PDA

View Full Version : CONSIGLI SULL'OVERCLOCK DFI 590SLI AM2


Cocco83
31-07-2007, 12:42
Come da titolo raga... essendo dovuto passare da una abit an32X sli fatal1ty alla DFI perché la abit mi si è mangiata 3 moduli di OCZ PC8800 prima di bruciarsi con conseguente mie messe cantate e una spesa di 250€ per una DFI introvabile in Italia (cxxo rotto l'ho trovata a san marino a 20km da casa mia ma pagata cara però)....

Insomma il bios DFI è molto articolato e si vede che è impostato per l'overclock però già dai miei primi test mi permette di avere una stabilità paurosa tanto che tengo l'am2 5200+ a 3100Mhz effettivi a 1,40V e ram (rimasto un solo banco PC8800 OCZ a 4-4-4-12)... sono riuscito ad arrivare a 3252Mhz ad aria con super PI 1mb fatto....

Nel bios ho toccato solo i timings ram, v-core frequenza tra CPU e NORTH....

E qua viene il bello percHé ci sono tanti altri parametri che DFI mi permette di toccare ma sinceramente non so cosa significhino..... ci sono voci tipo strenght tra i vari north e south, la stessa voce per le ram...., moltiplicatori del northbridge, dell'htt, insomma volevo chiedere se qualcono mi sa indirizzare su queste voci oppure devo lasciare tutto auto e mi regolo solo le 2 3 cose fondamentali????

lillo20
31-07-2007, 19:59
Premetto che non ho l tua scheda madre, secondo me ti conviene variare la Vcore e le impostazioni delle memorie senza toccare altri parametri che non conosci :)

Cocco83
31-07-2007, 23:44
quello è un lavorino che ho fatto infatti ora riesco a stare stabile e lavorare a 3100Mhz con 1,4V di procio e le OCZ a 4-4-4-12 a 2,2V ma funziano solo a 900Mhz circa in confronto ai 1100Mhz che potrebbero sfruttare.... volevo sapere se magari la DFI permetteva di agire sul moltiplicatore delle ram......