PDA

View Full Version : LINKSYS WAG325N


simone929
31-07-2007, 13:29
Ciao a tutti,
ho da poco acquistato il linksys wag325 n e ho notato che collegandosi in telnet non viene richiesta nessuna password ma entro direttamente come root....da interfaccia web invece la login è regolarmente richiesta...come si fa ad impostare la pwd anche per il telnet? ho provato i vari comandi passwd, kpasswd ma il prompt mi risponde ogni volta comando non trovato....

Stev-O
31-07-2007, 13:34
dovresti fare echo password | passwd pero' ti richiede la conferma

per fargli prendere in automatico la pw web devi fargliela andare a pescare in avvio e devi fare una modifica al passwd di busybox e ricompilarlo (se come facile usa bb come sistema operativo)

simone929
31-07-2007, 13:38
dovresti fare echo password | passwd pero' ti richiede la conferma

per fargli prendere in automatico la pw web devi fargliela andare a pescare in avvio e devi fare una modifica al passwd di busybox e ricompilarlo (se come facile usa bb come sistema operativo)



Grazie....ma mi arrendo...troppo complicato per me....ho fatto echo password | passwd ma mi dice passwd:not found

Comunque prima avevo un roper flynet e devo dire che la differenza nei menù via web è mostruosa... molto ma molto più completa quella della roper....!!!!!

Stev-O
31-07-2007, 13:42
Grazie....ma mi arrendo...troppo complicato per me....ho fatto echo password | passwd ma mi dice passwd:not found
non c'e' il comando evidentemente, andrebbe ricompilato busybox con le opzioni di login
Comunque prima avevo un roper flynet e devo dire che la differenza nei menù via web è mostruosa... molto ma molto più completa quella della roper....!!!!!

beh io cmq dei 2 preferirei il lynksys finchè esisterà

simone929
31-07-2007, 13:47
beh io cmq dei 2 preferirei il lynksys finchè esisterà


Cosa fa prediligere un modello rispetto ad un altro?

Stev-O
31-07-2007, 13:49
direi il supporto, l'esperienza dei modelli precedenti

lynksys è cisco adesso quindi rispetto a roper che è una marca economica imho :sofico:

simone929
31-07-2007, 13:52
Ho visto che la versione busybox montata su è la 1.00 mentre ora se non sbagli osiamo arrivati alla 1.6.....

Stev-O
31-07-2007, 13:58
alla 2.1

cmq non ha importanza la versione

oltre la 1.01 hanno cambiato lo stdout rendendolo di fatto inusabile sugli embedded tipo router

poi non è che apportino grandi migliorie, solo maggior spazio occupato e lo spazio in flash è quello che è

infatti quasi tutti usano ancora la 1.00 o 1.01 al massimo
su questo io ho il firmware con la 0.61 quindi...:D

simone929
31-07-2007, 14:02
alla 2.1

cmq non ha importanza la versione

oltre la 1.01 hanno cambiato lo stdout rendendolo di fatto inusabile sugli embedded tipo router

poi non è che apportino grandi migliorie, solo maggior spazio occupato e lo spazio in flash è quello che è

infatti quasi tutti usano ancora la 1.00 o 1.01 al massimo
su questo io ho il firmware con la 0.61 quindi...:D



:ave:

Cristiano®
16-06-2008, 10:59
Ciao a tutti,
ho da poco acquistato il linksys wag325 n e ho notato che collegandosi in telnet non viene richiesta nessuna password ma entro direttamente come root....da interfaccia web invece la login è regolarmente richiesta...come si fa ad impostare la pwd anche per il telnet? ho provato i vari comandi passwd, kpasswd ma il prompt mi risponde ogni volta comando non trovato....

.

WringhioW
05-07-2008, 12:22
Un metodo per amplificare il segnale wireless di questo router?? per caso sapete la potenza delle sue antenne??