare di incassare pochissimo a causa della diffusione ridotta del pinguino e della mela.
E' comunque un gatto che si morde la coda ormai..niente killer application -> niente diffusione..niente diffusione -> troppi rischi...troppi rischi -> niente killer application.. .. .. ..
diabolik1981
01-08-2007, 13:28
Può essere ma ci sono diverse vie.
Per esempio i sorgenti ma ciò implica anche un discorso commerciale oltre che la capacità dell'utente di fare una buona compilazione.
Inoltre basterebbe che le software house scegliessero una distribuzione e molte critiche decadrebbero.
So già quello che mi dirai.
Se UBI decide di sviluppare videogiochi per Ubuntu (*.deb), chi ha Madriva (*.rpm) si lagnerà.
Forse è vero ma è già un passo avanti, in definitiva se ACER deciderà di mettere Ubuntu, Madriva avrà poco da sbattersi, sono scelte aziendali e come tali posso essere criticate ma vanno rispettate.
Per questo motivo rispetto la scelta delle software house di non produrre giochi per Linux ma non la approvo.
Ciao
infatti concordo pienamente. Quello che penso è che avere tante distribuzioni porta ad uno spreco enorme di risorse umane che potrebbero essere usate su un unico grande progetto che possa realmente fare concorrenza in ambito desktop... ma forse sono solo io che sogno...
infatti concordo pienamente. Quello che penso è che avere tante distribuzioni porta ad uno spreco enorme di risorse umane che potrebbero essere usate su un unico grande progetto che possa realmente fare concorrenza in ambito desktop... ma forse sono solo io che sogno...
non mi pare che quando è uscito doom3 per linux ne hanno fatto una versione per ogni distribuzione esistente :fagiano:
problema inesistente quello di tante distribuzioni
jojjo1969
01-08-2007, 16:40
Hai perfettamente ragione, MS non obbliga nessun UTENTE FINALE a installare Vista. Ma prova a comprare un portatile privo di Windows...
Jammed_Death
01-08-2007, 19:33
ho appena installato i 2 fix...vista è molto più reattivo, risolto il bug del trasferimento\cancellazione dei file (testato con un file da 8gb :asd: )...in altri forum ho letto che è migliorato il supporto per stampanti in rete ecc...è un fix beta però non ho saputo resistere e per ora è tutto apposto...faccio qualche test nei giochi e poi magari posto ancora
gli effettini andrebbero pure bene, il problema è quando questi ti mangiano 40MB di RAM
Aero non usa ram.
L'avrò scritto in questo forum circa 200 volte.
Quando smetterò di leggerlo pagherò una cena a tutti.
Purtroppo e' la direzione dettata dalle leggi del marketing e dalla superficialita' dell'utonto medio. Ormai anche gli sviluppatori del mondo open source hanno capito che bisogna colpire l'utenza finale con effetti speciali (sembra una vecchia pubblicita' telefunken): se possono aiutare la diffusione di Linux e *BSD allora ben vengano i vari Compiz e Beryl ma io mi rifiutero' sempre di usarli.
Ho trovato un purista della bash? :asd:
Scherzi a parte, bisogna anche saper fare il distinguo tra quegli effetti inutili e quelli che invece oltre ad abbellire la scrivania vengono utili nell'utilizzo quotidiano del sistema operativo.
e cosa ci sarebbe di tanto eccezionale in più in WinXP e WinVista in più rispetto a Win2000? :rolleyes:
Xp non è molto diverso dal 2k, esce solo due anni dopo.
Vista è profondamente diverso da Xp, dalle cose più visibili come la gestione della memoria, l'indicizzazione, i link virtuali, le copie ombra fino alle cose più nascoste come gli stack audio, rete, stampanti nuovi, la gestione dei driver in usermode, le protezioni al kernel e cosi via, tutte cose ripetute da una vita, con un po di ricerche qualcosa di riesce a capire.
Tutte cose già viste altrove? Vero, in Ms sono fermi al 2001 in fatto di sistemi client, proprio per questo è profondamente diverso, stiamo parlando di un sistema che finalmente si mette al passo dei concorrenti.
MiKeLezZ
01-08-2007, 20:50
Aero non usa ram.No, usa la Magia®
diabolik1981
01-08-2007, 20:52
No, usa la Magia®
usa la ram della VGA... che se poi malauguratamente si ha condivisa...
MiKeLezZ
01-08-2007, 21:20
avete mai sentito parlare di "dwm.exe" ?
http://img294.imageshack.us/img294/444/1150356972ux0.jpg
che tristezza :rolleyes:
Jammed_Death
01-08-2007, 21:37
vi attaccate proprio a tutto eh...manco si sentono quei 21 mega...a meno che non usate vista su 512 mb di ram
a sto punto parliamo di firefox che occupa dai 50mega in su? +10 per ogni estensione? :rolleyes:
MiKeLezZ
01-08-2007, 21:52
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=3044
LukeHack
01-08-2007, 21:58
No, usa la Magia®
Stra LOL :sofico:
Aero non usa ram.
L'avrò scritto in questo forum circa 200 volte.
Quando smetterò di leggerlo pagherò una cena a tutti.
Ma che dici?
Tutte quelle finestre a 32 bit "composte" una sull'altra e "double-buffered" succhiano VORAGINI di Ram!
Questo era anche il problema delle prime versioni di OS-X che erano anche per questo motivo molto lente (casualmente Aqua ha le stesse features di Aero. E anche un nome simile. Un caso?! ;)).
Ma poi hanno iniziato ad ottimizzarlo e dalla 10.2 (mi pare) i bitmap delle finestre vengono compressi "al volo" per risparmiare memoria. Aero lo fa?
vi attaccate proprio a tutto eh...manco si sentono quei 21 mega...a meno che non usate vista su 512 mb di raApparte che se ne pappa 50 di mega... prova a disabilitare Aero (e relativi servizi), poi vedi la differenza di memoria allocata... senza considerare l'utilizzo del processore mentre si smanetta con l'interfaccia; ma non avrebbe dovuto far tutto la VGA? sehh, a chiacchiere sparecchiava pure (:asd:), ma a fatti... :fagiano:
Per i poco curiosi che non avessero usato l'utile link di MiKeLezZ:
http://img247.imageshack.us/img247/9987/gv1in7.png (http://imageshack.us)
http://img175.imageshack.us/img175/333/gv2bw9.png (http://imageshack.us)
No comment. :O
usa la ram della VGA... che se poi malauguratamente si ha condivisa...
E' quello che vi vogliono far credere...la verità è che a differenza di windowsblinds, qui Stardock l'ha implementata con i piedi l'interfaccia fica;)
dwm ciucca più di 50 MB;)
diabolik1981
02-08-2007, 07:20
E' quello che vi vogliono far credere...la verità è che a differenza di windowsblinds, qui Stardock l'ha implementata con i piedi l'interfaccia fica;)
dwm ciucca più di 50 MB;)
a me ne occupa 12... le cose non tornano
Hyppie71
02-08-2007, 07:54
Microsoft avrà pure un sacco di difetti ma, nessuno ci ha obbligato a far diventare Winzoz lo standard nei sistemi operativi però lo abbiamo fatto... in quanto a chi compra un computer brandato pagando una licenza per poi non utilizarla beh... chi è causa del propio male pianga se stesso invece di inveire contro chi ha permesso lo sviluppo dei pc come li conosciamo oggi, fosse stato per IBM gli "elaboratori" sarebbero ancora nei laboratori di ricerca o nei film di fantascienza. Tutto è migliorabile in specialmodo Winzoz e tutte le critiche, se costruttive, non possono che migliorarci la vita informatica mentre sparare a zero a che serve?
Buone ferie a tutti!!!!
Microsoft avrà pure un sacco di difetti ma, nessuno ci ha obbligato a far diventare Winzoz lo standard nei sistemi operativi però lo abbiamo fatto... in quanto a chi compra un computer brandato pagando una licenza per poi non utilizarla beh... chi è causa del propio male pianga se stesso invece di inveire contro chi ha permesso lo sviluppo dei pc come li conosciamo oggi, fosse stato per IBM gli "elaboratori" sarebbero ancora nei laboratori di ricerca o nei film di fantascienza. Tutto è migliorabile in specialmodo Winzoz e tutte le critiche, se costruttive, non possono che migliorarci la vita informatica mentre sparare a zero a che serve?
Buone ferie a tutti!!!!
Veramente Apple e Commodore proponevano delle soluzioni tecnologicamente MOLTO più avanti dei PC x86 del periodo..Microsoft non ha introdotto alcuna novità ma ha semplicemente cavalcato alla grande l'onda dei cosidetti PC compatibili (che nel giro di poco tempo sono diventati economici e flessibili guadagnandosi uno spazio in quasi ogni ufficio e successivamente in praticamente ogni casa).
Jammed_Death
02-08-2007, 08:06
toh, c'è anche zio volpe, così vedete il confronto
http://img294.imageshack.us/img294/8714/catturatw2.th.jpg (http://img294.imageshack.us/my.php?image=catturatw2.jpg)
mi sembrano diverse le cose...oppure il sistema va in base a chi gli sta simpatico, io lo difendo e quindi mi occupa meno ram, voi lo odiate e ve la raddoppia...e nonostante firefox usi 60 mega di ram continuo a usarlo, come continuo a usare aero perchè mi piace.
Ps: i test a me non servono a una mazza, se a me stalker e coh girano meglio su vista (come effettivamente fanno) con quella tabella mi ci posso pulire il...avete capito no?
smettete di guardare link, siti ecc, provate voi, se non vi piace fate come dite sempre, passate a linux o rimanete su xp...ma continuare a lamentarsi e postare critiche per sentito dire o letto in giro in ogni topic con scritto "vista" è inutile.
coschizza
02-08-2007, 08:40
Apparte che se ne pappa 50 di mega... prova a disabilitare Aero (e relativi servizi), poi vedi la differenza di memoria allocata... senza considerare l'utilizzo del processore mentre si smanetta con l'interfaccia; ma non avrebbe dovuto far tutto la VGA? sehh, a chiacchiere sparecchiava pure (:asd:), ma a fatti... :fagiano:
Per i poco curiosi che non avessero usato l'utile link di MiKeLezZ:
http://img247.imageshack.us/img247/9987/gv1in7.png (http://imageshack.us)
http://img175.imageshack.us/img175/333/gv2bw9.png (http://imageshack.us)
No comment. :O
è normale che il sistema operativo si faccia una copia locale di tutta la memoria della gpu, fa parte del nuovo driver video e delle dx 10. Capisco che questo puo essere un problema per chi ha poca memoria di sistema e tanta sulla scheda video ma questa è la grande novità di vista.
Cristiano®
02-08-2007, 09:04
E' una vera schifezza!!!
Ormai alla Microsoft (come molte altre grosse aziende)
risparmiano in modo vergognoso sulla fase di test, e mettono in commercio un prodotto tutt'altro che finito.
Ed io dovrei spendere 600€ per fare da beta tester???
Ma si attaccano!!! Appena cambio portatile (prenderò un Lenovo)
formatto tutto e ci metto su Ubuntu!
haha ubuntu! tolto dalla disperazione! un cagatoio di os che non si riesce a fare nulla, un os inutile ed ovviamente ancke complicato, bha!
ilsensine
02-08-2007, 09:07
Per i poco curiosi che non avessero usato l'utile link di MiKeLezZ:
Forse Vista richiede più ram, ma in verità non lo mostri con quella immagine. Lì si parla di "address space", indirizzi virtuali insomma, non memoria fisica. E non è vero che "lower" è necessariamente "better".
Come non è vero che un utilizzo minore di ram è necessariamente la cosa migliore. La ram può essere usata in contesti (ad es. caching) dove può essere liberabile in qualsiasi momento, a costo zero.
Turk 182
02-08-2007, 09:33
Invece il punto è proprio che MS obbliga tutti a mettere Vista. Obbliga i produttori di pc a vendere laptop con già il sistema installato facendolo pagare agli acquirenti con un sovrappezzo per la licenza di utilizzo (da 50 ai 150 euro a seconda del OS, anche se questi non lo vorrebbero; ignorato dalla maggior parte degli utenti perchè "compreso nel prezzo". Per cui prima mi obbligano a comprare una cosa che non voglio e ora mi dicono pure che non funzionava e quindi devo comprare anche l'aggiornamento? Ma scherziamo?
A questo aggiungi il fatto che non solo impongono un OS Microsoft, ma cercano anche di imporre un determinato modello (dato che XP stà diventando introvabile sui laptop nuovi) per creare uno standard e cercare di imporre poi hardware e software "compatibili" solo con quello standard.
Mi dispiace che non hai ancora capito che è proprio nei piani di sviluppo Microsoft obbligare tutti ad avere Vista.
MiKeLezZ
02-08-2007, 10:17
Forse Vista richiede più ram, ma in verità non lo mostri con quella immagine. Lì si parla di "address space", indirizzi virtuali insomma, non memoria fisica. E non è vero che "lower" è necessariamente "better".
Come non è vero che un utilizzo minore di ram è necessariamente la cosa migliore. La ram può essere usata in contesti (ad es. caching) dove può essere liberabile in qualsiasi momento, a costo zero.A me sembra piuttosto ovvio, e non servono conoscenze particolari, per capire che se si satura la RAM:
a. non esistono sistemi di caching avanzato, ma sia proprio RAM usata
b. sarà roba virtuale, ma ciuccia roba fisica
e, coschizza, a me non pare proprio normale per niente, perchè in 6 anni di XP nessuno si è mai lamentato e i giochi funzionavano, perdipiù in Vista non vanno neppure più veloci....
ilsensine
02-08-2007, 10:28
b. sarà roba virtuale, ma ciuccia roba fisica
No, non è affatto detto.
Sul mio sistema (è linux, ma il principio non cambia), l'ammontare di indirizzi virtuali di tutti i programmi ammonta attualmente (con un rapido calcolo approssimativo) a circa 10GB. Ho 1GB di ram fisica, e lo swap attualmente risulta completamente inutilizzato.
Ripeto: non sto dicendo che Vista non occupa più risorse, sto solo dicendo che il "conteggio" non è così banale.
Hyppie71
02-08-2007, 10:31
Ma veramenti Microsoft fa solo sistemi operativi e software.... gli altri due colossi da te citati costruivano pure macchine propietarie ed il primo rantola ed in fine ha dovuto piegarsi a Intel e vedremo ora come reggerà Mac OS, mentre per Commodore non mi esprimo solo per gentilezza verso i primi PC su cui ho imparato a programmare... ma la gestione del marketing fu davvero penosa. Su Microsoft sarà almeno 20 anni che ne sento dire peste e corna ma poi TUTTI non riescono a farne a meno. Strano come il 90% di quelli che osannano linux non riescano nemmeno ad installarlo e quand'anche vi riescono lo mollano poi per le mille e una dipendenza da altre librerie, distribuzioni le più disparate e stabilità del software tutta da dimostrare.... a parte le solite 4 distribuzione e se le vuoi sfruttare o paghi società che ti configurino le macchine o hai manico da vendere sulla sua consol.
Cristiano®
02-08-2007, 10:34
Sciakallo, vatti ad informare!
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=266536&langId=-1&category_rn=1563
quarda un po' questo link... e poi dimmi
se non è un patetico furto!
600euro?
Guarda qui testa di caxxo
http://www.mpccomputer.it/e-commerce/showDetails.php?idProd=263
Cristiano®
02-08-2007, 10:35
Mi fanno "sorridere" tutti gli Ubuntu-fanboy che continuano a scrivere le stesse cose appena si accenna a Vista...
Di solito non dico mai nulla a riguardo, ma questa volta voglio proporre alcuni quesiti a queste persone :
1 - Continuate a dire che tutto è pesante su Vista e non va un cavolo... ma provate a prendere..non so.. 10 programmi a caso per Vista, li installate, vedete quanti problemi hanno e quanto tempo ci mettete .. poi fate la stessa cosa con ubuntu...
2 - L'interfaccia di Vista(Aero in particolare) non serve a nulla, giusto? Allora perchè appena installate un linux subito vi mettete a fare gli sboroni con aiglx + Beryl e fate a gara a chi mette più finestre sul cubo o a chi lo fa girare più velocemente?
3 - Mi è venuta voglia di fare una partita a qualche gioco... (scegliete voi)... installo il gioco su Vista..che bello. Installo il gioco su Ubuntu... mmm... devo usare un emu.. boh proviamo Wine.. 1 ora e mezza per far partire l'installazione.. urca vuole delle chiavi di registro.. e adesso? Ecco le ho prese da Windows (ma dai?).. ma va da schifo... ah! è vero.. ho una Ati 9700pro.. non è supportata...
4 (qui non parlo di Vista) - Oggi voglio fare lo smanettone... installo Ubuntu. Fatto.. beh.. in verità non ho fatto nulla... ha fatto tutto lui...
5 - potrei andare avanti ad oltranza....
Ora, a parte il sarcasmo, io adoro Linux, ma non continuate a nascondere i grossi (purtroppo) punti deboli che ha. Sono anche d'accordo che tante sue mancanze sono dovute al poco impegno delle grandi case che rivolgono a linux (per collegarmi ad un punto qui sopra, se le grandi case di giochi cominciassero a sviluppare nativamente i giochi su linux, sicuramente ci sarebbe un'impennata di interesse anche nel supporto driver o in framework per il 3D). Ubuntu sta facendo un ottimo lavoro (anche se personalmente non mi piace ubuntu, forse sono un po' troppo old-school), e spero che si possa imporre come LA DISTRO che ha contrastato Windows sull'utente enrty-level.
PS.: Un ultima cosa a quelli che si sono definiti smanettoni : provate ad installarvi una slack e configurarla a vostra immagine e somiglianza, poi si che portrete dire con soddisfazione "Sono uno smanettone". Provare per credere.
Scusate l'OT
UP UP UP, Giusto, e per me puoi anche continuare che a me hanno veramente scocciato sti fan boy ubuntu merduntu
ilsensine
02-08-2007, 10:42
Guarda qui testa di caxxo
Prego?
Sei sospeso in attesa dei moderatori della sezione.
Prego?
Sei sospeso in attesa dei moderatori della sezione.
Una settimana forse gli basterà! :D
(grazie per l'intervento! ;) )
tutmosi3
02-08-2007, 13:50
Ma io mi domando perchè questioni del genere devano sempre, immancabilmente, inutilmente, costantemente degenerare in flame, sospensioni, chiusure e ban.
Ma ragazzi ...
Andiamo ...
Pure io mi sono "scontrato" con Morlack`X, eppure entrambi usiamo Linux da tempo e con soddisfazione, ci siamo spiegati in un semi OT del quale ci siamo scusati e nesuno dei 2 è stato sospeso.
Ciao
Prego il sig. Dias a spiegarci come è riuscito.
Per tuti quelli che provano a lavorarci su Vista e non solo ascoltare musica o modificare foto.
Le saremo grati in molti,grazie.
toh, c'è anche zio volpe, così vedete il confrontoNon è questo il punto.
mi sembrano diverse le cose...oppure il sistema va in base a chi gli sta simpatico, io lo difendo e quindi mi occupa meno ram, voi lo odiate e ve la raddoppia...e nonostante firefox usi 60 mega di ram continuo a usarlo, come continuo a usare aero perchè mi piace.Non è una questione di difenderlo o meno... per ora, non fa altro che aggiungere rogne.
Ps: i test a me non servono a una mazza, se a me stalker e coh girano meglio su vista (come effettivamente fanno) con quella tabella mi ci posso pulire il...avete capito no?Girano meglio nel senso che ti occupano meno RAM...? non credo. ;)
smettete di guardare link, siti ecc, provate voi, se non vi piace fate come dite sempre, passate a linux o rimanete su xp...ma continuare a lamentarsi e postare critiche per sentito dire o letto in giro in ogni topic con scritto "vista" è inutile.Sì, ma quì non stiamo parlando di filosofia teoretica, parliamo di PC, dove i numeri sono (quasi) tutto... poi, quel sito non si chiama bricolage femminile (chissà perchè, appena dopo averlo digitato, mi è tornato in mente il servizio femminile di Lucignolo su come crearsi un vibratore con uno spazzolino elettrico, pongo e preservativo :asd:)...
Non è che, siccome tu difendi Vista, io gli dò contro; solo che, per ora, sono rimasto deluso...
Bisogna ricordarsi che l'SO è il mezzo, non il fine (o la fine :D), e come mezzo, per ora, Vista non è un granchè, anzi... :O
è normale che il sistema operativo si faccia una copia locale di tutta la memoria della gpu, fa parte del nuovo driver video e delle dx 10. Capisco che questo puo essere un problema per chi ha poca memoria di sistema e tanta sulla scheda video ma questa è la grande novità di vista.Qui il punto è: è utile/necessario/indispensabile...? ci risiamo, a chiacchiere... ;)
Forse Vista richiede più ram, ma in verità non lo mostri con quella immagine.Beh, qui forse è inopportuno. So cosa vuoi dire, ma dall'articolo in questione se ne trae una conclusione diversa.
Lì si parla di "address space", indirizzi virtuali insomma, non memoria fisica. E non è vero che "lower" è necessariamente "better".
Come non è vero che un utilizzo minore di ram è necessariamente la cosa migliore. La ram può essere usata in contesti (ad es. caching) dove può essere liberabile in qualsiasi momento, a costo zero.Guarda, colpa dell'ora, ho dato una letta sommaria... ma mi sembrava di aver capito che, in quel caso, better è meglio (vedi anche i crash)... :)
No, non è affatto detto.
Sul mio sistema (è linux, ma il principio non cambia), l'ammontare di indirizzi virtuali di tutti i programmi ammonta attualmente (con un rapido calcolo approssimativo) a circa 10GB. Ho 1GB di ram fisica, e lo swap attualmente risulta completamente inutilizzato.Credo che Linux "interpreti" diversamente la cosa.
Ripeto: non sto dicendo che Vista non occupa più risorse, sto solo dicendo che il "conteggio" non è così banale.In quel caso sembrerebbe di si.
ilsensine
02-08-2007, 17:48
Guarda, colpa dell'ora, ho dato una letta sommaria... ma mi sembrava di aver capito che, in quel caso, better è meglio (vedi anche i crash)... :)
No no hai letto bene, è chi ha fatto quella immagine che trae una conclusione sbagliata :)
ilsensine
02-08-2007, 17:51
Credo che Linux "interpreti" diversamente la cosa.
mmm non credo; vorrebbe dire che, se un programma usa una dll, questa dll deve essere _sempre_ _tutta_ in memoria quando il programma è in esecuzione. Non è così, sarebbe un errore grossolano da parte del s/o.
psychok9
02-08-2007, 17:55
è normale che il sistema operativo si faccia una copia locale di tutta la memoria della gpu, fa parte del nuovo driver video e delle dx 10. Capisco che questo puo essere un problema per chi ha poca memoria di sistema e tanta sulla scheda video ma questa è la grande novità di vista.
Questa non la sapevo... sicuro che se il tizio aveva più ram occupata da altre robe non gli occupava di meno il gioco? Mi sa di supercaching...
ilsensine
02-08-2007, 18:03
No no hai letto bene, è chi ha fatto quella immagine che trae una conclusione sbagliata :)
O meglio, leggendo bene l'articolo...lì non parlano di memoria fisica, ma dell'avvicinarsi al limite dei 2GB di indirizzi virtuali per un processo. Questo sì può essere un problema per applicazioni molto "avide" di indirizzi virtuali, ma - ripeto - non necessariamente è legato al consumo di ram.
Jammed_Death
02-08-2007, 18:03
@fos: girano meglio nel senso che le swappate, visto che almeno stalker che è ottimizzato col culo, sono molto minori. Poi se mi occupa più ram, che mi frega? mentre gioco gioco e basta, non uso photoshop o masterizzo o altro...(cioè a volte masterizzo, ma non mi cambia nulla)
No no hai letto bene, è chi ha fatto quella immagine che trae una conclusione sbagliata :)Volevi dire non hai letto male...? :D no perchè stavo mettendo in dubbio il mio (già scarso) inglese; comunque, se ho tempo più tardi gli dò una letta più profonda.
Da quello che dici, sembra che il tipo pecchi di ignoranza/incompetenza; potresti approfondire? :) perchè dai miei test la memoria usata (dai suddetti giochi) corrisponde a quella fisica (approfondirò anche questo, tempo permettendo).
mmm non credo; vorrebbe dire che, se un programma usa una dll, questa dll deve essere _sempre_ _tutta_ in memoria quando il programma è in esecuzione. Non è così, sarebbe un errore grossolano da parte del s/o.Capisco la questione categorica; che i problemi conclamati di "non rilascio" (con contorno di memory leak) c'entrino qualcosa...?
ilsensine
02-08-2007, 18:24
Volevi dire non hai letto male...? :D no perchè stavo mettendo in dubbio il mio (già scarso) inglese; comunque, se ho tempo più tardi gli dò una letta più profonda.
Da quello che dici, sembra che il tipo pecchi di ignoranza/incompetenza; potresti approfondire? :)
_avevi_ letto bene, e il tizio parlava di un problema reale, ma non di memoria ram fisica come avevo capito inizialmente.
perchè dai miei test la memoria usata (dai suddetti giochi) corrisponde a quella fisica (approfondirò anche questo, tempo permettendo).
Come fai a sapere la memoria fisica assegnata a una applicazione? Non è banale...
coschizza
02-08-2007, 18:28
Questa non la sapevo... sicuro che se il tizio aveva più ram occupata da altre robe non gli occupava di meno il gioco? Mi sa di supercaching...
ti consiglio di leggere questo articolo gia postato alcune pagine prima
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=3044&p=3
per come è fatto il nuovo motore della gpu in vista lui si fa una copia in locale della memoria della scheda video, per vari motivi che trovi anche scritti nella review e vanno dall'intoduzione di nuove tecnologie come la virtualizzazione della memoria video della gpu a motivi di sicurezza per isolare ogni applicazione dalla altre.
come al solito nuove funzioni significa nuove risorse e in questo caso un bel po di risorse utilizzate.
@fos: girano meglio nel senso che le swappate, visto che almeno stalker che è ottimizzato col culo, sono molto minori. Poi se mi occupa più ram, che mi frega? mentre gioco gioco e basta, non uso photoshop o masterizzo o altro...(cioè a volte masterizzo, ma non mi cambia nulla)Sarà, mi sembra un caso più unico che raro... qual è la tua configurazione? con qualla che ho in sign con Win-XP non swappa.
O meglio, leggendo bene l'articolo...lì non parlano di memoria fisica, ma dell'avvicinarsi al limite dei 2GB di indirizzi virtuali per un processo. Questo sì può essere un problema per applicazioni molto "avide" di indirizzi virtuali, ma - ripeto - non necessariamente è legato al consumo di ram.Come mai, da quello che dicevi, con 10GB Linux non creava problemi, mentre Vista ne crea con 2? forse che il mio interpreta virgolettato a un senso? :)
Jammed_Death
02-08-2007, 18:37
Sarà, mi sembra un caso più unico che raro... qual è la tua configurazione? con qualla che ho in sign con Win-XP non swappa.
e6400, 2gb ddr2 667mhz, 7600gt, hd wd 250gb, p5b...stalker swappa di meno, coh andava perfettamente e continua a farlo...ma anche gothic 3 swappa molto di meno rispetto a xp (dove ogni 2 passi s'inceppa)
Come fai a sapere la memoria fisica assegnata a una applicazione? Non è banale...Parlavo di quella complessiva.
e6400, 2gb ddr2 667mhz, 7600gt, hd wd 250gb, p5b...stalker swappa di meno, coh andava perfettamente e continua a farlo...ma anche gothic 3 swappa molto di meno rispetto a xp (dove ogni 2 passi s'inceppa)Non credo che una 7600GT ti possa permettere di tenere i dettagli a palla (che avvicinano il limite della memoria). Per altro, basta vedere i requisiti - richiesti dai giochi - sotto Vista.
Comunque, il punto è sempre un'altro, ossia: per ora, che ci fo...?
Jammed_Death
03-08-2007, 06:18
Non credo che una 7600GT ti possa permettere di tenere i dettagli a palla (che avvicinano il limite della memoria). Per altro, basta vedere i requisiti - richiesti dai giochi - sotto Vista.
Comunque, il punto è sempre un'altro, ossia: per ora, che ci fo...?
niente di diverso da xp...ma qui nessuno dice "passate a vista", ma chi l'ha provato e lo usa lo difende dalle cazzate che gli sparano contro ogni giorno
:D
ilsensine
03-08-2007, 08:00
Come mai, da quello che dicevi, con 10GB Linux non creava problemi, mentre Vista ne crea con 2? forse che il mio interpreta virgolettato a un senso? :)
No, sono 10GB totali per tutti i programmi :D
Il "limite critico" per singola applicazione su sistemi linux a 32bit di default è 3GB. Esauriti quelli, hai gli stessi problemi che avresti con Vista.
Jammed_Death
03-08-2007, 13:01
continuando il test:
loki ha una grafica più brillante
graw 2 invariato
halo 2 non mi si avvia più :D :D :D
MiKeLezZ
03-08-2007, 14:02
loki ha una grafica più brillanteno comment
Jammed_Death
03-08-2007, 14:13
no comment
ecco allora evita di postare :rolleyes:
No, sono 10GB totali per tutti i programmi :D
Il "limite critico" per singola applicazione su sistemi linux a 32bit di default è 3GB. Esauriti quelli, hai gli stessi problemi che avresti con Vista.Ahh, pensavo stessi usando Linux-64 (quindi, più che interpreta: sfrutta)... :D comunque, Vista se ne pappa più di XP (virtuale o meno), e dimostra quello che ho sempre creduto: ha senso passare a Vista-64, quando questo sarà supportato adeguatamente (e dopo il primo SP, aggiungo).
Vista-32 è - rognosamente - transitivo, non fa altro che portare al limite le possibilità di un OS a 32bit, con applicazioni odierne avide di risorse, è già alla frutta, e i giochi testati in quell'articolo lo dimostrano; quindi, tanto vale portare XP-32 a fine corsa...
niente di diverso da xp...ma qui nessuno dice "passate a vista", ma chi l'ha provato e lo usa lo difende dalle cazzate che gli sparano contro ogni giorno
:DE vabbè, un pò di obbiettività non dovrebbe andarti di traverso... :D di problemi di compatibilità con Vista ne è pieno il forum, perchè cercarli, quando con XP va tutto bene?
continuando il test:
loki ha una grafica più brillante
graw 2 invariato
halo 2 non mi si avvia più :D :D :DGià il fatto che devi testare la dice lunga... :O
Ahh, quella su Loki te la potevi risparmiare... :D
Jammed_Death
03-08-2007, 19:15
E vabbè, un pò di obbiettività non dovrebbe andarti di traverso... :D di problemi di compatibilità con Vista ne è pieno il forum, perchè cercarli, quando con XP va tutto bene?
Già il fatto che devi testare la dice lunga... :O
Ahh, quella su Loki te la potevi risparmiare... :D
si ma se leggi alcuni dei miei post puoi vedere che ci sono i problemi e anche quando qualcuno posta non gli dico "sei un deficiente, vista è perfetto"...però non sopporto le solite cose assurde e le generalizzazioni, tipo "è pieno di bug" e "il so peggiore di sempre", specie da chi non l'ha mai provato :)
ps: loki funziona meglio, sono apparsi i riflessi sulle corazze ecc...ma voi che azzo ne sapete, avete loki? avete vista? avete installato le patch? è tutto originale? se non credete controllate pure sul forum di guru3d, dove chi ha installato le patch ha notato dei miglioramenti in molti giochi, così almeno leggete altre testimonianze (ci sono anche quelli che non hanno avuto cambiamenti ovviamente)
pps: il tutto detto con calma e sincerità, se il tono sembra aggressivo, capita sono stanco e nervoso :P
si ma se leggi alcuni dei miei post puoi vedere che ci sono i problemi e anche quando qualcuno posta non gli dico "sei un deficiente, vista è perfetto"...però non sopporto le solite cose assurde e le generalizzazioni, tipo "è pieno di bug" e "il so peggiore di sempre", specie da chi non l'ha mai provato :)Beh dai, l'hai anche detto che lo difendi [ti ho letto altre volte sull'argomento, e ti dò ragione (sul fatto che lo difendi :D)]... Io Vista lo testo dalle prime Beta e dico: è pieno di bug :D, e non è il peggior SO di sempre solo perchè Win-ME lo difende. :D Scherzi a parte: stiamo postando da una news che sottolinea i bug di Vista; ti sembrano di poco conto? io non credo proprio... :)
No perchè, non vorrei che tu fossi tra quelli che, quando qualcuno parlava dei problemi in questione (copia file in slow-motion, stack TCP/IP che manda in crash il sistema ecc.), rispondevano con frasi tipo: è tutta una questione di driver e di supporto - non sapete installare l'OS - a me va tutto perfettamente - e compagnia cantante... sono un tipo pigro, ma potrei vedere lo storico... :D
ps: loki funziona meglio, sono apparsi i riflessi sulle corazze ecc...ma voi che azzo ne sapete, avete loki? avete vista? avete installato le patch? è tutto originale? se non credete controllate pure sul forum di guru3d, dove chi ha installato le patch ha notato dei miglioramenti in molti giochi, così almeno leggete altre testimonianze (ci sono anche quelli che non hanno avuto cambiamenti ovviamente)Mmhh, parli della patch beta per l'OS? hai fatto controlli incrociati con XP? è uscita una patch per Loki che sfrutta le DX-10? che c'entrano i miglioramenti - con molti giochi - introdotti con la patch, con il confronto Vista-XP?
Allora, io ho tutto quello che "pretendi" in cima al discorso; ho Loki (originale, non si sa mai :O), Vista+Patch e XP per verificare... :D adesso vedo se sono usciti aggiornamenti di rilievo per il gioco poi ne riparliamo. :D
Se è una panzana come credo, Che dire se non: ti è andata male... :D :asd:
pps: il tutto detto con calma e sincerità, se il tono sembra aggressivo, capita sono stanco e nervoso :Pnessun problema... ;)
Jammed_Death
04-08-2007, 10:20
premessa\disclaimer: sono rientrato ora dal lavoro e sono ancora ubriaco da ieri sera, quindi magari ti rispondo a cose che non hai detto. :D
Precisata questa cosa, per loki da quando ho installato i vari fix di vista come anticipo del sp1 (li puoi trovare su guru3d) ho notato dei miglioramenti grafici, senza cambiare driver o installare patch per il gioco. Ok? credo di si, ora vado a letto :asd:
ps: il paragone con xp non vale, per vista i driver sono ancora uno schifo
Evangelion01
04-08-2007, 12:40
ps: il paragone con xp non vale, per vista i driver sono ancora uno schifo[QUOTE]
Ottima ragione per aspettare a installarlo... :)
premessa\disclaimer: sono rientrato ora dal lavoro e sono ancora ubriaco da ieri sera, quindi magari ti rispondo a cose che non hai detto. :DDatti una regolata... :O :p
Precisata questa cosa, per loki da quando ho installato i vari fix di vista come anticipo del sp1 (li puoi trovare su guru3d) ho notato dei miglioramenti grafici, senza cambiare driver o installare patch per il gioco. Ok? credo di si, ora vado a letto :asd:Ti ho già detto che gli aggiornamenti beta li ho preparati (Vista+Patch), ma considerando che la partizione dedicata a Vista parte di rado (non è da ieri che smanetto coi PC, e la curiosità/smania per l'interfaccia grafica mi è durata poco, dopodiché, se non si hanno vantaggi pratici...), magari posso aspettare quelli definitivi.
ps: il paragone con xp non vale, per vista i driver sono ancora uno schifoSi ma è di questo che si parlava... :fagiano: comunque, meglio così, mi risparmio la pippa dei test verificatori... fortuna che sono pigro e che ancora dovevo darmi da fare... :asd:
Ahh, come sono i driver per Vista? :D
Jammed_Death
05-08-2007, 11:33
Ahh, come sono i driver per Vista? :D
la domanda giusta è "come non sono" :O :O
:Prrr: :Prrr:
la domanda giusta è "come non sono" :O :O
:Prrr: :Prrr:Hai ragione: ho sbagliato. :D e non avevo neanche bevuto... :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.