PDA

View Full Version : guida attributi SMART


marchigiano
31-07-2007, 13:18
da circa 10 anni gli hard disk hanno un software integrato che controlla il funzionamento del disco stesso, ne memorizza le principali informazioni e cerca di prevedere eventuali guasti meccanici. in dettaglio ci sono vari parametri tenuti in considerazione dal software S.M.A.R.T. ogni parametro ha un codice esadecimale e una breve descrizione. a ogni parametro viene dato un valore da 253 a 0, però in molti casi il produttore preferisce restringere il range per es. sa 200 a 50. questi valori sono ottimi quando sono elevati e più si avvicinano allo zero, o al limite minimo impostato dal costruttore, più sono peggiori. quindi per ogni parametro vengono indicati 4 valori: attuale, peggiore (il più basso valore mai registrato del valore attuale), soglia minima (quando il valore attuale si avvicina alla soglia minima il problema è bello grave), contatore totale

vediamo in dettaglio questi parametri:

01 raw read error rate:
indica eventuali errori di lettura, di solito la lettura viene ripetuta finchè il dato non viene letto, altrimenti il settore viene segnato come danneggiato e sostituito da uno di scorta

03 spin up time:
tempo in millisecondi in cui i piatti partono da zero e arrivano alla velocità prestabilita

04 start/stop count:
numero di volte in cui il disco è stato acceso e spento, contano anche i tentativi e le accensioni non complete

05 reallocated sector count:
indica il numero di settori danneggiati sostituiti dai settori di scorta, ogni settore danneggiato rallenta il disco in generale perchè la testina deve andare a posizionarsi in in zone non sequenziali alle tracce principali, in questo caso anche il defrag può risultare inutile per i file memorizzati attorno al settore danneggiato. questi settori danneggiati sono comunque invisibili al sistema operativo quindi anche a scandisk e defrag

09 power on hours count:
contatore del tempo di accensione dei dischi, il contatore non sempre indica le ore, per es. sui miei spinpoint il contatore cresce di una unità ogni 32 secondi...

0C power cycle count:
numero di volte in cui il disco è stato acceso e spento correttamente

C2 temperature:
temperatura ok è semplice... però ricordate che sono possibili offset con la temperatura reale, quindi per accorgervi controllate la temp a pc appena acceso, per es i miei spinpoint appena accesi hanno una temp circa 11 gradi sotto quella ambiente, quindi va tenuta in considerazione quando poi si scaldano

C3 hardware ecc recovered:
tempo passato dall'ultimo errore ECC corretto, il valore non so in che unità è :(

C4 reallocated event count:
numero di tentativi di mappare un settore danneggiato con uno di scorta. conta anche i tentativi falliti

C5 current pending sector:
numero di settori "osservati speciali", sono settori in cui è stata rilevata una difficoltà in scrittura (non lettura però), se il problema persiste viene segnato danneggiato e sostituito con uno di scorta, altrimenti dopo scritture normali non viene più osservato

C6 off line uncorrectable:
numero di volte in cui da un settore danneggiato non è stato possibile leggerne il contenuto

Angelus88
31-07-2007, 16:20
Mi accodo alla richiesta dato che alcuni non so cosa siano...

CRL
31-07-2007, 18:48
Vero.
Il tempo è poco purtroppo, vediamo un po'...

- CRL -

Angelus88
31-07-2007, 18:52
Aspettiamo con ansia CRL! :)

Lazza84
31-07-2007, 20:31
se ancora non è stata fatta sarebbe utile una guida su come decifrare i vari attributi smart dei nostri HD?

Concordo pienamente !

marchigiano
31-07-2007, 22:04
ok allora inizio a buttare giù nel primo post qualcosa poi mi integrate e correggete eventuali errori