View Full Version : Perchè il condizionatore fa male alla salute?
ShadowX84
31-07-2007, 13:31
Non son sicuro che sia la sezione adatta però vabbè ci provo...
Allora, la domanda è di quelle banali, nel senso...è un concetto che sappiamo tutti, però vorrei sapere il perchè.
Come mai se una persona stà esposta direttamente ad un flusso di aria fredda (quella tipica del condizionatore tanto per intenderci) il fisico reagisce male?
Perchè vengono i dolori ai muscoli e/o alle articolazioni? che cosa succede tecnicamente al nostro organismo in simili situazioni?
Lo sò è una "sega mentale", però mi è presa la curiosità ed ho chiesto. :)
forse per il forte sbalzo di temperatura tra una parte calda (d' estate molto calda) e l' aria fredda e secca del condizionatore....nn so
FrancescoSan
31-07-2007, 13:38
L'aria che esce da un condizionatore ha una tempreratura molto bassa; esporsi direttamente alla corrente è come andare in giro di inverno in una giornata ventosa a 10 gradi con una maglietta a maniche corte: è normale che ci siano delle conseguenze sul fisico...
ShadowX84
31-07-2007, 13:43
forse per il forte sbalzo di temperatura tra una parte calda (d' estate molto calda) e l' aria fredda e secca del condizionatore....nn so
Si, è lo sbalzo termico che mette in crisi il nostro fisico, muscoli, sistema immunitartio ecc...
L'aria che esce da un condizionatore ha una tempreratura molto bassa; esporsi direttamente alla corrente è come andare in giro di inverno in una giornata ventosa a 10 gradi con una maglietta a maniche corte: è normale che ci siano delle conseguenze sul fisico...
...vero anche questo...ma vi volevo far notare che queste sono (in questo contesto delle non risposte) :-)
sono le cause e le conseguenze...ma non quello che sta in mezzo... mi spiego:
1) Cause: Corpo esposto a forte sbalzo termico, o a fluss d'aria fredda diretta
2) Conseguenze: Dolori muscolari e/o febbre, ecc...
Però...volevo sapere il perchè il nostro fisico risente cos' tanto di questi fattori.
Cioè che cosa accade ad un muscolo quando subisce un variazione repentina di temperatura?
Che succede al nostro apparato immunitario?
Si, è lo sbalzo termico che mette in crisi il nostro fisico, muscoli, sistema immunitartio ecc...
...vero anche questo...ma vi volevo far notare che queste sono (in questo contesto delle non risposte) :-)
sono le cause e le conseguenze...ma non quello che sta in mezzo... mi spiego:
1) Cause: Corpo esposto a forte sbalzo termico, o a fluss d'aria fredda diretta
2) Conseguenze: Dolori muscolari e/o febbre, ecc...
Però...volevo sapere il perchè il nostro fisico risente cos' tanto di questi fattori.
Cioè che cosa accade ad un muscolo quando subisce un variazione repentina di temperatura?
Che succede al nostro apparato immunitario?
qualche anno fa avevo sentito in una di quelle trasmissioni salute/medicina, che i dolori articolari dipendevano dal fatto che l'aria più fredda, essendo più densa, aveva una pressione maggiore rispetto a quella calda e questa sovrapressione sollecitava le articolazioni più provate.
non ricordo bene i dettagli, però il concetto a grandissime linee e questo! se poi è una gran cazzata non lo so.
In questi casi premetto di non essere medico.
Per i malanni da raffreddamento, soprattutto delle prime vie aeree, il problema potrebbe essere che l'aria condizionata causando l'abbassamento della temperatura ha come conseguenza un indebolimento del sistema immunitario e i batteri hanno vita più facile nel procurare mal di gola, ecc.
Non è mai direttamente il freddo che causa i malanni, ma sono i microrganismi.
Ricordo che una volta R. Messner disse che una volta arrivati al polo nord sani non ci si poteva più ammalare perchè li i batteri e virus che causano i classici sintomi influenzali non ci sono, quindi da quel punto di vista si potrebbe andare senza maglietta della salute per la gioia di tutte le mamme... :asd:
Altro discorso se il condizionatore non è ben mantenuto (pulizia dei filtri) e può avere al suo interno colonie di batteri che poi possono essere messe in circolo nell'aria.
In questi casi premetto di non essere medico.
Per i malanni da raffreddamento, soprattutto delle prime vie aeree, il problema potrebbe essere che l'aria condizionata causando l'abbassamento della temperatura ha come conseguenza un indebolimento del sistema immunitario e i batteri hanno vita più facile nel procurare mal di gola, ecc.
Non è mai direttamente il freddo che causa i malanni, ma sono i microrganismi.
Ricordo che una volta R. Messner disse che una volta arrivati al polo nord sani non ci si poteva più ammalare perchè li i batteri e virus che causano i classici sintomi influenzali non ci sono, quindi da quel punto di vista si potrebbe andare senza maglietta della salute per la gioia di tutte le mamme... :asd:
Altro discorso se il condizionatore non è ben mantenuto (pulizia dei filtri) e può avere al suo interno colonie di batteri che poi possono essere messe in circolo nell'aria.
Batteri o non batteri un'infiammazione viene dalla risposta ad un agente esterno. Al polo nord non potresti comunque andare in giro in maglietta, perchè il divario termico fra la temperatura del corpo e quella esterna causerebbbe al fisico innumerevoli problemi.
No batteri/virus = no infezioni.
Le infiammazioni sono un'altra cosa.
I dolori muscolari vengono per la differente temperatura generata dal condizionatore. Il malessere generale o i malanni causati dai condizionatori derivano dal fatto che il corpo subisce sbalzi di temperatura forti e improvvisi e non ha il tempo di adeguarvisi.
Marco Giunio Silano
31-07-2007, 15:21
Batteri o non batteri un'infiammazione viene dalla risposta ad un agente esterno. Al polo nord non potresti comunque andare in giro in maglietta, perchè il divario termico fra la temperatura del corpo e quella esterna causerebbbe al fisico innumerevoli problemi.
No batteri/virus = no infezioni.
Le infiammazioni sono un'altra cosa.
I dolori muscolari vengono per la differente temperatura generata dal condizionatore. Il malessere generale o i malanni causati dai condizionatori derivano dal fatto che il corpo subisce sbalzi di temperatura forti e improvvisi e non ha il tempo di adeguarvisi.
:ave:
cmq: fortuna che c'è, altrimenti impazzirei...
ShadowX84
31-07-2007, 15:31
In questi casi premetto di non essere medico.
Per i malanni da raffreddamento, soprattutto delle prime vie aeree, il problema potrebbe essere che l'aria condizionata causando l'abbassamento della temperatura ha come conseguenza un indebolimento del sistema immunitario e i batteri hanno vita più facile nel procurare mal di gola, ecc.
Non è mai direttamente il freddo che causa i malanni, ma sono i microrganismi.
Ricordo che una volta R. Messner disse che una volta arrivati al polo nord sani non ci si poteva più ammalare perchè li i batteri e virus che causano i classici sintomi influenzali non ci sono, quindi da quel punto di vista si potrebbe andare senza maglietta della salute per la gioia di tutte le mamme... :asd:
Altro discorso se il condizionatore non è ben mantenuto (pulizia dei filtri) e può avere al suo interno colonie di batteri che poi possono essere messe in circolo nell'aria.
Grazie per le informazioni...
Batteri o non batteri un'infiammazione viene dalla risposta ad un agente esterno. Al polo nord non potresti comunque andare in giro in maglietta, perchè il divario termico fra la temperatura del corpo e quella esterna causerebbbe al fisico innumerevoli problemi.
No batteri/virus = no infezioni.
Le infiammazioni sono un'altra cosa.
I dolori muscolari vengono per la differente temperatura generata dal condizionatore. Il malessere generale o i malanni causati dai condizionatori derivano dal fatto che il corpo subisce sbalzi di temperatura forti e improvvisi e non ha il tempo di adeguarvisi.
E grazie per le precisazioni...
Anche se non ho ben capito il motivo per cui i muscoli reagiscano così.
Inoltre credevo che alle basse temperature i batterei avessero vita più difficile...ma a quanto pare mi sbagliavo leggermente :asd:
:ave:
cmq: fortuna che c'è, altrimenti impazzirei...
Sono daccordo.
Però se i "danni" devono essere pari ai benefici allora è bene fare molta attenzione all'utilizzo che se ne fa...;)
direi che il danno maggiore che fa un condizionatore
è che l aria che è esce è piena di congestioni sottili che mandano in pappa il sistema energetico
non è aria energeticamente buona
alcuni la sentono questa cosa altri no dipende dalla sensibilità
sintopatataelettronica
01-08-2007, 06:33
Inoltre credevo che alle basse temperature i batterei avessero vita più difficile...ma a quanto pare mi sbagliavo leggermente :asd:
infatti è così: i batteri alle basse temperature hanno vita più difficile, sono i virus che invece col freddo proliferano e col caldo soccombono..
non a caso le influenze più "serie" (causate dai virus) si prendono nei mesi freddi dell'anno, mentre in estate ci si può prendere qualche bronchite a causa dell'aria condizionata.. ma il caldo impedisce comunque la proliferazione di tutti agenti virali che ci tormentano in inverno.
forse per il forte sbalzo di temperatura tra una parte calda (d' estate molto calda) e l' aria fredda e secca del condizionatore....nn so
Forse e' questione di abitudine . Gli italiani non sono abituati all'aria condizionata !
Se andate all'estero fuori dall'europa sia in oriente che in occidente noterete che sia nelle stazioni, aereoporti , taxi, palazzi ecc.. l'aria condizionata e 3 o 4 volte piu forte che da noi ! Eppure non credo che si ammalino continuamente per questo!
Cosa divertente invece e' l'inverno quando qui gli stranieri soffrono il caldo per la potenza dei nostri termosifoni e hanno raggione sono entrato in certi palazzi dove faceva minimo 40 gradi ! Forse nemmeno noi ci ammaliamo per questo !
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.